consigliato per te

  • in

    Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

    Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino (Germania). Gli azzurri, guidati dal DT Vincenzo Fanizza, hanno conquistato la loro seconda vittoria nel torneo superando 3-0 (25-20, 25-23, 32-30) i padroni di casa della Germania. Prestazione solida e convincente quella offerta dagli azzurri, che hanno saputo imporsi in tutti i parziali, mostrando un buono stato di forma che fa ben sperare per le prossime uscite. Top scorer del match Tommaso Guzzo con 15 punti messi a segno, in doppia cifra tra gli azzurri anche Francesco Sani (11). Gli azzurri torneranno in campo sabato alle ore 17.00 per affrontare gli Stati Uniti nell’ultima partita della fase a gironi.  

    1° SET – Combattuto l’inizio della prima frazione di gioco. Della Germania, scesa in campo molto determinata, il primo allungo: i tedeschi hanno infatti trovato il primo break sul 3-6, ma sono stati bravi gli azzurri a ristabilire subito la parità (6-6). Sull’8-8 è stata nuovamente la Germania a trovare la fuga; i tedeschi hanno infatti allungato passando dal 11-13 al 13-16. Reazione azzurra che non è tardata ad arrivare: Catania e compagni si sono ricompattati tornando a contatto con i rivali (16-16), prima di affondare il colpo. Sul 20-20 è poi arrivata la sterzata azzurra con gli uomini di Fanizza che sono riusciti a lasciarsi alle spalle i rivali fino alla chiusura del set arrivata sul 25-20.

    2° SET – Anche l’inizio del secondo parziale ha visto la Germania prendere in mano le redini del gioco; i tedeschi sono riusciti subito a scappare via, passando dal 3-6 al 5-10. Con il passare del tempo l’Italia, come successo nel parziale precedente, ha ripreso la partita in mano mettendo nuovamente nel mirino i rivali: 8-10, 10-12, fino sul 13-13. La sfida tra le due compagini è andata avanti con un serrato duello punto a punto che ha visto il risultato passare dal 15-15, 19-19, 21-21. Spunto azzurro nel finale: l’Italia è riuscita a ribaltare del tutto le sorti del set fino sul 25-23 che ha decretato la fine del secondo parziale.

    3° SET – Equilibrato l’inizio della terza frazione di gioco con le due formazioni passate dal 3-3, 5-5 e 7-7. La Germania ha poi trovato il vantaggio (7-10) ma gli azzurri hanno prima pareggiato (10-10), per poi trovare il controbreak sul 13-11. Fase del match delicata. Italia e Germania non si sono risparmiate; i tedeschi hanno ritrovato fiducia fino a fissare il punteggio in parità a quota 16. Sul finale (19-19) l’Italia è riuscita a mettere il naso avanti (21-19) ma la Germania è stata decisa a non gettare la spugna (23-23). Una vera e propria bagarre sotto rete ha contraddistinto la fase decisiva del set, con gli atleti ci coach Rannner che sono iusciti ad annullare diversi match point mentre l’Italia ha impedito agli avversari di prolungare il match al quarto set: ai vantaggi è stata la formazione azzurra ad avere la meglio riuscendo a chiudere il match sul 32-30. 

    ITALIA-GERMANIA 3-0(25-20, 25-23, 32-30)ITALIA: Boninfante 7, Sani 11, Comparoni 7, Guzzo 15, Magalini 9, Crosato 2, Catania (L). Orioli. N.e. Cianciotta, Barotto, Fanizza, Truocchio. All. Fanizza.GERMANIA: Kunstmann 3, Rein 2, Kohn 10, Korreck 5, Gallas 11, Meier 10, Eckardt (L). Homberger, Moller 3, Welsch 3. N.e. Hosch, Schulz, Kohn. All. Ranner.Durata: 24’, 27’, 36’.Italia: a 6, bs 13, mv 8, et 26.Germania: a 7, bs 19, mv 5, et 31.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi maschili, esordio con vittoria (3-0) dell’Italia contro la Corea del Sud

    Buona la prima per l’Italia. Si è aperto con il successo sulla Corea del Sud il percorso della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento in Germania. Gli azzurri di Vincenzo Fanizza hanno infatti superato 3-0 (25-23, 25-23, 25-19) la formazione asiatica, ottenendo dunque una più che meritata vittoria nella prima uscita della manifestazione. Partita non semplice quella portata a casa dagli azzurri contro un avversario rivelatosi molto scomodo. I coreani si sono dimostrati una compagine difficile da affrontare; gli atleti di coach Ryu nel corso dei tre parziali hanno tentato più volte di rimanere a contatto con gli azzurri, ma nulla hanno potuto alla superiorità della formazione tricolore. Top scorer del match è stato lo schiacciatore azzurro Giulio Magalini con 16 punti messi a referto; da segnalare anche i 14 punti del coreano Yun Gyeong e i 13 di Tommaso Guzzo. Archiviata questa prima vittoria l’Italia tornerà in campo domani alle ore 17 contro la Germania, team che questa sera alle ore 20 farà il proprio esordio nel torneo contro gli Stati Uniti.

    1° SET – Inizio di primo set ha visto l’Italia partire con il piglio giusto; gli azzurri si sono portati subito sul 4-1, vantaggio che però la Corea del Sud ha subito trasformato in parità (4-4). Con il passare del tempo gli atleti di coach Fanizza hanno trovato un nuovo break (10-7, 11-8) ma ancora una volta la formazione asiatica è riuscita a rimontare fino a fissare il punteggio in parità a quota 11; la battaglia sotto rete è poi proseguita con le due formazioni che sono passate dal 13-13, 15-15 al 18-18; l’Italia ha poi trovato una nuova mini fuga (20-18) e i coreani sul finale, dopo un nuovo recupero (22-22), si sono arresi agli azzurri che hanno messo a segno un nuovo e decisivo break che gli ha permesso di chiudere il primo set sul 25-23.

    2° SET – Momentaneo 4-1 Italia anche a inizio seconda frazione gioco. Questa volta gli azzurri hanno continuato ad accumulare punti (7-3) e la Corea ha fatto fatica ad entrare in partita (11-5). Vantaggio italiano che si è protratto fino a metà parziale con Catania e compagni che sono riusciti a fermare il punteggio sul 15-9. Momento di appannamento per l’Italia e la Corea, con determinazione, ha cominciato una lenta ma efficace risalita; gli atleti di coach Ryu sul finale sono infatti riusciti a pareggiare i conti sul 20-20. La bagarre sotto rete è durata fino sul 22-22 e, come successo nel primo set, gli azzurri sono stati bravi a non disunirsi nel momento decisivo; gli atleti di coach Fanizza hanno infatti accelerato nuovamente fino a chiudere il secondo parziale sul 25-23.

    3° SET – Come successo nei set precedenti, anche l’inizio della terza frazione di gioco è stato a stampo tricolore con gli azzurri subito protagonisti (6-2, 8-4); vantaggio che l’Italia ha ben amministrato (10-5) e incrementato fino sul 18-11. Agli attacchi azzurri non ha potuto nulla la Corea del Sud, e forte del vantaggio acquisito (23-16) l’Italia è riuscita a chiudere il set 25-19 e il match con un complessivo e meritato 3-0.

    ITALIA-COREA DEL SUD 3-0(25-23, 25-23, 25-19)ITALIA: Crosato 7, Boninfante 7, Sani 8, Comparoni 8, Guzzo 13, Magalini 16, Catania (L). Orioli. N.e. Cianciotta, Barotto, Fanizza, Truocchio. All. Fanizza.COREA DEL SUD: Lee Hyeon, Yun Gyeong 14, Lee Jun 3, Kim Hyeong 5, Park Seoung 8, Son Chan 3, Lim Seong (L). Kim Geon, Choi Won, Jang Bo, Kang Geon 1, Kim Yo 2. All. Ryu.Durata: 26’, 27’, 24’.Italia: a 7, bs 20, mv 5, et 29.Corea del Sud: a 8, bs 9, mv 2, et 16.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi femminili, due su due dell’Italia che batte 3-0 anche Cina-Taipei

    Due su due per l’Italia. Prosegue con una vittoria il cammino della nazionale femminile alle Universiadi 2025. Le atlete di coach Carlo Parisi hanno infatti superato con netto 3-0 (25-15, 25-19, 25-15) Cina Taipei, ottenendo dunque il secondo successo in altrettante partite e il primato indiscusso nella Pool D. Nuova e importante vittoria dunque per Sartori e compagne dopo il successo ottenuto nel match d’esordio di ieri contro gli Stati Uniti; l’Italia, così come successo contro la formazione statunitense, non ha dato scampo alle avversarie, riuscendo a chiudere il match dopo poco più di una di gioco. Migliori realizzatrici della sfida le due schiacciatrici azzurre Loveth Omoruyi e Alice Nardo con 14 punti messi a segno, in doppia cifra anche Malual (11) e Sartori (10). Domani alle ore 14 le azzurre torneranno in campo contro l’Australia nell’ultimo match della fase a gironi.

    1° SET – Primo set senza storia. Le atlete di coach Parisi hanno condotto il parziale dall’inizio alla fine. Sono state Sartori e compagne a firmare il primo allungo sul 6-2, vantaggio iniziale italiano incrementato fino sul 10-4. Sul 13-7 Italia, Cina Taipei ha però trovato un discreto ritmo, l’Italia è un po’ calata e le asiatiche hanno tentato il recupero tornando a -3 sul 17-14. Momento decisivo del set in casa Italia: le azzurre hanno prepotentemente allungato (22-14) riuscendo a incrementare il vantaggio e a chiudere il parziale a +10 sul 25-15.

    2° SET – Più equilibrata la fase iniziale della seconda frazione di gioco con le due formazioni ferme in parità sul 4-4. Sono state poi le azzurre a trovare nuovamente l’accelerata (8-5) e a metà set il punteggio si è fermato sul 15-9. Vantaggio che è cresciuto (17-10) e per Cina Taipei la risalita si è fatta ardua. Sul 21-14 le azzurre hanno continuato a tenere alto il ritmo di gioco fino sul 25-19 di fine set.

    3° SET – Tutto facile per l’Italia anche nella terza frazione. Sono state sempre Sartori e compagne a comandare il gioco; dopo esser state ferme sul 3-3 le azzurre hanno staccato le avversarie e il punteggio è passato dall’8-4 all’12-6. La differenza tra le due formazioni si è fatta sentire sempre più con le atlete di coach Parisi in totale dominio del set (18-10). Tutto facile per l’Italia nel finale, gli attacchi di Omoruyi e Nardo hanno fissato il risultato sul 25-15.

    ITALIA-CINA TAIPEI 3-0(25-15, 25-19, 25-15)ITALIA: Eze 6, Omoruyi 14, Sartori 10, Malual 11, Nardo 14, Munarini 7, Armini (L). Frosini 2, Morello. N.e. Gardini, Eckl, Tanase. All. Parisi. CINA TAIPEI: Chen Li 1, Lin Liang 7, Yeh Yu, Chang Yi 8, Tsai Yu 9, Kan Ko 1, Lin Chi (L). Chen, Hu Xiao 3, Liu Shuang 2, Chen Ting. N.e. Hsu Wan.  Durata: 25’, 24’, 23’.Italia: a 3, bs 10, mv 14, et 18.Cina Taipei: a 2, bs 5, mv 1, et 11.

    (fonte: FIPAV) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi: buona la prima per le azzurre di Parisi; USA superati in tre set

    Ha preso il via con una vittoria il percorso della nazionale femminile alle Universiadi 2025. Nel primo pomeriggio a Berlino le azzurre di Carlo Parisi hanno, infatti, superato 3-0 (25-20, 25-9, 25-17) gli Stati Uniti.  Vittoria netta e senza storia per Sartori e compagne che dopo poco più di un ora hanno regolato la compagine americana nella prima uscita della Pool D.

    Top scorer dell’incontro l’opposta azzurra Adhuoljok Malual con 15 punti, in doppia cifra tra le azzure anche Benedetta Sartori e Loveth Omoruyi, entrambe autrici di 12 punti. Archiviata questa prima sfida, l’Italia tornerà in campo domani alle ore 20 contro Cina Taipei, vittoriosa nella prima uscita contro l’Australia, superata 3-0 (25-13, 25-10, 25-18).

    1° set – Partita a senso unico fin dalle prime battute. A inizio primo set sono state le azzurre a trovare il primo allungo: l’Italia è infatti passata dal 7-3 all’11-6. Gli Stati Uniti hanno poi tentato la risalta accorciando le distanze portandosi sul 9-12. La battaglia a metà parziale si è fatta più intensa, le statunitensi si sono portate a contatto (18-19), ma nel finale sono state Sartori e compagne a staccare nuovamente le avversarie (23-20) per poi chiudere il set sul 25-20.

    2° set – Dominio azzurro nella seconda frazione di gioco con le atlete di coach Parisi che hanno trovato subito la fuga (5-0). La formazione azzurra non si è fermata (10-2), mentre gli Stati Uniti non sono riusciti mai a rientrare in partita. L’Italia nel ha fissato il risultato sul 19-5 e con estremo dominio e controllo è riuscita a chiudere il parziale con il punteggio finale di 25-9.

    3° set – Anche a inizio terzo set l’Italia si è dimostrata aggressiva (6-2), le azzurre hanno continuato a tener il ritmo di gioco alto (12-6). La superiorità tecnico-tattica della formazione tricolore ha continuato a fare la differenza (20-10). Forti del vantaggio acquisito le ragazze di Parisi sono riuscite a chiudere il match sul 25-17. 

    ITALIA-STATI UNITI 3-0 (25-20, 25-9, 25-17)ITALIA: Eze 2, Omoruyi 12, Sartori 12, Malual 15, Nardo 6, Munarini 5, Armini (L). Frosini 2, Gardini 2, Tanase, Morello. N.e. Eckl. All. Parisi.STATI UNITI: Engeman 7, Munday 2, Beach 7, Kitna 4, Osunsanmi 8, Clark 7, Bennett (L). Lynch, Oliva 2, Lane, Sparks 1. N.e. Durgan. All. Petrie. Durata: 27’, 18’, 22’.Italia: a 8, bs 2, mv 12, et 8.Stati Uniti: a 0, bs 8, mv 5, et 19.

    IL CALENDARIO DELLE AZZURREItalia-Stati Uniti 3-0 (25-20, 25-9, 25-17)17/07, ore 20: Italia-Cina Taipei18/07, ore 14: Italia-Australia

    QUARTI DI FINALE20/07, dalle ore 11 alle ore 20.

    SEMIFINALI21/07, dalle ore 17 alle ore 20.

    FINALE23/073/4° posto, ore 17.1/2° posto, ore 20.

    Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Universiadi al via in Germania: le azzurre di Parisi esordiranno con gli USA

    Prenderanno ufficialmente il via mercoledì, 16 luglio, in Germania le Universiadi, FISU World University Games Summer 2025, alle quali parteciperanno le formazioni azzurre di pallavolo e beach volley.

    PALLAVOLO: nel torneo maschile l’Italia si presenta all’evento da campionessa in carica dopo il primo posto ottenuto nella passata edizione svoltasi nel 2023 a Chengdu, (Cina) quando la formazione allenata anche allora da Vincenzo Fanizza superò 3-0 (25-23, 25-18, 28-26) in finale la Polonia. Il percorso della squadra femminile di Alessandro Beltrami si chiuse invece al quinto posto.

    L’Italia maschile, inserita nel Girone D, debutterà nella manifestazione giovedì 17 contro la Corea del Sud, per poi affrontare venerdì 18 la Germania e sabato 19 gli Stati Uniti. Tutte le sfide degli azzurri sono in programma alle ore 17. Anche la formazione femminile è stata inserita nella Pool D e farà il proprio esordio mercoledì 16 luglio alle ore 13 contro gli Stati Uniti, per poi affrontare Cina Taipei e Cina, rispettivamente giovedì 17 alle ore 20 e venerdì 18 alle ore 14. 

    TORNEO MASCHILE UNIVERSIADII GIRONIPOOL A: Taiwan, Australia, Brasile, Portogallo.POOL B: Giappone, Repubblica Ceca, Cina, Irlanda.POOL C: Filippine, Polonia, Argentina, Colombia.POOL D: Italia, Stati Uniti, Germania, Corea del Sud.

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI17/07, ore 17: Italia-Corea del Sud18/07, ore 17: Italia-Germania19/09, ore 17: Italia-Stati Uniti

    QUARTI DI FINALE21/07, dalle ore 11 alle ore 14. 

    SEMIFINALI22/07, dalle ore 17 alle ore 20.

    FINALE24/073/4° posto, ore 17.1/2° posto, ore 20.

    IL ROSTER: Tommaso Barotto, Mattia Boninfante, Damiano Catania, Nicola Cianciotta, Francesco Comparoni, Federico Crosato, Alessandro Fanizza, Tommaso Guzzo, Giulio Magalini, Mattia Orioli, Francesco Sani, Andrea Truocchio. 

    LO STAFF: Vincenzo Fanizza (1° allenatore), Saverio Di Lascio (Assistente allenatore), Pascal Laricchiuta (Fisioterapista), Alex Boncompagni (Medico), Daniele De Ceglia (Preparatore Atletico), Loris Palermo (Scoutman), Laca Mares (Team Manager).

    TORNEO FEMMINILE UNIVERSIADII GIRONIPOOL A: Argentina, Cina, Mongolia, Germania.POOL B: Giappone, Cile, Repubblica Ceca, Francia.POOL C: India, Polonia, Spagna, Brasile.POOL D: Italia, Australia, Stati Uniti, Cina Taipei.

    IL CALENDARIO DELLE AZZURRE16/07, ore 13: Italia-Stati Uniti17/07, ore 20: Italia-Cina Taipei18/07, ore 14: Italia-Cina

    QUARTI DI FINALE20/07, dalle ore 11 alle ore 20.

    SEMIFINALI21/07, dalle ore 17 alle ore 20.

    FINALE23/073/4° posto, ore 17.1/2° posto, ore 20.

    IL ROSTERMartina Armini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase.   

    LO STAFF: Carlo Parisi (Allenatore), Massimo Bellano (Allenatore), Tania Giordano (Medico), Marta Pedroli (Fisioterapista), Luca Rossini (Preparatore Atletico), Antonio D’Ambrosio (Scoutman), Anna Ensabella (Team Manager).

    BEACH VOLLEY: lunedì 21 luglio allo Sportpark di Duisburg prenderà invece il via il torneo di beach volley: l’Italia si presenta alle Universiadi nel tabellone femminile con la coppia composta da Erika Ditta ed Eleonora Sestini, mentre Riccardo Iervolino e Filippo Mancini saranno invece protagonisti nel maschile; i due coach sono Cristiana Parenzan e Simone Di Tommaso. Le finali si disputeranno in programma sabato 26.

    SQUADRA FEMMINILEErika Ditta ed Eleonora Sestini. Cristiana Parenzan (Allenatrice)

    SQUADRA MASCHILERiccardo Iervolino e Filippo Mancini. Simone Di Tommaso (Allenatore)

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale Femminile B: 15 atlete convocate da Parisi per un nuovo collegiale a Milano

    Nuovo collegiale di preparazione in vista delle Universiadi per la Nazionale Femminile B. Le azzurre guidate da coach Carlo Parisi, si ritroveranno da lunedì 30 giugno a venerdì 4 luglio al Pavesi per una nuova intensa settimana di lavoro in ottica Universiadi in programma dal 16 al 27 luglio in Germania. Di seguito le 15 atlete convocate per il nuovo collegiale. 

    Le atlete convocate per il collegiale presso il Centro Pavesi Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Eze, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Loveth Omoruyi, Benedetta Sartori, Alice Tanase, Sofia Valoppi

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Obiettivo Universiadi per Boninfante, stage propedeutico in azzurro

    Il palleggiatore biancorosso Mattia Boninfante prenderà parte allo stage in Calabria con il gruppo della Nazionale Italiana che affronterà le Universiadi 2025. L’atleta della Cucine Lube Civitanova è stato infatti convocato con altri tredici giocatori a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza, per il collegiale con inizio domani, venerdì 27 giugno. Il direttore tecnico e allenatore degli azzurri per le Universiadi, Vincenzo Fanizza, lavorerà con i selezionati fino al 4 luglio. Dopo l’ottima stagione con la Lube, Un riscontro importante per il vicecampione d’Italia che ha ipotecato la convocazione alla manifestazione continentale con avvio a metà luglio in Germania. LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale B: 15 azzurre a Milano convocate da coach Parisi per preparare le Universiadi

    Torna al lavoro la Nazionale B agli ordini di coach Carlo Parisi. Da lunedì 23 giugno, 15 azzurre si ritroveranno al Centro Pavesi per riprendere la preparazione in vista delle Universiadi. Il gruppo sarà in raduno fino a venerdì 27 giugno. 

    Le atlete convocate in Nazionale Seniores BAnna Adelusi*, Martina Armini, Martina Bracchi, Veronica Costantini, Katja Eckl, Chidera Eze**, Giorgia Frosini, Beatrice Gardini, Adhu Malual**, Rachele Morello, Matilde Munarini, Alice Nardo, Benedetta Sartori **, Alice Tanase, Sofia Valloppi. 

    * fino al 24-06** dal 25-06

    Da lunedì 23 giugno fino a martedì 24 giugno anche le atlete Alessia Orro, Myriam Sylla, Ekaterina Antropova, Jennifer Boldini e Yasmina Akrari.

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO