consigliato per te

  • in

    Due vittorie e una sconfitta per l’Italia nel torneo di Assen

    Di Redazione

    Seconda giornata di gare per la nazionale femminile di Sitting Volley nel torneo amichevole di Assen, in Olanda. Oggi per le ragazze di Amauri Ribeiro sono arrivate due vittorie e una sconfitta: nel primo match, Bosio e compagne si sono imposte con un netto 3-0 (25-9, 25-15, 25-13) contro le padrone di casa dell’Olanda.

    Nel secondo incontro di giornata l’Italia ha battuto con il punteggio di 3-1 (25-16, 23-25, 25-14, 25-12) la Germania, mentre nel terzo e ultimo match è arrivata la prima sconfitta del torneo per mano degli Stati Uniti, usciti vincitori per 3-0 (25-16, 25-17, 25-21). L’Italia tornerà nuovamente in campo domani alle ore 9 per affrontare nell’ultimo match il Brasile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito due vittorie per la nazionale femminile nel torneo di Assen

    Di Redazione Esordio positivo per la nazionale femminile di Sitting Volley nel torneo amichevole di Assen, in Olanda. Nel primo incontro di giornata, Bosio e compagne hanno dominato in lungo e largo la Gran Bretagna, superata per 3-0 (25-11, 25-13, 25-15); nel secondo match la nazionale tricolore ha poi battuto con il punteggio di 3-1 (25-18, 19-25, 25-16, 25-19) il Canada. L’Italia tornerà nuovamente in campo domani, sabato 2 luglio, per affrontare le padrone di casa dell’Olanda (ore 9) e la Germania (ore 13). Domenica 3 luglio alle 9 l’ultima sfida contro il Brasile.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, nazionale maschile al lavoro a Milano. I convocati

    Di Redazione La Nazionale maschile di sitting volley, reduce dal quarto posto di qualche settimana fa alla Riga Cup 2022, prosegue a Milano il proprio lavoro. I ragazzi guidati dal CT Alireza Moameri, infatti, si ritroveranno presso il Centro Federale Pavesi da venerdì 8 a domenica 10 luglio. Questi gli azzurri convocati per il collegiale: Nicola Bianchi (Villanova Volley); Federico Blanc, Davide Dalpane (Scuola di Pallavolo Ravenna); Cristino Crocetti, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola Pall. Fermana); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Claudiu Farcas (GiocoParma), Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli), Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Fabio Marsiliani (Fonte Roma Eur). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riga Cup: gli azzurri cedono alla Georgia e chiudono al quarto posto

    Di Redazione La nazionale maschile di Sitting Volley ha chiuso al quarto posto la Riga Cup 2022, che si è conclusa oggi nella capitale lettone. I ragazzi guidati dal CT Alizera Moameri sono stati superati nell’ultimo match, al termine di una vera e propria battaglia, dalla Georgia per 3-2 (19-25, 25-10, 25-19, 21-25, 15-10). L’azzurro Alessandro Issi ha ricevuto il premio come miglior giocatore del torneo. Davide Nadai: “Siamo chiamarmene un po’ amareggiati per il risultato dell’ultimo match contro la Georgia. Nel complesso però siamo soddisfatti di come abbiamo giocato questo torneo, siamo cresciuti molto come squadra. Questi tornei sono per noi importanti per maturare esperienza internazionale anche in vista degli appuntamenti clou di questa stagione: la Nations League a settembre e i Campionati Europei a ottobre“. CLASSIFICA FINALE1° Lituania 1, 2° Georgia, 3° Lettonia, 4° Italia, 5° Lituania 2, 6° Estonia (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    Riga Cup: una vittoria e una sconfitta per gli azzurri contro la Lituania

    Di Redazione La nazionale maschile di Sitting Volley ha concluso la seconda giornata di gare nella Riga Cup in corso in Lettonia. Dopo la netta vittoria di questa mattina ai danni della nazionale estone, capitan Paolo Gamba e compagni si sono confermati nel pomeriggio superando la Lituania 2 con il punteggio di 3-0 (25-12, 25-12, 25-16). I ragazzi del commissario tecnico Alireza Moameri sono poi stati battuti per 1-3 (25-27, 17-25, 24-26, 16-25) dalla prima squadra lituana nell’ultima uscita di giornata. Per il team azzurro la manifestazione si concluderà domani, domenica 19 giugno, alle 9.20 (orario italiano), con l’ultimo match contro la Georgia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Riga Cup: contro l’Estonia arriva la prima vittoria azzurra

    Di Redazione Nella Riga Cup 2022, è arrivata la prima vittoria per gli azzurri, che hanno regolato con un netto 3-0 (25-17, 25-12, 25-12) l’Estonia.  La squadra allenata da Alizeza Moameri sin dal primo set ha preso il pallino del gioco e l’Estonia non è stata in grado di replicare. Dal secondo set è andato poi in scena il monologo azzurro, come dimostrano i parziali. La nazionale tricolore tornerà nuovamente in campo oggi alle ore 14 per affrontare la Lituania (2) e alle 15.20 contro Lituania (1). CALENDARIO DEGLI AZZURRISabato 18 giungoore 14.00 Lituania (2)-Italiaore 15.20 Italia-Lituania (1) Domenica 19 giugnoore 10.20 Georgia-Italia (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Italia superata dalla Lettonia all’esordio nella Riga Cup

    Di Redazione Ha preso il via oggi in Lettonia la Riga Cup 2022 per la nazionale maschile di Sitting Volley. Gli azzurri del commissario tecnico Alireza Moameri, pur disputando una buona gara, non sono riusciti a superare i padroni di casa della Lettonia nella gara d’esordio. Match in salita per Paolo Gamba e compagni, andati subito sotto di 2 set, ma bravissimi a recuperare e riacciuffare il pareggio; al tie break l’hanno spuntata i padroni di casa grazie allo spunto decisivo in chiusura (16-25, 14-25, 25-19, 25-14, 13-15). Gli azzurri torneranno in campo domani, sabato 18 giugno, alle 11.20 contro Lituania 1, alle 14 contro Lituania 2 e alle 16.30 contro l’Estonia. Domenica 19, invece, alle 10.20 l’Italia affronterà la Georgia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimo quinto posto della Synergie Fermana all’Euro League di Myslowice

    Di Redazione La Synergie Fermana è la quinta squadra d’Europa. A decretarlo, la tre giorni di Myslowice, in Polonia, dove dal 10 al 12 giugno si è giocata la prima edizione dell’Euro League. Un susseguirsi di sfide che ha visto la formazione del sitting volley fermano, unica squadra italiana a partecipare all’evento, misurarsi con l’alto livello di gioco di club blasonati, dove militano atleti plurimedagliati delle nazionali serbe, bosniache, slovene e polacche. I gialloblù hanno costantemente tenuto testa agli avversari, riuscendo a conquistare la loro prima, storica, vittoria europea contro i francesi dell’Asul Lyon Volley. Una partita dominata dall’inizio alla fine dalla Synergie Fermana e conclusa con uno schiacciante 3-0. Per Ripani e compagni, però, le sconfitte subite anche contro i forti bosniaci del Lukavac, risultati poi vincitori assoluti del torneo, hanno indicato la strada della finalina per il quinto e sesto posto. Una partita, quest’ultima, che i ragazzi di coach Giacobbi hanno affrontato ancora una volta contro gli stessi francesi. Sotto di un set, la Synergie Fermana ha conquistato il secondo e riagguantato un terzo parziale nettamente in mano avversaria. La spinta sull’acceleratore è stata data nel quarto e la vittoria, insieme al quinto posto nella prima competizione europea giocata, è sicuramente il risultato che vale da solo una intera stagione di sacrifici. “Questo risultato nell’Euro League – ha sottolineato il coach Lorenzo Giacobbi – è la degna conclusione di un’annata comunque straordinaria, che ci ha visti impegnati su più fronti e con successo, ma con il rammarico di aver visto sfumare la finale scudetto di Budrio. Da qui ripartiamo e per me ed i miei ragazzi è stato un onore ed una grande emozione essere in Polonia a rappresentare il sitting volley italiano e farlo indossando la maglia del nostro club”. La classifica finale ha visto trionfare i bosniaci del Sinovi Bosne Lukavac, seguiti sul podio rispettivamente dall’OKI Banja Luka (SRB) e dal Robust Sempeter (SLO). Quarto posto per il Paravolley Silesia (POL), quinta la Synergie Fermana e sesta la compagine francese dell’ASUL Lyon Volley. Un grande plauso a tutta la delegazione marchigiana formata da capitan Federico Ripani, Giacomo Cappelletti, Cristiano Crocetti, Lorenzo Giacobbi, Jacopo Manamini Pozzi, Enrico Rossi e Luca Vallasciani. LEGGI TUTTO