in

B1 femminile: la PVV continua a vincere, battuta da tre punti anche Visette

foto Progetto Valtellina Volley

Di Redazione

Obiettivo continuità centrato per il Progetto Valtellina Volley. Dopo il successo nella settima giornata a Palau (1-3), le gialloblù bissano il risultato nella sfida casalinga giocata sabato 26 novembre contro il Busnago Volley Visette con il parziale di 3-1 (25-21, 25-22, 23-25, 25-21). Terza vittoria stagionale per le delebiesi, la seconda consecutiva, che con i 3 punti conquistati scalano la classifica di una posizione raggiungendo l’ottava piazza con 9 punti.

Una gara giocata bene dalle ragazze di coach colombo: Giulia Pizzocaro ha preso in mano le redini della squadra e nel match contro Busnago ha distribuito ottimamente il gioco mandando in doppia cifra ben tre sue compagne. Bianchini, come la settimana scorsa, è la top scorer gialloblù con 16 punti, seguono i 14 punti di un ottima Bughignoli e i 12 di una super Gerosa (75% di positività in attacco, 3 muri ed un ace). Bene anche Scurzoni e Minarelli (9 punti a testa) e capitan Ruffa in seconda linea. Da segnalare l’esordio in B1 di Emma Callina, altra giovanissima gialloblù, chiamata in causa tra terzo e per tutto il quarto set complice un infortunio a Scurzoni. Per Emma anche un muro a punto a segno nel quarto parziale. 

Con i tre punti conquistati, il PVV può presentarsi con e le giuste motivazioni alla prossima gara di campionato. Sabato 3 dicembre ancora trasferta in Sardegna, questa volta a Cagliari per affrontare la ASD PGS S. Paolo Volley.

Cronaca.
Fin dai primi scambi del primo set il PVV, consapevole delle proprie forze, ha tenuto in mano il pallino del gioco: Pizzocaro gestisce bene le proprie compagne e la loro risposta è sempre pronta in ogni fondamentale. Il 25-21 finale è la naturale conseguenza di quanto visto in campo dalle gialloblù.

Nel secondo set è aumentata l’intensità di gioco delle ospiti. Gara più equilibrata in cui Ruffa e compagne hanno dovuto alzare l’asticella per non permettere a Busnago di pareggiare i conti. Sempre appiccicate le due squadre, è il PVV ad avere la meglio sul finale potandosi sul 2 a 0.

L’infortunio di Sara Scurzoni ad inizio terzo set, condiziona il PVV che inizia ad essere più fallosa e meno costante le gioco. Un blackout in cui le giovanissime avversarie, mai dome, hanno costruito punto su punto, il definitivo 23-25.

Coach Colombo chiede una reazione alle sue ragazze, e reazione è stata. La squadra dopo aver riorganizzato le idee scende in campo più consapevole e determinata, imponendo da subito il proprio gioco fino a portarsi ad un massimo di +10 tranquillamente fino al 25-21 finale.

PVV RIWAGA DELEBIO – VOLLEY BUSNAGO VISETTE 3-1 (25-21, 25-22, 23-25, 25-21)
PVV RIWEGA DELEBIO
: Ferrario n.e., Pedrotti (L) n.e., Ruffa (L), Zanella, Scurzoni 9, Bughignoli 14, Longa n.e., Callina 1, Bini 1, Bianchini 16, Minarelli 9, Pizzocaro 1, Gerosa 13. All. Colombo.
BUSNAGO VISETTE VOLLEY: Barzago, Napolitano, Carera 16, Cogliati 1, Lionello 6, Filippi 1, Fenzio 8, Pasotto (L), Moroni 14, Gasparetti 3, Danesi n.e., Garavaglia (L), Ravarini 15. All Delmati.
Durata set: 24’, 26’, 34’, 20’.

(fonte: comunicato stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

B1 femminile: Pomezia rischia grosso, poi batte Marsala al quinto set

Block Devils già a Duren a caccia del tris in Champions