consigliato per te

  • in

    Una Ariete determinata supera la Pieve in quattro set

    Di Redazione Brave le ragazze di Raffa. Brave a trovare le energie per lottare per quasi due ore per avere la meglio del Montebianco. Tre punti che valgono moltissimo e che alimentano una classifica che Prato sta costruendo gara dopo gara. Con fatica e determinazione appunto e puntando sulla crescita di giovani che stanno rispondendo presente. Prato con Bartolini e Sborigi in diagonale, Legnini e Morotti al centro, Scarpelli e Fanelli di banda e Ermini libero. Inizio buono di Prato (1-3) che però poi si perdeva sul servizio di casa (6-3). Equilibrio tra le due squadre (8-7) che veniva infranto dal Montebianco (12-9). La fuga decisa della Pieve arrivava però sul 17-11 complici le difficoltà in ricezione delle pratesi. Pieve brava a giocare di precisione, senza errori eccessivi e con tante pallette (20-12). Dentro Mennini e Montagni. Set che si chiudeva a 16 con troppi errori pratesi. Ariete che reagiva nel set seguente anche grazie ad una Pieve meno precisa (0-3 e 1-4). Bartolini si inventava il quinto con un tocco lungo sui nove metri avversari. Prato avanti 2-6. Il Montebianco risaliva sul meno uno (5-6). Equilibrio sul 7-7. Pieve che sfruttava tre sbavature ospiti per il 10-7. Raffa cambiava. Parallela di Scarpelli per il meno uno (11-10). Parità su un’altra palla mal gestita dalle padrone di casa. Tempo Branduardi. Al ritorno in campo Pieve che scappava sul 14-12 ed Ariete che ricuciva subito (15-15). Ancora troppi errori da ambo le parti (17-17). Ariete che provava a scappare alzando l’intensità del suo volley (17-19). Sborigi in mani out per il più tre. Prato sfruttava il buon turno di servizio di Bartolini e Sborigi, ancora mani e out, conquistava il 17-22. Tempo Pieve. Legnini di astuzia per il 23. Sette di Legnini per il 24. Tempo di Raffa sul 21-24. Chiusura Prato e parità. Nel terzo Raffa confermava in campo Montagni. Inizio di terzo parziale anche equilibrato (3-3). Ace Scarpelli per il 3-5. Invasione Pieve e tempo Branduardi. Al ritorno in campo recupero delle ragazze di casa con tante, troppo incertezza pratesi (7-6). Era Montagni a procurarsi il sorpasso (7-10 e 8-11). Raffa era però costretto a fermare tutto sulla nuova parità (11-11). Alla ripresa doppio errore Pieve (11-13). Muro Morotti per il più quattro (11-15) e tempo Branduardi. Ariete che però mancava di continuità e Montebianco che per l’ennesima volta rientrava (15-16). Fanelli metteva già il 15-18. Errore Pieve per il 16-20. Mani e out di Sborigi ed ace Fanelli per il 16-22. Pieve in affanno e Ariete che andava a chiudere in sicurezza. Nel quarto Ariete che partiva con autorità (1-4 e 2-5) ma che poi regalava punti consentendo la rimonta alla Pieve (5-5). Dentro Forasassi. Pieve sull’8-6, Prato a non mollare ed anzi a sorpassare di nuovo (9-11 e 10-13). Scarpelli per l’11-14. Ariete che con pazienza ampliava il gap (11-15). Tempo Pieve. Al ritorno in campo ancora Prato a scialacquare il vantaggio conquistato (14-15) e poi a scappare di nuovo (15-18 e 16-20). Fast di Morotti per il 22. Tempo Pieve. Al ritorno in campo Ariete sul 21-24. Padrone di casa a tornare sotto (23-24). Tempo Prato. Un errore della Pieve chiudeva la gara. Ariete Prato Volley Project: Bardazzi, Bartolini, Di Biase, Ermini, Fanelli, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone G – Montebianco Volley – Ariete Prato Volley Project 1-3 (25-16; 21-25; 17-25; 23-25), arbitro Monteleone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete affronta il terzo turno della pool promozione con il Montebianco Pieve

    Di Redazione L’Ariete affronta il terzo turno della sua pool promozione affrontando il Montebianco Pieve a Nievole. Squadra insidiosa ma alla portata delle pratesi quella allenata da coach Branduardi che nei primi due match ha perso contro Bagno a Ripoli (2-3) e contro l’Arnopolis (1-3). Pieve schiera elementi esperti come la centrale Fagni e buoni attaccanti come capitan Antonini. E’ comunque una squadra, come detto, alla portata di Prato. Bartolini e compagne certo devono smaltire la fatica fisica e mentale dei due tie break consecutivi ed anche la delusione per la sconfitta contro Calenzano. Devono soprattutto trovare un punto d’equilibrio alla loro pallavolo. La squadra nelle prime due uscite è stata capace di grandi vette, vedi il primo set contro Calenzano, ma anche di momenti di smarrimento totale, vedi il terzo set della stessa gara. La gioventù incide molto su questo ma la crescita sta anche nel saper trovare sicurezze ed appigli utili ad evitare cadute troppo brusche all’interno del medesimo match. Serie C Femminile Girone G – Montebianco Volley – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra Fanciullacci), arbitro Monteleone. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete cerca conferme in casa contro il Volley Insieme

    Di Redazione Archiviata l’impresa di Stia, la squadra di Raffa fa il suo esordio casalingo in pool promozione affrontando Calenzano. Sfida classica a questa latitudini e avversarie che si conoscono benissimo per un match da cui entrambe le formazioni si attendono molto. La squadra rossoblù arriva a questo match dopo aver battuto al quinto Grosseto. Una vittoria che ha confermato la qualità e le ambizioni della formazione di Becucci. Prato, però, dopo l’impresa in casa di Stia arriva al match carica e senza timori reverenziali. Nella sfida in provincia di Arezzo le giovani del gruppo pratese hanno mostrato importanti segnali di crescita che se saranno confermati potranno aiutare Bartolini e compagne ad occupare posizioni interessanti di classifica anche in queste seconda fase. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Ermini, Fanelli, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Giacomelli, Scarpelli, Montagni, Sborigi. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Volley Insieme Rossoblù (ore 21.00, Palazzetto San Paolo), arbitro Menicucci. Serie C Femminile Girone I – Piandiscò Valdarninsieme – Viva Volley (ore 21.00, Palestra via Roma Piandiscò), arbitro Russo. Il Viva vuol continuare a volare. Il 3-0 rifilato a Casciavola non deve saziare la fame di successi della squadra di Nuti. Il girone di promozione è corto ed intenso ed il tempo per ricaricare le batterie è minimo. Per questo serve subito concentrarsi sul match contro Piandiscò. Gara difficile su un campo tradizionalmente ostico ma che Prato affronta con il vento in poppa ed il morale a mille. Il Valdarninsieme ha perso la prima al quinto sul terreno dell’Empoli. Una battuta d’arresto che conferma la qualità di Butnaru e compagne battute 17-15 al tie break dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale di due set. Insomma, una avversaria ostica, esperta e pericolosa contro cui servirà il miglior Viva. La rosa – Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Nuti, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete vince a Stia ed inizia nel migliore dei modi la pool promozione

    Di Redazione Colpaccio Prato. Un successo di carattere con una rimonta pazzesca. Sotto due set a zero, Prato non si è arresa ed alla fine è stata premiata al quinto. Formazione tipo per Prato ed inizio lento delle ragazze di Raffa. Stia saliva sul 12-6 e Prato gettava nella mischia Forasassi. Padrone di casa che salivano sul 14-7. Ariete che lottava e rientrava (19-16 e 20-18). Dentro Montagni. Arnopolis saliva sul 24-22, Prato di cuore tornava in parità ma due errori banali la condannano alla sconfitta. Nel secondo in campo le giovani Fanelli e Forasassi. Inizio molto equilibrato e tempo Raffa sul più uno Arnopolis (8-7). Equilibrio (13-12) che prato rompeva dopo la metà set scappando sul 15-18. Tempo Stia. Prato sul 17-19 poi a commettere tre errori e consentire il sorpasso 20-19. Doppio cambio Raffa. Alla ripresa Ariete avanti si uno (21-20) e tempo Arnopolis. Finale equilibrato (22-22) ma sprint che arrideva a Stia. Nel terzo Ariete che provava a reagire (2-4 e 9-11). Tempo Arnopolis. Prato che saliva ancora sul 12-14 ma che poi si faceva raggiungere costringendo Raffa al time out. Ariete che tornava in campo determinata e scappava sul 14-18. Secondo tempo Arnopolis. Ariete sul 17-21 ma Stia che rientrava (20-21) e Raffa chiamava tempo. Alla ripresa Forasassi chiudeva per Prato. Nel quarto padrone di casa avanti (4-2 e 9-7). Arnopolis che trovava il break importante (14-9) e Raffa al tempo. Alla ripresa Prato tornava a contatto (15-14) ed era Stia a chiedere tempo. Prato addirittura scappava sul 18-22. Chiudeva ace di Forasassi. Nel quinto equilibrio e padrone di casa a cambiare campo sul più 1 (8-7). Alla ripresa break Stia (11-7). Tempo per Raffa che intanto aveva gettato nella mischia Montagni. Prato con il cuore (12-9 e 14-13) e Stia con due tempi. Il finale premiava l’Ariete che sorpassava allo sprint. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Ermini, Fanelli, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Giacomelli, Scarpelli, Montagni, Sborigi. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone G – Vbc Arnopolis – Ariete Prato Volley Project 2-3 (26-24; 25-22; 20-25; 18-25; 15-17), arbitro Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarrata ha la meglio al tie break sull’Ariete

    Di Redazione Non contava niente ma perdere non fa mai piacere. L’Ariete cede al quinto con il fanalino di coda Quarrata e lo fa al termine di una gara non bella e ricca di errori. Un match che almeno consente a Prato di dare minuti a giovani come Rovini e Di Biase. Prato con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e la giovane Di Biase al centro, Scarpelli e Montagni di banda ed Ermini libero. Inizio ottimo e rilassato dell’Ariete che saliva sul 4-1 e poi scappava sull’11-5 con buon turno di servizio di Scarpelli e muro ad uno Di Biase. Tempo Quarrata. Stessa cosa che accadeva sul 15-9 per Prato. Set senza storia e Ariete che giocava disteso e sfruttando le tante imprecisioni ospiti. Chiusura a 15. Nel secondo Prato iniziava concedendo troppa confidenza alle avversarie. Quarrata provava la fuga (5-8) e Raffa chiamava tempo. Alla ripresa Prato accorciava (8-9) ma giocava svagato e Quarrata, solo limitando gli errori, riusciva a scappare di nuovo (9-14). Raffa gettava nella mischia Mennini e Forasassi. L’Ariete risaliva sul meno tre con ace di Morotti (11-14) e Quarrata andava al tempo. Al ritorno in campo ospiti che salivano sull’11-17. Forasassi al servizio confezionava la rimonta contro un Blu Volley improvvisamente in confusione. Prato sul 18-17 e con la diagonale titolare in campo. Prove di fuga Ariete con il muro del 20-18. Quarrata rientrava ma poi subiva la battuta di Di Biase che portava le sue sul 24-20. Chiusura a 22 dopo un tempo di Raffa. Nel terzo, con Legnini al centro, inizio terrificante in ricezione per Prato che, su battuta di Lelli, andava sotto 0-6. Tempo Raffa ma Ariete distratta (2-9). Torracchi chiamava tempo sul recupero pratese (6-11). L’Ariete progressivamente si rimetteva in carreggiata (10-13) ed il Blu Volley tornava a commettere errori. Legnini al servizio conduceva le sue alla parità (16-16). Nuovo black out Prato e tempo Raffa (17-20). Ariete che tornava fino al meno due (20-22) prima di commettere ancora errori e concedere il parziale al Blu Volley. Nel quarto ancora gara equilibrata negli errori. Prato avanti (7-4) ma Quarrata a rimontare (8-8). Ariete che provava la nuova fuga sul 16-14 ma che trovava l’orgoglio del Blu Volley a contrastarla (16-17). Muro Morotti per la parità. Quarrata che comunque il break lo trovava (17-20) e Raffa che fermava le sue. Blu Volley sul 18-21. Prato che si faceva giocare sulle mani del muro e che concedeva il 19-23. Chiusura ospite e tutto rinviato al quinto. Al tie break Prato saliva sul 6-4 e poi cambiava campo sul più due (8-6). Alla ripresa doppio cambio Raffa. Mennini al servizio portava l’Ariete sul 9-6. Tempo Quarrata che al ritorno in campo trovava la parità (10-10). Sul più uno Quarrata (11-12) tempo Raffa. Al ritorno in campo ospiti a vincere con tre erroracci pratesi. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Blu Volley Quarrata 2-3 (25-15; 25-22; 21-25; 20-25; 12-15), arbitro Fabbri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viva Volley vuole il primo posto, Ariete in campo per la festa finale

    Di Redazione Doppio impegno domenica 11 aprile per le squadre di Serie C femminile dell’Ariete PVP. Alle 18.30 alla palestra di San Paolo scende in campo l’Ariete Prato Volley Project, che recupera la gara contro il Blu Volley Quarrata in un match che non ha più niente da dire. Prato, grazie al successo su Pescia dell’ultimo turno, è già sicura dell’accesso alla pool promozione; Quarrata è ultima e non può conquistare altre posizioni. In teoria l’Ariete potrebbe ancora ambire alla seconda piazza, ma pensare che Buggiano perda entrambi i recuperi con Agliana e Quarrata sembra abbastanza improbabile. Insomma, questo match non cambierà la classifica ma potrà comunque tornare utile a Giacomo Raffa per provare soluzioni diverse in vista della seconda fase. In tempi di pandemia ogni match è un’occasione da non sprecare. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Alle 21 tocca al Viva Volley sul campo della Pallavolo Delfino Pescia, e la squadra di Massimo Nuti va a caccia del primato: l’obiettivo è conquistare almeno un punto per assicurarsi matematicamente la testa della graduatoria. Un girone fantastico quello condotto dalla neopromossa pratese che, dopo un avvio forte di Buggiano, ha saputo recuperare, consolidarsi, attendere il rientro di Saletti e quindi sprintare per il recupero e quindi conquistare la prima posizione. Dall’altra parte della rete, Pescia non ha più niente da chiudere al girone. L’accesso alla pool promozione le è precluso e quindi andrà in campo solo per assorbire ancora meglio i dettami tattici di coach Sassi, giunto in corsa al posto di Francalanza. Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete vince in rimonta con Pescia e si assicura la pool promozione

    Di Redazione Prova di carattere delle ragazze di Raffa che hanno saputo soffrire e lottare portando a casa un risultato che chiude i conti nella corsa alla seconda fase. Una prova di carattere e di orgoglio che fa ben sperare. La gara. Prato con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e Legnini centrali, Scarpelli e Montagni in attacco e Ermini libero. Inizio pesciatino (7-4) poi buon turno al servizio di Sborigi per il sorpasso Prato (8-10). Sull’11-14 grazie al muro di Legnini tempo Pescia. Un altro muro valeva il più quattro (11-15). Prato salive sul 12-19. Prato sul 12-23 e poi a chiudere a 15 con parallela Sborigi. Nel secondo Prato confermava la formazione di partenza ma non il risultato. Ariete in bambola (12-4). Piccolo recupero con ace Legnini (12-7) ma nuovo black out per il 21-11. Chiusura delle padrone di casa e parità. Nel terzo ancora partenza migliore delle padrone di casa (6-3 e 9-5). Sul 12-7 Raffa chiamava tempo ma le sue non trovavano il bandolo della matassa. Pescia sul 17-11. Dentro Giacomelli. Pescia che giocava bene al centro (18-12 e 23-13). Chiusura a 18. Quarto set con Ariete che partiva decisa. Scarpelli al servizio operava il primo break (4-8). Prato che saliva sul 5-11 e tempo Pescia. Bartolini doppiava le avversarie (8-16) e Pescia chiamava tempo. Muro Legnini ed ace Bartolini per il 10-19. Ariete che volava 12-23 e chiudeva arrampicandosi al quinto set. Nel tie break Prato subito avanti (0-4) e tempo Pescia. Cambio campo con Prato avanti di cinque (3-8). Il secondo tempo di Sassi arrivava sul 3-9 e poi Sborigi portava le sue a 10. Pescia reagiva (7-12 e 10-13) e Prato chiamava tempo. Chiudeva Morotti con pallonetto e muro. La rosa – Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Pallavolo Delfino Pescia – Ariete Prato Volley Project 2-3 (15-25; 25-16; 25-18; 12-25; 11-15), arbitro Casigliani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete Prato Volley Project in campo con Pescia per chiudere i conti

    Di Redazione L’Ariete in campo per chiudere i conti. Il rinvio della sfida con Quarrata consente alla squadra di Raffa di conquistare la pool promozione direttamente sul terreno della diretta concorrente. Tra Ariete e Delfino, entrambe con una gara in meno, c’è in ballo il primo traguardo stagionale. Match quindi di cartello quello che si gioca in questa vigilia di Pasqua con la squadra pratese che, reduce da due successi consecutivi, può conquistare l’accesso alla seconda fase delle big già da questa sfida. Pescia è formazione insidiosa che nell’ultimo match ha giocato un gran primo set contro il Viva dimostrando una crescita importante soprattutto in difesa ed al servizio. Una squadra ben preparata tatticamente da Sassi e che in casa ha dimostrato di saper dare il meglio di sé. Servirà insomma la migliore Ariete per superare questo ostacolo. L’Ariete concentrata e poco incline ai black out vista contro Buggiano. Serie C Femminile Girone C – Pallavolo Delfino Pescia – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra via Boito), arbitro Casigliani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO