in

Volleyball Nations League pallavolo femminile, le parole di Mazzanti sulle Final Six


Volleyball Nations League pallavolo femminile, le parole di Mazzanti sulle Final Six arrivano a meno di tre giorni dalla sfida azzurra,  domani inizieranno le Final Six e l’Italia di Davide Mazzanti si sta preparando a questo importante evento.
Le 14 azzurre convocate per le Final Six della Volleyball Nations League pallavolo femminile dopo qualche giorno di riposo si stanno allenando e provando gli schemi in vista di questa fase finale.
La notizia che ha sorpreso e che e’ arrivata a ridosso dell’inizio della Volleyball Nations League e’ che la Cina , padrona di casa, si presentera’ alle Final Six non con la squadra titolare ma con il gruppo under 23, a guidarle in panchina non il ct cinese Jenny Lang Ping ma il terzo allenatore An Jiajie, la motivazione e’ stata quella dei tanti infortuni arrivati nelle tappe precedenti.
Ricordiamo che l’Italia in queste Final Six della Volleyball Nations League pallavolo femminile e’ inserita nel Pool A insieme a Cina e Turchia. 
Nell’altro girone Stati Uniti , Brasile, Polonia.

La Formula delle Final Six Volleyball Nations League

La formula delle Final Six di Volleyball Nations League pallavolo femminile prevede che le prime due squadre in classifica dei gironi  si affronteranno sabato 6 Luglio nelle semifinali incrociate , domenica 7 Luglio in programma finale 3 -4 posto e 1-2 posto .
Sicuramente un tappa importantissima per le ragazze della Nazionale azzurra queste Final Six, un percorso in Volleyball Nations League pallavolo femminile durante il quale il ct Davide Mazzanti ha provato diverse soluzioni e cambiato molto, ora  si entra in una fase di stagione davvero importante.

Le parole di Mazzanti sulle Final Six

Ecco le parole di  Mazzanti sulle Finals Six della Volleyball Nations League pallavolo femminile :  “Dopo qualche giorno di riposo programmato, considerate le fatiche delle tappe precedenti, la squadra sta rispondendo bene qui a Nanchino . Devo dire che , nonostante la sosta, le ragazze stanno tornando al lavoro nel migliore dei modi.
Oggi abbiamo appreso la notizia che la Cina si presentera’ con una formazione diversa da quella che ci aspettavamo, probabilmente per il passaggio alle semifinali e’ un vantaggio, ma noi non dobbiamo dimenticare che siamo alle Finali, soprattutto per crescere e migliorare . Poter affrontare le campionesse olimpiche al completo avrebbe rappresentato 

un’ulteriore occasione di crescita.
Detto questo, il nostro obiettivo non cambia: vogliamo dare il massimo ed esprimere la miglior pallavolo possibile. Queste partite saranno determinanti per preparare al meglio tutta la stagione e in particolare la qualificazione olimpica di Catania.”

Il ct Davide Mazzanti continua a proposito della Volleyball Nations League : ” Nel corso della Volleyball Nations League ho cambiato tantissimo, d’ora in avanti daro’ un po’ più di stabilita’ al sestetto e questo mi servira’ per acquisire importanti informazioni sulla programmazione delle prossime settimane. Saro ‘ un po’ osservatore su quello che facciamo in campo e voglio vedere le cose he ci riescono meglio e quelle sulle quali dobbiamo lavorare di più quest’estate. La Final Six sara’ fondamentale per capire a che punto siamo del nostro percorso. ”
Ancora le parole di Mazzanti sulle Final Six : ” Tornare qui a Nanchino e’ molto bello, nel 2017 arrivo’ un risultato importante (argento nel World Grand Prix 2017 ndr) il primo passo di un cammino di crescita del gruppo , che il secondo posto al Mondiale 2018 ha confermato. Vogliamo affrontare questa nuova Final Six con l’idea di migliorarci e per raggiungere il traguardo e’ necessario compiere un altro step “. 


Fonte: http://news.superscommesse.it/pallavolo/feed/


Tagcloud:

LIVE Wimbledon 2019, diretta risultati del 2 luglio in tempo reale: in campo Federer, Nadal e 5 azzurri

Wimbledon 1° turno, Fognini-Tiafoe dove vedere il match in tv e streaming oggi 2 luglio