consigliato per te

  • in

    B maschile: buona la prima per Scanzo nei play off, a Trento finisce 1-3

    Scanzo dopo aver spadroneggiato in regular season, si supera nel momento cruciale: in gara 1 dei play-off il blitz 3-1 a Trento condensa tutto ciò che va messo all’interno di un match di questa importanza.

    Eccellente l’approccio, ancor più la tenuta nel punto a punto quasi cronico fino all’essenza che si traduce in quei passaggi in cui i padroni di casa avrebbero potuto scappare dando, di conseguenza, un senso probabilmente diverso ad un sabato perfetto. Reso tale con una encomiabile prova di squadra in cui hanno brillato due cecchini come Luca Innocenti e Simone Falgari: 26 punti per lo schiacciatore, 20 per l’opposto.  

    La cronaca

    L’inizio fa subito ben sperare quanto a concentrazione e lucidità. Basti pensare che Trento mette la testa avanti soltanto sul 18-17 e prima aveva solamente potuto riassorbire il doppio -4 (4-8, 10-14). Innocenti prima mette l’ennesimo break (19-21 costringendo Conci al time-out) poi conserva il +3 sancito da un muro di Reseghetti. Il finale è tutto di Falgari che prima porta al set point poi rompe l’equilibrio.

    I padroni di casa però reagiscono (4-1), ma Scanzo risponde immediatamente agganciando a 7 con Innocenti. E’solo l’inizio di un punto a  punto fatto di sorpassi e controsorpassi (trentini al massimo vantaggio 16-13 annullato da uno 0-3 con ace di Falgari) con equilibrio che resta fino a quota 21. Un attacco out dell’opposto vale il 24-21, i nostri piazzano altri due muri prima di cedere ad un tocco di Pellacani.

    Il terzo periodo ricalca lo sviluppo di quello precedente, ma sul 13-11 Gritti fermato viene rimpiazzato da Carobbio poi un (presunto) tocco su un diagonale di Falgari non viene ravvisato e Fabbri sotto 13-16 ferma il gioco. Una pausa che fa bene tanto che Scanzo rientra e “sgasa” 4-0. Una freccia che resta inserita fino al 18-19 quando un calo di Carobbio riporta avanti l’UniTrento e Gritti nella mischia sul 21-19. Valsecchi rialza il muro (21-21), i giallorossi annullano la chance del 2-1 interno e approfittano di due regali consecutivi in attacco per  il 24-26.

    L’inerzia è nelle mani di Valsecchi e compagni che cominciano alla grande il quarto parziale, gli avversari resistono fino al 9-9 e 12-13 prima di cedere dinanzi alla dirompenza “stappata” dall’ace con bacio al nastro di Gritti (14-17) e proseguita con due muri mortiferi che lanciano il monologo finale. 

    Mercoledì Sant’Anna-Trento e sabato al PalaDespe (ore 21) si decide tutto contro i piemontesi.

    Trento-Scanzo 1-3 (23-25 25-23 24-26 16-25)

    Unitrento: Brignach 11, Graziani 1, Bristot 18, Ceolin 9, Mentasti (L), Spagnolli, Pellacani 10, Bernardis 10, Sandu 5, Dell’Osso 1, Fedrici. N.e. Frassanella, Pesce (L), Braito. All. Conci.Scanzo: Reseghetti 6, Innocenti 26, Fornesi (L), Falgari 20, Carobbio, Carminati, Valsecchi 5, Gritti 8, Marzorati 4, Viti (L). Non entrati: Festa, Pini, Benbourahel, Schembri. All. FabbriArbitri: Martini, Resta

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Tuscania supera Ancona e si prende la prima delle due finali play off

    Una Maury’s Com Cavi Tuscania praticamente perfetta supera in tre set Begin Volley Ancona e si aggiudica con il massimo scarto la prima delle due finali play off. Mvp del match, Michele Simoni autore di una prestazione davvero super.

    Ora l’appuntamento è per mercoledì prossimo quando alle 20 Tuscania scenderà in campo a Sassuolo contro Kerakoll Volley per gara due.

    La cronaca

    Al fischio di inizio dei signori arbitri Erika Burrascano e Raffaella Ayroldi, Perez Moreno dispone Tuscania in campo con Marrazzo in regia e Buzzelli opposto, Festi e Simoni al centro, Genna e Lucarelli di banda, Rizzi libero. Coach Della Lunga risponde con Larizza in regia con Santini opposto, Fantauzzo e Ferrini di banda, Ferraro e Gasparroni al centro, Giorgini libero.

    Parte forte Tuscania il muro di Simoni per il primo break 6-2. Ancora un muro di Buzzelli su Fantauzzo e Ancona è costretta a fermare il gioco 9-4. Due tocchi consecutivi a rete di Fantauzzo e Tuscania trovail massimo vantaggio 17-12, Della Lunga ricorre al secondo time-out. L’ace di Festi per il 21-16. L’errore di Ferrini dai nove metri chiude il primo parziale 25-19.

    Secondo set con Tuscania subito avanti 5-9. Il muro di Festi su Fantauzzo costringe gli ospiti a fermare il gioco 12-7. Al rientro in campo, attacco vincente di Genna, ace di Festi e mani fuori di Buzzelli e Tuscania prende il largo15-8. Simoni chiude una lunga azione, secondo time-out chiesto da Della Lunga 16-8. Festigiganteggia a rete 20-11. Reazione ospiti, l’attacco di Buzzelli finisce fuori, Perez Moreno ne approfitta per fermare il gioco 20-14. Parziale di 0-4 per Ancora con Ferrini al servizio, nuovo time-out Tuscania 22-18. Due primi tempi, uno di Festi l’altro di Simoni chiudono il parziale 25-21.

    Terzo set con gli ospiti che provano subito la fuga 3-7, Tuscania ferma il tempo. Si va procede punto a punto con gli ospiti avanti 10-14. Due muri di Lucarelli e Tuscania prima pareggia e poi conSimoni ace si porta avanti 15-14. Muro di Buzzelli su Ferrini 17-14. A segno il primo tempo di Simoni, la panchina ospite ferma il gioco 21-17. Al rientro ancora Simoni con un pallonetto 22-17. Fantauzzo annulla il primo delle cinque match ball in favore di Tuscania 24-20. Lo stesso martello marchigiano sbaglia dai nove metri e la Maury’s Com Cavi Tuscania si aggiudica set e incontro 25-20.

    Maury’s Com Cavi Tuscania – Begin Volley Ancona 3-0 (25-19; 25-21; 25-20)

    Maury’s Com Cavi Tuscania: Buzzelli (cap) 15, Simoni 8, Genna 9, Festi 9, Lucarelli 5, Stoleru, Pieri, Borzacconi, Marrazzo 2, De Angelis, Rizzi (L1), Facchini, Quadraroli (L2), Rogacien. All. Victor PerezMoreno, 2° All. Francesco BarbantiBegin Volley Ancona: Giorgini, Larizza 1, Giombini, Pulita, Albanesi, Gasparroni 2, Fantauzzo 10, Tomassetti, Ferraro 2, Ferrini 11, Sansonetti, Ujkaj, Santini 9, Durazzi. All. Dore Della Lunga. 2° All.Paolo MontiDurata: ’28, ’29, ’27Abitri:  Erika Burrascano e Raffaella AyroldiMVP: Michele Simoni premiato da Vincenzina Astolfi, dirigente Tuscania Volley

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, al via i Play Off per a Nef Osimo: “Vogliamo arrivare in fondo”

    Ci siamo. Comincerà sabato 18 maggio alle ore 18.00 il cammino play-off della Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo. Al Pala Bellini arriverà il Villa d’Oro Modena per la prima di una doppietta di partite da dentro o fuori.

    “Giocheremo contro una compagine forte e ben strutturata ma noi non siamo da meno – sottolinea il ds osimano Amedeo Gagliardi – . Affronteremo questo match senza porci dei limiti perché vogliamo arrivare fino in fondo, giocando la nostra pallavolo”.

    Un risultato, quello dell’ingresso nell’esclusivo circolo dei play-off, tanto agognato dalla società biancoblu. “Già dalla costruzione della squadra di quest’anno ci eravamo posti l’obiettivo di giocare fino all’ultima palla per raggiungere i play-off – racconta Gagliardi – quest’anno ci siamo riusciti mentre nella passata stagione li avevamo soltanto sfiorati“. Ecco perché “siamo soddisfatti della squadra e dello staff ma ora dobbiamo voltare pagina perché ci aspetta questo mini-campionato da affrontare al massimo per ottenere il massimo“.

    La responsabilità è grande ma il gruppo a disposizione di coach Roberto Pascucci è sicuramente all’altezza. “Ha dato sempre il massimo – ricorda il ds – . Sicuramente la società ci ha sempre supportato, come con l’arrivo natalizio di Boesso che ha dato i suoi frutti“. E conclude: “Faccio i complimenti a lui ed a tutto il gruppo che avevamo costruito perché questo risultato è prevalentemente merito loro”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Grottaglie inizia i Play Off contro Reggio Calabria

    Il Volley Club Grottaglie, vincitore del Girone H del campionato nazionale di Serie B, si appresta ad iniziare il suo percorso ai playoff. I granata del Patron Quaranta inizieranno dal parquet amico del Pala Campitelli, sabato 18 maggio alle ore 20:00. 

    Dall’altro lato della rete Grottaglie troverà la Domotek Volley Reggio Calabria, vincitrice del Girone I da imbattuta e autentica macchina da record a livello nazionale. Un impegno, quello che attende Fiore e compagni, sicuramente complicato, come testimonia il precedente in Coppa Italia che ha visto prevalere i Calabresi per 3-1. 

    Servirà un’ennesima prova da grandissima squadra del Volley Club che conta anche sulla spinta dei mille del Pala Campitelli per superare un avversario di grande livello. 

    Ad introdurre il match è Davide Antonazzo, centrale Grottagliese e nativo della Città delle Ceramiche: “È stato un anno bello intenso, abbiamo lavorato duramente per arrivare a questo momento della stagione. Giochiamo contro una squadra forte, difficile da affrontare e che rispettiamo. Abbiamo bisogno del nostro pubblico per cercare di tagliare questo traguardo storico”. 

    La gara sarà diretta da Cervellati e Aleo. Ingresso al Pala Campitelli dalle 18:30 con abbonamento o ticket all’ingresso. Fischio di inizio alle ore 20:00.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Tuscania pronta per gara 1, Buzzelli: “Sarà una partita senza esclusione di colpi”

    “Dovremo essere attenti e pronti ad una partita di alto livello” così capitan Buzzelli sprona i suoi in vista del primo dei due incontri play-off in programma sabato alle 18 al Palazzetto dell’Olivo tra Maury’s Com Cavi Tuscania e The Begin Volley Ancona.

    Assieme a Kerakoll Volley Sassuolo le due squadre fanno parte di uno dei raggruppamenti con in palio l’accesso diretto alla Serie A3, essendo tutte e tre vincitrici dei rispettivi gironi.

    Reduci da una regular season a dir poco esaltante, con due solo partite perse dai marchigiani contro le quattro dei laziali, Tuscania e Ancona si incontrano per la prima volta nella loro storia.

    Entrambe dovranno poi affrontare Sassuolo: il Tuscania mercoledì 22 in trasferta e sabato 25 l’Ancona al Pala Flavio Brasili di Collemarino.

    Allenata dall’ex giocatore di Superlega Dore Della Lunga, campione d’Italia, d’Europa e del Mondo con Trento, il Volley Ancona vanta nel proprio roster giocatori top per la categoria come lo schiacciatoreFantauzzo, nominato miglior martello del girone F di Serie B lo scorso anno, e il centrale Mario Ferraro, ex di giornata avendo giocato a Tuscania nella stagione 2019/20 in Serie A3.

    “Domani (sabato) sarà sicuramente una partita emozionante senza esclusione di colpi -spiega Pierlorenzo Buzzelli- e sono sicuro che avremo dalla nostra il palazzetto pieno a sostenerci. Sono orgogliosodel cammino fatto fin qui dalla mia squadra: è vero che in molti ci davano come favoriti del girone ma da lì a vincerlo in mezzo ci sono tanti ostacoli e tanti sacrifici che solo noi sappiamo. Rispettare leaspettative non è mai scontato e la pallavolo è piena di esempi in cui i pronostici vengono ribaltati perché entrano in gioco altri fattori durante un’intera stagione”.

    “In questa finale play off -conclude il capitano- affrontiamo una squadra molto forte, che non perde una partita da 5 mesi e ha al suo interno giocatori di grande spessore, su tutti Fantauzzo e Ferraro, quest’ultimo mio caro amico con il quale ho giocato due anni e so bene quanto può essere pericoloso! In più il loro allenatore è un ex campione di Superlega, per me è sempre stato un esempio negli anni in cui ero nelle giovanili di Trento, insomma di pallavolo ne ha vista un bel po’ e saprà sicuramente come metterci in difficoltà, dovremo essere attenti e pronti ad una partita di alto livello”.

    Un curiosità, per capitan Buzzelli quella di quest’anno sarà la quinta finale play off… come dire anche la Maury’s Com Cavi Tuscania ha dalla sua chi di pallavolo ne ha vista molta e tutta ad alti livelli!

    A dirigere l’incontro, le signore Erika Burrascano e Raffaella Ayroldi. Probabile formazione iniziale degli ospiti: Larizza in regia con Santini opposto, Fantauzzo e Ferrini di banda, Ferraro e Gasparroni al centro, Giorgini libero.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il bilancio della Canottieri Ongina: “Al lavoro per il rilancio”

    In casa Canottieri Ongina è tempo di bilanci, con la formazione piacentina che ha chiuso il girone D di serie B maschile al quinto posto, lontano in termini di punti dalla zona play off. Ad analizzare l’annata sottorete è il direttore sportivo Donato De Pascali.

    “Non è stata – ammette il dirigente giallonero – l’annata che avevamo paventato, con una serie di disavventure sportive di vario genere che hanno inciso sul nostro cammino. Di natura non mi piace lasciar spazio ad alibi, come società abbiamo cercato di essere il più reattivi possibili, penso per esempio agli innesti di Muroni e Colella, ma è evidente che qualcosa non ha funzionato nel verso giusto. Ci siamo trovati subito in una situazione contingente nel delicato ruolo di opposto, tra una scelta estiva sbagliata sul vice e sul recupero difficoltoso di un giocatore-chiave come Malvestiti. Da lì abbiamo accusato una zoppìa tecnica da risolvere con una sferzata caratteriale, ma la reazione sotto questo punto di vista non c’è stata in modo deciso, con la situazione di difficoltà che ha invece un po’ accentuato le nostre insicurezze”.

    Quindi aggiunge. “La nostra annata è terminata come era iniziata, con una rimonta casalinga subìta da 2-0 a 2-3 (contro Viadana all’esordio e sabato scorso contro Caselle). Il dato 0 su 8 contro le quattro squadre che ci hanno preceduto in classifica penso sia abbastanza eloquente: evidentemente abbiamo dimostrato di non essere quelli che potevano ambire alla lotta per i due posti play off”.

    Infine, uno sguardo al futuro. “Siamo già al lavoro per costruire un’annata di rilancio e riportare la Canottieri Ongina a lottare per i primi posti, la piacevole abitudine della nostra storia recente con cinque partecipazioni ai play off negli ultimi sette anni, oltre all’annata stoppata dal Covid quando eravamo in testa ed escludendo la stagione appena terminata”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Molfetta sbanca Turi e chiude la stagione al quarto posto

    Ultimi sorrisi biancorossi della stagione: l’Indeco Molfetta sbanca il palazzetto di via Cisterna di Turi e chiude la stagione al quarto posto, appaiato al fortissimo Galatone, una delle favorite alla vigilia della stagione.

    L’ultima gara della stagione ha poco da raccontare, ma è la fotografia della stagione dell’Indeco Molfetta: tanti giovani in campo, guidati dall’esperienza di alcuni uomini di punta. I biancorossi attaccano meglio (48% contro il 31% dei biancoazzurri) e ricevono meglio degli avversari (52% contro il 45% di ricezione positiva). Buona prova a muro dei molfettesi con 15 block a referto (3 per Petruzzelli, Ingrosso, Cappelluti e Pisani) contro i 7 del Turi, la cui unica statistica migliore dell’Indeco è in battuta con 5 servizi vincenti contro i 4 dei biancorossi.

    Top scorer del match Vincenzo Petruzzelli con 23 firme sul match e il 54% di positività in attacco.

    La cronaca

    Difino deve rinunciare al regista Bernardi e si affida al 2003 Gadaleta, all’esordio da titolare, in diagonale con Petruzzelli, di banda Lorusso e Borghetti, al centro Pisani e Cappelluti, libero il giovane Giovine.

    Spinelli fa a meno dell’infortunato Manginelli e in regia schiera Petronella con Cassano opposto, Scio e Romano coppia di laterali, Furio e Milillo al centro, Basile libero.

    Il primo set fila liscio per l’Indeco con i biancorossi che mettono la quarta (5-8), a metà parziale sono ancora avanti (12-16) e chiudono agevolmente il game: 20-25.

    Nella seconda frazione di gioco, Ciccia e Ingrosso rimpiazzano Lorusso e Borghetti tra le fila dell’Indeco, mentre Portoghese e Lomurno rilevano Scio e Romano per il Turi. Un set fotocopia: Indeco subito avanti (6-8), la forbice si allarga (10-16) e i biancorossi chiudono il parziale 17-25.

    Stesse formazioni per le due compagini nella terza frazione. In avvio, mister Difino opta per il doppio cambio: dentro il 2007 Petruzzella al palleggio e il secondo opposto Rafanelli, fuori Petruzzelli e Gadaleta. Indeco avanti nelle primissime battute (6-8), poi Turi vuole allungare la partita (16-15) e mantiene il prezioso vantaggio: 25-22 a fine parziale.

    Senza storia il quarto parziale, con l’Indeco che dilaga (10-16 e 11-21). Toccante ultima battuta per capitan La Forgia, una vita in maglia biancorossa a più riprese e dopo varie importanti esperienze, anche in serie A2, sia in maglia molfettese che con altre storiche maglie del volley italiano. Il numero 10 molfettese rileva Pisani per l’ultima battuta, accompagnato dagli applausi dell’Indeco e del Turi e di tutto il pubblico. Termina 15-25 ed è festa Indeco.

    I biancorossi chiudono il campionato al quarto posto, con 46 punti, appaiati al Galatone e subito dietro le corazzate Gioia, Taviano e Grottaglie, queste ultime due compagini impegnate nel post season con i playoff promozione.

    Si chiude, così, una stagione ostica e con avversari di primissimo livello con l’Indeco Molfetta abile a non sfigurare mai contro avversari e atleti di primo grido, portando a casa importanti e soddisfacenti imprese nell’arco dell’annata sportiva. Da registrare anche l’importante attività giovanile del sodalizio biancorosso: nel corso del campionato, hanno trovato minuti importanti il palleggiatore, classe 2007 Petruzzella e il centrale, classe 2008 Caruso.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie a caccia del sogno serie A: “Daremo il massimo”

    Un girone condotto dalla seconda all’ultima giornata, chiuso ancor prima della pausa natalizia, quella del Volley Club Grottaglie sin qui è stata una cavalcata storica, che adesso i granata cercheranno di coronare con la prima, storica, promozione in Serie A3. 

    Grottaglie arriva ai playoff come testa di serie numero tre del tabellone che vedrà la squadra della Città delle Ceramiche affrontare Reggio Calabria (Al Pala Campitelli, sabato alle ore 20:00) e Campobasso (In Molise, martedì 21 maggio alle 20:00) nella Prima Fase dei Playoff che mette subito in palio uno dei due posti per la terza categoria nazionale. 

    Descrive il momento dei suoi il Patron Giuseppe Quaranta: “Questa stagione è stata un autentico trionfo, superando le nostre più rosee aspettative. Sapevamo di aver costruito una squadra competitiva e di aver compiuto un salto di qualità significativo dal punto di vista societario rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, il dominio assoluto nel girone, considerato uno dei più competitivi in Italia, è stata una sorpresa per molti. Ora ci troviamo di fronte a una fase dei playoff estremamente impegnativa, contro due squadre di altissimo livello, pronte per il salto di categoria. Daremo il massimo, come abbiamo fatto sin dal primo giorno di preparazione, per realizzare il nostro sogno di portare Grottaglie nell’élite dello sport nazionale. Il nostro successo fino a questo punto è testimonianza della qualità del lavoro di tutti i membri della società e del roster. Continueremo a lavorare instancabilmente ogni giorno, sperando che importanti aziende del territorio possano continuare a sostenere il nostro progetto e a spingerci sempre più in alto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO