consigliato per te

  • in

    Il Volero Le Cannet prova la rimonta su Chieri con una Mihajlovic in più

    Ci sarà anche Brankica Mihajlovic nel Volero Le Cannet che domani (mercoledì 7 febbraio) tenterà la rimonta ai danni della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, dopo la sconfitta al tie break dell’andata, per qualificarsi alle semifinali di CEV Cup. La schiacciatrice serba, arrivata in Francia dopo la conclusione del campionato in Cina con il Liaoning, è partita regolarmente per la trasferta italiana che vedrà il Volero scendere in campo al Pala Gianni Asti. A Chieri serve una vittoria con qualunque punteggio per passare, mentre le francesi hanno bisogno di un 3-0 o un 3-1; in caso di successo al tie break di Le Cannet si andrebbe al Golden Set.

    Mihajlovic, non ancora disponibile per la gara di andata, è andata invece a referto già nella sfida di campionato di venerdì scorso contro il Quimper, ma senza scendere in campo.

    (fonte: Volero Le Cannet) LEGGI TUTTO

  • in

    Wash4Green Pinerolo senza limiti: anche Chieri deve inchinarsi

    Altra grande impresa della Wash4Green Pinerolo, che supera la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per 3-1 nella sesta giornata di ritorno. In un Pala Bus Company sold out, caldissimo e pronto a dare tutto il proprio supporto, le padrone di casa riescono a superare ogni difficoltà mettendo in tasca tre punti preziosissimi. Nonostante la pesante assenza di Ungureanu, che si aggiunge ad altre importanti defezioni, le pinelle vincono con carattere, grinta e bel gioco vincono il primo derby da quando la società è in serie A1 contro una delle formazioni più quotate in questo momento, capace di eliminare Novara dai quarti di Coppa Italia.

    Il merito dell’affermazione di Pinerolo va a un gruppo unito e compatto, a partire da Mason, capace di integrarsi alla perfezione in pochissimo tempo, passando poi per Storck e Nemeth, due pedine su cui Marchiaro può sempre contare, fino a una Akrari da 14 punti con 5 muri e 2 ace, numeri che le hanno permesso di aggiudicarsi il premio mvp. Tra le fila ospiti terminano con 11 punti Grobelna, Zakchaiou e Omoruyi: Bregoli – privo di Skinner, in tribuna per un leggero infortunio – sfrutta tutte le sue giocatrici facendo esordire anche Romy Jatzko, appena arrivata, e la tedesca chiude con 6 punti e il 60% in attacco. Ma non basta e la vittoria è di Pinerolo.

    La cronaca:La partenza è a favore delle padrone di casa, subito avanti 5-2. Bregoli si gioca il primo time out. Omoruyi al servizio piazza due ace e pareggia i conti (6-6). Chieri prova a mettere la testa avanti Con Kingdon (9-11) ma due errori vanificato il lavoro fatto. Si procede punto a punto poi un buon break di Pinerolo guidato da Nemeth in attacco e Akrari al servizio porta le biancoblù a più 2 (17-15). La pipe di Mason difende il vantaggio (22-19) e con Akrari e Nemeth in prima linea Pinerolo allunga fino al 24-19. L’errore di Zakchaiou dai nove metri chiude 25-21.

    Avvio di secondo set equilibrato (3-3). Il primo break è della Wash4Green, Nemeth al servizio è brava a mettere in difficoltà la seconda linea ospite (9-6). Le pinelle tengono Chieri a distanza, l’opposta ungherese sfrutta bene le mani del muro per conquistare il massimo vantaggio (17-12). Il divario si riduce in un attimo, alcuni errori delle biancoblù permettono alle ospiti di rientrare (18-18) ma ripresa palla con il mani out di Sorokaite Pinerolo rimette la testa avanti (20-18). Zakchaiou riporta in equilibrio il set (20-20). L’attacco di Omoruyi non trova il rettangolo rosa poi Akrari a muro piazza il 22-20. Sorokaite per il più 3. Ancora una volta Chieri ricuce lo strappo. È un testa a testa serrato, ad alta intensità di gioco. La spunta Pinerolo 29-27 ed è 2-0.

    Bregoli cambia formazione per il terzo set, fuori Anthouli e Weitzel, dentro Grobelna e Gray, già in campo nella seconda metà del secondo set. È Akrari a sbloccare la situazione sul 5-5 portando avanti le compagne di due lunghezze (7-5). Grobelna manda out ed è più 4 (10-6). Al servizio Kingdon accorcia e in prima linea Grobelna pareggia 11-11. Gray ferma la pipe di Nemeth e il punto vale il sorpasso. La Fenera sale con Kingdon in attacco (17-20). Pinerolo ci prova ma non riesce a ritrovare lo slancio decisivo e Chieri riapre la gara (20-25).

    La Wash4Green riprende le redini del gioco in avvio di quarto set. Marchiaro schiera Storck al posto di Nemeth e l’opposta svizzera si mette subito in evidenza (5-3). Zakchaiou e Grobelna mandano out (12-8). Il secondo tocco vincente di Cambi difende il più 4 (16-12). Polder sfrutta bene una palla a filo rete (17-13) poi Akrari ferma Jatzko ed è 19-14. Pinerolo mantiene il controllo del gioco, concede qualcosa nel finale ma con Storck in attacco conquista il match point. È Mason a chiudere 25-20.

    Yasmina Akrari: “Devo dire che siamo state brave. Sono orgogliosa perché siamo pur sempre in una situazione di estrema emergenza. Quello che ci è servito tanto per superare una squadra forte come Chieri è stato seguire molto bene la tattica, hanno dei punti deboli come tutti e siamo riusciti di utilizzarli e siamo rimaste sempre aggressive anche quando loro giocavano una bella pallavolo. Siamo come i gatti, abbiamo sette vite. Abbiamo dimostrato di avere carattere, lavorare per la squadra e sacrificarci. Abbiamo fatto quadrato“.

    Ilaria Spirito: “Non c’è stato l’approccio giusto alla partita. Avevamo bisogno di far riposare alcune giocatrici per la partita di Coppa e avevamo bisogno dell’apporto di tutta la squadra ma è mancato. La cosa principale è stata sicuramente l’approccio e la mentalità. Abbiamo giocato contro una squadra piena di infortuni, brave a loro per come stanno gestendo la stagione. Noi siamo costruite per giocare ogni tre giorni. Bisogna prendere le partite come fossero tutte delle finali, e farlo tutte insieme, non come oggi“.

    Wash4Green Pinerolo-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-1 (25-21, 29-27, 20-25, 25-20)Wash4Green Pinerolo: Sorokaite 11, Cambi 3, Polder 9, Nemeth 18, Mason 10, Akrari 14, Moro (L), Storck 7, Di Mario. Non entrate: Cosi, Rostagno, Bernasconi. All. Marchiaro.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Kingdon 10, Anthouli 8, Omoruji 11, Zakcheiou 11, Weitzel 3, Malinov 4, Spirito (L), Grobelna 11, Jatzko 6, Gray 8, Morello, Rolando. Non entrate: Kone, Aliotta (L). All. Bregoli.Arbitri: Cavalieri, Vagni.Note: Spettatori: 1505. Durata set: 25’, 37’, 26’, 37’. Tot 125’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri si rituffa nel campionato con una Romy Jatzko in più

    Concluso con la vittoria in CEV Cup a Le Cannet un mese di gennaio davvero denso di impegni e faticoso, ma che ha anche saputo regalare enormi soddisfazioni, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si tuffa nel calendario di febbraio al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte, per la sfida alla Wash4green Pinerolo. La partita, valida per la sesta giornata di ritorno, si giocherà domenica 4 febbraio con fischio d’inizio alle 17.

    Rispetto all’incontro d’andata al PalaFenera, vinto 3-0 dalle biancoblù, la Reale Mutua avrà una novità nell’organico: la schiacciatrice tedesca classe 2000 Romy Jatzko, che, come anticipato qualche settimana fa, ha raggiunto la squadra dopo la conclusione del campionato cinese con il Sichuan. Prenderà il posto di Valeria Papa, trasferitasi nel campionato USA della Pro Volleyball Federation. Anche Pinerolo, d’altra parte, potrà schierare la nuova arrivata Chiara Mason, tesserata a metà gennaio.

    Le due formazioni torinesi della Serie A1 arrivano a questo derby distanziate in classifica di una posizione e 7 punti: Pinerolo sesta con 26, Chieri quinta con 33. In palio ci sono dunque punti importantissimi in ottica post season. Entrambe le squadre hanno ottenuto nel precedente turno di campionato una vittoria. I precedenti fra i due club, che si sono affrontati per la prima volta in B2 il 5 dicembre 2009, sono in tutto 19, con 8 successi di Pinerolo e 11 di Chieri. Tre le ex: da un lato Anna Gray, dall’altro Yasmina Akrari e Maja Storck.

    A fare il punto in casa Reale Mutua e presentare il derby è il libero Elena Rolando: “Siamo in un momento per noi molto positivo. Stiamo raccogliendo i frutti del lavoro quotidiano in palestra e secondo me meritavamo di arrivare in questa situazione. Le partite contro Conegliano e Milano, e soprattutto la qualificazione alla final four di Coppa Italia con la vittoria a Novara, sono una soddisfazione che ognuno di noi meritava per l’impegno quotidiano che c’è stato fino ad oggi e che ci sarà. Giocando così tanto siamo anche molto stanche, questo con Le Cannet si è visto, non abbiamo approcciato la partita con la carica giusta, poi per fortuna abbiamo preso le misure e ribaltato il risultato“.

    “Pinerolo – conclude Rolando – arriva da una situazione un po’ sfortunata a causa degli infortuni, ma è una squadra che gioca sempre bene e si contraddistingue per il carattere, un po’ com’è Chieri, quindi sarà sicuramente un bel derby, ancora più bello per il fatto di giocare in un palazzetto sold out. Dobbiamo pensare a noi stessi e al nostro gioco, entrando in campo concentrate fin da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo contro Chieri per un derby speciale: “Allontaniamo le distrazioni negative”

    L’ultimo derby di regular season della Wash4Green Pinerolo vedrà le pinelle ospitare la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 in occasione della sesta giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. Le biancoblù ritornano al Pala Bus Company dopo la trasferta di Busto Arsizio in cui sono riuscite, con un’incredibile rimonta, a portare a casa la vittoria al tie break. Durante il match Pinerolo ha però perso un’altra pedina fondamentale del suo roster, Adelina Ungureanu, infortunatasi al ginocchio a seguito di un brutto atterraggio.

    “Per ovvi motivi – racconta Michele Marchiaro – abbiamo affrontato una settimana difficile in cui la squadra ha fatto un grosso lavoro per allontanare ogni distrazione negativa. La cosa più importante è continuare a lavorare in allenamento sui dettagli tecnici da migliorare. Sulla trama tattica della partita proveremo a sovvertire le leggi della logica“.

    Domenica, con Chieri, si prospetta il classico clima da derby. La formazione di Bregoli, tra le migliori di questo campionato, sta attraversando un periodo di grande forma. Dopo l’accesso alla final four di Coppa Italia conquistato con una meritata vittoria su Novara, ha portato a casa il risultato anche nella prima gara dei quarti di CEV Cup superando 3-2 il Volero Le Cannet. L’appuntamento è per domenica 4 febbraio alle 17.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Capolavoro Chieri: risale dallo 0-2 ed espugna Le Cannet

    Una strepitosa rimonta sul campo del Volero Le Cannet permette alla Reale Mutua Fenera Chieri ’76 di festeggiare al termine della gara di andata dei quarti di CEV Cup femminile.

    Sotto 2-0 e 15-12 nel terzo set, la squadra di Giulio Bregoli riesce a ribaltare il punteggio con una grande prova di grinta e carattere: decisivo l’ingresso di Avery Skinner, protagonista con 15 punti e 3 ace al posto di una spenta Kingdon, mentre Kaja Grobelna inscena una prova in crescendo e chiude a quota 22 con il 42% in attacco.

    La giovanissima Alina Popova (classe 2005) piazza 20 punti per il Volero, che però alla fine deve inchinarsi: il verdetto resta incerto in vista della gara di ritorno (mercoledì 7 febbraio a Torino), ma a Chieri basterà vincere con qualsiasi punteggio per passare in semifinale.

    Sestetti – Bregoli schiera inizialmente la diagonale Malinov-Grobelna, Zakchaiou e Weitzel al centro, Kingdon e Omoruyi in banda, Spirito libero. Dall’altra parte della rete Pejovic mette inizialmente in campo Lee in palleggio, Popova opposto, Kochurina e Lyasko al centro, Kotikova e Yaneva in banda, Stimak libero.1° Set – Nel primo set dopo un avvio equilibrato (8-7) il punteggio gira rapidamente a favore delle padrone di casa che allungano a 21-14; nel finale Chieri recupera un po’ annullando pure due palle set sul 24-20 con Kingdon e Zakchaiou, prima di cedere 25-22 su invasione di Zakchaiou.2° Set – Dopo un buon inizio di Chieri (3-6) si lotta punto a punto fino al 15-15. Bregoli getta nella mischia Skinner e Gray. Nel finale Le Cannet allunga e vince facile 25-18 su errore al servizio di Skinner.3° Set – Nel terzo set le padrone di casa si trovano avanti 15-11. Un paio di muri di Gray scuotono Chieri che su servizio di Weitzel ritrova la parità a 15, per passare in vantaggio per la prima volta sul 18-19 con Grobelna. Ancora Grobelna dà la prima palla set alla sua formazione (21-24), poi sbaglia il servizio e viene murata ed è 23-24. Al terzo tentativo infine Skinner chiude 23-25.4° Set – Il quarto set prende abbastanza rapidamente la strada di Chieri (4-7, pipe di Grobelna) che nelle fasi centrali allunga e tocca il vantaggio massimo di 7 punti sul 13-20 (ace di Kingdon). Alla prima palla un errore in attacco di Le Cannet porta l’incontro al tie-break.5° Set – Nel quinto set Chieri è avanti 6-8 (Kingdon) al campion di campo. le Cannet capovolge il punteggio in 10-9, rispondono Grobelna e Skinner ed è 11-11. Sul 13-13 un muro out delle francesi capovolge il punteggio in 13-14. Segue il muro di Malinov e l’incontro termina 13-15.

    Camilla Weitzel: “Una partita con tanta intensità, sono orgogliosa della squadra. Non è mai facile iniziare a giocare dopo due set in cui non abbiamo fatto il nostro lavoro. È stata una partita incredibile da parte loro, quindi è ancora più importante per noi averla vinta, specialmente qui in Francia“.

    Volero Le Cannet-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 2-3 (25-22, 25-18, 23-25, 20-25, 13-15)Volero Le Cannet: Stimac (L), Schalk 3, Russu, Kirov ne, Dekeukelaire (L), Kotikova 19, Yaneva 8, Staniulyte 1, Kochurina 11, Popova 20, Lyashko 11, Cisse ne, Lee 1. All. Pejovic.Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Rolando ne, Morello, Spirito (L), Skinner 15, Grobelna 22, Kingdon 9, Tonelli (L) ne, Anthouli, Gray 6, Kone ne, Omoruyi 8, Zakchaiou 4, Weitzel 8, Malinov 3. All. Bregoli.Arbitri: Avramidis (Grecia) e Portela (Portogallo).Note: Spettatori 1327. Volero: battute vincenti 7, battute sbagliate 16, attacco 39%, ricezione 45%-32%, muri 9, errori 30. Chieri: battute vincenti 8, battute sbagliate 13, attacco 38%, ricezione 49%-37%, muri 11, errori 32.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri vuole confermarsi anche in Cev Cup contro Volero Le Cannet

    Dalla Polonia alla Costa Azzurra, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 prepara il ritorno in campo nella CEV Volleyball Cup. La partita, valida per l’andata dei quarti di finale, opporrà le biancoblù al Volero Le Cannet. Si gioca a Le Cannet domani, mercoledì 31 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 20.Si tratta del primo incontro ufficiale fra due società che in realtà si conoscono già benissimo essendosi affrontati più volte in amichevole nel precampionato, l’ultima lo scorso 23 settembre a Ospedaletti per la 39ª Sanremo Cup – Memorial Dado Tessitore.Vincitore degli scudetti 2022 e 2023 nel massimo campionato francese, il Volero Le Cannet è una delle quattro squadre scese nei quarti della Coppa Cev dalla Champions League, competizione che ha concluso al terzo posto con 8 punti nell’equilibratissimo girone E. Allenato quest’anno dal serbo Danilo Pejović, il club transalpino ha tesserato a dicembre la palleggiatrice serba Marija Borcic e di recente ha aggiunto al suo roster anche l’esperta schiacciatrice serba Brankica Mihajlovic, già al Vero Volley Monza nel 2021/2022. Nella fase a gironi della Champions’ la sua miglior realizzatrice è stata la schiacciatrice russa Anastasia Lyashko.

    A presentare Le Cannet-Chieri alla vigilia della gara è l’assistente allenatore biancoblù Marco Rostagno, protagonista nel 2022/2023 di una stagione in Francia con il Pays d’Aix Venelles: “Arriviamo da un periodo intenso ma sicuramente positivo per quanto riguarda i risultati sportivi. Abbiamo giocato partite importanti contro avversari importanti ottenendo buoni risultati, su tutti il passaggio del turno in Coppa Italia in una partita molto molto complicata che non ci vedeva favoriti”.

    “In Coppa Cev vogliamo continuare con il nostro percorso e siamo motivati per farlo, ma sappiamo anche che non dobbiamo dare per scontato nulla. I risultati positivi sono arrivati perché abbiamo avuto un’ottima intensità di gioco e una buona qualità nell’allenamento. Dobbiamo continuare in questa direzione senza pensare che le cose fatte bene prima ci portino automaticamente alle vittorie in futuro. Le vittorie arrivano se continuiamo a lavorare bene”.

    “Dobbiamo rimanere focalizzate senza perdere energie e farci distrarre. Le Cannet rispetto all’anno scorso ha cambiato moltissimo. Sta facendo un buon campionato. E’ una squadra di tutto rispetto che è uscita da un girone di Champions’ combattuto. Sarà una partita di grande tensione contro un club che è abituato a giocare partite di questo genere. Il risultato non sarà scontato“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri torna alla vittoria, contro Vallefoglia finisce in tre set

    Non poteva chiedere di più la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 per il suo ritorno al PalaFenera. Dopo le splendide prestazioni contro Conegliano e Milano fruttate un punto a partita, nel suo palazzetto di casa le biancoblù ritrovano la vittoria piena in campionato battendo 3-0 Vallefoglia.Si tratta di un risultato netto e ineccepibile a favore delle ragazze di Bregoli che conducono l’incontro dall’inizio alla fine mostrandosi superiori sotto tutti i punti di vista rispetto a una Vallefoglia che certo non mette in campo tutto il suo potenziale. Dal servizio al muro-difesa, dalla ricezione all’attacco, Grobelna e compagne forniscono un’altra splendida prestazione di squadra che permette di chiudere i conti in tre set con parziali a 20, 19 e 17.Il premio di MVP viene assegnato a Spirito. Fra le quattro chieresi che chiudono in doppia cifra spicca Malinov con 10 punti come Zakchaiou, precedute da Grobelna (16) e Omoruyi (14). A Vallefoglia non bastano i 18 punti di Mingardi, top scorer dell’incontro e indubbiamente migliore in campo della sua formazione.1° set – Indietro di un’incollatura nei primi scambi, da 4-6 (Mingardi) Chieri passa avanti per la prima volta sul 7-6 con Kingdon, costringendo poi Pistola a chiamare time-out sull’8-6 (Malinov). Il vantaggio locale continua a crescere e raggiunge i 6 punti quando Omoruyi realizza il muro del 14-8. Nella seconda parte del set le biancoblù gestiscono la situazione senza grossi problemi e, guadagnato il primo set-point sul 24-20 con Omoruyi, chiudono 25-20 nello scambio successivo con un ace della stessa Omoruyi.

    2° set – Riparte fortissimo Chieri che sull’8-2 già costringe Pistola a esaurire i suoi time-out. Due errori chieresi in attacco inframezzati da un colpo vincente di Mingardi dimezzano lo svantaggio locale e sul 9-6 è Bregoli a fermare il gioco. Al rientro in campo Grobelna firma di forza il 10-6. Il successivo turno di servizio di Malinov prosegue fino al 16-6 (ace diretto all’incrocio della linee) dando a Chieri il vantaggio masssimo di 10 punti. Nel finale il distacco di stabilizza nell’ordine dei 5 punti e le biancoblù chiudono 25-19 alla prima palla set con Grobelna.

    3° set – Si riprende con un monologo di Chieri che piazza un 5-1 (Omoruyi), spingendo Pistola prima a fermare il gioco, poi a inserire Kobzar per Dijkema. Al rientro in campo la musica non cambia. Il gioco resta saldamente in mano alle padrone di casa: 11-4 ( Zakchaiou), 16-9 (Omoruyi), 24-17 (Omoruyi), infine alla prima palla match il nastro aiuta Morello che con un ace sancisce il 25-17.

    Kaja Grobelna: “La vittoria per 3-0 non era un risultato scontato. E’ un mese molto impegnativo. Oggi siamo state molte brave a entrare in campo concentrate e finire nello stesso modo. Abbiamo fatto una bellissima partita: abbiamo battuto bene, murato bene, difeso tanto, anche in attacco abbiamo giocato in modo intelligente“.Camilla Mingardi: “Oggi il nostro rammarico più grande non è tanto il risultato perché sapevamo benissimo che Chieri è in un momento di piena forma, ma l’atteggiamento che abbiamo messo in campo. Siamo entrate in campo al 60% e queste partite qua le vinci con il 110%, non con il 60%“.

    Reale Mutua Fenera Chieri ’76-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-20; 25-19; 25-17)Reale Mutua Fenera Chieri ’76: Malinov 10, Grobelna 16, Zakchaiou 10, Weitzel 8, Kingdon 6, Omoruyi 14; Spirito (L); Morello 1, Rolando, Gray, Anthouli 2. N. e. Kone, Skinner, Buffone (2L). All. Bregoli; 2° Daglio.Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Dijkema, Mingardi 18, Mancini 3, Aleksic 5, Degradi 11, Giovannini; Panetoni (L); Kobzar, Gardini 4. N. e. Grossa, Cecconello, Kosheleva, Provaroni (2L). All. Pistola; 2° Petruzzelli.Arbitri: Verrascino di Roma e Rossi di Sanremo.Note: presenti 1508 spettatori. Durata set: 25′, 26′, 25′. Errori in battuta: 8-2. Ace: 8-2. Ricezione positiva: 69%-46%. Ricezione perfetta: 45%-25%. Positività in attacco: 42%-34%. Errori in attacco: 5-6. Muri vincenti: 12-4.MVP: Spirito.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri affronta Vallefoglia: “Sarà una squadra diversa dall’andata”

    Secondo impegno casalingo consecutivo di campionato per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76, che dopo aver affrontato Milano al Pala Gianni Asti di Torino torna al PalaFenera per la partita con la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. L’incontro, valido per la quinta giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà, si gioca domenica 26 gennaio con fischio d’inizio alle 17.

    Imbattute nelle coppe, con ancora negli occhi l’impresa della qualificazione alla final four della Coppa Italia Frecciarossa a spese di Novara, in campionato le biancoblù muovono la classifica da tre giornate di fila ma sono a caccia di una vittoria che manca dal 7 gennaio (3-0 a Roma). Vallefoglia da parte sua perdendo domenica scorsa a Pinerolo ha interrotto una striscia di tre vittorie consecutive e punta a riprendere a macinare punti. Nella gara d’andata a Pesaro le ragazze di Bregoli si sono imposte 1-3, centrando il quarto successo nei cinque precedenti con le marchigiane. L’unica ex è Claudia Provaroni.

    “Arriviamo da una serie di partite molto provanti mentalmente e fisicamente ma molto positive – fa il punto Anna Gray – in meno di due settimane ci siamo qualificate per lo step successivo alla Coppa Cev vincendo in Polonia, poi abbiamo dimostrato di essere a livello di squadre più in alto di noi in classifica ottenendo un punto contro Conegliano e uno contro Milano, e qualificandoci per le semifinali di Coppa Italia vincendo contro Novara. Sapevamo che questo sarebbe stato il mese con maggiore dispendio fisico e mentale ma ci siamo preparate e lo stiamo affrontando molto bene“.

    La centrale della Reale Mutua passa quindi a presentare la prossima sfida di campionato: “Domenica torniamo a giocare una partita molto importante di campionato contro Vallefoglia. È una squadra che forse non ha iniziato la stagione come sperava ma anche per loro questo è un periodo di ascesa, togliendo l’ultima partita contro Pinerolo. Mi aspetto di affrontare una squadra diversa dall’andata. Sicuramente hanno voglia e bisogno di vincere quindi arriveranno a Chieri con questa mentalità. Noi dall’altra parte saremo pronte ad affrontare questa situazione, in casa è più semplice avere questo tipo di attitudine, il nostro pubblico fa parte del sestetto. È molto importante, in un periodo così caotico di partite, riuscire a spostare velocemente l’attenzione alla sfida successiva, cosa che noi sappiamo fare molto bene quindi per domenica mi aspetto un bel match“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO