consigliato per te

  • in

    Per la The Begin Volley An una pausa prima del rush finale.

    La sconfitta contro la Monge Gerbaudo Savigliano ha sancito l’esito della regular season per la The Begin Volley che ormai deve concretamente pensare all’ipotesi play out, sebbene ci siano ancora due gare da disputare. Parteciperanno ai Play Out  le ultime 3 squadre classificate nel Girone Blu e le ultime 2 del Girone Bianco che disputeranno un  Girone all’italiana con gare di andata e ritorno. Le prime due squadre della classifica finale guadagneranno la permanenza in Serie A3, le altre tre retrocederanno in serie B.
    Al momento sembrerebbero ormai sicure due formazioni: i Diavoli Rosa Brugherio e la Energy Spike Campobasso; in coda al girone blu è ancora bagarre tra Gaia Energy Napoli, Bcc Tecbus Castellana Grotte, Vidyra Viridex Sabaudia, che rimandano tutto alle due ultime gare di regular season per decretare chi delle tre sarà salva. Le date della fase play out saranno: 16, 23 e 29 marzo – 6, 13, 20/21 e 27 aprile – 1, 4 e 11 maggio.
    Intanto nel week end il campionato di Serie A3 si ferma per lasciare spazio alla del Monte Coppa Italia che si disputerà a Longarone; a contendersi l’ambito trofeo ci saranno: Romeo Sorrento, Sieco Service Ortona, Personal Time San Donà e Belluno Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ospita Novara: “Play-Off? Non dobbiamo arrivarci a tutti i costi”

    C’è aria di grande sfida a Treviglio e il PalaFacchetti si prepara a gremire le sue tribune per il big match che negli ultimi anni è diventato un vero e proprio classico del Campionato italiano: domenica 23 febbraio, alle 17, Bergamo troverà l’Igor Gorgonzola Novara dall’altra parte della rete.

    Come arrivano le rossoblù a questa sfida? Lo spiega, Matteo Bertini, Direttore Sportivo del Volley Bergamo 1991: “Arriviamo da sei mesi di attività, come gli altri chiaramente, e non siamo brillanti. Stiamo cercando di recuperare chi aveva qualche acciacco e stiamo facendo un buon lavoro. Penso che saremo fisicamente pronti per questa sfida e per questa ultima parte di regular season che si gioca tutta in una settimana. Mentalmente? È vero che arriviamo da tante sconfitte consecutive, ma abbiamo fatto anche delle buone prestazioni: abbiamo rischiato di fare punti con Scandicci ma anche con Pinerolo e quindi questo, a livello mentale, ci fa arrivare bene alla gara con Novara. Poi, avendo raggiunto l’obiettivo stagionale, abbiamo la mente libera e quindi abbiamo una bella occasione per far vedere che anche con una grande possiamo dire la nostra”.

    “Pressione per un posto nei Play-Off? No, perché non ci dobbiamo arrivare a tutti i costi. Non è il nostro obiettivo stagionale, anche se abbiamo tanti punti di vantaggio a tre giornate dalla fine e quindi siamo favoriti in questo senso. Però credo che quello che ci deve rimanere in mente sia tutto il percorso che abbiamo fatto per arrivare sin qui con così tanti punti di vantaggio. Questo deve essere una forza e non una pressione”.

    “Che partita ci dobbiamo aspettare? Una partita dove dovremo combattere dal primo all’ultimo punto senza pensare chi c’è dall’altra parte della rete, ma pensando al nostro gioco, quello che abbiamo mostrato durante tutti questi mesi e che ci ha portato a fare dei risultati importanti. Vedendo le ragazze in allenamento, posso dire che non hanno assolutamente mollato, ma stanno provando a riprendere la loro condizione migliore. E questo mi fa ben sperare sul fatto che vedremo una bella partita. Tra il vincere e il perdere, naturalmente farà la differenza anche la prestazione di Novara, che è una squadra fenomenale”.

    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale tutta al femminile composta da Rossella Piana e Antonella Verrascina e sarà trasmessa in diretta da RAI Sport.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vallefoglia-Milano, Bici: “Palazzetto pieno? Sarà come avere un giocatore in più”

    Nella terz’ultima giornata di ritorno del Campionato di A1 Tigotà, la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia ospita domenica 23 febbraio alle 18 in un PalaMegabox tutto esaurito da giorni la Numia Vero Volley Milano, terza forza del campionato e in piena lotta con la Savino Del Bene Scandicci per la seconda piazza alle spalle di Conegliano. La partita, diretta da Luca Saltalippi ed Ilaria Vagni, sarà trasmessa in diretta su DAZN e in streaming su VBTV.

    Milano schiera nel sestetto quattro delle colonne della nazionale campionessa olimpica (Orro, Egonu, Danesi e Sylla) ed è reduce dalla vittoria casalinga sulle tedesche del Palmberg Schwerin che l’ha qualificata ai quarti di finale di Champions League, dove troverà le turche dell’Eczacibasi Istanbul. Quanto alle tigri, l’obiettivo resta la qualificazione ai playoff scudetto, riservata alle prime otto della classifica: Vallefoglia e Bergamo sono appaiate al settimo posto a quota 33 punti, mentre la nona, Pinerolo, insegue a sei lunghezze. Domenica Pinerolo sarà a Scandicci e Bergamo riceverà Novara. Nel prossimo turno, Vallefoglia sarà a Novara, mentre Pinerolo ospiterà Chieri e Bergamo andrà a Cuneo. Ultima giornata con Vallefoglia-Cuneo, Roma-Pinerolo e Bergamo-Firenze.

    Così presenta la partita l’opposta biancoverde Erblira Bici: “Sarà una partita dura e difficile, Milano è una squadra forte, creata per essere tra le prime in Italia e in Europa. Con loro, però, già all’andata dimostrammo di potercela giocare, come del resto è successo con tutte le big. E poi avremo il palazzetto pieno, per noi sarà come un giocatore in più in campo e ci spingerà a dare il meglio possibile”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Promozione A2, Melendugno e Brescia per il riscatto dopo il ko all’esordio

    Dopo solo quattro giorni di distanza dal big match con Trento, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronta la lunga trasferta pugliese con l’intento di ritrovare il sorriso. Anche le padrone di casa della Narconon Volley Melendugno condividono l’obiettivo riscatto, visto che sono reduci da cinque sconfitte consecutive tra Regular Season e Pool Promozione. La sfida In programma domenica 23 febbraio alle ore 17 alla Palestra Polivalente San Giuseppe Da Copertino di Lecce, si preannuncia equilibrata, basti pensare che le due squadre sono divise da soli quattro punti in classifica e il bilancio legato agli scontri diretti è in assoluta parità (1 a 1).

    Camilla Riccardi (Banca Valsabbina Millenium Brescia): “Nonostante fossimo reduci da una bella serie di vittorie, l’ultima partita non è andata come ci aspettavamo. Sarà fondamentale, adesso, voltare pagina per riprendere al meglio il nostro cammino, a partire dalla partita contro Melendugno, sfida che affronteremo con grande determinazione e con il solo obiettivo di riconquistare punti preziosi per la classifica”.

    (Fonte: Banca Valsabbina Millenium Brescia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato l’anticipo Conegliano-Cuneo, Santarelli: “Rosa al completo, recuperate anche Wolosz e Fahr”

    Sabato anticipo dell’11° giornata di ritorno di Serie A1 al Palaverde, ore 18.00, tra la Prosecco DOC Imoco Volley e la Honda Olivero Cuneo. Le Pantere di casa hanno già blindato aritmeticamente il primo posto con 23 vittorie in altrettante partite giocate, un percorso netto che nell’ultimo turno ha resistito anche all’assalto dell’Igor Novara, piegata al tie break (il primo stagionale per Conegliano) a domicilio; Cuneo è al 10° posto con 22 punti, nell’ultimo turno ha battuto 3-1 Talmassons facendo un deciso passo avanti verso la quota salvezza. Squadra al completo per coach Santarelli.

    Daniele Santarelli (coach Prosecco DOC Imoco Conegliano): “La squadra ha risposto bene in allenamento dopo tre giorni di riposo, sono serviti sia a livello mentale, sia a livello fisico. Affronteremo Cuneo, Firenze e Perugia, tre avversari che cercano punti per rimanere in Serie A, per due di loro sarà più semplice centrare l’obiettivo, ma daranno del filo da torcere a noi e a tutti. Ogni punto per loro a questo punto è cruciale, mentre per noi i punti ormai hanno un peso non influente per la posizione in classifica. Però per noi saranno impegni ugualmente importanti, perchè tra poco avremo i quarti di Champions League dove ancora una volta affrontiamo Resovia, e giocare ci serve per tenere alta la condizione e verificare i vari aspetti del nostro gioco, mi aspetto tanto dalle ragazze per questo finale di stagione. Le giocatrici stanno tutte bene, abbiamo recuperato le acciaccate Sarah Fahr e Asia Wolosz ed ora ho tutta la rosa a disposizione e in piena efficienza, sono molto contento”. 

    (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Crederci e sognare: biancorossi a Brescia per la mission impossible

    Continuare a spingere senza voltarsi indietro. Questo è il diktat della Banca Macerata Fisiomed, che domenica alle 17:30 affronterà la temibile Gruppo Sferc Consoli Brescia al Centro Sportivo San Filippo. La trasferta, valida per la decima giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, rappresenta uno scontro fra due squadre che fino all’ultimo pallone saranno alla ricerca di punti, ma con obiettivi diversi: Brescia per la promozione, Macerata per la salvezza. Il match di andata era sfuggito ai biancorossi solo al tiebreak, che ora, forti di tre vittorie consecutive, arrivano in Lombardia con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per allontanarsi dalle zone calde della classifica.
    Brescia, senza dubbio, si conferma uno degli avversari più temibili, soprattutto in casa. Nonostante le recenti defezioni della formazione biancoblu (con Tondo spostato nel ruolo di opposto) e il primo 3-0 della stagione subito nell’ultima giornata contro Aversa, la squadra resta di altissimo livello. Coach Zambonardi può contare su un mix di esperienza e freschezza giovanile, che le ha permesso di raggiungere la seconda posizione in classifica (47 punti). Con giocatori del calibro dell’esperto regista Tiberti, del fuoriclasse Cavuto e del libero Hoffer, la Gruppo Sferc Consoli merita pienamente di essere attenzionata e di lottare per la promozione fino alla fine.
    La trasferta che attende i maceratesi è sicuramente proibitiva sulla carta, ma con solo quattro partite rimaste alla fine, ogni incontro dovrà essere affrontato con determinazione per ottenere il massimo da ogni campo. Il vantaggio sulla zona retrocessione è stato conquistato con abnegazione e sacrificio, ma non basta ancora, visto anche il calendario impegnativo.
    Dopo tre vittorie consecutive, la Banca Macerata Fisiomed riconosce i suoi progressi nel gioco, ma è consapevole che non si può fermarsi adesso. Coach Castellano ha analizzato per noi lo stato attuale dei suoi ragazzi così: “Le ultime partite ci hanno detto che noi riusciamo a fare bene in tutti i campi, ma non basta assolutamente. La classifica deve essere sicuramente migliorata, questo è un campionato che ha dimostrato che, ogni domenica, può dare dalle sorprese. Dobbiamo cercare di essere più incisivi in battuta e gestire meglio quei due-tre palloni a set che tante volte ci scappano, questa è una delle cose più importanti: essere cinici nei momenti importanti. Brescia è una squadra costruita non bene, benissimo. Sono giocatori della Superlega e della Nazionale che sono abituati a giocare partite difficili. Noi dobbiamo pensare che è un bello stimolo giocare contro questi giocatori perché ti metteranno sempre alla prova, dovremo essere bravi nella gestione dei palloni che ci concederanno.”
    L’appuntamento per questo weekend è a Brescia, al Centro Sportivo San Filippo alle ore 17.30. Gli arbitri dell’incontro saranno Sergio Jacobacci e Giorgia Spinnicchia. La partita sarà visibile gratuitamente solo sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    DIREZIONE … LONGARONE!

    Si parte! La truppa bianco azzurra è in viaggio verso Longarone dove l’attende la prestigiosa FINAL FOUR di Coppa Italia Serie A3.
    Final Four frutto del passaggio del turno conquistato in campo amico lo scorso 8 gennaio, quando la Sieco Service Akea Ortona superò per tre set a uno la Domotek Reggio Calabria nei quarti di finale. L’avventura veneta per i ragazzi di Coach Denora Caporusso comincerà venerdì 21 febbraio, quando alle 19.30 avranno il loro primo allenamento in preparazione della semifinale che avrà luogo sabato 22 febbraio, sempre alle 19.30 con la capolista del Girone Bianco, vale a dire la Personal Time San Donà di Piave.
    Un San Donà di Piave che può contare nel suo roster di Pezzi da Novanta come lo schiacciatore Stefano Giannotti, da qualche stagione in A3 ma con una lunga e prolifica esperienza maturata tra Superlega e A2. Grande esperienza anche nel curriculum del Centrale Fusaro maturata soprattutto a Padova in Superlega con toccata e fuga anche in quel di Ravenna e Milan sempre nella massima serie. Della gara farà parte anche un ex-impavido, anche se non sarà in campo. Il Coach dei veneti è infatti Daniele Morelli che nella stagione 2014 / 2015 ha vestito la casacca delle Sieco Service Ortona giocando come centrale.
    La vincente di questa sfida se la vedrà con la squadra che uscirà vittoriosa nell’altra semifinale. Si tratta della Romeo Sorrento e del Belluno Volley che giocheranno sempre sabato ma alle ore 17.00.
    La finalissima è prevista alle 18.00 di domenica 23 febbraio.
    Coach DENORA CAPORUSSO Francesco: «Arriviamo a questa Final Four in una situazione diversa rispetto a quando l’abbiamo conquistata, ma il nostro spirito agonistico resterà lo stesso. Sulla carta, partiamo da outsider, considerando che tra le quattro partecipanti ci sono tre squadre attualmente in vetta alla classifica, compresi i nostri avversari. La Personal Time San Donà di Piave è una formazione di grande fisicità, con un punto di riferimento di assoluto valore quale è Giannotti. Dovremo essere bravi a contenerlo senza perdere lucidità quando inevitabilmente verrà chiamato in causa, ma soprattutto dovremo gestire il nostro gioco con pazienza e coraggio nei momenti decisivi. ‘Coraggio’ sarà la parola chiave di questa esperienza, insieme all’entusiasmo di provare a conquistare qualcosa di speciale».
    Il Capitano, MARSHALL LEONEL: «Questa Final Four giunge in un momento un po’ delicato per noi. Comunque la Sieco Ortona rimane una squadra formata da giocatori esperti in grado di dire la loro in queste partite secche da “dentro o fuori”. San Donà è una squadra in forma, prima in classifica nel Girone Bianco e che partirà con i favori dei pronostici. Dobbiamo scendere in campo a fare la nostra gara senza farci intimorire dall’avversario. Sarà fondamentale concentrarci su noi stessi, esprimere il nostro miglior gioco e nel contempo divertirci e divertire il pubblico».
    Le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Pallavolohttps://www.youtube.com/@legavolley
    GARA A LECCE DA DISPUTARSI
    L’ormai famosa gara di Lecce, interrotta al terzo set per un fatale malore occorso ad uno spettatore, con la Sieco Akea in vantaggio 0-2 e con il terzo set praticamente in tasca è da recuperare. Il Collegio Di Garanzia dello Sport presso il CONI ha valutato il reclamo della Sieco Service “inammissibile” e quindi la gara dovrà essere ripetuta nella sua interezza.
    La data prevista è quella di mercoledì 5 marzo con probabile fischio di inizio alle ore 20.30. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena ospita Cantù. Mattiroli: “Ci servono punti in ottica salvezza. Sarà una bella sfida”

    La Emma Villas Siena si prepara alla prossima sfida di campionato. Domenica alle ore 17,30 al PalaEstra arriverà Campi Reali Cantù: è la decima giornata del girone di ritorno, mancano appena quattro partite al termine della regular season del campionato di Serie A2 Credem Banca. Da una parte della rete Siena si presenta con quattro vittorie consecutive, dall’altra Cantù vanta sei set vinti e nessuno perso nelle ultime due gare. Questo è il ruolino di marcia con il quale le due formazioni si presenteranno alla prossima sfida.

    Alessandro Mattiroli (allenatore Campi Reali Cantù): “La partita di domenica sarà contro una squadra che ha vinto le ultime quattro partite, e che sta attraversando un buon momento di forma. In ogni caso Siena è una squadra da prime quattro come valore: molto forte, con tante soluzioni sia su super che su palla alta, e specialmente in casa è complicata da affrontare. Noi dobbiamo cercare in tutti i modi di trovare la chiave per giocare una buona partita perché abbiamo bisogno di punti in ottica salvezza. Sarà sicuramente una bella sfida”.

    Andrea Rossi (centrale e capitano Emma Villas Siena): “A Catania siamo riusciti a sconfiggere una squadra forte. Siamo molto contenti di questo risultato. In questo periodo anche nei frangenti di difficoltà la squadra sta riuscendo a venirne fuori. Ora ci approcciamo a un’altra gara complicata, ci ricordiamo la nostra brutta prestazione del match di andata e vogliamo riscattarci. Vogliamo prepararci nel migliore dei modi per provare a vincere questa partita. Questo è un momento importante e delicato della stagione, dobbiamo essere focalizzati sui prossimi match e rimanere concentrati. Cantù è una mina vagante, stanno attraversando un buon periodo e non sono assolutamente una squadra da sottovalutare. All’andata contro di loro abbiamo perso 3-0, sappiamo che sarà un match complicato”.

    (fonte: Comunicati Stampa) LEGGI TUTTO