in

L'Etna erutta e Catania dice stop al traffico su due ruote

Le eruzioni prodotte dall’Etna nei giorni scorsi hanno preoccupato, e non poco, il sindaco di Catania Salvo Pogliese, che insieme all’assessore all’Ecologia Fabio Cantarella ha preso una decisione drastica per ridurre incidenti e problemi alla viabilità. Infatti, alcuni giorni fa è stata firmata un’ordinanza che vieta – ovviamente in maniera temporanea – la circolazione dei mezzi a due ruote lungo le strade del territorio comunale. 

Decisione importante, questa, presa per salvaguardare la sicurezza nelle strade catanesi.

30 KM/H PER LE AUTO

Nell’ordinanza firmata dal sindaco alcuni giorni fa sono comprese alcune limitazioni anche per quel che riguarda i mezzi a quattro ruote. Infatti, come si legge nel documento viene imposta “la riduzione della velocità di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 Km orari come limite massimo”.

Ovviamente, l’amministrazione comunale spera di poter ripristinare la viabilità per moto e auto al più presto: “contiamo di chiudere le operazioni di pulizia in pochissimi giorni – hanno fatto sapere il sindaco e l’assessore – grazie all’attività ininterrotta degli operatori, così da rimettere in sicurezza le strade cittadine. In questa fase raccomandiamo a tutti la massima prudenza.”

Telepass Family, zero costi di abbonamento per motociclisti


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/motori


Tagcloud:

MotoGp, Quartararo: “Yamaha può essere la sorpresa”

Torino in cerca di continuità con Brugherio. Simeon: “Serve un gioco più aggressivo”