consigliato per te

  • in

    È più forte Sinner o Alcaraz? Il giudizio di Rafa Nadal

    “Sinner imprime un ritmo al dritto che è molto difficile da seguire. Alcaraz è più magico, più imprevedibile”. Parola di Rafael Nadal che in un’intervista a ‘The Athletic’ ha spiegato le differenze principali tra il numero 1 e il numero 2 al mondo. “Sinner è molto veloce nel colpire la pallina in anticipo ed è rapido nel passaggio dalla difesa all’attacco – ha detto Nadal -. Alcaraz invece può giocare a un livello che probabilmente Jannik non può. Mi piace, è molto divertente vedere giocare Carlos perché è in grado di produrre cose incredibili. Ma, allo stesso tempo, commette anche più errori. Insomma, può giocare meglio ma può giocare anche peggio. Si tratta di trovare l’equilibrio”, ha concluso il 22 volte campione Slam. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Djokovic agli Us Open, il risultato in diretta live della partita

    A Flushing Meadows le semifinali maschili dello US Open si aprono con una super sfida: Carlos Alcaraz affronta Novak Djokovic. Il match, in programma alle ore 21, sarà in diretta su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis e in streaming su NOW. Poi all’1 di notte, sull’Arthur Ashe Stadium toccherà a Sinner contro Auger-Aliassime
    VERSO SINNER-AUGER ALIASSIME: LE NEWS LIVE LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Auger Aliassime agli Us Open 2025: oggi la semifinale. Le news live 

    Donald Trump sarà sugli spalti domenica per assistere alla finale maschile dello US Open a Flushing Meadows. La Casa Bianca ha confermato che il presidente degli Stati Uniti farà una trasferta in giornata nel Queens, con rientro a Washington al termine dell’incontro, che inizierà alle 14 locali (le 20 in Italia). Per Trump sarà un ritorno a Flushing Meadows dopo dieci anni di assenza. L’ultima apparizione risale a settembre 2015, quando fu accolto dai ‘buu’ del pubblico durante il quarti di finale, poco dopo l’avvio della sua campagna per le presidenziali del 2016. In passato, la Trump Organization disponeva di una suite privata all’Arthur Ashe Stadium, sospesa però nel 2017, durante il primo anno del suo mandato. Proprio in quegli anni si stava consumando la “rottura” tra il tycoon e la sua città natale, con il trasferimento definitivo da New York a Mar-a-Lago, in Florida, ufficializzato nel 2019.  LEGGI TUTTO

  • in

    US Open, Sabalenka e Anisimova in finale nel singolare femminile

    C’è ancora Aryna Sabalenka in finale agli US Open. Per il terzo anno consecutivo la n. 1 al mondo centra l’ultimo atto dello Slam newyorkese, prima donna a riuscirci dai tempi di Serena Williams. Un compito tutt’altro che semplice per Sabalenka che nella prima semifinale sull’Arthur Ashe Stadium ha superato la statunitense Jessica Pegula con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-4 in 2 ore e 7 minuti. Una rimonta vincente per la bielorussa, brava a non scomporsi e ripartire dopo un primo set scappato via dal vantaggio di 4-2, con gli ultimi quattro game consecutivi persi. Nel secondo e nel terzo set è bastato un break in apertura, poi conservato fino in fondo da Sabalenka che sabato andrà a caccia del quarto major in carriera, il primo del 2025.  

    Anisimova supera Osaka: seconda finale Slam di fila

    L’avversaria di Sabalenka per il titolo (appuntamento sabato alle 22 italiane, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW) sarà Amanda Anisimova. La 24enne del New Jersey ha battuto Naomi Osaka dopo un’autentica battaglia di tre ore: 6-7, 7-6, 6-3 il punteggio finale. Anche in questo caso una vittoria in rimonta, che sottolinea l’incredibile tempra di Anisimova: dopo il doppio bagel in finale a Wimbledon, infatti, la statunitense ha vinto 9 delle successive 11 partite disputate, superando anche Iga Swiatek nei quarti di finale. La statunitense, che da lunedì sarà n. 4 al mondo per la prima volta in carriera, insegue adesso il suo primo titolo Slam. LEGGI TUTTO

  • in

    Alcaraz-Djokovic agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Semifinale imperdibile agli US Open tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic. Lo spagnolo è reduce dal successo in tre set nei quarti di finale contro Lehecka (6-4, 6-2, 6-4) e si appresta a giocare la 9^ semifinale Slam della carriera (la 3^ a New York) senza aver perso un set da inizio torneo. Contro il numero 2 al mondo ci sarà Novak Djokovic, che ai quarti ha eliminato il padrone di casa Taylor Fritz in quattro set (6-3, 7-5, 3-6, 6-4). Djokovic è alla sua 53^ semifinale Slam (la 14^ a New York e la quarta in questa stagione). Il match, in programma venerdì 5 settembre alle ore 21, sarà in diretta su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW.

    I precedenti

    2022 – Masters 1000 Madrid (SF): Alcaraz b. Djokovic 6-7, 7-5, 7-5, 7-6)
    2023 – Roland Garros (SF): Djokovic b. Alcaraz 6-3, 5-7, 6-1, 6-1 
    2023 – Wimbledon (F): Alcaraz b. Djokovic 1-6, 7-6, 6-1, 3-6, 6-4
    2023 – Masters 1000 Cincinnati (F): Djokovic b. Alcaraz 5-7, 7-6, 7-6
    2023 – Atp Finals (SF): Djokovic b. Alcaraz 6-3, 6-2
    2024 – Wimbledon (F): Alcaraz b. Djokovic 6-2, 6-2, 7-6
    2024 – Olimpiadi (F): Djokovic b. Alcaraz 7-6, 7-6
    2025 – Australian Open (QF): Djokovic b. Alcaraz 4-6, 6-4, 6-3, 6-4

    Sono ben 8 i precedenti tra Djokovic e Alcaraz, con il serbo avanti 5-3 grazie agli ultimi due successi. Il primo arrivato arrivato in finale ai Giochi olimpici lo scorso anno, l’altro nel corso di questa stagione ai quarti di finale dell’Australian Open.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner-Auger Aliassime agli US Open, dove vedere in tv e streaming

    Dopo i quarti di finale dello scorso 14 agosto al Masters 1000 di Cincinnati, Jannik Sinner ritrova Auger-Aliassime. Questa volta i due si affronteranno in semifinale agli US Open. Il numero 1 al mondo è reduce dalla vittoria contro Lorenzo Musetti ai quarti con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-2 e ha conquistato la sua 5^ semifinale Slam consecutiva (diventando così il secondo più giovane di sempre a raggiungere le semifinali in tutti gli Slam nella stessa stagione). Auger-Aliassime, testa di serie numero 25 a Flushing Meadows e alla sua seconda semifinale in un Major, viene dal successo in quattro set contro l’australiano Alex De Minaur (4-6, 7-6, 7-5, 7-6). Il match, in programma all’1 di notte tra venerdì 5 e sabato 6 settembre, sarà in diretta su Sky Sport Tennis  e in streaming su NOW. LEGGI TUTTO