consigliato per te

  • in

    Cisterna Volley, Barotto: “Contro Monza una gara molto importante”

    E’ partita questa mattina, con la ripresa degli allenamenti al Palasport di via delle Province, la marcia di avvicinamento al prossimo impegno di SuperLega: sabato 8 novembre (ore 18) il Cisterna Volley sarà impegnato in una nuova trasferta, in casa della Vero Volley Monza. La squadra si allenerà tutta la settimana tra palestra e lavoro con palla, venerdì partenza per la Lombardia.
    Tommaso Barotto: “Premesso che tutte le gare sono importanti allo stesso modo perché portano comunque punti in classifica, è innegabile che quando si giocano scontri diretti diventa fondamentale fare risultato. Il match contro Monza è uno di questi: in campo non dovranno mancare i punti cardine della nostra pallavolo e, a livello mentale servirà la concentrazione massima, a partire dall’approccio per arrivare fino all’ultimo punto da giocare”.
    “Si tratta di una trasferta fondamentale per il proseguo della nostra stagione – ha sottolineato l’opposto del Cisterna Volley –  La classifica attuale dice che Monza e Grottazzolina sono le avversarie da battere per non rischiare di trovarci in una situazione difficile. Con Grottazzolina abbiamo fatto quello che dovevamo anche se con maggiore attenzione avremmo potuto vincere senza il ricorso al tie-break, col Monza servirà lo stesso atteggiamento senza però alcun calo di concentrazione.  E’ necessario continuare la strada intrapresa contro Grottazzolina e proseguita con la Lube”.
    “A mio avviso la sfida contro Civitanova l’abbiamo affrontata nel modo giusto: la sconfitta ha un valore diverso rispetto ai ko subiti con Trento e Cuneo, quelle sono state gare in cui gli avversari ci hanno dominato; in Umbria invece è andata diversamente, non siamo mai stati sopraffatti, siamo sempre rimasti in gara e in noi c’era la sensazione di poter arrivare al tie-break. Poi non è stato così perché Civitanova, sfruttando l’esperienza dei suoi uomini migliori, è stata brava a gestire meglio di noi i momenti decisivi – ha aggiunto Tommaso Barotto – Personalmente sono soddisfatto della mia prestazione, ci tenevo a riscattarmi dopo la brutta prova di Cuneo (contro Grottazzolina ha giocato pochissimo) dove il muro di casa mi ha subito capito mandandomi un po’ fuori fase, lì non sono riuscito a trovare la contromossa nell’immediato. A Civitanova tutta la squadra è andata bene, nonostante la sconfitta, ora serve proseguire su quella lunghezza d’onda. Lavoriamo quotidianamente sui nostri difetti, sulle nostre difficoltà, e il lavoro paga sempre. Partiamo da una base certa: la SuperLega è il campionato più bello e difficile in assoluto, negli altri paesi non esiste questa competizione, e noi in questo campionato possiamo giocarci senza alcuna paura. La gara di Civitanova lo ha dimostrato. Il nostro obiettivo, adesso, è fare bene contro il Monza e, soprattutto, tornare a Cisterna con i punti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Visita della Prima Squadra negli Uffici della Società.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – La Prima Squadra di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza oggi ha avuto il piacere di visitare gli uffici della Società Biancorossa.
    Presente la squadra al completo guidata dal capitano Robertlandy Simon, lo staff tecnico e staff medico oltre ai Dirigenti.
    Durante la visita, giocatori e tecnici hanno avuto modo di conoscere più da vicino il lavoro svolto dietro le quinte, incontrando i vari reparti e chi quotidianamente contribuisce al successo della società.
    Robertlandy Simon, capitano della squadra ha sottolineato che “poter vedere il grande lavoro che c’è dietro la nostra squadra è stato fantastico. Noi andiamo in campo ma tanta gente lavora senza essere sotto i riflettori e ciò ci motiva ulteriormente a dare il massimo ogni volta e a rappresentare al meglio il club”.
    La dirigenza ha espresso grande soddisfazione per l’evento, sottolineando l’importanza di mantenere una comunicazione aperta e costante tra tutti i componenti della famiglia Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: ufficiale la programmazione fino alla fine del girone di andata

    La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 9ª all’11ª giornata di SuperLega Credem Banca, ovverosia fino al termine del girone di andata di Regular Season, turno che regalerà le 8 formazioni che parteciperanno alla Del Monte® Coppa Italia.

    La 9ª giornata, turno infrasettimanale del 3 e 4 dicembre, si aprirà con 4 sfide in contemporanea mercoledì 3 dicembre, tutte alle 20.30: DAZN trasmetterà il match tra Itas Trentino e Valsa Group Modena e quello tra Yuasa Battery Grottazzolina e Sir Susa Scai Perugia. In diretta esclusiva su VBTV gli incroci tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sonepar Padova e tra Rana Verona e Cisterna Volley. Alle 20.45, in diretta su Rai Sport, il confronto tra Vero Volley Monza e Cucine Lube Civitanova.

    Giovedì 4 dicembre il turno si chiuderà con la diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play), alle 20.45, della sfida tra MA Acqua S.Bernardo Cuneo e Allianz Milano.

    Si ricorda inoltre che, visto l’impegno di Perugia al prossimo Mondiale per Club, la sfida tra i Block Devils e MA Acqua S.Bernardo Cuneo, valida per l’11a giornata, era già stata anticipata a giovedì 13 novembre 2025, con diretta Rai Sport.Di seguito la programmazione con date e orari ufficiali, con relativa copertura streaming.

    I prossimi turni9ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.30Yuasa Battery Grottazzolina – Sir Susa Scai Perugia (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Rana Verona – Cisterna Volley (Diretta VBTV)

    Mercoledì 3 dicembre 2025, ore 20.45Vero Volley Monza – Cucine Lube Civitanova (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Giovedì 4 dicembre 2025, ore 20.45MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Allianz Milano (Diretta Rai Sport (inizio gara su Rai Play) e VBTV)

    10ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Sabato 6 dicembre 2025, ore 18.00Valsa Group Modena – Cucine Lube Civitanova (Diretta DAZN e VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Itas Trentino (Diretta VBTV)

    Domenica 7 dicembre 2025, ore 18.00MA Acqua S.Bernardo Cuneo – Rana Verona (Diretta DAZN e VBTV)Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta VBTV)Allianz Milano – Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Play e VBTV)

    Lunedì 8 dicembre 2025, ore 17.30Sonepar Padova – Vero Volley Monza (Diretta Rai Sport e VBTV)

    11ª giornata – Regular Season SuperLega Credem Banca

    Giovedì 13 novembre 2025, ore 20.30Sir Susa Scai Perugia – MA Acqua S.Bernardo Cuneo (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Sabato 13 dicembre 2025, ore 18.00Vero Volley Monza – Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport e VBTV)

    Domenica 14 dicembre 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Sonepar Padova (Diretta VBTV)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano (Diretta DAZN e VBTV)Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Piacenza (Diretta Rai Sport e VBTV)Rana Verona – Valsa Group Modena (Diretta DAZN e VBTV)

    (Fonte: Lega Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Milano, sfida di fuoco al Palaverde: dove vederla in Tv/Streaming (e cosa vedremo)

    Non sarà un mercoledì come gli altri quello del 5 novembre. Per il recupero della quarta giornata, saltata a causa della Supercoppa, la Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano e la Numia Vero Volley Milano si ritroveranno nuovamente l’una contro l’altra, a due settimane e mezzo di distanza dalle emozioni di Trieste, in diretta Rai Sport e VBTV dalle 20.30. In un Palaverde pronto a infuocarsi con i suoi oltre cinquemila spettatori, le pantere con lo Scudetto sul petto affronteranno le meneghine che le hanno sottratto il primo trofeo sul suolo italiano dal 2019.

    ORMAI UNA CLASSICA DELLA SERIE A1Un confronto diventato un classica della pallavolo italiana nelle ultime stagioni, ma che mai come quest’anno si prospetta lungo, equilibrato ed emozionante. In testa alla classifica con 20 punti, la squadra di coach Santarelli è l’unica ancora imbattuta in Serie A1 Tigotà ed è in netta crescita dopo qualche difficoltà iniziale, nonostante la pesante assenza di Zhu Ting. Due le sconfitte per le ragazze di coach Lavarini, ma solo quattro punti di distanza dalla capolista e un trofeo che è valso e varrà tanto non solo per la bacheca, quanto per la convinzione di un gruppo nuovo che vuole stupire.

    PARATA STELLE IN CAMPOMa il campo sarà sempre l’unico giudice della contesa. Inutile elencare la parata di stelle, campionesse olimpiche e mondiali, campionesse europee e del mondo per club, pronte a calcare il taraflex del palazzetto trevigiano. Sicuramente, molti occhi saranno puntati su Paola Egonu ed Isabelle Haak, due assolute protagoniste dell’ottobre di Serie A. Da un lato l’azzurra, 150 punti in campionato, attrice principale della Supercoppa con 10 punti al tie-break e il titolo di MVP; dall’altro la svedese, 140 punti ma ben cinque premi MVP nelle prime sei gare giocate in Regular Season. Di contorno, per modo di dire, altre cinque campionesse mondiali come Sarah Fahr, Monica De Gennaro, Anna Danesi, Eleonora Fersino e Benedetta Sartori, una superstar globale come Gabi, giovanissime in rampa di lancio come Hena Kurtagic e Fatoumatta Sillah. Una sfida tra titane che mostrerà il meglio della pallavolo femminile di Serie A.

    PRECEDENTI ED EXSarà l’incontro numero 48 tra le due formazioni, nelle 47 gare precedenti le gialloblù hanno avuto la meglio 41 volte. Hanno giocato al Palaverde nella metà campo della Prosecco DOC la centrale Anna Danesi, le schiacciatrici Emma Cagnin e Khalia Lanier, l’opposta Paola Egonu e il libero Eleonora Fersino. Nika Daalderop è freschissima ex del match, ha giocato nelle ultime due stagioni al Vero Volley. 

    PREMIAZIONI LEGA VOLLEYNel pregara un importante momento, la premiazione da parte di Lega Volley Femminile dei riconoscimenti per la stagione 2024/25: Daniele Santarelli riceverà il pallone d’oro per il premio Sergio Guerra dedicato al miglior giocatore della stagione, mentre Gabi sarà insignita del premio di MVP della scorsa stagione, quale miglior giocatrice del campionato italiano.LEGGI ANCHE le dichiarazioni pre-partita dei due allenatori: Daniele Santarelli (QUI) e Stefano Lavarini (QUI)

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Busto Arsizio. Sinibaldi: “L’obbiettivo è quello di giocare set più continui”, Sassolini: “Pecchiamo in freddezza”

    Sarà il primo di due match interni molto importanti quello che andrà in scena giovedì alle ore 20:30 presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe quando a far visita a Maggipinto e compagne sarà la Futura Giovani Busto Arsizio. Diverso sino ad ora il ruolino di marcia delle due contendenti, se la Nuvolì arriverà alla sfida spinta da ben cinque successi su altrettanti incontri, la storia è ben diversa in casa Futura Giovani, squadra e società lombarde hanno messo le tende ormai da anni nella zona alta della classifica di Serie A2 ma questo avvio di stagione delle cocche è stato sicuramente inferiore rispetto alle attese. Ma come sempre – i risultati lo dimostrano giornata dopo giornata – Maggipinto e compagne non dovranno fidarsi della classifica e scendere in campo con la consueta voglia di battagliare e di lanciare il cuore oltre “la rete”. Un match nel match molto interessante sarà la sfida tra la coppia di schiacciatrici Erika e Lisa Esposito contro la palleggiatrice della Futura, Helena Sassolini, tre protagoniste della cavalcata vincente della Under 21 azzurra ai recentissimi mondiali di categoria, conclusasi con la conquista della medaglia d’oro. A quella spedizione doveva partecipare pure l’opposta Gaia Moroni, vittima però di un incidente pallavolistico che non le ha consentito di partire per la spedizione in Indonesia. Da osservare pure l’impiego tra le bustocche della 2007 Alessandra Talarico, centrale miglior muro agli ultimi mondiali Under 19. I precedenti dicono 3-1 in favore delle lombarde mentre tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova scenderà in campo Cristina Fiorio, “cocca” nella stagione 2022-23.Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Quest’anno Busto non ha avuto un avvio facile ma la rosa che ha a disposizione, unita alla storicità della società in serie A2 femminile, mi danno la certezza che una volta trovato l’assetto ideale la squadra lombarda potrà risalire la china. Giovedì ci aspetta una gara difficile contro una formazione dalle tante belle individualità che sta recuperando anche l’opposta Taborelli. La Futura arriva dal ko di Talmassons ma se guardiamo quella gara, seppur persa 3-0, vediamo che la Futura l’ha disputata sempre a ridosso delle friulane e questo vuol dire che la differenza tra i due team non è poi così ampia. Noi cercheremo di sfruttare il turno casalingo mettendo in campo un’altra prova fatta di attenzione e carattere, con l’obiettivo di giocare dei set più continui rispetto a quelli disputati sinora quando a delle belle accelerazioni abbiamo fatto seguire dei momenti nei quali abbiamo fatto rientrare in gioco l’avversaria di turno”.Helena Sassolini (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante gli sforzi, non arrivano i risultati ed è quindi un periodo non semplice. Io sono convinta che possiamo fare bene: contro Talmassons lo abbiamo dimostrato stando lì anche se poi ci manca quel qualcosina per riuscire a concretizzare tutto il lavoro fatto. Pecchiamo forse in quella freddezza necessaria per mettere palla a terra nei momenti decisivi; dobbiamo lavorarci in palestra ricreando il più possibile situazioni analoghe, questo ci potrebbe aiutare. Giovedì ci attende Altafratte, una squadra ostica; dovremo esprimere la nostra miglior qualità di gioco: sono certa che se riusciremo a farlo potremo dare filo da torcere a chiunque”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Calendario gare dalla nona all’undicesima giornata.

    Piacenza, 04 novembre 2025 – Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo Serie A le date e gli orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la nona e undicesima giornata del campionato di SuperLega Credem Banca 2025-2026.
    Ogni turno vedrà due sfide protagoniste su Rai Sport garantendo visibilità anche sulla piattaforma RaiPlay e due su DAZN. La piattaforma streaming di Volleyball World, VBTV, trasmetterà tutte le gare di SuperLega.
    La partita di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Itas Trentino che si giocherà a Trento domenica 14 dicembre (ore 18.00) e valida per l’undicesimo turno di campionato, ultimo del girone di andata, sarà trasmessa sui Rai Sport e da VBTV. 
    Di seguito le partite dei biancorossi dalla nona alla undicesima giornata:
    9ª Giornata
    Mercoledì 3 dicembre, ore 20.30
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Sonepar Padova
    Diretta VBTV
    10ª Giornata
    Domenica 7 dicembre, ore 18.00
    Cisterna Volley – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta VBTV
    11ª Giornata
    Domenica 14 dicembre, ore 18.00
    Itas Trentino – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza
    Diretta Rai Sport e VBTV
    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza debutterà in Cev Volleyball Cup, il secondo trofeo continentale, a cui la formazione biancorossa partecipa grazie al quarto posto ottenuto nei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025, nei Sedicesimi di Finale e la gara di andata verrà giocata a Cagliari il 10 dicembre con inizio alle ore 19.30.
    Ancora da scoprire l’avversario che uscirà dai trentaduesimi di finale in programma il 12 e 19 novembre fra i cechi del Jihostroj Ceske Budejovice e i macedoni dello VC Strumica. La formazione macedone retrocede dalla Champions League avendo perso il primo turno dell’early round con due netti 3-0 dalla Dinamo Bucarest.
    La Cev Volleyball Cup si concluderà il 22 aprile 2026 con sei doppi turni (gara di andata e ritorno) compresa la finale. LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Anzani e Luca Porro premiati in Comune dal Sindaco Mezzetti

    Lo scorso 28 settembre la vittoria in finale contro la Bulgaria e la conquista del Mondiale, oggi martedì 4 novembre sono stati ricevuti e premiati presso il Comune di Modena dal Sindaco Massimo Mezzetti.
    Protagonisti i due giocatori di Modena Volley Simone Anzani e Luca Porro: ad entrambi, è stato consegnato il tradizionale grosso in argento, simbolo di gratitudine e riconoscimento civico. Alla società, invece, è stato donato un volume dedicato a Modena, a testimoniare il legame profondo tra la città e una delle sue realtà sportive più amate.
    Presenti l’Assessore allo Sport Andrea Bortolamasi e una rappresentanza di Modena Volley con il Presidente Giulia Gabana e i soci di maggioranza Christian e Michele Storci.
    Anzani e Porro hanno raccontato le proprie emozioni vissute in azzurro e parlato dell’inizio del campionato con i sette punti conquistati nelle prime quattro giornate.
    “E’ sempre emozionante e commovente riguardare certe immagini – afferma Anzani -, abbiamo vissuto giorni intensi e molto belli. Adesso è un capitolo chiuso, sono momenti che riviviamo volentieri e cerchiamo di guardare avanti. E’ un motivo d’orgoglio rappresentare i colori della città, se ci troviamo in questo luogo vuol dire che è stato fatto qualcosa di veramente importante. Perugia? Se questo è il punto di partenza vuol dire che ci sono ampi margini di miglioramento. Sono molto fiducioso, c’è tanto entusiasmo e voglia di lavorare duramente ogni giorno. Tra i nostri obiettivi c’è anche quello di avere sempre la spinta del PalaPanini, la strada è sicuramente quella giusta”.
    “E’ un onore venire qui in Comune – dichiara Porro -, in una città così importante come Modena. Si tratta di una bellissima esperienza e la porterò sempre nel mio cuore, abbiamo vissuto bei ricordi ed emozioni incredibili. Perugia? E’ stato fantastico giocare in un PalaPanini pieno, vogliamo riavvicinare i tifosi a noi per darci una mano. Siamo soddisfatti di come sono andate queste prime quattro giornate di campionato, c’è ancora tanto da migliorare ma partiamo da una buona base e toccherà a noi divertirci e impegnarci ogni giorno in allenamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    Abruzzo-Imola. Ingratta: “Dare battaglia con umiltà e ambizione”, Novello: “Pronte a dare tutto”

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley, reduce da due vittorie in trasferta per 1-3 contro Modena e Fasano, riabbraccia il pubblico amico in occasione dell’incontro con la Clai Imola Volley, avversaria delle chietine nella sesta giornata di campionato (primo servizio fissato alle ore 18:30 di mercoledì). L’umore è alto in casa Altino e Imola proverà a rovinare l’atmosfera al PalaBCC di Città del Vasto. Reduce dalla sconfitta patita contro la Nuvolí Altafratte Padova, il gruppo romagnolo giunge in Abruzzo con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie e una sconfitta al tie break. L’occasione è ghiotta, per capitan Sassolini e compagne, per restare in scia al trenino di testa, comandato da Brescia, Padova e Talmassons, quest’ultima distante solo tre punti dalle abruzzesi. Nel confronto tra le squadre, Imola ha giocato cinque set in più di Altino e si distingue per punti fatti (407-495), ace (18-28), attacchi vincenti (237-259) e muri punto (36-59). Le abruzzesi tuttavia hanno subito meno punti delle imolesi (401-521). Dopo aver affrontato fino a qui tutte le prime della classe, eccezion fatta per Brescia, la Clai dal canto suo si appresta invece a vivere ora un momento decisivo della propria stagione. Il calendario di Malik e compagne nelle prossime settimane sembra essere in leggera discesa ed è quindi arrivato il momento di mettere prezioso fieno in cascina prima che termini il girone di andata, magari con il sogno non troppo celato di scavalcare qualche formazione che al momento precede le imolesi nella graduatoria del raggruppamento.

    Matteo Ingratta (coach) (Tenaglia Abruzzo Altino Volley): “In questa gara infrasettimanale, mi aspetto che ci sia l’idea di poter mettere sul campo l’energia, l’attenzione, la voglia di portare a casa il massimo, con tutto il rispetto per un avversario di qualità, costruito per ambire alla parte alta della classifica, con all’interno giocatrici molto esperte e di valore. Imola è una squadra solida. Mi aspetto che le nostre ragazze riescano a dare battaglia con tanta umiltà e tanta ambizione, con l’obiettivo di portare a casa il risultato migliore possibile“.Gaia Novello (schiacciatrice) (Clai Imola Volley): “Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Altino è un avversario valido, sta dimostrando di avere ottime qualità in campo e sappiamo che non sarà facile. Noi siamo abituate a lottare, lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio del campionato giocando sempre partite lunghe spesso arrivate al tie-break, e questo racconta quanto crediamo in quello che facciamo e quanto non molliamo mai. Stiamo lavorando molto bene in palestra e in sala pesi, curando ogni dettaglio per migliorare giorno dopo giorno. Dopo la sconfitta per 3-1 contro Altafratte abbiamo ancora più voglia di riscattarci e di tornare a mostrare il nostro valore. Siamo pronte e determinate a dare tutto in campo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO