consigliato per te

  • in

    Allenamento congiunto a Perugia, Morato: “Un test di alto livello”

    Ci siamo. E’ arrivato il momento del primo test stagionale: domani (sabato 13 settembre) il Cisterna Volley sarà di scena al PalaBarton dove disputerà un allenamento congiunto con i campioni d’Europa della Sir Susa Vim Perugia (inizio ore 18).
    Il coach Daniele Morato ha presentato l’allenamento congiunto del PalaBarton: “Affrontare Perugia, anche se si tratta soltanto di un allenamento congiunto, ha sempre un sapore particolare, siamo consapevoli di giocare un test di alto livello, che ci metterà parecchio alla prova. Sicuramente questo allenamento ci fornirà tante indicazioni utili, sarà importante saper lavorare bene nelle difficoltà, che saranno molte durante il corso della partita. Il test lo abbiamo preparato su di noi, senza guardare le caratteristiche dell’avversario, nel senso che in questo preciso momento della stagione ci interessa ciò che accade in casa nostra, la cosa importante è lavorare per trovare gli automatismi giusti. Sarà necessario naturalmente giocare bene, considerando l’aspetto temporale della preparazione. Dopo tre settimane di lavoro fisico e tecnico, siamo entrati nel vivo della crescita, l’obiettivo è arrivare pronti all’inizio del campionato, e i test che giocheremo -partendo da quello di domani – ci serviranno proprio come marcia di avvicinamento alle gare che contano. Ci tengo a sottolineare la disponibilità che mi dimostra questo gruppo: i ragazzi chiedono di lavorare su aspetti individuali, per migliorare e crescere, senza sentire il peso di passare più tempo al palazzetto. E da questo punto di vista i giocatori più esperti rappresentano un esempio importante, hanno una voglia straordinaria, è bello allenarli ed è bello per i più giovani averli in squadra. Lo spirito è eccezionale, ci permette di aumentare la coesione. Le mie aspettative, da questo punto di vista, sono state soddisfatte in pieno”.
    Al PalaBarton coach Daniele Morato potrà contare su tutti gli effettivi, ad esclusione naturalmente di Bayram, Currie, Plak (impegnati con le rispettive nazionali nella preparazione al Mondiale). Saranno aggregati i giovani Pedercini e Luwa.
    Gli effettivi del Cisterna Volley per il test del PalaBarton:
    4 FINAURI
    7 BAROTTO
    9 TARUMI
    10 LANZA
    11 FANIZZA
    12 DIAMANTINI
    16 SALSI
    18 MAZZONE
    19 GUZZO
    24 TOSTI
    99 MUNIZ
    PEDERCINI
    LUWA LEGGI TUTTO

  • in

    Italia ai Mondiali di volley nelle Filippine: i giocatori convocati dal Ct De Giorgi

    Il Ct Ferdinando De Giorgi ha scelto i 14 Azzurri con cui l’Italia scenderà in campo per i Mondiali di pallavolo nelle Filippine. Il tecnico ha ufficializzato la lista dei giocatori che prenderanno parte alla 21esima edizione. La nazionale sfiderà Algeria, Belgio e Ucraina nella fase a gironi. Gli Azzurri esordiranno nel torneo domenica 14 settembre contro l’Algeria alle 15:30
    LE PAROLE DEL CAPITANO SIMONE GIANNELLI LEGGI TUTTO

  • in

    Disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società

    Lega Pallavolo Serie ADa oggi disponibile la classifica “Top Scorer” per ogni società, con i migliori realizzatori per ogni club 
    Nuova funzionalità sul sito Lega Pallavolo Serie A: è ora possibile confrontare i migliori realizzatori della storia di ogni società, sia per quelle attuali sia per quelle storiche.
    All’interno della pagina di ogni club di Serie A Credem Banca, cliccando sulla sezione “Top Scorer”, è possibile consultare la classifica all-time di coloro che hanno messo a segno più punti con la stessa maglia. I punteggi sono visibili direttamente anche nella scheda del singolo atleta oltre che confrontabili all’interno della sezione “Curiosità Statistiche”, sotto la voce “Miglior Realizzatore per Club”.

    Prendendo in esame la SuperLega Credem Banca, diverse sono le curiosità che risaltano: per l’Allianz Milano il Top Scorer è Yuki Ishikawa (1.837 punti), passato nell’estate del 2024 a Perugia, mentre tra gli atleti ancora in forza ai meneghini il migliore è Ferre Reggers (4a posizione, 1.145 punti).
    Per la ‘nuova’ Cisterna Volley, in cima alle classifiche c’è Theo Faure (1.009 punti, passato in estate a Trento), al terzo posto Efe Bayram (504 punti).
    Per la Cucine Lube Civitanova, il Top Scorer è Ivan Milijkovic (4.734 punti), tra gli atleti ancora in maglia Lube troviamo Marko Podrascanin (quarta posizione, 2.319 punti).
    In casa Gas Sales Bluenergy Piacenza il miglior realizzatore è Yuri Romanò (1.317 punti), che nel corso dell’ultima sessione di mercato ha lasciato l’Emilia e la SuperLega; Robertlandy Simon si trova invece al secondo posto con 991 realizzazioni.
    Per l’Itas Trentino comanda Matey Kaziyski (5.001 punti), insegue Alessandro Michieletto con 2.512 punti.
    MA Acqua S.Bernardo Cuneo, pronta al ritorno in SuperLega, si affida ai 1.424 punti di Lorenzo Codarin, ancora con la compagine piemontese
    La Mint Vero Volley Monza ha in Donovan Dzavoronok, neo-acquisto di Perugia, il suo Top Scorer. Tra gli atleti ancora in forza ai brianzoli il capitano Thomas Beretta (1.948 realizzazioni).
    Per Rana Verona al primo posto si trova Michal Lasko (3.503 punti), in terza posizione il Capitano scaligero Rok Mozic con 1.754 punti.
    In casa Sir Susa Scai Perugia comanda Aleksandar Atanasijevic (4.651 punti), tallonato da Wilfredo Leon (3.335) mentre in terza posizione c’è l’ucraino Oleh Plotnytskyi, tuttora uno dei punti di riferimento degli umbri con 1.784 punti.
    Per Sonepar Padova, società storica, in prima posizione il compianto Michele Pasinato (5.254 sigilli), per Valsa Group Modena Juan Carlos Cuminetti con 5.171 punti, mentre per Yuasa Battery Grottazzolina il Top Scorer è Riccardo Vecchi, uno dei volti più rappresentativi della società marchigiana, con 2.368 realizzazioni.

    Qui le altre novità ed aggiornamenti su legavolley.it: LEGGI TUTTO

  • in

    I convocati dell’Italia per i Campionati del Mondo

    World Championship 2025De Giorgi sceglie i 14 atleti per il Campionato del Mondo: domenica l’esordio 
    A due giorni dall’esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025, il Campionato del Mondo che quest’anno si svolge nelle Filippine, a Manila, il Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ha annunciato la lista dei 14 giocatori che prenderanno parte alla rassegna iridata, alla quale l’Italia si presenta come campione in carica dopo il successo nel 2022 in Polonia.

    L’esordio avverrà domenica 14 settembre alle 15.30 italiane contro l’Algeria (diretta Rai 2, DAZN e VBTV), la prime delle tre squadre che gli Azzurri, inseriti nella Pool F, affronteranno. A seguire le sfide contro Belgio e Ucraina. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno poi le migliori due squadre per ogni raggruppamento.
    Per cinque atleti (Francesco Sani, Kamil Rychlicki, Giovanni Gargiulo, Domenico Pace e Luca Porro) si tratta della prima partecipazione in assoluto ai Campionati del Mondo.

    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale, Celeste Plak alla Numia Vero Volley Milano per la prima parte di stagione

    Celeste Plak è ufficialmente una nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano. Per la prima parte della stagione 2025/2026 l’olandese classe 1995 completerà il reparto opposti della squadra di coach Lavarini dopo l’esperienza in Brasile al Gerdau Minas.

    Nata nella piccola Tuitjenhorn, nell’Olanda del Nord, Plak inizia la sua carriera nella pallavolo all’età di 13 anni nelle giovanili del De Boemel e successivamente passa al vivaio del Dinto. Il suo esordio nel volley professionistico avviene nella stagione 2012/2013 all’Alterno, club di Topdivisie olandese con cui vince una coppa ed un campionato nazionale. Nel 2014 vive la sua prima esperienza all’estero, in particolare in Italia, dove veste la casacca di Bergamo con la quale – nella stagione 2015/2016 – vince una Coppa Italia da MVP del torneo. L’esperienza bergamasca termina nel 2016, quando viene acquistata dall’AGIL Novara dove resta per tre anni ricchi di grandi soddisfazioni e trofei: uno Scudetto, una Supercoppa Italiana, una Champions League e due Coppe Italia. Nella stagione 2019/2020 Celeste saluta Novara e si accasa all’Ayidin Büyüksehir Belediye per giocare nella Sultanlar Ligi turca e al termine della stagione decide di prendersi una pausa dal volley. Dopo l’anno sabbatico, si trasferisce in Giappone al Victoria Himeji dove trascorre due annate tra il 2021 ed il 2023, per poi tornare di scena nella Serie A1 italiana con Roma. L’esperienza con la società capitolina, però, termina già nel mese di novembre 2023 quando sposa il progetto del Beşiktaş nella massima divisione turca, dove gioca per una stagione. Successivamente, Plak si trasferisce in Brasile, tra le fila del Gerdau Minas. L’opposta olandese è ora pronta a portare la sua grande esperienza internazionale alla Numia Vero Volley Milano ed arricchire il roster a disposizione di coach Lavarini per la prima parte della stagione di Champions League e Serie A1.

    “Sono molto felice e onorata di fare parte della famiglia di Vero Volley – le prime parole di Plak – Anche se solo per una parte della stagione, spero di dare da subito una mano alla squadra per iniziare al meglio il cammino verso lo Scudetto. Non vedo l’ora di iniziare e di incontrare le mie nuove compagne, lo staff, tutti i tifosi e giocare per la prima volta a Milano”.LA SCHEDA Celeste PlakNata a Tuitjenhorn il 26 ottobre 1995Nazionale: OlandaAltezza: 190 cmRuolo: OppostoCARRIERA CON I CLUB 2014/2016: Foppapedretti Bergamo (A1)2016/2019: Igor Gorgonzola Novara (A1)2019/2020: Ayidin Büyüksehir Belediye (TUR)2021/2023: Victorina Himeji (JAP)2023: Aeroitalia SMI Roma Volley (A1)2023/2024: Beşiktaş Ayos (TUR)2024/2025: Gerdau Minas (BRA)2025/2026: NUMIA VERO VOLLEY MILANOTITOLI CON I CLUB2012/2013: Coppa dei Paesi Bassi2013/2014: Campionato Olandese2015/16: Coppa Italia2016/2017: Campionato Italiano2016/2017: Supercoppa Italiana2017/2018: Coppa Italia2018/2019: Coppa Italia2018/2019: CEV Champions League2024/2025: Supercoppa brasiliana2024/2025: Mineiro ChampionshipPREMI INDIVIDUALI2015/2016 – Coppa Italia: MVP2018 – Coppa Eltsin: Miglior Muro

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Gianluca Galassi e Domenico Pace con la Nazionale ai Mondiali

    Piacenza, 12 settembre 2025 – Il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, saranno protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai campionati del Mondo in programma nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
    Il commissario tecnico Ferdinando De Giorgi ha ufficializzato a poche ore dall’inizio della rassegna mondiale la lista dei 14 atleti che prenderanno parte alla 21esima edizione dei Campionati del Mondo.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista).
    Gli azzurri, già da alcuni giorni a Manila, sono inseriti nella Pool F insieme ad Algeria, Belgio e Ucraina, giocheranno la prima fase alla Smart Arena Coliseum di Quezon City e debutteranno domenica 14 settembre con l’Alegria.
    Il calendario degli azzurri nella prima fase (ora italiana)
    Pool F Smart Arena Coliseum (Quezon City)
    Domenica 14 settembre ore 15.30: Italia-Algeria
    Martedì 16 settembre ore 15.30: Italia-Belgio
    giovedì 18 settembre ore 15.30: Italia-Ucraina LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, cinque giocatori gialloblù convocati al Mondiale 2025

    Saranno ben cinque i giocatori di Modena Volley presenti al Mondiale 2025, che si disputerà nelle Filippine da oggi al prossimo 28 settembre.
    A rappresentare l’Italia, campione in carica dopo il successo del 2022, il centrale Simone Anzani e lo schiacciatore Luca Porro: gli azzurri, inseriti nella Pool F, debutteranno domenica 14 settembre contro l’Algeria, poi affronteranno prima il Belgio martedì 16 e poi giovedì 18 l’Ucraina (tutte le partite con fischio d’inizio alle ore 15.30). Giovanni Sanguinetti, invece, non è stato inserito nella lista dei 14 atleti e ora avrà alcuni giorni di riposo prima di aggregarsi successivamente alla squadra di coach Alberto Giuliani.
    Oltre ai due giocatori italiani, ci saranno anche l’opposto libico Ahmed Ikhbayri, lo schiacciatore brasiliano Arthur Bento e il palleggiatore argentino Matias Giraudo. La Libia giocherà la Pool G con Giappone, Canada e Turchia; il Brasile la Pool H con Serbia, Repubblica Ceca e Cina e l’Argentina la Pool C con Francia, Finlandia e Corea del Sud. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo test match per la Conad: domenica sfida a Mirandola

    Dopo le prime settimane di preparazione, arriva il momento del debutto stagionale per il Volley Tricolore, atteso domenica 14 settembre dal primo test match del precampionato. Avversaria di giornata sarà la Stadium Mirandola, formazione neopromossa in Serie A3 Credem Banca dopo la vittoria del campionato di Serie B nella scorsa stagione.
    La squadra di coach Tommaso Zagni ha lavorato con grande intensità nelle ultime settimane alternando sedute di pesi, lavoro tecnico e primi sei contro sei, per favorire l’inserimento dei nuovi arrivi e consolidare l’intesa di gruppo. La sfida contro Mirandola rappresenterà quindi un banco di prova significativo per valutare i primi progressi in vista dell’avvio del campionato.
    Il match si giocherà al Palazzetto dello Sport “Marco Simoncelli” di Mirandola, con fischio d’inizio alle ore 18:00.
    Nicholas Sighinolfi ha commentato così l’avvicinamento al match:“Gli allenamenti stanno andando molto bene, stiamo spingendo forte. Certo, ci sono ancora tanti aspetti della pallavolo da limare, ma una cosa che non è mai mancata è l’atteggiamento: devo dire che mi ha sorpreso positivamente il piglio dei ragazzi. Stiamo lavorando bene e ora vedremo se arriveranno anche i risultati.”
    Sulla stessa linea le parole del capitano Rocco Barone:“Siamo felici di tornare a giocare, anche se siamo ancora nelle prime fasi della preparazione, con carichi di lavoro pesanti e tanta stanchezza. Allo stesso tempo c’è entusiasmo e fiducia per questa stagione. Per me è sempre speciale essere qui: il palazzetto regala emozioni, e con un gruppo motivato e pieno di energia ci sono tutti i presupposti per vivere un’ottima annata.”
    Infine, il commento dell’allenatore Tommaso Zagni:“Sono soddisfatto dell’impegno dei ragazzi: gli allenamenti stanno andando bene, con ritmo e concretezza, proprio come avevo chiesto. Stiamo lavorando molto sulla fase cambio palla e sulle idee da trasmettere ai palleggiatori. Domenica, nel primo test contro Mirandola, vedremo i primi risultati del lavoro svolto.” LEGGI TUTTO