consigliato per te

  • in

    F1 diretta Gp del Messico: segui Leclerc e Hamilton nella gara di oggi LIVE

    21:37

    Hamilton rientra e sconta la penalità

    Hamilton rientra, sconta i dieci secondi di penalità e poi monta la gomma media. Rientra in 14° posizione, Bearman è sul podio al giro 24 su 71.

    21:35

    Antonelli si ferma per le medie

    Rientra Kimi Antonelli e monta le gomme medie. Ora tutti i team guarderanno i suoi tempi per decidere cosa fare.

    21:34

    Hamilton furioso: “Che stro****a”

    Hamilton viene informato della penalità e sbotta nel team radio: “Che stro****a! Non c’è grip sulla via di fuga”.

    21:31

    Notato il contatto Verstappen-Hamilton

    Non è finito il lavoro della direzione gara: dopo la penalità per aver tagliato la via di fuga, ora verrà valutato il contatto Verstappen-Hamilton.

    21:31

    La gomma media delude

    Scelta clamorosa di Sainz, che si ferma per togliere la gomma media e montare subito una soft. Fin qui la gomma gialla sta deludendo: tutti i piloti che la montano stanno registrando tempi troppo inferiori alle soft.

    21:28

    Norris in solitaria, Verstappen non riesce a prendere Bearman

    Norris si porta intanto a più di 7 secondi da Leclerc, in una gara completamente in solitaria. Secondo Leclerc, poi Hamilton (con penalità da scontare) e Bearman. Dietro Verstappen non riesce a prendere il giovane inglese e sta perdendo tantissimo tempo. Poi Antonelli e Russell, con Piastri molto vicino. Tsunoda e Ocon chiudono la top10.

    21:26

    +++ 10 secondi di penalità per Hamilton! +++

    Mazzata per Hamilton dopo aver tagliato la via di fuga dopo il contatto con Verstappen: penalità di 10 secondi da scontare al prossimo pitstop. L’inglese sarebbe, virtualmente, in ottava posizione invece dell’ottima terza che sta conservando ora.

    21:21

    Sorprendente Bearman in quarta posizione

    La grandissima sorpresa fin qui, al 13° giro su 71 totali, è Ollie Bearman. Il giovane pilota della Haas è quarto e si difende in modo impeccabile da Verstappen.

    21:19

    Norris è attualmente il leader del Mondiale

    Se la gara terminerà così, Norris sarà il nuovo leader del Mondiale con quattro punti di vantaggio su Piastri.

    21:18

    Tantissimo lavoro per la direzione di gara

    Tanti gli episodi da valutare per la direzione di gara, tra la partenza caotica in curva uno, il contatto Verstappen-Hamilton, il contatto Sainz-Alonso più dietro e il taglio di Hamilton che non ha rispettato la via di fuga, passando sull’erba.

    21:17

    Lotta Piastri-Tsunoda e Antonelli-Verstappen

    Gara emozionante in questa fase con i piloti molto vicini tra loro. In ottava posizione lottano Tsunoda e Piastri, più davanti Antonelli ci prova su Verstappen.

    21:15

    Norris scappa via, le Ferrari entrano in gestione

    Norris scappa e si porta a quasi tre secondi da Leclerc. Intanto il team Ferrari chiede a Leclerc e Hamilton di entrare in modalità gestione gomme.

    21:13

    Contatto Verstappen-Hamilton! Bearman ne approfitta

    Verstappen prova il sorpasso su Hamilton e si toccano, con l’olandese che perde posizioni. Ne approfitta uno scatenato Bearman, che ora è quarto!

    21:12

    Contatto Leclerc-Hamilton dopo la partenza

    I replay mostrano un contatto tra Leclerc e Hamilton in curva uno dopo la partenza, motivo per il quale il monegasco ha poi tagliato la curva, costringendo anche Verstappen ad andare largo. Da valutare se ci saranno danni alle monoposto Ferrari e Red Bull.

    21:09

    Russell furioso contro Verstappen

    Russell è una furia su Verstappen: via radio vuole la posizione, ritenendo contro le regole il grande taglio della curva fatto in partenza. L’inglese però era lontanissimo da Verstappen quando ha tagliato la curva.

    21:07

    Parte benissimo Bearman, giro veloce di Leclerc

    Partenza bellissima anche dal giovane Oliie Bearman, che guadagna tre posizioni ed è sesto! Intanto Leclerc fa il giro veloce e mette pressione su Norris.

    21:05

    +++ Che caos alla partenza! Norris è davanti +++

    Partenza caotica, con Norris, Leclerc e Verstappen che volano. In curva 1 Leclerc passa ma taglia e lascia la posizione a Norris, taglia tantissimo anche Verstappen che rientra dietro Hamilton. Malissimo Piastri: è nono!

    21:03

    Norris e Leclerc su soft nuove

    Norris e Leclerc partono con soft nuove, Hamilton su soft usata. Tra i pochi a fare strategia diversa c’è Verstappen, che parte con le medie.

    21:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Si parte con il formation lap: tra pochissimo la partenza!

    20:55

    Norris contro le Ferrari, Verstappen ci prova

    Cinque minuti alla partenza: Lando Norris in pole davanti alle Ferrari di Leclerc e Hamilton che non hanno nulla da perdere. Più dietro Verstappen, che deve rimontare se vuole tenere vive le speranze del Mondiale, ancora più lontano il leader Piastri. Ma attenzione anche a Russell, quarto, e Kimi Antonelli, sesto.

    20:47

    Ci siamo, meno di un quarto d’ora al via

    Inno messicano in pista mentre manca meno di un quarto d’ora allo spegnimento dei semafori. Ultimi lavori dei meccanici sulle monoposto.

    20:45

    Vasseur: “Sarà una gara lunga”

    “Nel complesso questa è la nostra qualifica migliore. Dovremo difendere la posizione e restare in scia di Norris. Sarà una gara lunga con tanti fattori da considerare. Non siamo due contro uno ma due contro tutti. È un vantaggio partire così davanti”. Queste le parole di Frederic Vasseur dalla griglia di partenza.

    20:39

    Gp del Messico, curva uno sarà subito decisiva

    Norris, Leclerc e Hamilton partiranno davanti a tutti. Curva uno sarà subito decisiva: chi ne uscirà davanti, resistendo poi nella chicane tra curva 2 e 3, avrà un grande vantaggio sul resto del Gran Premio. Sarà subito battaglia.

    20:35

    Leclerc: “Verstappen? 40 punti sono tanti…”

    A cinque gare dalla fine il Mondiale è ancora aperto. Verstappen potrebbe concludere una clamorosa rimonta, ma secondo Leclerc sarà difficile: “Max guida sempre ad altissimi livelli e, considerando che la Red Bull è probabilmente la squadra che ha spinto maggiormente gli sviluppi, non è una sorpresa. Tuttavia sarei molto sorpreso se riuscisse a vincere il campionato dalla posizione in cui si trova. Max è sempre al top e ottiene sempre ottimi risultati, ma ha 40 punti di svantaggio, e 40 punti sono tanti. Quindi, se dovessi scommettere un euro, probabilmente lo farei sui piloti della McLaren. Ma non si può mai escludere Max“.

    20:29

    Norris davanti a tutti, Piastri in crisi

    Fa discutere il diverso stato di forma dei due ‘Papaya Boys’: Norris è scatenato e partirà davanti a tutti dopo aver fatto registrare il miglior tempo, Piastri è in crisi e rischia di perdere già oggi la leadership del Mondiale. L’australiano non parte in prima fila dallo scorso 31 agosto.

    20:20

    Gp del Messico, tutte le caratteristiche del circuito

    Tutte le caratteristiche e i numeri dell’Autodromo Hermanos Rodrìguez.

    20:06

    Strategie Pirelli: chi starà davanti detterà il ritmo

    Pirelli prevede nuovamente un bassissimo degrado delle gomme: quasi sicuramente tutti i piloti opteranno per una singola sosta, con la soft che potrebbe arrivare a fare dai 23 ai 29 giri totali. Chi starà davanti dopo curva 1 potrà dettare il ritmo e, visto il basso degrado e l’aria pulita, avrà un grandissimo vantaggio.

    20:04

    Ferrari, segnali positivi: ora si spera nella prima vittoria

    Dopo la buona prestazione ad Austin, dove la Ferrari ha girato con tempi simili a quelli di McLaren e Red Bull, le Rosse hanno chiuso un’ottima sessione di qualifica dietro al solo Lando Norris. Leclerc e Hamilton partiranno 2° e 3° e non hanno nulla da perdere: l’unico obiettivo rimasto è conquistare la prima vittoria della stagione.

    20:02

    Mondiale piloti sempre più incerto: Verstappen sfida i ‘Papaya boys’

    Quintultima tappa del Mondiale, sempre più incerto. In testa c’è Oscar Piastri con 346 punti ma in piena crisi di risultati, seguito da Lando Norris a quota 332 e che oggi partirà dalla pole. Più lontano ma che alimenta gara dopo gara le speranze per una clamorosa rimonta c’è Max Verstappen, attualmente a quota 306 punti.

    20:00

    Gp del Messico, la Ferrari sogna: Leclerc e Hamilton partono 2° e 3°

    Manca un’ora alla partenza del Gran Premio del Messico, con la Ferrari che sogna e spera: Leclerc e Hamilton partiranno da un’ottima posizione per provare a fare un grande risultato. Davanti a loro c’è solo Norris che però non può rischiare, mentre le Rosse non hanno nulla da perdere.

    Città del Messico – Autodromo Hermanos Rodrìguez LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, grave incidente in Malesia: il comunicato sulle condizioni di Dettwiler

    Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio Rueda, su Ktm, ha tamponato violentemente Noah Dettwiler, anche lui su Ktm, che aveva rallentato. Lo svizzero è stato sbalzato a terra con violenza e le sue condizioni sono apparse subito gravi. Entrambi i piloti sono stati soccorsi, stabilizzati e trasportati con l’elicottero all’ospedale di Kuala Lumpur. LEGGI TUTTO

  • in

    Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

    SEPANG (Malesia) – Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del mondo José Antonio Rueda (Ktm) ha avuto un incidente ed è stato necessario l’intervento dei sanitari. “Il pilota è sveglio e vigile – si legge nel profilo ufficiale della MtoGp – ha una sospetta frattura alla mano e numerose contusioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

    SEPANG – Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati Gresini ha preceduto sul traguardo i connazionali Pedro Acosta con la Ktm e Joan Mir, con la Honda. Francesco Bagnaia, vincitore della sprint di ieri, ha avuto un problema meccanico a tre giri dalla fine, quando era terzo, e si è dovuto ritirare. Franco Morbidelli (Ducati-VR46), quarto, è stato il migliore degli italiani al traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

    Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato nonostante i quattro Mondiali vinti consecutivamente. D’altronde il pilota più vincente della storia delle Formula 1 l’ha sperimentato sopra la propria pelle nel 2021, quando ha perso tra le polemiche all’ultimo giro l’ottavo titolo al termine di una stagio LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

    Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l’ordine d’arrivo della gara domenicale. Corsa al titolo piloti più aperta che mai, con il prepotente ritorno di Verstappen che ha messo sulla graticola la McLaren, iridata con abbondante anticipo tra i costruttori. Sono 40 i punti che racchiudono Oscar Piastri, Lando Norris e ‘Super Max’, che è tornato prepotentemente in corsa, mettendo pressione ai ‘Papaya’s Boys’. Ferrari più che dignitose nelle libere, la porta della speranza resta aperta. Segui la diretta delle qualifiche sul sito del Corriere dello Sport.

    23:27

    La top 10 del Q1: comanda Hadjar

    Q1 interlocutorio e che non lascia sensazioni in vista della pole. Questa la top 10 ad ogni modo: comanda Hadjar davanti ad Hamilton, Russell, Norris e Ocon. Verstappen nono, Piastri decimo.

    23:22

    Antonelli salvo per un soffio: i primi cinque tagli

    Si chude il Q1 con Antonelli dentro di un nulla. Fuori al primo taglio allora: Albon, Bortoleto, Gasly, Stroll e Colapinto.

    23:10

    Volano Norris e Russell, difficoltà per Piastri

    Q1 difficile per Piastri, che resta al momento fuori dalla top ten. Vola in compenso Norris, tallonato da Russell.

    23:03

    +++ Via alle qualifiche del Gp del Messico! +++

    Si parte con le qualifiche di Città del Messico. Norris grande favorito, con Ferrari e soprattutto Mercedes a fare da grande cuscinetto nei confronti di Verstappen.

    22:54

    Si lavora ai box, scalpita Norrie, Verstappen concentrato

    Fervono i preparativi ai box pochi minuti prima del via alle qualifiche: Norrie scalpita, Verstappen concentrato sull’obiettivo.

    22:46

    Esame di maturià per Piastri

    Le qualifiche di Città del Messico saranno anche un momento verità per Oscar Piastri. In ombra il leader del Mondiale in avvio di weekend, ma per la qualifica non dovrebbe avere problemi.

    22:33

    L’ultima pole è stata di Sainz

    Scorrendo all’indietro il calendario dell F1, lo scorso anno a Città del Messico il pole-man fu Carlos Sainz, che su Ferrari si lasciò alle spalle Verstappen, Norris e Leclerc, con Piastri addirittura fermo in Q1. L’occasione ci sarebbe.

    22:18

    Norris show con le soft

    Intanto è andata in scena l’ultima sessione di prove libere, con la McLaren a promettere bene nella simulazione di qualifica. Show di Norris, che si lascia tutti alle spalle. Tengono le Ferrari, con il secondo tempo di Lewis Hamilton ed il quarto di Charles Leclerc, alle spalle di un George Russell in gran forma.

    22:10

    La situazione nella classifica piloti

    Mentre il titolo costruttori ha già visto premiare la McLaren, è ancora tutto da decidere per quanto riguarda l’ambito titolo piloti. Questa la situazione della classifica, prima del Gp del Messico.

    22:05

    Tutto pronto per le qualifiche del Gp del Messico

    È tutto pronto sull’Autodromo Hermanos Rodrìguez per le qualifiche del Gp del Messico, quintultimo appuntamento di un Mondiale 2025 di F1 che si è clamorosamente riaperto in questo finale di stagione, con il supercampione della Red Bull, Max Verstappen, a mettere pressione ai piloti della McLaren, il capolista Oscar Piastri e Lando Norris.

    Autodromo Hermanos Rodrìguez – Città del Messico LEGGI TUTTO

  • in

    Aldeguer centra un mobile nel box con la moto. Il commento in tv: “Sai quante volte sono caduto così?”

    Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini. Il pilota della Ducati è rientrato con troppo slancio nel paddock alla fine delle prove, e ha preso in pieno un mobile d’arredo all’interno del garage. Il pilota è riuscito ad adagiare la moto per terra, e non ha avuto conseguenze fisiche. E dopo l’incidente, ha avuto modo di scherzare con i meccanici e gli ingegneri del suo team. “Intervistato in tv dopo le qualifiche, lo spagnolo ha avuto modo di scherzare sull’episodio che lo ha visto protagonista nel paddock: “Sai quante volte mi è capitato?”. Lo spagnolo era già caduto in pista durante le qualifiche, e per non perdere ulteriore tempo ha affrettato il rientro ai box sbagliando le misure. LEGGI TUTTO

  • in

    Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

    Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e costellata da 9 titoli mondiali con 115 vittorie e 235 podi. E per Valentino Rossi è quel fatidico scontro con Marc Marquez a Sepang nel 2015, che poi negò il decimo titolo iridato al Dottore e che venne vinto per soli 5 punti dal suo compagno in Yamaha Jorge Lorenzo. Durante il settimo giro, in corrispondenza della curva 14 nella gara in Malesia, mentre stavano combattendo per il terzo posto, Vale e Marc si sono affiancati e hanno rallentato fino a scontrarsi in una dinamica che resta a tutt’oggi molto controversa, con il “finto calcio” del pilota italiano e la caduta dello spagnolo. La direzione gara alla fine ritenne Valentino il responsabile del contatto, infliggendogli 3 punti di penalità sulla patente e facendolo partire dall’ultima posizione nell’ultima gara della stagione a Valencia, innescando il ricorso (poi respinto, confermando la sanzione) al Tribunale Arbitrale dello Sport. Eppure di quella famosa corsa del Motomondiale ancora se ne parla e per questo il sito ufficiale della MotoGp ha pubblicato il documentario “Scontro a Sepang: dieci anni dopo” contiene filmati inediti ma anche racconti già visti, in particolare nel documentario di Dazn sulla rivalità tra le due leggende. LEGGI TUTTO