consigliato per te

  • in

    Cisterna Volley, Guzzo “sarà premiato” al Festival dello Sport

    Daniele Morato lo ha elogiato pubblicamente davanti a taccuini e microfoni, dopo averlo fatto di persona a fine gara nello spogliatoio, per la prestazione messa in campo al palasport di Gubbio, nel test perso dal Cisterna al tie break contro Milano: Tommaso Guzzo ha dimostrato tutte le sue qualità, brillando in attacco e a muro. Ma più della sua prova, l’opposto classe 2002 preferisce mettere in risalto la prestazione della squadra.
    “I complimenti del coach naturalmente mi hanno fatto molto piacere – ha sottolineato – Ma preferisco parlare di quello che ha fatto il gruppo: abbiamo dimostrato di essere in crescita, sicuramente l’arrivo di Plak, Currie e Bayram ci ha portato tanto in più, rispetto a qualche settimana fa. Manca ancora qualcosa a livello di battuta, dobbiamo cercare di capire meglio le varie situazioni che si presentano in partita, ci stiamo lavorando e le gare di precampionato servono per questo. Non è importante vincerle, anche se avrei preferito battere Milano piuttosto che cedere al quinto, è necessario invece capire cosa e come si deve migliorare. I nostri progressi, comunque, sono evidenti dopo un mese e mezzo di lavoro. Era normale metterci del tempo dato che siamo una squadra nuova con tanti giovani, ma il processo di crescita è proseguito nel modo migliore”.
    Anche a livello caratteriale. “Rimontare due set in quel modo contro Milano ha dimostrato che sappiamo reagire – ha continuato Tommaso Guzzo – Siamo stati bravi. Abbiamo anche analizzato i motivi che ci hanno portato 0-2: sicuramente ancora manca la capacità di entrare subito in partita, e non lasciare per strada quei punti che possono costare tanto. Sabato e domenica nella manifestazione in Polonia ci confronteremo con realtà diverse dalla nostra, sarà interessante e stimolante in vista dell’inizio del campionato”.
    Venerdì mattina il Cisterna Volley partirà per la Polonia, dove sabato e domenica parteciperà alla Bogdanka Volley Cup con il Bogdanka Luk Lublin, lo Jastrebski Weigel e il Projekt Warszawa. Un torneo giunto alla quarta edizione (la prima è stata vinta dai padroni di casa del Bogdanka Luk Lublin, la seconda dalla Saturna Catania, la terza dalla Sir Safety Perugia). Prima, però, Tommaso Guzzo parteciperà al Festival dello Sport: giovedì 9 ottobre a Trento, dove verrà presentato l’81esimo Campionato di SuperLega Credem Banca. Dalle ore 15, con la presenza di diversi atleti della SuperLega Credem Banca: tra loro ci sarà anche l’opposto del Cisterna, che riceverà il premio come migliore giocatore Under 23 della passata A2 disputata con la maglia della Consar Ravenna (Guzzo ha realizzato 490 punti nell’ultima regular season del campionato cadetto, terzo miglior realizzatore in A2 con 32 ace e 37 muri).
    “E’ stata una bellissima esperienza che mi ha dato la possibilità di crescere tanto e riconquistarmi la SuperLega (prima di Ravenna, l’aveva giocata con Padova, ndr),  e Cisterna adesso per la mia carriera è l’ambiente ideale per fare bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Modena Volley, Ikhbayri e Tauletta: “Pronti per la nuova stagione”

    Questa mattina al PalaPanini è stato presentato il rinnovo della partnership con Cat Ricambi, presenti il CEO dell’azienda Mirco Cerfogli e il Corporate Director Stefano Dalmari insieme all’opposto Ahmed Ikhbayri e al centrale Luca Tauletta che hanno fatto il punto della situazione in casa gialloblù.
    “Sono contento di essere rientrato a Modena – afferma Ikhbayri -, sto bene e spero di disputare insieme alla squadra una buona stagione. Abbiamo fatto bene nel torneo giocato al PalaPanini, ora ne abbiamo un altro nel prossimo weekend per migliorare ancora e farci trovare pronti in vista dell’inizio del campionato. Il mio obiettivo è quello di crescere e fare meglio rispetto alla scorsa annata, voglio essere più forte e aiutare i miei compagni. Mi piacerebbe arrivare tra le prime quattro, lavoreremo al massimo con tutti in ogni allenamento e in particolare con i due nuovi palleggiatori che sono veramente forti. Nazionale? E’ stata una bellissima esperienza, abbiamo imparato tanto”.
    “Sono felice di essere qui in prima squadra – dichiara Tauletta -, ho fatto con Modena tutta la trafila del settore giovanile e negli ultimi due anni ho giocato a Mantova in A3. Sono veramente contento di iniziare questa nuova avventura, voglio dimostrare il mio valore e imparare, cercando di apprendere il massimo da ogni mio compagno per crescere e migliorare. Reparto dei centrali? Il livello è molto alto con Anzani, Sanguinetti e Mati. Dovrò lavorare e fare il possibile per aiutarli. Siamo una squadra giovane, dobbiamo migliorare ma abbiamo tutti voglia di lavorare e poi si vedrà come succederà. Punto di riferimento? Simon, quest’anno lo affronteremo e quindi speriamo vada bene”.
    “Modena Volley rappresenta la città di Modena – le dichiarazioni di Cerfogli -, la gente di Modena e insieme alla società condividiamo valori per noi importanti come la passione, l’impegno e lo spirito sportivo, aspetti fondamentali per raggiungere gli obiettivi. Da quindici anni, Cat Ricambi distribuisce sul territorio nazionale ricambi originali di carrozzeria dei principali marchi automobilistici, abbiamo un magazzino molto fornito e una logistica efficiente che ci permette di servire al meglio i nostri clienti”. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, al via oggi la prevendita online per Lube-Yuasa. Le info

    A.S. Volley Lube informa che alle ore 17 di oggi, martedì 7 ottobre, prenderà il via la prevendita biglietti online e negli shop Vivaticket in Italia per la sfida del primo turno di Regular Season Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e Yuasa Battery Grottazzolina. Il derby delle Marche segnerà il debutto casalingo dei biancorossi nel match di lunedì 20 ottobre (ore 20.30) all’Eurosuole Forum.
    La prevendita è prevista anche al botteghino nelle giornate di venerdì 10 ottobre (ore 17-19) e sabato 11 ottobre (ore 10-12). A seguire, il Club comunicherà le successive date utili.
    Durante l’apertura della biglietteria, chi è già abbonato o sottoscriverà un abbonamento stagionale potrà ritirare le card alla cassa del Palas. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, oltre a presentare il documento d’identità personale, i tifosi dovranno portare in biglietteria il tagliando ricevuto in fase di pagamento.
    In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.
    Orari biglietteria
    Venerdì ore 17-19, sabato ore 10-12.
    ABBONAMENTI ONLINE
    Sempre operativa la vendita online sul circuito Vivaticket. Due le modalità previste: l’acquisto sul sito lubevolley.vivaticket.it o in presenza nei punti vendita di Vivaticket in Italia.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    GLI ABBONAMENTI
    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro solo intero.
    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro intero, 400 euro ridotto*.
    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero, 300 euro ridotto*.
    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro, 250 euro ridotto*.
    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro intero, 160 euro ridotto*.
    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche per i Play Off Scudetto.
    VIP: 60 euro
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)
    Info abbonamenti: www.lubevolley.it – 0733/1999422 LEGGI TUTTO

  • in

    Altro test contro il Terni: la ErmGroup Altotevere alza il ritmo

    Nuovo allenamento congiunto, mercoledì 8 ottobre, per la ErmGroup Altotevere al palazzetto dello sport di San Giustino assieme al Terni Volley Academy quando oramai il conto alla rovescia per l’inizio del campionato nel girone Bianco di Serie A3 Credem Banca sta sempre più per esaurirsi. Si comincia infatti domenica 19 e per i biancazzurri è il penultimo appuntamento in calendario. Il virtuale “derby” umbro fra le due formazioni, che non saranno avversarie in campionato perché il Terni è stato inserito nel girone Blu, avrà inizio alle 19 e in casa ErmGroup vi sono buone notizie per ciò che riguarda i due atleti rimasti a riposo forzato dopo gli infortuni di Macerata: l’opposto Simone Marzolla ha infatti ricominciato a lavorare da questa settimana e non è escluso un suo impiego parziale nel corso del test contro la formazione di coach Giombini. Evoluzione positiva anche per ciò che riguarda le condizioni dello schiacciatore Gioele Favaro: non cammina più con l’ausilio delle stampelle e si attende l’esito della risonanza magnetica fissata per giovedì 9, al fine di appurare che anche i legamenti della caviglia non abbiano subito conseguenze particolari, una volta scongiurato il pericolo di fratture ossee. Qualora fosse tutto a posto, Favaro potrebbe tornare in gruppo proprio nella settimana che accompagna la squadra all’esordio stagionale in quel di Belluno. La serie degli allenamenti congiunti della ErmGroup Altotevere si concluderà venerdì 10 a Ravenna, quando Biffi e compagni affronteranno la Consar, altra compagine di A2. Inizio programmato sempre per le 19 al palazzetto “Angelo Costa”.
    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì in campo a Schio: alle 19 sfida con Padova

    Trento, 7 ottobre 2025
    A sette giorni di distanza dalla prima amichevole ufficiale, vinta 3-1 a Rovereto su Brescia, l’Itas Trentino maschile torna in campo per un nuovo test match, che si prospetta ancora più interessante ed indicativo del precedente: sarà infatti il primo contro una squadra di SuperLega.Mercoledì 8 ottobre a partire dalle ore 19 al PalaRomare di Schio i Campioni d’Italia sfideranno la Sonepar Padova per il confronto che mette in palio il 3° “Trofeo Città di Schio”. Per Trentino Volley l’appuntamento precampionato in terra scledense sta diventando oramai una piacevole e consolidata tradizione; sarà la quarta volta nelle ultime otto stagioni. Il precedente più recente è datato 11 settembre 2024, quando superò Piacenza per 3-1, mentre nel 2023 l’incontro fu giocato con Modena (vincente in quattro set).A meno di due settimane dal debutto in SuperLega 2025/26 l’allenatore Marcelo Mendez dovrà però fare i conti ancora con un organico incompleto: oltre a Lavia, mancheranno infatti anche i neo Campioni del Mondo Michieletto e Sbertoli, che proprio lunedì hanno svolto il primo allenamento col gruppo e che fra oggi e mercoledì saranno a Roma per impegni istituzionali con la Nazionale Italiana. Il nuovo tecnico argentino di Trentino Volley potrà quindi contare sullo stesso organico utilizzato mercoledì scorso a Rovereto, con i vari Bartha, Faure, Flavio, Gabi Garcia e Torwie che avranno però una settimana di lavoro in più nelle gambe con i compagni.I gialloblù troveranno dall’altra parte della rete una Padova che ha già sostenuto tre test contro squadre di pari categoria (due con Monza, vincendo sempre per 3-1, e uno con Verona, pareggiando 2-2) e che lavora a pieno organico dall’inizio di questa settimana; l’allenatore Jacopo Cuttini avrà quindi solo l’imbarazzo della scelta in una rosa che può contare sugli attaccanti di palla alta italiani Gardini, Held, Orioli e Stefani, sulle conferme del libero Diez (francese) e dell’opposto Masulovic (serbo) e sugli innesti dei centrale Polo e Nachev (bulgaro) e del palleggiatore Todoric (serbo).Ad attendere le due squadre ci saranno oltre 2.100 spettatori; il PalaRomare di Schio va verso il tutto esaurito. A disposizione restano solo un centinaio di biglietti, che verranno venduti alle casse la sera della partita e online al link www.vivaticket.com/it/ticket/iii-trofeo-citta-di-schio-sonepar-padova-vs-itas-trentino/276403.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Impresa di Cuneo a Macerata al termine di una gara infinita e folle

    Si apre con una sconfitta al tie break l’avventura in Serie A1 Tigotà della CBF Balducci HR Macerata, che subisce due volte la rimonta della Honda Cuneo Granda Volley, conquistando però il primo punto in classifica della stagione. Le arancionere, avanti 2-0 e 24-23 nel terzo set, vedono sfumare il parziale dopo una lunga battaglia, subendo poi il ritorno delle piemontesi nel quarto set. Il tie break è un ottovolante: Cuneo sembra averlo in mano (5-8), la CBF Balducci HR vola invece fino al 14-11 ma poi si ferma ancora sul più bello e l’Honda chiude 14-16.

    Cronaca – Nel primo set la CBF Balducci HR parte meglio e sfrutta anche gli errori di Cuneo (11 alla fine) per arrivare fino al +4 (12-8), poi il servizio piemontese con Keene e con i colpi in contrattacco di Diop (9 punti a fine set) e Pucelj permettono alle “gatte” di arrivare sul 16-19. Le arancionere ci provano con Kokkonen da posto quattro e in battuta (20-21), agganciano con Decortes (22-22, 7 punti nel set) e si va ai vantaggi: il punto a punto vietato ai deboli di cuore premia le maceratesi 30-28. Il secondo set è un monologo arancionero: la CBF Balducci HR attacca al 52% contro il 27% di Cuneo, prende subito il largo (11-2) e gestisce bene il vantaggio, arrotondando con 5 muri (4 di Crawford): 25-12. Torna la battaglia nel terzo set: prima Cuneo sembra poter mettere le mani sul set con Pucelj (5 punti, 15-17) ma Kokkonen si scatena (21-19), le arancionere non sfruttano un paio di occasioni per allungare ancora e arrivano al match ball (24-23), le piemontesi ribaltano la situazione e chiudono 27-29 con Diop. Nel quarto set Cuneo completa la rimonta spinta ancora da Diop (71%), mentre l’attacco arancionero cala al 30%: l’Honda ritrova gioco e convinzione per il 18-25 finale. Tie break in cui le piemontesi continuano a tenere alte le percentuali di attacco (5-8), poi l’incredibile rimonta sul servizio di Kokkonen (13-9 e 14-11) e l’altrettanto incredibile contro-rimonta di Cuneo per il 14-16 conclusivo.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA 2HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 3(30-28, 25-12, 27-29, 18-25, 14-16)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Kockarevic 13, Clothier 5, Bonelli 3, Kokkonen 28, Crawford 9, Decortes 23, Caforio (L), Bresciani, Piomboni, Mazzon, Ornoch. Non entrate: Capodacqua (L), Sismondi, Batte. All. Lionetti.HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Pritchard 19, Cecconello 1, Diop 31, Pucelj 16, Keene 13, Signorile 2, Bardaro (L), Koulisiani 8, Rivero 1, Martinez, Magnani. Non entrate: Marring (L), Allaoui, Atamah. All. Salvagni.ARBITRI: Saltalippi, Carcione.NOTE – Spettatori: 810, Durata set: 37′, 22′, 36′, 27′, 22′; Tot: 144′.MVP: Diop. 

    (fonte: CBF Balducci HR Macerata) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per Chieri, la trasferta di Firenze porta subito tre punti. Gray Mvp

    Buona la prima per la rinnovata Reale Mutua Fenera Chieri ’76 del nuovo coach Nicola Negro. L’attavo stagione biancoblù in A1 inizia con una convincente vittoria a Firenze contro il Bisonte. Si tratta dello stesso punteggio con cui il 5 gennaio Spirito e compagne avevano espugnato il Pala Big Mat (nuova denominazione del Palazzo Wanny), impianto dove in precedenza non avevano mai vinto e che ora le vede dunque al secondo successo consecutivo.Chieri si aggiudica 13-25 e 15-25 due primi set senza storia. Un fisiologico momento di calo e la crescita delle padrone di casa consegnano il terzo set al Bisonte che la spunta 25-21. Il quarto set resta in bilico soltanto nelle fasi iniziali, poi le chieresi scappano via e chiudono 15-25.Per quasi tutta la partita Negro punta sul sestetto Van Aalen-Nemeth, Gray-Cekulaev, Nervini-Kunzler e Spirito. Nel secondo set Ferrarini debutta in A1 per un turno di servizio, mentre nel terzo set c’è il doppio esordio di Antunovic e Dambrink che fanno rifiatare la diagonale titolare. Fra le giocatrici non entrate c’è Silvia Lotti, che già ha svolto tutta la preparazione estiva al PalaFenera.Nonostante i molti errori in battuta (ben 16) la Reale Mutua Fenera gioca una convincente prova collettiva, ben testimoniata dalle sue cinque giocatrici in doppia cifra. Meritatissimo premio di MVP per Gray che con 17 punti (6 a muro) è con a Nervini la miglior realizzatrice dell’incontro, seguite da Kunzler (16), Cekulaev (13) e Nemeth (12). Fra le statistiche di squadra spicca il 44% in attacco rispetto al 22% delle padrone di casa.

    IL BISONTE FIRENZE 1REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3(13-25, 15-25, 25-21, 15-25)IL BISONTE FIRENZE: Villani 6, Acciarri 5, Morello, Knollema 14, Malesevic 1, Bukilic 10, Valoppi (L), Kacmaz 5, Bertolino, Agrifoglio, Tanase. Non entrate: Colzi, Lapini (L), Zuccarelli. All. Chiavegatti.REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76: Van Aalen 1, Kunzler 16, Gray 17, Nemeth 12, Nervini 17, Cekulaev 13, Spirito (L), Dambrink 2, Antunovic, Ferrarini. Non entrate: Bah, Alberti, Lotti, Bonafede (L). All. Negro.ARBITRI: Caretti, Zanussi.NOTE – Spettatori: 732, Durata set: 23′, 21′, 29′, 22′; Tot: 95′.MVP: Gray.

    (fonte: Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cascina nuovo co-title sponsor della Prisma Taranto Volley

    La Prisma Taranto Volley annuncia con orgoglio l’ingresso del Consorzio La Cascina come nuovo co – title sponsor del club rossoblù, che da oggi assumerà la nuova denominazione ufficiale “ Prisma La Cascina Taranto Volley”.

    Un nuovo capitolo di collaborazione e valori condivisi si apre per la pallavolo tarantina, grazie all’incontro tra due realtà che fondano la propria identità su principi comuni: valorizzazione del territorio, crescita delle persone, impegno sociale e cultura della qualità.

    “La collaborazione con il Consorzio La Cascina rappresenta per noi un segnale importante – sottolinea il Presidente Tonio Bongiovanni – perché testimonia l’attenzione concreta che realtà solide e strutturate vogliono dedicare allo sport della città di Taranto, della Puglia e più in generale del Meridione. È un sostegno che arriva anche grazie a scelte aziendali lungimiranti fatte sul territorio, e che si traduce in un atto di fiducia e solidarietà verso la nostra realtà.”

    “Vogliamo rimarcare – aggiunge Bongiovanni – la positività di questa collaborazione, che rafforza uno spirito comune fondato su responsabilità, impegno sociale e sostegno reciproco. Insieme al Consorzio La Cascina continueremo a puntare con decisione sulle attività sociali che da anni la Prisma Volley porta avanti con la cooperativa Prisma, a favore dei giovani e dei soggetti fragili. Lo sport, in questo senso, resta per noi un mezzo straordinario per offrire riferimenti positivi e costruire percorsi di inclusione e crescita.”

    “Siamo particolarmente felici di iniziare quest’anno il cammino insieme ai ragazzi della Prisma La Cascina Taranto Volley – dichiara Marco Gualandri, Presidente del Consorzio La Cascina – questa collaborazione rappresenta per noi un importante passo nel rafforzare i valori che condividiamo e che sono il cuore pulsante della nostra azienda: impegno, rispetto, lavoro di squadra e passione. Sostenere lo sport e i giovani è fondamentale per costruire un futuro più solido e più equo. Questa iniziativa si inserisce perfettamente nella nostra mission e vision di azienda responsabile che da quasi cinquant’anni è vicina alla comunità ed è impegnata nel promuovere valori positivi. Crediamo che investire nei giovani e nello sport significhi investire nel domani, favorendo crescita personale e spirito di squadra, elementi essenziali per un progresso duraturo. Siamo orgogliosi di poter contribuire al percorso di questa squadra, fiduciosi che insieme potremo raggiungere grandi traguardi, condividendo i valori di determinazione e passione che ci contraddistinguono. Forza Taranto!”

    Al Consorzio La Cascina, promosso dalla Cascina Cooperativa con l’obiettivo di favorire sinergie tra le realtà aderenti e migliorare le performance delle aziende nei rispettivi mercati di riferimento, aderiscono la Vivenda Spa, leader nei settori della ristorazione collettiva e del global service, La Cascina Costruzioni e Medihospes, specializzata nei servizi socioassistenziali e socio-sanitari.

    La partnership con la Prisma La Cascina Taranto Volley si inserisce perfettamente in questa visione, rappresentando l’incontro tra sport e impresa in nome di valori condivisi, della crescita sostenibile e della promozione del talento, con lo sguardo rivolto al futuro.

    Linda Stevanato Ufficio stampa Prisma La Cascina Taranto Volley LEGGI TUTTO