consigliato per te

  • in

    Dove vedere Roland Garros 2024, streaming gratis e diretta tv Eurosport, DAZN, Sky o Discovery+?

    Andrea Riva

    Pubblicato il

    Mag 27 2024

    Presentazione e come seguire in tv e streaming il Roland Garros, in programma a Parigi dal 26 maggio al 9 giugno sui campi in terra rossa di Parigi. Saranno undici i tennisti italiani al via, con Sinner e Musetti, rispettivamente teste di serie numero 2 e 29.

    Dal 26 maggio al 9 giugno si disputerà la seconda prova stagionale dello Slam, ovvero il Roland Garros, sui campi in terra battuta dello “Stade Roland Garros” di Parigi, che vedrà al via 128 giocatori, di cui 11 italiani, capitanati da Sinner (numero 2 del seeding) e Musetti (numero 29), gli altri sono: Arnaldi, Sonego, Cobolli, Darderi, Nardi, Fabio Fognini e i qualificati Zeppieri, Cobolli e Bellucci.

    Il serbo Djokovic (vincitore della scorsa edizione) sarà la testa di serie numero 1, mentre Nadal ha confermata la sua presenza che potrebbe essere l’ultima a Parigi, dove sfiderà subito uno dei favoriti, ossia il tedesco Zverev, fresco vincitore agli Internazionali d’Italia.

    Il montepremi complessivo del torneo francese raggiungerà la cifra record di 53.478.000 €: un incremento del 7,82% rispetto all’edizione del 2023, uno sforzo che permette agli organizzatori di portarlo attualmente come secondo Slam più ricco dopo lo US Open.

    Dove vedere Roland Garros 2024 in tv e streaming

    Il Roland Garros 2024  sarà visibile come nelle ultime stagioni sui canali Eurosport 1 ed Eurosport 2 (canale 210 e 211 del decoder Sky) e disponibile anche sulla piattaforma DAZN per tutti i suoi abbonati. Inoltre ci sarà la possibilità di seguire il torneo (a pagamento) in streaming su NOW, Discovery + e Tennis TV.

    Guarda il Roland Garros 2024 su DAZN. Attiva ora

    Roland Garros 2024, il calendario del torneo

    Domenica 26 maggio

    primo turno maschile, a partire dalle ore 11

    primo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Lunedì 27 maggio

    primo turno maschile, a partire dalle ore 11

    primo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Martedì 28 maggio

    primo turno maschile, a partire dalle ore 11

    primo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Mercoledì 29 maggio

    secondo turno maschile, a partire dalle ore 11

    secondo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Giovedì 30 maggio

    secondo turno maschile, a partire dalle ore 11

    secondo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Venerdì 31 maggio

    terzo turno maschile, a partire dalle ore 11

    terzo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Sabato 1° giugno

    terzo turno maschile, a partire dalle ore 11

    terzo turno femminile, a partire dalle ore 11

    Domenica 2 giugno

    quarto turno maschile, a partire dalle ore 11

    quarto turno femminile, a partire dalle ore 11

    Lunedì 3 giugno

    quarto turno maschile, a partire dalle ore 11

    quarto turno femminile, a partire dalle ore 11

    Martedì 4 giugno

    quarti di finale maschili, a partire dalle ore 11

    quarti di finale femminili, a partire dalle ore 11

    Mercoledì 5 giugno

    quarti di finale maschili, a partire dalle ore 11

    quarti di finale femminili, a partire dalle ore 11

    Giovedì 6 giugno

    semifinali doppio maschile, a partire dalle ore 11

    finale doppio misto, a partire dalle ore 12

    semifinali femminili, non prima delle ore 15

    Venerdì 7 giugno

    semifinali doppio femminile, a partire dalle ore 11

    semifinali maschili, non prima delle ore 14.30

    Sabato 8 giugno

    finale femminile, non prima delle ore 15

    finale doppio maschile, non prima delle ore 15

    Domenica 9 giugno

    finale doppio femminile, a partire dalle ore 11:30

    finale maschile, non prima delle ore 15

    Mag 27 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Brasile Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 25 2024

    L’Italia cala il tris battendo il Giappone con il punteggio di 3 a 1 nel primo big match della Volleyball Nations League 2024. La formazione allenata dal ct Fefè De Giorgi, ritornerà in campo, per l’ultima volta a Rio de Jeneiro, nella giornata di domenica 26 maggio alle ore 15:00 (italiane) contro i padroni di casa del Brasile

    L’Italia cala il tris a Rio de Janeiro e porta a casa anche il primo big match della Volleyball Nations League 2024 contro il Giappone con il punteggio di 3-1 (23-25, 25-16, 25-17, 25-17). Vittoria importantissima per Nazionale guidata dal ct Ferdinando De Giorgi, soprattutto in ottica qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Gli Azzurri ritorneranno in campo, per l’ultima volta in questa week 1, nella giornata di domani, domenica 26 maggio alle ore 15 (italiane), contro i padroni di casa del Brasile.

    Dove vedere Brasila Italia in diretta tv e streaming

    La quarta ed ultima partita della prima settimana della Volleyball Nations League 2024 di Brasile e Italia, che avverrà domenica 26 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 15:00, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Bernardinho per Brasile Italia

    Questo l’elenco degli atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Brasile e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Bernardo Rocha de Rezende (Brasile):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    BRASILE: Bruno Mossa Rezende, Fernando Gil Kreling (Palleggiatori); Isac Santos, Lucas Saatkamp, Judson Amabel Nunes da Cunha Jr (Centrali); Lukas Felipe Bergmann, Adriano Fernandes P.X.Cavalcante, Henrique Dantas Nóbrega Honorato, Yoandy Leal Hidalgo, Mauricio Borges Almeida Silva, Arthur Bento Buczmiejuk (Schiacciatori); Alan Souza, Darlan Ferreira Souza (Opposti), Thales Hoss (Libero) Allenatore: Bernardo Rocha de Rezende.

    Mag 25 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 25 2024

    L’Italia cala il bis battendo l’Iran con il punteggio di 3 a 0 nel secondo impegno della Volleyball Nations League 2024. Adesso, la formazione allenata dal ct Fefè De Giorgi, ritornerà in campo nella giornata di sabato 25 maggio alle ore 19:00 (italiane) contro il Giappone

    Due su due per l’Italia che, a Rio De Janeiro, cala il bis battendo l’Iran con il punteggi di 3-0 (25-19, 25-18, 25-11), nel secondo impegno di Volleyball Nations League. Con questa vittoria la Nazionale guidata dal ct Ferdinando De Giorgi guadagna 3,13 punti nel ranking mantenendo il quarto posto alle spalle del Giappone, che nel pomeriggio ha battuto Cuba 3-2. Adesso, gli Azzurri ritorneranno in campo nella giornata di domani, sabato 25 maggio alle ore 19 (italiane), proprio contro la formazione asiatica.

    Dove vedere Giappone Italia in diretta tv e streaming

    La terza partita nella Volleyball Nations League 2024 di Giappone e Italia, che avverrà sabato 25 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 19:00, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Philippe Blain per Giappone Italia

    Questo l’elenco degli atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Giappone e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Philippe Blain (Giappone):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    GIAPPONE: Fukatsu, Sekita (Palleggiatori); Onodera, Yamauchi, Kentaro, Larry (Centrali); Kai, Tomita, Takanashi, Otsuka, (Schiacciatori), Nishida, Miyaura (Opposti), Ogawa, Yamamoto (Liberi). Allenatore: Philippe Blain.

    Mag 25 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    Iran Italia, streaming LIVE e diretta tv: dove vedere il match di Volleyball Nations League

    Mattia DElia

    Pubblicato il

    Mag 23 2024

    Dopo la vittoria ottenuta nel match d’esordio della Volleyball Nations League 2024 contro la Germania, l’Italia di Ferdinando De Giorgi torna in campo nella serata di venerdì 24 maggio alle ore 22:30 (italiane) contro l’Iran del ct Behrouz Ataei Nouri

    Inizia nel migliore dei modi l’avventura dell’Italia nella Volleyball Nations League 2024. A Rio de Janeiro, la formazione allenata dal ct Ferdinando De Giorgi ha battutto con il punteggio di 3 a 0 (25-21; 25-18; 25-23) la Germania di Michał Winiarski nel match d’esordio e ha compiuto un passo fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. Adesso, gli Azzurri ritorneranno in campo nella serata di venerdì 24 maggio contro l’Iran alle ore 22:30 (italiane) al Maracanãzinho, per la seconda sfida della week 1 di VNL.

    Dove vedere Iran Italia in diretta tv e streaming

    La seconda partita nella Volleyball Nations League 2024 di Iran e Italia, che avverrà venerdì 24 maggio al Maracanãzinho di Rio de Janeiro alle ore 22:30, sarà possibile vederla in diretta tv e streaming sulle piattaforme DAZN e VBTV.

    Tutta l’Italvolley e’ su DAZN. Attiva ora.

    I convocati di De Giorgi e Behrouz Ataei Nouri per Iran Italia

    Questo l’elenco dei 14 atleti convocati per la sfida del Maracanãzinho tra Iran e Italia dai due commissari tecnici, Ferdinando De Giorgi (Italia) e Behrouz Ataei Nouri (Iran):

    ITALIA: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli (Palleggiatori); Roberto Russo, Gianluca Galassi, Giovanni Sanguinetti, Simone Anzani (Centrali); Luca Porro, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Francesco Recine (Schiacciatori); Alessandro Bovolenta, Yuri Romanò (Opposti); Fabio Balaso, Gabriele Laurenzano (Liberi). Allenatore: Ferdinando De Giorgi.

    IRAN: A. Ramezani, Javad (Palleggiatori); Jelveh, Seyed, Mohammad (Centrali); Esfandiar, Poriya, Shahrooz, A. Afshinfar, Morteza, Daneshdoust (Schiacciatori); Saadat (Opposto); Hazrat, M.R.Moazzen (Liberi). Allenatore: Behrouz Ataei Nouri.

    Mag 23 2024 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, la vittoria Ferrari di Sainz a Singapore fa il botto anche in tv

    TORINO – Il Gran Premio di Singapore, in diretta ieri dalle 14 su Sky Sport F1, Sky Sport Uno e Sky Sport 4K, ha ottenuto 1 milione 244 mila spettatori medi e 2 milioni 167 mila spettatori unici, con il 10,5% di share. Molto seguito il pre gara, con 217 mila spettatori medi, 337 mila per l’ultima mezz’ora. Grazie alla vittoria di Carlos Sainz su Ferrari, il post gara è il più seguito dal 2021, con una media di ben 803 mila spettatori. Grandi ascolti anche per Debriefing, con 225 mila spettatori medi, e 149 mila per Race Anatomy. La gara, in differita dalle 18 su TV8, è stata seguita da 1 milione 592 mila spettatori medi, con il 13,5% di share e 3 milioni 556 mila spettatori unici. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, diretta tv GP Gran Bretagna 2023: orari e programmazione

    ROMA –  Dopo la lunga sosta estiva la MotoGP torna in pista sul tracciato di Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna 2023. Si riparte dalla vittoria conquistata dal campione del mondo in carica Francesco Bagnaia ad Assen e dal successo nella sprint race di Marco Bezzecchi, che ora è a 36 punti dal pilota della Ducati. In mezzo alla coppia italiana c’è lo spagnolo della Ducati Pramac, Jorge Martin, pronto a rinnovare la sua sfida nei confronti del leader della classifica iridata. Si comincia venerdì 4 agosto alle ore 11:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 15:00. Nella giornata di sabato 5 agosto spazio alla terza sessione di prove libere alle 11:10, mentre in seguito, alle 11:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 16:00 la sprint race. Domenica 6 agosto l’atteso appuntamento con la gara alle ore 14:00.
    MotoGP, come vedere il GP Gran Bretagna in tv      
    Il Gran Premio di Gran Bretagna 2023 di MotoGP sarà trasmesso in versione integrale su Sky Sport Uno (canale 201) e Sky Sport MotoGP (canale 208), mentre lo streaming sarà affidato a SkyGo e NOW. E’ prevista anche la trasmissione in chiaro su TV8 in diretta per le qualifiche e sprint race di sabato 5 agosto e per la gara di domenica 6 agosto alle ore 14:00. Infine, come di consueto, su tuttosport.com sarà possibile seguire il live della gara sulla pista di Silverstone. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGP, GP Gran Bretagna 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA – Archiviata la lunghissima pausa estiva, per la MotoGP è finalmente arrivato il momento di tornare in pista per il Gran Premio di Gran Bretagna 2023 sul circuito di Silverstone. Il campione del mondo Francesco Bagnaia proverà a riprendere da dove aveva lasciato, ovvero dalla vittoria conquistata ad Assen e dalla testa della classifica iridata. Alle sue spalle i primi rivali sono lo spagnolo Jorge Martin e il connazionale Marco Bezzecchi, che spera di dare seguito al successo ottenuto nella sprint race olandese. Si parte venerdì 4 agosto alle ore 11:45 con la prima sessione di prove libere, mentre la seconda è prevista alle 16:00. Nella giornata di sabato 5 agosto spazio alla terza sessione di prove libere alle 11:10, mentre in seguito, alle 11:50, le qualifiche; nel pomeriggio alle ore 16:00 la sprint race. Domenica 6 agosto è in programma la gara alle ore 14:00. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Austria 2023: orari, diretta tv e programmazione

    ROMA –  Archiviata la gara di Montreal con la sesta vittoria stagionale di Max Verstappen, la Formula 1 fa tappa allo Spielberg per il Gran Premio d’Austria 2023. L’olandese della Red Bull cercherà di confermare il proprio dominio, mentre le squadre avversarie faranno di tutto per salire sul podio. Dopo le buone indicazioni del Canada, anche le Ferrari di Charles Leclerc e Carlos Sainz tenteranno di inserirsi nella lotta per le prime tre posizioni. Nella giornata di venerdì 30 giugno prima sessione di prove libere alle ore 13:30 , mentre alle 17:00 ci saranno eccezionalmente le qualifiche. Sabato 1 luglio le qualifiche shoot-out alle 12:00, mentre alle ore 16:00 prenderà il via la sprint race. La gara, invece, andrà in scena alle ore 15:00 di domenica 2 luglio. LEGGI TUTTO