consigliato per te

  • in

    F1, Verstappen: “Un miracolo ad Abu Dhabi. Hamilton? Grande avversario”

    ABU DHABI – Max Verstappen prevale sul circuito di Yas Marina ed è campione del mondo per la prima volta. L’olandese trionfa ad Abu Dhabi dopo un finale pazzo, battendo Hamilton e interrompendo l’egemonia del britannico: “Lewis è un pilota fantastico, un avversario straordinario, penso che tutti si siano divertiti. Ci sono stati momenti duri, ma fa parte dello sport, il Mondiale poteva andare da un verso o da un altro. Ovviamente si è nervosi in una giornata come quella di oggi, è una gara come tante ma l’esito poteva determinare la vittoria del Mondiale. Ce l’ho messa tutta anche quando non sembrava più possibile, ma a volte i miracoli accadono”, le emozioni di Max. Guarda la galleryVerstappen è campione del mondo, Hamilton battuto all’ultimo giro: le ironie social
    Le parole di Max
    “E’ davvero pazzesco quello che è successo – prosegue l’olandese a caldo, subito dopo i festeggiamenti -, il mio obiettivo da piccolo era diventare pilota di F1, poi speri di vincere e di salire sul podio, vorresti sentire il tuo inno nazionale. E’ davvero qualcosa di incredibile quando lo vivi in prima persona, mi ritornano in mente tutti i momenti speciali vissuti con mio padre, ed è pazzesco vedere tutta questa gente, il team, la famiglia e gli amici. In ogni angolo del mondo sono venuti a sostenermi, spero di poter avere questo supporto a lungo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen campione ad Abu Dhabi: “A volte i miracoli accadono”

    ABU DHABI – In un finale thriller, a prevalere è Max Verstappen. L’olandese prevale ad Abu Dhabi dopo un finale pazzo, battendo Hamilton e interrompendo l’egemonia del britannico: “Lewis è un pilota fantastico, un avversario straordinario, penso che tutti si siano divertiti. Ci sono stati momenti duri, ma fa parte dello sport, il Mondiale poteva andare da un verso o da un altro. Ovviamente si è nervosi in una giornata come quella di oggi, è una gara come tante ma l’esito poteva determinare la vittoria del Mondiale. Ce l’ho messa tutta anche quando non sembrava più possibile, ma a volte i miracoli accadono”, le parole a caldo di Max. Guarda la galleryVerstappen è il nuovo Re della Formula 1: che festa ad Abu Dhabi
    L’emozione di Max
    “E’ davvero pazzesco quello che è successo – prosegue l’olandese a caldo, subito dopo i festeggiamenti -, il mio obiettivo da piccolo era diventare pilota di F1, poi speri di vincere e di salire sul podio, vorresti sentire il tuo inno nazionale. E’ davvero qualcosa di incredibile quando lo vivi in prima persona, mi ritornano in mente tutti i momenti speciali vissuti con mio padre, ed è pazzesco vedere tutta questa gente, il team, la famiglia e gli amici. In ogni angolo del mondo sono venuti a sostenermi, spero di poter avere questo supporto a lungo”.
    Guarda la galleryVerstappen supera Hamilton all’ultimo giro ed è campione: tutte le ironie LEGGI TUTTO

  • in

    Max Verstappen interrompe l'egemonia di Hamilton: primo titolo per il fuoriclasse olandese

    ABU DHABI – Max Verstappen si laurea per la prima volta campione del mondo di Formula 1. Genio e sregolatezza il pilota Red Bull: poco avezzo alla diplomazia sia in pista che fuori e con talento da vendere. Lo ha dimostrato fin dagli inizi quando, non ancora maggiorenne, debuttò in Red Bull nel GP di Spagna diventando – grazie allo scontro Hamilton-Rosberg al primo giro – il più giovane pilota ad aver vinto una gara del campionato del mondo di Formula 1. Da quel momento in poi è stata un’escalation: i primi successi, le sfide con la Ferrari prima e con la Mercedes in un crescendo di emozioni. Fino a quando, nel 2021, il giovane si è fatto uomo: errori ridotti al minimo, capacità di analizzare la gara anche a 300 km/h, una freddezza che a tratti quasi non sembra umana. Verstappen è cresciuto nel tempo, coccolato e forse anche viziato dalla Red Bull, che aveva intravisto il talento già da anni, almeno da quando diede il benservito a Daniel Ricciardo per fare all-in sull’olandese.Guarda la galleryVerstappen vince il Mondiale di F1: lacrime di gioia e super festa ad Abu Dhabi
    Niente record per Hamilton
    Una scelta che, oggi, ha pagato. Max Verstappen è campione del mondo per la prima volta in carriera, unico pilota a battere Lewis Hamilton con una vettura che non sia la super Mercedes dell’era turbo ibrida. E poco conta il potenziale delle macchine, le decisioni controverse dei commissari di gara, le accuse e i veleni, quello che rimane è l’eco dell’impresa compiuta dal pilota olandese, capace non solo di scrivere la propria di storia, ma rimandando l’appuntamento con l’immortalità di Lewis Hamilton, beffato quando ormai tutto faceva pensare che l’inglese fosse pronto a spodestare dal trono Sua Maestà Michael Schumacher prendendosi l’ottavo titolo della sua carriera. A mettersi di traverso, però, ci ha pensato Max Verstappen, talento più puro di una generazione di fenomeni. Se sarà lui a dare vita al nuovo corso della Formula 1 lo dirà la storia, ma quello che è certo è che l’olandese rappresenta il meglio che il mondo della velocità a quattro ruote può offrire: talento, velocità, freddezza e quel pizzico di malizia che serve per scrivere la storia. Proprio come ha fatto il pilota della Red Bull diventando campione del mondo per la prima volta in carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Verstappen batte Hamilton ed è campione del mondo: pazzo finale ad Abu Dhabi

    ABU DHABI – Max Verstappen è campione del mondo per la prima volta. Un finale da pazzi ad Abu Dhabi decide il Mondiale 2021 di Formula 1 con il pilota della Red Bull che sfrutta la Safety Car a cinque giri dalla fine e nell’ultimo giro, l’unico di gara regolare dopo il rientro ai box della Safety Car, e con le gomme più fresche, supera Lewis Hamilton vincendo a Yas Marina. Epilogo leggendario in una stagione esaltante, ma non mancheranno le polemiche per la gestione della direzione di gara. La Mercedes si aggiudica invece il titolo costruttori. Soddisfazione per la Ferrari con il podio di Carlos Sainz, terzo davanti alle due AlphaTauri di Yuki Tsunoda e Pierre Gasly, quindi l’altra Mercedes di Valtteri Bottas e alle sue spalle Lando Norris, le due Alpine con Fernando Alonso ed Esteban Ocon e Charles Leclerc con l’altra Ferrari a chiudere la top-10.
    Finale per cuori forti
    Sembrava ormai tutto deciso sul circuito di Yas Marina. Hamilton ha tenuto la testa della gara per l’intero Gran Premio, prima del colpo di scena che risponde al nome di Nicholas Latifi. Il pilota della Williams si è infatti andato a schiantare contro una barriera, permettendo alla Safety Car di entrare in pista. Inizialmente si pensava a un finale senza la vera ripresa della gara. Poi Michael Masi ha lasciato l’ultimo giro ai piloti e Verstappen lo ha sfruttato alla grande, superando il rivale grazie alle gomme nuove. Furiosi Toto Wolff e tutto il box Mercedes, al settimo cielo invece la Red Bull.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1: le classifiche finali di piloti e costruttori dopo il Gp d'Abu Dhabi

    ABU DHABI – Max Verstappen è campione del mondo ad Abu Dhabi. La classifica finale di uno dei Mondiali più pazzi di sempre lo vede davanti a Lewis Hamilton in seguito alla gara sul circuito di Yas Marina. Il titolo costruttori finisce nelle mani della Mercedes, mentre Carlos Sainz si aggiudica il quinto posto davanti al compagno di box Charles Leclerc grazie a uno splendido podio. Confermato il terzo posto complessivo della Ferrari che precede la McLaren. Di seguito le graduatorie finali. 

    Max Verstappen 395.5Lewis Hamilton 387.5Valtteri Bottas 231Sergio Perez 190Carlos Sainz 164,5Charles Leclerc 158Lando Norris 157Daniel Ricciardo 115Pierre Gasly 108Fernando Alonso 81Esteban Ocon 72Sebastian Vettel 44Lance Stroll 34Yuki Tsunoda 30George Russell 16Kimi Raikkonen 10Nicholas Latifi 7Antonio Giovinazzi 3Mick Schumacher 0Nikita Mazepin 0

    Mercedes 618,5Red Bull 585,5Ferrari 324,5McLaren 275Alpine 141AlphaTauri 138Aston Martin 90Williams 23Alfa Romeo 13Haas 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen, la prima volta non si scorda mai: Max sul tetto del mondo

    ABU DHABI – La prima volta non si scorda mai. Sarà così, magari tra qualche anno e con qualche titolo mondiale in più, anche per Max Verstappen: perché l’olandese, trionfatore nell’evento finale di Abu Dhabi, ha i tratti tipici del fuoriclasse. Genio e sregolatezza il pilota Red Bull: poco avezzo alla diplomazia sia in pista che fuori e con talento da vendere. Lo ha dimostrato fin dagli inizi quando, non ancora maggiorenne, debuttò in Red Bull nel GP di Spagna diventando – grazie allo scontro Hamilton-Rosberg al primo giro – il più giovane pilota ad aver vinto una gara del campionato del mondo di Formula 1. Da quel momento in poi è stata un’escalation: i primi successi, le sfide con la Ferrari prima e con la Mercedes in un crescendo di emozioni. Fino a quando, nel 2021, il giovane si è fatto uomo: errori ridotti al minimo, capacità di analizzare la gara anche a 300 km/h, una freddezza che a tratti quasi non sembra umana. Verstappen è cresciuto nel tempo, coccolato e forse anche viziato dalla Red Bull, che aveva intravisto il talento già da anni, almeno da quando diede il benservito a Daniel Ricciardo per fare all-in sull’olandese.
    Verstappen nella storia
    Una scelta che, oggi, ha pagato. Max Verstappen è campione del mondo per la prima volta in carriera, unico pilota a battere Lewis Hamilton con una vettura che non sia la super Mercedes dell’era turbo ibrida. E poco conta il potenziale delle macchine, le decisioni controverse dei commissari di gara, le accuse e i veleni, quello che rimane è l’eco dell’impresa compiuta dal pilota olandese, capace non solo di scrivere la propria di storia, ma rimandando l’appuntamento con l’immortalità di Lewis Hamilton, beffato quando ormai tutto faceva pensare che l’inglese fosse pronto a spodestare dal trono Sua Maestà Michael Schumacher prendendosi l’ottavo titolo della sua carriera. A mettersi di traverso, però, ci ha pensato Max Verstappen, talento più puro di una generazione di fenomeni. Se sarà lui a dare vita al nuovo corso della Formula 1 lo dirà la storia, ma quello che è certo è che l’olandese rappresenta il meglio che il mondo della velocità a quattro ruote può offrire: talento, velocità, freddezza e quel pizzico di malizia che serve per scrivere la storia. Proprio come ha fatto il pilota della Red Bull diventando campione del mondo per la prima volta in carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 Gp Abu Dhabi, diretta gara: dove vederla in tv

    ABU DHABI – Al via la ventiduesima gara della stagione di Formula 1 sul circuito di Yas Marina. Dopo la pole position di Max Verstappen, l’olandese e Lewis Hamilton scendono in pista per giocarsi il Mondiale al Gran Premio d’Abu Dhabi. La gara che deciderà le sorti del campionato, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 14:00, mentre in chiaro sarà visibile su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta gara F1 Gp Abu Dhabi: dove vederla in tv

    ABU DHABI – Tutto è pronto sul circuito di Yas Marina per la ventiduesima gara della stagione di Formula 1. Dopo la pole position di Max Verstappen, l’olandese e Lewis Hamilton scendono in pista per giocarsi il Mondiale al Gran Premio d’Abu Dhabi. La gara che deciderà le sorti del campionato, valevole per l’ultima tappa del Mondiale 2021, sarà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 (canale 207 del decoder) alle ore 14:00, mentre in chiaro sarà visibile su TV8. La visione in streaming è disponibile su Sky Go. LEGGI TUTTO