consigliato per te

  • in

    C femminile, Cerignola torna a sorridere e archivia 3 punti

    Di Redazione Torna a vincere dopo due stop consecutivi la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola e lo fa per 3-1 in casa della Just British Adria Academy dopo una gara ben gestita. Il collettivo fucsia allenato da Michele Valentino conquista tre punti importantissimi per tornare ad occupare la seconda posizione nel raggruppamento e, soprattutto, per ritrovare la giusta dose di morale dopo lo stop al tie-break contro Amatori Bari. Primo set tutto di marca fucsia con le pantere decise a mettere in chiaro sin dall’inizio l’inerzia del match: le scorribande offensive di Novia e Rinaldi lasciano poco spazio al sestetto di casa. Fucsia quadrate e determinate portano a casa il primo parziale per 5-25. Nel secondo set arriva la reazione di Bari, che parte bene e produce già un importante mini break che costringe le pantere ad inseguire: Altomonte e compagne si portano sino al -2 di fine parziale ma è Adria Academy a spuntarla per 25-23. Ultimi due set è Cerignola ad avere la meglio, grazie anche ad una grande prova nella retroguardia guidata da Viola Valecce e alla voglia di portare a casa l’intera posta in palio: Bari ha cercato, con tanta buona volontà, di non mollare e reagire al vantaggio fucsia ma nulla ha potuto. La Brio Lingerie porta a casa i parziali del terzo e quarto set entrambi per 20-25 e mette la vittoria in saccoccia. Adesso spazio al canonico turno di riposo anche per le pantere. Prossimo appuntamento per le fucsia il 18 dicembre, al PalaDileo, contro l’Asem Bari per l’ultima gara del 2021. JUST ADRIA ACADEMY – BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA 1-3 (5-25; 25-23; 20-25; 20-25) Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. Arbitri: Monteleone e Merico (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor di scena a Bergamo, l’ex Imperiali: “Lì per me tre anni bellissimi”

    Di Redazione La Igor Volley di Stefano Lavarini si prepara a vivere il “classico”: domani alle 19.30, in diretta su Sky Arena, le azzurre saranno infatti di scena a Bergamo per il posticipo della settima giornata del campionato di serie A1. Diverse le ex in campo: tra le azzurre i due liberi, Eleonora Fersino e Lucia Imperiali (rispettivamente un anno e tre anni a Bergamo), mentre tra le orobiche c’è la portoricana Stephanie Enright; per lei una stagione a Novara, con una Supercoppa vinta da MVP e una Coppa Italia. All’appuntamento entrambe le formazioni arrivano da un filotto di tre vittorie consecutive, con Bergamo che nell’ultimo turno si è imposta in rimonta per 2-3 a Perugia e ha ribaltato così un avvio di stagione con tre “k.o.” di fila. Novara, dopo lo “stop” a Conegliano nella terza giornata ha ripreso invece il proprio cammino, fatto fin qui di cinque successi e una sola sconfitta. Lucia Imperiali (libero Igor Gorgonzola Novara): “Tornare a Bergamo sarà sicuramente emozionante, è un palazzetto che ho vissuto da protagonista, grazie a una società che mi ha dato l’opportunità di realizzare il mio sogno nel cassetto, ovvero esordire in serie A. Con la maglia di Bergamo mi sono potuta confrontare con la pallavolo di alto livello e ho avuto la chance di giocare con il mio idolo, Paola Cardullo. I tre anni vissuti lì sono stati bellissimi, mi hanno dato tanto e per questo sarò sempre grato a club e città. La partita? Bergamo storicamente è una realtà che non molla mai e sono convinta che sarà una sfida tosta e che ci sarà da lottare. Ovviamente confido che si possa fare un bella prestazione ma sarà fondamentale, per riuscirci, imporre il nostro gioco da subito, senza prestare il fianco ai tentativi di Bergamo di reagire“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il VC Neuwied è vicino alla statunitense Taylor Slover

    Di Alessandro Garotta Le prime giornate di Bundesliga hanno messo in mostra delle evidenti lacune nel VC Neuwied 77 e l’attuale classifica della formazione di coach Dirk Gross parla chiaro: ultimo posto con zero punti e solo un set vinto. Per questo la società, alla sua prima esperienza nel massimo campionato tedesco, ha deciso di intervenire sul mercato ed è vicinissima a chiudere la trattativa per la statunitense Taylor Slover.  La 24enne attaccante di posto quattro – prodotto della Fresno State University – arriverebbe in Germania a dicembre, dopo le ottime stagioni in Finlandia con il Wovo Rovaniemi e in Svizzera con il Volley Lugano. Proprio nella sua esperienza nel Canton Ticino, Slover si è distinta per spiccate doti offensive risultando la miglior realizzatrice della squadra. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag-MT, Manconi: “Noi primi in classifica? Il difficile arriva adesso”

    Di Redazione In un’intervista esclusiva rilasciata al Corriere di Romagna, a firma Francesco Barone, il presidente della Omag-MT, Stefano Manconi commenta lo stato di grazia della sua squadra che dopo il successo di Brescia ora guarda tutte dall’alto del primo posto in classifica nel campionato femminile di A2. “Se mi aspettavo un avvio così? Sinceramente no, ma è comunque un gruppo fatto di giocatrici pronte a spiccare il volo e altre giovani di grande prospettiva. Mi ricorda un po’ il gruppo della B1” racconta il presidente. Un paragone che potrebbe lasciare spazio ai sogni, visto che il gruppo a cui fa riferimento poi centrò la promozione in A2. Ma quando glielo si ricorda, Manconi mette subito le mani avanti: “No, no – precisa subito – abbiamo tutti i piedi ben saldati per terra. Guai se così non fosse”. Eppure il bello dovrebbe arrivare proprio ora perché sin qui il calendario non è stato di certo facile, mentre le prossime avversarie dovrebbero essere ampiamente alla portata della Omag-MT. Questo per dire che se la prima parte ha portato Ortolani e compagne in vetta, la seconda parte del girone d’andata sulla carta dovrebbe agevolarle nel consolidare la posizione. “Vero – conferma il presidente – ma proprio per questo il difficile arriverà ora perché saremo chiamati a una bella prova di maturità. Mantenerci lassù in alto significherebbe avere un grande vantaggio anche in chiave Coppa Italia”. (fonte: Corriere di Romagna – Forlì) LEGGI TUTTO

  • in

    Olbia pronta a sfidare Aragona, Guadalupi: “Effetto pubblico? Un’arma in più”

    Di Redazione Il conto alla rovescia è quasi terminato. Dopo un mese e mezzo di preparazione, l’Hermaea Olbia è pronta ad affrontare il suo ottavo campionato consecutivo in Serie A. Il primo avversario sulla strada delle galluresi è la Seap Dalli Cardillo Aragona, formazione siciliana neopromossa nella categoria. Match in programma domenica 10 ottobre alle 17.00. Dino Guadalupi, tecnico delle biancoblù, guarda alla sfida con fiducia, confortato dal buon percorso pre stagionale delle sue giocatrici: “Sono molto soddisfatto – ammette – il tempo dedicato all’allenamento è stato sfruttato bene. La squadra è in larga parte rinnovata, dunque tanti aspetti andranno sistemati col tempo, però i segnali tecnici offerti sono stati positivi. Pian piano cercheremo di migliorare sotto il profilo della continuità. Aragona? Abbiamo studiato l’avversario e metteremo in pratica le soluzioni più proficue in modo da essere continui per tutta la gara”.L’Hermaea non fa proclami: l’obiettivo, per ora, è essere all’altezza di ogni avversario, in attesa che il campionato dia un’idea più chiara dei valori in campo: “Tante volte le previsioni della vigilia lasciano il tempo che trovano – evidenzia il coach – non mi piace né limitarmi negli obiettivi, né tantomeno sbilanciarmi. Sulla carta ci sono quattro o cinque formazioni che puntano in alto, ma, specie in A2, la carta conta ben poco. Dobbiamo restare concentrati sul nostro percorso, pensando a una partita per volta e senza paura di nessuno. Dovremo crescere nelle nostre prestazioni e i risultati arriveranno come naturale conseguenza”.Al Palasport di Golfo Aranci si rivedrà finalmente il pubblico, e per tante giocatrici, alcune delle quali esordienti nella categoria, sarà inevitabile un pizzico di emozione: “Di per sé, l’emozione non è una cosa negativa – aggiunge – il ritorno agli impegni agonistici rappresenta uno stimolo importante per tutte le ragazze. Per superare bene la parte emotiva è importante il collettivo: se scenderemo in campo come una vera squadra, l’emozione non potrà che giocare a nostro favore”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali 2022, svelata la mascotte ufficiale: sarà la tigre dell’Amur

    Di Redazione Con il 45,9% dei voti la mascotte scelta per i prossimi mondiali in Russia nel 2022 sarà una tigre, con buona pace dell’orso e del robot, gli altri due candidati finalisti per il ruolo. Il nome della mascotte ufficiale sarà annunciato in un secondo momento. Sul sito ufficiale della competizione si poteva votare dal 16 agosto al 3 settembre ed è stata fino alla fine una corsa a due tra la tigre e l’orso, con la vittoria della prima arrivata con un scarto minimo di preferenze (l’orso ha infatti ottenuto il 41,9% dei voti, n.d.r.). In russia, poi, questa specie di tigre in particolare, quella dell’Amur, o siberiana, è molto amata e anche molto rara: nel 2008 la popolazione contava alcune centinaia di esemplari, diffusi prevalentemente nell’Estremo Oriente russo. Caratterizzata da un mantello più chiaro rispetto alle altre sottospecie di tigre, ha quasi le stesse dimensioni della tigre del Bengala, il che ne fa uno dei felini più grandi esistenti. Roman Stanislavov, Direttore Generale del Comitato Organizzatore del Campionato Mondiale di Pallavolo FIVB 2022: “La mascotte è parte integrante di qualsiasi grande evento sportivo e viene ricordata a lungo da tutti gli ospiti e i partecipanti. Nel processo creativo sono state sviluppate molte opzioni, dai personaggi fiabeschi agli animali e ovviamente gesti specifici della pallavolo. Il vincitore – la tigre – ha forti legami con la Russia e sono molti gli specialisti che stanno lavorando alla conservazione di questa specie in particolare. La nostra mascotte è forte, agile, saltellante, gioca perfettamente a pallavolo e potrà mostrare la sua classe sul campo da gioco! Sono sicuro che diventerà un simbolo luminoso del Campionato del Mondo e delizierà tutti gli spettatori trasmettendo allegria e positività”. Altra notizia di queste ore è l’inizio della vendita online (tickets.volley.ru) dei biglietti prevista per ottobre, subito dopo il sorteggio dei gironi. Per acquistare i biglietti, gli utenti dovranno registrarsi al sito, selezionare i biglietti della categoria desiderata relativi alle partite di una determinata città ospitante. Nella prima fase i biglietti possono essere acquistati senza essere vincolati a un posto specifico, ma con la possibilità di selezionare la categoria di biglietto desiderata. Successivamente, indicativamente nella primavera del 2022, a ciascun biglietto verrà assegnato un posto specifico in base alla categoria scelta dall’acquirente. Una volta assegnati i posti, i biglietti verranno inviati agli indirizzi email specificati nell’ordine. Nelle fasi successive saranno messi in vendita anche i posti rimanenti che non sono stati acquistati nella prima fase. (fonte: volley.ru) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Soverato, riprendono gli allenamenti al Pala Scoppa

    Di Redazione Riprende oggi un’altra settimana di allenamenti in casa Volley Soverato, con la preparazione pre-season che procede speditamente per le biancorosse di coach Bruno Napolitano. Oltre a sedute in palestra e allenamenti sulla spiaggia e in acqua, Purashaj e compagne nella scorsa settimana hanno iniziato a prendere confidenza anche con il Pala Scoppa, tornato disponibile da qualche giorno. Al gruppo si è unita anche l’opposto slovacco Sunderlikova che subito si è messa a disposizione dello staff tecnico, svolgendo i primi allenamenti. Nelle prossime settimane saranno organizzati degli allenamenti congiunti che serviranno alla squadra per testare le prime giornate di lavoro.  (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossard e Pujol si presentano a Piacenza: “Squadra ambiziosa e competitiva”

    Di Redazione Sono stati presentati questa mattina nella Sala Ricchetti della Banca di Piacenza, storico partner organizzativo della Gas Sales Bluenergy Piacenza, due dei nuovi arrivi della formazione emiliana: lo schiacciatore Thibault Rossard e il palleggiatore Pierre Pujol, accompagnati dall’allenatore del settore giovanile Renato Barbon. A fare gli onori di casa Pietro Boselli, vicedirettore generale della Banca di Piacenza: “Presento con piacere i primi giocatori. Sulla carta si presenta una squadra competitiva e ricca di nuovi elementi che ci daranno grandi soddisfazioni. Nell’ultima stagione, nonostante le restrizioni causate dal Covid-19, abbiamo ricevuto grande sostegno ed entusiasmo da parte dei tifosi, che saremo lieti di accogliere presso i nostri sportelli non appena sarà possibile acquistare i biglietti d’ingresso alle partite casalinghe. Non manca il nostro personale supporto alla famiglia Curti e allo staff dirigenziale che ad ogni stagione apporta migliorie e punta sempre più in alto nell’olimpo della Superlega“. Coach Lorenzo Bernardi ha le idee chiare sull’importanza del doppio innesto francese in squadra: “Pierre Pujol è un giocatore di grande esperienza, che ho studiato come avversario ma mai sfidato sul campo, in quanto sono della generazione precedente alla sua.La sua figura in spogliatoio sarà fondamentale. Ogni gruppo dovrebbe avere un ‘uomo spogliatoio’ e speriamo che Pierre possa portare la sua esperienza tra i componenti più giovani“. “Thibault Rossard invece – continua l’allenatore – è stato oggetto di una lunga trattativa, gli abbiamo presentato il progetto e, grazie alla determinazione dello staff dirigenziale, lo abbiamo convinto a giocare a Piacenza. È uno schiacciatore veloce che, abbinato al palleggiatore francese che prossimamente ci raggiungerà, formerà un abile duo. L’obiettivo fondamentale è quello di amalgamare il nuovo gruppo squadra per creare un feeling vincente“. Pierre Pujol è felice per la nuova avventura: “Torno in Italia dopo un lungo periodo all’estero e sono molto contento di portare la mia esperienza di palleggiatore a Piacenza“. E Thibault Rossard non manca di entusiasmo: “Abbiamo una squadra ambiziosa e competitiva. È il mio secondo anno in Italia dopo l’esperienza a Vibo Valentia, non vedo l’ora di scendere in campo e giocare per i tifosi“. Tra i relatori, il direttore generale Hristo Zlatanov presenta il suo punto di vista: “È un grande onore e un piacere essere qui. Confermo che siamo riusciti ad alzare l’asticella puntando su giocatori di grande talento. L’obiettivo principale è quello di migliorare e crescere ogni stagione sia nel contesto della prima squadra che in quello del settore giovanile”. “A questo proposito – prosegue Zlatanov – presento un nuovo importante elemento, Renato Barbon, allenatore con un ampio palmares e una lunga esperienza nell’ambito delle giovanili; ha allenato alcuni tra i migliori atleti della pallavolo italiana e questo ci ha convinti a puntare su di lui per avvicinare sempre più giovani alla pallavolo. Vogliamo che il nostro vivaio continui a crescere e che dia la possibilità a nuovi talenti di esprimersi e di emergere. Il nostro obiettivo è anche quello di riuscire ad ospitare giocatori provenienti da altre città e fornire nuove risorse alla prima squadra“. In ultimo il commento dello stesso Renato Barbon: “Ho raccolto subito la richiesta del Direttore Generale Hristo Zlatanov. Per me è la prima esperienza fuori casa e non vedo l’ora di iniziare. Già da questo pomeriggio lavoreremo con i ragazzi in palestra e per quanto possibile faremo un grande scouting, cercando i nuovi talenti“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO