consigliato per te

  • in

    Reggio trova la luce in un 3-1 contro Cuneo

    Di Redazione Nona giornata di andata: dopo tanti tie-break la Conad Reggio Emilia trova la luce in un 3-1 contro una molto combattiva BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. Il primo set si apre con una pipe di Cominetti che vale il 2-2, poi è Zamagni a fermare l’avanzata degli avversari (5-7) e successivamente Mian risulta incontenibile per la difesa di BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (7-10). Sul punteggio di 10-14 coach Mastrangelo chiama un time out tecnico per invitare i suoi ragazzi alla calma, Cuneo però con il turno in battuta di Preti continua a far male a Conad Volley Tricolore, Cominetti conquista il punto del 12-18 provando a ricucire lo strappo. Conad Reggio Emilia riesce a ricucire parzialmente lo svantaggio riducendolo a tre punti grazie a un attacco dalla seconda linea di Mian (16-19). Zamagni, dopo due battute di Mian che mettono in difficoltà la ricezione degli avversari, mette a segno due muri e poi Cominetti trova il pareggio (19-19). Finalmente arriva anche l’ace di Mian dopo un turno al servizio che ha permesso alla squadra di arrivare al 22-19, lo segue Cominetti con un altro ace guadagnando ben 4 set point, di cui non ne viene sprecato neanche uno, i reggiani infatti chiudono il set 25-20. Con un attacco di Tim Held le formazioni si portano sulla parità del 3-3, mentre la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo prova nuovamente a scappare via Cominetti con un attacco recupera il parziale vantaggio avversario (6-8), sul punteggio di 6-10 è coach Mastrangelo a richiedere un time out tecnico. Roberto Cominetti trova l’ace che vale il 9-11 e che sottolinea come i ragazzi capitanati da Fernando Garnica non mollino mai, poco dopo infatti un recupero di un pallone che sembrava perso e Zamagni con un attacco portano a casa il decimo punto (10-13). Sul punteggio di 11-17 i reggiani chiamano nuovamente un time out, ma la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo allarga ulteriormente il distacco (14-21). Zamagni riduce lo svantaggio conquistando il diciassettesimo punto (17-22), dopo due punti per formazione, coach Serniotti chiama un time out e questo da i suoi frutti quando i cuneesi chiudono il set 19-25. Il terzo set si apre con un ace di Garnica che vale il 2-1, Cominetti conquista il sesto punto che manda al servizio Mian che porta a casa un altro ace per la sua squadra (7-5). Nicola Sesto entrato in campo nel terzo set mette giù il punto del 12-9 e Held poi mette in difficoltà la ricezione avversaria trovando anche un ace e arrivando ad avere un vantaggio di sei lunghezze (15-9), Cominetti aggiunge un altro ace al suo tabellino personale portando la squadra sul 19-12. Un tocco a muro di Cuneo su un attacco di Mian permette ai reggiani di avvicinarsi alla conclusione del terzo set (22-14), Cominetti poi con un mani fuori conquista il pallone del set point e poi lo chiude lui stesso con un muro (25-16). Reggio Emilia cerca nel quarto set di scappare via sin da subito con un attacco di Cominetti che vale il 4-2, l’ennesimo ace portato a casa da Mian induce coach Serniotti a chiamare un time out sul punteggio di 7-4. La BAM Acqua S. Bernardo Cuneo però non si arrende e arriva pericolosamente a meno uno dai reggiani, ci pensa però Held a portare a casa l’undicesimo punto (11-9), Zamagni arriva poi con un muro a chiudere ogni passaggio per cuneo sul punteggio di 14-10. Ennesimo ace di Mian, che ne porta a casa ben 4 a fine partita, che con l’aiuto di Zamagni e compagni arriva sino al punteggio di 19-12, è Sesto con un attacco punto a far segnare il punteggio 22-17 ed è sempre lui a chiudere la partita sul 25-19. Al termine della partita Coach Serniotti (Cuneo): “Questa sera abbiamo sofferto molto la loro battuta forte, che ha reso difficoltoso il nostro cambio palla, a cominciare dal primo set che stavamo conducendo bene. Ora testa subito alla partita di mercoledì, dove dovremo fare tutto ciò che serve per battere Siena“. “Stasera l’ago della bilancia è stato il primo set, lo avevamo in mano e non siamo riusciti a fare un cambio palla per poter girare. Credo che a livello mentale questo ci abbia condizionato per il resto della partita. Di conseguenza siamo calati al servizio, mentre loro sempre palla perfetta avevano gioco abbastanza semplice. Ora per fortuna abbiamo una partita importante mercoledì in casa davanti al nostro pubblico, perciò da domani si torna a lavorare” – capitan Iacopo Botto (Cuneo). Conad Reggio Emilia – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo 3-1 (25-20, 19-25, 25-16, 25-19)Conad Reggio Emilia: Zamagni 18, Catellani -, Held 17, Sesto 4, Cagni L, Scopelliti 1, Cominetti 18, Mian 12, Cantagalli -, Garnica 2, Morgese L, Suraci n.e, Marretta n.e. All Vincenzo Mastrangelo Ass. Fabio FanuliBAM Acqua S. Bernardo Cuneo Codarin 6, Filippi 1, Tallone -, Vergnaghi -, Pedron 1, Rainero 1, Lilli n.e, Pereira Da Silva 19, Botto 11, Bisotto L, Preti 16, Sighinolfi  5 All. Serniotti Roberto Ass. Casale Marco Note Conad Reggio Emilia: ace 10, service error 15, ricezione 69%, attacco 49%, muri 13 BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: ace 2, service error 13, ricezione 45%, attacco 51%, muri 6 (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Tricolore verso le sfida con Cuneo, le parole di Sesto e Morgese

    Di Redazione Nicola Sesto, vicecapitano di Conad Volley Tricolore, spiega quali saranno i prossimi incontri e i prossimi obiettivi per la squadra: “Quello che giocheremo nei prossimi otto giorni sarà un trittico molto importante, che potrà segnare la nostra stagione, iniziamo con il pensare ad un incontro per volta, il primo infatti sarà quello di domenica 5 dicembre in casa nostra contro la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo. È una squadra molto attrezzata che arriva da una sconfitta subita in casa che ha fatto molto male, tutta la squadra ha molta esperienza, conosco alcuni dei giocatori avendoli avuti come compagni negli anni passati e penso sia una formazione che è stata costruita per stare al vertice del campionato. Arriveranno qui a Reggio Emilia con tanta voglia di rifarsi ma noi cercheremo di resistergli davanti al nostro pubblico”. Davide Morgese, libero della formazione, ricorda poi i momenti legati alle sfide passate giocate contro Cuneo, la prossima avversaria dei reggiani: “Lo scorso anno Cuneo ci ha eliminato durante i quarti di finale play off, sicuramente però rimane un bellissimo ricordo di gara 2, giocata tra le mura del PalaBigi, stavamo perdendo per 2-0 e nel quarto set eravamo 19-24 per gli avversari, abbiamo rimontato e abbiamo vinto la partita, è stata una partita unica. Un po’ di rammarico rimane ma sappiamo che quest’anno hanno cambiato molto, sono arrivati giocatori di alto livello e che stanno facendo un ottimo campionato, sono una squadra che non molla mai. Hanno dimostrato che si meritano di stare nelle zone alte della classifica avendo fatto un buon percorso fino ad oggi e questo deve stimolarci a dare il massimo domenica”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo, tra un’ora arriva la forte Bergamo. Preti: “La mia rivale di sempre”

    Di Redazione Sabato 27 novembre, alle ore 19.00 al Palasport di Cuneo apre le porte per il match in vetta alla classifica ,che vedrà i padroni di casa della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospitare i colleghi dell’Agnelli Tipiesse Bergamo. Due gli ex di giornata tra le fila cuneesi, l’opposto Wagner Pereira Da Silva e lo schiacciatore Alessandro Preti al quale abbiamo chiesto le sensazioni pre partita a poche ore dall’incontro: “Giocare contro un’ex squadra è sempre stimolante, perché hai quella carica che ti porta a voler far bene. Bergamo poi per me è un po’ la rivale di sempre in questi anni di A2, o ci giocavo contro o ero nel roster. E’ sempre stata una delle squadre più forti dell’A2 e lo abbiamo visto anche l’anno scorso. Loro sono senz’altro molto forti, sia individualmente che di squadra, una delle favorite di questo campionato, che tuttavia come si sta rivelando dalla classifica è molto equilibrato, dove a tutte capita di perdere. Noi arriviamo carichi all’incontro consapevoli che potrebbe essere una partita decisiva per le nostre ambizioni; sicuramente un test importante“. (Fonte:comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, Patriarca: “Andiamo a Cuneo con il coltello fra i denti”

    Di Redazione Dopo la pausa di campionato, i Tucani partono per il Piemonte consapevoli di dover fare qualcosa in più in talune situazioni di gioco, se vogliono provare a mettere in difficoltà una delle formazioni più strutturate della categoria. La BAM Acqua S.Bernardo ha infatti subito sinora una sola sconfitta in quattro gare e soprattutto ha ribaltato l’ultimo match a Ortona, vincendolo al tie break dopo essere stata sotto 2-1.Il sestetto di Serniotti ha davvero molti punti di forza: rispetto alla formazione della stagione passata, una delle poche ma significative novità è l’inserimento di Pedron in regia, che sulla diagonale trova il confermato Wagner. Il reparto centrale è ancora affidato al duo Codarin – Sighinolfi, mentre a banda, ad affiancare Preti, è arrivato Iacopo Botto dalla Superlega, rientrato dopo un infortunato alla caviglia in occasione della scorsa giornata. Il libero è Bisotto, già alternato a Catania lo scorso anno. Il tecnico Zambonardi avverte: “È una gara difficile, con tante insidie, ma proveremo a contenere il loro muro e la loro battuta. Cuneo ha un parco attaccanti importante e l’intera squadra sta facendo bene. Arrivano da due tie break vinti: saranno di certo carichi, oltre che incoraggiati dal campo e dal pubblico di casa. Noi stiamo migliorando il servizio e la difesa, stiamo crescendo di settimana in settimana e credo che, alla fine, non ci sia tanta differenza rispetto ai vertici, dobbiamo lavorare per togliere l’errorino di troppo su quei palloni decisivi che ti fanno vincere o perdere un match”. Gli fa eco Patriarca: “In due mesi e mezzo di lavoro insieme ci sono impegno e costanza: i due risultati negativi non ci devono scoraggiare perché vengono da una buona pallavolo. Abbiamo ceduto qualcosa solo nei momenti importanti dei set e dobbiamo lavorare su questo: siamo un gruppo esperto e lo stiamo facendo. Andiamo a Cuneo con il coltello fra i denti”. I precedenti tra le due squadre sono 3, tutti a favore dei piemontesi. L’ex ‘ufficiale’ di giornata è il centrale Lorenzo Codarin, ma il compagno di reparto Davide Esposito è cuneese di nascita ed è cresciuto nel vivaio locale, così come lo schiacciatore Andrea Galliani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Procede l’avanzata di Castellana Grotte, sconfitta anche Cuneo

    Di Redazione Dopo lo 0-3 interno con Bergamo di sette giorni fa al Pala Grotte, lo 0-3 (22-25, 15-25, 24-26), nella trasferta di ieri sul campo della Bam Acqua San Bernardo Cuneo nella seconda giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile la Bcc Castellana Grotte conquista altri 3 punti. Sei punti in totale, sei set vinti e zero persi contro due delle formazioni più attrezzate del torneo: altra super prestazione per la squadra allenata da Flavio Gulinelli che trova il secondo successo consecutivo con il risultato più netto in questo inizio di stagione. Il 52% in attacco, gli 8 muri, i tre aces, una migliore percentuale in ricezione rispetto agli avversari, i 17 di Theo Lopes (top scorer del match), i 14 di Alessio Fiore, i 9 di Andrea Truocchio (ad un passo dalla doppia cifra con l’88% in attacco): numeri di squadra e individuali assolutamente pregevoli che non descrivono però la determinazione, l’approccio alla gara e il controllo sul match di una Bcc Castellana in difficoltà solo nel terzo set di gara. FORMAZIONI – Cuneo deve rinunciare a capitan Botto (infortunatosi nell’ultimo allenamento prima della gara) e presenta Pedron palleggiatore, Wagner opposto, Preti e Tallone schiacciatori, Codarin e Sighinolfi centrali, Bisotto libero. Gulinelli conferma la Bcc vista con Bergamo: Izzo regista, Theo Lopes opposto, Fiore e l’ex Tiozzo in banda, Presta e Truocchio al centro, Toscani libero. CRONACA – Tre volte Truocchio dal centro (3-6): il primo allungo è pugliese. Theo e Wagner per il 7-9, poi Fiore e Tiozzo per un altro mini break: 7-11. Bene il capitano anche dalla battuta: due errori indotti e time out Cuneo (7-13). Ancora un punto a testa per Wagner e Theo: 10-17. Ottimo l’impatto di Filippi in campo per Pedron: ace per il 14-18 e primo time out per Gulinelli. Cuneo cresce, ma Presta a muro spezza la rimonta: 15-20. L’ace di Izzo sembra valere una certezza (15-22), ma Cuneo non molla. Di nuovo il muro di Presta ristabilisce le distanze (19-23). Chiude Theo il 22-25. Truocchio e Theo nel 3-6 iniziale del secondo set. Izzo e due volte Truocchio nel 4-10 che vale un altro break. Theo manda Castellana sul +7, Izzo con il tocco alle spalle manda Cuneo in tilt (5-13). Due di Fiore per stoppare la rimonta piemontese (8-15), Theo con un pizzico di fortuna per l’8-17 e in diagonale per il 10-18. L’opposto brasiliano ci mette anche l’ace dell’11-20. La Bcc non si ferma più: Fiore d’esperienza stoppa Filippi (13-23), Presta dal centro e Theò chiudono il 15-25. Il primo break è gialloblù anche nel terzo: palletta di Izzo per il 3-5. Cuneo reagisce subito però: 7-7 con due di Preti. Tallone e Wagner mandano avanti i piemontesi (11-10), Theo riporta in pareggio i pugliesi: 12-12. La gara è più equilibrata, Castellana torna davanti con Truocchio e Presta (15-16), ma Cuneo lotta. La Bcc sale di tono in difesa con Toscani, due volte Theo per il 18-20. Fiore schiaffeggia il 21-22, Wagner e due errori pugliesi per il 24-22. Castellana si rimette in corsa nel momento giusto: due di Fiore per il 24-24. Eccesso di foga per Wagner che invade, ancora Fiore chiude l’incredibile 24-26. Al termine della partita Serniotti, allenatore di Cuneo: “E’ stata una gara iniziata male e questo l’ha complicata di brutto; non siamo stati lucidi all’inizio nel fare ciò che avevamo preparato e soprattutto gli avversari hanno da subito preso un buon ritmo al servizio. Sebbene siamo andati a recuperare, lo svantaggio era troppo. Secondo set male, il terzo meritavamo di vincerlo, ma qualche errore di troppo sul finale non ha permesso d’allungare la partita“. TabellinoBanca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte 0-3 (22-25, 15-25, 24-26)               Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pedron (K), Wagner 16, Sighinolfi 2, Codarin 3, Preti 9, Tallone 7; Bisotto (L1); Filippi 4, Vergnaghi 1, Lilli. N.e. Rainero. Infortunato: Botto. All.: Roberto Serniotti, II All.: Marco Casale Ricezione positiva: 49%; Attacco: 41%; Muri 3; Ace 2. BCC Castellana Grotte: Izzo 5, Lopes Nery 18, Presta 6, Truocchio 9, Fiore (K) 14, Tiozzo 8; Toscani (L1); Capelli. N.e. Zanetti, Arienti, Santambrogio, Borgogno, De Santis (L2). All.: Flavio Gulinelli, II All.: Giuseppe Barbone. Ricezione positiva: 59%; Attacco: 51%; Muri 8; Ace 3.Arbitri: Giuliano Venturi, Simone Cavicchi. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si comincia: domenica al PalaFrancescucci arriva Cuneo

    Il campionato di Serie A2 Credem Banca, secondo nazionale, ricomincia. Il Pool Libertas Cantù parte domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 tra le mura amiche del PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Gli ospiti sono una delle squadre più accreditate per il salto di categoria, quella Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo che vanta tra le sue fila l’ex Nazionale Jacopo Botto.

    “Finalmente ricominciamo! – commenta Coach Matteo Battocchio – Cuneo è un’ottima squadra, ha un roster importante che rispecchia le scelte fatte sul mercato. Hanno riportato nelle loro file Jacopo Botto, che è un giocatore di categoria superiore. Loro sono una delle candidate principali al salto di categoria: noi lo sappiamo, abbiamo il massimo rispetto per loro, però vogliamo essere protagonisti delle nostre partite. Vogliamo giocare forte e fare bene, iniziare le gare che contano, ed essere pronti a sfruttare i loro eventuali ‘passaggi a vuoto’. Arrivano da un precampionato in crescendo con sfide contro realtà di altissimo livello e fare esperienze importanti, come il torneo in Francia. Noi, invece, abbiamo avuto alcuni problemini, soprattutto nelle ultime settimane, e purtroppo non abbiamo avuto modo di ‘testarci’ al completo contro squadre della nostra categoria continuativamente. Da questo punto di vista pagheremo un pochino, ma siamo consapevoli che dovremo giocarcela a riconquistare il terreno perduto su altre situazioni. Dovremo sicuramente farci trovare pronti se loro ce ne daranno la possibilità”.
    “Sono molto contento di ritrovare il pubblico – conclude –, perché è una cosa che è mancata molto la stagione scorsa. Chiaro che ritrovarlo contro quella che per me è la tifoseria numero uno d’Italia renderà ancora più bello ed emozionante questo momento”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, confermato sulla panchina di Cuneo, schiera in cabina di regia Matteo Pedron, che è alla decima stagione consecutiva in Serie A2 e arriva da un biennio alla Sieco Service Ortona, con Luca Filippi dalla ViviBanca Torino chiamato a dare il suo contributo a muro. Opposto, anche lui confermato, è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva. I due schiacciatori sono il capitano Jacopo Botto, che scende nella serie cadetta dopo le esperienze alla Vero Volley Monza e alla Gas Sales Piacenza in Superlega, e l’ex di giornata Alessandro Preti, alla seconda stagione consecutiva con la maglia cuneese, con inserimenti di Alessio Tallone a rinforzare la seconda linea. Conferme anche al centro, con Lorenzo Codarin e Nicholas Sighinolfi, giocatori molto esperti in categoria. Libero è il giovanissimo (classe 2002) prodotto del vivaio cuneese Francesco Bisotto.

    I PRECEDENTI
    Nei quattro precedenti tra queste squadre vige la perfetta parità. Su quattro incontri, due sono andati ai canturini, e due ai cuneesi. Le prime disfide in Serie A2 sono state nella stagione 2018-2019, quando il Pool Libertas si è imposto sia all’andata che al ritorno per 3-0. Le ultime, invece, risalgono alla scorsa, quando la BAM Acqua San Bernardo ha vinto entrambi i match al tie-break.

    GLI EX
    Cuneese di nascita, Manuel Coscione ha esordito in Serie A proprio con la maglia di Cuneo, indossandola per ben 11 stagioni, partendo dalle giovanili e arrivando ai massimi livelli nazionali.
    I tifosi canturini potranno salutare Alessandro Preti, che ha indossato la maglia del Pool Libertas per due stagioni: la prima nel 2015-2016, e la seconda nel 2018-2019, con l’entusiasmante cavalcata fino alla semifinale Play-Off.

    CURIOSITÀ
    In carriera
    Manuel Coscione è a -5 muri da quota 400 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 10 ottobre 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Angelo Santoro (Varese) e Stefano Nava (MB)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di VolleyballWorld
    Biglietti: Intero 10.00 Euro, ridotto 5.00 Euro – la biglietteria aprirà un’ora e mezza prima della partita LEGGI TUTTO

  • in

    La BAM Acqua S.Bernardo torna in palestra: grande entusiasmo a Cuneo

    Di Redazione Ferragosto ha archiviato anche quest’anno il periodo delle vacanze e a Cuneo si respira nuovamente profumo di volley. Ieri il palazzetto cuneese ha riaperto le porte alla pallavolo maschile della città, la nuova Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo ha varcato il tunnel ed è scesa in campo; non uno qualsiasi, ma quello di casa. 54 giorni al fischio d’inizio della regular season 2021-22, poco meno di due mesi in cui coach Serniotti e il suo staff dovranno formare il gruppo e creare la squadra biancoblù. L’entusiasmo con cui i giocatori hanno preso il pallone tra le mani e la grinta con cui hanno affrontato il primo giorno di allenamenti sono la conferma che c’è ambizione e “fame” di giocare, divertirsi e regalare emozioni. Coach Roberto Serniotti, al termine della prima giornata, commenta così l’attività svolta: “All’inizio di ogni stagione c’è sempre molto entusiasmo nel riprendere dopo mesi di pausa e voglia di conoscere i compagni di squadra, lo staff ed entrare in confidenza con l’ambiente. Oggi è stato così e faremo del nostro meglio affinché lo sia anche più avanti quando inizierà il campionato“. Il presidente del Cuneo Volley, Vito Venni, ha voluto ringraziare e fare il proprio in bocca al lupo ai ragazzi: “Oggi è iniziata, con il raduno di tutta la rosa e dello staff, la quarta stagione in serie A del club, grazie all’impegno di tutti i soci e col supporto dei nostri sponsor, grandi e piccoli, che vogliamo ringraziare ancora. L’ultima stagione, così travagliata dal punto di vista sociale e di conseguenza anche sportivo, ha fatto conseguire ottimi traguardi sportivi quali la semifinale sia per la promozione che per la Coppa Italia; tutto ciò grazie all’impegno dei giocatori e dello staff tecnico/organizzativo. Ci sono stati altresì alcuni nuovi inserimenti di giocatori esperti della categoria e di giovani provenienti dal nostro validissimo vivaio, ci auguriamo pertanto che la stagione porti a tutti grandi soddisfazioni sportive. Naturalmente il ringraziamento per il sostegno va ai nostri tifosi organizzati e non, che attendiamo numerosi e calorosi sugli spalti del palazzetto, nel rispetto delle norme che saranno in vigore. Con la speranza di vederci tutti ad ottobre, auguro buon lavoro a tutti“. Nelle prossime settimane la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo alternerà gli allenamenti al palazzetto con le sedute pesi presso la palestra dei fratelli Bramard di Borgo S.Dalmazzo, le attività di acquaticità nella piscina esterna dello Stadio del Nuoto di Cuneo e un po’ di sabbia con il Beach Volley. Al momento, come da disposizioni comunali, gli allenamenti resteranno a porte chiuse. Da metà settembre inizieranno gli allenamenti congiunti e i tornei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Team manager, ufficio stampa e marketing: tutti i volti di Cuneo Volley

    Di Redazione Poco più di due settimane al ritorno in palestra per l’inizio della preparazione atletica della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo di Serie A2 maschile, ma il lavoro di Cuneo Volley non si ferma mai. Dietro le quinte, focalizzato sull’obiettivo, lo staff operativo è già all’opera per la nuova stagione. Il team gestisce tre attività fondamentali per il club biancoblù: organizzazione, marketing e comunicazione. Nello specifico troviamo Silvia Canale, confermata senza ombra di dubbio, nel ruolo di team manager della prima squadra e responsabile organizzazione della società; ormai residenza fissa presso l’ufficio stampa biancoblù per Stella Testa, press & social media manager. Ufficiale anche l’ingresso come marketing manager di Davide Bima, promosso a pieni voti dopo la prima stagione, nella quale ha saputo entrare in confidenza con i partners storici oltre ad ampliare i supporters; si è appassionato a tal punto da scegliere di diventare socio del Club cuneese. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO