consigliato per te

  • in

    Martedì via alla preparazione: cinque Campioni d’Italia al lavoro

    Trento, 18 agosto 2025
    Dopo il lungo weekend di Ferragosto, per l’Itas Trentino maschile arriva il momento di iniziare la propria attività in palestra; il raduno dei Campioni d’Italia in vista del fischio d’inizio della stagione 2025/26 è infatti fissato per le ore 15.30 di martedì 19 agosto, momento in cui i giocatori non impegnati con le Nazionali e l’intero staff tecnico, ad eccezione dell’allenatore Marcelo Mendez (anche lui impegnato con l’Argentina), si ritroveranno presso la BTS Arena di Trento (nuovo nome del PalaTrento) per iniziare a sostenere le prime sessioni di allenamento.A disposizione dell’Assistant Coach Adriano Di Pinto, che in questa prima fase dirigerà in prima persona l’attività, ci saranno quindi appena cinque dei quattordici atleti della rosa definita al termine del Volley Mercato estivo: il palleggiatore Acquarone, lo schiacciatore Bristot, i liberi Laurenzano e Pesaresi e il centrale Sandu; nel fine settimana si unirà al gruppo anche lo schiacciatore Ramon, reduce dalle qualificazioni europee con la Spagna. Tutti gli altri sono già in palestra da diversi giorni per preparare l’imminente Mondiale: Bartha con la Romania, Faure con la Francia, Flavio col Brasile, Gabi Garcia con gli Usa, Lavia, Michieletto e Sbertoli con l’Italia e Torwie con la Germania.Ad integrare il gruppo gialloblù in questa prima parte di attività ci saranno Matey Kaziyski (che svolgerà l’intera preparazione pre-campionato con la squadra) e alcuni fra gli elementi più promettenti dell’UniTrento Volley, la squadra Juniores di Trentino Volley che disputerà da ottobre il campionato di Serie B.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina e Macron confermano la loro partnership di successo!

    Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle maglie dei campioni della Yuasa Battery Grottazzolina nella sua storica seconda stagione consecutiva in Superlega.

    L’azienda bolognese Macron, ormai al fianco della M&G Scuola Pallavolo da diverse stagioni, nelle ultime annate sportive si è trasformata in una sorta di amuleto per il volley grottese, visti i risultati conseguiti. Risale ormai a qualche tempo fa il trionfo in A3 che riaprì le porte della categoria cadetta, e dopo la storica promozione in massima serie avvenuta in quel di Siena il 25 aprile 2024, si rinnova e si fortifica dunque una partnership di assoluto prestigio anche per la stagione 2025/26.

    Due realtà d’eccellenza, nei rispettivi ambiti, accomunate dal fatto di essere partite dal basso per spiccare il volo; entrambe con alle spalle oltre cinquant’anni di storia, ma anche di crescita ed  innovazione: “Io e l’azienda siamo entusiasti di questa partnership con la Yuasa Battery Grottazzolina – racconta Saverio Luciani, amministratore del Macron Sports Hub Civitanova Marche – Oltre ad essere una realtà della massima serie di volley, ritengo che M&G Scuola Pallavolo rappresenti un grandissimo esempio per tutti gli sportivi di tutti gli sport. L’approdo in SuperLega nel 2024 è una pagina della storia del volley che resterà scritta e raccontata negli annali. Siamo orgogliosi di essere stati al loro fianco nelle ultime due storiche stagioni e siamo prontissimi di esserlo anche nell’imminente campionato di massima serie, dove con la società stiamo studiando anche delle novità”.

    Novità che presto vedranno la luce. Novità che coinvolgeranno anche la “livrea” delle nuove maglie da gioco, con i tre kit (home, away e libero) in fase molto avanzata, grazie al gran lavoro del dirigente Riccardo Lupetti, ancora una volta in prima linea nello sviluppo grafico della maglia, da quest’anno con il prezioso contributo di Stefano Presenti, altro versatilissimo collaboratore di Grottazzolina su più fronti e da diverse stagioni: “La squadra è cambiata in parecchi interpreti – il pensiero del Responsabile Marketing M&G, Claudio Bonini – Non è cambiato però lo sponsor tecnico, e ne siamo felici dal momento che Macron rappresenta un marchio di grande prestigio nel mondo dello sport in generale, e nel volley in particolare. E’ però anche una questione di vicinanza al territorio, aspetto cui siamo particolarmente legati. Nell’Hub di Civitanova Marche abbiamo sempre trovato competenza e disponibilità a soddisfare ogni esigenza, grafica e non, non c’è pertanto alcuna necessità di andare a cercare fortuna altrove quando l’eccellenza è già qui a portata di mano. Confermarsi in questa categoria sarà sempre più difficile, l’auspicio è quello di continuare con Macron ad essere vincenti insieme”.

    “We can be heroes just for one day”, cantava l’immenso David Bowie. In casa Yuasa Battery l’intento è però quello di essere eroi non solo per un giorno: chissà che partire con un hero sul petto non possa aiutare Grottazzolina a realizzarlo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ancora il Macron Hero sul petto dei Campioni della Yuasa!

    Una partnership che si conferma e si consolida: sarà ancora il Macron Hero a dare bella mostra di sé sulle maglie dei campioni della Yuasa Battery Grottazzolina nella sua storica seconda stagione consecutiva in Superlega.L’azienda bolognese, ormai al fianco della M&G Scuola Pallavolo da diverse stagioni, nelle ultime annate sportive si è trasformata in una sorta di amuleto per il volley grottese, visti i risultati conseguiti. Risale ormai a qualche tempo fa il trionfo in A3 che riaprì di nuovo le porte della categoria cadetta, e dopo la storica promozione in massima serie avvenuta in quel di Siena il 25 aprile 2024, si rinnova e si fortifica dunque una partnership di assoluto prestigio anche per la s.s. 2025/26.Due realtà d’eccellenza, nei rispettivi ambiti, accomunate dal fatto di essere partite dal basso per spiccare il volo; entrambe con alle spalle oltre cinquant’anni di storia, ma anche di crescita ed  innovazione.
    “Io e l’azienda siamo entusiasti di questa partnership con la Yuasa Battery Grottazzolina” racconta Saverio Luciani, amministratore del Macron Sports Hub Civitanova Marche. “Oltre ad essere una realtà della massima serie di volley, ritengo che M&G Scuola Pallavolo rappresenti un grandissimo esempio per tutti gli sportivi di tutti gli sport. L’approdo in SuperLega nel 2024 è una pagina della storia del volley che resterà scritta e raccontata negli annali. Siamo orgogliosi di essere stati al loro fianco nelle ultime due storiche stagioni e siamo prontissimi di esserlo anche nell’imminente campionato di massima serie, dove con la società stiamo studiando anche delle novità.”

    Novità che ovviamente non possono ancora essere “spoilerate”, ma che presto vedranno la luce. Novità che coinvolgeranno anche la “livrea” delle nuove maglie da gioco, con i tre kit (home, away e libero) in fase molto avanzata, grazie al gran lavoro del dirigente Riccardo Lupetti, ancora una volta in prima linea nello sviluppo grafico della maglia, da quest’anno con il prezioso contributo di Stefano Presenti, altro versatilissimo collaboratore di Grottazzolina su più fronti e da diverse stagioni.
    “La squadra è cambiata in parecchi interpreti” il pensiero del Responsabile Marketing M&G Claudio Bonini. “Non è cambiato però lo sponsor tecnico, e ne siamo felici dal momento che Macron rappresenta un marchio di grande prestigio nel mondo dello sport in generale, e nel volley in particolare. E’ però anche una questione di vicinanza al territorio, aspetto cui siamo particolarmente legati. Nell’Hub di Civitanova Marche abbiamo sempre trovato competenza e disponibilità a soddisfare ogni nostra esigenza, grafica e non, non c’è pertanto alcuna necessità di andare a cercare fortuna altrove quando l’eccellenza è già qui a portata di mano. Confermarsi in questa categoria sarà sempre più difficile, l’auspicio è quello di continuare con Macron ad essere vincenti insieme.”
    We can be heroes just for one day, cantava l’immenso David Bowie. In casa Yuasa Battery l’intento è però quello di essere eroi non solo per un giorno; chissà che partire con un hero sul petto non possa aiutare. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultime settimane per acquistare gli abbonamenti a prezzi agevolati.

    Piacenza, 18 agosto 2025 – Prosegue a buon ritmo la campagna abbonamenti per assistere alle partite di Gas Sales Bluenergy Piacenza della stagione 2025-2026. Fino al 15 settembre 2025 la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, fino ad inizio campionato vendita aperta a tutti ai prezzi intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto), l’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Mauro Fabris (LegaF): “Le azzurre campionesse del mondo U21 giocheranno tutte in serie A”

    L’Italia Under 21 è campione del Mondo: nella rassegna iridata di categoria in Indonesia, le azzurrine guidate da coach Gaetano Gagliardi hanno conquistato la medaglia d’oro al termine di una finale al cardiopalma contro il Giappone, terminata con il risultato di 3-2 dopo che le Azzurrine erano anche passate in svantaggio 1-2. Una manifestazione che ha visto le 12 giocatrici italiane, tutte impegnate nei Campionati di Serie A 2025-26, cedere solo alle pari età della Turchia nella fase a gironi: sono cadute contro l’Italia, invece, la Repubblica Ceca, l’Algeria, la Polonia e l’Egitto nella Pool C, l’Indonesia e la Cina tra ottavi e quarti di finale e infine il Brasile e la selezione nipponica tra la semifinale e finale per l’oro. 

    Dopo l’argento conquistato nel 2023 e l’oro vinto nel 2021, l’Italia torna sul gradino più alto del podio della rassegna iridata. Nelle ultime quattro edizioni dei Mondiali di categoria, infatti, il bilancio è semplicemente straordinario: due argenti (2019 e 2023) e due ori (2021 e 2025). In generale, è il terzo successo iridato delle azzurrine, considerando anche l’oro del 2011, e la settima medaglia, con l’argento del 1997 e il bronzo del 2015. 

    Queste le parole del presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris, sulla vittoria delle Azzurrine: “La vittoria dei Mondiali Under 21 rappresenta un altro straordinario traguardo di questo biennio. A coach Gaetano Gagliardi, al suo staff e a tutte le azzurrine vanno i più sentiti complimenti da parte mia e di tutta la Lega. È per noi motivo di grande orgoglio che le dodici protagoniste di questo successo vestiranno tutte la maglia di un club della Serie A nella stagione 2025-26, a conferma dell’eccellenza e della capacità delle nostre società di valorizzare il talento italiano”. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in palestra con Bechis, Gennari, Traballi, Ruddins, Bosetti, Graziani, Mancini, Nwakalor e Ribechi

    È iniziata oggi, 18 agosto 2025, la nuova avventura della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di coach Marco Gaspari ha dato ufficialmente il via alla preparazione in vista di una stagione intensa e ricca di appuntamenti, che vedrà le ragazze toscane impegnate non solo nelle sfide del campionato di Serie A1 e Coppa Italia, ma anche in CEV Champions League e nel Campionato Mondiale per Club FIVB.

    Alcune novità di questa stagione riguardano lo staff tecnico: confermati Sandor Kantor come secondo allenatore, Marco Sesia come preparatore atletico e Andrea Panzeri, che da questa stagione ricoprirà il ruolo di sparring partner. Mentre al gruppo si aggiungono due nuovi innesti: Mattia Cozzi, che sarà il terzo allenatore, e Simone Maurilli, nuovo scoutman della squadra. Lo staff medico e fisioterapico vedrà al lavoro il responsabile fisioterapia Sebastiano Cencini, il nuovo fisioterapista Gioele Corti e l’osteopata Matteo Gori.

    I controlli medici di inizio stagione saranno eseguiti dai dottori Eligio Cavalli e Monica Fabbri che accompagneranno anche la squadra nel corso della stagione.

    La prima fase di allenamento si svolgerà a porte chiuse. La società comunicherà in seguito quali sedute saranno aperte al pubblico. A causa delle assenze dovute agli impegni con il Campionato mondiale femminile 2025 (22 agosto – 7 settembre, Thailandia), sono presenti nove atlete della prima squadra: Marta Bechis e Giulia Gennari (palleggiatrici), Gaia Traballi, Lindsey Ruddins e Caterina Bosetti (schiacciatrici), Emma Graziani, Giulia Mancini e Linda Nwakalor, con quest’ultima che proseguirà il lavoro di recupero iniziato l’11 agosto (centrali), oltre al libero, Manuela Ribechi.

    Il roster è completato da sei atlete della squadra neopromossa in Serie B1: Alice Bernardeschi (palleggiatrice), Ilaria Menon e Chiara Arcangeli (centrali), Perla Massaglia (schiacciatrice), Valentina Omonoyan (opposta) e Sara Grossi (libero).

    La Savino Del Bene sosterrà diversi test match in vista dell’inizio del campionato:10 settembre: allenamento congiunto a Scandicci contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia13 settembre: test match con Il Bisonte Firenze17 settembre: amichevole a Perugia contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia20 settembre: amichevole a Imola contro la Omag-Mt San Giovanni In M.No

    La preparazione si concluderà con la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà in campo le quattro migliori squadre della scorsa stagione: Savino Del Bene Volley, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara:26 settembre: semifinale contro Numia Vero Volley Milano27 settembre: finale 3° posto (ore 16:30) e finalissima (ore 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma, con Nakal le divise e l’abbigliamento arrivano dal Brasile

    Nakal è il nuovo partner tecnico della SMI Roma Volley per la stagione sportiva 2025/26: Nakal, azienda brasiliana di articoli sportivi, fondata nel 1998 a São Carlos, nello stato di San Paolo, arriva per la prima volta in Italia e in Europa per vestire le Wolves capitoline. L’azienda paulista è specializzata nella produzione di divise sportive di alta qualità.

    Nakal, tra gli altri, attualmente fornisce le divise alla squadra nazionale brasiliana di ginnastica, che ha vinto quattro medaglie alle ultime Olimpiadi di Parigi 2024, nonché a diverse squadre brasiliane di pallavolo, tra cui i due Club campioni del campionato brasiliano, Osasco e Minas Tenis Clube.

    I capi con il marchio Nakal, fabbricati in Brasile, vestiranno la squadra della Capitale in allenamento e nelle gare ufficiali oltre che nei momenti di rappresentanza e tempo libero della Roma Volley Club.“La SMI Roma Volley ringrazia Dagner Bianchini, fondatore e CEO di Nakal, per la fiducia e l’entusiasmo dimostrato e l’agenzia BSM Best Sports Management ltd per aver facilitato questa collaborazione“, sottolinea la società di Roma. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO