consigliato per te

  • in

    Caffè Trinca ha la meglio in quattro set su Caltanissetta

    Di Redazione Un maiuscolo Caffè Trinca Palermo domina la scena nell’ultimo turno in calendario della prima fase e si prende una bella soddisfazione nel suo impianto. Al PalaWinning le rosanero battono per 3 a 1 l’Albaverde Caltanissetta e festeggiano il secondo successo consecutivo dell’anno, dopo la vittoria esterna di Santo Stefano di Camastra.Una partita ordinata e condotta dall’inizio alla fine, con qualche rammarico di troppo giunto al terzo set nel quale Mirasola e compagne avrebbero potuto chiuderlo con un esito diverso. La squadra allenata da Siino mostra maturità ed attenzione sin dalle prime battute. Buona ed incisiva in battuta, Palermo sciorina i migliori colpi di Sara Gervasi (23) ed Aurora Vescovo (19), le migliori realizzatrici dell’incontro. E nella quarta frazione sfila nella passerella del PalaWinning una lodevole Claudia Palumbo (14). Merito di una ricezione puntuale che mette nelle migliori condizioni un’Alessia Ferro in grande spolvero. Ma c’è anche il determinante apporto dell’asse dei centrali composto da Francesca Campagna e Chiara Miceli che contiene in diverse occasioni le insidie offensive.Primo set nel quale il Caffè Trinca prende da subito le redini del gioco. Bella in ricezione, pregevole in attacco con le sue bande. Per Palermo i grattacapi arrivano dal 21-18 quando coach Francesca Scollo, tecnico ospite, manda dentro Ciancio al posto di una bersagliata Angilletta in battuta. Albaverde ricuce lo strappo (23-23) e dopo un frenetico botta e risposta, ci pensa il capitano Campagna a sancire la chiusura della frazione (28-26). Sulle ali dell’entusiasmo le padroni di casa viaggiano e si galvanizzano. La difesa fa il suo dovere, Ferro si esalta alternando il gioco e chiamando in causa la seconda linea in più occasioni (16-12). Le rosanero amministrano con parsimonia il +4 e ci pensa un diagonale d’antologia di Vescovo a portare il Caffè Trinca sul 2 a 0 (25-21).La squadra di casa sembra essere a suo agio e la partenza pare una fotocopia del set appena trascorso. Palermo è presente a muro e Campagna fa il suo dovere (13-8). Ferro ha sovente palla in mano su ricezione e contrattacco efficiente e difatti Gervasi è imprendibile (19-13). Proprio nel momento topico si spegne la luce in casa rosanero. E a farne le spese in prima battuta è la ricezione. Caltanissetta ne approfitta e piazza un pesantissimo break di 8-1 che la riporta prepotentemente in gara (20-21). Vescovo c’è e si fa sentire sotto rete (23-22), così come Palumbo che infiamma gli addetti ai lavori con un attacco lungo tirato su Marino (24-22). L’illusione di chiudere velocemente il match dura pochissimo e l’ansia di chiudere i giochi per il Caffè Trinca tira brutti scherzi. Così De Araujo sorprende con un tocco di seconda (24-23), Angilletta si rifà del torto subìto dapprima su Mirasola (24-24) e poi sul muro scomposto di Palumbo e Miceli (24-25). La ricezione locale salta e così anche la lucidità di Vescovo che mette sul piatto di Caltanissetta il terzo set mandando fuori abbondantemente (24-26). Palermo si lecca le ferite ed al rientro è devastante. L’errore di sottovalutazione è una lezione per Miceli e compagne. Gervasi riprende in mano il discorso con i punti personali e spinge sull’acceleratore (16-12). Un film già visto anche nei set precedenti, ma questa volta ci pensa Claudia Palumbo a salire in cattedra nel finale e chiudere in bellezza regalando il successo alla sua squadra (25-21). Il risultato regala il secondo successo consecutivo e stagionale alla squadra di Siino che raggiunge quota 7 punti nel minigirone N2 dietro di 3 punti rispetto ad Albaverde e Comiso (10). Le rosanero, tuttavia, devono ancora recuperare la gara contro Ardens Comiso, riprogrammata per mercoledì prossimo.Andrea Siino, allenatore: «Siamo contenti di avere trionfato anche al PalaWinning. Una bellissima iniezione di fiducia per un gruppo giovane che sta lavorando bene e che vuole sconfessare una classifica bugiarda rispetto al valore di una squadra volenterosa. Paghiamo un po’ l’ansia da amministrazione del vantaggio, come nel terzo set. Ma sono soddisfatto della reazione delle ragazze nell’ultimo parziale. Hanno seguito le istruzioni che avevo dato in settimana. Molta attenzione e bene la battuta. E’ la loro vittoria, ora ci attende la sfida di Comiso per chiudere questo ciclo». CAFFE’ TRINCA PALERMO – ALBAVERDE 3-1 (28-26 25-21 24-26 25-20) CAFFE’ TRINCA PALERMO: Gervasi 23, Campagna 7, Vescovo 19, Palumbo 14, Lo Dico, Miceli C. 12, Ferro 3, Mirasola (L1), Cilibrasi (L2), Miceli S. ne, Pavone ne. All. Siino ALBAVERDE CALTANISSETTA: Marino 14, Ferraloro 4, Erba 12, Cusumano 4, Angilletta 7, De Araujo 1, Ciancio 4, Milazzo 1, La Mattina 10, Tilaro (L), Anzalone ne. All. Scollo Arbitri: Serena Comunale ed Erika Burrascano di Messina.Risultati della giornata, classifica, prossimo turnoLa situazione del girone N2 di serie B2 femminile. Risultati 10ª giornata: Palermo-Caltanissetta 3-1, Marsala-Terrasini 1-3, S. Stefano-Comiso 3-2 Classifica: Terrasini 30, Marsala 18, S. Stefano 12, Comiso* 10, Caltanissetta 10, Palermo* 7 Da recuperare: Comiso-Palermo (mercoledì 31 marzo ore 18) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: secca sconfitta per la Caffè Trinca Palermo a Caltanissetta

    Di Redazione
    Si chiude in negativo il girone d’andata per il Caffè Trinca Palermo. A Caltanissetta, contro l’Albaverde, giunge la quinta sconfitta consecutiva (3-0), figlia di un momento ponderoso ma al tempo stesso risolvibile. È stata una settimana particolarmente intensa per la società cara al presidente Alioto, specialmente per i movimenti di mercato in ingresso ed in uscita: Sharon Luzzi ed Elisa Sozzi non sono più giocatrici della squadra palermitana. A Sharon ed Elisa vanno i ringraziamenti della società per il lavoro svolto in rosanero e i migliori auspici per un futuro proficuo e ricco di soddisfazioni.Con un organico ridotto quasi all’osso e prive di Aurora Vescovo – risentimento muscolare al quadricipite sinistro, in dubbio anche la sfida contro Terrasini – le rosanero non hanno potuto compiere particolari miracoli contro la formazione nissena. Il risultato (3-0) riassume il periodo non particolarmente florido per l’ambiente del Progetto Volley Smart in tema di risultati. La squadra ha riabbracciato virtualmente in campo Sara Gervasi, dopo quasi un mese di stop. E ha anche dato il benvenuto alla pugliese Claudia Palumbo, il nuovo innesto in attacco giunto venerdì a Palermo.
    Per il resto poca cronaca in una gara a senso unico. Le palermitane hanno arrancato in ricezione, e i primi due parziali (25-13 e 25-15) sono anche lo specchio di tante disattenzioni corali. Una timida reazione è avvenuta nella terza frazione di gioco, in cui Gervasi – unica in doppia cifra tra le sue – e socie hanno contrastato l’avversario sino al 17-17. Da lì, la resa delle ospiti che hanno subìto il break decisivo di 8-2 in favore delle padrone di casa (25-19).
    Il blocco delle retrocessioni è un’occasione importante per le dinamiche della squadra rosanero. I tecnici rosanero stanno infatti già programmando le sedute tecniche per le settimane a venire, provando inoltre a gettare le basi in vista della prossima stagione. Si guarda con serenità ed in anticipo al futuro, sfruttando appieno il girone di ritorno e la seconda fase del torneo sperimentale.Tommaso Pirrotta, allenatore: “I problemi di organico di questa settimana hanno inciso particolarmente. Non tengo in considerazione chiaramente la prestazione di Claudia (Palumbo, n.d.r.), con un solo allenamento all’attivo e che deve essere coinvolta negli ingranaggi della squadra. Lo Dico e Cilibrasi meritano la mia particolare menzione per la gara di ieri. Abbiamo adesso un’opportunità immancabile: sfruttare questa concessione federale (il blocco delle retrocessioni, n.d.r.) per giocare sereni e senza tensioni di sorta“.
    Albaverde-Caffè Trinca Palermo 3-0 (25-13, 25-15, 25-19)ALBAVERDE: Marino 8, Ferraloro 9, Cusumano 11, Angilletta 9, De Arahjo Sousa 7, La Mattina 5, Tilaro (L), Erba ne, Ciancio ne, Anzalone ne, Milazzo ne. All. ScolloCAFFÈ TRINCA PALERMO: Gervasi 11, Campagna 4, Palumbo 6, Lo Dico 2, Miceli C. 5, Ferro, Mirasola (L1), Cilibrasi (L2), Miceli S. ne. All. PirrottaArbitri: Alessandro Grasso di Trecastagni (CT) e Lorenzo Tropea di Acireale (CT).
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Caffè Trinca Palermo in trasferta a Caltanissetta

    Di Redazione
    Ultima giornata di andata del mini girone N2 di serie B2 femminile. Questa volta il Caffè Trinca Palermo andrà in trasferta a Caltanissetta, per sfidare le locali dell’Albaverde (sabato 20 febbraio ore 18, Pala Cannizzaro). Le nissene hanno una vittoria all’attivo in campionato – 3 punti in graduatoria -, ottenuta nella prima giornata contro un rimaneggiato Comiso. Le rosanero hanno ottenuto il primo punto nell’ultimo turno contro Comiso, frutto dal tie-break ceduto alle avversarie.
    L’incontro sarà diretto da Alessandro Grasso e Lorenzo Tropea di Catania. Sebbene la gara sia a porte chiuse, la sfida è visibile in streaming sulle pagine Facebook di Albaverde e Progetto Volley Smart.
    La novità della settimana, che investe tutto il movimento di serie B, riguarda il blocco delle retrocessioni. Da un lato un sospiro di sollievo per tante compagini che navigano in bassa classifica; d’altro canto, la decisione federale potrebbe abbassare la soglia d’allerta dell’agonismo.
    Per Alessia Ferro, alzatrice del Caffè Trinca Palermo, le recenti disposizioni devono invece rappresentare un momento di crescita tecnica ed un’occasione per mettersi in mostra agli occhi del tecnico per chi ha avuto poco campo nella prima frazione della stagione: “Sì, abbiamo saputo del blocco, ma questo non deve e non sarà un alibi per noi, al contrario deve essere un’ulteriore spinta per scrollarci di dosso una scomoda posizione in classifica. Semmai è l’occasione per rischiare, giocare con più serenità e mettersi in mostra agli occhi dell’allenatore, specie per chi magari ha avuto poche opportunità finora. Siamo una squadra molto giovane e inesperta che nonostante tutto ha grande voglia di lavorare e piano piano riuscirà a prendersi qualche soddisfazione“.
    Sulla sfida contro Albaverde, la regista palermitana è consapevole che sarà un’altra battaglia contro un avversario comunque alla portata: “È una squadra affamata di punti. Ma lo siamo anche noi. Giochiamo in casa loro ed è ovvio che vogliano fare bella figura e quindi non sarà per niente facile, anzi. Per quanto riguarda la squadra, loro sono ben attrezzate, un bel centro con Francesca Cusumano, ma anche la forza di Marino o Ferraloro. Spero riusciremo a dare il massimo per portarci a casa questi punti o comunque non regalare nulla e batterci su ogni pallone fino alla fine“.
    Non saranno presenti Elisa Sozzi e Sharon Luzzi. La lieta notizia riguarda invece il ritorno di Sara Gervasi: la schiacciatrice ennese si è nuovamente aggregata al gruppo squadra tornando ad allenarsi. La sua presenza dovrebbe essere garantita per il match di sabato. Nuova convocazione in prima squadra, infine, per Alice Pavone del settore giovanile, che partirà sabato alla volta di Caltanissetta sabato con il gruppo.
    L’Albaverde, allenata da Francesca Scollo e Carina Gotte, ex di Aragona, ha perso le successive gare contro Nigithor, Terrasini e Marsala. Squadra giovane, determinata e al tempo stesso affiatata, che ha mostrato nelle settimane precedenti diversi esordi assoluti in categoria nella rosa. Tra le esperte la temibile centrale Francesca Cusumano.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Terzo 3-0 consecutivo in casa, per le libellule della Fly Volley Marsala

    Di Redazione
    Terzo 3-0 consecutivo in casa, per le libellule biancoazzurre della A29 GesanCom Fly Volley Marsala di Lucio Tomasella che battono l’Albaverde Caltanissetta di Francesca Scollo nella quarta giornata di andata del Campionato di B2 femminile di Volley girone N/2 con un perentorio 25-18 25-19 25-22.
    Il tecnico delle lilibetane ha utilizzato lo stesso starting six di tutte le gare già giocate con la diagonale Gabriele/Spano’, le bande Patti e Bellapianta, le centrali Giannone e Guccione alternate al libero Parisi. Francesca Scollo presenta una formazione con la diagonale De Araujo Sousa/Ferraloro, le bande Marino ed Angilletta, le centrali Cusumano e La Mattina, libero Tilaro.
    La gara, ha visto le nissene recuperare e talvolta andare in vantaggio in quasi tutte le prime fasi di gioco di ogni set, ma appena Maria Laura Patti e compagne spingevano sull’acceleratore, il divario tecnico si palesava in tutti i fondamentali ed il punteggio, immediatamente, si poneva a favore delle lilibetane della Fly Volley Marsala senza possibilità alcuna per il roster dell’Albaverde. Ottimo l’impatto con la gara per l’opposto Giorgia Ruggirello che, nel terzo set, fa il suo primo ingresso in B2 entrando nello score con due punti frutto di altrettante schiacciate.
    “Sono molto soddisfatto del risultato – dichiara Lucio Tomasella – ciò che contava oggi erano i tre punti che consolidano il nostro secondo posto in classifica. Complimenti a tutte le mie ragazze ma ancor di più alla piccola Giorgina che, entrata con grande personalità in un momento delicato del terzo set, con la lucidità e la freddezza che contraddistinguono una veterana, ha messo a terra due palloni importantissimi“.
    Tabellino punti:A29 GesanCom Fly Volley Marsala: Bellapianta 7, Gabriele 1, Giannone 11, Guccione 10, Patti 10, Ruggirello 2, Spanò 14.Albaverde Caltanissetta: Angilletta 6, Cusumano 10, De Araujo Sousa 1, Ferraloro 8, La Mattina 6, Marino 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO