consigliato per te

  • in

    Volley Club Cesena medaglia di bronzo ai Campionati Assoluti Femminili

    Di Redazione Un weekend di grandi emozioni: come tale rimarrà quello appena terminato nella storia del Volley Club Cesena che, dopo due giorni di gare, è salito sul podio dei Campionati Italiani Assoluti di Sitting Volley Femminile andando a vincere la medaglia di bronzo. La squadra di Cesena è approdata alla Final Six di Cesenatico per la prima volta e si è guadagnata un posto d’onore della top three d’Italia.   Sabato pomeriggio dopo la fase a gironi, il Volley Club Cesena ha superato Nola Città dei Gigli nei quarti di finale (2-0); in semifinale, invece, ha avuto la meglio Cedacri sitting volley GiocoParma vincendo 2-0; Pedrelli e compagne sono scese in campo per la finale 3°/4° posto contro Diasorin Fenera Chieri ’76 vincendola 2-0 (25-22, 25-10). Grande entusiasmo per coach Tartaglione: “Chiudiamo la stagione con il miglior risultato possibile, dietro Dream Volley Pisa, cinque volte campione, e Parma. Da anni siamo molto operativi e concreti nel settore misto e quest’anno verso dicembre siamo riusciti a formare intorno al nucleo femminile cesenate una squadra competitiva. Sono stati due giorni intensi in cui tutte le giocatrici del roster hanno dato il proprio contributo, anche chi ha avuto meno spazio in campo: sono orgogliosa della squadra che ho visto. Ringrazio tutte le atlete che si dedicano al sitting volley con passione e sacrificio, coniugando vita sportiva, privata e lavorativa. Ringrazio anche il compagno di squadra del misto Battistini che, per l’occasione, si è seduto in panchina come secondo allenatore contribuendo alla gestione del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano Femminile, a Cesenatico definite le semifinaliste

    Di Redazione Cedacri sitting volley GiocoParma – Volley Club Cesena e Dream Volley Pisa – Diasorin Fenera Sitting Volley Chieri ’76 sono le semifinali della quinta edizione del Campionato Italiano di sitting volley femminile. A Cesenatico sono andati in scena sabato i match della fase a gironi e nel pomeriggio i quarti di finale che hanno decretato le quattro squadre che domani si contenderanno il titolo tricolore. Nel girone A si è assicurata un posto in semifinale la Cedacri Sitting Volley GiocoParma, che ha vinto il proprio raggruppamento davanti a Diasorin Fenera Sitting Volley Chieri ’76 e Nola Città dei Gigli. Nel girone B hanno staccato il biglietto per le semifinali le quattro volte campionesse d’Italia in carica della Dream Volley Pisa che hanno preceduto nella pool Volley Club Cesena e Roma SportAcedemy 360. Nel primo quarto di finale, invece, il Volley Club Cesena ha sconfitto le campane del Nola Città dei Gigli 2-0 (25-13, 25-13) e conquistato il conseguente accesso in semifinale, mentre nella seconda Diasorin Fenera Chieri ’76 al termine di un match combattuto si è imposta al tie-break 2-1 (25-15, 21-25, 15-11)  sulla Roma SportAcedemy 360.Sugli spalti, tra gli altri, era presente il CT della Nazionale femminile di sitting volley Amauri Ribeiro. Domani il programma della giornata prevede le seminali in contemporanea alle ore 8.30, mentre alle 10.15 si giocherà la finale per il quinto e sesto posto. Alle ore 10.30 e alle ore 12 si disputeranno rispettivamente le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto, entrambe trasmesse in diretta sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Fase finale del Campionato Italiano FemminileI gironiPool A: Cedacri Sitting Volley GiocoParma, Diasorin Fenera Sitting Volley Chieri ’76, Nola Città dei GigliPool B: Roma SportAcedemy 360, Volley Club Cesena, Dream Volley Pisa I risultatiFase a gironiCedacri Sitting Volley Gioco Parma- Diasorin Fenera Chieri ’76 2-0 (25-16, 25-13); Sport Acedemy 360 Roma – Volley Club Cesena 0-2 (11-25, 21-25); Diasorin Fenera Chieri ’76 – Nola Città dei Gigli 2-0 (25-19, 25-17); Volley Club Cesena – Dream Volley Pisa 0-2 (15-25, 9-25); Nola Città dei Gigli – Cedacri sitting volley GiocoParma 0-2 (14-25, 14-25) Dream Volley Pisa – Sport Acedemy 360 Roma 2-0 (25-23, 25-8). Quarti di finaleVolley Club Cesena – Nola Città dei Gigli 2-0 (25-13, 25-13)Diasorin Fenera Chieri ’76 -Sport Acedemy 360 Roma 2-1 (25-15, 21-25, 15-11) 8/05Semifinali 1°-4° posto (ore 8.30)Cedacri sitting volley GiocoParma – Volley Club CesenaDream Volley Pisa – Diasorin Fenera Chieri ’76Finale 5°-6° posto (ore 10.15)Nola Città dei Gigli – Sport Acedemy 360 RomaFinale 3°-4 posto (ore 10.30)Finale 1°-2° posto (ore 12) I roster delle squadre partecipanti Sport Acedemy 360 Roma: Flavia Barigelli, Federica Celani, Anna Cicorella, Francesca Conti, Valentina Conti, Angela Galli, Cinzia Gargiulo, Costanza Gulizzi, Bernardina Lombardi, Maria Grazia Lucente, Roberta Montereali, Francesca Moretti, Silvi Poloni. All. Giuseppe Martino.Volley Club Cesena: Sara Desini, Camilla Lazzarini, Romina Foschi, Roberta Pedrelli, Giada Martini, Silvia Biguzzi, Giulia Farnedi, Giada Mioni, Silvia Biasi. All. Monica Tartaglione.Diasorin Fenera Chieri ’76: Beatrice Zanetti, Francesca Saggese, Eleonora Magno, Monica Rota, Manuela Musso, Sabina Fornetti, Chiara Burzio, Elisabetta Cattaneo, Francesca Fossato, Laura Gaiotti, Alma Cattaneo, Anna Agozzino.Cedacri sitting volley GiocoParma: Silvia Dodi, Maria Agostino, Francesca Serra, Cinzia Marzolini, Eleonora Colla, Diletta Del Prete, Silvia Montuori, Ramona Broglia, Maria Arcangela Salcone, Silvia Montanari, Anna Ceccon, Teresa Oddi, Asia Sarzi Amadè. All. Fabio Marmiroli.Nola Città dei Gigli: Cristina Ciotola, Elia Rita Mautone, Elisida Angelillo, Maria Napolitano, Raffaella Caprio, Elisa Pignatelli, Concetta Miele, Annamaria Minichino, Alessandra Vitale, Alessandra Fella, Marika Babbone. All. Guido Pasciari.Dream Volley Pisa: Giulia Bellandi, Michela Masini, Daniela Gori, Federica Manca, Giuseppina Silvia Macchiarulo, Raffaella Battaglia, Eva Ceccatelli, Elisa Spediacci, Sara Cirelli, Patrizia Iacoponi, Giulia Aringhieri, Paola Fruzzetti. All. Eva Ceccatelli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sitting Volley Cesena è pronto a ospitare la Final Six nazionale

    Di Redazione Nel prossimo weekend, sabato 7 e domenica 8 maggio, si giocheranno a Cesenatico, nella palestra di Bagnarola, le Finali Nazionali del Campionato Italiano Assoluto di Sitting Volley femminile. A contendersi il titolo di campioni d’Italia ci sarà, in veste di padrona di casa, il Volley Club Cesena insieme alle formazioni di Dream Volley Pisa, Diasorin Fenera Chieri ’76, Cedacri sitting volley GiocoParma, Sport Academy 360 Roma e Nola Città dei Gigli.  Coach Tartaglione non nasconde l’emozione: “Giocare le Final Six praticamente in casa per noi è speciale; un evento nazionale così importante speriamo che sia anche un’occasione per far appassionare nuove persone a questo sport paralimpico che unisce in campo persone abili e disabili fisici“. Si comincia sabato con una prima fase a gironi in cui il Volley Club Cesena incontrerà Roma e Pisa (a partire dalle ore 9.30); le prime due classificate dei gironi si qualificano automaticamente alle semifinali, mentre le altre procedono con i quarti di finale. Domenica a partire dalle ore 8.30 si giocano semifinali e finali: la finalissima per il primo posto è in programma per le 12. Roberta Pedrelli, medaglia d’argento ai Campionati Europei, è molto concentrata: “È difficile fare pronostici perché tutte le squadre approdate alla fase finale sono, ovviamente, forti e agguerrite. Alcune finaliste provengono da gironi diversi dal nostro, non le abbiamo mai incontrate in regular season, quindi dobbiamo farci trovare pronte. Sappiamo che dobbiamo pensare al nostro gioco, sfruttando le nostre peculiarità e i nostri punti di forza“. Questa la rosa delle cesenati:Roberta Pedrelli (capitano), Giulia Farnedi, Silvia Biguzzi, Romina Foschi, Giada Mioni, Giada Martini, Francesca Bosio, Sara Desini, Silvia Biasi, Camilla Lazzarini. Coach Monica Tartaglione. Dirigente accompagnatore Filippo Battistini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale maschile in Slovenia per un collegiale congiunto con la nazionale slovena

    Di Redazione Dopo l’ultimo collegiale di Tirrenia (PI, 22-25 aprile), prosegue in Slovenia il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. Gli azzurri si riuniranno a Prebold (Slovenia) venerdì 6 maggio, per portare avanti un collegiale congiunto con la nazionale slovena, in vista dei prossimi impegni ufficiali. Il gruppo azzurro lavorerà fino a domenica 8 maggio. Questi gli atleti convocati dal commissario tecnico Alireza Moameri: Davide Dalpane (Scuola di Pallavolo Ravenna); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Claudiu Daniel Farcas, Angelo Gelati, (Giocoparma ASD); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Fabio Marsiliani (APD Fonte Roma Eur); Davide Nadai (Volley Codognè); Federico Ripani, Cristiano Crocetti, Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana), Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aperte le iscrizioni per il Trofeo Rotary 2022 di sitting volley

    Di Redazione Da mercoledì 4 maggio si apriranno ufficialmente le iscrizioni per il Trofeo Rotary 2022 di sitting volley. La manifestazione, organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, dal Comitato Regionale Emilia-Romagna, con il supporto del Rotary Club, è in programma domenica 5 giugno a Collecchio (PR). Il termine ultimo per l’iscrizione alla manifestazione è domenica 22 maggio. Le domande dovranno essere inviate a segreteria@fipavcrer.it ed in copia conoscenza a sittingvolley@fipavcrer.it con allegata la scheda (disponibile QUI). Saranno ammesse alla manifestazione le prime 12 squadre iscritte (farà fede data e ora della mail inviata per l’iscrizione). In caso di rinuncia di una squadra si procederà al reintegro partendo dalla 13esima iscrizione arrivata in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano maschile: Parma e Pordenone raggiungono Fermana e Nola in finale

    Di Redazione Si sono disputati nel weekend a Parma e Pordenone i match dell’ultima giornata dei gironi I e L della seconda fase del Campionato Italiano maschile di Sitting Volley, al termine dei quali è stato definito il quadro delle quattro finaliste che si sfideranno sabato 21 e domenica 22 maggio a Budrio, in provincia di Bologna, per conquistare il titolo tricolore. A passare il turno sono state le due squadre padrone di casa, la Cedacri Sitting Volley Giocoparma e la Altaresa Pordenone, che si aggiungono alla Synergie Fermana e al Nola Città dei Gigli. SECONDA FASE Girone ICedacri sitting volley Giocoparma-Polisportiva Campeginese 3-0 (25-13, 25-15, 25-11); ASD Sitting volley Chieri ’76-Cedacri sitting volley Giocoparma 0-3 (14-25, 15-25, 11-25); Polisportiva Campeginese-ASD Sitting volley Chieri ’76 0-3 (18-25, 21-25, 14-25). Girone LSitting volley Brembate Di Sopra-Altaresa Pordenone 0-3 (18-25, 21-25, 20-25); Sitting volley Brembate Di Sopra-Dream Volley Pisa 3-1 (21-25, 25-19, 25-19, 25-23); Dream Volley Pisa-Altaresa Pordenone 0-3 (13-25, 11-25, 22-25). FASE FINALE Le squadre qualificateSynergie Fermana, Nola Città dei Gigli, Cedacri sitting volley Giocoparma e Altaresa Pordenone. I gironiPool A: Cedacri Sitting Volley Giocoparma, Synergie FermanaPool B: Nola Città dei Gigli, Altaresa Pordenone Il calendarioSabato 21 maggioOre 10 Cedacri Sitting Volley Giocoparma-Synergie Fermana (campo 1)ore 10.15 Nola Città dei Gigli-Altaresa Pordenone (campo 2)ore 15 Synergie Fermana-Nola Città dei Gigli (campo 1)ore 15.15 Cedacri Sitting Volley Giocoparma-Altaresa Pordenone (campo 2)ore 18 Altaresa Pordenone-Synergie Fermana (campo 1)ore 18.15 Cedacri Sitting Volley Giocoparma-Nola Città dei Gigli (campo 2) Domenica 22 maggioFinale 3°-4 posto (ore 10)Finale 1°-2° posto (a seguire) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Golden Nations League, la nazionale femminile è medaglia d’oro con una giornata d’anticipo!

    Di Redazione Altra grande prova per la nazionale femminile di sitting volley di Amauri Riberiro nella Golden Nations League, in corso di svolgimento in Slovenia, dove ha prima superato agilmente la Germania con un netto 3-0 (25-4, 25-10, 25-14) per poi ripetersi questa sera contro le padrone di casa della Slovenia, battute 3-0 (25-14, 25-16, 25-22). Grazie ai risultati maturati oggi, la nazionale femminile conquista la medaglia d’oro con una giornata d’anticipo. Sabato mattina, nel match vinto 3-0 contro la Germania, Bosio e compagne si sono rese protagoniste di un’ottima prova durante la quale hanno dimostrato una certa superiorità in tutti i fondamentali. Nel secondo match di giornata giocato contro la Slovenia la nazionale azzurra è partita subito forte e ha staccato nettamente le avversarie. Nel secondo e terzo set il copione non è mai cambiato e l’Italia ha viaggiato spedita sino al definitivo 3-0. Domenica alle ore 13 l’Italia scenderà in campo contro la Polonia per l’ultimo match del torneo, a questo punto ininfluente ai fini della classifica. I risultati29/04: Slovenia-Polonia 3-0 (25-8, 25-19, 25-21); Italia-Ungheria 3-0 (25-14, 25-11, 25-6); Germania-Slovenia 1-3 (10-25, 17-25, 25-22, 24-26)30/04: Italia-Germania 3-0 (25-4, 25-10, 25-14) ; Polonia-Ungheria (19-25, 25-18, 25-21, 25-19) ; Polonia-Germania 2-3 (25-22, 14-25, 25-20, 9-25, 8-15) ; Slovenia-Italia 0-3 (14-25, 16-25, 22-25)1/05: Ungheria-Germania (ore 10); Italia-Polonia (ore 13); Slovenia-Ungheria (ore 16) Classifica: 1. Italia, 2. Slovenia 3. Polonia, 4. Germania, 5 Ungheria (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggiati i gironi del Campionato Italiano maschile e femminile

    Di Redazione Si è svolto oggi, nella sede della Federazione Italiana Pallavolo in via Vitorchiano a Roma, il sorteggio della fase finale del Campionato Italiano di Sitting Volley femminile e maschile. Nel torneo femminile, in programma sabato 7 e domenica 8 maggio a Cesenatico (FC), le formazioni qualificate sono state divise in due gironi da tre squadre ciascuno e si sfideranno con la formula del round robin; al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente alle semifinali. Le seconde e terze classificate, invece, giocheranno le sfide incrociate per decretare le restanti due semifinaliste. Successivamente la manifestazione continuerà con le semifinali e le finali per le medaglie in programma domenica 8 maggio. Nel torneo maschile, invece, che si disputerà a Budrio (BO) il 21 e 22 maggio, le squadre giocheranno con la formula della Final Four. Le migliori quattro provenienti dalla seconda fase (non ancora terminata) si affronteranno in un unico girone e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Il torneo proseguirà poi con le finali per il terzo posto e per il primo posto, in programma nella giornata di domenica. CAMPIONATO ITALIANO FEMMINILE LE SQUADRE QUALIFICATE Dream Volley Pisa, Diasorin Fenera Chieri ’76, Volley Club Cesena, Cedacri sitting volley GiocoParma, Sport Acedemy 360 Roma, Nola Città dei Gigli. I GIRONIPool A: Cedacri Sitting Volley Gioco Parma, Diasorin Fenera Sitting Volley Chieri ’76, Nola Città dei GigliPool B: Roma SportAcademy 360, Volley Club Cesena, Dream Volley Pisa IL CALENDARIO Sabato 7 maggioOre 9.30 Cedacri Sitting Volley Gioco Parma- Diasorin Fenera Chieri ’76 (campo 1) e Sport Academy 360 Roma – Volley Club Cesena (campo 2)ore 11:30 Diasorin Fenera Chieri ’76 – Nola Città dei Gigli (campo 1)ore 11:45 Volley Club Cesena – Dream Volley Pisa (campo 2)ore 15 Nola Città dei Gigli – Cedacri Sitting Volley Gioco Parma (campo 1) e Dream Volley Pisa – Sport Academy 360 Roma (campo 2)ore 18 e ore 18.15 Quarti di finale Domenica 8 maggioSemifinali 1°-4° posto (ore 8.30)Finale 5°-6° posto (ore 10.15)Finale 3°-4 posto (ore 10.30)Finale 1°-2° posto (ore 12) CAMPIONATO ITALIANO MASCHILE Le squadre già qualificate: Synergie Fermana, Nola Città dei Gigli I GIRONIPool A: Vincitrice Girone I (seconda fase), Synergie FermanaPool B: Nola Città dei Gigli, vincitrice Girone L (seconda fase) IL CALENDARIO Sabato 21 maggioOre 10 Vincitrice Girone I vs Synergie Fermana (campo 1)ore 10.15 Nola Città dei Gigli vs vincitrice Girone L (campo 2)ore 15 Synergie Fermana vs Nola Città dei Gigli (campo 1)ore 15.15 Vincitrice Girone I vs vincitrice Girone L (campo 2)ore 18 vincitrice Girone L vs Synergie Fermana (campo 1)ore 18.15 Vincitrice Girone I  vs Nola Città dei Gigli (campo 2) Domenica 22 maggioFinale 3°-4 posto (ore 10)Finale 1°-2° posto (a seguire) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO