consigliato per te

  • in

    Atp Madrid, il tabellone degli italiani e i possibili abbinamenti dei quarti

    Dopo gli Atp 500 di Barcellona e di Monaco di Baviera, il tennis fa tappa a Madrid per il secondo Masters 1000 stagionale sulla terra battuta, in programma dal 23 al 4 maggio e in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Comincerà al secondo turno il percorso di Lorenzo Musetti. L’azzurro, n. 11 del ranking e testa di serie numero 10, torna in campo dopo la finale persa a Monte-Carlo contro Carlos Alcaraz e affronterà il vincitore della sfida tra Medjedovic ed Etcheverry (con potenziale ottavo di finale contro De Minaur). Al secondo turno inizierà anche il torneo di Matteo Berrettini, che attende uno tra Tien e Giron (con ipotesi di terzo turno contro Jack Draper). Presenti in tabellone altre sei italiani: Cobolli sfiderà l’ungherese Marozsan (reduce dalla semifinale di Monaco di Baviera), mentre Darderi il francese Halys. Sonego se la vedrà contro Kecmanovic, mentre Bellucci andrà contro il bosniaco Dzumhur. Matteo Arnaldi attende un qualificato, con un possibile secondo turno contro Djokovic. Infine, presente anche come wild card l’azzurro Federico Cinà, che al primo turno giocherà contro Wong. LEGGI TUTTO

  • in

    Rune trionfa all’Atp Barcellona: Alcaraz ko in finale

    Rune conquista il Godò battendo in finale Carlos Alcaraz con il punteggio di 7-6, 6-2 in un’ora e 37 minuti. Una partita combattuta nel primo set, poi diventata in discesa nel secondo parziale anche per via di un problema fisico accusato dall’iberico. Per il danese è il quinto titolo Atp in carriera
    RISULTATI LIVE

    È Holger Rune il nuovo campione dell’Atp 500 di Barcellona. In una domenica di Pasqua in cui tutto sembrava pronto per il terzo titolo al Godò di Carlos Alcaraz, il danese ha “rovinato” i piani dello spagnolo, battuto con il punteggio di 7-6, 6-2 in un’ora e 37 minuti di gioco. Il primo titolo di Rune dopo due anni di digiuno, arrivato al termine di una partita fenomenale: il n. 13 al mondo (da lunedì tornerà in top 10) ha espresso un tennis di altissimo livello e ha vinto con merito. Alcaraz è rimasto in partita fino all’inizio del secondo set, poi ha accusato un problema nella zona inguinale che lo ha limitato nella seconda parte dell’incontro. 

    Il racconto del match

    Il primo set è di battaglia, chiuso al tiebreak con gli stessi punti vinti dai due giocatori. Alcaraz parte meglio, ma avanti 3-2 e servizio accusa un passaggio a vuoto. Rune recupera il break e spreca i primi due set point in risposta sul 5-4. Si arriva così al tiebreak, sempre all’insegna di un tennis di qualità. Ancora una volta la situazione sembra favorevole per Alcaraz, ma dal 4-3 l’inerzia gira in favore di Rune che con pazienza regge nel braccio di ferro da fondo e costringe lo spagnolo a giocare un colpo in più. Il set point giusto è il quinto, convertito in risposta. Diverso, invece, il copione nel secondo parziale. L’equilibrio è fino al 2-1 per Alcaraz, quando lo spagnolo esce dal campo per un medical time-out. Lo spagnolo accusa un problema nella zona inguinale ed esce lentamente dalla partita, perdendo gli ultimi cinque game giocati. LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev vince l’Atp Monaco di Baviera: Shelton ko in due set

    Primo trionfo stagionale per Sascha Zverev che nel giorno del suo 28esimo compleanno batte Ben Shelton in due set. Per il tedesco è il 24esimo titolo Atp in carriera, il terzo a Monaco di Baviera
    RISULTATI LIVE – PAOLINI-SABALENKA LIVE

    Compleanno e terzo titolo a Monaco di Baviera. Non poteva esserci una Pasqua migliore per Sascha Zverev, che sulla terra di casa – nel giorno del suo 28esimo compleanno – conquista il primo titolo del 2025 grazie alla vittoria in finale su Ben Shelton, n. 2 del seeding, con il punteggio di 6-2, 6-4. La rinascita di Zverev, ripartito da Monaco dopo mesi di buio e incertezze. In casa ha ritrovato le certezze e la qualità del suo tennis, come dimostrato in una finale a senso unico, durata poco più di un’ora.  

    Il racconto del match

    Zverev è in controllo della partita sin dalle prime battute. Già al primo game si spezza l’equilibrio, con Shelton che perde il servizio commettendo un doppio fallo sulla palla break. Un turno di battuta che indirizza il parziale, con Zverev che gioca sulle ali dell’entusiasmo, in spinta e solido al servizio (nel set 83% di prime in campo con una resa dell’84%). Shelton non trova soluzioni e subisce un altro break nel sesto game, ancora commettendo un doppio fallo sulla palla break. Nel secondo set il copione non cambia e ancora un early break indirizza il parziale in favore di Zverev. Una gestione in scioltezza per il tedesco che rischia soltanto nell’ottavo game, ma da 30-30 tiene il servizio con una prima vincente e un ottimo scambio chiuso con l’errore di Shelton.   LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Sabalenka al Wta Stoccarda, dove vedere in tv e streaming

    Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di Stoccarda. Protagonista la nostra Jasmine Paolini che, dopo la netta vittoria contro Coco Gauff ai quarti, affronterà la n. 1 del ranking Wta Aryna Sabalenka. Nei precedenti, la bielorussa è in vantaggio per 4-2 e ha vinto le ultime tre partite contro la toscana. L’ultima sfida tra le due risale a fine marzo di quest’anno, in semifinale a Miami, dove a trionfare fu Sabalenka con un doppio 6-2. Quello di Stoccarda, inoltre, sarà il primo match tra le due sulla terra battuta.

    Paolini-Sabalenka, dove vedere la semifinale del Wta Stoccarda
    La sfida tra Jasmine Paolini e Aryna Sabalenka, valida per la semifinale del Wta 500 di Stoccarda 2025, è in programma domenica 20 aprile come secondo match dalle ore 13. Il match sarà in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO

  • in

    Wta Stoccarda, Paolini in semifinale: Gauff ko in due set

    Jasmine Paolini è in semifinale al Wta 500 di Stoccarda. L’azzurra ha battuto Coco Gauff (n. 4 del ranking) con il punteggio di 6-4, 6-3. Una super prova di Paolini, che conquista la prima vittoria contro una top 10 quest’anno. In semifinale, Paolini affronterà la n. 1 del mondo Aryna Sabalenka. 

    La cronaca del match
    Nel primo set Paolini è stata costretta a rincorrere, avendo perso il servizio in apertura. La reazione dell’azzurra è arrivata nel settimo game quando, sotto 4-2,  Paolini è stata capace di vincere quattro giochi consecutivi e di chiudere il primo parziale sul punteggio di 6-4 in 44 minuti. Nel secondo set, invece, dal secondo game ci sono stati 5 break consecutivi, con Paolini che alla fine è riuscita a mantenere il break di vantaggio che le ha permesso di salire 4-2 e di chiudere il match sul 6-3. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz in finale all’Atp Barcellona: Fils battuto 6-4, 6-2

    Lo spagnolo ha sconfitto senza grandi problemi Arthur Fils con il punteggio di 6-2, 6-4. In finale, Alcaraz affronterà il danese Holger Rune. Il torneo è in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Carlos Alcaraz non si ferma più. Lo spagnolo ha battuto nella semifinale dell’Atp 500 di Barcellona il francese Arthur Fils con il punteggio di 6-4, 6-2 in un’ora e 14 minuti, conquistando la 24^ finale in carriera (la 3^ dell’anno). Una partita praticamente perfetta da parte di Alcaraz, che nella finale di domenica affronterà Holger Rune.

    La cronaca del match
    Nel primo set lo spagnolo ha rotto l’equilibrio già nel terzo game, in cui grazie al doppio fallo commesso da Fils ha conquistato la palla break per il 2-1. Alcaraz ha poi strappato il servizio al francese anche nel quinto game per il 4-1, salendo sul 6-2 in 33 minuti di gioco. Il dominio di Alcaraz si è visto anche nel secondo set: Fils, dopo aver annullato due palle break nel game in apertura, ha perso il turno di battuta ancora una volta nel terzo gioco. Momento del set che si è poi dimostrato decisivo, con Alcaraz che ha chiuso sul 6-4.

    In finale contro Rune
    Sarà Holger Rune l’avversario di Carlos Alcaraz nella finale dell’Atp 500 di Barcellona. Il danese, che da lunedì tornerà in top 10 oltre un anno dopo l’ultima volta, nel corso del pomeriggio ha sconfitto senza grandi problemi Karen Khachanov con il punteggio di 6-3, 6-2, raggiungendo la sua 11^ finale a livello Atp. Tra Alcaraz e Rune ci sono tre precedenti, con due vittorie in favore dello spagnolo.

    TAG: LEGGI TUTTO