consigliato per te

  • in

    Golden Nations League, al via il 28 aprile. Le italiane convocate e il calendario

    Di Redazione

    Prenderà il via, giovedì 28 aprile a Sampeter (Slovenia), la Golden Nations League femminile di sitting volley. Dopo il successo ottenuto in Finlandia ai Pajulahti Games a fine gennaio, la nazionale femminile di Amauri Ribeiro è pronta a vivere un tre giorni di emozionanti gare nel secondo appuntamento internazionale del nuovo anno. Alla manifestazione, che terminerà domenica 1° maggio, oltre all’ Italia parteciperanno anche la Germania, l’Ungheria, la Polonia e la Slovenia. Le vice campionesse d’Europa faranno il proprio esordio venerdì 29 contro l’Ungheria (ore 17.30), per poi affrontare Germania (30/04, ore 10), Slovenia (30/04, ore 19.30) e Polonia (1/05, ore 13).

    Queste le atlete convocate dal commissario tecnico Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000), Raffaela Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia), Silvia Biasi (Volley Codognè), Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli).  

    Il calendario completo29/04: Slovenia-Polonia (ore 15); Italia-Ungheria (ore 17.30); Germania-Slovenia (ore 20)30/04: Italia-Germania (ore 10); Polonia-Ungheria (ore 12.30); Polonia-Germania (ore 17); Slovenia-Italia (ore 19.30)1/05: Ungheria-Germania (ore 10); Italia-Polonia (ore 13); Slovenia-Ungheria (ore 13)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Budrio la fase finale del Campionato italiano maschile di sitting volley

    Di Redazione Sarà il Palazzetto dello Sport di Budrio, in provincia di Bologna, la sede della fase finale della quinta edizione del Campionato Italiano maschile di sitting volley, che si disputerà sabato 21 e domenica 22 maggio. Il torneo maschile si giocherà con la formula della Final Four. Le migliori quattro provenienti della seconda fase (non ancora terminata) si affronteranno in un unico girone e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Il torneo proseguirà poi con le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma nella giornata di domenica.Il sorteggio per gli accoppiamenti delle squadre del torneo maschile e femminile è in programma venerdì 29 aprile alle ore 12 presso la sede della Federazione Italiana Pallavolo.La fase finale del Campionato italiano maschile di sitting volley, verrà organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo, in collaborazione con il Comitato Regionale FIPAV Emilia Romagna, il Comitato Territoriale FIPAV Bologna e la Regione Emilia Romagna. Le finali 3°-4° posto e 1°-2° posto in programma domenica 22 maggio saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo. Il programma gare21/05GironeOre 10 A vs B (campo 1); ore 10.15 C vs D (campo 2); ore 15 B vs C (campo 1); ore 15.15 A vs D (campo 2); ore 18 D vs B (campo 1) e A vs C (campo 2) 22/05Finale 3°-4 posto (ore 10)Finale 1°-2° posto (a seguire) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionale maschile di sitting volley a lavoro a Tirrenia, i convocati

    Di Redazione Dopo l’ultimo collegiale di Nuoro, prosegue in Toscana il lavoro della nazionale maschile di sitting volley. Gli azzurri infatti, si riuniranno a Tirrenia (PI) da venerdì 22 a lunedì 25 aprile, per portare avanti un ulteriore programma di lavoro in vista dei prossimi impegni ufficiali. Questi gli atleti convocati dal commissario tecnico Alireza Moameri: Federico Blanc, Davide Dalpane (Scuola di Pallavolo Ravenna); Giuseppe Di Mare (ASD Rotonda Volley); Michele Emanuele Di Ielsi (ASD Termoli Pallavolo); Simone Drigo (ASD Alta Resa); Claudiu Daniel Farcas (Giocoparma ASD); Massimo Paolo Gamba (Polisportiva Pallavolo Brembate di Sopra); Rasiel Roberto Hernandez Salgado (ASD Cus Verona); Sergio Ignoto, Paolo Mangiacapra (ASD Nola Città dei Gigli); Alessandro Issi (ASD Fiano Romano Pallavolo); Luca Vallasciani (Scuola di Pallavolo Fermana). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campionato Italiano: si completa il quadro della Final Six femminile

    Di Redazione Nel fine settimana il Campionato Italiano Assoluto di Sitting Volley ha fatto tappa a Cagliari, Fermo, Nola e Napoli. Nel torneo femminile si sono disputati i gironi A e C, che hanno completato il quadro delle squadre qualificate alla Final Six. Nel girone A si sono assicurate un posto la Dream Volley Pisa e la Diasorin Fenera Chieri ’76: la formazione campione d’Italia ha prima superato il Cagliari Volleyball con il punteggio di 3-0 (25-5, 25-23, 25-10) per poi ripetersi contro la Chieri ’76, superata 3-0 (25-9, 25-8, 25-17). Nell’altro incontro di giornata, Chieri ha battuto per 3-1 (27-25, 25-16, 25-23, 25-20) la squadra di casa. Nel girone C, invece, al termine della terza giornata disputata a Napoli hanno conquistato la qualificazione alla fase finale il Nola Città dei Gigli e la squadra capitolina Sport Academy 360 Roma. Queste le squadre qualificate alla Final Six femminile: Dream Volley Pisa, Diasorin Fenera Chieri ’76, Volley Club Cesena, Cedacri sitting volley GiocoParma, Sport Academy 360 Roma, Nola Città dei Gigli. Nel campionato maschile, invece, si è giocata a Fermo la pool H, che ha dato come verdetto è la qualificazione alla fase finale della Scuola di Pallavolo Fermana e della Scuola di Pallavolo Ravenna. La formazione di casa, infatti, ha prima superato Ravenna per 3-1 (25-15, 25-14, 24-26, 25-21) per poi ripetersi contro la ASD Fonte Roma Eur con il risultato di 3-2. Nel terzo match di giornata la formazione capitolina ha superato con il punteggio di 3-1 Scuola di Pallavolo Ravenna.  A Nola si è giocata invece l’ultima giornata del girone F, che ha visto la squadra di casa del Nola Città dei Gigli chiudere il proprio raggruppamento a punteggio pieno. Il Nola e l’ASD Rotonda Volley, in virtù dei risultati maturati al termine delle tra giornate, hanno conquistato il passaggio del turno. Queste le squadre qualificate alla 2a fase:Girone A: Sitting Volley Brembate di Sopra, Altaresa PordenoneGirone B: Dream Volley Pisa, ASD Sitting Volley Chieri ‘76Girone C: Cedacri Sitting Volley GiocoParma, Polisportiva Campeginese ASDGirone D: Scuola di Pallavolo Fermana, Scuola di Pallavolo RavennaGirone E: ASD Fonte Roma EUR, Volley Academy Teodoro CicatelliGirone F: Nola Città dei Gigli, ASD Rotonda Volley RISULTATI FEMMINILEPrima fase  Girone ACagliari-Pisa 0-3 (5-25; 23-25; 10-25)Pisa-Chieri 3-0 (25-9; 25-8; 25-17)Chieri-Cagliari 3-1 (27-25; 25-16; 25-23; 25-20) Girone CLibera Mente Napoli-SVR Roma 0-3 (3-25; 10-25; 8-25)Nola- SVR Roma 3-2 (25-23; 11-25; 25-4; 19-25; 15-7)Nola-Libera Mente Napoli 3-0 (25-7; 25-17; 25-13) MASCHILEPrima fase Girone FNola-Volley Academy Cicatelli 3-0 (25-9; 25-15; 25-13)Rotonda Volley-Volley Academy Cicatelly 0-3 (18-25; 23-25; 21-25)Nola-Rotonda Volley 3-0 (25-12; 25-14; 25-16) Girone HRavenna-Fermo 1-3 (15-25; 14-25; 26-24; 21-25)Roma-Ravenna 3-1 (25-18; 16-25; 25-17; 28-26)Fermo-Roma 3-2 (25-21; 25-18; 19-25; 22-25; 15-6) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sitting Volley, l’8 aprile a Potenza il convegno “Uno sport inclusivo”

    Di Redazione Uno sport inclusivo, non è un semplice motto ma la vera essenza del Sitting Volley, disciplina paralimpica nata per mettere sullo stesso piano, e precisamente seduti per terra, atleti con disabilità insieme a normodotati. Uno sport inclusivo è anche il titolo di un convegno che si terrà a Potenza presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo Sinisgalli venerdì 8 aprile a partire dalle ore 09:30 promosso dalla società Ascd Santa Maria di Potenza che si è avvicinata da poco a questo sport nato nel 1956 e che dal 1980 è diventato disciplina paralimpica. Ad aprire l’evento ci saranno i saluti del Dirigente Scolastico Giovanna Gallo e dei rappresentanti delle istituzioni locali, il Presidente del Coni Leopoldo Desiderio, l’Assessore comunale allo Sport Gianmarco Blasi, il Presidente Fipav Vincenzo Santomassimo, il referente di Sport e Salute  Matteo Trombetta ed il commissario Cip Fernando Zappile; il nucleo centrale è rappresentato però dagli interventi di Guido Pasciari, referente nazionale per il Sitting Volley e l’omologo regionale Giannantonio Di Sanzo, Gianluca Casaletto tecnico di Sitting Volley della società potentina ed il medico fisiatra Simone Brienza. Atleti ed alunni della scuola avranno modo inoltre di conoscere da vicino le storie del capitano della nazionale femminile di Sitting Volley Alessandra Vitale e di Giuseppe Di Mare, atleta del Rotonda Volley e della nazionale italiana che avranno modo di raccontarsi grazie alla moderazione del prof. Giuseppe Scelsi prima di scendere in campo in palestra per dare una dimostrazione pratica nella palestra dell’istituto dove per l’occorrenza verranno allestiti dei campi regolamentari di Sitting Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Campionato italiano femminile si concluderà a Cesenatico il 7 e 8 maggio

    Di Redazione Dal 7 all’8 maggio, presso il Centro Sportivo di Bagnarola a Cesenatico (FC) andrà in scena la fase finale della quinta edizione del Campionato Italiano femminile di sitting volley. A contendersi il titolo tricolore saranno le sei squadre qualificate della prima fase, che terminerà il prossimo weekend, che daranno vita così ad una Final Six. La formula del torneo prevedrà che le formazioni qualificate verranno divise in due gironi da tre squadre ciascuno e si sfideranno con la formula del round robin e al termine di tutti gli incontri verrà stilata la classifica. Le prime classificate di ciascun raggruppamento accederanno direttamente in semifinale. Le seconde e terze classificate, invece, giocheranno le sfide incrociate per decretare le restanti due semifinaliste. Successivamente la manifestazione continuerà con le semifinali e le finali per le medaglie in programma domenica 8 maggio. I gironi verranno sorteggiati al termine della fase a pool che terminerà con le gare in programma nel weekend del 9 e 10 aprile. Il programma gare7/05Fase a gironiOre 9.30 prima partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2); ore 11:30 seconda partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2); ore 15 terza partita girone A (campo 1) e girone B (campo 2) Quarti di finaleore 18 e ore 18.15 8/05Semifinali 1°-4° posto (ore 8.30)Finale 5°-6° posto (ore 10.15)Finale 3°-4 posto (ore 10.30)Finale 1°-2° posto (ore 12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La nazionale femminile di Sitting al lavoro dal 20 al 24 aprile a Reggiolo

    Di Redazione Prosegue il lavoro della nazionale femminile di sitting volley. Le azzurre infatti, mercoledì 20 aprile si ritroveranno a Reggiolo (RE) per portare avanti un ulteriore periodo di preparazione che si concluderà domenica 24 aprile. Queste le atlete convocate dal CT Amauri Ribeiro: Giulia Aringhieri, Giulia Bellandi, Eva Ceccatelli, Sara Cirelli, Elisa Spediacci (Dream Volley Pisa ASD); Flavia Barigelli (A.S.D. Astrolabio 2000), Raffaella Battaglia (Pallavolo Raffaele Battaglia), Silvia Biasi (Volley Codognè), Francesca Bosio (Argentario Calisio Volley); Sara Desini (Pallavolo Olbia); Asia Sarzi Amadè (Giocoparma A.S.D.); Alessandra Vitale (Nola Città dei Gigli). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sitting Volley Club Cesena vola alla Final Six Nazionale

    Di Redazione Domenica pomeriggio si è concluso il fine settimana cesenate dedicato al Sitting Volley: due giorni intensi in cui alla palestra Collodi di Villachiaviche la formazione paralimpica del Volley Club Cesena ha incontrato a più riprese il Cedacri Gioco Sv Parma. L’obiettivo era quello di uscire come testa di serie del girone e così è stato: il Volley Club Cesena, dopo aver vinto due gare su tre contro le vicecampionesse italiane, si qualifica per la Final Six di maggio. Coach Tartaglione è molto soddisfatta: “Noi e Parma siamo due squadre forti, provenienti dalla stessa regione e con gli stessi obiettivi nei confronti del Sitting Volley. Siamo una squadra compatta, ci siamo comportate bene in attacco e a muro. Ringrazio le ragazze per il bellissimo weekend, il Presidente Morganti da sempre presente al nostro fianco e il Comune di Cesena che ci supporta da anni. E poi a nome di tutta la squadra vorrei ringraziare lo staff che si è preso cura di noi in questi giorni, facendoci giocare con serenità. Senza dimenticare anche il pubblico che ha riempito gli spalti“. Prosegue il Presidente Morganti: “Sono orgoglioso che la nostra squadra di Sitting Volley, nata da una felice intuizione di Monica Tartaglione ed Elisabetta Piraccini nel 2014, con questa vittoria abbia centrato la qualificazione alla finale nazionale a sei squadre come testa di serie del girone. Il talento e l’abnegazione di tutte le parti coinvolte, giocatrici e staff sono stati fusi per ottenere questo primo importante obiettivo“. Anche il Vice Sindaco Castorri ha presenziato alla tappa cesenate: “Ho voluto salutare le formazioni paralimpiche di Cesena e Parma: quello di questo weekend è stato un evento importante in cui aver messo in mostra la pallavolo da seduti del nostro territorio ha senz’altro veicolato quel forte messaggio di inclusione sociale implicito nella disciplina stessa“. RisultatiGara 1 Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 3-1 (25-23, 25-18, 15-25, 25-11)Gara 2 Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 3-1 (19-25, 25-21, 25-15, 25-22)Gara 3Volley Club Cesena – Cedacri Gioco Sv Parma 0-3 (9-25, 13-25,15-25) Il Sitting Volley Club Cesena:Roberta Pedrelli, capitano – Giulia Farnedi – Silvia Biguzzi – Romina Foschi – Giada Mioni – Giada Martini – Francesca Bosio – Sara Desini – Silvia Biasi – Camilla Lazzarini.Coach Monica Tartaglione. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO