consigliato per te

  • in

    Civitanova, Rychlicki: “Il nostro segreto? Non mollare mai”

    Foto Facebook Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    La Cucine Lube Civitanova continua il proprio ruolino di marcia vincente con otto vittorie su altrettante partite disputate. Un inizio campionato a tutta “birra” con un solo piccolo inciampo contro Ravenna. La squadra di Fefè De Giorgi è prima in classifica e nella prossima giornata di Superlega si appresta ad affrontare la Top Volley Cisterna, consapevole di non dover abbassare la guardia, come lo stesso giovane opposto Kamil Rychlicki ha dichiarato ai microfoni del Corriere Adriatico Macerata.
    Parliamo della capolista Lube. Otto su otto, c’è un segreto? «Non molliamo mai. Lo abbiamo dimostrato non solo nel primo e nel terzo set contro Modena ma è un atteggiamento che abbiamo assunto già da diverse partite. Riuscire a recuperare anche nelle situazioni di svantaggio è la nostra forza, la capacità di questa squadra di non arrendersi».
    Peccato per quel punto perso in casa contro Ravenna Cosa è successo? «Quello è stato il nostro punto di partenza. Ci siamo un po’ persi nella gestione della partita e il fatto di aver perso un punto ci ha riportato con i piedi per terra. Abbiamo capito che bisogna lottare ogni azione perchè gli avversari non ti regalano nulla».
    Qual’è la cosa più difficile nel giocare senza pubblico? «Mantenere la concentrazione che ti consente di rimanere sempre su un buon livello di gioco».
    È più difficile avere in squadra Simon o Juantorena? «Per fortuna sono miei compagni. Sarebbe stato molto peggio averli come avversari (dice ridendo)».
    Come vi preparerete al testa coda contro Cisterna? «L’esperienza contro Ravenna ci deve insegnare a non abbassare mai la guardia. Loro sono una buona squadra nonostante l’attuale posizione in classifica e non ci dobbiamo fidare. Vogliamo presentarci al big match contro Perugia, in calendario tra due domeniche, nella migliore posizione in classifica».  LEGGI TUTTO

  • in

    Basic: “Siamo mancati in piccoli dettagli, forse tanti, che hanno fatto la differenza”

    Di Redazione
    Non riesce l’impresa all’Allianz Powervolley Milano.
    Il match clou della settima giornata del girone di andata di Superlega se lo aggiudica Civitanova che, tra le mura amiche dell’Eurosuole Forum, batte 3-0 (25-20, 26-24,25-22) la formazione meneghina. I ragazzi di coach Piazza non sono riusciti a ripetere l’exploit della scorsa annata, quando vinsero 3-2, e sono costretti ad incassare la seconda sconfitta nel proprio percorso in campionato, che lascia a 14 punti il team di Milano.
    Arriva uno stop per Milano, costretta ad alzare bandiera bianca al cospetto dei rivali. I padroni di casa di Civitanova, seconda forza del campionato alla vigilia della sfida, hanno dimostrato il loro reale valore, riconosciuto anche dai meneghini che non hanno potuto far altro che constatare la superiorità dei marchigiani. La prova di “grandezza” Milano non riesce a superarla, ma senza troppi patemi o drammi: vincere a Civitanova avrebbe assunto i contorni di una grande impresa, come quella realizzata lo scorso 16 gennaio. Non a caso i pronostici della vigilia erano a favore dei cucinieri che, grazie ad un roster di altissimo livello, hanno chiuso la pratica Milano in 1ora e 25 minuti.
    L’Allianz Powervolley però ci ha provato, anche se solo nel secondo set è realmente riuscita ad impensierire la Lube. È stata sì una secca sconfitta in termini di punteggio, ma l’attitudine dimostrata in campo nel secondo set e il tentativo di recupero del terzo è un valore aggiunto di cui il tecnico dell’Allianz Powervolley deve essere fiero. Nessuno scende certamente in campo per perdere, ma è anche intellettualmente corretto riconoscere i meriti degli avversari, che nella metà campo di Civitanova rispondono a nomi altisonanti quali Juantorena, De Cecco, Simon e Leal. Dal canto suo Milano è arrivata a questo confronto accarezzando l’idea di un successo che avrebbe, di fatto, consegnato ai meneghini il secondo posto (agguantando proprio la Lube), ma che invece lascia Milano ferma a quota 14 in classifica. Tanti i lasciti al termine di questa gara, sia in chiave positiva sia in chiave negativa. Si parte dai tanti errori che hanno costellato il primo set, in cui Milano ha sofferto molto il servizio Lube, e da una mancanza di serenità nella gestione di alcuni palloni. Rimane invece la buona prova di Sbertoli dai 9 metri (4 ace per lui), e l’ottimo apporto del neo trentenne Piano che ha chiuso con 7 punti.
    «Non abbiamo fatto una buona partita, ma nonostante tutto abbiamo avuto le nostre occasioni per provare a vincere qualche set – è il commento di Luka Basic al termine del match –. Credo che oggi Milano sia mancata in piccoli dettagli, forse tanti, che hanno fatto la differenza e a queste squadre non puoi concedere nulla. Io penso che possiamo ancora migliorare, ma dobbiamo lavorare tanto in palestra e farci trovare subito pronti già per la prossima gara con Perugia».
    Milano archivia così il primo big match e, a partire da martedì prossimo, tornerà al lavoro per provare, il prossimo 31 ottobre, a rimettersi in gioco in un’altra grande sfida, questa volta contro la prima in classifica che corrisponde al nome di Perugia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova, De Giorgi: “Abbiamo molto rispetto di Milano”

    Di Redazione
    Domenica 25 ottobre alle ore 18 la Cucine Lube Civitanova ospiterà all’Eurosuole Forum l’Allianz Milano, formazione che ha cambiato molto durante l’estate ma che sembra aver già trovato i propri meccanismi. Il coach dei cucinieri, Fefè De Giorgi, intervistato dal quotidiano Leggo, ha sottolineato come questa Superlega sia un campionato di altissimo livello e che la “battaglia” per lo scudetto non sarà solo tra Civitanova e Perugia.
    Civitanova capolista, Milano terza: che partita sarà? «Contro di noi (sorride, ndr) tutti cercano di dare il massimo. Abbiamo avuto una settimana per lavorare e per migliorare quello che ancora deve essere aggiustato. Ci avviciniamo al match fiduciosi. L’infortunio di Kovar? Non credo ci sarà».
    Come giudica il cammino dell’Allianz Powervolley? «Ha ottimi elementi. Sta facendo bene nonostante abbia cambiato molto. Abbiamo molto rispetto di Milano, come di tutti i nostri avversari».
    Sarà un duello tra Civitanova e Perugia, con staccate tutte le altre? «Assolutamente no. Questa SuperLega è di altissimo livello, un livello che si è ulteriormente alzato. Siamo all’inizio e molte squadre devono ancora trovare i giusti meccanismi». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube, Juantorena: “Concentrati e dare il massimo al servizio contro Milano”

    Foto Ufficio Stampa Cucine Lube Civitanova

    Di Redazione
    Dopo la vittoria netta in casa contro la Kioene Padova e i due giorni liberi concessi alla squadra, mercoledì la Cucine Lube Civitanova si è ritrovata in palestra all’Eurosuole Forum per una doppia seduta di pesi e tecnica.
    Nel pomeriggio, prima dell’allenamento, il gruppo squadra è stato sottoposto a tampone, come da prassi, in vista della sfida interna di domenica 25 ottobre (ore 18) contro l’Allianz Milano, match valevole per la settima di andata della Regular Season.
    Gli uomini di Fefè De Giorgi, reduci da cinque turni concentrati in 15 giorni, sono secondi con 17 punti all’attivo e una sola lunghezza da recuperare sulla capolista Perugia. Juantorena e compagni vogliono prepararsi al meglio per il confronto con il sestetto meneghino di Roberto Piazza, terza forza della SuperLega Credem Banca, in ritardo di 3 punti sui cucinieri.
    Il capitano Osmany Juantorena: “Abbiamo ripreso a lavorare sodo perché domenica ci aspetta una gara molto importante. La nostra è una squadra nuova e giocare molto ci aiuta a crescere. C’è tanto margine di miglioramento, credo che a dicembre o a gennaio saremo al top. Milano è una squadra forte, così come ce ne sono altre nel campionato più bello del mondo. Sarà una sfida tosta, ma noi dobbiamo pensare al nostro gioco e migliorare di partita in partita. È essenziale rimanere concentrati e dare il massimo al servizio. Quando ci riusciamo non è facile affrontarci. Altrimenti va tenuto alto il livello di tutti i fondamentali. Sarà una bella gara, ma la Regular Season è lunga e ci sono tanti avversari da battere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Yant: “Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale”

    Di Redazione
    10 punti a referto per lui.
    8 contro Padova. È il tabellino del giovane cubano della Lube Volley, Marlon Yant, in questo inizio di campionato.
    Il diciannovenne è stato intervistato da il Corriere Adriatico Macerata partendo proprio dalla bella prova di domenica: “Avevo tanta voglia di giocare. Ci stiamo allenando tanto, stiamo lavorando molto in palestra Inoltre ho accanto a me dei campioni, che prima di tutto sono delle bravissime persone“.
    Cosa prova nel giocare accanto a campioni, tra l’altro anche suoi connazionali? “Per me sono stati sempre degli idoli. Con Simon ho anche giocato in nazionale. Averli accanto è un grande stimolo per un giovane”. Chi e cosa ammira di più? «Ognuno mi insegna molto. Però la tecnica di Osmany è da manuale».
    E poi c’è De Cecco, che impressione le ha fatto il palleggiatore? «Ha un’incredibile capacità di gestire la palla. Luciano è un grandissimo e per me è un maestro, mi insegna tante cose e mi dà sempre consigli». LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley: le giovanili tornano nelle palestre scolastiche

    Foto Ufficio Stampa Lube Volley

    Di Redazione
    Palleggi e schiacciate in sicurezza per le giovani promesse dell’Academy Volley Lube nel rispetto del nuovo Dpcm del 18 ottobre con “attività consentita in forma individuale”. I ragazzi del settore giovanile biancorosso si apprestano a tornare nelle strutture scolastiche dopo due mesi trascorsi tra l’Eurosuole Forum e i campi da beach volley. Venerdì scorso i primi gruppi hanno avuto l’ok per rientrare nella palestra della Scuola media Mestica.
    In attesa che torni a disposizione anche il campo del liceo scientifico Da Vinci, grazie al prossimo consiglio di istituto, la Lube Volley garantisce che il protocollo di prevenzione sanitaria, già adottato con la ripresa delle attività post lockdown, sarà seguito alla lettera e rafforzato nelle nuove sedi di allenamento. Giampiero Freddi, responsabile del settore giovanile, ha recepito le norme di condotta predisponendo macchinari idonei a sanificare gli ambienti.
    Disciplina già metabolizzata in questi mesi. Infatti, anche nel periodo di permanenza all’Eurosuole Forum, alternandosi con la prima squadra nel tempio del volley marchigiano, i baby talenti hanno osservato le procedure evitando ogni minima interazione con i tesserati della Cucine Lube Civitanova. L’entusiasmo contagioso per la possibilità di calcare il campo dei propri beniamini ha fornito forti stimoli agevolando un lavoro a pieno regime.
    Staff e atleti del vivaio sono stati sottoposti con tempismo al test sierologico e, in virtù dei risultati, hanno ottenuto il lasciapassare per svolgere nelle ultime settimane la preparazione nella casa dei Campioni del Mondo, d’Europa e d’Italia. Ora che i ragazzi si apprestano a tornare nei plessi scolastici, loro sedi abituali, sanno di portarsi dietro un bagaglio di esperienza emozionale.
    Giampiero Freddi (responsabile del settore giovanile): “Un primo passo importante è fatto. Tutti i nostri ragazzi potranno allenarsi al coperto. La scuola Mestica ci ha concesso di entrare e ora attendiamo l’autorizzazione dello liceo scientifico per gli orari definitivi. Rispetteremo tutte le limitazioni previste nel decreto. Chiudiamo così anche la parentesi con il beach volley, attività che ha permesso ai ragazzi di recuperare la forma. Ne approfitto per ringraziare lo chalet “I due re” di Civitanova Marche per l’accoglienza in questi mesi complicati”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube Volley, Anzani: “Padova squadra giovane ma attenzione a Shoji”

    Di Redazione
    Torna a giocare all’Eurosuole Forum (aperto per 200 spettatori) la Cucine Lube Civitanova per la sesta giornata di andata di SuperLega Credem Banca. Domenica (ore 18, diretta su Eleven Sports, su MyCujoo e sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, diretta Radio Arancia) i biancorossi ricevono la visita della Kioene Padova per andare a caccia della sesta vittoria consecutiva e proseguire la corsa alla vetta della classifica attualmente occupata da Perugia con un punto in più dei cucinieri. Forti dei successi in trasferta ottenuti a Monza e Piacenza, Juantorena e compagni vogliono approfittare del turno casalingo per prolungare la striscia di vittorie. Oggi e sabato pomeriggio due allenamenti tecnici all’Eurosuole Forum per gli uomini di De Giorgi, domenica mattina la consueta seduta pre-gara.
    Alla scoperta dell’avversario Kioene Padova
    I veneti allenati da Jacopo Cuttini si presentano con una squadra giovane ma gestita in regia dall’esperienza del palleggiatore Usa Kawika Shoji, in diagonale con l’opposto sloveno Stern. A schiacciare in banda il polacco Wlodarczyk in coppia con il giovanissimo Mattia Bottolo (classe 2000), in alternativa c’è l’ex di turno Milan. Al centro un altro ex, Marco Vitelli, e Marco Volpato. Il libero è lo spagnolo Danani.
    Parla Simone Anzani (centrale Cucine Lube Civitanova)
    “Ci attende l’ultima partita di questo tour de force delle ultime due settimane, secondo me sarà una gara tosta perché comunque abbiamo visto nelle scorse giornate Padova giocare sempre bene, anche contro le squadre di alto livello. Dobbiamo entrare in campo concentrati più su noi stessi che sugli altri, bisogna stare molto attenti perché la Kioene ha giocatori giovani con tanta voglia di mettersi in mostra guidati da un palleggiatore esperto che può dare filo da torcere a noi centrali sulla lettura del gioco. Dunque antenne ben dritte, ci sarà da lottare per portare a casa ancora una volta i tre punti”.

    Parla Marco Volpato (centrale Kioene Padova)
    “Ci attende una gara molto difficile ma che dovremo affrontare a mente libera, concentrandoci prevalentemente sul nostro gioco. Sarà necessario essere più cinici nei momenti decisivi e questo ce lo ha insegnato l’ultima sfida in casa con Monza”.
    Gli arbitri di Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    La sesta giornata di andata di SuperLega sarà diretta da Maurizio Canessa di Bari e Bruno Frapiccini di Ancona.
    Altra classica con Padova: sfida numero 47
    Cucine Lube e Padova si incontrano per il match numero 47 della loro storia. Il bilancio sorride nettamente ai cucinieri con 40 vittorie contro le 6 dei veneti.
    Gli ex di turno
    Fabio Balaso a Padova dal 2012/13 al 2017/18, Enrico Diamantini (che non sarà del match) a Padova nel 2015/16, Sebastiano Milan a Civitanova nel 2017/18, Marco Vitelli a Civitanova dal 2013/14 al 2015/16
    Giocatori a caccia di record
    In Regular Season: Marco Vitelli – 3 muri vincenti ai 100 (Kioene Padova)
    In carriera: Simone Anzani – 15 punti ai 1900,- 2 ace ai 100, Osmany Juantorena – 11 punti ai 4300, Kamil Rychlicki – 32 punti agli 800, Robertlandy Simon – 3 ace ai 200 (Cucine Lube Civitanova), Sebastiano Milan – 14 punti ai 1100, Toncek Stern – 36 punti ai 1200, – 26 attacchi vincenti ai 1000, Marco Vitelli – 10 punti ai 500 (Kioene Padova).
    Dalla sesta giornata le partite anche su MyCujoo
    A partire dalla sesta giornata, in programma domenica 18 ottobre, Eleven Sports amplierà la sua offerta rendendo disponibili tutte le partite, oltre che su elevensports.it, anche su MyCujoo, piattaforma di streaming con cui Eleven ha già avviato collaborazioni strutturali in altri mercati. Tutti gli abbonati Eleven avranno l’accesso gratuito al servizio su MyCujoo e potranno vedere le partite della propria squadra del cuore anche su quest’altra piattaforma senza ulteriori esborsi. In questo modo ai fan verrà offerta la possibilità di scegliere dove guardare le partite. Su elevensports.it, i tifosi possono essere certi che Eleven, con i propri partner tecnici, sta lavorando a pieno ritmo per garantire un’esperienza di visione di alta qualità per le partite future. Su MyCujoo invece verrà offerta un’altra piattaforma con una serie di strumenti di visione innovativi. Inoltre, alcune partite di SuperLega saranno disponibili anche attraverso la piattaforma di streaming LIVENow, acquistabili in modalità one shot. La disponibilità di tutte le partite tramite piattaforme alternative offrirà ai fan una nuova scelta e nuove garanzie affinché possano godersi in diretta tutte le emozioni della propria squadra del cuore.
    Come seguire Cucine Lube Civitanova – Kioene Padova
    Diretta Eleven Sports e Mycujoo ed ancora sulla pagina Facebook Lega Pallavolo Serie A, con la telecronaca di Gianluca Pascucci e Andrea Bari. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati con ampio pre e post partita (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre o sulla App Radio TV Arancia & More). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva lunedì alle ore 21 su Arancia Television (canale 210 digitale terrestre) con la telecronaca di Gianluca Pascucci.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO