consigliato per te

  • in

    Vallefoglia fa visita a Chieri: “Ripartiremo dall’atteggiamento”

    Seconda trasferta consecutiva in Piemonte per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, impegnata domenica 28 gennaio alle 17 sul difficile campo della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, quinta in classifica con sei lunghezze di vantaggio sulle biancoverdi e reduce dall’impresa contro una delle favorite, la Igor Gorgonzola Novara, nei quarti di finale di Coppa Italia disputati mercoledì. Quanto alla Megabox, la sconfitta di domenica nel testa a testa di Pinerolo ha consentito a Firenze e alla stessa Pinerolo di appaiare le tigri al sesto posto. L’incontro di domenica sarà diffuso in streaming su Volleyball TV.

    Così presenta la partita il libero biancoverde Sara Panetoni: “C’è tanta voglia di rifarci da parte nostra dopo la partita di Pinerolo, dove siamo state sempre in corsa ma siamo tornate a casa a mani vuote. Con Chieri non sarà facile, noi daremo tutto in campo per fare qualche punto. Loro sono una squadra molto tosta, specie sul loro campo dove non è facile giocare, perché l’atmosfera è molto calda. Ripartiremo dall’atteggiamento, dobbiamo scendere in campo sin dall’inizio con più coraggio“. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Reale Mutua fa l’impresa ed elimina Novara dalla Coppa

    Cuore e grinta, ma anche tanta qualità tecnica e preparazione tattica, sono le caratteristiche vincenti che portano la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 a espugnare per 1-3 la tana della Igor Gorgonzola Novara nell’attesissimo derby del Piemonte valevole per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa di Serie A1 e a staccare il pass per la Final Four in programma nel weekend del 17-18 febbraio a Trieste; in semifinale l’avversario da affrontare sarà la Prosecco DOC Imoco Conegliano, che ha superato Il Bisonte Firenze.

    La prestazione di Chieri vale il punto esclamativo. Il sistema muro-difesa delle “collinari” (12 blocks) ha veramente messo in crisi le padrone di casa. Ma parlare solo di muro-difesa, è forse riduttivo. Quando tutto funziona e quando le bocche da fuoco, schiacciatrici, opposto o centrali che siano, mettono a terra tutto (51% in attacco) e una come Ofelia Malinov (MVP del match) serve loro palloni più che invitanti, non c’è molto altro da aggiungere. Alla fine, sono Kaja Grobelna e Avery Skinner le migliori realizzatrici nella metà campo chierese: 22 punti a referto per l’opposto belga (con il 43% in attacco e 2 stampate vincenti) e 16 quelli del martello statunitense (47% di positività in fase offensiva). 

    Dall’altra parte Novara perde rapidamente ogni punto di appoggio, prima nella fase break, soprattutto a causa di un servizio che non impensierisce mai la ricezione avversaria, poi in quella di cambio palla, nonostante una ricezione tutt’altro che disprezzabile (57% di tocchi positivi), un po’ perché il muro e la difesa del Fenera sembravano conoscere in anticipo ogni mossa di Francesca Bosio, un po’ perché le bocche da fuoco azzurre sono troppo discontinue in attacco (14% di efficienza offensiva per Caterina Bosetti e 20% per Anne Buijs, entrata al posto di una Greta Szakmary non al meglio fisicamente). In un contesto di questo tipo Sara Bonifacio (16 punti di cui 4 muri) e Vita Akimova (19 punti con il 39% di positività e 4 errori in attacco) provano a riaprire la partita e a prendere per mano la formazione novarese, che però viene beffata nella volata finale del quarto set.

    I SESTETTI – La Igor scelta per questa occasione da coach Bernardi prevede Bosio in regia, Akimova opposto, Bosetti e Szakmary schiacciatrici, Bonifacio e Danesi centrali, Fersino libero. Chieri risponde con Malinov al palleggio in diagonale a Grobelna, Skinner e Omoruyi in posto 4, Zakchaiou e Weitzel al centro, Spirito libero.

    1° SET – Partenza aggressiva di Chieri che trova subito un break grazie a Grobelna e Zakchaiou, poi Bonifacio accorcia le distanze (1-2). Novara fatica a entrare in partita e scivola a meno 6: sul muro vincente di Omoruyi, Bernardi corre ai ripari chiamando timeout (2-8). Dopo la pausa entra Buijs al posto di Szakmary e le padrone di casa si sbloccano con Bosio e Danesi (5-10). Le collinari rispondono colpo su colpo e spingono di nuovo sull’acceleratore (6-13), ma la Igor risponde con controbreak propiziato da Bonifacio (8-13). Grobelna ristabilisce le distanze (8-15), poi Chieri amministra il vantaggio (12-19). A questo punto Novara stacca la spina e si ritrova addirittura a meno 9 (13-22): nel finale Akimova e Buijs provano a dare una scossa alla squadra, ma ormai è troppo tardi (17-25).

    2° SET – Il secondo set parte con un break della Igor e prosegue con un block di Grobelna e un attacco vincente di Akimova (3-1). Chieri impatta sul 3-3 con Zakchaiou e poi mette la freccia del sorpasso (4-6). Novara pareggia subito (6-6), ma Omoruyi riporta avanti le collinari con due punti consecutivi (7-9). La risposta di Bonifacio non si lascia attendere (9-9) e così torna a regnare l’equilibrio (12-12). Poco dopo il Fenera spinge sull’acceleratore (13-15) e le igorine sono costrette di nuovo a inseguire: Bosetti tiene in scia la sua squadra per due volte, poi Akimova firma il punto del pareggio (18-18). Il controbreak di Chieri non si lascia attendere: sull’attacco vincente di Skinner, Bernardi chiama il “tempo” (18-20). Al rientro in campo Grobelna è la prima a segnare, ma la Igor torna in scia con due blocks di Buijs (20-21). Alla fine, però, Novara incappa in quattro errori consecutivi e così Chieri si aggiudica anche questa frazione (21-25).

    3° SET – Dopo un avvio di set sui binari dell’equilibrio, Novara si porta in vantaggio grazie ad Akimova (4-2). La risposta del Fenera è immediata: Zakchaiou impatta subito sul 4-4 e Grobelna firma il punto del sorpasso (5-6). Tuttavia, le padrone di casa non ci stanno e Buijs ribalta subito il risultato (7-6). Akimova deposita a terra l’attacco dell’8-6, ma Chieri riesce a pareggiare con Skinner (9-9). Novara non si perde d’animo e torna a spingere sull’acceleratore (13-10). Ai tentativi di fuga delle azzurre risponde per due volte Omoruyi (15-13), anche se poi la numero 15 incappa in un errore (17-13). Bregoli decide di chiamare timeout e al rientro in campo le ospiti tornano in scia con un parziale di 0-3 (17-16): a questo punto è la panchina novarese a fermare il gioco. Dopo la pausa Akimova e Bonifacio ridanno ossigeno alla Igor (20-17). Chieri non molla e prova a ricucire il gap con Skinner e Weitzel, ma alla fine Akimova sale in cattedra e deposita a terra il punto decisivo (25-23).

    4° SET – Forse un po’ sfiduciata dall’esito della terza frazione, Chieri ha un lieve calo di tensione all’inizio della quarta e subisce un parziale di 3-0. Tuttavia, Novara non ne approfitta fino in fondo: Weitzel suona la carica in primo tempo dando il via al controbreak delle collinari (5-5), che poco dopo mettono la freccia del sorpasso con due muri consecutivi (6-8). Novara si ritrova addirittura a meno 3 (7-10), ma poi reagisce subito e trova un parziale di 4-0 grazie a Bonifacio e Bosetti (11-10). Si prosegue con una fase molto equilibrata (14-14), interrotta da un parziale di 0-3 del Fenera: sulla parallela vincente di Grobelna, Bernardi corre ai ripari chiamando l’interruzione (14-17). Al rientro in campo Akimova suona la carica, ma Malinov si mette in proprio e risponde con una magia di seconda (16-19). Novara non molla e accorcia le distanze: Bregoli decide così di chiamare il ‘tempo’ (19-20). Dopo la pausa Bosetti impatta sul 20-20, ma le collinari trovano subito il controbreak (20-23) e Grobelna chiude la contesa al terzo match point (23-25).

    Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (17-25, 21-25, 25-23, 23-25)Igor Gorgonzola Novara: Szakmary, Guidi ne, Bosio 3, Bartolucci, De Nardi, Buijs 11, Fersino (L), Bosetti 10, Chirichella 3, Danesi 4, Bonifacio 16, Brezza (L) ne, Akimova 19, Kapralova. Allenatore: Lorenzo Bernardi. Assistente: Davide Baraldi.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Aliotta (L) ne, Rolando, Morello, Spirito (L), Skinner 16, Grobelna 23, Rishel 1, Anthouli ne, Gray 2, Kone ne, Omoruyi 8, Zakchaiou 11, Weitzel 9, Malinov 5. Allenatore: Giulio Bregoli. Assistente: Gerardo Daglio.Arbitri: Stefano Caretti e Gianluca Cappello.Note: Novara: battute vincenti 3, battute sbagliate 7, attacco 38%, ricezione 57%-32%, muri 9, errori 23. Chieri: battute vincenti 2, battute sbagliate 14, attacco 48%, ricezione 43%-25%, muri 12, errori 20.

    di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Novara al completo contro Chieri, recuperano Chirichella e Buijs

    Un altro derby, stavolta decisivo per l’accesso alla Final Four di Coppa Italia Frecciarossa: il tour de force della Igor Volley di Lorenzo Bernardi prosegue e mercoledì sera, alle 20.30, al Pala Igor le azzurre sfideranno Chieri nei quarti di finale della competizione che assegna la coccarda tricolore.

    Il match, in diretta su Volleyball World TV, vedrà le formazioni contendersi uno dei quattro posti nell’atto finale in programma a Trieste il 17 e 18 febbraio. Buone notizie dall’infermeria novarese: con i recuperi ultimati di Cristina Chirichella e Anne Buijs, la Igor Volley arriva all’appuntamento senza defezioni.

    Lorenzo Bernardi (allenatore Igor Gorgonzola Novara): “Ci aspetta una partita intensa, che mi aspetto che venga affrontata con il giusto spirito e la giusta attenzione, perché ci si gioca in una partita secca la qualificazione a un obiettivo, le finali di Coppa Italia, cui teniamo”.

    “Mi auguro che la città risponda come ha sempre fatto, per premiare quello che è il lavoro che ha fatto prima la società allestendo questo gruppo e poi la squadra con lo staff compiendo un cammino importante. In secondo luogo, per spingerci e sostenerci in una partita che, come detto, mette in palio tanto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri cerca l’impresa nel derby: “Dovremo spingere al servizio”

    Il fitto calendario del mese di gennaio prosegue senza soste per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che tornerà in campo mercoledì 24 gennaio alle 20.30 al PalaIgor contro l’Igor Gorgonzola Novara per i quarti di finale della Coppa Italia Frecciarossa: una gara secca che mette in palio l’accesso alla Final Four, in programma a Trieste il 17 e 18 febbraio.

    Qualificate per il quinto anno di fila alla coppa, le biancoblù di coach Bregoli sono a caccia della terza final four della loro storia dopo quelle del 2021 e 2022. Nel primo caso affrontarono in semifinale a Rimini proprio Novara, cedendo 1-3; la stagione successiva le due squadre si sarebbero di nuovo dovute affrontare in semifinale a Roma, ma la partecipazione delle chieresi saltò a causa del Covid. Chieri e Novara si sono poi ritrovate in coppa una seconda volta il 25 gennaio 2023, allora come oggi al PalaIgor nel quarto di finale: vinsero di nuovo 3-1 le gaudenziane.

    Questo derby di coppa è il terzo stagionale fra Chieri e Novara. In campionato la squadra di Bernardi si è aggiudicata 0-3 l’andata al PalaFenera e 3-1 il ritorno al PalaIgor. Nei 15 precedenti fra i due club, fra campionato e coppa, Novara ha centrato 12 vittorie. Due le ex, una per parte, ed entrambe palleggiatrici: Rachele Morello e Francesca Bosio.

    È proprio Rachele Morello a presentare la sfida e fare il punto in casa Reale Mutua: “Arriviamo da un periodo davvero intenso. È un mese con partite molto importanti e sono sicura che questo tipo di partite ci abbia permesso di continuare a migliorare. Infatti siamo in un momento positivo e di crescita. Gli scontri contro squadre importanti come Conegliano e Milano hanno dato ottimi segnali. Anche le partite con il Police, che erano sfide da dentro-fuori contro una squadre consolidata e forte, ci hanno permesso di fare uno step avanti. Siamo quindi abbastanza soddisfatti di questo periodo“.

    “Adesso – continua la palleggiatrice – arriva un’altra partita molto importante. Se riusciamo ad affrontarla come abbiamo fatto per gli ultimi scontri, credo potremo sicuramente giocarcela. In campo bisognerà continuare a spingere dal punto di vista del servizio, l’aspetto che secondo me in questo momento mette più in difficoltà le squadre che giocano contro di noi, e poi continuare a lavorare bene nella fase di break point, quindi dei collegamenti muro-difesa, un altro aspetto su cui stiamo lavorando molto e che sta dando risultati positivi. Presentarsi con la giusta aggressività ci permetterà di mettere Novara in difficoltà. Affrontiamo questa partita con buoni presupposti e una base di partenza molto buona“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano se la cava al tie break nell’infinita battaglia con Chieri

    Due ore e mezza di battaglia senza respiro al Pala Gianni Asti di Torino: alla fine porta a casa due punti l’Allianz Vero Volley Milano, che festeggia la dodicesima vittoria consecutiva in campionato, ma la Reale Mutua Fenera Chieri esce dal campo a testa altissima dopo aver costretto al tie break, in due settimane consecutive, la prime due della classifica. Le piemontesi continuano a crederci anche quando la squadra di Gaspari, che aveva perso il primo set, ribalta gli equilibri e si porta sull’1-2: nel concitato finale del quarto Chieri annulla anche un match point, mentre il quinto è ancora equilibratissimo e si decide solo sul 13-13.

    MVP del match Myriam Sylla, autrice di una partita solidissima sia in attacco, top scorer con 19 punti messi a referto, sia in fase difensiva con tante belle giocate. A seguire tra le top scorer dell’incontro Paola Egonu con 18 palloni messi a terra e Raphaela Folie con 14. Miglior realizzatrice per Chieri Avery Skinner, autrice di 14 punti.

    La cronaca:Gaspari proponenel sestetto iniziale Orro-Egonu come diagonale palleggiatore opposto, coppia di schiacciatrici composta da Sylla e Cazaute, Folie-Heyrman come centrali e Castillo libero. Bregoli mischia un po’ le carte schierando Anthouli in diagonale con Malinov, Gray e Weitzel al centro, Skinner e Omoruyi in banda, Spirito libero. 

    Ci pensa Alessia Orro, su appoggio perfetto di Castillo, a segnare il primo punto per l’Allianz Vero Volley (1-1). Si fa vedere anche Egonu, con la diagonale stretta, seguita da Folie che mette a terra un bel primo tempo (3-4). Serie di botta e risposta tra le due formazioni, con Milano che tiene il vantaggio (7-8) grazie all’attacco di Sylla. La Vero Volley trova il primo break del match, grazie alla parallela di Cazaute: 10-12 e time-out per Bregoli. Un paio di imprecisioni in attacco da parte delle milanesi permettono a Chieri prima di pareggiare e poi di effettuare il sorpasso sul 14-13, con Gaspari che richiama a sé le sue giocatrici.

    Nonostante l’ace di Egonu, Milano non riesce a pareggiare i conti, rimanendo indietro di tre lunghezze (19-16). Chieri spinge forte in battuta, mettendo in difficoltà la ricezione milanese e scappando sul 21-17: secondo time-out per Gaspari. Si prende la scena Folie, mettendo a segno un primo tempo e poi un monster block (23-19): secondo time-out anche per Bregoli. L’ace di Orro e la diagonale di Egonu riaccendono le speranze meneghine, ma è Chieri ad aggiudicarsi il primo set 25-21.

    Chieri cerca di scappare via anche all’inizio del secondo parziale, ma Egonu e un’attenta Cazaute ristabiliscono il pareggio (4-4). La neo entrata Bajema mostra tutte le sue qualità in attacco, permettendo a Milano di rimanere attaccata al match (8-7). La Vero Volley, però, paga qualche errore in battuta e si ritrova indietro di 4 punti (11-7): time-out per coach Gaspari. Bajema e Folie rimettono la partita sui giusti binari, riavvicinando Chieri a soli due punti di distacco (13-11).

    Milano aumenta il ritmo, gioca di squadra e ritrova la parità sul 16-16. Serie di scambi tra le due squadre, con nessuna delle due compagini che riesce a prendere il sopravvento (20-20). Milano prende le redini del parziale portandosi in vantaggio (21-23), grazie alle prodezze di Egonu che regala alla sua squadra anche il punto del set point (22-24). Chieri annulla il primo, ma si deve arrendere al mani-out di Bajema che consegna il set alla Vero Volley (23-25).

    L’Allianz Vero Volley impatta decisamente bene il terzo set, aggredendo l’incontro grazie a un gioco coeso e deciso, portandosi subito in vantaggio con Folie. Chieri accusa il colpo e si scopre imprecisa, Egonu punisce le avversarie ad ogni attacco e Sylla è chirurgica sulla parallela: 6-9 Milano e time-out Bregoli. Milano gestisce bene il match e sfrutta al meglio il turno di battuta di Sylla portandosi sul +4 (7-11). Chieri, però, non ha alcuna intenzione di lasciare andare la partita, rifacendosi sotto (10-11) e costringendo Gaspari a chiamare i trenta secondi di sospensione.

    Le piemontesi crescono con il passare del set, trovando anche il doppio vantaggio (15-13) con Gaspari che si rifugia nuovamente nel time-out. Bella diagonale di Malual, su alzata di Prandi, ma Milano è sempre costretta ad inseguire (19-16). Coach Gaspari rivoluziona il sestetto inserendo anche la statunitense Rettke, mossa che produce i suoi frutti permettendo alla Vero Volley di tornare a contatto (21-20): time-out Bregoli. Milano ritrova smalto e brillantezza, pareggiando i conti sul 22-22 grazie alla diagonale di Sylla, trovando poi anche il vantaggio. Il muro di Rettke porta le meneghine sul set point, che viene poi concretizzato dalla diagonale di Sylla; Milano si porta a casa il set per 23-25.

    Le piemontesi partono forte nel quarto gioco, portandosi avanti 3-0, prima che Gaspari opti subito per il time-out. Ci pensa Folie a salire in cattedra, mettendo a terra tre palloni di fila per il pareggio lombardo e con l’ace di Sylla a fissare il controbreak (3-4). Milano si fa sentire a muro con la coppia Rettke-Bajema, aumentando a due punti il vantaggio sulle avversarie (6-8). Chieri ritrova sicurezza, pareggiando l’incontro e ritornando sopra sull’11-10. Milano non si scompone, trovando prima il pareggio e poi il vantaggio (12-13) grazie al muro di Malual. Bregoli ferma il gioco con un time-out, ma al rientro è Sylla – prima con la diagonale e poi con il mani-out – a dare a Milano i tre punti di vantaggio (12-15).

    Il leit motiv del match si conferma anche in questo set, con Chieri che non molla e torna sotto, ma con Milano solidissima a muro che mantiene il vantaggio, portandomi sul 16-18. Malual spinge forte in attacco, Chieri risponde colpo su colpo: 20-21. La Vero Volley non riesce a chiudere i conti, ma rientra Egonu ed è subito protagonista con la diagonale stretta, Candi trova l’ace e Anthouli non capitalizza l’attacco: match point Milano (23-24). Chieri annulla il primo match point, serie di batti e ribatti e alla fine sono le padrone di casa ad aggiudicarsi il quarto gioco 27-25.

    Orro firma il primo punto del tie break, seguita a ruota da Sylla, ma Chieri trova immediatamente la parità (2-2). Bene Folie con il primo tempo e poi a muro, ma l’equilibrio regna sovrano (4-4). Il primo break è firmato dalle padrone di casa, che sfruttano bene il turno di battuta di Weitzel portandosi in vantaggio e chiudendo avanti 8-6 all’inversione di campo. Chieri trova il più 3 (9-6): time-out Gaspari. Pipe di Egonu, ace di Candi e muro di Orro: contro break Milano (9-9) e time-out Chieri. Batti e ribatti tra le due compagini, con Folie che firma il pareggio e Sylla il vantaggio (11-12) con l’ace: time-out Bregoli. L’Allianz Vero Volley Milano continua a spingere e si guadagna il match point, capitalizzato dal muro di Candi per il 13-15 finale.

    Raphaela Folie: “Oggi è stata una battaglia; sapevamo che Chieri è una squadra che non molla mai. Noi non siamo partite benissimo, con qualche errore di troppo in battuta, ma siamo state brave a portare a casa il risultato. Siamo contente di questa vittoria“.

    Helena Cazaute: “Sono molto contenta di essere tornata qui. È stata una bella partita con un palazzetto pieno. Brave noi ad aver conquistato due punti perché non era facile“.

    Giulio Cesare Bregoli: “Sarebbe bello ogni tanto vincere contro le grandi squadre, ci stiamo andando vicino spesso ultimamente, ci manca veramente poco, e la nota positiva è che oggi ci è mancato ancora meno. Stiamo crescendo. Dispiace per la sconfitta, ma dobbiamo fare i complimenti alle ragazze per la partita che hanno fatto, per l’atteggiamento e tutto“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Allianz Vero Volley Milano 2-3 (25-21, 23-25, 23-25, 27-25, 13-15) Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Rolando, Morello, Spirito (L), Skinner 14, Grobelna 4, Kingdon 7, Anthouli 13, Gray 9, Omoruyi 8, Zakchaiou 1, Weitzel 13, Malinov 4. Non entrate: Regoni (L), Kone. All. Bregoli.Allianz Vero Volley Milano: Cazaute 4, Malual 7, Heyrman 3, Folie 14, Orro 6, Prandi 1, Rettke 4, Bajema 13, Sylla 19, Egonu 18, Candi 3, Castillo (L). Non entrate: Pusic (L), Daalderop. All. Gaspari.Arbitri: Andrea Pozzato, Veronica Mioara Papadopol.Note: Spettatori: 3897. Durata set: 25′, 26′, 28′, 34′, 18′ Tot: 2h27′. Chieri: battute vincenti 5, battute sbagliate 10, muri 11, errori 19, attacco 34%. Milano: battute vincenti 8, battute sbagliate 14, muri 15, errori 38, attacco 36%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Milano ospite di Chieri, Gaspari: “Ora dobbiamo giocare ogni match come una finale”

    Seconda trasferta consecutiva in campionato per l’Allianz Vero Volley Milano attesa domenica 19 gennaio alle ore 19:30 (diretta Volleyballworld.tv) al Pala Gianni Asti di Torino, dalla Reale Fenera Mutua Chieri ’76 per la quarta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà 2023-24. 

    Dopo il netto 0-3 rifilato alla Savino Del Bene Scandicci, nel big match dell’ultimo turno, la prima squadra rosa del Consorzio punta a continuare il trend positivo mostrato nelle precedenti partite che vede le ragazze di coach Gaspari imbattute da undici match consecutivi.

    Marco Gaspari (Coach Allianz Vero Volley Milano): “Una partita sicuramente molto complicata. Chieri aveva cambiato tanto in estate, al termine di un ciclo durato parecchi anni, e sta trovando continuità ed equilibrio. Ha inserito bene giocatrici che nella prima metà di stagione, per problematiche fisiche, non erano disponibili”.

    “E’ un avversario che ha dimostrato di non mollare mai, come nella partita con Conegliano dove, a dispetto di un gap enorme nel primo set, è rimasta attaccata fino alla fine rischiando anche di portare a casa la vittoria”.

    “Dobbiamo ragionare, come detto ieri alle ragazze, nell’ottica che ogni match è una finale. E’ un periodo in cui giochiamo tanto e, anche in allenamento, dobbiamo prepararci alle difficoltà della gara. Dobbiamo scrollarci di dosso la partita persa con il VakifBank Istanbul per riprendere il cammino in campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri centra i quarti di finale: Chemik Police battuto in 5 set

    Avanti tutta per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 nella CEV Volleyball Cup. Dopo il successo per 3-1 nell’andata dei play-off giocata la settimana precedente a Torino, le biancoblù si garantiscono il passaggio del turno vincendo anche il ritorno in Polonia, a Stettino, contro il Grupa Azoty Chemik Police.

    Il discorso qualificazione viene chiuso rapidamente da Chieri che con autorevolezza fa suoi i primi due set 20-25 e 21-25, trascinata da una Grobelna stellare che mette a terra ben 19 palloni col 52% in attacco. Di lì inizia un’altra partita, molto più combattuta, che vede le polacche imporsi 25-20 e 35-33 nel terzo e quarto set, e infine le chieresi esultare 13-15 in rimonta nel tie-break.

    Il premio di MVP va a un’inesauribile Spirito, autrice di un lavoro straordinario in seconda linea. Oltre alla già citata Grobelna chiudono in doppia cifra anche Zakchaiou (15 punti), Anthouli (15) e Omoruyi (10), mentre fra le padrone di casa spiccano i 26 punti di Likasic, i 19 di Inneh e i 16 di Sahin.

    Nel primo set l’equilibrio iniziale si spezza quando sul 9-9 il turno di servizio di Kingdon porta Chieri sul 9-12. Fenoglio chiama il primo time-out, al rientro in campo si torna a lottare punto a punto ma le chieresi si mantengono sempre a distanza di sicurezza. Nel finale una fase favorevole alle padrone di casa frutta un recupero a -2 (17-19). Skinner in pipe ferma la rimonta polacca, quindi Chieri torna ad allungare e chiude 20-25 con un primo tempo di Zakchaiou.

    Secondo set: sul 9-7 per il Police le ragazze di Bregoli capovolgono il punteggio in 9-12. Trascinate da una Grobelna in forma smagliante le biancoblù mantengono sempre qualche punto di margine. Nel finale su servizio della neoentrata Ding il Police si riavvicina a 19-21. Grobelna spegne le velleità polacche insaccando da posto 2 insacca il pallone fra muro e rete, poi Chieri non ha più problemi e con un altro attacco di Grobelna si garantisce la qualificazione sul 21-25.

    Nel terzo set Bregoli rigira il sestetto schierando Morello, Anthouli, Gray, Omoruyi e Papa, con la conferma delle sole Zakchaiou e Spirito. Police prende subito qualche punto di vantaggio e con un ritmo molto regolare non si fa più riavvicinare, imponendosi 25-20 alla terza palla set grazie al primo tempo di Pierzchala.

    Quarto set: sul 10-10 le padrone di casa prendono un margine di alcuni punti che mantengono fin quando l’ace sporco di Rolando riporta il punteggio in parità a 20. Chieri allunga a 21-24 e la partita sembra finita, ma il Police annulla i tre match-point. Seguono interminabili vantaggi dove, dopo svariate palle set da un lato e palle match dall’altro, l’attacco out di Papa conclude la frazione 35-33 e porta l’incontro al tie-break.

    Quinto set: sul 6-6 l’inerzia passa in mano al Police che è avanti 8-6 al giro di campo ed è sul +3 sul 10-7. Sembra finita, ma questa volta è Chieri a riaprire i giochi. Ritrovata la parità a 13 con Papa, la stessa schiacciatrice chiude pure i due scambi successivi e con un mani-out e un attacco vincente da posto 4 conclude vittoriosamente l’incontro 13-15.

    “Ci aspettavamo una partita combattuta con molte difficoltà – il commento a caldo del viceallenatore Gerardo Daglio – Le tante partite di questo periodo sono pesanti per tutti, ma dietro c’è tanto lavoro che ci ha regalato il passaggio del turno e la gioia di oggi“.

    Nei quarti di finale della CEV Volleyball Cup la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 se la vedrà con le francesi del Volero Le Cannet, una delle quattro squadre scese dalla Champions League andando a comporre il quattro definitivo delle contendenti al secondo trofeo continentale.

    La gara d’andata si giocherà mercoledì 31 gennaio (ore 20) a Le Cannet, mentre quella di ritorno andrà in scena mercoledì 7 febbraio (ore 20) al Pala Gianni Asti di Torino.

    Grupa Azoty Chemik Police-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (20-25; 21-25; 25-20; 35-33; 13-15)GRUPA AZOTY CHEMIK POLICE: Kowalewska, Inneh 19, Wasilewska 2, Korneluk 12, Fedusio 5, Lukasik 26; Grajber (L); Ding 3, Pierzchala 7, Sahin 16, Honorio 3, Medrzyk. N. e. Jagla (2L). All. Fenoglio; 2° Waleczek.REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Malinov, Grobelna 19, Zakchaiou 15, Weitzel 3, Skinner 7, Kingdon 6; Spirito (L); Morello 1, Rolando 2, Anthouli 15, Gray 4, Omoruyi 10, Papa 8. N. e. Kone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.ARBITRI: De Baar (Olanda) e Voudouris (Grecia).Durata set: 25′, 26′, 25′, 33′, 16′. NOTE: Errori in battuta: 8-7. Ace: 5-10. Muri vincenti: 13-14. MVP: Spirito

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri in Polonia per avanzare in Cev Cup, Weitzel: “Daremo il massimo”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 è in Polonia per la partita che giovedì 18 gennaio la opporrà al Grupa Azoty Chemik Police per il ritorno dei play-off della CEV Volleyball Cup. Si gioca alla Netto Arena di Stettino con fischio d’inizio alle ore 18.Reduce dalla splendida prestazione di campionato valsa un punto contro la capolista Conegliano, Chieri è motivata al massimo a non commettere passi falsi e proseguire il suo percorso europeo. Il doppio confronto fra le ragazze di Giulio Cesare Bregoli e le formazione allenata da Marco Fenoglio riparte dal successo per 3-1 ottenuto dalle biancoblù nell’andata di mercoledì scorso al Pala Gianni Asti di Torino.

    Un risultato che rappresenta indubbiamente un’ottima base, ma Grobelna e compagne sono ben consapevoli di essere soltanto a metà dell’opera: per qualificarsi bisogna fare almeno un punto, oppure vincere il golden set di spareggio in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1. Chi fra Police e Chieri passerà il turno affronterà nei quarti le francesi del Volero Le Cannet, una delle quattro squadre scese dalla Champions’ League.

    “Con Conegliano abbiamo giocato una bella partita contro una squadra fortissima, siamo felici con il punto che abbiamo conquistato – sottolinea la centrale biancoblù Camilla Weitzel – La prossima partita col Police è importantissima per noi. Già l’andata è stata molto intensa, in più giocare fuori casa è sempre difficile. Daremo il massimo per continuare il nostro cammino in Europa“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO