consigliato per te

  • in

    Dopo il successo di Pescara, l’AllInParty fa tappa a Milazzo (26-28 agosto)

    Di Redazione Dopo la prima storica tappa di Pescara, definita da tutti un vero e proprio esperimento riuscito, per l’Allinparty è il momento di tornare a “giocare in casa”. La convention di sport aperto a tutti torna in Sicilia e fa tappa a Milazzo, casa ufficiale della manifestazione, dove sarà di scena dal 26 al 28 agosto al Mediterranea Club (Via Mangiavacca n. 2) per il gran finale dell’estate, così come lo definiscono gli organizzatori della kermesse di sport ed inclusione, Mediterranea Eventi, Associazione Bios ed Associazione Italiana Sclerosi Multipla. Anche per la tappa milazzese, prima di tutto, spazio a tantissimo sport. Confermati i tradizionali tornei sportivi (calcio balilla, tennistavolo, sitting volley, basket in carrozzina, burraco, bocce e tiro con l’arco), l’organizzazione è già al lavoro per coinvolgere le tante associazioni sportive e di volontariato del territorio così da offrire una proposta quanto più ampia e partecipata possibile, allargandola a diverse attività dimostrative, prove libere e stage. Fondamentale, in questa attività di coinvolgimento del territorio e di promozione ed organizzazione della tre giorni di festa, è il supporto del Comune di Milazzo, che ha offerto il proprio patrocinio all’evento supportando in termini di coinvolgimento del territorio la tappa milazzese dell’Allinparty. “Non possiamo che ringraziare il Sindaco e l’amministrazione comunale di Milazzo – questo il commento di Alfredo Finanze, Presidente di Mediterranea Eventi – sin da quando abbiamo proposto, dopo due anni di stop legati alla pandemia, la volontà di riprendere la manifestazione, abbiamo avuto riscontri molto positivi ed un grande riscontro in termini di supporto logistico e di promozione nel territorio. Questo per noi è fondamentale: dopo la tappa di Pescara, che ci ha lasciato tanto entusiasmo, abbiamo acceso i riflettori sull’appuntamento di Milazzo, perchè abbiamo destato tanta curiosità ed interesse positivo anche al di fuori della Sicilia. Di questo non possiamo che esserne orgogliosi: esportare il format della manifestazione ci ha permesso di diffondere con ancora più forza il nostro messaggio di inclusione e adesso, tornando a Milazzo, che è la casa del progetto Allinparty, non vediamo l’ora di regalare uno spettacolo ancora più bello, significativo e coinvolgente”. Per questa tappa, oltre all’importante patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, si aggiunge anche il supporto dell’Esercito, presente anche la sera dell’inaugurazione con la Banda della Brigata Aosta. Ma non solo. Sono tanti gli attori che sin da subito a sposato in pieno il progetto, come ad esempio Decathlon (partner tecnico di entrambe le tappe dell’Allinparty), e ancora Caronte&Tourist, A2A Life Company, Naima (Griffe), Uno Vending, Cisk, Assi Manager, ShiftMe, Il Tour Operator Sportivo Triptop, ai quali si aggiungono i preziosi patrocini della Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina, quello della Federazione Italiana di Nuoto Paralimpico, della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, della Federazione Italiana Bocce, della Federazione Italiana Tiro con l’Arco, della Federazione Italiana Tennistavolo, di Paravolley Europe, di Fipav Sicilia e del Comitato Territoriale FIPAV di Messina. Dal 26 al 28 agosto, dunque, Allinparty Milazzo: sport, confronto con i testimonial paralimpici e divertimento aperto a tutti, nessuno escluso. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sugli account social ufficiali Allinparty (facebook ed instagram) e su www.allinparty.it (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I presidenti di World ParaVolley e Paravolley Europe in visita alla Fipav

    Di Redazione

    Giornata importante quella di ieri per il movimento del Sitting Volley italiano: il vice presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Adriano Bilato, e il coordinatore tecnico Guido Pasciari hanno ricevuto presso la sede federale di via Vitorchiano il presidente del World ParaVolley, Barry Couzner, e il presidente del Paravolley Europe, Branko Mihorko. 

    Nel corso del meeting, tra i tanti temi affrontati, si è parlato della programmazione di una strategia comune per promuovere, sviluppare e migliorare il Sitting Volley, sia a livello nazionale che in ambito internazionale. Un altro tema affrontato è stato il sistema di classificazione delle disabilità, che al momento presenta degli svantaggi e delle complicazioni, l’intenzione è quella di lavorare per apportare dei miglioramenti in futuro.

    Nel pomeriggio la delegazione si è poi spostata presso la sede del Comitato Italiano Paralimpico, dove si è svolta una riunione con il presidente Luca Pancalli. Il numero uno del CIP, da sempre vicino al Sitting Volley, ha confermato ai vertici internazionali del Paravolley la volontà di continuare la collaborazione con la Fipav per implementare e sviluppare ulteriormente la disciplina paralimpica, oltre o sostenere la Federazione nel contesto internazionale, per fare dell’Italia una delle nazioni guida per la crescita del Sitting Volley.

    Durante la loro visita più volte il presidente del World Paravolley e il presidente del Paravolley Europe hanno elogiato il movimento italiano del sitting volley, capace nel giro di pochi anni di svilupparsi in maniera importante sul territorio italiano, e raggiungere ottimi risultati con la nazionale femminile. Couzner e Mihorko, così come Pancalli, hanno parlato di un modello Italia da prendere a esempio per esportarlo in altri paesi che hanno intenzione di iniziare a investire nel Sitting Volley.

    La Fipav, tramite il vice presidente Bilato e il coordinatore tecnico Pasciari, ha assicurato piena collaborazione ai vertici del ParaVolley, con l’impegno di cercare di organizzare nei prossimi anni manifestazioni internazionali di Sitting Volley in Italia. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro azzurri preparano il Beach Paravolley Open di Ljubljana

    Di Redazione Gli azzurri della nazionale maschile di Sitting Volley Riccardo Scendoni, Federico Ripani, Gregorio Guzzo ed Emanuele Di Ielsi sono stati convocati dal tecnico federale Massimo Beretta per prendere parte ad un collegiale di allenamento in vista del Ljubljana Beach ParaVolley Open 2022 (categoria Standing) in programma nella capitale slovena dal 29 luglio al 2 agosto. Gli azzurri, infatti, si riuniranno da venerdì 22 luglio a domenica 24 e lavoreranno presso gli impianti dell’Open Beach di Marina di Altidona, in provincia di Fermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quattro azzurri di sitting convocati per il Ljubljana Beach ParaVolley Open

    Di Redazione Gli azzurri della Nazionale maschile di sitting volley Riccardo Scendoni, Federico Ripani, Gregorio Guzzo ed Emanuele Di Ielsi sono stati convocati dal tecnico federale Massimo Beretta per partecipare al torneo Ljubljana Beach ParaVolley Open 2022 (categoria Standing) in programma nella capitale slovena dal 29 luglio al 2 agosto. Alla manifestazione, organizzata dal ParaVolley Europe per promuovere la nuova disciplina del “Beach Paravolley, insieme all’Italia prenderanno parte i padroni di casa della Slovenia, la Polonia, la Slovacchia, la Germania, il Kazakistan e la Serbia. Le squadre partecipanti si affronteranno con la formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Successivamente la manifestazione continuerà con le semifinali e le finali in programma per le medaglie. Le restanti formazioni battaglieranno, invece, per completare il ranking dal quinto al settimo posto.l sorteggio del calendario gare è in programma martedì 12 luglio alle ore 19 e sarà visibile online al seguente link: QUI  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le azzurre chiudono il torneo di Assen con la vittoria sul Brasile

    Di Redazione Si chiude con un’altra bella vittoria la corsa della nazionale femminile di sitting volley nel torneo amichevole che si è concluso oggi ad Assen. Nell’ultimo match giocato in Olanda le ragazze di Amauri Ribeiro hanno regolato con il punteggio di 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-19) il Brasile. La nazionale tricolore è partita molto bene nella prima frazione. Diverso l’andamento del secondo, nel quale sono state le brasiliane ad imporre il proprio gioco. Al rientro in campo, però, Bosio e compagne hanno staccato le avversarie e si sono involte verso la vittoria. Quest’ultima vittoria delle ragazze allenate da Amauri Ribeiro è la degna conclusione di un cammino quasi perfetto: 5 vittorie in 6 incontri. I risultati dell’Italia Venerdì 1° luglioItalia-Gran Bretagna 2-0 (25-11, 25-13, 25-15)Italia-Canada 3-1 (25-18, 19-25, 25-16, 25-19)Sabato 2 luglioItalia-Olanda 3-0 (25-9, 25-15, 25-13)Germania-Italia 1-3 (16-25, 25-23, 14-25, 12-15)Italia-Stati Uniti 0-3 (16-25, 17-25, 21-15)Domenica 3 luglioItalia-Brasile 3-1 (25-21, 21-25, 25-23, 25-19) Queste le atlete che hanno preso parte al torneo: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000); Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Roberta Pedrelli (Volley Club Cesena); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma ASD). Lo staff è composto da Amauri Riberio: (1° allenatore), Emanuele Fracascia (assistente allenatore), Fabio Ormindelli (assistente allenatore), Emanuela Longa (medico), Mattia Pastorelli (fisioterapista), Elva De Sanctis (team manager). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Due vittorie e una sconfitta per l’Italia nel torneo di Assen

    Di Redazione

    Seconda giornata di gare per la nazionale femminile di Sitting Volley nel torneo amichevole di Assen, in Olanda. Oggi per le ragazze di Amauri Ribeiro sono arrivate due vittorie e una sconfitta: nel primo match, Bosio e compagne si sono imposte con un netto 3-0 (25-9, 25-15, 25-13) contro le padrone di casa dell’Olanda.

    Nel secondo incontro di giornata l’Italia ha battuto con il punteggio di 3-1 (25-16, 23-25, 25-14, 25-12) la Germania, mentre nel terzo e ultimo match è arrivata la prima sconfitta del torneo per mano degli Stati Uniti, usciti vincitori per 3-0 (25-16, 25-17, 25-21). L’Italia tornerà nuovamente in campo domani alle ore 9 per affrontare nell’ultimo match il Brasile.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Subito due vittorie per la nazionale femminile nel torneo di Assen

    Di Redazione Esordio positivo per la nazionale femminile di Sitting Volley nel torneo amichevole di Assen, in Olanda. Nel primo incontro di giornata, Bosio e compagne hanno dominato in lungo e largo la Gran Bretagna, superata per 3-0 (25-11, 25-13, 25-15); nel secondo match la nazionale tricolore ha poi battuto con il punteggio di 3-1 (25-18, 19-25, 25-16, 25-19) il Canada. L’Italia tornerà nuovamente in campo domani, sabato 2 luglio, per affrontare le padrone di casa dell’Olanda (ore 9) e la Germania (ore 13). Domenica 3 luglio alle 9 l’ultima sfida contro il Brasile.   (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, nazionale maschile al lavoro a Milano. I convocati

    Di Redazione La Nazionale maschile di sitting volley, reduce dal quarto posto di qualche settimana fa alla Riga Cup 2022, prosegue a Milano il proprio lavoro. I ragazzi guidati dal CT Alireza Moameri, infatti, si ritroveranno presso il Centro Federale Pavesi da venerdì 8 a domenica 10 luglio. Questi gli azzurri convocati per il collegiale: Nicola Bianchi (Villanova Volley); Federico Blanc, Davide Dalpane (Scuola di Pallavolo Ravenna); Cristino Crocetti, Federico Ripani, Luca Vallasciani (Scuola Pall. Fermana); Gregorio Guzzo (ASD Volley Palermo); Claudiu Farcas (GiocoParma), Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli), Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Fabio Marsiliani (Fonte Roma Eur). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO