consigliato per te

  • in

    Sitting Volley: Nuovo collegiale al via per la Nazionale Femminile

    Di Redazione

    Tornerà a radunarsi venerdì 10 marzo a Pisa la Nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre di Amauri Ribeiro lavoreranno presso il Centro Dream Volley fino a domenica 12 marzo.

    Queste le atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Elisa Spediacci, Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Anna Ceccon, Asia Sarzi Amadè (Giocoparma ASD), Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Valentina Dallari (Sitting Modena Volley); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo collegiale a Pisa per la nazionale maschile di Alireza Moameri

    Di Redazione

    Prosegue a Pisa il lavoro della nazionale maschile di Sitting Volley. Dopo l’ultimo collegiale conclusosi domenica 26 febbraio, gli azzurri si ritroveranno nuovamente in Toscana da venerdì 10 marzo per portare avanti un ulteriore periodo di lavoro, il quarto da inizio anno, che terminerà domenica 12.

    Questi i 14 azzurri convocati dal commissario tecnico Alireza Moameri: Simone Burzacchi (Volley Club Cesena); Gabriel Busillo (Volley Academy Teodoro Cicatelli); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Claudio Daniel Farcas (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Roberto Rasiel Hernandez Salgado (ASD Cus Verona); Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Salvatore Striano (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi, Fabio Marsiliani (ASD Fiano Romano Pallavolo); Davide Nadai (ASD Alta Resa); Alessandro Sodini (Dream Volley Pisa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Rotary: i risultati della seconda tappa di qualificazione

    Di Redazione

    Si è conclusa domenica 19 febbraio la seconda tappa della fase di qualificazione della Coppa Rotary, il campionato promozionale italiano di Sitting Volley, che ha coinvolto le città di San Cesario Sul Panaro (Modena), Rotonda (Potenza), Brembate (Bergamo) e Pisa.

    Le gare sono andate in scena nelle giornate del 12, 18 e 19 febbraio e sono trascorse all’insegna dell’inclusione, della collaborazione e dell’amicizia. La manifestazione, organizzata insieme al Comitato Regionale FIPAV Emilia-Romagna, con il supporto del Rotary Club, permette di far giocare insieme uomini e donne, disabili e normodotati. Gli appuntamenti in Emilia Romagna, Basilicata, Lombardia e Toscana sono stati anche l’occasione per un confronto tecnico tra le squadre partecipanti provenienti dalle varie regioni italiane.

    RISULTATI

    Girone A-Ovest: Entella Sitting Volley-Sitting Volley Brembate Sopra 0-2 (17-25, 16-25); Sitting Volley Brembate Sopra-Quasars Polha 2-0 (25-13, 25-17); Quasars Polha-Cedacri Sitting Volley Giocoparma 0-2 (17-25, 22-25); Cedacri Sitting Volley Giocoparma 2-1 (25-3, 23-25, 21-16).Classifica: Parma 10, Brembate 8, Campeginese 2, Entella 1, Quasars 0.

    Girone B-Est: Modena Sitting Volley-Piano Terra Pietro Pezzi 1-2 (21-25, 25-21, 12-21); Sitting Volley Club Cesena-Piano Terra Pietro Pezzi 1-2 (25-13, 15-25, 16-21); Sitting Volley Club Cesena-Cus Verona 2-0 (25-20, 25-12); Cus Verona-Modena Sitting Volley 1-2 (25-12, 17-25, 20-22).Classifica: Cesena 10, Pietro Pezzi 4, Modena 4, Fermana 2, Verona 1.

    Girone C-Centro: Dream Volley Pisa-Astrolabio 2000 SA360 2-0 (25-21, 25-19); ASD Fiano Romano-Dream Volley Pisa 2-1 (10-25, 26-24, 21-17); Astrolabio 2000 SA360-ASD Fiano Romano 1-2 (25-22, 15-25, 17-21).Classifica: Fiano Romano 10, Pisa 10, Palermo 5, Astrolabio 5, Cagliari 0.

    Girone D-Sud: Lo Zodiaco-L’Abbondanza del Pane Nola 0-2 (20-25, 14-25); L’Abbondanza del Pane Nola-Volley Academy Teodoro Cicatelli 2-0 (25-11, 25-18); Volley Academy Teodoro Cicatelli-Elisa Volley 2-0 (25-18, 25-22); Elisa Volley-Lo Zodiaco 0-2 (23-25, 17-25).Classifica: Nola 12, Lo Zodiaco 3, Volley Academy 3, Elisa Volley 3, Taranto 1.

    Accederanno alle finali Gold le prime 3 di ogni girone, mentre le ultime 3 di ogni girone parteciperanno alle finali Silver. Le prossime giornate della Coppa Rotary sono in programma il 12 e 26 marzo a Olevano Sul Tusciano, Chiavari e Verona; le finali Gold e Silver, invece, si disputeranno presso il Carisport di Cesena sabato 1° e domenica 2 aprile. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile, la lista dei convocati per il collegiale di Pisa

    Di Redazione

    Prosegue a Pisa il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. I ragazzi di coach Alireza Moameri infatti, dopo aver concluso il precedente collegiale domenica 12 febbraio, venerdì 24 si ritroveranno nuovamente in Toscana per portare avanti un nuovo periodo di lavoro, il terzo da inizio anno, che terminerà domenica 26.

    Questi i 13 azzurri convocati dal CT Moameri: Simone Burzacchi (Volley Club Cesena); Gabriel Busillo (Volley Academy Teodoro Cicatelli); Cristiano Crocetti, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Roberto Rasiel Hernandez Salgado (ASD Cus Verona); Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Salvatore Striano (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi, Fabio Marsiliani (ASD Fiano Romano Pallavolo); Davide Nadai (ASD Alta Resa); Alessandro Sodini (Dream Volley Pisa).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: Al via un nuovo collegiale a Pisa

    Di Redazione

    Prenderà il via venerdì 24 febbraio un nuovo collegiale per la nazionale femminile di sitting volley. Il gruppo azzurro, infatti, lavorerà agli ordini del CT Amauri Ribeiro presso il Centro Dream Volley di Pisa fino a domenica 26 febbraio.Queste le atlete convocate: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Elisa Spediacci, Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma ASD), Alessandra Moggio (Nola Città dei Gigli); Valentina Dallari (Sitting Modena Volley); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caorle ospiterà i Campionati Europei di sitting volley

    Di Redazione

    Sarà la città di Caorle (VE) ad ospitare dal 9 al 15 ottobre i Campionati Europei di sitting volley 2023 femminili e maschili. Le due rassegne continentali sbarcano, dunque, per la prima volta in Italia e vedranno la partecipazione di 12 nazionali femminili e altrettante maschili che giocheranno all’interno del Palazzetto dello sport “Valter Vicentini”.

    Alla manifestazione più importante per le nazionali del Vecchio Continente ci saranno entrambe le selezioni tricolori. Le ragazze del CT Amauri Ribeiro arriveranno all’appuntamento clou della stagione da vice campionesse in carica, mentre la nazionale maschile, guidata dal tecnico Alizera Moameri, scenderà in campo con l’obiettivo di migliorare il tredicesimo posto; risultati ottenuti entrambi nella precedente edizione organizzata nel 2021 a Kemer in Turchia.

    Nel frattempo proseguono i lavori di preparazione all’evento. Il 3 e 4 febbraio, infatti, c’è stato un incontro tra le istituzioni cittadine, rappresentanti della FIPAV e del Para Volley Europe. All’incontro hanno partecipato l’Assessore allo Sport della Città di Caorle Mattia Munerotto, il vice presidente FIPAV Adriano Bilato, il presidente del Para Volley Europe Branko Mihorko, il General Manager del PVE Nello Calleja, il marketing Director del PVE Guido Pasciari; con loro il presidente di FIPAV Veneto Roberto Maso, il vicepresidente del CR Veneto Giancarlo Vianello e il Responsabile Preparazione Olimpica e Paralimpica FIPAV Libenzio Conti. 

    Le rassegne continentali in Italia saranno anche un ottimo veicolo di promozione e sviluppo della disciplina paralimpica nel nostro Paese. 

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley: Riprende da Pisa l’attività delle nazionali azzurre

    Di Redazione

    Riprenderà ancora dalla Toscana l’attività delle nazionali femminili e maschili di sitting volley. I due gruppi azzurri, dopo aver concluso domenica 29 gennaio a Tirrenia il primo collegiale del 2023, si ritroveranno presso il Centro Dream Volley di Pisa per un nuovo periodo di preparazione in programma da venerdì 10 a domenica 12 febbraio. Questo le atlete convocate dal CT della Nazionale femminile Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Elisa Spediacci, Eva Ceccatelli (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma ASD), Alessandra Moggio, Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli) 

    Questi gli atleti convocati dal CT della Nazionale maschile Alizera Moameri: Simone Burzacchi (Volley Club Cesena); Gabriel Busillo (Volley Academy Teodoro Cicatelli); Cristiano Crocetti, Federico Ripani (Scuola di Pallavolo Fermana); Claudiu Daniel Farcas (Giocoparma ASD); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Rasiel Roberto Hernandez Salgado (CUS Verona); Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra, Salvatore Striano (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi, Fabio Marsiliani (ASD Fiano Romano Pallavolo); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra), Alessando Sodini (Dream Volley Pisa). 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Rotary: i risultati delle prime due giornate di gare

    Di Redazione

    Si sono disputate domenica 22 e domenica 29 gennaio le prime due giornate della fase di qualificazione della Coppa Rotary, il neonato Campionato promozionale italiano di sitting volley. Parma, Rimini, Roma e Nola, sono stati i teatri delle prime gare della manifestazione organizzata insieme al CR FIPAV Emilia-Romagna, con il supporto del Rotary Club, che permette di far giocare insieme uomini e donne, disabili e normodotati.

    Le prime giornate sono trascorse all’insegna dell’amicizia, inclusione e collaborazione, oltre a momenti di confronto tecnico tra le 20 squadre partecipanti provenienti da ogni parte d’Italia. Questo evento rappresenta anche un valido banco di prova per le formazioni emergenti nel panorama della disciplina paralimpica e per quelle che già regolarmente competono nel Campionato Italiano Assoluto.

    La manifestazione prevede una fase di qualificazione con la formula del girone all’italiana di sola andata, con quattro raggruppamenti, e una successiva fase denominata Gold e Silver. Accederanno alle finali Gold le prime 3 di ogni girone, mentre le ultime 3 parteciperanno alle finali Silver.

    Ecco i risultati delle prime due giornate:

    Pool Nord Ovest: Sitting Volley Brembate Sopra-Sitting Volley Campeginese 1-2 (12-25, 25-21, 25-18); Cedacri Sitting Volley Giocoparma-Sitting Volley Brembate Sopra 2-0 (25-18, 25-14); Sitting Volley Campeginese-Cedacri Sitting Volley Giocoparma 1-2 (18-25, 25-19, 12-21).

    Pool Nord Est: Sitting Volley Club Cesena-Synergie Fermana 2-0 (25-23, 25-18); Synergie Fermana-Modena Sitting Volley 2-1 (26-24, 21-25, 21-13); Modena Sitting Volley-Sitting Volley Club Cesena 0-2 (20-25, 22-25).

    Pool Centro: Cagliari Sitting Volley-Astrolabio 2000 SA360 0-2 (6-25, 14-25); Dream Volley Pisa-Cagliari Sitting Volley 2-0 (25-15, 25-20); Cagliari Sitting Volley-Sferracavolley Palermo 0-2 (15-25, 19-25); ASD Fiano Romano-Cagliari Sitting Volley 2-0 (25-13, 25-10); Sferracavolley Palermo-ASD Fiano Romano 0-2 (5-25, 19-25); Dream Volley Pisa-Sferracavolley Palermo 2-0 (25-17, 25-16); Sferracavolley Palermo-Astrolabio 2000 SA360 2-1 (17-25, 25-21, 21-15).

    Pool Sud: L’Abbondanza del Pane Nola-Elisa Volley 2-0 (25-11, 25-17); Elisa Volley-Lysithea Sitting Volley Taranto 2-1 (21-25, 25-5, 21-17); Lysithea Sitting Volley Taranto-L’Abbondanza del Pane Nola 0-2 (13-25, 15-25).

    Le prossime giornate della Coppa Rotary sono in programma il 12, 18 e 19 febbraio e si giocheranno rispettivamente a Modena, Brembate (BG), Pisa e Rotonda (PZ). 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO