consigliato per te

  • in

    Sale l’attesa per il derby di stasera contro la Leo Shoes Casarano

    È un momento cruciale per il Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. Dopo i passi falsi commessi al cospetto di Roma e Sorrento, il collettivo biancorosso si appresta ad affrontare, nel giro di pochi giorni, due gare difficilissime contro la Leo Shoes Casarano (terza, a +1) e la Sieco Service Ortona (seconda, a +9 dopo la vittoria in tre set nell’anticipo di ieri contro Sabaudia).Due ostacoli dinanzi ai quali capitan Paoletti e compagni misureranno le loro ambizioni di alta classifica. Questa sera è la volta del derby, fra le mura amiche del PalaFlorio.I biancorossi puntano sul fattore casa per invertire la rotta e conquistare punti pesantissimi a tre giornate dal giro di boa del campionato.La prossima avversaria è di quelle toste. Allenata da coach Fabrizio Licchelli, la Leo Shoes è una squadra giovane ma piena zeppa di talenti. Uno su tutti Nicola Cianciotta. Cresciuto nella cantera Materdomini e vincitore a luglio dei Campionati Europei U22 con la Nazionale, lo schiacciatore pugliese sta lasciando il segno nel suo primo anno in rossoblù, con 205 punti messi a segno finora ed il momentaneo quarto posto nella classifica generale per aces realizzati (19 nelle prime dieci gare disputate).A propiziare i suoi attacchi vincenti in cabina di regia c’è il promettente palleggiatore Alessandro Fanizza, eletto MVP nelle ultime Finali Nazionali U19 vinte sempre con la Materdomini.Ad assicurare alla squadra il giusto apporto di esperienza, invece, ci pensa lo schiacciatore Lukasz Gregorz Ciupa che, assieme all’opposto Simone Marzolla, rientra tra i terminali offensivi più temibili della Leo Shoes.Completano la formazione di partenza avversaria il tandem centrale composto da Christian Peluso e Massimiliano Matani ed il libero Francesco Prosperi Turri.Gli arbitri dell’attesissimo derby saranno il sig. Mariano Gasparro e la sig.ra Giuseppina Stellato.A partire dalle ore 19:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio, a partire dalle ore 18:00.

    Articolo precedente11^ GIORNATA, KEMAS LAMIPEL IN TRASFERTA A LAGONEGRO LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bari cade anche a Sorrento: la Shedirpharma fa bottino pieno al PalAtigliana

    Nuovo passo falso del Gruppo Stamplast M2G Green Bari nel girone Blu. La compagine biancorossa esce sconfitta dal PalAtigliana di Sorrento ad opera di una Shedirpharma in serata di grazia, capace di imporsi per 3-1 (25-21, 25-22, 18-25, 25-21) disputando una gara impeccabile per grinta, voglia e determinazione dinanzi al proprio pubblico.Serata da dimenticare, quindi, per i biancorossi che, messi a dura prova in ricezione da Albergati e soci (4 aces per l’opposto biancoverde), hanno faticato parecchio in fase offensiva (37% in attacco) e collezionato i soliti errori gratuiti in battuta (14 totali).Si materializza così la seconda sconfitta consecutiva, che bisognerà metabolizzare in fretta alla luce dell’imminente turno infrasettimanale che, giovedì 8 dicembre, sul taraflex del PalaFlorio vedrà capitan Paoletti e compagni contrapposti alla Leo Shoes Casarano.
    SESTETTI DI PARTENZACoach Esposito schiera Aprea in cabina di regia, Albergati opposto, Starace e Cuminetti in posto 4, Remo e Buzzi centrali e, per concludere, Donati al vertice della linea di difesa.Coach Spinelli risponde con la diagonale Parisi-Paoletti, gli schiacciatori Wojcik e Ferenciac, i centrali Persoglia e Deserio e con Rinaldi nel ruolo di libero.
    LA CRONACA DEL MATCHNel primo set è l’equilibrio a farla da padrone sul rettangolo di gioco: al break di tre punti messo a segno da Albergati (12-10) fa seguito quello realizzato da Ferenciac (12-12). I campani forzano la battuta e, con una serie di muri vincenti, si danno alla fuga (16-12, muro di Aprea su Ferenciac). Il timeout successivo di coach Spinelli rianima il Gruppo Stamplast M2G Green: il collettivo biancorosso prima accorcia le distanze con il duo Persoglia-Wojcik e poi piazza il sorpasso ai danni dei biancoverdi con la chiusura potente di Paoletti (18-19). Si lotta punto a punto sino al 21-21, quando il nuovo strappo dei padroni di casa mette fine alle ostilità (25-21, ace di Albergati).Al ritorno in campo la Shedirpharma continua a fare la differenza a muro: Remo nega il passaggio agli attacchi di Paoletti e Ferenciac e fissa il punteggio sul 12-9. Gli uomini di coach Spinelli accusano il colpo e scivolano a -7 dai campani, trascinati dalle battute vincenti di Albergati (18-11, tre aces dell’opposto). Nel momento più difficile i biancorossi non si disuniscono e, a testa bassa, risalgono la china con il turno al servizio di Parisi e l’ottimo lavoro al centro di Persoglia (21-19). Il game resta in bilico sino alla fine (24-22), questa volta a chiuderlo è Starace con un astuto mani out da posto 4. La Shedirpharma è avanti 2-0 nel computo set.Per risollevare le sorti del match coach Spinelli inserisce Martinelli in cabina di regia al posto di Parisi e Ciavarella per Ferenciac. La reazione biancorossa non si fa attendere (8-12) ma viene subito respinta da uno scatenato Starace (15-15). Subito dopo è il break di Ciavarella a riportare avanti il Gruppo Stamplast M2G Green (17-19) che, grazie alla diagonale vincente di Wojcik e ad una serie di errori nella metà campo avversaria, vola sul 18-24. Alla fine ci pensa Persoglia a riaprire il match (2-1) con un gran muro su Starace, che vale il definitivo 18-25.Nel quarto atto della gara la Shedirpharma parte subito forte (7-4) ma il Gruppo Stamplast M2G Green non molla la presa (7-6, 11-10). La nuova folata offensiva dei campani è guidata ancora da Albergati (16-11). Coach Spinelli opta per il cambio della diagonale ed il Bari si rifà sotto con un muro del nuovo entrato Petruzzelli V. su Cuminetti e la sassata micidiale di Ciavarella (17-15). Nella fase clou del game, però, sale ancora in cattedra Starace che, irrefrenabile sia in attacco che a muro, guida i suoi al momentaneo 22-18. Capitan Paoletti e compagni non riescono più a riemergere e cadono definitivamente sotto i colpi di Buzzi (25-21, muro su Deserio).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    SHEDIRPHARMA SORRENTO 3-1 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(25-21, 25-22, 18-25, 25-21)
    SHEDIRPHARMA SORRENTO: Aprea 2, Albergati 23, Starace 20, Cuminetti 6, Buzzi 13, Remo 6, Donati (L1) pos 57%, Pontecorvo (L2), Maretti, Mangone, Piedepalumbo, Imperatore, Gargiulo, Grimaldi.All. Nicola Esposito – vice all. Morgan CelentanoNote: errori al servizio 12, aces 6, ricezione pos 63% – prf 39%, attacco 42%, muri vincenti 13.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 1, Paoletti 13, Ferenciac 4, Wojcik 14, Persoglia 10, Deserio 4, Rinaldi (L) pos 75%, Martinelli 0, Petruzzelli V. 2, Ciavarella 7, Ciccolella, Petruzzelli F., Giorgio, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 14, aces 2, ricezione pos 55% – prf 28%, attacco 37%, muri vincenti 9.
    Arbitri: Fabio Scarfò e Antonio Gaetano
    Durata set: 29’, 31’, 31’, 35’. LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida insidiosa a Sorrento per la Gruppo Stamplast M2G Green Bari

    foto Pallavolo Bari Di Redazione Tornare al successo nel girone blu. È questa il prossimo obiettivo del Gruppo Stamplast M2G Green Bari, atteso dall’insidiosa trasferta di domani a Sorrento contro la Shedirpharma. Smaltita la delusione per il primo ko interno incassato per mano della SMI Roma, il collettivo biancorosso è pronto a ripartire con nuove […] LEGGI TUTTO

  • in

    Al PalAtigliana di Sorrento per il pronto riscatto nel girone Blu

    Tornare al successo nel girone Blu. È questa il prossimo obiettivo del Gruppo Stamplast M2G Green Bari, atteso dall’insidiosa trasferta di domani a Sorrento. Smaltita la delusione per il primo ko interno incassato per mano della SMI Roma, il collettivo biancorosso è pronto a ripartire con nuove consapevolezze dopo un’intensa settimana di allenamenti completata agli ordini del coach Beppe Spinelli.Si profila all’orizzonte un’altra gara di quelle impegnative contro una Shedirpharma che, a dispetto dell’attuale posizione in classifica (undicesima nel girone con dieci punti all’attivo), è stata capace di arrivare al tie-break in cinque dei nove incontri finora disputati.Per invertire il suo trend negativo in campionato (tre sconfitte consecutive maturate al cospetto di Roma, Lecce ed Ortona), la squadra allenata dal mister Nicola Esposito potrà contare sul tifo caldo del PalAtigliana e sull’ottimo momento di forma del suo trascinatore Daniele Albergati. Cresciuto nelle giovanili di Trento, l’opposto biancoverde si trova a ridosso della top ten del campionato per attacchi vincenti (144 totalizzati), attualmente guidata da capitan Paoletti con 184 sigilli.I fari biancorossi saranno puntati anche sullo schiacciatore Simone Starace, autore di 12 aces in questa prima parte di stagione (tre in meno rispetto a Michal Wójcik), e sul martello argentino Luca Cuminetti, garanzia di equilibrio in posto 4.Tra le fila avversarie la regia è nelle mani del palleggiatore Gianpio Aprea mentre il tandem centrale è composto da Stefano Remo e Daniele Buzzi. Il libero dei padroni di casa è Francesco Donati.“Nel gruppo c’è tanta voglia di riscatto dopo l’amara sconfitta al tie-break incassata al PalaFlorio – dichiara lo schiacciatore Paul Ferenciac, ex dell’incontro insieme al centrale Michele Deserio -. Non sarà una partita facile quella di Sorrento. Ci attende una squadra ben organizzata, che avrà dalla sua parte un tifo molto caldo. Per portare a casa la vittoria sarà importante partire subito forte, imporre il nostro gioco ed essere cinici nelle fasi clou del match – precisa il numero 7 del Bari -. Alla Shedirpharma mi legano ricordi bellissimi e tante amicizie. A Sorrento ho conosciuto anche Sara, la mia fidanzata. Per me sarà una partita speciale ed emozionante, durante la quale darò il massimo per aiutare i miei compagni a conquistare l’intera posta in palio“.Il match sarà diretto dal sig. Fabio Scarfò, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Antonio Gaetano.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.

    Articolo precedenteMaury’s Com Cavi Tuscania ad Ortona per il pronto riscatto LEGGI TUTTO

  • in

    Bari pronto all’esame Roma tra le mura amiche del PalaFlorio

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari si accinge a tornare in pista nel girone Blu. Il successo strappato al tie-break nella difficile trasferta di Sabaudia ha dato al collettivo biancorosso la giusta carica per preparare la nuova sfida di campionato contro la SMI Roma, in programma domani, domenica 27 novembre, fra le mura amiche del PalaFlorio.Capitan Paoletti e compagni scenderanno in campo per difendere l’imbattibilità casalinga e regalare al proprio pubblico il settimo successo stagionale. Non sarà certamente un’impresa facile da compiere al cospetto di un’avversaria che fa della fisicità uno dei suoi punti di forza.In striscia positiva da tre giornate (battute Modica, Sorrento e Casarano), la squadra capitolina occupa la nona posizione in classifica e ha quattro punti in meno rispetto agli uomini di coach Spinelli.Gli ingredienti, quindi, per assistere ad un altro match equilibrato e combattuto ci sono tutti.Il tecnico giallorosso Mauro Budani può contare, innanzitutto, sulla grande esperienza dello schiacciatore Mattia Rosso, che vanta nel suo curriculum sportivo 18 stagioni disputate tra A1 e A2, tre promozioni nella massima serie (due a Padova ed una a Sora) e, infine, una Coppa Italia di A2 conquistata tra le fila della Tonazzo Padova nella stagione agonistica 2013/2014.Altra pedina fondamentale per l’allenatore romano è l’opposto Lorenzo Rossi, principale terminale offensivo (129 attacchi vincenti nelle prime otto gare disputate) della squadra diretta in cabina di regia da Manuel Alfieri.Completano la probabile formazione di partenza avversaria i centrali Federico Antonucci e Matteo Coggiola, lo schiacciatore Daniele Sablone ed il libero Francesco Recupito.“Siamo pronti ad affrontare l’ennesima gara impegnativa di questo girone – afferma il palleggiatore biancorosso Gabriele Parisi -. Domani dovremo prestare massima attenzione ai nostri avversari. Sono in striscia positiva da tre giornate, giocano una buona pallavolo e non mollano mai, anche nei momenti di maggiore difficoltà. Mi aspetto una gara intensa ed equilibrata, con scambi lunghi e combattuti in ogni set. Ci sarà da battagliare su ogni pallone per conquistare l’intera posta in palio. Avrà la meglio la squadra che si dimostrerà più cinica e decisa nelle fasi clou della contesa“.L’arbitro dell’incontro sarà il sig. Christian Palumbo, coadiuvato nel ruolo di secondo dal sig. Giuseppe De Simeis.Prima del fischio d’inizio del match il Gruppo Stamplast M2G Green Bari e la SMI Roma si uniranno nel ricordo dell’arbitro nazionale Federica De Luca e del suo piccolo Andrea, tragicamente scomparsi nel giugno 2016.Gli atleti di entrambe le squadre si scambieranno un palloncino bianco ed una rosa rossa al momento del saluto sotto rete e si raccoglieranno in un minuto di silenzio sul rettangolo di gioco.Con un segno rosso dipinto sul volto, infine, si esprimerà la ferma condanna alla violenza sulle donne.A partire dalle ore 18:00, la gara sarà visibile in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A mentre gli aggiornamenti in tempo reale saranno disponibili sul sito www.legavolley.it e sulla pagina Facebook Pallavolo Bari al termine di ogni set.
    INFO BIGLIETTII biglietti sono acquistabili online su TicketOne (https://www.ticketone.it/artist/asd-pallavolo-bari/) o al botteghino del PalaFlorio domani, a partire dalle ore 17:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Coggiola: “Possiamo ancora crescere, serve più lucidità”

    Foto Morris Paganotti/Roma Volley Club Di Redazione Dopo tre successi di fila e un cammino in crescendo, la Smi Roma se la vedrà domenica 27 novembre alle 18 con la matricola terribile Gruppo Stamplast M2G Green Bari, rivelazione assoluta del torneo. Dopo due rimonte, l’ultima in casa con Casarano, i giallorossi andranno a far visita a […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Gruppo Stamplast M2G Green Bari espugna il PalaVitaletti: battuta Sabaudia al tie-break

    Arriva al PalaVitaletti il sesto successo stagionale del Gruppo Stamplast M2G Green Bari. Al termine di una gara intensa e combattuta, i biancorossi superano la SSD Sabaudia al tie-break (19-25, 21-25, 26-24, 25-17, 12-15) e conquistano due punti pesanti su uno dei campi più difficili del campionato.Decisivi tra le fila biancorosse Sandi Persoglia, eletto MVP dell’incontro con 12 punti a referto e l’89% in attacco, e Michal Wojcik, protagonista anche lui con 15 attacchi vincenti, 2 muri e 2 aces messi a segno.Capitan Paoletti e compagni proseguono così la loro corsa arrembante nel girone Blu e si confermano al secondo posto in classifica, in attesa dei recuperi delle inseguitrici Tuscania ed Ortona, (entrambe a -2 ma con una partita in meno).
    SESTETTI DI PARTENZACoach Saccucci sceglie Schettino in cabina di regia, Malvestiti opposto, Zornetta e De Paola in posto 4, Tognoni e De Vito centrali e, infine, Rondoni nel ruolo di libero.Coach Spinelli schiera Parisi in palleggio, Paoletti in zona 2, Wojcik e Ferenciac di banda, Persoglia e Giorgio al centro e, per concludere, Rinaldi al vertice del reparto difensivo.
    LA CRONACA DEL MATCHPartenza sprint del Gruppo Stamplast M2G Green nel primo set: trascinato da uno scatenato Wojcik al servizio (due aces per lui), il collettivo biancorosso costringe coach Saccucci a richiedere il primo time-out dell’incontro (7-9). Al ritorno in campo, gli uomini di coach Spinelli continuano a forzare in battuta con Ferenciac e, bravi ad intercettare a muro numerosi attacchi avversari, ricostruiscono e vanno a segno con Paoletti e Wojcik (13-19). La reazione dei padroni di casa è tardiva (19-24). Capitan Paoletti e compagni chiudono la pratica “primo set” sul punteggio finale di 19-25 (out la battuta di De Paola).Grande equilibrio nel secondo parziale: al mani-out di Zornetta (10-9) fa seguito quello messo a segno da Ferenciac per il momentaneo 11-11. Una serie di errori in battuta (18-18) fa da apripista allo strappo decisivo nel game (18-23), siglato dal solito Wojcik (3 i punti messi a segno dallo schiacciatore polacco). Anche il secondo set si tinge di biancorosso (21-25): l’errore da posto 4 di Mastracci porta tutti al cambio di campo.Alla ripresa delle ostilità, l’ottimo turno al servizio di Parisi porta nuovamente avanti il Gruppo Stamplast M2G Green (9-11). I gialloblù non si disuniscono e, affidandosi ai colpi vincenti di Zornetta e Malvestiti, riescono a ribaltare la situazione nella parte centrale del set (19-15). A seguire, le difese di Rinaldi e le battute di Parisi azionano la rimonta barese, che viene completata dall’ennesimo muro di Persoglia su Tognoni (19-19). Si continua a battagliare sino al 24-24. Alla fine, a decidere la contesa ci pensano Zornetta e De Vito (26-24). Si riapre così il match al PalaVitaletti (1-2).Nel quarto atto dell’incontro, galvanizzata dalla vittoria al fotofinish nel terzo set, Sabaudia giganteggia a muro e mette a dura prova la linea difensiva del Gruppo Stamplast M2G Green con il servizio di Malvestiti (12-5). Coach Spinelli corre subito ai ripari, mandando in campo Martinelli, Petruzzelli e Ciavarella al posto di Parisi, Paoletti e Wojcik. I tentativi di rientrare in partita dei biancorossi (20-16) si infrangono dinanzi allo strapotere a muro dei gialloblù, che agguantano la parità nel computo set (2-2) con il nuovo ace messo a segno da Malvestiti (25-17).È un susseguirsi di emozioni anche il quinto game: all’iniziale vantaggio biancorosso (2-4, a segno Wojcik) fa seguito la parità gialloblù (4-4, muro di Malvestiti). Al cambio di campo, però, è il Gruppo Stamplast M2G Green avanti, guidato da un rigenerato Wojcik (6-8). Il collettivo barese continua a spingere forte sull’acceleratore, portando a +3 il gap di vantaggio sugli avversari con le difese strepitose di Rinaldi e i sigilli di Ferenciac e Giorgio (10-13). I padroni di casa provano a riemergere in extremis (12-14) ma sono costretti alla resa dalla sassata vincente di Paoletti (12-15).
    IL TABELLINO DEL MATCH
    SSD SABAUDIA 2-3 GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI(19-25, 21-25, 26-24, 25-17, 12-15)
    SSD SABAUDIA: Schettino 1, Malvestiti 30, De Paola 11, Zornetta 22, Tognoni 8, De Vito 6, Rondoni (L1) pos 34%, Meglio (L2), Mastracci 1, Catinelli, Molinari, Rossato.All. Marco Saccucci – vice all. Fabio MartiniNote: errori al servizio 17, aces 4, ricezione pos 45% – prf 25 %, attacco 48%, muri vincenti 14.
    GRUPPO STAMPLAST M2G GREEN BARI: Parisi 0, Paoletti 20, Ferenciac 14, Wojcik 19, Persoglia 12, Giorgio 7, Rinaldi (L) pos 56%, Martinelli 2, Petruzzelli V., Ciavarella 4, Ciccolella, Petruzzelli F., Deserio, Marrone (L2).All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 13, aces 4, ricezione pos 62% – prf 29%, attacco 46%, muri vincenti 12.
    Arbitri: Andrea Galtieri e Martin Polenta
    Durata set: 28’, 29’, 34’, 25’, 18’. LEGGI TUTTO