consigliato per te

  • in

    Ferrari, la decisione è presa: resta Vasseur con la benedizione dei piloti. Ma quanti rischi…

    Oltre le polemiche, i risultati negativi e i dubbi dei tifosi. La Ferrari fa scudo e decide di puntare ancora su Frederic Vasseur per il futuro. Dopo le voci di una conferma arrivate forti già dal weekend del Belgio, seguite alla mini-pausa di due settimane, ieri è arrivata l’ufficialità con un comunicato: la Ferrari riparte proprio dal team principale fr LEGGI TUTTO

  • in

    «La Ferrari vale più del titolo mondiale»

    Un mandato pluriennale per vincere. Quello che la Ferrari ha confermato a Fred Vassuer, quello che Charles Leclerc rinnova con i tifosi e la squadra. «Non è una sorpresa per me, però sono molto felice – il commento del monegasco alla notizia del giorno -. Penso che Fred abbia una visione incredibile. In Ferrari l’aspetto emotivo è parte in LEGGI TUTTO

  • in

    F1, il mondiale è un affare McLaren: Piastri e Norris come Prost e Senna

    Un affare, salvo colpi di scena, tutto in famiglia. Il conto alla rovescia di McLaren è già partito perché quest’anno di rivali non sembrano esserci. La Ferrari, infatti, non è mai stata veramente competitiva e anche il campione in carica, Max Verstappen, sembra aver abdicato con la lotta al mondiale confinata alla sfida tra Piastri e Norris. Rispettivamente primo e secondo LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Belgio: segui la gara delle Ferrari di Leclerc e Hamilton oggi

    15:36

    Bearman: “Spero di ripartire”

    Queste le parole di Bearman, che dovrebbe partire 12° con la sua Haas, dai box: “Spero di ripartire, abbiamo fatto un ottimo assetto per questa gara. Ci stiamo tenendo asciutti e caldi in attesa di notizie, dobbiamo capire se piove ancora di più e studiare possibili strategie”.

    15:27

    Sta piovendo ancora più forte

    La pioggia non accenna a fermarsi e, anzi, è anche più forte in questo momento. Grande incertezza sulla gara: si riuscirà a partire?

    15:22

    Ancora nessuna indicazione sulla partenza

    Ancora non ci sono indicazioni sull’orario di partenza, mentre fuori continua a piovere. Secondo le previsioni la pioggia dovrebbe fermarsi per le 15:45.

    15:15

    Norris: “Non vedo nulla dietro la Safety Car”

    Scarsissima visibilità in pista, questo il team radio di Norris durante il giro di formazione: “Le condizioni non sono ideali, non vedo nulla dietro la Safety Car… immagino come sia per quelli dietro”.

    15:11

    Prevista pioggia forte entro 10 minuti

    Secondo le previsioni le condizioni peggioreranno: è prevista pioggia forte entro 10 minuti.

    15:07

    I piloti escono dalle monoposto

    Si tratterà probabilmente di una lunga attesa: i piloti escono dalle monoposto.

    15:04

    Si rientra nella pit-lane

    La Safety Car e i piloti rientrano in pit-lane. Ora si aspetterà la decisione della direzione gara.

    15:03

    +++ Bandiera rossa, partenza sospesa +++

    Bandiera rossa, tutto sospeso. I piloti si lamentano delle condizioni nei team radio, la direzione gara decide di aspettare.

    15:01

    Inizia il giro di formazione

    Formation lap sotto la pioggia e dietro la Safety Car, vediamo cosa deciderà la direzione gara.

    14:58

    Si partirà dietro la Safety Car

    Manca pochissimo alla partenza. Intanto dalla direzione gara: si partirà dietro la Safety Car.

    14:49

    Verstappen: “Spero si possa partire, pioverà ancora”

    Crescono le incertezze sulla gara, come confermato da Verstappen: “È molto bagnato, dovrebbe piovere ancora e forte. Spero si possa partire, poi vediamo come andrà”.

    14:48

    Vasseur: “La pioggia può essere un vantaggio per Hamilton”

    Il team principal Ferrari dalla pista: “Credo che Leclerc sperasse in condizioni migliori, invece questo può essere un vantaggio per Hamilton. La situazione è questa, dovremmo riuscire a gestirla”. 

    14:45

    Sale la tensione: manca un quarto d’ora al via

    Quindici minuti al semaforo verde per la partenza. C’è ancora incertezza sulle condizioni: continuerà a piovere o si fermerà dopo la partenza? 

    14:39

    Antonelli deluso: “Ho perso fiducia in me stesso”

    Ultime prestazioni deludenti per il giovane Kimi Antonelli: “Credo di aver perso un po’ di fiducia in me stesso, a dire il vero, oggi più di ieri. Sforzarsi di ottenere il massimo dalla macchina è sicuramente un po’ più complicato ora. Ma sì, è un momento difficile. Devo trovare di nuovo la luce per uscire dal tunnel”.

    14:36

    Inizia a piovere a Spa!

    E ricomincia a piovere sul circuito di Spa. Cambiano nuovamente tutte le strategie, con una possibile partenza bagnata.

    14:32

    Gp Spa, attenzione anche a Verstappen

    Dalla quarta piazza partirà Max Verstappen, l’unico che in questa stagione è riuscito a contrastare il duo McLaren. L’olandese si è preso la Sprint del sabato con una prova magistrale, tenendo dietro di lui Piastri e Norris. E vorrà riprovarci anche oggi.

    14:26

    Non solo Hamilton: anche Antonelli, Alonso e Sainz partono dalla pitlane

    Le pessime posizioni in griglia e la possibilità di ribaltare tutto sotto la pioggia hanno portato anche Kimi Antonelli, Carlos Sainz e Fernando Alonso a fare modifiche al motore e all’assetto. Saranno così quattro le auto che partiranno dalla pitlane.

    14:24

    Leclerc ottimista: “Mi sento a mio agio nella macchina”

    Umore decisamente opposto per l’altro ferrarista, Charles Leclerc, sorridente e ottimista dopo il terzo posto in qualifica: “Non me l’aspettavo, sono molto contento. Siamo tre decimi dietro ma sono comunque contento. Credevamo di essere molto più indietro. Ho fatto un ottimo giro, sono contento delle sensazioni dalla macchina. Ci vuole un po’ per sfruttare i nuovi aggiornamenti, ma mi sono sentito sicuramente più a mio agio. Oggi non sono riuscito a tenere il ritmo gara degli altri, però siamo sembrati più forti in qualifica”.

    14:20

    Hamilton spaventa i tifosi della Ferrari: cosa ha detto

    Dopo due sessioni di qualifica da incubo, il sette volte campione del mondo fa autocritica: “Una prestazione davvero pessima”. Ecco tutte le parole di Hamilton dopo le qualifiche. LEGGI TUTTO

    14:15

    F1, la classifica costruttori prima della Gara

    1. McLaren 473 punti

    2. Ferrari 227 punti

    3. Mercedes 210 punti

    4. Red Bull 180 punti

    5. Williams 62 punti

    14:13

    Gp Belgio, la pioggia sarà protagonista

    Ha già piovuto oggi sul circuito di Spa e secondo le previsioni ci potrebbe essere altra pioggia durante la gara. Diventerà fondamentale scegliere la miglior strategia: tutti vorranno replicare quanto fatto da Hulkenberg a Silverstone.

    14:11

    Hamilton partirà dalla pit-lane: il motivo

    Weekend fin qui disastroso per Lewis Hamilton. Prima l’eliminazione in SQ1 chiudendo al 15° posto la Sprint, poi l’errore in qualifica con eliminazione in Q1 e 16° posto in griglia. Una situazione disperata per l’inglese, che ha deciso quindi di cambiare la power-unit: partirà quindi dalla pit-lane. LEGGI QUI

    14:09

    Ferrari a caccia di riscatto: Leclerc ci prova

    Dietro alle imprendibili McLaren c’è Charles Leclerc, che ha firmato il terzo tempo in qualifica mettendosi davanti a Max Verstappen. Sarà dura ma il monegasco cercherà di portare a casa un buon risultato. Servirà invece un miracolo per Lewis Hamilton, che partirà dalla pit-lane.

    14:07

    F1, riparte la caccia alle McLaren

    Dominio McLaren in qualifica, Leclerc e Verstappen proveranno a dare la caccia ai papaya. La classifica al momento vede Oscar Piastri in testa con 241 punti. Al secondo posto c’è il compagno di scuderia Lando Norris che ha ottenuto fin qui 232 punti. Terzo posto per l’olandese della Red Bull che ha conquistato 173 punti. In ritardo i due piloti della Ferrari: Charles Leclerc è attualmente al quinto posto con 124 punti, Lewis Hamilton è sesto con 103 punti. 

    14:05

    F1, Gran Premio del Belgio: si parte alle 15

    Semaforo verde alle ore 15 per l’atteso Gran Premio del Belgio: le McLaren partono davanti a tutti, poi Leclerc e Verstappen. Servirà un miracolo per Hamilton: partirà dalla pit-lane.

    Spa-Francorchamps – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il talento di Leclerc e la crisi di Hamilton

    TORINO – Sull’ottovolante delle emozioni c’è una Ferrari sempre più a due facce. Charles Leclerc su, Lewis Hamilton giù. Anzi, in picchiata. L’obiettivo (un imperativo a sé stesso e alla squadra più che un sogno) dell’ottavo titolo mondiale, riportando la Rossa lassù dove hanno fallito Fernando Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Qualifiche F1 diretta Gp Spa: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc

    15:36

    F1, la classifica costruttori dopo la Sprint

    1. McLaren 473

    2. Ferrari 227

    3. Mercedes 210

    4. Red Bull 180

    15:30

    F1, la formula delle qualifiche

    Semaforo verde alle ore 16 per la Q1, con 18 minuti a disposizione dei piloti per non rientrare tra gli ultimi cinque. Poi la Q2 da 15 minuti per stabilire i primi dieci che si giocheranno la pole position nella Q3 da 12 minuti.

    15:20

    Leclerc e Hamilton delusi: le parole dopo la Sprint

    Tanta frustazione per Leclerc, dopo una gara chiusa lontanissima dalla zona podio: “C’è ancora tanto lavoro da fare, perché abbiamo visto anche oggi nella Sprint che stavo spingendo al massimo e quelli davanti avevano tre/quattro decimi di vantaggio ad ogni giro. Facciamo ancora fatica, però impariamo. Imparare va bene, ma vorrei vincere“. Gli fa eco Hamilton: “Non avevo mai avuto un bloccaggio al posteriore. Diciamo che il bilanciamento dei freni era abbastanza difficile da trovare, perché avevo sempre sottosterzo a metà curva, poi nell’uscita e in frenata ci sono tutta una serie di caratteristiche che non vuoi avere. È molto difficile da trovare con la macchina di quest’anno, però stiamo cercando di lavorare in quella direzione“.

    15:15

    Ferrari, Vasseur non si nasconde: “Manca ritmo”

    Il team principal della Rossa dopo una Sprint deludente: “Ci manca ritmo, siamo di almeno tre decimi rispetto a Verstappen. Siamo ancora in una fase di messa a punto con questa storia dei freni e delle sospensioni. Centesimo dopo centesimo, cercheremo però di recuperare terreno per tornare nel gruppo. Cambiamenti nelle regolazioni per le qualifiche? Sì, ma penso che il problema sarà mettere a punto la macchina per domani, perché è prevista una pioggia torrenziale. Il ritmo di gara è importante. Quindi non lo so, vedremo”.

    15:08

    Qualifiche F1, come seguirle in tv e streaming

    Ecco tutte le informazioni sulle Qualifiche F1 a Spa per il Gran Premio del Belgio: orario, come seguirle in tv, streaming e in chiaro. LEGGI TUTTO

    15:06

    La classifica piloti dopo la Sprint di Spa

    Così la classifica piloti dopo la Sprint Race di Spa:

    1. Piastri 2412. Norris 2323. Verstappen 1734. Russell 1475. Leclerc 1246. Hamilton 1037. Antonelli 63

    15:04

    Capolavoro Verstappen: McLaren battute nella Sprint

    L’osservato speciale delle qualifiche sarà Max Verstappen, autore di un capolavoro durante la Sprint Race. L’olandese è riuscito a tenere dietro le Mclaren di Piastri e Norris, portando a casa la vittoria. Si tratta della prima vittoria per il nuovo team principal Laurent Mekies, arrivato dopo il licenziamento di Horner.

    15:02

    Sprint, delusione Ferrari: Hamilton 15°, Leclerc lontano dal podio

    Sprint deludente per la Rossa: Hamilton ha chiuso in 15ª posizione, dopo il grossolano errore in qualifica, mentre Leclerc è arrivato 4° ma lontanissimo dalla zona podio occupata da Norris, Piastri e Verstappen.

    15:00

    Qualifiche F1 sul circuito di Spa: la Ferrari cerca riscatto

    Tra un’ora inizieranno le qualifiche sul circuito di Spa. La Ferrari andrà a caccia di riscatto, davanti Verstappen sfida di nuovo le McLaren di Piastri e Norris.

    Circuito di Spa-Francorchamps – Belgio LEGGI TUTTO

  • in

    Gara Sprint F1 Gp Spa diretta: trionfo Verstappen, Leclerc chiude quarto. Hamilton solo 15°

    12:32

    +++ Gp Belgio, Verstappen vince la Gara Sprint a Spa! Secondo Piastri, terzo Norris. Leclerc chiude quarto, Hamilton 15° +++

    All’università del motorsport, è Max Verstappen il professore! L’olandese della Red Bull vince la gara e porta a scuola gli ‘allievi’ Piastri (secondo) e Norris (terzo). Leclerc chiude al quarto posto, Hamilton è 16°.

    12:28

    Inizia l’ultimo giro

    Verstappen apre il penultimo giro con 682 millesimi su Piastri, terzo Norris a 823 dal compagno.

    12:25

    Piastri-Norrie, è battaglia per il secondo posto

    Con Verstappen leader, è lotta per la seconda posizione: Norris non molla e prova ad avvicinarsi al compagno di squadra Piastri.

    12:23

    Verstappen-Piastri, che duello!

    Max commette un errore: ne approfitta Oscar che si riavvicina. Il pilota della McLaren attacca il rivale della Red Bull ma Verstappen difende la leadership chiudendo l’interno. Che gara a Spa! Intanto Hamilton è sempre 16°, Leclerc 4°.

    12:21

    Gara Sprint, decimo giro: Verstappen leader

    Il pilota della Red Bull allunga il vantaggio a 876 millesimi su Piastri, mentre Norris è a 573 dal compagno della McLaren.

    12:19

    Verstappen, che gara: l’olandese davanti alle McLaren

    Gara da applausi per il campione olandese, leader della Sprint Race del Belgio: alle sue spalle le due McLaren di Piastri e Norris. Lando però ora è in zona drs sul compagno australiano.

    12:17

    Leclerc aumenta il vantaggio su Ocon

    Il monegasco della Ferrari aumenta il distacco dal quinto posto di Ocon, ora a 2.3 da Charles. Sesta posizione per l’ex della Rossa Sainz, settimo Bearman.

    12:15

    Antonelli ‘bracca’ Hamilton

    Il ferrarista, 16°, non riesce ad avvicinarsi ad Albon e Antonelli (ora 17°, partiva 20°) gli sta dietro.

    12:13

    Gara Sprint, giro 5: Verstappen finora perfetto

    L’olandese della Red Bull vola in 1:46.191 e mantiene 666 millesimi su Piastri, terzo Norris a 2.6, quarto Leclerc a 3.9 ora in difficoltà. Charles ha immediatamente dato la sensazione di non poter tenere il passo dei tre leader.

    12:10

    Norris supera Leclerc: è in zona podio. Hamilton prova a ricucire il pesante strappo

    Lando supera senza troppi patemi il monegasco della Ferrari a Les Combes e torna in zona podio. Intanto, nelle retrovie, Hamilton (partito al 18°) è ora 16°.

    12:08

    Piastri mette pressione a Verstappen

    Oscar a soli 4 decimi dal campione del mondo: tra poco, con l’utilizzo del drs, l’australiano potrà riprendersi il primato.

    12:06

    Verstappen in vetta, Leclerc terzo!

    Si parte con il botto a Spa: il campione del mondo in carica beffa Piastri e si porta al comando. Alle spalle del pilota McLaren c’è il monegasco della Ferrari.

    12:04

    Inizia la Gara Sprint sul circuito di Spa!

    Al via la terza minigara da 100 km della stagione!

    12:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Al via, sul circuito di Spa-Francorchamps, il giro di ricognizione.

    11:55

    Gara Sprint, è tutto pronto a Spa

    Ancora pochi minuti e si alzerà il sipario sulla Sprint Race a Francorchamps.

    11:50

    Problemi per Gasly

    Perdita al sistema idraulico per il pilota francese dell’Alpine, ottavo nella griglia di partenza.

    11:45

    Gara Sprint sul circuito di Spa: il meteo

    Condizioni meteo perfette in Belgio: sole con qualche nuvola e temperature gradevoli.

    11:40

    Le parole di Hamilton allarmano la Ferrari: “Non mi era mai successo in carriera, è frustrante”

    Lewis finisce lungo in Q1 e chiude al diciottesimo posto: “È una delusione, la macchina non è andata alla grande”. LEGGI TUTTO

    11:35

    Gara Sprint a Spa, inizia il giro di riscaldamento

    Semaforo verde sul circuito di Francorchamps: al via il giro di riscaldamento. La Ferrari di Hamilton la prima a scendere in pista.

    11:33

    Gara Sprint Gp del Belgio, la griglia di partenza

    Questa la griglia di partenza della Sprint Race del Gp del Belgio:

    Prima fila 1. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’40’510 alla media di 258.864 km/h 2. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’40″987

    Seconda fila 3. Lando Norris (GBR) McLaren 1’41″128 4. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’41″278

    Terza fila 5. Esteban Ocon (FRA) Haas 1’41″565 6. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’41″761

    Quarta fila 7. Oliver Bearman (GBR) Haas 1’41″857 8. Pierre Gasly (FRA) Alpine 1’41″959

    Quinta fila 9. Isack Hadjar (FRA) Racing Bulls 1’41″971 10. Gabriel Bortoleto (BRA) Kick Sauber 1’42″176

    11:25

    Come funziona la Sprint Race di Formula 1

    Per il quinto anno, la Gara Sprint fa parte del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1: 100 km da percorrere in circa mezz’ora. Chi la vince guadagna 8 punti. Sono 7 invece i punti per il secondo e, a scalare, fino a un solo punto per l’ottavo classificato.

    11:15

    Gp del Belgio, Gara Sprint: dove e quando seguirla in tv e streaming

    La Gara Sprint del Gp di Spa-Francorchamps (Belgio), terzo appuntamento delle minigare da 100km del Mondiale 2025 della Formula 1, è in programma oggi – sabato 26 luglio – a partire dalle ore 12. L’attesa race sarà visibile in diretta tv su Sky Sport Uno, Sky Sport F1, Sky Sport 4K, più la differita in chiaro su TV8 mentre la diretta streaming sarà disponibile su SkyGo, NOW e tv8.it (sempre in differita).

    Circuito di Spa-Francorchamps (Belgio) LEGGI TUTTO