consigliato per te

  • in

    Musetti, José Perlas nuovo coach dello staff tecnico: affiancherà Tartarini dal 2026

    In attesa del debutto ad Atene che può dargli l’aritmetica qualificazione a Torino, in programma mercoledì, Lorenzo Musetti cambia nel suo staff tecnico. Anzi, aggiunge. Come riportato da  Spazio Tennis e poi confermato dal suo entourage, dal 2026 il carrarino avrà come supercoach José Perlas, che affiancherà lo storico tecnico Simone Tararini.  Ex capitano della nazionale spagnola di Coppa Davis, vinta due volte nel 2000 e nel 2004, in passato ha guidato Carlos Moya (n°1 del mondo e vittoria al Roland Garros) Albert Costa (anche lui trionfatore a Parigi). In carriera è stato coach di Coria, Almagro e ha lavorato con Ferrero, Tipsarevic, Fognini, fino all’ultima collaborazione con Dusan Lajovic.  LEGGI TUTTO

  • in

    Sabalenka-Kyrgios, la “battaglia dei sessi” a Dubai il 28 dicembre

    Torna la battaglia dei sessi nel tennis. Aryna Sabalenka e Nick Kyrgios si sfideranno in un match esibizione a Dubai il prossimo 28 dicembre. Lo hanno annunciato i due tennisti. Sabalenka, bielorussa 27enne attuale numero uno al mondo del tennis femminile, e il 30enne Kyrgios, numero 652 maschile al mondo, daranno vita una sorta di remake del celeberrimo incontro tra Billie Jean King e Bobby Riggs nel 1973, nato da una sfida dell’allora 55enne ex giocatore americano che riteneva il tennis maschile superiore in assoluto rispetto a quello femminile. Quella partita, in realtà uno delle tre ‘battaglie’, fu vinta dalla King. Sabalenka è la campionessa in carica di Wimbledon e degli Us Open. Kyrgios, che ha raggiunto il 13° posto, il suo record personale, nel 2016, ha giocato solo cinque partite quest’anno da quando è tornato da un grave infortunio al polso che lo ha tenuto fuori per 18 mesi. I due hanno lo stesso agente.

    Kyrgios: “Quando il n°1 del mondo ti sfida, rispondi alla chiamata…”
    “Nutro grande rispetto per Nick e il suo talento, sono pronta a dare il massimo”, ha detto Sabalenka. “Sono orgogliosa di rappresentare il tennis femminile e di far parte di questa moderna interpretazione di quell’iconico incontro”. “Quando il numero uno al mondo ti sfida, rispondi alla chiamata – ha detto da parte sua Kyrgios -. Nutro un enorme rispetto per Aryna; è una potenza e una vera campionessa. Non mi sono mai tirato indietro di fronte a una sfida, e non sarò a Dubai solo per giocare, ma per far divertire”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini-Gauff alle Wta Finals, il risultato in diretta live della partita

    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dario Massara, Riccardo Bisti, Gaia Brunelli eNicolò Ramella mentre nell’analisi si alterneranno i talent Laura Golarsa e Laura Garrone. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2025 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarellie Alessandro Lupi. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Metz, i risultati degli italiani: Sonego al 2° turno, Choinski battuto in 3 set

    Vittoria per Lorenzo Sonego nell’Atp 250 di Metz, che chiude la stagione 2025 del circuito. Esordio complicato per il torinese, 45 del ranking e reduce dagli ottavi di finale al Masters di Parigi, che ha sconfitto in rimonta il qualificato n.131 Jan Choinski. Il britannico, che era all’esordio Atp in questo 2025, è stato battuto con i parziali di 4-6, 6-4, 6-4 in due ore e 16′ di gioco. Sonego, campione a Metz nel 2022, affronterà al 2° turno Flavio Cobolli: tra i due non ci sono precedenti.  LEGGI TUTTO

  • in

    Binaghi: “Abbiamo conferma che Djokovic giocherà le Atp Finals di Torino”

    Novak Djokovic giocherà le Atp Finals di Torino. La conferma è arrivata dal presidente della Fitp, Angelo Binaghi, al microfono de “La Politica nel Pallone” su Gr Parlamento. La qualificazione di Musetti sarebbe un qualcosa di esagerato. Noi abbiamo conferma che Djokovic giocherà a Torino, Lorenzo merita di entrare nei primi otto e lo meritava già nel 2024″. L’azzurro è stato superato all’ottavo posto nella Race proprio nei giorni scorsi da Auger-Aliassime, che ha fallito la qualificazione aritmetica perdendo la finale di Parigi con Sinner. Musetti è iscritto al torneo Atp 250 di Atene, in cui sarà costretto a vincere per superare il canadese e strappare il pass per Torino. Chi è la prima testa di serie del torneo in Grecia? Sempre lui, Novak Djokovic, l’ultimo ostacolo per Musetti per centrare una storica qualificazione alle Finals. 

    Binaghi: “Italiani qualificati in ogni torneo delle Finals”

    “Le Atp Finals di quest’anno saranno decisive per decidere chi sarà il numero uno del mondo a fine anno. Sarà un’occasione irripetibile per lo sport italiano. Non dimentichiamoci che per il secondo anno di fila abbiamo giocatori qualificati in tutti e quattro i tornei delle Finals. Siamo riusciti a ricavare 700 posti in più per ogni sessione e anche quest’anno batteremo altri record di affluenza”. LEGGI TUTTO

  • in

    Atp Atene e Atp Metz, il programma di oggi: partite e orari

    Lo spettacolo del grande tennis continua ed è come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due i tornei 250 in programma questa settimana: Metz e Atene. L’attenzione è rivolta in particolare sull’Atp 250 greco, in cui ci sarà Lorenzo Musetti. Il carrarino, nono al momento nella Race, cercherà di qualificarsi per le Finals dopo che Auger-Aliassime ha annunciato che non giocherà a Metz. Per conquistare Torino, l’azzurro dovrà vincere il torneo di Atene. Oltre a Musetti, in Grecia ci sarà anche Luciano Darderi e il ritorno di Novak Djokovic. Tre, invece, gli italiani protagonisti a Metz: Berrettini, Cobolli e Sonego.  LEGGI TUTTO

  • in

    Paolini sconfitta al debutto alle Wta Finals: Sabalenka vince in due set

    Su Sky e NOW sarà possibile seguire tutti i match del torneo di singolare e di doppio in diretta, con il racconto della squadra tennis composta da Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Dario Massara, Riccardo Bisti, Gaia Brunelli eNicolò Ramella mentre nell’analisi si alterneranno i talent Laura Golarsa e Laura Garrone. Oltre a proporre tutte le sfide, Sky Sport seguirà le WTA Finals 2025 con studi di presentazione e approfondimento su Sky Sport 24, condotti da Eleonora Cottarellie Alessandro Lupi. L’inviato Stefano Meloccaro curerà i collegamenti in diretta da Riyadh LEGGI TUTTO