consigliato per te

  • in

    Lube, il bilancio di Max Merazzi. Zaytsev torna subito in sala pesi

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova chiude oggi la prima settimana di lavoro pre-season. Il preparatore atletico Max Merazzi è soddisfatto dell’attività svolta in questi primi sei giorni dai cinque atleti già a disposizione: Enrico Diamantini, Andrea Marchisio, Robertlandy Simon, Daniele Sottile e Marlon Yant. Domani è previsto un giorno di riposo, mentre dalla prossima settimana si uniranno ufficialmente al gruppo i nazionali azzurri Osmany Juantorena e Jiri Kovar. Prossimamente potrebbe far capolino in palestra anche il capitano della Nazionale, Ivan Zaytsev, pronto a svolgere un lavoro differenziato che per le prime settimane non coinvolgerà il ginocchio destro, reduce dall’intervento chirurgico. “Ho trovato bene gli atleti – commenta Merazzi – non avevano problemi di natura fisica e non si sono mai fermati del tutto durante l’estate. Un segreto per il miglioramento tecnico, tattico e fisico è la continuità nel lavoro, quindi il nemico numero uno per noi sono gli stop forzati. Per minimizzare i rischi è preferibile proseguire con cautela, in maniera progressiva, piuttosto che andare incontro a infortuni per eccessivo entusiasmo“. “Vogliamo portare tutti i giocatori allo stesso livello di forma – continua il preparatore atletico – intorno al 20 settembre, quando il gruppo sarà quasi al completo. Questa è una procedura consolidata. Fatta eccezione per lo scorso anno, in cui ho avuto tutti disponibili da subito, inizio sempre con un piccolo gruppo e cerco di amalgamare il team da un punto di vista atletico preparando i singoli in base alle rispettive situazioni“. Ovviamente per Zaytsev c’è un discorso a parte: “Già dai primi giorni della prossima settimana – spiega Merazzi – Ivan farà del lavoro generale in sala pesi: il recupero della gamba destra avrà un cammino e una tempistica di un certo tipo, passando per il riposo, l’attività fisioterapica, la riabilitazione funzionale e il ritorno alla pratica sportiva, mentre per gli arti superiori prevedo già un buon regime di lavoro. Nella tabella di marcia è presente anche il beach volley: i giocatori devono confrontarsi con un ambiente a loro poco familiare, ma utile per i primi salti e, soprattutto, per le prime ricadute. La sabbia dà uno stress minore a schiena e ginocchia“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev dopo l’intervento: “Mi ha operato il migliore, ora tocca a me”

    Di Redazione Nella tarda mattina di oggi Ivan Zaytsev è stato dimesso dalla clinica romana Villa Stuart ed è rientrato nelle Marche per osservare un periodo di riposo prima della riabilitazione. L’intervento al ginocchio destro effettuato ieri dal professor Pier Paolo Mariani è perfettamente riuscito. Nei prossimi giorni saranno pianificati, in accordo con il club, tutti gli step da seguire. L’atleta ha già ritrovato il sorriso e dimostra di avere grandi motivazioni. “Sono contento che la società abbia voluto vederci chiaro – dice lo Zar – e che mi abbia portato dal professor Mariani. Mi ha operato il migliore ed è andato tutto per il meglio. Ora la palla passa nelle mie mani. La strada sarà un po’ lunga, visto che è il primo intervento della mia carriera, ma penso che possa farmi bene. In parte per la sosta, dato che tra club e nazionale di solito non mi fermo mai, e poi spero che il problema al ginocchio sia solo un ricordo. I prossimi step per la ripresa sono da concordare anche con la società. Adesso per un po’ rimarrò a riposo, ci saranno comunque dei controlli con cadenza settimanale“. Zaytsev torna poi sulla partecipazione alle Olimpiadi di Tokyo: “Cerco sempre di dare il massimo, giocando le mie carte nei momenti a disposizione. In quel caso non è bastato per coltivare il sogno di giocarci una medaglia. Fa male, ma è un’esperienza del passato e va archiviata. Da ora in avanti mi aspetto avventure decisamente più positive!“. Il percorso di riabilitazione non prevede, per ora, una data precisa per il rientro: “Sono già molto motivato – spiega l’opposto – e vorrei tornare in campo anche subito, ma ovviamente cercherò di rispettare i tempi che mi verranno comunicati e di forzare solo quando sarà possibile, senza però compromettere il buon esito di questo percorso. A darmi il più grande aiuto dovrà essere il mio fisico, nella speranza che non ci siano complicazioni“. Un pensiero a chi è stato vicino all’azzurro: “Negli ultimi giorni ho ricevuto molti messaggi di affetto da tante persone che mi vogliono bene. Alcuni me li aspettavo, altri mi hanno sorpreso. Ne approfitto per ringraziare tutti“. Forte anche il sostegno dei tifosi: “A loro dico che non vedo l’ora di indossare la maglietta della Lube e di lottare in biancorosso. Di sicuro una motivazione importante è tornare a farli emozionare e urlare di gioia durante i match. Mi devono aspettare ancora, ma tornerò in campo il prima possibile“. Particolarmente gradito è stato il messaggio del neo-compagno di squadra Gabi Garcia Fernandez: “Le sue parole mi hanno fatto molto piacere dal punto di vista umano e sono contento che un nuovo compagno dimostri la propria empatia facendo gioco di squadra. Gabi ha entusiasmo e stoffa. Dovrà fare i conti con una bella responsabilità al suo arrivo. Logicamente poi il coach deciderà l’assetto tecnico e tattico del team durante la mia assenza. Ringrazio il mio compagno di reparto per il suo incoraggiamento e spero che la bella vittoria di Portorico al torneo Norceca gli dia una spinta per iniziare nel migliore dei modi l’avventura con la Cucine Lube“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Perfettamente riuscito l’intervento a Ivan Zaytsev

    Di Redazione È perfettamente riuscito l’intervento al ginocchio destro di Ivan Zaytsev, svoltasi ieri presso la clinica capitolina Villa Stuart. L’opposto della nazionale e della Cucine Lube Civitanova è stato operato dal professor Pier Paolo Mariani e dalla sua equipe; l’intervento ha avuto una durata di 40 minuti circa. I tempi di recupero dello Zar saranno definiti nei prossimi giorni dallo staff medico del club marchigiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav batte un colpo (tardivo) sull’infortunio di Ivan Zaytsev

    Di Redazione Le comunicazioni della Federazione Italiana Pallavolo non sono particolarmente famose per la loro tempestività, ma questa volta si è davvero battuto ogni record: la Fipav ha atteso infatti proprio il giorno dell’intervento chirurgico a cui si dovrà sottoporre Ivan Zaytsev per rendere noto di essere stata da tempo a conoscenza delle condizioni fisiche precarie del capitano della nazionale maschile. A parte l’involontaria comicità della nota, che riferisce di aver “appreso la notizia della necessità di un intervento chirurgico” di cui tutto il mondo della pallavolo parla da giorni, quello che sconcerta è il seguito: “Durante la stagione – scrive la Fipav – staff sanitario azzurro, atleta e società di appartenenza hanno deciso di intraprendere – con grande impegno e professionalità da parte di tutti – un percorso terapeutico conservativo che potesse dare risultati a breve e lungo termine, non compromettendo la possibilità per il capitano azzurro e la stessa Fipav (??) di partecipare a Tokyo 2020“. Pur tenendo conto che – a quanto ci risulta – l’eventuale assenza di Zaytsev non avrebbe impedito all’Italia di presentarsi alle Olimpiadi, la scelta appare senza dubbio legittima e per certi versi condivisibile. Lo è molto meno, invece, la decisione di mantenere l’assoluto silenzio sull’infortunio del capitano non solo prima, ma anche durante i Giochi (salvo poi lagnarsene in sede di commento post-eliminazione), e di tornare sull’argomento proprio ora, a giochi ampiamente fatti e addirittura a operazione in corso. Dal punto di vista tecnico, infine, lascia piuttosto perplessi il fatto che non sia stato approntato un piano B per far fronte ai guai fisici dello Zar e che quest’ultimo, anche a Tokyo, sia stato regolarmente schierato in ogni occasione possibile, comprese le prime partite del torneo, anche quando il suo rendimento appariva nettamente sotto gli standard. Una gestione che, parlando ovviamente ex post, appare lacunosa oltre che decisamente poco trasparente. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabi Garcia Fernandez: “Sono dispiaciuto per Ivan, spero torni presto”

    Di Redazione Nel giorno dell’intervento chirurgico di Ivan Zaytsev arrivano parole di stima e incoraggiamento allo Zar da parte di Gabi Garcia Fernandez, suo prossimo compagno di reparto alla Cucine Lube Civitanova. Reduce dal triennio nel team della Brigham Young University, il talento portoricano è reduce da uno storico trionfo ai Campionati Norceca con la nazionale del suo paese, grazie alla vittoria sul Canada in finale. In attesa di raggiungere l’Italia tra una decina di giorni, l’attaccante lancia segnali d’amore al club cuciniero e ai tifosi. “Sono davvero carico e felice – dice l’opposto portoricano – sento di aver già realizzato due obiettivi importanti nella mia vita: entrare a far parte di uno dei migliori club di pallavolo al mondo, la Cucine Lube Civitanova, ma anche dare al mio Paese una medaglia, contribuendo al successo, e questo è avvenuto con la conquista dell’oro nel torneo Norceca. So di poter crescere e ora il mio terzo grande obiettivo è lavorare sodo per migliorare ogni giorno di più“. Da MVP del campionato statunitense a stella della Nazionale: “Queste partite con la maglia di Portorico sono state speciali. Ho trovato divertente e gratificante affrontare il torneo continentale. Ogni match giocato è stato a suo modo unico. Ho chiuso in crescendo“. “Mi unirò alla Lube il 6 settembre – prosegue Garcia Fernandez – mi intriga l’idea di allenarmi con tanti campioni. Sono dispiaciuto per la situazione di Ivan. Spero che il mio compagno torni in campo presto, anche perché è uno dei migliori al mondo e voglio imparare da lui. Non sarà facile giocare in un torneo così duro, ma sono pronto a vestire la maglia della Lube. Farò del mio meglio per ambientarmi“. Infine una dedica speciale: “Ci tengo a salutare tutti i tifosi biancorossi. Sarà stupendo entrare nella famiglia Lube e abbracciare i supporter. Lavorerò duro in modo da regalare gioie e sorrisi a chi ci sosterrà. Forza Civitanova!“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seconda giornata di preparazione per la Lube. Domani Zaytsev si opera

    Di Redazione In casa Cucine Lube Civitanova si è svolta la seconda giornata di preparazione. Buone risposte dai giocatori già al servizio della squadra: i centrali Enrico Diamantini e Robertlandy Simon, il libero Andrea Marchisio, il palleggiatore Daniele Sottile e lo schiacciatore Marlon Yant. Il lavoro odierno si è concentrato in mattinata, mentre domani, mercoledì 25 agosto, è previsto un doppio allenamento. Domani sarà anche il giorno dell’intervento chirurgico a Villa Stuart dell’opposto Ivan Zaytsev, in procinto di sottoporsi a un’operazione al ginocchio destro per risolvere la problematica che lo ha tormentato alle recenti Olimpiadi. L’atleta si trova già a Roma per gli esami preliminari, in attesa di affidarsi all’equipe del professor Pier Paolo Mariani. Nelle ultime ore il tecnico Gianlorenzo Blengini ha chiarito che al momento sarebbe prematuro pronunciarsi sul sestetto da impiegare in SuperLega Credem Banca durante la convalescenza di Zaytsev. L’attaccante, dopo l’intervento, osserverà un periodo di riposo e la successiva riabilitazione. Le tempistiche di ripresa saranno valutate al momento opportuno dallo staff medico del Club. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima seduta per la Lube. Blengini: “Su Zaytsev è prematuro sbilanciarsi”

    Di Redazione La Cucine Lube Civitanova ha ripreso le attività all’Eurosuole Forum, rigorosamente a porte chiuse. Dopo lo stop estivo, il palazzetto civitanovese ha accolto un primo gruppo dei campioni d’Italia. L’attività si è aperta alle 9.30 di oggi in sala pesi ed è proseguita nel pomeriggio con una seduta tecnica in campo. Cinque gli uomini a disposizione di coach Gianlorenzo Blengini e del preparatore atletico Max Merazzi, coadiuvati dallo staff al completo: Diamantini, Marchisio, Simon, Sottile, Yant. Volti motivati al battesimo della preparazione 2021-22, arrivato dopo il raduno e le visite mediche dei giorni scorsi. Nella prima settimana sei mattinate saranno dedicate, in alternanza, a pesi e allenamenti atletici, con lo scopo di rinforzare fisico e resistenza. Tre pomeriggi, invece, saranno dedicati al lavoro soft con la palla all’Eurosuole Forum. Poi lo staff biancorosso concederà ai presenti una domenica di riposo. “Ci tenevo a esserci fin dall’inizio – esordisce l’allenatore Gianlorenzo Blengini – per senso di appartenenza. Interpreto così la professione, dopo tre giorni dalla Finale Scudetto ero già in ritiro con la nazionale. La Federazione mi ha sollevato dall’incarico per il Campionato Europeo e questo mi permette di essere qui subito. Ai giocatori che vengono da un periodo di inattività vogliamo dare una buona condizione, in modo progressivo, evitando infortuni muscolari e sovraccarichi. Quando il gruppo sarà al completo, i ragazzi avranno un livello atletico simile“. Poi le dichiarazioni su Ivan Zaytsev, che sarà operato al ginocchio mercoledì: “Mi fa piacere che i giornalisti già sappiano cosa farò, di solito mi dicono cosa avrei dovuto fare… Parlando seriamente, è prematuro sbilanciarsi ora. Ivan dopo l’intervento affronterà un periodo di riposo e poi di riabilitazione. La squadra dovrà tirare fuori risorse, spirito di adattamento e la capacità di trovare soluzioni. Il roster ha qualità ed è completo. Conosciamo bene il valore e la forza dei nostri atleti, ma ora è presto per trarre conclusioni. Valuteremo il sestetto con il miglior equilibrio“. Il programma della settimana dal 23 al 29 agostoLunedì: Pesi – TecnicaMartedì: Atletica – RiposoMercoledì: Pesi – TecnicaGiovedì: Atletica – RiposoVenerdì: Pesi – TecnicaSabato: Atletica – RiposoDomenica: Riposo – Riposo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ivan Zaytsev dovrà operarsi al ginocchio. Ma la Lube non torna sul mercato

    Di Redazione Tegola importante per la Cucine Lube Civitanova in vista della stagione che sta per iniziare: la società campione d’Italia ha annunciato che la prossima settimana Ivan Zaytsev, rientrato proprio quest’anno alla Lube, sarà sottoposto a un intervento chirurgico in artroscopia al ginocchio destro. L’operazione verrà eseguita mercoledì 25 agosto alla clinica romana Villa Stuart dall’equipe del professor Pier Paolo Mariani; l’iter verrà seguito da vicino dal medico sociale Mariano Avio. La decisione di procedere all’intervento è stata presa dal giocatore, in accordo con la società, in seguito agli accertamenti clinici degli ultimi giorni. Zaytsev aveva accusato numerosi problemi fisici nel corso delle Olimpiadi di Tokyo, convivendo con il dolore al ginocchio per tutta la manifestazione. Tutti da definire i tempi di recupero dell’atleta, ma la società assicura che non tornerà sul mercato: “L’infortunio a Ivan ci ha colto un po’ di sorpresa – dice il dg Beppe Cormio – ma sono cose che capitano nel nostro mondo, e di tanto in tanto bisogna fare ricorso anche a un po’ di fantasia per rimediare a una mancanza così importante. Noi abbiamo un ragazzo giovane che impareremo presto a conoscere, ovvero Gabi Garcia Fernandez. Questa è un’occasione per metterlo alla prova“. “L’assenza di Zaytsev ci penalizza – sottolinea Cormio – ma non è intenzione della società tornare sul mercato. I motivi sono due: manteniamo la fiducia in Ivan e il suo secondo, pur essendo un giovane a caccia di esperienza, dà ampie garanzie di poter ricoprire il ruolo. Altre soluzioni che ho letto in queste ore verranno eventualmente valutate e sperimentate più avanti dal nostro coach Blengini e dal suo staff. Non spetta a noi dire quale sia la soluzione migliore, ma abbiamo fiducia che il gruppo, come accaduto in passato, sappia sopperire all’assenza di un giocatore importante per il periodo necessario al suo rientro in campo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO