consigliato per te

  • in

    Primo test positivo per la Tonno Callipo: Aci Castello cede in tre set

    Di Redazione Primo test proficuo per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, che nella sua prima uscita stagionale al PalaValentia ha superato i siciliani della Sistemia Saturnia Aci Castello di Serie A3 per 3-1. Al di là della prevedibile vittoria, coach Baldovin ha iniziato a far prendere confidenza ai suoi col ritmo partita. È soltanto il primo allenamento congiunto però, tra l’altro con soli 8 atleti disponibili più i due giovani del vivaio. È stata comunque l’occasione per vedere all’opera anche l’ultimo arrivato, il brasiliano Mauricio Borges, autore di 6 punti. Pressoché analogo lo sviluppo del risultato nei  primi due set: 8-4, 16-11 e 21-16 (8-6 e 21-17 invece nel secondo set) evidenziano la differenza di valori oltre che di categoria a favore della Callipo. Da rimarcare le buone prove di Gargiulo (13 punti) e Nicotra (12). Parziale risveglio dei siciliani nel terzo set, che conducono sempre nel punteggio (4-8, 11-16, 18-21), imponendosi per 20-25. A trascinare gli ospiti Lucconi, 6 punti nel set e top scorer finale con 22, e Battaglia (5), contro i 4 dei giallorossi Candellaro e Nicotra. Il quarto set ristabilisce le gerarchie: spinta dai colpi di Gargiulo la Callipo fa valere la legge del più forte, e conduce in porto set e partita, vincendo l’ultimo set per 25-20. Coach Baldovin dà spazio a tutti i giocatori disponibili: in regia si sono alternati Saitta e Partenio, abili a variare il gioco sia al centro per Candellaro e Gargiulo e sia per i martelli Bisi, Nicotra e Mauricio Borges. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Sistemia Saturnia Aci Castello 3-1 (25-23, 25-20, 20-25, 25-20)Tonno Callipo: Saitta 2, Bisi 9, Candellaro 8, Borges 6, Nicotra 12, Rizzo (L), Partenio 3, Gargiulo 13, Cugliari, Iurlaro 1. All. Baldovin.Sistemia Saturnia: Zito (L), Maccarrone (L), Zappoli 7, Lucconi 22 Gradi 5, Vintaloro, Frumuseulu 8, Di Franco 1, Andriola, Smiriglia 3, Battaglia 7, Cottarelli. All. Kantor.Note: Vibo ace 10, bs 22, muri 3, errori 12. Acicastello ace 2, bs 22, errori 14, muri 6. Durata set: 24′, 23′, 23′, 23′. Totale 1ora e 33′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello sfida la testa di serie Vibo Valentia. Kantor: “Prova comoda per entrambi”

    Di Redazione È il momento di scendere in campo. Di affinare l’intesa, di vivere le prime sensazioni sotto rete. La Sistemia Saturnia Aci Castello è attesa domani pomeriggio (alle 17.30) dalla Tonno Callipo Vibo Valentia, formazione che partecipa alla Super Lega e che vanta nelle proprie fila i catanesi Davide Saitta, regista reduce dal collegiale in nazionale con De Giorgi, e lo schiacciatore, classe 2002, Alberto Nicotra, anche lui impegnato, dopo il sesto posto alle juniores con la Saturnia Roomy e i 10 giorni di ritiro con la nazionale di Frigoni. Una partita speciale per il tecnico Waldo Kantor, che ha allenato proprio la società vibonese nella stagione 2016/2017. “A Vibo ho fatto una bella esperienza, raggiungendo i play off e il quarto di finale di finale di Coppa Italia. Conservo un grande ricordo. Sarà una prova comoda per tutte e due le squadre. Per noi in particolare, il test match arriva al termine della seconda settimana di preparazione. Abbiamo svolto sinora un programma importante. Sono molto contento delle risposte dei miei giocatori, non si sono mai tirati indietro e si sono allenati con grande forza volontà. In questi ultimi due giorni abbiamo giocato tanto, certe intese escono fuori, aspetti questi che fanno bene per il prosieguo”. Kantor continua: “Dalla prossima settimana incrementeremo la pallavolo giocata e questo darà un’impronta alla squadra ulteriore alla squadra. Sono molto fiducioso”. Sarà anche il momento per conoscere lo stato di preparazione della squadra che dal primo giorno di allenamento non si è risparmiata tra palestra, spiaggia, piscina e sala pesi. Un programma intenso, quello posto in essere dallo staff tecnico, per un progetto come quello della società castellese che punto in alto. Le prospettive per far bene ci sono tutte, è stato ribadito in diverse sedi. Perché cresce con il passare delle giornate la voglia di Zito e compagni di insistere sulla strada intrapresa. Cresce anche la voglia di misurarsi con gli avversari in questo campionato di A3 maschile, più insidioso che mai quest’anno. Il 10 ottobre c’è il debutto in campionato con il Galatina al Pala Catania di corso Indipendenza. Trentotto giorni per premere ulteriormente l’acceleratore e farsi trovare pronti.  Nei prossimi giorni sarà svelata la campagna abbonamenti. E si entrerà nel vivo della stagione dove finalmente la Sistemia Saturnia Aci Castello potrà giocare davanti al pubblico di appassionati. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Zito e Gradi: “La Sistemia Saturnia Aci Castello deve avere grande umiltà”

    Di Redazione La prima settimana di lavoro della Sistemia Saturnia Aci Castello in vista del campionato di Serie A3 maschile ha permesso alla squadra catanese di trarre indicazioni utili sulla bontà del lavoro svolto finora. Tra l’allenamento in palestra, alla Falcone di Ficarazzi, in sala pesi, tra spiaggia e piscina al Lido Le Piramidi la squadra, agli ordini di un Waldo Kantor molto determinato, non si è di certo risparmiata. Occorre ora non abbassare la guardia, insistere sul percorso intrapreso lunedì scorso con il primo allenamento, perché la strada per arrivare al top della condizione è solo al primo step. Giuseppe Zito, il libero titolare della squadra castellese, sta affrontando la sua seconda stagione con la maglia della Saturnia. “Sono estremamente felice di essere rimasto. Ho trovato una società come la Saturnia Aci Castello sempre disponibile e pronta a soddisfare ogni esigenza. La squadra ha voglia di lavorare e vincere. E per puntare in alto il gruppo deve avere grande umiltà, anche grazie a un grande tecnico come Waldo Kantor“. In palestra non deve mancare mai l’entusiasmo: “Dobbiamo metterci in testa – conclude Zito – che sarà un campionato lungo ed equilibrato, potremo dire la nostra, ma non dobbiamo abbassare mai la guardia. I ragazzi sono arrivati molto vogliosi. La parola passa al campo e all’allenamento in palestra“. Per Cesare Gradi, schiacciatore, ultima stagione al Tuscania in A3, si tratta di un ritorno in Sicilia: “Quando ho avuto la possibilità di tornare a Catania ho subito accettato. Ho conosciuto, nella stagione in cui vi hi giocato, persone speciali con le quali ho instaurato un rapporto importante, conosco l’ambiente e la passione per questo sport. Sono felicissimo di essere ritornato“. Il feeling con la società è stata immediato: “Mi ha colpito la voglia, la passione, l’organizzazione per arrivare in alto. Quando si costruisce qualcosa d’importante occorre fare un passo per volta. E questo atteggiamento è stato decisivo per la mia scelta“. Il 10 ottobre, data d’esordio contro Galatina, non è poi così lontano: “Ogni giorno cercheremo di rifinire schemi e preparazione, non dovremo risparmiarci. Spero che alla fine possa portare grandi risultati” conclude Gradi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si è radunata la Sistemia Saturnia Aci Castello: “Ci giocheremo la promozione”

    Di Redazione Si è radunata ieri pomeriggio alla palestra “Falcone” di Ficarazzi la Sistemia Saturnia Aci Castello, che parteciperà al suo secondo campionato consecutivo in Serie A3. La società, guidata dal presidente Luigi Pulvirenti, ha dato il benvenuto alla squadra che ha di fatto cominciato la preparazione agli ordini di Waldo Kantor. “La parola passa al campo – spiega il massimo dirigente castellese – siamo certamente tra le 4-5 squadre del nostro girone che si giocheranno la promozione. Questa stagione ci deve portare ad alzare l’asticella e a collocarla idealmente a uno step superiore rispetto al nostro primo anno di Serie A3. La rosa è stata approntata per fare bene, ma non basterà essere forti tecnicamente, occorrerà essere gruppo per arrivare in alto“. Waldo Kantor ha esaltato il lavoro svolto dalla società per approntare una rosa competitiva: “Sono finalmente ritornato a Catania. Ci sono tutte le condizioni per vivere una stagione importante. Ma sin dal primo allenamento dovremo essere uniti per un solo obiettivo. Le caratteristiche della mia squadra dovranno evidenziare una mentalità positiva e forte, esprimere un’intensità di gioco importante sul piano tecnico, capace di coinvolgere il pubblico di Aci Castello e di Catania che avrà la fortuna di seguirci“. La prima giornata è stata riservata alle visite mediche, ai test fisici, all’espletamento dei protocolli di sicurezza anti-Covid, terminati i quali la squadra ha cominciato la preparazione fisica e il lavoro tecnico. Da oggi i ritmi s’intensificheranno. Al raduno ha partecipato anche il presidente della Fipav Catania, Maurizio Ragusa. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il raduno della Sistemia Saturnia Aci Castello

    Di Redazione Si raduna domani la Sistemia Saturnia Aci Castello. È il primo atto ufficiale della stagione della formazione del presidente Luigi Pulvirenti, che parteciperà al prossimo campionato di Serie A3 maschile di pallavolo. I giocatori sono già in città (sabato sono arrivati Zappoli, Gradi, Lucconi, Smiriglia e Frumuselu, oggi si aggregano Cottarelli e Battaglia) e sono pronti a vivere questa prima esperienza con la maglia di una Saturnia che ha voglia di fare bene, come più volte sottolineato dal massimo dirigente. Il programma è definito. Domani mattina i giocatori sosteranno le visite mediche. Alla palestra Roberto Rimini di Ficarazzi ad Aci Castello, nel pomeriggio, si ritroveranno lo staff tecnico, guidato da Waldo Kantor, gli atleti e i dirigenti del sodalizio castellese per una prima giornata ricca di contenuti e di emozioni. Il presidente Luigi Pulvirenti, accompagnato dai dirigenti, saluterà la squadra per un primo momento che segna chiaramente lo start ufficiale della stagione. L’allenatore argentino non ha perso tempo dal suo arrivo a Catania e da lunedì scorso lavora in palestra con i giovani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Kantor è approdato in Italia: “Saturnia è una società ambiziosa”

    Di Redazione Carico, voglioso di entrare in palestra, di cominciare la nuova avventura alla guida della Sistemia Saturnia Aci Castello. È cominciata ufficialmente la nuova avventura di Waldo Kantor. L’allenatore è argentino è arrivato un’ora fa all’aeroporto di Catania, dopo aver espletato tutti i controlli anticovid di rito. Ad accoglierlo il presidente del sodalizio castellese, Luigi Pulvirenti. Una foto di rito, con tanto di sciarpa celebrativa, senza nascondere un pizzico di emozione. “Sono molto contento – ha dichiarato – entusiasta e con tanta voglia di cominciare già gli allenamenti e, soprattutto, le partite. Bisogna stare calmi, allenarsi e occorre mettere in campo una squadra importante. La società ha lavorato benissimo, allestendo un roster che ci auguriamo possa regalarci grandi soddisfazioni”. “Il mio ritorno a Catania? Per me è stata sempre una città speciale a livello sportivo e di grandi amicizie, che spero di vedere presto. La Saturnia è una società seria, ha un progetto ambizioso, ha lavorato bene e guarda al futuro”. È un giorno speciale per  la Saturnia. Kantor ha incontrato subito la dirigenza, dopo il primo step all’aeroporto con il presidente Luigi Pulvirenti. Ad abbracciare il tecnico argentino sono accorsi anche il vice presidente Mauro Nicosia, il direttore sportivo Piero D’Angelo, il responsabile tecnico Daniele Caniglia, il responsabile scouting Gaetano Caserta. Ad Aci Castello, dove vivrà, Kantor ha voluto subito rivedere luoghi dei ricordi, in testa il Bar Viscuso, dove si ritrovava la mattina per la colazione, nei cinque anni vissuti da giocatore nella Pallavolo Catania. E la splendida piazza Castello non poteva mancare nel tour mattutino. Poi a casa per il meritato riposo per smaltire il fuso orario e ricaricare le pile in vista dei prossimi giorni che si annunciano molto intensi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, Waldo Kantor: “Non vedo l’ora di cominciare”

    Di Redazione “Sono felice che si giochi la prima in casa e che si potrà avere l’apporto del pubblico catanese”. Dall’Argentina, il tecnico della Sistemia Saturnia Acicastello, Waldo Kantor, lancia subito un appello: “Abbiamo bisogno sin dalla sfida con il Galatina dei nostri tifosi La squadra non dovrà mai risparmiarsi. Ogni gara dovrà essere giocata come la più importante”. LE AVVERSARIE. Al 10 ottobre il sestetto castellese arriverà con quasi due mesi di lavoro e con quella dose di entusiasmo necessaria per vivere il campionato da protagonista. La prima trasferta della Saturnia è prevista in Campania con il Marcianise, neopromosso in A3. Dopo il turno di riposo arriveranno alcune partite chiave per il futuro in campionato. Le sfide con Tuscania, il match interno con Ottaviano e la trasferta di Palmi chiariranno, infatti, le gerarchie del girone. La Saturnia saprà farsi trovare pronta. Senza trascurare gli impegni che concluderanno il mese di novembre contro Casarano e, soprattutto, Aversa. A dicembre la Sistemia giocherà cinque partite. Il ciclo dicembrino s’inaugura con l’Aversa, continua con il turno infrasettimanale di Lecce, prosegue con Massa Lubrense e Sabaudia. Come lo scorso anno, il derby siciliano con l’Avimec Modica archivierà il girone d’andata (si giocherà il 26 dicembre). Il 9 gennaio ripartirà il ritorno che si svilupperà nel suo percorso sino al 10 aprile, data dell’ultima giornata prima dei play off. IL CAMMINO SECONDO KANTOR. “Vorrei analizzare – continua Kantor – ogni squadra di volta in volta. Tutte le partite saranno difficilissime. La Serie A3 diventa ogni anno sempre più importante. Ci sono squadre che hanno giocatori che vantano esperienze in serie superiori. Bisogna affrontare le partite alla stessa maniera. Non mi piace fare pronostici, affronteremo tutte le avversarie con il piglio giusto”. Kantor delinea anche le caratteristiche che dovrà avere la sua Sistemia Saturnia. “Mi piace una pallavolo che punti all’attacco. Punto su una squadra che sappia toccare la palla, che sappia gestire le situazioni che si proporranno di volta in volta e che non commetta errori grossolani”. Il RITORNO A CATANIA. L’allenatore argentino ha firmato da giocatore tra le pagine storiche più belle e affascinanti della pallavolo catanese. “Sono emozionato – confessa – non vedo l’ora di cominciare. Ormai si avvicina il mio ritorno a Catania. Ho vissuto tante esperienze a Catania e Acicastello, dove vivevo in quegli anni. C’è grande sinergia in questa fase. C’è grande entusiasmo. La società, con in testa il presidente Luigi Pulvirenti, ha allestito un campagna acquisti importante. E non si è mai risparmiata”. LE OLIMPIADI. In questi giorni è impegnato con una televisione argentina per commentare le Olimpiadi. La sua Nazionale se la vedrà nel maschile in un girone di ferro. “Anche la femminile avrà un cammino impegnativo. La speranza è riuscire a centrare uno dei primi 4 posti nel maschile. Storicamente l’Argentina ha vissuto sempre la partita della vita. Com’è successo a Sidney 2000. Ricordo lo storico successo ai quarti con il Brasile. Ci aspettiamo magari qualcosa del genere. È un girone comunque in salita. L’Italia? Tutte le squadre sono forti. Gli azzurri si giocherà il primo posto con la Polonia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aci Castello, il presidente Pulvirenti: “Squadra che può coltivare ambizioni di vertice”

    Di Redazione “Siamo molto soddisfatti del lavoro sin qui svolto in sede di mercato. Credo che il diesse Piero D’Angelo abbia individuato e portato in squadra i profili più adatti al sistema di gioco del tecnico  Waldo Kantor. Una Saturnia costruita bene e che può coltivare ambizioni di vertice”. Il presidente della Sistemia Saturnia Aci Castello, Luigi Pulvirenti, a mercato concluso, traccia un bilancio del lavoro fatto e delinea gli obiettivi per la prossima stagione. “Un roster sicuramente di prima fascia, competitivo sia nel nostro girone che guardando alla composizione dell’intera serie A3. Palmi, Aversa, Tuscania e Alessano le probabili concorrenti, non dimenticando le altre che si presentano ben attrezzate – aggiunge Pulvirenti -. In ogni partita bisognerà lottare contro avversari tutti di valore e senza dare niente per scontato: tra l’altro si giocherà in ambienti caldi anche per l’effetto pubblico che speriamo di ritrovare sugli spalti”. L’importanza di Kantor. “E’ il nostro valore aggiunto. L’opportunità di avvicinare il pubblico non solo  nel ricordo degli anni d’oro della pallavolo catanese, risalenti a circa 30 anni fa e di cui Kantor è stato uno dei protagonisti: Waldo, infatti, è un tecnico di caratura internazionale, molto preparato e di grande carisma e  può rappresentare il traino per la crescita di tutto il movimento catanese”. Ancora sugli obiettivi. “Ritengo che siamo pronti a scommetterci per un campionato importante. Abbiamo lavorato tanto e, credo, bene per strutturare la società dal punto di vista economico e finanziario. E’ doveroso ringraziare i nostri sponsor che non solo ci hanno sostenuto nelle ultime stagioni così critiche ma hanno anche rafforzato il loro impegno. Ad essi si sono aggiunti altri partner che hanno creduto nel valore sociale dello sport e nella pallavolo come importante veicolo pubblicitario. Da parte nostra c’è dunque una grande responsabilità, quella di fare bene nella prossima stagione magari insieme al nostro pubblico e agli appassionati che attendiamo numerosi al Palasport”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO