consigliato per te

  • in

    Wimbledon, Alcaraz è di nuovo in finale: Fritz battuto in 4 set

    E sono tre. Per il terzo anno consecutivo Carlos Alcaraz è in finale a Wimbledon. La 24esima vittoria consecutiva del murciano, tornato all’ultimo atto dei Championships grazie alla vittoria in quattro set sul n. 5 al mondo Taylor Fritz: 6-4, 5-7, 6-3, 7-6 il punteggio finale in 2 ore e 51 minuti. È stata una partita di qualità, grazie all’alto livello di gioco espresso da entrambi i giocatori. Ancora una volta, però, Alcaraz ha dimostrato di saper alzare l’attenzione e la qualità nei momenti che contano, reagendo anche ai passaggi a vuoto.

    Il racconto del match

    La partenza è contratta per Fritz che già nel primo game perde il servizio. Un passaggio che indirizza il primo parziale, vinto da Alcaraz vincendo il 100% di punti con la prima di servizio (15 su 15) e commettendo appena tre errori gratuiti. Nel secondo set regna l’equilibrio. Fritz sale nel rendimento al servizio (pur con meno prime in campo), mentre Alcaraz commette qualche errore in più. Decisivo è il passaggio a vuoto del murciano nel dodicesimo gioco, in cui perde il servizio a zero e anche il set. L’inerzia sembra dalla parte di Fritz anche in apertura del terzo set, ma dal parziale di 10 punti consecutivi per l’americano arriva un contro parziale di otto punti di fila per Alcaraz che ottiene il break a zero nel quarto game e torna a vincere tutti i punti con la prima di servizio. Si arriva così al quarto set, l’unico senza break e segnato da turni di battuta rapidi. Decisivo è il tiebreak: Alcaraz ottiene subito il mini break di vantaggio, ma Fritz reagisce con una serie di cinque punti consecutivi. L’americano, però, non sfrutta due set point con il proprio servizio e alla fine la spunta Alcaraz, bravo ad alzare ancora il livello nei punti chiave. LEGGI TUTTO

  • in

    Dimitrov, il messaggio su Instagram dopo l’operazione: “C’era un piano diverso”

     “A volte il cuore vuole andare avanti… ma l’universo ha un piano diverso per noi”. Inizia così il lungo messaggio postato su Instagram da Grigor Dimitrov. Le prime parole del tennista bulgaro dopo il ritiro a Wimbledon contro Jannik Sinner, costretto allo stop (il quinto ritiro consecutivo a livello Slam), avanti due set a zero, per via di uno strappo parziale al muscolo pettorale destro. Nelle scorse ore Dimitrov è stato operato al pettorale e direttamente dall’ospedale ha postato una foto su Instagram con un messaggio: “Dovermi ritirare da questa partita a Wimbledon è stato uno dei momenti più dolorosi della mia carriera. Grazie per la travolgente ondata di affetto: dalla famiglia, dagli amici, dai fan, dai colleghi, a tutta la comunità del tennis… i messaggi mi hanno davvero sollevato in questi momenti difficili. Grazie a tutti. Davvero. Il recupero inizia ora. Ci vediamo presto”.

    Da Wimbledon a Wimbledon: il calvario infinito di Dimitrov
    Ennesimo infortunio della carriera di Dimitrov che da Wimbledon del 2024 non ha avuto pace ed è stato costretto a ritirarsi in cinque Slam consecutivi, dieci in totale durante i match. Tutto è iniziato a Wimbledon 2024 al quarto turno contro Medvedev dove ha subito uno strappo all’adduttore. Ai quarti dello US Open 2024 invece è stato costretto al ritiro per un problema muscolare alla gamba sinistra. Agli Australian Open 2025 è un problema alla schiena-anca a fermarlo al secondo set contro Passaro. Poi è la volta del Roland Garros 2025 contro Quinn, infortunio alla coscia e ritiro al terzo set per arrivare infine alla storia recente, Wimbledon 2025, e l’infortunio che lo costringe al ritiro contro Sinner.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic oggi a Wimbledon: le news verso la semifinale in diretta

    È il giorno del decimo confronto tra il numero 1 al mondo e il tennista serbo. Warm up finito per Sinner, tra poco in campo Djokovic che non si è allenato alla vigilia in via precauzionale dopo la caduta con Cobolli. La sfida tra Sinner e Djokovic sarà la seconda partita dalle 14.30, ed è in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOWWIMBLEDON, IL PROGRAMMA DI OGGI SU SKY LEGGI TUTTO

  • in

    Wimbledon, i risultati di oggi: Anisimova in finale, eliminata Sabalenka

    È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam in carriera grazie alla vittoria sulla n. 1 al mondo, Aryna Sabalenka, con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-4 in 2 ore e 38 minuti. La vittoria più importante in carriera per Anisimova, brava a contenere la potenza della bielorussa e imporre per lunghi tratti il proprio gioco. Una partita punto a punto, con un finale ricco di emozioni. Prima Anisimova non ha sfruttato un match point al servizio e ha perso la battuta; poi Sabalenka si è ritrovata sotto 0-40 nel decimo game e ha ceduto al quarto match point. Per la n. 1 al mondo si conferma il tabù Wimbledon, alla terza sconfitta in semifinale ai Championships dopo il 2021 e il 2023.

    Anisimova: “Essere in finale è indescrivibile”

    “Se mi avessero detto che sarei stata in finale a Wimbledon non ci avrei creduto – ha ammesso Anisimova, diventata la più giovane americana in finale a Wimbledon da Serena Williams – Così tante persone sognano di competere su questo campo incredibile. Essere in finale è indescrivibile. Aryna è un’avversaria davvero tosta, motivo di ispirazione per me e tante altre giocatrici. Riuscire a spuntarla ed essere in finale a Wimbledon è qualcosa di incredibilmente speciale. L’atmosfera era incredibile: lei è la numero 1, ma tante persone facevano il tifo per me”. LEGGI TUTTO

  • in

    Djokovic, niente allenamento a Wimbledon in vista della semifinale con Sinner

    Giovedì senza allenamenti in campo per Novak Djokovic. Alla vigilia della semifinale di Wimbledon contro Jannik Sinner, il serbo avrebbe dovuto svolgere un allenamento di due ore, dalle 14 alle 16 italiane, a Aorangi Park. Tuttavia Nole ha cancellato la prenotazione del campo e oggi non svolgerà allenamenti. 
    Cosa era successo
    Da verificare le condizioni di Djokovic in vista della semifinale con Sinner, soprattutto dopo la scivolata nella sfida con Flavio Cobolli, sul primo match point. Avanti 40-30, il serbo è scivolato su una zona di campo priva di erba, cadendo in spaccata sulle ginocchia. “La caduta è arrivato in un momento delicato – aveva spiegato Djokovic nell’intervista in campo – In qualche modo sono riuscito a trovare un buon servizio e chiudere il punto. Ovviamente adesso ne parlerò con il mio fisioterapista. Spero che tra due giorni vada tutto bene”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Djokovic a Wimbledon, dove vedere in tv e streaming

    Appuntamento venerdì pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic. Sarà il decimo confronto tra l’azzurro e il serbo, il terzo ai Championships dopo il 2022 e il 2023. L’incontro sarà in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW
    RISULTATI LIVE

    Dal Roland Garros a Wimbledon, da una semifinale a un’altra. Jannik Sinner e Novak Djokovic si ritrovano di fronte, stavolta sui prati dei Championships. Ancora una volta c’è in palio un posto in finale. Il match è in programma venerdì 11 luglio, secondo match dalle 14.30 sul Campo Centrale, da seguire in diretta esclusiva su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    Sinner-Djokovic, i precedenti
    Sarà il decimo confronto tra Sinner e Djokovic, con Jannik avanti 5-4 e vincitore degli ultimi quattro incontri. A Wimbledon ci sono due precedenti tra il 2022 (quarti di finale) e il 2023 (semifinale), entrambi vinti da Nole che non batte l’azzurro dalla finale delle Atp Finals 2023. Di seguito tutti i confronti.

    2021 – Monte-Carlo (R32): Djokovic b. Sinner 6-4, 6-2
    2022 – Wimbledon (QF): Djokovic b. Sinner 5-7, 2-6, 6-3, 6-2, 6-2
    2023 – Wimbledon (SF): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-4, 7-64
    2023 – ATP Finals (RR): Sinner b. Djokovic 7-5, 6-75, 7-62
    2023 – ATP Finals (F): Djokovic b. Sinner 6-3, 6-3
    2023 – Davis Cup (SF): Sinner b. Djokovic 6-2, 2-6, 7-5
    2024 – Australian Open (SF): Sinner b. Djokovic 6-1, 6-2, 6-7, 6-3
    2024 – Shanghai (F): Sinner b. Djokovic 7-6, 6-3
    2025 – Roland Garros (SF): Sinner b. Djokovic 6-4, 7-5, 7-6

    Alle 14.30 apre Alcaraz-Fritz
    Ad aprire il venerdì di semifinali maschili a Wimbledon sarà Carlos Alcaraz che alle 14.30 affronterà Taylor Fritz. Il murciano andrà a caccia della terza finale consecutiva all’All England Club. Un traguardo mai raggiunto da Fritz che insegue la seconda finale major in carriera dopo gli US Open 2024.

    Il programma di venerdì a Wimbledon

    ore 14.30 – Alcaraz (Esp) vs Fritz (Usa)
    a seguire – SINNER (Ita) vs Djokovic (Srb)

    TAG: LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

    Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima al torneo di Rio de Janeiro (1-6, 6-2, 7-5) e poi a Barcellona (6-4, 7-6). Fedele ai proverbi, Fognini vinse anche una terza volta, al terzo turno degli US Open e rimontando addirittura da due set di svantaggio (3-6, 4-6, 6-4, 6-3, 6-4). Nonostante lo score degli scontri diretti a fine carriera sia nettamente a favore di Nadal (14 a 4), il ligure è stato uno dei pochissimi giocatori ad aver battuto il mancino di Manacor per almeno tre volte sulla terra rossa, la sua superficie preferita. Meglio di lui solo Djokovic (8) e Thiem (4) LEGGI TUTTO