in

B maschile, De Biasi (Canottieri Ongina): “Lavorare ogni giorno per migliorare il nostro gioco”

foto Deborah Frittoli

Di Redazione

Ripartire dal fattore casalingo per rilanciare il proprio cammino. Sabato alle 18 a Monticelli la Canottieri Ongina sfiderà la Fenera Chieri 76 nella sesta giornata d’andata del girone A di serie B maschile.

I gialloneri piacentini allenati da Gabriele Bruni sono reduci dal ko di sabato scorso a Ciriè (3-0 contro la Pvl Cerealterra) che ha interrotto la striscia di tre vittorie in tre set iniziata dopo il passo falso inaugurale ad Acqui. Lecito, dunque, attendersi una Canottieri Ongina desiderosa di riscatto, per di più in casa dove fin qui è imbattuta (2 vittorie contro Albisola e Colombo Genova).

A fare il punto della situazione è il capitano Beppe De Biasi, con il centrale giallonero che analizza lo scorso passo falso e guarda avanti.

A Ciriè è arrivata una sconfitta in tre set tutti persi ai vantaggi: in quale c’è più rammarico?

“Non c’è un set particolare, il rammarico è per la sconfitta, come si è arrivati ai vantaggi, tutto ciò che non ha funzionato: su questo bisogna porre l’attenzione”.

Cosa vi è mancato in un match così equilibrato?

“Difficile dirlo in poche parole, anche se si può riassumere tutto nel concetto di lucidità: capire cosa stavamo facendo, cosa stavamo sbagliando e non essere stati in grado di rimettere la barca sulla giusta rotta”.

Tirando le somme delle prime cinque partite (con tre vittorie e due sconfitte), a che punto è la Canottieri Ongina tra progressi compiuti e altri da fare?

“Non so sinceramente dove potremo arrivare, ma abbiamo ben chiaro in testa il nostro obiettivo, i play off, anche se poi dipende anche dagli altri. Non mi piace lavorare pensando troppo avanti, ma di settimana in settimana, mettendo a posto le piccole cose concrete. Dobbiamo pensare a migliorare sempre più il nostro gioco, le intese, consolidare un sistema di gioco che ci porti a disputare il tipo di campionato a cui ambiamo”.

Sabato sfida casalinga contro Chieri.

“Al di là dell’avversario, dobbiamo pensare a far bene il nostro gioco. Pensiamo alla nostra metà campo, al nostro sistema di gioco e alle nostre capacità individuali”.

(fonte: Comunicato Stampa)


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Billie Jean King Cup, Italia-Canada 0-3: azzurre eliminate dalle Finals

Focus sull’avversario: Vero Volley Monza