consigliato per te

  • in

    Materdominivolley.it, la Serie B cade in trasferta. Vittoria per la giovane Serie C

    Di Redazione Serie B: Partita di coraggio per la Materdominivolley.it Castellana Grotte che nella nona giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata ieri, domenica 12 Dicembre, si arrende, ma con tanto valore, alla New Volley Gioia per 3-0 (25-22/25-17/25-14). La giovanissima formazione U19 della Mater, sodalizio impegnato nella promozione del volley giovanile, paga, nel match, il pegno dell’esperienza, con l’aggiunta di un ulteriore rimaneggiamento del sestetto in campo (assenti Balestra e Fanizza), un gap tecnico, che contro la New Volley Gioia, si è rilevato determinate. Il progetto Mater è finalizzato alla crescita del gruppo in vista delle finali nazionali giovanili, e questa gara, sebbene con 3 punti lasciati sul gommato del Pala Capurso, ha segnato un passo positivo importante in termini di approccio alla gara. Lo stesso mister Luca Leoni a fine incontro commenta: “Nonostante la sconfitta, contro una squadra davvero ben attrezzata, posso dirmi soddisfatto della prestazione del gruppo perché abbiamo retto due set con un buon ritmo concedendo agli avversari solo alcune nostre ingenuità. Siamo calati nella terza frazione di gara ma quello che conta è l’aver dimostrato che in termini di gioco e grinta meritiamo pienamente la categoria. Ai ragazzi in settimana avevo chiesto, proprio, questo e loro lo hanno dimostrato”. Serie C: La quarta di campionato regala una bella vittoria al quinto set alla classe più giovane dell’Accademia impegnata nel massimo campionato regionale. Infatti, sabato 11 Dicembre a Francavilla Fontana, la selezione U17 gialloblù ha vestito i panni della corsara e strappato 2 punti ai padroni di casa: 2-3 (28-26/25-21/16-25/25-14/15-11). Un risultato che non esalta mister Leoni il quale, sempre molto attento ad analizzare le partite, in merito alla vittoria chiosa: “Vincere è sicuramente bello è fa anche bene ma in questo progetto di volley giovanile non basta perché è tutto analizzato in chiave Accademia. Proprio sotto l’aspetto della crescita con questo gruppo dobbiamo lavorare ancora tanto per migliorare alcune dinamiche di gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini Volley, l’amministrazione comunale premia il successo alle finali nazionali Under 15

    Di Redazione L’Amministrazione Comunale di Castellana Grotte ha organizzato nella giornata di ieri una cerimonia dedicata ad onorare il brillante successo dell’Accademia del volley di Puglia conseguito in occasione delle finali nazionali Under 15 (tenutesi a luglio scorso in Liguria ad Alassio ed Albenga) nell’ambito delle quali la formazione guidata dal tecnico, Antonello D’Alessandro, ha chiuso il torneo federale al terzo posto. La premiazione si è tenuta presso il Pala Grotte, in occasione dell’incontro casalingo di serie A2: New Mater-Lagonegro, alla presenza del sindaco della città delle Grotte, Francesco de Ruvo, e dell’assessore con delega allo sport, Maurizio Pace, i quali hanno espresso, a nome di tutta la comunità, i più sentiti complimenti alla società presieduta da Michele Miccolis. Nell’occasione è stata anche consegnata una targa di benemerenza al centrale castellanese Gabriel Galiano miglior realizzatore della competizione.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: non c’è storia a Castellana Grotte, vince Grottaglie 0-3

    Di Redazione Al Pala Grotte tra Materdominivolley.it Castellana Grotte e Volley Club Grottaglie nell’ottava di campionato di serie B (girone L), giocata lo scorso 4 dicembre, finisce 3-0 (19-25/18-25/18-25) a favore degli ospiti. La selezione U19 dell’Accademia del volley di Puglia, anche stavolta in formazione d’emergenza, complice un approccio poco determinato, rende tutto troppo facile ai granata, di gran lunga più esperti. Ai Tarantini è bastato farsi trascinare da Balestra, Giosa, (2 stagioni con la Mater 2014-2016) e Ristani, (opposto della foresteria giallo-blù, classe 2000, di Massafra, autore, tra l’altro, della storica vittoria castellanese in Junior League nel 2018), top scorer di gara con 19 punti. Formazioni – Luca Leoni propone per i gialloblù Cofano, opposto a Susco Alessio, Galiano, e Ciccolella centrali, Buffo e Carta schiacciatori, Luzzi e Susco L. (liberi alternati di ricezione e difesa). Entrati Carcagnì, Di Donato e Guadagnini, non entrati Colaci, Lorusso, Bux e Susco Luca. Coach Spinosa parte con Ristani opposto a Balestra, Antonazzo e Giosa al centro, Bartuccio e Buccoliero laterali, liberi De Sario e Manigrassi, alternati in ricezione e difesa. Entrato Strada, non entrati Amato, Argentino, Carlucci e Cernic. Primo Set: Partenza in difficoltà, Balestra insidioso in battuta segna il 9-16, Leoni prova Carcagnì in campo e Didonato. Seguono errori ed imprecisioni, 11-19. La panchina castellanese chiama tempo per resettare gli equilibri. Sul 14-20 tocca a Spinosa chiedere tempo spezzando il ritmo di Buffo in battuta. I granata arrivano facilmente al 24esimo punto, 17-24, ipotecando il set. Chiuse Ristani in lungolinea, 19-25. Secondo set: Conducono gli ospiti, 4-8. Giosa con esperienza piazza il 6-10. Galiano stampa il muro dell’ 8-10. Carta in battuta si avvicina, 10-11, ma Balestra riporta i suoi sul 10-14. Ci riprova la Mater con Galiano al servizio, 13-14, ma Antonazzo in veloce schiaccia il 13-15. Il pari arriva al quindicesimo punto con Susco in battuta ma Gravina ritrova lo slancio, 15-19. Tempo per Leoni ma poi Giosa immediatamente incalza due muri, 15-21, e trova anche la palla del 17-24. Finisce 18-25. Terzo set: I granata avanzano rapidamente e d’esperienza, 4-7. Bartuccio trova anche l’ace del 4-8. La Mater non trova il guizzo ed i tarantini procedono, 7-13. Galiano al servizio impensierisce la ricezione avvicinandosi, 10-13 ma Restani, Balestra e Giosa segnano a tabellino un + 3, 13-18. Leoni chiede tempo ma la partita è ormai compromessa. Grottaglie festeggia con un muro di Ristani (18-25). Coach Luca Leoni a fine gara: “Non sono soddisfatto di questa prestazione perché in campo non c’è stata la grinta che deve contraddistinguere il gruppo. E’ stato fatto un passo indietro rispetto all’ultima gara e non sono state rispettate le indicazioni impartite, questo ci impegna ulteriormente a lavorare sulla concentrazione. Non c’è da drammatizzare ma in questa gara non ho visto il fuoco!”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: trasferta cruciale per il Volley Club Grottaglie a Castellana

    Di Redazione Un sabato impegnativo per il Volley Club Grottaglie, atteso dalla cruciale trasferta di Castellana Grotte contro la Matervolley, diretta inseguitrice dei granata. Il Volley Club, reduce dalla vittoria per 3-2 contro il Galatone, ha una ghiotta occasione di incrementare il margine sulle squadre in lotta per la salvezza. La Matervolley, specialmente in casa, è avversaria estremamente ostica, come conferma coach Cosimo Spinosa: “Incontreremo una squadra giovane che ha ottenuto dei risultati importanti in casa. Sarà una trasferta che potrà nascondere molte insidie. Nonostante la giovane età, è un organico che ha già dimostrato di impensierire le squadre più esperte del campionato, quindi sarà nostro dovere arrivare alla partita con la consapevolezza di affrontare dei ragazzi pronti a sorprendere. Dalla mia squadra voglio un approccio determinato all’incontro che ci possa far esprimere al meglio delle nostre potenzialità“. La gara, in diretta sul canale YouTube della società di casa, sarà diretta dalle signore Fiengo e Reynaud. Fischio d’inizio sabato 4 dicembre alle 16.30.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend a punteggio pieno per Castellana Grotte: serie B e C vittoriose

    Di Redazione Un weekend a punteggio pieno per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo giovanile maschile. Vince su tutti i campi il sodalizio castellanese iscritto sia al campionato di serie B, con la propria selezione di talenti Under 19, sia al campionato di serie C con l’U17.     Serie B: La sesta giornata del campionato nazionale di serie B (Girone L) giocata al Pala Grotte, domenica 21 Novembre 2021, è finita 3-1 a favore dei padroni di casa (23-25/25-14/25-12/25-21). Torna a vincere la Mater con un performance corale ed incisiva. Tre punti fondamentali conquistati con tantissima voglia di vincere e, soprattutto, con le importanti assenze per infortunio di capitan Alessandro Fanizza, sostituito in campo da Alessio Susco in cabina di regia, e dello schiacciatore Federico Guadagnini. La Mater schiera in campo Susco A. opposto a Cofano, Balestra (capitano in campo) e Ciccolella centrali, Carta e Carcagnì di banda, maglia da libero in campo per Luzzi e Luca Susco liberi (ricezione/difesa). Antonio Pepe per l’Andria risponde a referto con la diagonale Massa al palleggio e Tellez opposto, di banda il capitano Caldarola e Rubino, al centro Carofiglio e Di Bari, libero Santacroce. La Partita:Primo set: Partenza arrembante per la Mater, subito 5-1, ma nella seconda metà della frazione di gara cresce l’Andria e segue un lungo break di Massa che raggiunge i padroni di casa sul 16 pari e poi 16-18. Leoni chiama tempo. La Mater appare stordita e Rubino al servizio porta i suoi sul 17-21. Ora sono i giallo-blu ad inseguire. Il muro di Carta su Caladarola vale il 19-21. Mister Pepe chiede tempo. Tellez sbaglia servizio è il 20-23, finisce 23-25. Secondo set: Partono bene i giallo-blù con l’ace di Carcagnì che segna il 3-2, segue il pallonetto di Carta, 4-2, ed immediatamente una successiva serie di servizi insidiosi sempre di Carta (c’è anche l’ace del 7-4), fino all’undicesimo punto. Pepe chiama tempo, spezza momentaneamente il ritmo ed entra in cabina di regia Lombardi 11-5. Cresce il gioco dell’Andria complice alcune indecisioni dei castellanesi, 14-10.  Cofano mette a segno il 18-12 ed il muro di Balestra vale il 19-12. Carta sempre efficace al servizio traina in maniera determinante la squadra sul 24-14, Cofano di seconda linea mette fine alla seconda frazione di gara, 25-14. Terzo Set: Sempre concentrati i padroni di casa avanzano 8-3 con Balestra in battuta che crea scompiglio nella ricezione avversaria. Carcagnì mette a terra la palla del 10-4 e Cofano pensa al punto successivo. Capitan Balestra al servizio va a capitalizzare il 14-6. Pepe prova a spezzare il gioco e chiama i suoi in pausa. Cofano da posto 4 piazza il 16-11 e Carta concretizza il 20-12. Buffo entrato in battuta prosegue la scia e con fermezza si prende il set e la partita: 25-12. Serie C: La trasferta dell’alta murgia porta 3 punti alla Mater. Infatti, contro l’Altamura, sabato 20 Novembre, l’incontro valido per la seconda giornata del girone B, è finito 1-3 (11-25; 10-25; 25-19; 17-25). Ai giovanissimi del presidente Michele Miccolis il merito di essersi espressi con una importante prova realizzata, tra l’altro, contro avversari esperti. Due vittorie su due (la prima al quinto set), quindi, per la serie C gialloblù che nella prossima di campionato sfiderà in un derby, tutto castellanese, tutto in giallo-blu, la New Mater con prima battuta domenica 28 Novembre, ore 16.30, presso “Casa Mater”. A chiusura di una settimana intensa e soddisfacente il coordinatore tecnico Leoni commenta: “Si è conclusa una settimana ricco di soddisfazioni. Per quanto riguarda la serie C, considerando la giovanissima età dei ragazzi ci siamo espressi con una ottima prestazione contro avversari esperti. C’è da lavorare ancora tanto in termini di dinamiche di gioco ma sono certo i miglioramenti non si faranno attendere. Con il gruppo di serie B Abbiamo, invece, concentrato il lavorato di preparazione all’incontro focalizzandolo sull’ approccio mentale e sulla concentrazione. I risultati si sono visti in questa gara a testimonianza di quanta voglia hanno i ragazzi di dire la loro in questa competizione. Infine, dedichiamo questa bellissima vittoria al nostro capitano, Alessandro Fanizza, ed a Federico Guadagnini, assenti entrambi per infortunio, con l’augurio di rivederli presto in campo”. I prossimi incontri:Serie B: Settima di Campionato, domenica 28 Novembre, M2G Green Bari-Mater, ore 17.30 – Palaflorio Bari.Serie C: Terza di Campionato, domenica 28 Novembre, Mater-BCC New Mater, ore 16.30 – Casa Mater. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Materdominivolley.it cede a Turi nel derby

    Di Redazione Tra Arrè Formaggi Turi e Materdominivolley.it Castellana Grotte finisce 3-1 (17-25, 26-24, 25-19, 25-13). Il derby del sud est barese, valevole per la quarta giornata del girone L di Serie B, va quindi ai padroni di casa dell’ASD Revolution Turi. Alla formazione gialloblù, la più giovane del torneo con soli giocatori Under 19, il merito di aver condotto i primi due set da protagonista: il secondo set, infatti sfuma proprio per un’ingenuità della Mater. Il terzo set si apre subito in salita con l’infortunio di capitan Alessandro Fanizza che destabilizza gli equilibri in campo. Il finale, infatti, è solo Arrè Formaggi. La sfida si è pertanto rivelata ostica come da programma: coach Vito Difino, ha, infatti, schierato una formazione ben attrezzata con un bagaglio d’esperienza dal peso specifico notevole, su tutti lo schiacciatore Josè Matheus, atleta dai trascorsi autorevoli in A2, nell’occasione miglior realizzatore in campo con ben 18 punti. A fine gara commenta così coach Luca Leoni: “Abbiamo disputato due ottimi set esprimendo un buon gioco, poi siamo calati nel rendimento e nella concentrazione. Occorre lavorare tantissimo sulla mentalità perché dobbiamo avere soprattutto più fiducia nei nostri mezzi. Il percorso è ancora lungo e sta a noi il compito di restare ben focalizzati sulle nostre potenzialità. Gli avversari hanno di certo meritato ma dobbiamo prima di tutto pensare a noi stessi ed impegnarci tanto in settimana“. Per la prossima gara, sabato 13 novembre, si torna sul gommato amico del Pala Grotte contro la Indeco Molfetta, con prima battuta alle 16.30. Al via intanto anche il campionato regionale di Serie C, nel quale l’accademia del volley giovanile schiera una selezione di giovanissimi Under 17 e Under 15. La Mater, infatti, è inserita nel girone B con Leporano, Matera, New Mater Castellana, Gioia del Colle, Francavilla Fontana, Altamura e Mesange. Esordio fissato domenica 14 novembre, alle 16.30, presso Casa Mater, la Palestra annessa all’IISS “Consoli-Pinto” di via Vitantonio dell’Erba, contro Joyvolley Gioia del Colle. Tantissima voglia di fare bene in quest’esperienza nella quale il sodalizio presieduto da Michele Miccolis schiera giovanissimi, prevalentemente classe 2007, espressione dei migliori talenti provenienti da tutta la regione. Emozione ed entusiasmo per la team manager castellanese, Simona Rizzi, la quale così annuncia la prima di campionato: “Seguo questo gruppo quotidianamente tra scuola, palestra e casa, perché, infatti, alcuni giocatori sono lontani dalla famiglia e per loro sono davvero un punto di riferimento importante. La serie C per questa squadra rappresenta davvero l’esordio in una dimensione in cui ci si deve approcciare con maturità ma sono certa che faranno valere in campo quell’esuberanza travolgente che solo da adolescenti si riesce ad esprimere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Materdominivolley.it verso il derby con Turi

    Di Redazione La settimana per la Materdominivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella pallavolo maschile giovanile, riprende a ritmo intenso dopo la breve pausa della festività di Ognissanti. Il prossimo incontro in programma per la squadra Under 19, impegnata nel campionato nazionale di Serie B (girone L), si preannuncia particolarmente delicato. Infatti la classe più grande dell’accademia del presidente Michele Miccolis, sabato 6 novembre, andrà in trasferta nella vicina Turi per sfidare la formazione di casa, allestita con ben 5 innesti provenienti dal vivaio Mater a disposizione di coach Vito Difino: Leo Ventrella, palleggiatore, Alessandro Primavera e Leo Lacatena, schiacciatori, e Pasquale Cassano, centrale. Pertanto, per capitan Alessandro Fanizza e compagni la quarta di campionato, con fischio d’inizio alle 18.30 al PalaSport di Via Cisterna, contro Arrè Formaggi Turi, si presenta come un vero e proprio derby, con la squadra di casa forte di un bagaglio d’esperienza non indifferente. Su tutti lo schiacciatore Josè Matheus, un gioiello per la categoria dai trascorsi autorevoli in A2 (proprio a Castellana Grotte con la maglia della New Mater stagione 2009-2010). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini.it, secco 3-0 contro la Pag Volley Taviano

    Di Redazione Prima esterna, prima vittoria per la Materdomnivolley.it Castellana Grotte, club impegnato nella promozione della pallavolo giovanile. Al William Ingrosso di Taviano, nella seconda giornata valida per il campionato di serie B (girone L), giocata ieri, 24 Ottobre alle ore 18.30, tra Mater e padroni di casa è finita 0-3 (33-35; 21-25;19-25). In terra salentina la formazione U19 del presidente Michele Miccolis si è fatta, quindi, protagonista di una prestazione superlativa, quasi a senso unico, dopo un primo set giocato testa a testa (33-35 a referto). Il merito di capitan Alessandro Fanizza e compagni (con l’opposto Gianluca Cofano, top scorer, + 28) sta proprio nell’aver scardinato gli equilibri della Pag Volley Taviano di mister Diego Vannicola che si è arresa tra le proprie mura alla caparbietà della formazione più giovane del torneo restando con 0 punti in classifica.    Ai giallo-blu è, quindi, bastato poco più di un’ora per liquidare, in un campo ostico, qual’ è, appunto, quello di Taviano, tre importantissimi punti da mettere in cascina ed appuntare così in calendario il secondo risultato utile (in casa contro il Leverano, nella prima di campionato, giocata lo scorso sabato è finita 2-3). Luca Leoni, coordinatore tecnico del progetto giovanile della Mater, schiera la propria selezione U19: Fanizza capitano in cabina di regia opposto a Cofano con Cicolella e Balestra al centro, Carta e Carcagnì laterali, Susco L. con la maglia del libero. Tanto entusiasmo nelle dichiarazioni di fine gara di mister Luca Leoni: “Sono molto soddisfatto della prestazione dei miei ragazzi che hanno dimostrato contro una formazione ostica considerevoli miglioramenti tecnici e tattici. L’approccio mentale è stato determinante, siamo scesi in campo con determinazione e tanto voglia di giocare a pallavolo e di non lasciar cadere nessuna palla a terra”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO