consigliato per te

  • in

    Il libero Nicole Gamba alla Sigel Marsala

    Di Redazione Il reparto liberi della Sigel è al completo per la stagione sportiva 2021/2022 di A2 con l’ingaggio di Nicole Gamba. Bergamasca, classe 1998, alta 170 cm e gli ultimi tre anni nella categoria trascorsi con il Cus Torino. Quella di Marsala si tratta della prima esperienza isolana per un’atleta giovane dopo tutto abituata per mezzo e grazie alla pallavolo ad abitare lontano dal luogo d’origine come la sua carriera dimostrerà. Arriva a Marsala un libero molto duttile in seconda linea ed efficace in zona uno, la quale ha avuto modo di calcare il palcoscenico della serie A1 con Modena e Filottrano e che ha all’attivo in carriera una promozione in Massima serie con Volley Pesaro ottenuta attraverso i Play/Off nella stagione 2016/2017. La scheda:Gli inizi si fanno risalire alle giovanili vicino casa tra Celadina, Scanzo Volley e Virtus Ponti sull’Isola. Nella stagione 2013/2014 è in B1 nel Bruel Volley Bassano per poi passare nel Junior Volley Casale Monferrato in C nella stagione seguente. A soli 17 anni viene ingaggiata dalla Liu Jo Modena (A1) allenata da Alessandro Beltrami. Come ricordato qualche rigo sopra, nella stagione 2016/2017 è al Volley Pesaro, al cui culmine arriva la promozione in A1. Nella stagione 2017/2018 ritrova coach Alessandro Beltrami (già suo allenatore nel periodo di Modena) a Filottrano, squadra marchigiana neopromossa in A1. Nelle ultime tre edizioni di A2 ha difeso la maglia del Cus Torino. Le prime dichiarazioni da giocatrice della Sigel al Sito Ufficiale da parte di Nicole Gamba, di ruolo libero: “Sono molto emozionata. Una nuovissimissima avventura. Se penso anche che è la prima volta che mi trasferisco in una città così lontana, sono proprio curiosa di vedere come andrà. Sono molto contenta della scelta e non vedo l’ora di cominciare con la Sigel e di mettere piede in campo” Questa giovane Sigel con l’ulteriore tassello nel ruolo di libero oltre alla già confermata Simona Vaccaro, accresce la necessaria esperienza per potere ben figurare in serie A2. Altra ufficialità per la squadra della nuova guida tecnica Delmati, cui ne seguiranno altre nei giorni a seguire nel parco atlete azzurro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virginia Ristori Tomberli approda alla Sigel Marsala: “Spero di ripagare la fiducia dimostratami”

    Di Redazione Nuova ufficialità tra le fila marsalesi. A diventare una giocatrice della Sigel Marsala per l’imminente stagione agonistica 2021/2022 è la ventiduenne schiacciatrice fiorentina Virginia Ristori Tomberli. L’atleta, alta 180 cm, si affaccia alla serie A2 a seguito dell’accordo con la Sigel Marsala forte dell’esperienza accumulata nei cinque campionati di B1, ultimi quattro dei quali disputati con i pisani di Fgl Castelfranco. L’atleta di Campi Bisenzio (Firenze) che peraltro possiede buone capacità in attacco e difesa, si appresta a vivere in assoluto la prima esperienza pallavolistica lontano da casa. Con l’ingaggio della Ristori Tomberli si accresce così il numero di giocatrici toscane presenti nel roster. Infatti, alla Sigel Marsala ritroverà Aurora Pistolesi. Le due, anno di nascita 1999, sono state compagne in under 13 nella comune militanza alla USD Volley Club Le Signe. La scheda: Muove i primi passi nel mondo del volley nella società del suo paese la Pallavolo Bacci Campi, per poi spostarsi all’età di 12 anni nella società del paese vicino USD Volley Club Le Signe aggregandosi al gruppo della sua età che era l’U13, dove resta fino al primo anno di U16. In questi anni disputa le prime finali nazionali (U14) e anche il campionato di serie D, in concomitanza al primo anno di Under 16.Successivamente, si sposta a livello giovanile nella Asp Pallavolo Montelupo dove finisce il percorso under disputando altre tre volte le finali nazionali ed effettuando rispettivamente il primo anno il campionato di serie C con la Bacci Campi, il secondo la B2 con la ASD Pallavolo Sestese e il terzo e ultimo la B1 con la CS San Michele Firenze Volley. Terminato il percorso giovanile viene tesserata nella ASD Pallavolo Castelfranco (PI), squadra dalla quale proviene, dove prende parte al campionato di B1 e vi resta in totale 4 anni. Le prime parole di una a dir poco entusiasta Virginia Ristori Tomberli da nuova lilybetana. La chiamata della Sigel, a 22 anni, per lei rappresenta il salto in una categoria superiore: “Sono veramente molto grata alla Sigel Marsala. Mi hanno parlato molto bene della Società e del contesto in cui la realtà di Marsala è inserita rispetto al panorama nazionale. So anche quanto sia caloroso il pubblico e quanto seguito ha la squadra di casa . Proverò in questa nuova dimensione di essere d’aiuto e mettermi al servizio dell’intera squadra e del coach, promettendo di essere a loro completa disposizione. Spero di riuscire a ricompensare l’opportunità offerta e di ripagare la fiducia che mi ha concesso la Società, decidendo di ingaggiarmi“. Si aprono quindi le porte della serie A per Virginia Ristori Tomberli che come altre giovani pallavoliste andrà a coronare il sogno di potere un giorno calcare il rettangolo rosa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel, la centrale Giulia Caserta confermata per la quarta stagione

    Di Redazione Proseguono a ritmo serrato le trattative portate avanti dalla dirigenza Sigel Marsala per delineare il roster 2021/2022 che si troverà a battagliare nel prossimo torneo cadetto. In una delle trattative rimaste in piedi, il direttore sportivo Maurizio Buscaino si è assicurato la permanenza a Marsala della centrale Giulia Caserta, tra le reduci al pari di Aurora Pistolesi, Simona Vaccaro e Sveva Parini dell’ultima annata chiusa con il raggiungimento del Quarto di Finale PlayOff Promozione. La ventiduenne torinese, 185 cm d’altezza, si appresta a vivere a pieni polmoni così il quarto anno di fila nella categoria e la seconda parentesi siciliana. In una città, qual è Marsala, in cui lei stessa dichiara di essersi trovata bene. Prezioso e di sostanza il contributo in campo dell’azzurra anno di nascita 1999 nell’annata di seconda serie nazionale appena archiviata. Chiamata in causa spesso e volentieri dalla guida tecnica precedente ha risposto presente quando la situazione lo richiedeva o per forzare il gioco al servizio. Riuscendo nell’intento con un allenamento dedicato di affinare mese per mese quest’ultimo fondamentale, oltre alle abilità del ruolo come il muro. Infatti, Giulia nel corso dell’annata per lungo tempo è stata la prima scelta tra i battitori della squadra a cambio-palla riacquistato. Per lei, ex Pinerolo e Martignacco, anche diversi gettoni di presenza da titolare tra stagione regolare e post-season tra fine 2020 e inizio 2021. “Sono molto contenta per la riconferma perchè mi sono trovata benissimo nella prima annata in Sicilia. Un’altra ragione che mi ha spinta a restare è data dalla presenza dell’allenatore Delmati che reputo un grande tecnico e che ho avuto modo di conoscere e incrociare dapprima nell’esperienza giovanile e poi in quella della Prima Squadra. Sono lieta e mi dico onorata di lavorare con lui e ritrovarlo come guida della squadra a Marsala“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sigel Marsala saluta il direttore tecnico Enzo Titone

    Di Redazione Il prof. Enzo Titone si defila. Una personale decisione assunta la sua. ll Direttore Tecnico della Prima Squadra della Sigel Marsala mancherà all’appello nello staff per il prossimo importante torneo di seconda serie nazionale. Ha fermato i motori e ha preferito, almeno nelle intenzioni, di dedicarsi ai suoi affetti familiari. Tantissimi sono i campionati al suo attivo e da sempre con questa Società. Dalla maschile alla femminile senza soluzione di continuità, avendo offerto il suo prezioso supporto sempre. Uno di famiglia che lascia per divergenze di vedute societarie. “Il presidente Alloro e l’intera Società nel ringraziare di vivo cuore il prof. Titone per la fattiva collaborazione e la professionalità dimostrata in tutti questi anni assieme, augurano allo stesso i migliori progetti di vita e personali”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, l’opposto dalla mano pesante è l’americana Akuabata Felisa Okenwa

    Di Redazione Rinforzo nel ruolo di opposto per la Sigel Marsala del nuovo corso Delmati! Akuabata Felisa Okenwa, opposto californiana alla primissima esperienza europea, giocherà in maglia Sigel nella prossima imminente stagione agonistica di serie A2. La pallavolista “a stelle e a strisce” proviene dal mondo dei College e nell’ultima stagione ha militato nell’UAlbany, team di volley dello Stato di New York. Oltre alla tecnica e alla scaltrezza nelle singole giocate, le altre peculiarità dell’opposto di mano destra sono una struttura fisica imponente, l’elevazione e infine l’atletismo. Con la palleggiatrice Chiara Scacchetti andrà a formare una diagonale d’attacco ricca di contenuti tecnici e potenzialmente pericolosa per i sestetti avversari. Akuabata Felisa Okenwa, 23 anni da compiere a luglio, è così la sesta giocatrice ad approdare a Marsala dagli States nella storia di questo club dopo che altre cinque sue connazionali e nell’ordine Dominique Olowolafe, Rebecca Perry, Courtney Rose Schwan, Kendra Dahlke e Lauryn Elai Gillis avevano a loro tempo compiuto lo stesso passo della giovane californiana. La scheda: Akuabata Felisa Okenwa nata il 22 luglio 1998 a Canyon Country, Santa Clarita, in California, è alta 190 cm. All’inizio di carriera, nel 2015 inizia nel ruolo di centrale nell’UAlbany, per poi cambiare ruolo nel 2017 dove gioca 25 match su 26 e risulta in testa alle classifiche di rendimento della sua squadra, questa volta da opposta. Nel 2018 viene nominata nella squadra ideale della Conference, giocando 26 match e risultando la migliore realizzatrice della sua squadra e quarta della Conference. Nel 2019 e nel 2020 prosegue nell’UAlbany. Si fa notare sin da subito perché miglior realizzatrice. In più è nominata più volte giocatrice della settimana della America East Conference e inclusa nella squadra ideale del torneo.  Le prime parole di Akuabata Felisa Okenwa: “Ho scelto di venire in Italia perchè è un Paese straordinario e bellissimo. Molte delle più forti giocatrici di pallavolo hanno giocato o giocano in Italia. In questa nuova avventura spero di aiutare la mia squadra a raggiungere i traguardi immaginati. Non vedo l’ora di essere supportata dai tifosi di Marsala, dei quali ho sentito parlare molto bene. Sono impaziente di cominciare a lavorare con la squadra per fare insieme cose straordinarie!“. Di lei sappiamo che fuori dal volley la propria aspirazione è quella di specializzarsi in biologia umana. Inoltre è da considerare che, come altre giovani colleghe americane, non è riuscita a dire di no al fascino del Bel Paese e che preparandosi ad una lunga stagione di A2 in Italia arriva per accrescere il suo talento che, consegnato alle sapienti cure dello staff tecnico azzurro, potrebbe non fare altro che crescere esponenzialmente. L’Italia nel suo destino. Un anno fa nella sessione del mercato estivo la statunitense era stata annunciata come nuova giocatrice del Cuore di Mamma Cutrofiano, squadra di seconda serie nazionale, per poi non esordire mai nella A2 italiana, ma prendendo parte inizialmente alla preparazione atletica delle salentine. Un anno più tardi, la chiamata di coach Delmati e della Sigel le hanno riaperto la possibilità di venire finalmente a giocare in Europa. Ti giunga il benvenuto da parte della famiglia del Marsala Volley, Akuabata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, a difendere la seconda linea ci sarà ancora Simona Vaccaro

    Di Redazione Terza riconferma in casa Sigel Marsala in vista del prossimo campionato in Serie A2 Femminile. Dopo Sveva Parini e Aurora Pistolesi, anche quest’anno sarà il libero Simona Vaccaro a difendere la seconda linea della formazione siciliana. Ad oggi, dunque, sono quattro le pedine dello scacchiere a disposizione del nuovo coach Davide Delmati che, oltre alle tre giocatrici riconfermate potrà contare sulla palleggiatrice Chiara Scacchetti. LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, in cabina di regia c’è Chiara Scacchetti

    Di Redazione Batte ancora un colpo la Sigel Marsala a seguito delle prime riconferme del roster. Il mercato consegna a coach Davide Delmati un ingaggio in un ruolo-chiave. Chiara Scacchetti, palleggiatrice classe 1995, in questo contesto è da considerarsi una nuova tesserata azzurra per la stagione agonistica di serie A2 2021/’22. Scacchetti proviene dal biennio trascorso a Montecchio (A2), durante il quale in dote dalla squadra ha ricevuto i gradi da capitano. Chiara ha mosso i primi passi nel minivolley della Rubierese. Poi il passaggio alla Scuola Anderlini Modena e il grande salto giovanile al Volley Bergamo di B1. È stata una nazionale under 18, 19 e 20. Con l’Anderlini la Scacchetti ha conquistato il titolo tricolore Under 14 nel 2009 e si è piazzata al secondo posto nella categoria Under 16 nel 2010 venendo premiata in entrambe le occasioni come miglior alzatrice. La regista romagnola si appresta a vestire la maglia di Marsala dichiarandosi particolarmente determinata e ottimista circa il successo che riscuoterà la nuova annata di seconda serie nazionale. Queste le sue parole: “Ho riconosciuto nella Sigel una programmazione e una progettualità che mi ha convinta ad accettare. Sulla serietà della Società non nutro dubbi in quanto possiedo buone referenze da colleghe che hanno compiuto il mio stesso passo di oggi. Arrivo davvero con tanta determinazione e Marsala ritengo sia la piazza giusta per rimettersi in discussione. Auspico sia l’anno giusto per tanti aspetti a livello personale e che la squadra possa raggiungere, passo per passo, i traguardi prestabiliti“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conferma al centro per la Sigel Marsala: resta Sveva Parini

    Di Redazione Continua il lavoro della Sigel Marsala nella prima fase del mercato: è tutto fatto per la riconferma di Sveva Parini al centro della rete. La comasca di Albavilla potrà quindi proseguire la militanza in seconda serie nazionale con la maglia azzurra. Il direttore sportivo Buscaino ha lavorato alla riconferma della classe 2001 sin da subito poiché, come nel caso di Pistolesi, alcuni club avevano sondato il terreno. Un interesse legittimo viste le performance individuali della centrale di scuola C.S. Alba Volley e la lusinghiera posizione della squadra lilibetana. Una stagione, quella scorsa, vissuta da Parini da protagonista e che in più di una occasione tra campionato e post-season l’ha vista andare in doppia cifra. Coach Delmati si ritroverà in gruppo una atleta di grande disponibilità al sacrificio e al lavoro. Tutte qualità affinate nel corso dell’esperienza all’Agil Volley Novara, di cui è stata capitano nella promozione dalla B2 alla B1 e con cui ha giocato una finale nazionale Under 18. Tra le peculiarità tecniche che è possibile riconoscerle, il muro e la sicurezza che mostra in difesa. Così Sveva Parini a seguito dell’accordo raggiunto con la dirigenza della Sigel Marsala: “Non vedo l’ora di ricominciare e credo con l’esperienza acquisita nell’ultimo importante campionato di potere fare meglio a livello personale rispetto alla scorsa annata di serie A. Quello della società è un progetto strutturato che vede per l’aspetto tecnico il coinvolgimento delle giovani. Nel mio primo anno mi sono trovata in sintonia con la dirigenza e tutto l’ambiente. Torno a Marsala davvero carica e felice di proseguire il mio percorso di crescita qui“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO