consigliato per te

  • in

    B maschile: coach Maurizio Fabbri ingrana la sesta a Scanzo

    Maurizio Fabbri e Scanzo, un binomio che ha tanta voglia di mettere la “sesta”. Tante sono infatti le stagioni di un connubio declinato in molteplici ruoli, ma con la vittoria come denominatore pressoché comune e costante. Primo atto come preparatore atletico, secondo e terzo come vice di Simone Gandini, quarto e quinto come head coach svolgendo contestualmente il ruolo di preparatore. Bilancio a dir poco esaltante: tre regular season vinte e, lo scorso anno, una semifinale di Coppa Italia e il trionfo nei play-off.

    MONTAGNE RUSSE – “Siamo passati in due settimane dall’euforia per una promozione meritatissima e arrivata anche dopo un campionato vinto a +15 sulla seconda ad una delusione cocente aggravata dal rischio di serie C. Una conclusione che avrebbe messo fuorigioco la gran parte di noi e che ha portato molti a guardarsi attorno alla ricerca di soluzioni alternative”. 

    DIETROFRONT TUTTO CUORE – “In una situazione incerta è stato ulteriormente bello e gratificante il confronto con alcuni ragazzi in particolare i quali mi hanno interpellato per sapere quale fosse la mia decisione sul futuro per poi seguirla perché desiderosi di lavorare ancora con me. Certe situazioni valgono più di tanti successi. Ed è stata una fortuna: sarebbe stato troppo strano ritrovarci da avversari”. 

    BLOCCO VINCENTE NON SI CAMBIA – “Sono felice di avere ancora a disposizione la gran parte di coloro con cui si è costruito l’ultimo fantastico percorso. Tale elemento ha rappresentato una benzina fondamentale per rinnovare l’accordo con Scanzo. È giusto che qualcuno voglia cogliere più che giustamente l’opportunità di confrontarsi con la A2, è emblematico che in 10 resteranno. E mi aspetto molto dai nuovi. Pochi, ma di qualità, valori ed esperienza”. 

    LA NUOVA RICETTA – “Dovremo far capire che Scanzo c’è e ci sarà nonostante la batosta arrivata a causa del regolamento della serie A. Gli avversari vorranno superarci ancor più che nel recente passato. Noi dovremo concentrarci al meglio su ogni passo consapevoli che molto del destino sarà comunque nelle nostre mani. Un primo desiderio? Vorrei tornare a giocare la Final Four di Coppa Italia”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Luciano Mille vestirà ancora il giallorosso della Tonno Callipo

    Seconda stagione di fila per Luciano Mille alla Tonno Callipo, il giusto riconoscimento all’impegno dello schiacciatore di Pizzo, frenato nel momento clou della scorsa stagione da una distorsione alla caviglia. 

    Un reciproco attestato di stima – “è bastata una stretta di mano”, sottolinea lui – quello tra la società del presidente Callipo ed il giocatore, da sempre legato ai colori giallorossi. Si riparte dunque, oltre che da coach Piccioni in panchina, dal capitano Mille in campo che, al di là degli aspetti tecnici, rappresenta una sorta di esempio per chi sarà chiamato ad indossare la prestigiosa casacca giallorossa.

    “Molto contento! Non ci ho pensato più di tanto a restare a Vibo, perché per me ormai è una cosa che va al di là dello sport, credo sia chiaro che c’è tanto affetto da parte mia. Già da tempo avevo espresso questa volontà di restare alla società, che mi ha dimostrato nuovamente fiducia e quindi è stata una trattativa molto veloce. Sono felicissimo di fare parte ancora della Famiglia Callipo, sicuro che sarà un anno pieno di cose nuove e belle”.

    “L’ultima stagione? Considerando il tutto non possiamo non essere soddisfatti perché ci sono state diverse difficoltà, compreso il mio infortunio, la giovane età della squadra e, nonostante tutto, abbiamo raggiunto l’obiettivo prefissato dalla società. Magari ci è rimasto un po’ di rimorso per qualche partita, ma comunque è stata una stagione positiva”.

    “Volgendo lo sguardo al futuro e premesso che ancora non conosco i roster sia della nostra che delle altre squadre, penso che il prossimo sarà un torneo di livello superiore dell’ultimo. Fermo restando che la nostra società ha già garantito da tempo che si allestirà una squadra più competitiva, so che il ds Defina si sta muovendo sul mercato, avendo avuto contatti con giocatori importanti per cui ritengo sarà un campionato diverso per la Tonno Callipo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: colpo grosso di Monselice, ingaggiato l’opposto Giacomo Bellei

    Colpo grosso del Ds Roberto Cibin che ha messo sotto contratto Giacomo Bellei, opposto di origine veronese, 202 cm di potenza pura e dalla carriera che lo ha visto indossare le maglie di Macerata, Verona, Modena, Reggio Emilia e gli ultimi tre anni a Portoviro. Un colpo quindi importante dopo l’addio nel ruolo di Alessandro Drago.

    “Per prima cosa mi sento in dovere di ringraziare Portoviro dove ho vissuto una gran bella esperienza  – le prime parole di Bellei – e sin da subito si è aperta la disponibilità di venire a Monselice che mi ha voluto fortemente e per questa la ringrazio. Ho da subito riscontrato che a Monselice c’è molta professionalità, passione e dedizione, valori aggiunti che hanno portato la società in questi ultimi anni a disputare ottimi campionati culminati con la promozione in A3. Mi auguro, ma ne sono certo, di inserirmi al meglio nella famiglia del Monselice e di portare qualcosa di mio ma anche imparare da un gruppo che è rimasto abbastanza invariato nell’ossatura per disputare un anno da primi posti e far divertire i tifosi monselicensi”.

    Molto entusiasmo quello di coach Cicorella: “Sicuramente si tratta di un colpo di mercato importante fatto dalla società. In questi casi come in passato successo con Cosimo Galotta ,Andrea Garghella e Paolo Ferrioli per citarne alcuni. Non sta a me fare nessun tipo di presentazione tecnica poiché si tratta di campioni che hanno calcato i parquet più importanti di Italia e si presentano da soli, certamente caratteristica di questo giocatore quella di essere un bomber. L’opportunità di Giacomo si è presentata nei tempi e nei modi giusti , con Roberto bravo a gestire un’operazione così importante e complessa. Giacomo certamente ha deciso di sposare il progetto Monselice scendendo di due categorie, dalla serie A2 alla B. Ho avuto modo di parlare con lui un paio di sere fa e mi è sembrato veramente una bella persona e ho percepito una gran voglia di fare bene nonostante non abbia nulla da dimostrare a nessuno. Giacomo certamente alzerà il nostro livello tecnico, il nostro livello di professionalità, e sono sicuro che sarà certamente un leader per questa squadra in campo e fuori. A nome di tutti i componenti della squadra gli do veramente un grandissimo benvenuto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Monselice blinda il libero Matteo Lelli

    Quarta stagione con Monselice per Matteo Lelli che ha risposto positivamente alla proposta di rimanere a difendere la seconda linea padovana. Quattro stagioni dove Matteo a Monselice ha conquistato la serie A3 per poi passare in Superlega a Padova con il viaggio di ritorno dopo un solo anno.

    “Sono molto contento di continuare la mia avventura a Monselice – le prime dichiarazioni di Matteo – e ringrazio lo staff tecnico e la società per la rinnovata fiducia sia come atleta che come preparatore fisico. La prossima stagione segna per tutti un nuovo inizio e dovremo essere bravi da subito a trovare un nuovo equilibrio all’interno della squadra, non sarà facile ripartire a settembre senza due colonne portanti come Ale e Lele. Sicuramente non mancheranno l’ambizione e la voglia di fare ancora meglio rispetto alla passata stagione cercando di raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo a inizio stagione e riuscire a toglierci tante soddisfazioni personali.”

    Molto felice anche coach Cicorella: “Non servono molte parole per descrivere l’importanza dal punto di vista tecnico che ha un giocatore come Matteo per Monselice Volley. Certamente uno dei pilastri su cui abbiamo rifondato quest’anno e sono certo che i suoi valori, la sua serietà e la sua capacità saranno da monito per tutti i giovani ragazzi che entreranno in prima squadra.  Matteo è legato a doppio filo oramai con l’attività della società poiché ricoprirà il ruolo di preparatore atletico e anche di allenatore di una squadra del settore  giovanile”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

    Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che si è fatto apprezzare dopo l’arrivo in corsa causa infortunio di Filippo Govoni ma anche dopo due anni lontano dai campi di gioco. Per Pedron pronta la maglia numero 13.

    “Sono molto contento di poter continuare questa avventura anche la prossima stagione con questi colori – le prime parole di Luca – e tengo a ringraziare la società e Guglielmo per avermi dato la possibilità di rimettermi in gioco dopo un paio di anni di stop. Nonostante sia arrivato a metà campionato, mi sono trovato subito bene, merito dei ragazzi che mi hanno fatto sentire parte integrante di questo gruppo. Abbiamo fatto un ottimo percorso, anche se non abbiamo concluso nel migliore dei modi, ma sono fiducioso che questo ci aiuterà ad affrontare il prossimo campionato con il giusto atteggiamento per raggiungere i nostri futuri obiettivi”.

    Gli fa da eco Cicorella: “Abbiamo deciso di puntare su di lui perché ha dimostrato dopo ben due anni di stop di essere uno dei migliori palleggiatori padovani . Luca e’ un grande uomo squadra ha carisma ed è un agonista vero. Per la prossima stagione il suo rendimento potrà solo migliorare poiché lavoreremo molto sulla parte atletica e sono certo che farà girare la squadra come un orologio suonando tutte le ore al momento giusto”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C maschile: in archivio la stagione di Prato, il bilancio di Mirko Novelli

    Fine stagione per il Volley Prato. Va in archivio un’annata ricca di scommesse, non tutte vinte, tra cui anche quella dal finale amaro della perdita della categoria nazionale. Una ferita ancora aperta che la società del presidente Giuntoli ha cercato di utilizzare fin da subito come propellente per il riscatto. Un riscatto su cui sta già lavorando lo staff tecnico e societario. Di tutto questo abbiamo parlato con Mirko Novelli.  

    “Quest’anno sapevamo che sarebbe stato difficile. Abbiamo fatto grandi scommesse in tutte le categorie. Nel giovanile abbiamo affrontato i tornei con gruppi quasi sempre un anno più piccoli dei loro avversari e quindi era ovvio che sarebbe stato un anno di transizione. Purtroppo non siamo riusciti a mantenere la categoria nazionale e questo rimane un cruccio. Ci teniamo stretta la crescita del gruppo e di alcuni singoli in particolare”.

    Matteo Alpini, giocatore che da almeno tre stagioni aveva stuzzicato l’attenzione di moltissime squadre, andrà in A2 e due giovanissimi, come Civinini e Maletaj rimarranno in B. La scuola Volley Prato continua a sfornare talenti.

    “Avremo la soddisfazione di vedere Matteo con la maglia di Siena, e quindi protagonista in A2, e Jordan Civinini e Daimon Maletaj con quella dei Lupi. Oltre a loro, tutte le squadre di Serie B dell’area fiorentina e non solo saranno ricche di nostri giocatori. Va bene così perché noi lavoriamo per il giovanile e per far crescere i ragazzi e, da questo punto di vista, possiamo dire di aver fatto un buon lavoro”.

    Ripartite dalla Serie C e per una stagione che speriamo sia non più interlocutoria ma che torni a vedere Prato protagonista in tutte le categorie.

    “Stiamo costruendo una Serie C importante che ci consenta subito di lottare per tornare in categoria nazionale. L’entusiasmo di una prima squadra vincente penso possa essere da traino anche alle altre formazioni consentendoci di ripartire con un nuovo ciclo vincente”.

    Entusiasmo che si è visto anche nell’ultima gara di B. Palazzetto sold out, tifo alle stelle eppure salutavamo una squadra appena retrocessa. È questo il patrimonio che non va disperso giusto?

    “Noi siamo orgogliosi del nostro percorso e del nostro pubblico e vogliamo che i nostri appassionati continuino a riempire il palazzetto. Tanti ragazzi della B saranno ancora parte del gruppo che affronterà la C e quindi saremo competitivi ed in grado di divertirci e vincere assieme al nostro pubblico”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Osimo conferma un altro tassello: resta anche Davide Rosa

    Prosegue a pieno ritmo l’allestimento della rosa in casa La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. La dirigenza biancoblu ha deciso di confermare Davide Rosa, il forte centrale classe 1992 arrivato la scorsa stagione da Ancona che si è imposto subito per qualità e professionalità.

    “Innanzitutto ringrazio la società per la fiducia accordata – afferma Rosa – il fatto che i dirigenti siano stati contenti e soddisfatti della mia annata significa che abbiamo lavorato bene e con costanza. Ciò che mi ha spinto a rimanere è stato il fatto che ci sia un progetto importante, la volontà di migliorare l’annata appena conclusa e la serietà della società. Per quanto riguarda le aspettative cercheremo di fare ancora meglio e cercheremo di migliorarci e dare il massimo per la squadra”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Matto Vigato murerà ancora a Monselice

    Seconda conferma per la Tmb Monselice e il nome è quello di Matteo Vigato, centrale, classe 2004. Per Matteo quindi la seconda stagione con Monselice dopo aver giocato nelle giovanili della Pallavolo Padova.

    “Vista la bella stagione che abbiamo fatto ho deciso di dare la mia disponibilità anche per il prossimo anno – le prime parole di Matteo –  grazie anche al fatto che mi sono  trovato bene con la società, i compagni e in generale mi è piaciuto tantissimo l’ambiente che si è creato. Spero che anche quest’anno non sia da meno e mi impegnerò durante gli allenamenti per trovare anche più spazio in campo. Inoltre  – ancora Vigato – mi è piaciuto molto il progetto di ringiovanimento della rosa, non vedo l’ora di ricominciare, conoscere i nuovi compagni di squadra e di ritrovare quelli che già conosco”.

    Gli fa da eco Coach Cicorella: “Matteo è molto cresciuto nel corso della stagione e nonostante un periodo di stop importante è riuscito a migliorare molto. Si tratta di una conferma sulla certezza che avrà un ruolo importante nella prossima stagione”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO