consigliato per te

  • in

    B maschile, arriva la conferma di Mattia Borgato a Monselice

    Dopo la conferma di Cicorella arriva anche la prima della rosa che andrà a disputare la nuova stagione 2024_24. Si tratta di Mattia Borgato, schiacciatore, classe 2002 e che vestirà ancora la maglia numero 15.

    “Ringrazio la società e Guglielmo per la rinnovata fiducia – le parole di Mattia – questo sarà il mio sesto anno a Monselice e di ciò sono molto orgoglioso. “Sentirmi a casa” sta diventando sempre meno un modo di dire. Il finale di stagione ha lasciato a tutti dell’amaro in bocca ma allo stesso tempo ha fissato dei nuovi obiettivi per il prossimo anno. Ripartiremo con la carica giusta per affrontare le sfide della nuova stagione”.

     Coach Cicorella commenta cosi la conferma di Mattia: “Sono convinto che dopo una stagione con un po’ di alti e bassi, dove comunque ha fatto bene la sua parte, Mattia, nella nuova squadra che sta prendendo forma, potrà esprimere ancora meglio i suoi valori. Certamente è il tassello numero uno da cui siamo ripartiti, perché abbiamo insieme condiviso un percorso di crescita importante in questi anni e francamente – ancora Guglielmo – per me sarebbe difficile immaginare una squadra senza di lui, sia per affetto che per stima dal punto di vista tecnico. Per caratteristiche e qualità credo che possa essere un giocatore risolutivo in questa categoria quindi non vedo l’ora di iniziare e proseguire questa nuova avventura insieme”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Osimo punta ancora su Armando Carotti

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo punta anche per la prossima stagione su un giovane talento del vivaio biancoblu. Parliamo di Armando Carotti, classe 2003, elemento di prospettiva che nell’ultima annata sportiva ha trovato sempre più spazio nella compagine di coach Roberto Pascucci, ed è pronto a proseguire il suo cammino di crescita con il sodalizio di Piazzale Bellini.

    “Mi ha spinto a rimanere la fiducia che mi ha dato la società e l’ambizione che abbiamo per questa stagione di migliorare quanto fatto la scorsa annata sportiva – commenta Carotti – Infine, ma non per ultimo, il fatto di essere cresciuto in questa società e di “giocare in casa” mi ha dato un ulteriore stimolo. Le aspettative sono quelle di raggiungere i play-off e fare ancora meglio, mentre per quanto mi riguarda voglio crescere e migliorarmi sempre di più”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: gradito ritorno per Osimo che riabbraccia Marco Silvestroni

    Un graditissimo ritorno in casa LA NEF RE SALMONE Volley Libertas Osimo. I “senza testa” riabbracciano Marco Silvestroni che torna a vestire la casacca biancoblu dopo l’assenza nell’ultima annata sportiva. Un ritorno importante per lo schiacciatore classe 1988 legato ad Osimo da diverse annate con questo sodalizio.

    “Dopo la pausa della passata stagione e l’esperienza di San Severino ho accettato con entusiasmo di tornare nuovamente con questi colori – afferma Silvestroni – Porterò la mia esperienza al servizio della squadra, con gli obiettivi per la prossima stagione che sono nuovamente importanti e vogliamo regalare delle soddisfazioni ai nostri tifosi”.

    “Silver è stato un nostro obiettivo primario – afferma il ds Amedeo Gagliardi – Ha dimostrato sin da subito la voglia di tornare ad Osimo. Siamo sicuri che potrà essere un esempio positivo per i ragazzi più giovani”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo riparte dalla B: “Difficile assorbire la rinuncia all’A3, rispettiamo i dettami della Lega”

    L‘U.S. Scanzorosciate Pallavolo ASD comunica d’aver definito e acquisito i diritti per partecipare al campionato di serie B 2024/2025. Nonostante la dolorosa rinuncia alla serie A3 conquistata vincendo i play-off che avrebbe portato la squadra, da regolamento, ai nastri di partenza del prossimo torneo di C, la società ha portato a termine un’operazione che consente di rimanere nella categoria nella quale si sono conquistate le ultime tre regular season.

    Un segnale importante dopo una fase di attente e più che mai opportune valutazioni, strategiche e soprattutto economiche, in ottica futura.

    “Non è stato facile – spiega il direttore sportivo Marco Benvenuti – assorbire il colpo del mancato approdo in A3. Soprattutto perché dovuto ad una normativa restrittiva che siamo stati chiamati a rispettare e non ad una volontà. Ecco perché ci eravamo spesi su più fronti per tentare d’ottenere una deroga nell’impianto di Cisano Bergamasco specie perché si sarebbe trattato del primo anno nella terza categoria nazionale. Non ci è stato consentito, rispettiamo a malincuore i rigidi dettami della Lega Pallavolo. Tuttavia non abbiamo voluto disperdere il patrimonio tecnico e soprattutto umano costruito in questi anni e che ha raggiunto l’apice con la promozione. La volontà ora è di strutturare un discorso di rilancio che ci consenta d’essere ancora protagonisti”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo conferma Alessandro Stella in posto 2

    Alessandro Stella ancora con i biancoblu! La dirigenza de La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo ha confermato il forte opposto nativo di Ascoli Piceno, ormai alla 6° stagione consecutiva con il sodalizio di Piazzale Bellini. Una conferma di qualità da parte della dirigenza biancoblu, che vuole confermare alcuni elementi di spessore.

    “Sono rimasto perché semplicemente da quando sono qui – afferma Stella – società, staff, giocatori e tifosi mi hanno sempre spinto a migliorare e così è stato. Guardando i risultati anno dopo anno abbiamo scalato la classifica fino al secondo posto di quest’ anno conquistando i play-off. Parlando con gli allenatori e con la dirigenza abbiamo convenuto di fare ancora meglio il prossimo anno e provare ad andare fino in fondo”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo si affida ancora alle mani di Riccardo Cremascoli

    La dirigenza della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo mette a segno un’altra conferma importante. Tra i capisaldi delle ultime annate sportive, non poteva mancare il capitano Riccardo Cremascoli, ormai volto noto in casa “senza testa” pronto come sempre a dare il suo apporto ai ragazzi di coach Roberto Pascucci.

    “Per me è il sesto anno con questa maglia – afferma Cremascoli – Sicuramente mi ha spinto a rimanere l’ambiente e l’aspetto umano, visto che per me è quasi una seconda casa Osimo, oltre all’ambizione della società. Le aspettative per la prossima stagione sono quelle di continuare a fare bene e di puntare nuovamente ai play-off”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Lorenzo Maretti è un nuovo giocatore di Osimo

    La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo mette a segno un innesto di qualità come quello del giovane e promettente schiacciatore, classe 2001, Lorenzo Maretti. Nonostante la giovane età, il nuovo giocatore biancoblu ha alle spalle esperienze in A3 e Superlega.

    Nato a Ravenna il 22 gennaio del 2001, Maretti è alto un metro e 90 centimetri ed è cresciuto nel vivaio della sua città, arrivando a esordire in Superlega nella stagione 2017/2018 che ha visto Ravenna festeggiare anche la Challenge Cup. Successivamente, il proseguimento della maturazione nella Porto Robur Costa Ravenna in serie B, l’esperienza nella medesima categoria a Cesena (2019/2020) per approdare poi alla Geetit Bologna. In maglia felsinea, nell’annata 2020/2021 ha conquistato la promozione in A3 sfidando e battendo proprio la Canottieri Ongina nei play off di B, per poi vivere in Emilia la nuova categoria, infine giocata anche nella scorsa stagione a Sorrento. Nell’ultima stagione ha indossato la maglia della 4 Torri Ferrara.

    “Ho subito preso in considerazione la proposta perché molto ambiziosa e ho ricevuto consigli solo positivi sull’ambiente e la squadra – afferma Maretti – Diciamo che la trattativa è stata anche abbastanza veloce perché la proposta rispecchiava le mie ambizioni. Per il prossimo anno l’obiettivo di una squadra come la nostra dev’essere sicuramente raggiungere i play-off e in un campionato come la B dove la promozione non è mai banale dovremmo essere pronti fisicamente e non solo per il finale di stagione”.

    “Cercavamo uno schiacciatele adatto a far coppia con Boesso e non potevamo scegliere meglio” dice Amedeo Gagliardi, ds della Nef. “Lorenzo è un giocatore valido, giovane e ambizioso” spiega. “Lo abbiamo conosciuto lo scorso anno tra le file del Ferrara e ci aveva fatto subito una buona impressione” contigua Gagliardi. Trovare l’accordo? “É stato facile”. “Lorenzo si è subito dimostrato interessato al nostro progetto e siamo soddisfatti di questo acquisto che ci aiuterà sicuramente a raggiungere gli obiettivi prefissati” conclude Gagliardi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Osimo dà il benvenuto a Luca Gori e conferma Filippo Boesso

    Prosegue l’intensa attività in casa la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. La dirigenza biancoblu è in piena attività e si è assicurata le prestazioni sportive di Luca Gori, promettente libero classe 2002 di 172 cm proveniente dalle categorie superiori, precisamente Virtus Fano, dove è cresciuto pallavolisticamente fino ad arrivare in prima squadra in A3. Un elemento di spessore, giovane ma già con un bagaglio d’esperienza interessante.

    “La prima cosa che mi ha ispirato ad essere un nuovo giocatore della NEF Osimo è stata la professionalità e i progetti della società – afferma Gori – Mi hanno messo in chiaro gli obiettivi della prossima stagione e non ho potuto rifiutare. Conosco molto bene Roberto visto che è stato il mio allenatore per tutte le giovanili e per una stagione in prima squadra a Fano e penso che con lui alla guida potremmo fare un buonissimo campionato. Ho trascorso tutta la mia “vita” pallavolistica a Fano e negli ultimi 4 anni sono stato il secondo libero della prima squadra, affrontando ed allenandomi con i migliori giocatori dell’A3, fino ad arrivare alla promozione in serie A2 nella stagione appena trascorsa. Pur essendo giovane credo di avere l’esperienza e la tecnica per intraprendere questo progetto e grazie all’impegno e alla determiniamo arrivare all’obiettivo indicato dalla società”.

    Non solo nuovi arrivi ma anche conferme in casa Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. Fara parte de i “senza testa” Filippo Boesso, esperto schiacciatore, arrivato in corso d’opera, che ha portato la sua qualità ed esperienza al servizio del roster di coach Roberto Pascucci. Un tassello fondamentale da cui ripartire in vista della prossima stagione.

    Foto di Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo

    “Volevo rimanere in questa società dove mi sono trovato benissimo e sono felice che la cosa sia stata reciproca – afferma Boesso – Sono felice che rimanga lo staff tecnico ed alcuni giocatori chiave. Mi piace molto questo progetto e l’obiettivo per la prossima stagione è quello di migliorare l’ottimo cammino di questa annata sportiva”.

    Soddisfazione per la dirigenza biancoblu. “Pippo ha dimostrato ancora una volta di essere una persona di spessore – afferma il ds Gagliardi – C’è stata unità d’intenti sin da subito, nonostante lui avesse molte offerte anche da categorie superiori. Questa conferma ci riempie d’orgoglio ed è segno che stiamo lavorando bene”. LEGGI TUTTO