consigliato per te

  • in

    MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

    SEPANG – Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati Gresini ha preceduto sul traguardo i connazionali Pedro Acosta con la Ktm e Joan Mir, con la Honda. Francesco Bagnaia, vincitore della sprint di ieri, ha avuto un problema meccanico a tre giri dalla fine, quando era terzo, e si è dovuto ritirare. Franco Morbidelli (Ducati-VR46), quarto, è stato il migliore degli italiani al traguardo. LEGGI TUTTO

  • in

    Verstappen fa il cannibale e avverte i Papaya: “Non mi servono neanche i giochetti”

    Spietato. Lewis Hamilton ha avvertito i papaya che Max Verstappen è un cannibale che ti mangia in testa, ancora affamato nonostante i quattro Mondiali vinti consecutivamente. D’altronde il pilota più vincente della storia delle Formula 1 l’ha sperimentato sopra la propria pelle nel 2021, quando ha perso tra le polemiche all’ultimo giro l’ottavo titolo al termine di una stagio LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta qualifiche Gp Messico: segui le Ferrari di Hamilton e Leclerc LIVE

    Ventesimo e quintultimo appuntamento del Mondiale di F1 a Città del Messico, con le qualifiche che potrebbero già delineare l’ordine d’arrivo della gara domenicale. Corsa al titolo piloti più aperta che mai, con il prepotente ritorno di Verstappen che ha messo sulla graticola la McLaren, iridata con abbondante anticipo tra i costruttori. Sono 40 i punti che racchiudono Oscar Piastri, Lando Norris e ‘Super Max’, che è tornato prepotentemente in corsa, mettendo pressione ai ‘Papaya’s Boys’. Ferrari più che dignitose nelle libere, la porta della speranza resta aperta. Segui la diretta delle qualifiche sul sito del Corriere dello Sport.

    23:27

    La top 10 del Q1: comanda Hadjar

    Q1 interlocutorio e che non lascia sensazioni in vista della pole. Questa la top 10 ad ogni modo: comanda Hadjar davanti ad Hamilton, Russell, Norris e Ocon. Verstappen nono, Piastri decimo.

    23:22

    Antonelli salvo per un soffio: i primi cinque tagli

    Si chude il Q1 con Antonelli dentro di un nulla. Fuori al primo taglio allora: Albon, Bortoleto, Gasly, Stroll e Colapinto.

    23:10

    Volano Norris e Russell, difficoltà per Piastri

    Q1 difficile per Piastri, che resta al momento fuori dalla top ten. Vola in compenso Norris, tallonato da Russell.

    23:03

    +++ Via alle qualifiche del Gp del Messico! +++

    Si parte con le qualifiche di Città del Messico. Norris grande favorito, con Ferrari e soprattutto Mercedes a fare da grande cuscinetto nei confronti di Verstappen.

    22:54

    Si lavora ai box, scalpita Norrie, Verstappen concentrato

    Fervono i preparativi ai box pochi minuti prima del via alle qualifiche: Norrie scalpita, Verstappen concentrato sull’obiettivo.

    22:46

    Esame di maturià per Piastri

    Le qualifiche di Città del Messico saranno anche un momento verità per Oscar Piastri. In ombra il leader del Mondiale in avvio di weekend, ma per la qualifica non dovrebbe avere problemi.

    22:33

    L’ultima pole è stata di Sainz

    Scorrendo all’indietro il calendario dell F1, lo scorso anno a Città del Messico il pole-man fu Carlos Sainz, che su Ferrari si lasciò alle spalle Verstappen, Norris e Leclerc, con Piastri addirittura fermo in Q1. L’occasione ci sarebbe.

    22:18

    Norris show con le soft

    Intanto è andata in scena l’ultima sessione di prove libere, con la McLaren a promettere bene nella simulazione di qualifica. Show di Norris, che si lascia tutti alle spalle. Tengono le Ferrari, con il secondo tempo di Lewis Hamilton ed il quarto di Charles Leclerc, alle spalle di un George Russell in gran forma.

    22:10

    La situazione nella classifica piloti

    Mentre il titolo costruttori ha già visto premiare la McLaren, è ancora tutto da decidere per quanto riguarda l’ambito titolo piloti. Questa la situazione della classifica, prima del Gp del Messico.

    22:05

    Tutto pronto per le qualifiche del Gp del Messico

    È tutto pronto sull’Autodromo Hermanos Rodrìguez per le qualifiche del Gp del Messico, quintultimo appuntamento di un Mondiale 2025 di F1 che si è clamorosamente riaperto in questo finale di stagione, con il supercampione della Red Bull, Max Verstappen, a mettere pressione ai piloti della McLaren, il capolista Oscar Piastri e Lando Norris.

    Autodromo Hermanos Rodrìguez – Città del Messico LEGGI TUTTO

  • in

    Aldeguer centra un mobile nel box con la moto. Il commento in tv: “Sai quante volte sono caduto così?”

    Capita anche ai migliori. E così, lo spagnolo Fermin Aldeguer cade quasi da fermo nel box del Team Gresini. Il pilota della Ducati è rientrato con troppo slancio nel paddock alla fine delle prove, e ha preso in pieno un mobile d’arredo all’interno del garage. Il pilota è riuscito ad adagiare la moto per terra, e non ha avuto conseguenze fisiche. E dopo l’incidente, ha avuto modo di scherzare con i meccanici e gli ingegneri del suo team. “Intervistato in tv dopo le qualifiche, lo spagnolo ha avuto modo di scherzare sull’episodio che lo ha visto protagonista nel paddock: “Sai quante volte mi è capitato?”. Lo spagnolo era già caduto in pista durante le qualifiche, e per non perdere ulteriore tempo ha affrettato il rientro ai box sbagliando le misure. LEGGI TUTTO

  • in

    Rossi e Marc Marquez, quei retroscena inediti sull’incidente a Sepang 2015: “Volevo solo ucciderlo. Bel calcio, bravo!”

    Ci sono momenti che proprio non si possono archiviare, nonostante una carriera in MotoGp leggendaria durata oltre 25 anni e costellata da 9 titoli mondiali con 115 vittorie e 235 podi. E per Valentino Rossi è quel fatidico scontro con Marc Marquez a Sepang nel 2015, che poi negò il decimo titolo iridato al Dottore e che venne vinto per soli 5 punti dal suo compagno in Yamaha Jorge Lorenzo. Durante il settimo giro, in corrispondenza della curva 14 nella gara in Malesia, mentre stavano combattendo per il terzo posto, Vale e Marc si sono affiancati e hanno rallentato fino a scontrarsi in una dinamica che resta a tutt’oggi molto controversa, con il “finto calcio” del pilota italiano e la caduta dello spagnolo. La direzione gara alla fine ritenne Valentino il responsabile del contatto, infliggendogli 3 punti di penalità sulla patente e facendolo partire dall’ultima posizione nell’ultima gara della stagione a Valencia, innescando il ricorso (poi respinto, confermando la sanzione) al Tribunale Arbitrale dello Sport. Eppure di quella famosa corsa del Motomondiale ancora se ne parla e per questo il sito ufficiale della MotoGp ha pubblicato il documentario “Scontro a Sepang: dieci anni dopo” contiene filmati inediti ma anche racconti già visti, in particolare nel documentario di Dazn sulla rivalità tra le due leggende. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, dopo la pole position a Bagnaia anche la Sprint in Malesia

    Francesco Bagnaia ha vinto la gara sprint del Gp della Malesia, 20/a tappa del Mondiale MotoGp. Il pilota Ducati, partito dalla pole position a Sepang, è stato sempre in testa, precedendo sul traguardo gli spagnoli Alex Marquez e Fermin Aldeguer, piloti del team Ducati-Gresini. Quarto posto per lo spagnolo Pedro Acosta che con la sua Ktm ha tenuto dietro Franco Morbidelli (Ducati-VR46), quinto, e il francese Fabio Quartararo, sesto con la Yamaha. Settimo posto per Marzo Bezzecchi, in sella alla Aprilia. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Bagnaia conquista la pole position in Malesia

    Francesco Bagnaia ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Malesia, terzultima prova del motomondiale. Il pilota della Ducati ha fatto segnare il miglior tempo in 1’57”00, più veloce di appena un centesimo sullo spagnolo Alex Marquez, anche lui su Ducati. Terzo tempo per l’altro italiano, Francesco Morbidelli su Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    Marc Marquez, stagione finita in anticipo: “Mi aspetta un inverno difficile”

    Stagione finita per Marc Marquez, già campione del mondo per nella MotoGp per il 2025, dopo la caduta con frattura nella zona della spalla destra nel Gran Premio di Indonesia del 5 ottobre. Lo fa sapere la Ducati con un comunicato ufficiale: “Marc Marquez si è sottoposto a un ulteriore controllo medico presso l’ospedale internazionale Ruber (Madrid), dove i dottori Raúl Barco, Samuel Antuña e Ignacio Roger hanno confermato che il pilota spagnolo non potrà tornare in pista per il finale di stagione e salterà il Gran Premio del Portogallo, il Gran Premio della Comunità Valenciana e la giornata di test al Circuito Ricardo Tormo (Cheste) in programma il 18 novembre. L’équipe medica che sta monitorando il suo recupero ha confermato che l’evoluzione clinica della frattura coracoidea e della lesione legamentosa è positiva e procede normalmente. Tuttavia, Marc dovrà trascorrere quattro settimane con il braccio completamente immobilizzato prima di iniziare la riabilitazione, quindi è impossibile pensare a un suo ritorno alle competizioni quest’anno”. Ducati Corse annuncerà nelle prossime settimane chi sostituirà Marquez per gli ultimi due Gran Premi del 2025, in programma a novembre. LEGGI TUTTO