consigliato per te

  • in

    EnergyTime Spike Devils, Rescignano capitano con Piazza vice

    Uno alla sua quarta stagione consecutiva coi colori rossoblù, l’altro new entry tra i ‘diavoletti’ in questa che è la loro prima esperienza nella Serie A3 Credem Banca.
    Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso hanno definito i ruoli di capitano e vice per la stagione 2024/25. E, per certi versi, la striscia sotto il numero è andata a chi – per certi versi – era più naturale che potesse fregiarsi di questo gallone, ossia il giocatore con maggiore militanza col club: ovvero il laterale beneventano Gianmarco Rescignano. Suo vice, invece, colui che sarà chiamato ad essere la mente in campo, e cioè il regista pescarese Lorenzo Piazza.
    «Sono davvero orgoglioso – spiega Rescignano – di questo ruolo e dentro di me porto tante belle sensazioni. Proverò a venire incontro a tutte le esigenze del gruppo e cercherò di svolgere il mio ruolo nel migliore dei modi».
    «È un grande onore – gli fa eco Piazza – ed un assoluto piacere ricevere questa designazione. Si tratta di un ruolo di cui un giocatore deve andare sempre fiero, a maggior ragione nel novero di una società con una storia molto giovane, segnale, peraltro, della grande fiducia riposta nei miei confronti che spero di ricambiare al meglio».
    Con una seconda settimana di lavoro che partirà in queste ore, entrambi si ritengono particolarmente soddisfatti di quello che è stato il primo ciclo di allenamenti.
    «Abbiamo dato vita ad un lavoro duro sia sotto il punto di vista atletico che fisico, ma si tratta di una fase necessaria per poter essere al meglio della forma quando sarà necessario», argomenta Rescignano.
    «Di base c’è da considerare che siamo un bel gruppo anche fuori dal campo – aggiunge Piazza – quanto, invece, al lavoro che abbiamo portato avanti è stata una settimana di approccio, principalmente, sia al lavoro complessivo che all’ambiente circostante. Maggiori impressioni potranno arrivare da questi giorni in cui inizieremo anche a saltare».
    Ambedue, peraltro, spendono parole al miele per il gruppo rossoblù.
    «È un team di rilievo – chiosa Rescignano – e si sta formando un gran bell’insieme. E questa è la piena conferma del lavoro di sostanza portato avanti congiuntamente da tecnico e dirigenza nella fase di formazione dell’organico con una scelta oculata dei singoli elementi. Sono tutti dei veri professionisti e per me è un onore essere il loro capitano».
    «Le impressioni sono davvero soddisfacenti su tutti – riflette Piazza – anche perché ogni elemento di questo organico è totalmente coinvolto e partecipe in tutte le attività che ci sono state proposte. L’interazione tra i compagni è davvero buona e questo non può far altro che riversare energie positive sul nostro percorso».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Cala il sipario sulla seconda settimana di preparazione

    Prosegue a ritmi sostenuti la preparazione atletica della Joy Volley Gioia del Colle che, sotto la guida attenta del primo allenatore Sandro Passaro, dell’assistant coach Francesco Racaniello e dei preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, ha completato la seconda settimana di allenamenti con l’ultima seduta tenutasi venerdì pomeriggio al PalaCapurso.Vanno in archivio così altri cinque giorni di preseason intensi e faticosi, nel corso dei quali i biancorossi hanno continuato a lavorare sulla tecnica individuale, si sono concentrati sulla cura di alcune situazioni di gioco e, nella palestra Box Zeta I, hanno svolto nuovi esercizi incentrati ancora sull’ipertrofia muscolare e sulla prevenzione degli infortuni.
    «Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo portando avanti con i ragazzi – afferma l’assistant coach Francesco Racaniello -. È da ritenersi molto positivo anche il bilancio di questa seconda settimana di preparazione, in cui ci siamo focalizzati sulla fase muro-difesa e, nell’ultima seduta di allenamento, su quella di cambio palla. Grazie all’impegno e alla dedizione del gruppo, alle tante professionalità presenti nello staff tecnico e alla grande organizzazione societaria, ci stiamo preparando al meglio alle prossime due settimane, che ci condurranno sempre più nel vivo del gioco e al primo test match di questa preseason».
    A fargli eco è il preparatore atletico Max D’Elia: «È un grande piacere lavorare con questi atleti che, quotidianamente, si distinguono per impegno e professionalità – ci confessa -. Si sono presentati al raduno in condizioni fisiche ottimali, dopo aver seguito nel dettaglio le indicazioni e i suggerimenti da noi forniti a giugno. Partendo da una buona base, stiamo svolgendo un ottimo lavoro incentrato sull’ipertrofia muscolare, propedeutico a quello sulla forza che affronteremo già dalla prossima settimana, ed un programma corposo di esercizi finalizzati alla prevenzione degli infortuni – ci spiega -. In palestra stiamo prestando massima attenzione alle esigenze e alle caratteristiche di ogni nostro giocatore. L’obiettivo è quello di stilare piani di allenamento personalizzato, che possano consentire ad ogni atleta di esprimere al meglio le sue qualità ed il suo potenziale».
    I biancorossi torneranno in azione nella mattinata di domani, lunedì 2 settembre.A segnare l’inizio della terza settimana di preparazione atletica sarà una nuova seduta di allenamento in sala pesi. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, prima settimana proficua

    Con la seduta del venerdì sera si è chiusa la prima settimana di lavoro in seno al team degli EnergyTime Spike Devils Campobasso, sestetto – quello rossoblù – matricola della Serie A3 Credem Banca.
    Per i ‘diavoletti’ un weekend di riposo prima di ripartire lunedì per la seconda settimana, momento di avvicinamento anche a quello che sarà il primo test stagionale del 12 settembre ad Aversa.
    «Abbiamo vissuto una prima settimana senza intoppi – l’analisi del tecnico Mariano Maniscalco – è andato tutto per il verso giusto e siamo contenti di quanto siamo riusciti a fare tra tecnica e preparazione fisica con lavoro anche di carattere preventivo sulla spiaggia».
    Sul fronte strettamente pallavolistico, oltre all’attenzione sui fondamentali, la seduta di venerdì ha portato con sé anche un minimo di gioco, prologo a quello che sarà un percorso più affine alla tattica già dalla prossima settimana.
    «Abbiamo un gruppo che ha grande voglia di lavorare e di forte dedizione e questo è un aspetto di non poco conto, così come la determinazione che tutti mettono in campo, qualità determinante in questo contesto».
    Circa il lavoro che attenderà i suoi nella seconda settimana, Maniscalco è molto concreto. «Vivremo degli allenamenti più incentrati sull’aspetto tecnico-tattico, sulle intese e sulle competenze con una serie di ‘sei contro sei’ all’interno delle sedute. Del resto, la prima amichevole sarà dietro l’angolo e le sedute non saranno numerosissime. Quindi, sarà opportuno inserire tutti gli aspetti del gioco su cui avere dei primi riscontri in quella circostanza per poi proseguire in un canovaccio di lavoro specifico». LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno in pista:inizia la preparazione della The Begin Volley An

    La stagione sportiva è finalmente alle porte, l’emozione è palpabile tra le fila della The Begin Volley.
    Dopo la pausa estiva è tempo di riunirsi e dare il via alla preparazione per affrontare al meglio questo primo campionato di Serie A3 .
    La squadra si è riunita presso il Palaprometeo di Ancona: volti nuovi, compagni di squadra, staff tecnico e dirigenziale insieme per i saluti di rito;presentate le prime settimane di lavoro durante le quali la squadra svolgerà un programma specifico, mirato a migliorare le performance individuali e di squadra.
    La nuova stagione è un’emozionante opportunità per avvicinare la Città di Ancona al Volley e alla The Begin. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sorrisi ed entusiasmo alla prima

    Entusiasmo, sorrisi e grande voglia di divertirsi e di divertire. È passata intorno a questi sensazioni la prima giornata di lavoro in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso.
    Il gruppo rossoblù ha iniziato il suo viaggio verso la Serie A3 Credem Banca che porterà sino al prossimo 13 ottobre quando ci sarà l’esordio ufficiale nel terzo torneo pallavolistico nazionale a Lagonegro per la prima di campionato, gara dal sapore speciale sul fronte rossoblù in occasione dei ben tre ex presenti: il regista Lorenzo Piazza, lo schiacciatore Jakub Urbanowicz ed il centrale Tommaso Fabi.
    In un PalaIpia pieno di dolci ricordi (quelle del percorso da applausi di un’ultima stagione contraddistinta da un triplete, ossia exploit in campionato, successo nei playoff ed affermazione in Coppa Italia) e sensazioni intense, tutto il gruppo si è ritrovato agli ordini dello staff tecnico dei ‘diavoletti’ ed ha avuto un primo contatto con la dirigenza con tanto di primo incontro coi media del territorio.
    Parlando con la squadra il patron Marco Pulitano ed il direttore generale Gennaro Niro hanno introdotto i quattro confermati e le otto new entry verso la stagione. In particolare, Pulitano ha tenuto a ribadire che, alla base della filosofia del team rossoblù, c’è la volontà di far sì che la squadra viva una stagione all’insegna del divertimento, della spensieratezza e dello star bene, qualità da poter poi proiettare sul campo, rendendo il gruppo una grande famiglia in tutti i momenti del percorso.
    Poi, sul rettangolo di gioco del PalaIpia, c’è stato spazio per un momento di lavoro fisico col preparatore Luca Suliani e quindi, a stretto contatto col tecnico Mariano Maniscalco e col suo collaboratore Francesco Scocchera, c’è stata una fase di lavoro all’insegna di lavoro sul seondo tocco con palleggi anche in bagher.
    «È stata una giornata utile principalmente per conoscerci e per chiacchierare. Già dalle prossime giornate – ha spiegato a consuntivo il tecnico Mariano Maniscalco – lavoreremo all’insegna di doppie sedute tra beach, lavoro fisico ed ulteriori fasi di fecnica in palestra per cercare di proseguire al meglio il percorso. La prima impressione, al momento, è ampiamente positiva. Ulteriori dettagli saranno chiari esclusivamente coi prossimi giorni». LEGGI TUTTO

  • in

    In archivio la prima settimana di preparazione della Joy Volley

    In casa Joy Volley Gioia del Colle è già trascorsa la prima settimana di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca.Dopo le valutazioni osteopatiche eseguite dallo specialista Francesco Boggia e i test biomeccanici e chinesiologici svolti lunedì, la compagine biancorossa ha sostenuto le prime sedute stagionali di allenamento al PalaCapurso, al centro sportivo Eden-Il Parco di Dalù e alla sala pesi della Box Zeta I, fitness partner della società del presidente Gianni D’Elia per la stagione sportiva 2024/2025.Guidati dai preparatori atletici Max D’Elia e Fabio Di Vita, i biancorossi hanno svolto lavori specifici incentrati sull’ipertrofia muscolare, associando ad essi interval training ed esercizi funzionali e di prevenzione degli infortuni.Sotto l’attenta supervisione del tecnico Sandro Passaro e dell’assistant coach Francesco Racaniello, invece, Danilo Rinaldi e compagni hanno ripreso confidenza con i gesti tecnici, svolgendo esercizi propedeutici al lavoro sui sistemi di gioco che sarà affrontato nelle prossime settimane.
    «Al termine di questa prima settimana di preparazione, le sensazioni sono molto positive – afferma l’allenatore biancorosso Sandro Passaro -. Sin dal primo allenamento, il gruppo ha mostrato una spiccata attitudine al lavoro, grande entusiasmo e tanta motivazione. I ragazzi hanno risposto molto bene al programma di lavoro fisico svolto in questi cinque giorni, nel corso dei quali hanno avuto modo di conoscersi e di apprezzare il calore della tifoseria biancorossa. L’accoglienza riservataci martedì al palazzetto è stata davvero emozionante. È un privilegio per noi essere sostenuti da tifosi così appassionati – ammette -. Per quanto riguarda la tecnica, abbiamo svolto allenamenti molto leggeri, concentrandoci su primo e secondo tocco ed eseguendo qualche salto sulla sabbia solo nella seduta di venerdì. Da domani intensificheremo il nostro lavoro al PalaCapurso che, in maniera graduale, si focalizzerà sulle differenti situazioni di gioco».
    La ripresa degli allenamenti è fissata per domani, lunedì 26 agosto, con una seduta in sala pesi al mattino e una al PalaCapurso nel pomeriggio. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani parte la stagione

    Domani ci sarà la ripartenza. Con negli occhi ancora le immagini di un’ultima stagione che ha consegnato la Coppa Italia di serie B ed il salto dalla cadetteria alla massima serie, in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso è giunto il momento di dare il via all’avvicinamento a quella che sarà la prima esperienza nella serie A3 Credem Banca.
    Col gruppo che ha già raggiunto (o raggiungerà in queste ore) il capoluogo di regione e che ha visto alcuni elementi già effettuare la visita medica presso l’ambulatorio di medicina dello sport dell’ospedale Cardarelli (struttura frutto della sinergia tra Unimol ed Asrem) coordinato dal professor Germano Guerra, quella di lunedì sarà giornata in cui, nel primo pomeriggio, si completerà il percorso di idoneità agonistica per il roster rossoblù.
    Poi le attenzioni si sposteranno sul PalaIpia – l’impianto che ha visto l’evoluzione di una stagione da applausi per il club – con un incontro tra squadra, dirigenza e staff alle 18.30 che andrà a precedere l’inizio vero e proprio della seduta previsto per le 19.
    Una settimana – la prima – in cui il lavoro sarà principalmente orientato al versante fisico col preparatore atletico Luca Suliani con anche una doppia seduta mattutina (al martedì ed al giovedì) sulla sabbia.
    «Questo lavoro – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – sarà impattante sul percorso successivo. Senza grandi salti, lavoreremo poi anche sui fondamentali e su alcuni aspetti tecnici rilevanti, che saranno anche l’occasione per verificare le peculiarità del gruppo e gli aspetti su cui lavorare in prospettiva».
    Accanto alle amichevoli già designate (quella del 12 settembre ad Aversa ed il doppio appuntamento tra 28 settembre e 5 ottobre con Sabaudia, uno in esterna e l’altro in casa), il club in questi giorni ha definito ulteriori date. Il 17 o il 18 settembre in previsione c’è un test contro Reggio Calabria con sede di gara che sarà a metà strada tra i due centri.
    In una squadra che, per quella che è la sua composizione, basa molto della sua essenza sull’efficacia del ‘primo tocco’ le prime due settimane di lavoro saranno occasione «per verificare le priorità del lavoro da portare avanti – prosegue Maniscalco – vedendo di comprendere al meglio i singoli aspetti per ricercare il giusto equilibrio tra fase di cambio palla e quella di contrattacco, aspetto per nulla marginale. Nella scorsa stagione spesso abbiamo insistito sull’aspetto della battuta, ma in alcune gare, e in alcuni frangenti, abbiamo finito per sbagliarne anche troppe e nelle gare decisive non è stato quello il fondamentale maggiormente incidente. In quelle occasione abbiamo trovato una compattezza d’insieme che, spesso, va oltre i semplici occhi del tifo e rientra nell’equilibrio complessivo delle valutazioni delle singole situazioni».
    Caratteristica ulteriormente basilare per un gruppo che, rispetto alla scorsa stagione, ha finito con il mutare diversi suoi interpreti.
    «Queste settimane serviranno per integrare i nuovi giocatori e trovare equilibri differenti, comprendendo quella che dovrà essere la base per il lavoro da fare».
    «Fondamentale – chiosa Maniscalco – sarà tenere sempre alto l’entusiasmo dell’ambiente proseguendo in un forte processo di maturazione nella consapevolezza che il torneo in arrivo sarà diverso dal precedente e sarà indubbiamente difficile ripetere gli stessi risultati. Dovremo essere bravi tutti a stringerci attorno alla squadra che punterà a fare il meglio in questo nuovo contesto. Occorrerà farlo mantenendo inalterato il sostegno ed il calore per questi ragazzi, legando questi aspetti non principalmente al risultato, ma all’impegno che il gruppo saprà mettere in campo».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, team allo screening del professor Guerra

    Lunedì ci sarà la ripartenza con l’avvio della preparazione in vista del torneo di serie A3 Credem Banca, ma già l’entusiasmo e la voglia di proiettarsi verso la nuova stagione sono particolarmente elevati in casa EnergyTime Spike Devils Campobasso. In queste ore tutti i giocatori dell’organico stanno raggiungendo il capoluogo di regione e, tra questi, il primo straniero nella giovane storia del club rossoblù: il polacco Jakub Urbanowicz.
    In mattinata, intanto, il gruppo dei #diavoletti – ad aprire le danze il regista Antonio Del Fra, l’opposto Ivan Zanettin ed il libero Gabriele Calitri – si è sottoposto alle visite mediche di idoneità agonistica a cura dello staff congiunto Unimol (l’Università degli Studi del Molise) ed Asrem (l’azienda sanitaria locale) di medicina dello sport, équipe guidata dal professor Germano Guerra.
    Le visiti si sono svolte presso gli ambulatori di medicina dello sport dell’ospedale ‘Cardarelli’ di Campobasso e hanno avuto un percorso ben preciso consistente in anamnesi dell’atleta, la Bia e le relative misure antropometriche, il visus, la spirometria, l’ecocuore e la prova cardiopolmonare.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO