consigliato per te

  • in

    Under 16 femminile: 81Service Rosaltiora chiude al quarto posto

    Di Redazione Settimana importante per le squadre giovanili dell’ASD Rosaltiora. In Prima Divisione vittoria interna per la formazione di Andrea Franzini contro Ad Alessandria; quarti di finale in saccoccia e gran bella stagione per le lacuali. Si chiudono con un quarto posto le Final Four Territoriali Under 16 per 81Service Rosaltiora: in mattinata la tirata semifinale contro Creminelli Biella ha visto un 3-1 per la formazione laniera, mentre nella finalina per il terzo posto contro Ad Alessandria la squadra di Munny Bertaccini ha perso al quinto set. Sotto 2-0, Rosaltiora ha impattato la partita, ma nel tie break troppi sono stati gli errori delle lacuali che dunque non trovano il podio. Derby sociale rinviato in Coppa Primavera Under 15, con la formazione bianca che avrebbe dovuto affrontare quella su quella blu. Stagione Fipav terminata per la Under 13, che ha perso la gara di ritorno di quarti contro Sammaborgo e di conseguenza non avanza. Resta il bel lavoro fatto da questo gruppo. L’Under 12 invece ha vinto in casa sabato contro il 2Mila8 Domodossola. Nel Csi ecco una netta vittoria per la Under 14 di Emily Velsanto in trasferta a Cannobio; nel campionato Top Junior la formazione di Verbania ha vinto venerdì contro Invorio in casa, quella di Piedimulera invece ha diviso la posta vincendo al quinto set sempre in casa con Baveno. Ecco tutti i risultati: CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Prima Divisione: Rosaltiora-Ad Alessandria 3-0 (25-14, 25-23, 25-23) Under 16 – Semifinale: Creminelli Virtus Biella – 81Service Rosaltiora 3-1 (19-25, 25-21, 26-24, 25-21) Under 16 – Finale 3-4 posto: AD Alessandria-81Service Rosaltiora 3-2 (25-18, 25-23, 14-25, 20-25, 15-8) Under 13 – quarti di finale ritorno: Sammaborgo-Rosaltiora 3-1 (25-16, 13-25, 25-19, 26-25-23) Under 12: Rosaltiora-2Mila8 Domodossola 2-1 (25-17, 20-25, 25-13) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Mami Volley-Rosaltiora 0-3 (10-25, 10-25, 9-25) Csi Top Junior: Rosaltiora Verbania-Area Libera Invorio 3-0 (25-23, 25-21, 25-23) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Csi Baveno 3-2 (25-20, 17-25, 21-25, 25-21, 15-10) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il CT Davide Mazzanti premierà i vincitori del torneo Easter Volley

    Di Redazione “Dopo due anni tribolati, quest’anno accontentiamoci di una capienza al 50%”. A dirlo è Claudio Principi, organizzatore di Easter Volley, che quest’anno non ha voluto strafare considerando le problematiche ancora vive a causa della pandemia. Dalle 130 squadre dell’edizione dei record a 70 ammesse ma, dopo due anni di pandemia, l’edizione 2022 del classico torneo pasquale delle Marche, in programma dal 14 al 16 aprile in 4 categorie, Under 13, 14, 16 e 18, respira normalità. “Stiamo facendo veramente il massimo, in mezzo a tante difficoltà, ma già solo essere di nuovo in pista ci dà la carica giusta per superare gli ostacoli” chiosa Principi. “Avevamo detto che l’importante era ripartire nella formula classica – prosegue l’organizzatore del torneo, giunto all’edizione numero 28 – e lo faremo, con meno squadre rispetto ai numeri delle edizioni pre-Covid e per la maggior parte provenienti da fuori regione“. Una sola straniera al via, la Selezione di Zagabria Under 16 la cui presenza è stata sostenuta grazie all’amicizia creatasi grazie alle passate edizioni di Easter Volley dallo staff croato con i vertici Frontalini Petroli di Camerano; tempi più lunghi tra una partita e l’altra per igienizzare gli spazi comuni nei campi di gioco e la premiazione al Palarossini Estra-Prometeo, con la partecipazione speciale del CT della nazionale femminile campione d’Europa, Davide Mazzanti. Si comincia a giocare la mattina di giovedì 14 aprile e si chiuderà con la sfilata e la premiazione sabato pomeriggio dopo le finali Under 16 e Under 18. La finale Under 13 “Trofeo Marco Vive” si giocherà a Osimo, mentre la finale Under 14 si disputerà al Palaserenelli di Loreto, città nella quale alloggeranno gran parte delle squadre grazie alla collaborazione e disponibilità dell’Associazione Albergatori di Loreto. Il torneo sarà gemellato come al solito con Ambalt e beneficerà del sostegno degli sponsor Uniqa, Bftm, Eurosped, dello sponsor tecnico Onorati Sport, della collaborazione della Fipav Marche, del Coni, e di tutti i Comuni coinvolti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 18 femminile: Rosaltiora chiude le finali territoriali al quarto posto

    Di Redazione Nel weekend di pallavolo giovanile targata Rosaltiora spicca il quarto posto della formazione Under 18 femminile nella Final Four territoriale: le verbanesi hanno perso in semifinale contro la Igor Volley e, al tie break, nella finalina contro Omegna. La gara di andata dei quarti di Under 16 ha visto una netta vittoria per la formazione di Munny Bertaccini, mentre la Under 14 perde ai quarti contro Romagnano e saluta il campionato a testa alta. La Under 13 vince con Omegna e passa ai quarti di finale. Nel Csi la Under 14 di Emily Velsanto vince largamente, la formazione Allieve si impone al quinto set nel recupero con Omegna e, pur a pari punti con Volley Vigezzo, è seconda per quozienti nella classifica conclusiva. La Top Junior verbanese, infine, vince contro Domodossola. CAMPIONATI FIPAV TERRITORIALE Final Four Under 18, domenica 27 marzo, PalaAgil TrecateSemifinale: Igor Volley Trecate-81Service Rosaltiora 3-0 (25-11, 25-16, 25-18)Finale 3/4 posto: Rosaltiora – Pallavolo Omegna 2-3 (20-25, 25-20, 25-23, 16-25, 9-15) Under 16 quarti di finale andata: 81Service Rosaltiora- Autolavaggi Robba Visgel Acqui 3-0 (25-20, 25-8, 25-21) Under 14 quarti di finale: Pavic Romagnano-Rosaltiora 3-0 (25-18, 25-10, 25-14) Under 13 ottavi di finale: Rosaltiora-JammeJa Omegna 3-2 (18-25, 16-25, 25-20, 25-14, 15-6) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Csi Baveno 3-0 (25-7, 25-11, 25-11) Csi Allieve: Pallavolo Omegna-Rosaltiora 2-3 (18-25, 25-23, 19-25, 25-17, 9-15) Csi Top Junior: Rosmini Domodossola-Rosaltiora Verbania 2-3 (25-13, 20-25, 25-16, 19-25, 4-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: in vetta Under 18 e Under 16 della Granda Volley Academy

    Di Redazione Settimana di conferme per le formazioni della Granda Volley Academy, settore giovanile della Cuneo Granda Volley. Dopo aver chiuso imbattuta il girone di qualificazione, l’Under 18 Rossa prosegue il suo cammino con una bella vittoria, imponendosi nei confronti del Volley Busca e riprendendo il margine di vantaggio in testa al girone 1°-4° posto. La partita vede la squadra di Petrelli e Cavallera sempre avanti nel punteggio: solo all’inizio del terzo set: la reazione delle ospiti mette in discussione il risultato. La prima frazione è un monologo biancorosso. Gli ingressi di Palladino (esordio in Under 18) per Sposetti Perissinotto nel ruolo di libero, Tomatis per Ulligini al centro e Cassini per Montabone in banda permettono di tenere alto il livello delle ragazze di casa, senza lasciare alle buschesi margini di recupero. Significativo è il 25-6 finale. Nel secondo e nel terzo set si alternano Testa con Mangano, l’esordiente Oliva con Giuliano, Tomatis con Basso ed Ulligini, Battistino con Cattaneo, Palladino con Sposetti Perissinotto e Montabone con Cassini. L’impiego di tutte le atlete e il debutto di Giorgia Oliva (con due attacchi punto consecutivi) e di Matilda Palladino (bella prestazione in difesa), sono gli aspetti più piacevoli della partita. Dagli spalti si sente forte il sostegno delle ragazze della Under 16 ed è chiaro che le chiamate nella categoria superiore delle compagne non sono solo un premio ma un segno di continuità per la crescita delle giovanissime atlete, alle prese con un campionato più provante. Prossimo appuntamento, decisivo per l’assegnazione del titolo provinciale, in programma all’Ex Media 4 lunedì 21 marzo alle 21 contro L’Alba Volley Marcopolo. Secca vittoria in trasferta per le ragazze dell’Under 16 Rossa di coach Peron: netto 3-0 ai danni delle “cugine” di Academy Network del Villanova Volley. Grazie al quarto successo in altrettante gare, le cuneesi chiudendo saldamente al comando il girone F della seconda Fase: ora occhi puntati sull’ottavo di finale che vedrà le “gattine” contrapposte al P.G.S. El Gall. Sconfitta con onore per la squadra Bianca dell’Under 16: dopo un coraggioso primo set, frutto di un approccio grintoso che ha colto di sorpresa la corazzata dell’Alba Volley, le rivali pongono rimedio e ribaltano la gara in loro favore. Per tutta la partita, però, le biancorosse hanno dato del filo da torcere alle prime della classe. Rimpianto, nel terzo parziale, per essere risaliti dal 18-23 al 23-24 fallendo l’aggancio nel finale: segno dell’anima combattiva della squadra di coach Guerriero. Buona prova in attacco delle cuneesi, migliori le albesi in ricezione ed al servizio. In quest’ultimo fondamentale, troppi gli errori hanno condizionato il risultato finale. La prossima sfida vedrà le “gattine” ospiti delle compagne di network della Pallavolo Valle Belbo: in palio un posto diretto ai quarti di finale. Si chiude con cinque vittorie in altrettante gare il girone H della seconda fase per l’Under 14 Rossa. Grande lotta tra le mura amiche dell’Ex Media 4 per le biancorosse allenata da Pietro Violino, protagoniste di una vera e propria maratona con le rivali monregalesi dell’LPM BAM Mondovì. Il 3-1 finale è frutto di quattro set molto tirato, tre dei quali aggiudicati soltanto ai vantaggi. Altra sfida tra società dell’Academy Network: ai quarti di finale, le cuneesi affronteranno le amiche della Pallavolo Valle Belbo. Sconfitta, invece, per le gattine dell’Under 14 Bianca. Quella vista sabato pomeriggio non era la squadra vista contro il Savigliano o contro il Fossano. Contro il Dogliani è scesa in campo una squadra dimezzata, lontana parente di quella che ha deliziato, in alcune occasioni, i tifosi presenti in palestra. Buona prestazione per le gattine dell’Under 13 che, al cospetto di un Savigliano tecnicamente più preparato, non partono già battute ma con una strenua difesa provano a mettere in difficoltà le avversarie. Nonostante la sconfitta quindi il bicchiere si può ritenere mezzo pieno. Buona vittoria in trasferta per la Prima Divisione Rossa che ha la meglio sulle “cugine” del VBC Dogliani. Buona partenza per le ragazze di coach Peron che solo nel primo set hanno un passaggio a vuoto in ricezione, risolto dal lungo turno al servizio di Giraudo. Nei successivi parziali la partita è stata ben gestita e controllata dalla formazione cuneese. Da segnalare gli ingressi positivi di Boufandar (Under14) e Cavallera (Under16). Il prossimo turno casalingo vedrà le cuneesi protagoniste con la capolista Volley Roero Città di Canale. Nonostante le numerose assenze, la Prima Divisione Bianca si aggiudica l’incontro con il Volley Roero. Grazie a battute efficaci ed i contrattacchi di Thior, Donadei e Teppa, a parte qualche errore in più nel terzo set, la formazione di coach Francesconi ha chiuso la gara con il punteggio di 3-0. Buona prestazione di Risso al centro, in sostituzione di Giraudo. Buoni riscontri anche dagli innesti di due giocatrici dell’Under 16: Arianna Ferrua e Teresa Fontana. Vittoria agevole per le Allieve del campionato CSI che si impongono 3 set a 0 nella trasferta di Piasco. Sin dalle prime battute le cuneesi non danno la possibilità alle piaschesi di reagire ed evitare il ruolo di vittima sacrificale. Forse non saranno queste le partite che rappresentano i banchi di prova, veritieri, per le ragazze di coach Guerriero, ma è altrettanto vero che non ci sono mai vittorie scontate, specie nella pallavolo. Il gioco sta migliorando sempre più. Amara sconfitta, invece, per le Ragazze del campionato CSI, costrette alla resa nel derby con l’Auxilium Cuneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima Divisione: Rosaltiora chiude in vetta la prima fase

    Di Redazione Weekend ricco di risultati importanti per le formazioni giovanili della ASD Rosaltiora. Iniziando dai tornei territoriali in Prima Divisione femminile, c’è la vittoria per la formazione di Andrea Franzini contro New Volley Ticino, che consente alla squadra lacuale di chiudere al comando la prima fase di campionato. In Under 16 territoriale la formazione di Marco Matessich perde in casa di Botalla Lessona, bella vittoria invece per la Under 14 di Munny Bertaccini contro San Giacomo Novara. La Under 13 vince in casa con Casale. Sconfitta invece in casa sabato mattina contro Arona la Under 12 di Amanda Ferro. Nei tornei del Csi la Under 14 di Emily Velsanto ha vinto contro Vogognese Volley, la formazione Allieve di Sonia Cottini sabato ha vinto contro Borgolavezzaro. Le due Top Junior avrebbero dovuto essere impegnate contro le domesi. La formazione di Piedimulera guidata da Sara Monti ha però dovuto rinviare il match interno con Rosmini Domodossola, mentre quella verbanese di Jessica Beretti ha vinto contro 2Mila8 in trasferta in settimana ed ha perso venerdì sera il recupero a Baveno. CAMPIONATI TERRITORIALI FIPAV Prima Divisione: Rosaltiora-New Volley Ticino 3-0 (25-13, 25-17, 25-17) Under 16 Territoriale: Botalla Team Volley-Rosaltiora 3-0 (25-20, 25-18, 25-6) Under 14 Territoriale: San Giacomo Novara-Rosaltiora 0-3 (17-25, 10-25, 21-25) Under 13 Territoriale: Rosaltiora-Euromac Mix Casale Monferrato 3-0 (25-5, 25-13, 25-11) Under 12 Territoriale: Rosaltiora-Pallavolo Arona 1-2 (25-18, 8-25, 20-25) TORNEI CSI VCO Csi Under 14: Rosaltiora-Vogognese Volley 3-1 (25-16, 22-25, 26-24, 25-18) Csi Allieve: Rosaltiora-Borgolavezzaro 3-1 (13-25, 25-19, 25-23, 25-22) Csi Top Junior: Rosaltiora Piedimulera-Rosmini Domodossola rinviata a data da destinarsi Csi Top Junior: 2Mila8 Domodossola-Rosaltiora Verbania 0-3 (10-25, 18-25, 21-25) Csi Top Junior: Csi Baveno-Rosaltiora Verbania 3-1 (25-19, 25-22, 23-25, 29-27) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under 13 femminile, il Frascati di De Gregorio in ottima forma: “Possono crescere tanto”

    Di Redazione Un anno di debutto (al momento) molto convincente. In casa Volley Club Frascati si osservano con soddisfazione i progressi dell’Under 13 femminile promozionale allenata da Luca De Gregorio. “Un gruppo che è formato quasi esclusivamente da ragazze al primo anno di pallavolo che hanno sicuramente delle potenzialità e che possono crescere tanto. Alle ragazze, anche in modo un po’ provocatorio, avevo detto che sarebbe stato un ottimo risultato vincere due gare in stagione e invece finora ne hanno giocate tre portando a casa il successo in tutte le occasioni. Mercoledì giocheranno sul campo del Velletri che, come loro, ha vinto le tre gare disputate finora: sono curioso di capire come si comporteranno al cospetto dell’avversario probabilmente più pericoloso del girone”. Indubbiamente si tratta di un gruppo che sta crescendo a vista d’occhio: “Fisicamente sono strutturate e questo è già un vantaggio. Abbiamo un gruppo formato per la maggior parte da atlete nate nel 2009, poi c’è anche una 2010 e due “terribili” 2011 davvero molto promettenti. Dal punto di vista tecnico abbiamo lavorato iniziando dalle basi, ma il gruppo assorbe rapidamente e infatti già gioca con un palleggiatore unico”. Visto che l’obiettivo delle due vittorie è stato raggiunto e superato, per l’Under 13 femminile promozionale del Volley Club Frascati è tempo di fissare nuovi traguardi: “A questo punto la speranza concreta è quella di riuscire a passare questo girone di prima fase – dice De Gregorio – Saremmo davvero molto felici di questo risultato, ma già lo siamo per gli evidenti miglioramenti che stanno mostrando queste ragazze”. Intanto l’allenatore, che ormai da anni è in forza allo staff tecnico del Volley Club Frascati, da circa tre mesi si è messo a disposizione del club per guidare la prima squadra femminile in serie C: “Non è la mia esperienza “coi grandi” visto che allenai qualche anno fa la Roma 7 sempre nella massima categoria regionale. Tendenzialmente preferisco lavorare sulle piccoline, ma la nostra prima squadra femminile è comunque mediamente molto giovane e per questo difetta in continuità”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia, crescono l’Under 13 e 14. La giovane Barbisoni: “Obiettivo seconda fase”

    Di Redazione Dieci vittorie in altrettante gare e nessun parziale lasciato per strada. L’Under 14 di casa Millenium Brescia, guidata da coach Perego, ha chiuso in testa alla classifica la prima fase e sabato inizierà il percorso nel girone Titolo sfidando Palazzolo. A fare il bilancio è la capitana delle piccole Leonesse, Giorgia Galvani: “Dall’inizio dell’anno siamo migliorate molto, nonostante alcuni infortuni abbiano condizionato l’andamento degli allenamenti. Siamo un gruppo molto unito, sia in campo sia fuori, e cerchiamo sempre di dare il massimo. I tornei a cui abbiamo partecipato ad Asti e Bologna ci hanno permesso di migliorare molto e sono state esperienze bellissime”. Il continuo lavoro in palestra sta permettendo a Giorgia e compagne di crescere sotto ogni punto di vista “Ad ogni allenamento possiamo imparare qualcosa in più ed ho avuto occasione di allenarmi anche con il gruppo delle atlete più grandi. Siamo sempre molto seguiti nella parte tecnica dagli allenatori, che creano anche un ambiente molto sereno”. Anche l’Under 13 Millenium sta ottenendo ottimi risultati, con il primo posto nel girone A, garantito da 5 vittorie su 5 e un solo set perso. Un percorso di crescita e passione, come spiega la giocatrice Maria Vittoria Barbisoni “Prima dello stop – racconta – tutto procedeva nel migliore dei modi, nonostante alcune assenze causa Covid. Il resto della squadra ha gestito ottimamente la situazione, vincendo ogni partita, e sono convinta che se metteremo in pratica tutto quello che ci hanno insegnato passeremo alla seconda fase”. Dunque la pallavolo uno sport che aiuta a crescere sia come atleta sia come persona “A livello tecnico c’è ancora molto da imparare, anche se abbiamo già notato miglioramenti da settembre ad oggi. Come persona sento di essere cresciuta, grazie alla squadra che si presenta in palestra con grinta e sorriso e grazie al lavoro che ogni giorno svolgiamo sotto l’occhio attento degli allenatori”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A pieno regime le giovani della Granda Volley Academy

    Di Redazione Con la ripartenza del campionato Under 14 l’attività della Granda Volley Academy, la “cantera” della Cuneo Granda Volley, riprende a pieno regime. Buone prove per le squadre Under 18 e Under 16 che continuano il loro cammino imbattute; emozioni anche sui campi dei due “derby” dell’Academy Network con le società Vbc Dogliani e Villanova Volleyball. Dopo il primato ottenuto nella prima fase di campionato Provinciale, l’Under 18 Rossa riparte nel Girone 1°-4° posto. Contro le ragazze del P.G.S. El Gall arriva una vittoria netta: Petrelli e Cavallera lasciano a riposto Mangano e Fabbrini dopo la bella prestazione contro il Piossasco nel campionato di B2, in cui proprio Fabbrini ha siglato 21 punti, top scorer del match, e schierano Testa in palleggio e Giuliano opposto. Durante l’incontro si alternano in campo le atlete biancorosse, ma la pressione sulle avversarie rimane costante ed il punteggio non è mai in discussione. Cassini schiacciatrice e Giubergia libero sostituiscono per lunghi tratti Cattaneo e Sposetti Perissinotto. Fanno il loro ingresso in partita anche Faieta per Ulligini e Battistino per Cassini. Proprio Beatrice Battistino, che per la prima volta nel 2022 gioca anche il giro sottorete dopo i problemi fisici che l’hanno frenata, chiude il secondo set con un pregevole attacco. Solo nel terzo set le ragazze ospiti riescono a vincere la tensione della partita e ad alzare il proprio livello di gioco costringendo le “gattine” a lunghi scambi prima di cedere il punto. Il 3-0 finale è il risultato meritato ed importante per proseguire il cammino nel girone. Una vittoria ed una sconfitta per le squadre Under 16. La formazione Rossa ottiene l’intera posta in palio con le rivali del Volley Centallo: partita a senso unico con un buon atteggiamento propositivo delle ragazze che entrate tutte in campo riescono a dare il proprio contributo. La prossima partita, in trasferta a Montà, segnerà l’avvio della seconda di fase di campionato che porterà alla costruzione della classifica per i playoff del titolo provinciale. Sconfitta esterna, invece, per la squadra Bianca. I parziali sono specchio della gara disputata dalle “gattine” presso la Libellula Arena di Bra: gara equilibratissima dove la differenza è stata in pochissimi particolari. Consapevoli dell’occasione persa, le cuneesi tornano in palestra per mettere a punto anche i piccoli dettagli. Con la ripartenza del Campionato Under 14 si completa il quadro delle gare biancorosse. Le ragazze di coach Violino, formazione Rossa, sono scese in campo tra le mura amiche contro le ospiti di Villanova Mondovì, squadra appartenente al Granda Academy Network. Partita mai in discussione chiusa con un netto 3-0 in favore delle gatte. Reduce dalla sconfitta in quel di Asti, la formazione Bianca ha affrontato la seconda forza del girone all’Ex Media 4. Coach Guerriero schiera in partenza Cravanzola, Levico, Ruggiero, Pascale, Shehu, Piovani e Rosso come libero. Le due squadre procedono appaiate fino al 19-18 quando, grazie ad un ottimo turno in battuta, il Savigliano mette in difficoltà la ricezione cuneese e si aggiudica il set. Nel secondo parziale le biancorosse si schierano con lo stesso sestetto vincendo con il parziale 25-23. Nel terzo set in campo Rossi per Ruggiero nel ruolo di opposto. Frazione in salita per infortunio di Rosso: la squadra perde stabilità in ricezione e sicurezza nei propri mezzi. Consentendo alle avversarie di prendere il largo ed aggiudicando il parziale. Nel quarto set le saviglianesi, forti dei due set vinti, giocano in scioltezza e forti di una squadra più equilibrata si aggiudicano anche questo set e l’incontro. Altro derby del Network nel campionato Under 13 con le “gattine” scese in campo contro le “leoncine” di Dogliani. Partita mai in discussione, le padrone di casa comandano chiudendo 3-0 in loro favore. Buona prova delle cuneesi che sul piano del gioco hanno fatto intravedere qualche passo avanti rispetto alle prime due giornate. Una vittoria ed una sconfitta anche in Prima Divisione: partenza in sordina per le ragazze della squadra Rossa che iniziano la partita in modo falloso specialmente in battuta. Dopo alcune indicazioni dalla panchina, le ragazze riprendono in mano il gioco e vincono il primo set in volata. Nel secondo e terzo parziale cresce la fiducia nella squadra che si porta a casa l’intera posta in palio mostrando un bel gioco con azioni di qualità. Brutta partenza anche per la formazione Bianca, con un primo set caratterizzato da diversi errori di ricezione che hanno influito sul rendimento in attacco della formazione di Francesconi. Nel secondo e nel terzo set le cuneesi esprimono un gioco efficace che ha permette di controbattere punto a punto le giocate delle avversarie, ma concedendo al Borgonuovo Marene la possibilità di effettuare i break decisivi ed aggiudicandosi l’incontro. Equilibrio di soddisfazioni anche nel CSI con la sconfitta delle Juniores e la vittoria delle Allieve. Al cospetto di un coriaceo e volitivo Villanova Volley, le ragazze di coach Peano offrono una prestazione costellata da numerosi errori e poco carattere. Dopo un buon primo set, nel secondo e terzo set la poca convinzione ha portato a una meritata sconfitta. Buona vittoria, invece, per le biancorosse di coach Guerriero: gara mai in discussione e dominata in tutti i fondamentali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO