consigliato per te

  • in

    Katerina Zhidkova lascia Casalmaggiore per il Muratpaşa

    Di Alessandro Garotta È questione di giorni per l’ufficializzazione del trasferimento di Katerina Zhidkova al Muratpaşa Belediye, squadra della seconda lega turca con sede ad Antalya. Un’uscita nel reparto d’attacco della VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, con l’ingaggio di Polina Rahimova, era nell’aria, e riguarderà proprio l’opposta nata in ucraina ma di nazionalità azera, comunque autrice di discrete prove quando chiamata in causa da coach Martino Volpini (19 punti nelle prime 5 giornate di Serie A1).  Per Zhidkova si tratta di un ritorno in Turchia dopo le esperienze al Nilüfer e al Sariyer nella stagione 2019-2020. Il Muratpaşa ha iniziato alla grande il campionato, con 4 vittorie in altrettante partite, ed è secondo nel suo girone alle spalle della capolista Karsikaya. LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc, Guidi: “Blackout totale con Bergamo. Firenze? Dov’è la nostra fame di vincere?”

    Di Redazione La Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve alzare la testa, riscattarsi e ingranare. La brutta prestazione contro Bergamo, in cui è sfumata un’occasione per mettere in cascina punti importanti, deve essere un monito per la squadra di coach Volpini: inquadrare cosa non ha funzionato, sistemarlo, e ripartire. “Sapevamo benissimo di dover giocare un altro tipo di partita contro una formazione come Bergamo ma non siamo mai state in grado di mettere in campo il nostro valore. Siamo state un po’ superficiali, inconsciamente, e questierrori si pagano a caro prezzo. Eravamo consapevoli che Bergamo sarebbe arrivata con il coltello tra i denti, decisa a proseguire il momento positivo, e ci siamo un po’ lasciate travolgere dalla loro aggressività senza riuscire a opporre la nostra continuità ” dichiara amareggiata la centrale Ludovica Guidi in un’intervista de La Provincia. Più una questione tecnico­tattica o di testa? “Credo che le due cose vadano di pari passo. Quando riesci ad essere lucido e presente di testa, con la giusta aggressività, anche i fondamentali funzionano meglio e riesci a fare la tua partita. È la prima volta che questo nonaccade per tutto il match perchè anche con Novara e Conegliano, comunque, avevamo lottato”. Ora, la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore deve archiviare la pesante sconfitta e pensare solo alla prossima gara: l’anticipo di sabato prossimo, ore 17.00, contro Il Bisonte Firenze. “Firenze è senza dubbio una squadra di qualità e soprattutto arriverà al match di sabato delusa e con tanta voglia di riscatto così come noi per aver perso male contro Roma nel match di lunedì. Fin lì loro avevano fatto davvero bene e dunque mi aspetto una partita tosta. Hanno un attaccante davvero molto abile come Nwakalor e un palleggiatore, Cambi, che con palla in mano considero davvero un ottimo regista. Per questo dovremo ritrovare la nostra aggressività al servizio, dovremo ritrovare ordine e compattezza in correlazione muro­difesa, cose che non sono funzionate al meglio con Bergamo, e soprattutto quella fame e quell’attenzione che ci han permesso di vincere due gare come quelle con Scandicci e Roma”. Suona la carica, quindi, Ludovica Guidi: centrale classe 1992, tornata in serie A1 dopo sei stagioni in serie A2.“Il cambio di categoria non è semplice da assimilare, specie per altezze e velocità che ovviamente sono molto diversirispetto alla A2. Io ci sto mettendo tutto e spero di poter dare sempre il mio contributo alla causa, specie a muro“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo batte Casalmaggiore e le si affianca in classifica. Loda: “Brave a restare concentrate”

    Di Redazione Vittoria e aggancio. Il secondo successo consecutivo di Volley Bergamo 1991 porta ad affiancare proprio Casalmaggiore, avversaria della quinta di Campionato. Una netta vittoria in 3 set vale infatti quota 6 punti in classifica per le rossoblù, grazie ai 26 punti di Khalia Lanier, agli 11 muri punto (4 di Ogoms, 2 di Schölzel) e a una prestazione corale orchestrata da Isabella DI Iulio. Giangrossi conferma il sestetto che una settimana fa ha piegato Vallefoglia, con Lanier opposta a Di Iulio, Schölzel e Ogoms al centro, Loda ed Enright in banda e il libero Faraone. Casalmaggiore sceglie Bechis al palleggio in diagonale con Malual, Zambelli e Guidi al centro, Braga e Shcherban a completare il sestetto con il libero Carocci. Un avvio di gara senza padrone finché Enright e i muri di Lanier e Ogoms non firmano lo scatto del +4 (7-11). Dopo il time out di Casalmaggiore, Bergamo prova a scappare con gli attacchi di Lanier e Enright. Rispondono Braga e Malual, ma Bergamo resta padrona del set, arriva a +8 (11-19), difende e contrattacca con Loda e alle ospiti non basta il cambio di diagonale con Di Maulo e Zhidkova: Lanier, con il suo ottavo punto, chiude al 20-25 e porta le rossoblù avanti di un set. Shcherban e Zhidkova sono i terminali di attacco che rispondono a Enright e Lanier in avvio di secondo parziale e sorpassano al 10-9. Lanier e Loda riportano avanti le rossoblù, l’ace di Enright fa +2 (10-12), Lanier (7 punti nel set) firma il +4 (11-15). Il +6 arriva con l’ace di Loda (13-19), domina il rossobù e Casalmaggiore non può che arrendersi al muro di Ogoms che chiude il parziale al 15-25. Bergamo prova a tenere alto il ritmo, Di Iulio innesca a ripetizione Lanier e apre il gioco anche al centro, Casalmaggiore si aggrappa a Shcherban e Zhidkova per restare agganciata al match e per il sorpasso al 10-9. Cagnin dà respiro a Loda sul 14-13 e va subito a segno, ma le padrone di casa, nella fase più calda del set, agguantano il break del 18-16 e allungano con Zambelli (20-17). Enright e il muro di Ogoms ricostruiscono la parità (20-20), Lanier, con i suoi 11 punti, riporta avanti Bergamo, il muro di Schölzel porta invece ai titoli di coda (22-25) e alla vittoria. Sara Loda: “Siamo molto contente perché sappiamo che avversaria è Casalmaggiore, non molla mai. Sapevamo che avremmo dovuto avere molta pazienza e siamo state molto brave a restare concentrate in tutti i set. Continuiamo la nostra striscia positiva”. Si torna in campo sabato: al PalaBarton di Perugia, Volley Bergamo 1991 andrà in scena alle 18.30. TabellinoVBC Trasport Pesanti Casalmaggiore-Volley Bergamo 1991 0-3 (20-25, 15-25, 22-25)Casalmaggiore: Braga 8, Bechis 2, Guidi 2, Malual 3, Shcherban 11, Zambelli 3, Carrocci (L); White 1, Zhidkova 12, Di Maulo 2, Mangani 1, Szucs, N.e. Ferrara (L), Rahimova. All. VolpiniBergamo: Ogoms 5, Enright 10, Di Iulio 1, Schölzel 7, Lanier 26, Loda 6, Faraone (L); Borgo 1, Cicola, Turlà, Öhman, Cagnin 3. All. GiangrossiArbitri: Luca Grassia e Michele Marotta Note: Battute Vincenti: Casalmaggiore 1, Bergamo 3 Battute Sbagliate: Casalmaggiore 5, Bergamo 5 Muri: Casalmaggiore 4, Bergamo 11 Errori: Casalmaggiore 16, Bergamo 12Durata set: 30’, 23’, 33’ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore-Bergamo: in gioco morale e classifica. Loda: “Il campo dirà la sua”

    Di Redazione Gara importante sia per il morale sia per la classifica, quella che si giocherà domenica 31 al PalaRadi di Cremona: la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore ospita il Volley Bergamo 1991. Fischio di inizio alle ore 17. Il primo ciclo del campionato si è concluso per la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore con sei punti all’attivo dopo aver incontrato tre big come Scandicci, Novara e Conegliano e l’ostica Roma ma è già ora di guardare ad una gara molto importante. “Arriviamo da una settimana intensa con tre partite in poco tempo e abbiamo chiuso un ciclo di inizio campionato molto difficile – dice Marina Zambelli – Domenica troveremo Bergamo, una squadra molto forte che ha iniziato con dei risultati negativi e un calendario complicato, ma che domenica scorsa ha battuto Vallefoglia con un ottima prestazione e dimostrando che è una squadra arcigna.” La sconfitta con Conegliano però ha dato anche buoni segnali per Casalmaggiore che ha fatto vedere ottime cose specialmente nel secondo e terzo set conclusi con il distacco minimo. “Hanno un gioco molto veloce che ci aveva già messo in difficoltà nelle amichevoli pre campionato – conclude Zambelli – ma adesso anche noi abbiamo migliorato il nostro sistema di gioco e abbiamo più esperienza, sono fiduciosa che potremo giocarcela ad armi pari”.  L’head coach Martino Volpini, coadiuvato da coach Tommy Zagni e dall’assistant Michele Moroni, quindi avrà a disposizione capitan Bechis al palleggio insieme a Di Maulo, Malual, Zhidkova e Rahimova in opposto, Zambelli, Guidi e White in centro, Shcherban, Braga, Szucs e Mangani in band con Carocci e Ferrara nel ruolo di libero. Dall’altra parte, coach Giangrossi è deciso a mettere a frutto i progressi registrati nel crescendo delle ultime settimane: “Nell’ultima partita siamo riusciti ad essere consistenti per tutta la gara, abbiamo avuto un passaggio a vuoto nel terzo set, però siamo tornati in campo con la giusta attenzione e aggressività nel quarto. La vittoria era fondamentale per tenere il passo di altre squadre e per darci morale e convinzione sul fatto che giocare bene alla fine porta frutti. Ora ci aspettano due trasferte e due partite complicate, a cominciare da Casalmaggiore che ha iniziato la stagione fortissimo. Li troveremo sicuramente convinti dei loro mezzi, molto carichi e con la voglia di dare seguito ai risultati positivi. Anche noi, d’altra parte, abbiamo voglia di portare altri punti a casa. Sappiamo che è una partita che può essere alla nostra portata se la giochiamo con la giusta intensità”. “Veniamo da una bella vittoria e speriamo di creare una striscia positiva – conferma capitan Loda – ma dobbiamo innanzitutto pensare a continuare a lavorare. Poi il campo dirà la sua”. Ex di giornata Zambelli, che è cresciuta tra le fila di Bergamo vestendone la maglia anche nella massima serie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milan Jiarusek, da Prostejov a Casalmaggiore per tifare Vbc: “Cenerentola che mi ha incantato”

    Di Redazione L’amore per la pallavolo non conosce confini. Neanche se abiti in Repubblica Ceca e tifi la squadra di un piccolo comune italiano, di soli 15.445 abitanti. L’amore per la pallavolo può scoccare come un fulmine a ciel sereno se vedi una squadra che perde il proprio palleggiatore nel match determinante per il passaggio del turno, ma chi entra dalla panchina è in grado di trascinare il gruppo fino alla vittoria. E’ la storia d’amore tra Milan Jiarusek, un uomo di Prostejov (Repubblica Ceca), e la VBC Casalmaggiore. Un amore che dura dalla stagione 2015-2016, quando Casalmaggiore disputò quell’ottima partita da tre punti in Champions League nonostante l’infortunio di Lloyd e grazie ad un’ottima prestazione di una giovane Cambi. Da quell’anno, Jiarusek percorre 973 chilometri, tanti quanti separano Prostejov da Casalmaggiore, per seguire la sua squadra del cuore. In questa stagione, era sugli spalti prima contro Roma e poi contro Conegliano. Proprio al PalaEur della capitale, la Vbc Casalmaggiore gli ha dedicato un lungo applauso per ringraziarlo della lealtà che il tifoso riserva alle ragazze di coach Volpini. La Provincia di Cremona riporta una bellissima dichiarazione di Jiarusek che spiega quanto importi per lui la Vbc Casalmaggiore. “Lavoro in fabbrica e ammetto di aver pensato qualche volta di provare a cercarmi un lavoro in Italia per poter seguire da vicino la mia squadra del cuore e la pallavolo italiana in generale. Credo che Casalmaggiore, al di là dello sport, rappresenti un ideale, la piccola Cenerentola che è stata in grado di arrivare sino al tetto d’Europa, per quello mi ha appassionato”. LEGGI TUTTO

  • in

    VBC Trasporti Pesanti, arriva la corazzata Imoco: “Non abbiamo nulla da perdere”

    Di Redazione Dopo la bella vittoria per 3-1 a Roma, la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore è chiamata all’impresa contro la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano, che ospiterà al PalaRadi di Cremona domenica 24 ottobre, nella gara valida per la quarta giornata di Regular Season. Fischio d’inizio alle 17, dirigono Davide Prati e Marco Turtù. Importante la vittoria nel turno infrasettimanale per le ragazze di coach Martino Volpini, che portano a 6 i punti in classifica dopo tre giornate: “Di rientro da Roma – dice capitan Marta Bechis – sono veramente molto contenta ed orgogliosa della squadra e del risultato che abbiamo ottenuto perchè era una partita ostica, complicata e dal risultato non scontato, vista la trasferta molto lunga e difficile, in casa loro, in un palazzetto complicato a cui dovevamo abituarci presto in infrasettimanale. Riuscire a portare a casa tre punti è stata una gioia immensa“. Le ragazze della VBC hanno messo a referto numeri importanti: “È stato anche un orgoglio – continua la regista – perché abbiamo giocato davvero di squadra ed è stato un bellissimo risultato. Lo dicono le statistiche, abbiamo avuto tre giocatrici praticamente su pari punteggio, i nostri laterali e l’opposto, quindi c’è da essere davvero soddisfatti e contenti, soprattutto perché Roma ha dimostrato di essere una squadra combattente che può mettere in difficoltà anche le big. Basti vedere il terzo set della gara con Conegliano, finito ai vantaggi“. Ora le campionesse d’Italia sbarcano proprio a Cremona: “Arriviamo a questa partita con determinazione – dice Bechis – e convinte che sicuramente Conegliano sarà una squadra difficile, l’abbiamo visto anche ieri sera quando ci siamo ritrovate tutte insieme a guardare la gara contro Novara. Le venete dimostrano di essere forti, con pedine davvero importanti ed intercambiabili: sia le prime linee che le seconde sono giocatrici ed atlete di primissimo livello, non esiste una squadra A e una B. Noi però non abbiamo nulla da perdere, non abbiamo l’assillo del risultato e questo è quello che ci darà una marcia in più”. “Dovremo dimostrare, come abbiamo fatto sinora, la nostra voglia, la nostra determinazione, la nostra carica agonistica – continua il capitano – e soprattutto la nostra unità di squadra. Faremo molta leva su quello. Cercheremo di attaccarle sin da subito già dalla battuta, perché sarà la nostra prima arma, cercando di metterle in difficoltà pur conoscendo il loro livello. Sono contenta di rivedere alcune mie compagne, colleghe ed amiche al palazzetto, ma dentro al campo dobbiamo tornare ad essere avversarie facendo noi del nostro meglio per magari strappare qualche punticino facendo divertire i nostri tifosi presenti“. Tra le rosa sono proprio capitan Bechis e coach Volpini ad essere ex Conegliano, mentre tra le venete solo coach Santarelli è stato sulla panchina rosa. Giulia Gennari ha fatto parte del progetto Sand Volley 4×4 con la Vbc Apis.   I biglietti per la gara sono in prevendita sul portale MidaTicket; i tickets che rimarranno disponibili saranno messi in vendita presso le biglietterie del PalaRadi il giorno della gara a partire dalle ore 15.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Malual fa la… Rahimova e Casalmaggiore espugna Roma

    Di Redazione Bella prova in trasferta per la VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore, che ottiene la seconda vittoria stagionale espugnando il palazzetto dell’Acqua & Sapone Roma nonostante l’assenza di Polina Rahimova, ferma precauzionalmente per un fastidio muscolare. Non la fa rimpiangere la sua sostituta Adhuoljok Malual, autrice di 21 punti determinanti per l’1-3 finale, insieme ai 20 di Ellen Braga e ai 18 di Yana Shcherban. A Roma, vittima di qualche ingenuità di troppo nei finali di set, non bastano i 23 centri di Hanna Klimets. La cronaca:La gara parte con una battuta out di Shcherban che regala il vantaggio alle padrone di casa, ma Braga rimette tutto in parità. È ancora Braga a mettere a terra il pallone per le sue con un’altra diagonale, 2-2. Roma cerca di prendere il largo ma Casalmaggiore resta in scia (5-3). Shcherban piazza bene il suo colpo e la difesa locale non può nulla (8-6), la battuta di Bechis poi mette in difficoltà le lupacchiotte e fa 8-7. Ancora Shcherban, questa volta staccando ad un piede, sigla il 10-8. Malual passa a fil di rete col suo attacco e si va sull’11-10; dopo uno scambio lunghissimo Klimets mette il suo passante out e fa 12-11. Bello il tocco morbido di Braga, 13-12. Pamio fende il campo e manda le sue sul 16-12, coach Volpini chiama time out. Si torna in campo ed è capitan Bechis ad alzare il muro, poi Stigrot manda out il suo tentativo: 16-14. Malual passa tra le mani di Cecconello e Pamio e il suo pallone carambola a terra vincente, 17-15; Shcherban con una diagonale lunghissima accorcia nuovamente. Roma si porta sul 19-16 e coach Volpini preferisce chiamare un altro time out. Tornati in campo la battuta giallorossa è out, il muro attento di Guidi poi accorcia sul 19-18. Shcherban completa la rimonta e porta le sue in parità (19-19), così coach Saja chiama il suo primo time out. Al ritorno in campo Malual piazza una bomba ma non serve, perché l’arbitro ravvede prima un’invasione a rete delle romane; vantaggio Vbc che poi aumenta grazie ad un errore di Pamio, 19-21. Murone di Braga ed è 20-22; la battuta out di Stigrot regala il primo set point a Casalmaggiore, ma Roma annulla e va sul 24-24. Shcherban mette una diagonale stretta ed è 24-25, è Zambelli con un ace a chiudere 24-26. Il secondo set si apre con una battuta errata di Roma e un ace di Guidi, Klimets accorcia. Gran botta di Braga che beffa tutti e fa 1-3, l’attacco out di Klimets poi allunga. Casalmaggiore si porta sull’1-5 e coach Saja è costretto al time out. Bellissimo scambio al ritorno in campo con due strepitosi salvataggi di Shcherban, ma è Klimets a concludere dopo tanti capovolgimenti di fronte; un campanile di Carocci risistema le distanze, 2-6. Roma recupera e si porta in parità, ci pensa Shcherban a riportare avanti le sue, 6-7. Gran diagonale di Malual che spinge le rosa avanti e Shcherban trova l’8-11. Cannonata autentica sul piede di Stigrot ed è 9-12; altra diagonale magistrale di Braga che trova il 10-13. Roma difende davvero bene gli attacchi rosa ma Zambelli non ci sta, attacca la fast e fa 10-14. Ace di Braga che non perdona, la battuta seguente provoca una ricevuta sbagliata di Roma e si va sul 12-17, time out per le padrone di casa. Mani out di Shcherban e il pallone diventa imprendibile, 13-18. Staffilata dell’opposto Vbc, romana di nascita, che taglia tutto il campo e fa 14-19. Ennesimo mani out della brasiliana Braga che trova il 15-21. Ancora una volta Braga, dopo una super rice in tuffo di Shcherban, finalizza la sua botta, 16-22. Uno-due secco di Malual ed arriva il set point, 17-24; è ancora Zambelli a chiudere, stavolta in fast, per il 18-25. La terza frazione si apre con una battuta out della Vbc Trasporti Pesanti ma Braga pareggia i conti, 1-1. Klimets infila due ace consecutivi e porta le sue sul 4-1, time out per coach Volpini. La coppia Malual-Zambelli alza la saracinesca per il 5-2. Roma cerca di aumentare lo strappo ma Zambelli c’è, fast ed è 6-3. Shcherban mette a terra la sua diagonale e la Vbc recupera, 8-6. Bella la parallela di Malual che sigla l’11-8. Arriva il 13-10 Vbc, firmato da Zambelli, ma Pamio è attenta e fa 15-10; coach Volpini chiama time out. Al ritorno in campo è Casalmaggiore a siglare il punto, entra White per Guidi, 15-11. Arriva il primo punto personale della centrale americana, primo tempo ed è 16-12. Monster block di Adhu Malual su Klimets, 17-13, il mani out di Braga poi accorcia, 17-14. Altro monster block di Malual che questa volta ferma Stigrot, 17-15, time out Roma. Malual è sempre devastante a muro, 19-18. Ben posizionata l’opposta per il 20-19 e Braga pareggia ancora i conti, altro time out per Roma. Grandissima diagonale di Braga per il 21 pari, Zambelli a muro poi porta le sue avanti, 21-22. L’Acqua & Sapone ribalta però di nuovo il risultato sul 23-22, Shcherban sigla la parità, ma chiude Klimets sul 25-23. Coach Volpini riparte nel quarto set con in campo White e Ferrara. Apre Malual con una gran parallela, Braga allunga. Malual sbriga la matassa e in diagonale fa 2-3. Braga porta avanti le sue e Bechis allunga di prima intenzione, 3-5. Scambi lunghissimi da entrambe le parti con salvataggi all’ultimo, Zambelli conclude (3-6). La battuta di Braga causa un’infrazione per le padrone di casa e coach Saja chiama time out sul 3-7. Zambelli mette in confusione la difesa romana e fa 8-4. M’kaela White trova la traiettoria giusta per il suo primo tempo e regala il 6-10 alle sue. Gran difesa di Shcherban, Bechis imbecca perfettamente Braga che apre le mani del muro, 6-11. Gran palla di Malual che trova l’angolo lunghissimo, 8-13. Botta di Braga in diagonale stretta sulla quale Venturi non può nulla, 10-14; ci pensa Shcherban a mettere a terra il pallone dell’11-16, poi arriva un super ace di Mangani per l’11-17 ed è time out Acqua&Sapone. Si torna in campo ed è ancora la russa in maglia Vbc a piazzare il suo colpo velenoso: 11-18. Altro mani out di Shcherban e si va sul 12-19, l’infrazione a rete fischiata a Roma poi fa 12-20. Palla out per il 14-20, coach Volpini preferisce spezzare il ritmo e chiama time out. Palla morbida e piazzata di Malual al ritorno in campo, 14-22. Roma si riporta sotto, Rebora sigla un ace che fa 18-22 e coach Volpini chiama time out. Braga infila la sua parallela e trova il primo match point di quattro, ma Stigrot annulla, 21-24. Chiude Shcherban in diagonale: 21-25. Acqua & Sapone Roma-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore 1-3 (24-26, 18-25, 25-23, 21-25)Acqua & Sapone Roma: Bugg 2, Klimets 23, Cecconello 6, Trnkova 8, Stigrot 12, Pamio 10, Venturi (L), Rebora 1, Arciprete 1, Papa, Decortes 2. Non entrate: Avenia, Bucci (L). All. Saja-Mafrici.VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis (K) 3, Malual 21, Zambelli 7, Guidi 3, Shcherban 18, Braga 20, Carocci (L) 1, Mangani 1, White 1, Szucs, Ferrara (L). Non entrate: Zhidkova, Di Maulo, Rahimova. All. Volpini-Zagni.Arbitri: Luciani, Talento.Note: Spettatori 700. Durata set: 31′, 24′, 31, 30. Tot: 116′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Acqua & Sapone Roma ancora davanti al suo pubblico: arriva Casalmaggiore

    Di Redazione Dopo la festa e le emozioni scaturite dall’esordio casalingo stagionale, davanti a oltre 4000 spettatori, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club si prepara a tornare in campo mercoledì 20 ottobre, ancora nella cornice del Palazzo dello Sport, questa volta ospitando la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore. La squadra lombarda, proprio come le “Wolves”, ha cominciato la stagione con una bella vittoria ai danni di Scandicci, per poi cedere in tre set a una brillante Novara. La regista Madison Bugg presenta così la sfida: “È stato fantastico giocare in quell’atmosfera domenica al Palazzo dello Sport, soprattutto in occasione della nostra prima partita casalinga. Spero di portare la stessa passione ed energia che abbiamo avuto domenica in tutto il resto della stagione! Sono entusiasta di giocare contro Casalmaggiore. La prima volta che giochi contro ogni squadra del campionato è una grande esperienza di apprendimento e penso che questa sia un’ottima opportunità per noi di crescere come squadra. Recupereremo, ci prepareremo per la partita e saremo pronti a combattere domani“. Biglietti disponibili online, con la possibilità di acquistare il tagliando presso il botteghino prima dell’inizio dell’incontro a partire dalle 17.30 di mercoledì. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO