consigliato per te

  • in

    E se il sogno Ferrari fosse ancora giallo?

    TORINO – La passione rossa può ancora tingersi di giallo. Giallo Modena, il colore degli inizi di Ferrari, per carità, ma pur sempre quando meno il secondo. Come in fondo Robert Kubica e il team AF Corse, la squadra clienti di Maranello che quest’anno ha già scritto la storia prendendosi la mitica 24 Ore di Le Mans e che ora può riportare a Maranello un titolo mondiale che manca dal 1972, quando si chiamava Superprototipi. Ora Wec. Non Abbonati per continuare a leggere LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Dettwiler è uscito dalla terapia intensiva

    SEPANG (Malesia) – Noah Dettwiler ha lasciato la terapia intensiva. Il pilota svizzero della Moto3 era rimasto gravemente ferito domenica scorsa durante il warm-up del GP di Malesia, travolto nel corso del giro di ricognizione dal campione del mondo Rueda. Il team del pilota elvetico Cip Green Power, su Instagram ha pubblicato un post con l’aggiornamento delle condizioni. “Noah è sveglio – si legge nel post – e comunica con la famiglia e i medici”. Il pilota è stato trasferito in una clinica privata di Kuala Lumpur per proseguire le cure, in attesa di capire quando potrà essere trasportato in Svizzera: Dettwiler ha una frattura al collo e dovrà essere operato per ridurre una frattura alla gamba. LEGGI TUTTO

  • in

    Hamilton-Ferrari, primi bilanci: il bicchiere di Lewis è mezzo pieno

    L’ha visto vicino il podio, più vicino che mai, ma è tornato a casa con l’ennesima delusione. Respinto, buttato giù da una banalità che Fred Vasseur definisce «enorme, molto severa perché ha fatto perdere a Lewis tantissime posizioni». Da terzo a ottavo. Una gara distrutta per un doppio corpo a corpo con Max Verstappen che ha fatto tornare indietro alla cattivissima sfida Mondiale del 2021, f LEGGI TUTTO

  • in

    Jorge Martin, il calvario continua: salta anche il Gran Premio del Portogallo  

    Aprilia ha ufficializzato il forfait: Jorge Martin non prenderà parte al Gran Premio del Portogallo, in programma sul circuito di Portimao. Il pilota spagnolo, reduce da un infortunio alla clavicola destra, ha deciso di privilegiare il pieno recupero fisico, evitando rischi inutili in una fase delicata della stagione. L’incidente che ha fermato Martin risale alla Sprint di Motegi, in Giappone. Il successivo intervento chirurgico è stato eseguito con successo il 30 settembre, ma i tempi di riabilitazione si sono rivelati più lunghi del previsto. LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp del Messico: segui Leclerc e Hamilton nella gara di oggi LIVE

    21:37

    Hamilton rientra e sconta la penalità

    Hamilton rientra, sconta i dieci secondi di penalità e poi monta la gomma media. Rientra in 14° posizione, Bearman è sul podio al giro 24 su 71.

    21:35

    Antonelli si ferma per le medie

    Rientra Kimi Antonelli e monta le gomme medie. Ora tutti i team guarderanno i suoi tempi per decidere cosa fare.

    21:34

    Hamilton furioso: “Che stro****a”

    Hamilton viene informato della penalità e sbotta nel team radio: “Che stro****a! Non c’è grip sulla via di fuga”.

    21:31

    Notato il contatto Verstappen-Hamilton

    Non è finito il lavoro della direzione gara: dopo la penalità per aver tagliato la via di fuga, ora verrà valutato il contatto Verstappen-Hamilton.

    21:31

    La gomma media delude

    Scelta clamorosa di Sainz, che si ferma per togliere la gomma media e montare subito una soft. Fin qui la gomma gialla sta deludendo: tutti i piloti che la montano stanno registrando tempi troppo inferiori alle soft.

    21:28

    Norris in solitaria, Verstappen non riesce a prendere Bearman

    Norris si porta intanto a più di 7 secondi da Leclerc, in una gara completamente in solitaria. Secondo Leclerc, poi Hamilton (con penalità da scontare) e Bearman. Dietro Verstappen non riesce a prendere il giovane inglese e sta perdendo tantissimo tempo. Poi Antonelli e Russell, con Piastri molto vicino. Tsunoda e Ocon chiudono la top10.

    21:26

    +++ 10 secondi di penalità per Hamilton! +++

    Mazzata per Hamilton dopo aver tagliato la via di fuga dopo il contatto con Verstappen: penalità di 10 secondi da scontare al prossimo pitstop. L’inglese sarebbe, virtualmente, in ottava posizione invece dell’ottima terza che sta conservando ora.

    21:21

    Sorprendente Bearman in quarta posizione

    La grandissima sorpresa fin qui, al 13° giro su 71 totali, è Ollie Bearman. Il giovane pilota della Haas è quarto e si difende in modo impeccabile da Verstappen.

    21:19

    Norris è attualmente il leader del Mondiale

    Se la gara terminerà così, Norris sarà il nuovo leader del Mondiale con quattro punti di vantaggio su Piastri.

    21:18

    Tantissimo lavoro per la direzione di gara

    Tanti gli episodi da valutare per la direzione di gara, tra la partenza caotica in curva uno, il contatto Verstappen-Hamilton, il contatto Sainz-Alonso più dietro e il taglio di Hamilton che non ha rispettato la via di fuga, passando sull’erba.

    21:17

    Lotta Piastri-Tsunoda e Antonelli-Verstappen

    Gara emozionante in questa fase con i piloti molto vicini tra loro. In ottava posizione lottano Tsunoda e Piastri, più davanti Antonelli ci prova su Verstappen.

    21:15

    Norris scappa via, le Ferrari entrano in gestione

    Norris scappa e si porta a quasi tre secondi da Leclerc. Intanto il team Ferrari chiede a Leclerc e Hamilton di entrare in modalità gestione gomme.

    21:13

    Contatto Verstappen-Hamilton! Bearman ne approfitta

    Verstappen prova il sorpasso su Hamilton e si toccano, con l’olandese che perde posizioni. Ne approfitta uno scatenato Bearman, che ora è quarto!

    21:12

    Contatto Leclerc-Hamilton dopo la partenza

    I replay mostrano un contatto tra Leclerc e Hamilton in curva uno dopo la partenza, motivo per il quale il monegasco ha poi tagliato la curva, costringendo anche Verstappen ad andare largo. Da valutare se ci saranno danni alle monoposto Ferrari e Red Bull.

    21:09

    Russell furioso contro Verstappen

    Russell è una furia su Verstappen: via radio vuole la posizione, ritenendo contro le regole il grande taglio della curva fatto in partenza. L’inglese però era lontanissimo da Verstappen quando ha tagliato la curva.

    21:07

    Parte benissimo Bearman, giro veloce di Leclerc

    Partenza bellissima anche dal giovane Oliie Bearman, che guadagna tre posizioni ed è sesto! Intanto Leclerc fa il giro veloce e mette pressione su Norris.

    21:05

    +++ Che caos alla partenza! Norris è davanti +++

    Partenza caotica, con Norris, Leclerc e Verstappen che volano. In curva 1 Leclerc passa ma taglia e lascia la posizione a Norris, taglia tantissimo anche Verstappen che rientra dietro Hamilton. Malissimo Piastri: è nono!

    21:03

    Norris e Leclerc su soft nuove

    Norris e Leclerc partono con soft nuove, Hamilton su soft usata. Tra i pochi a fare strategia diversa c’è Verstappen, che parte con le medie.

    21:01

    Inizia il giro di ricognizione

    Si parte con il formation lap: tra pochissimo la partenza!

    20:55

    Norris contro le Ferrari, Verstappen ci prova

    Cinque minuti alla partenza: Lando Norris in pole davanti alle Ferrari di Leclerc e Hamilton che non hanno nulla da perdere. Più dietro Verstappen, che deve rimontare se vuole tenere vive le speranze del Mondiale, ancora più lontano il leader Piastri. Ma attenzione anche a Russell, quarto, e Kimi Antonelli, sesto.

    20:47

    Ci siamo, meno di un quarto d’ora al via

    Inno messicano in pista mentre manca meno di un quarto d’ora allo spegnimento dei semafori. Ultimi lavori dei meccanici sulle monoposto.

    20:45

    Vasseur: “Sarà una gara lunga”

    “Nel complesso questa è la nostra qualifica migliore. Dovremo difendere la posizione e restare in scia di Norris. Sarà una gara lunga con tanti fattori da considerare. Non siamo due contro uno ma due contro tutti. È un vantaggio partire così davanti”. Queste le parole di Frederic Vasseur dalla griglia di partenza.

    20:39

    Gp del Messico, curva uno sarà subito decisiva

    Norris, Leclerc e Hamilton partiranno davanti a tutti. Curva uno sarà subito decisiva: chi ne uscirà davanti, resistendo poi nella chicane tra curva 2 e 3, avrà un grande vantaggio sul resto del Gran Premio. Sarà subito battaglia.

    20:35

    Leclerc: “Verstappen? 40 punti sono tanti…”

    A cinque gare dalla fine il Mondiale è ancora aperto. Verstappen potrebbe concludere una clamorosa rimonta, ma secondo Leclerc sarà difficile: “Max guida sempre ad altissimi livelli e, considerando che la Red Bull è probabilmente la squadra che ha spinto maggiormente gli sviluppi, non è una sorpresa. Tuttavia sarei molto sorpreso se riuscisse a vincere il campionato dalla posizione in cui si trova. Max è sempre al top e ottiene sempre ottimi risultati, ma ha 40 punti di svantaggio, e 40 punti sono tanti. Quindi, se dovessi scommettere un euro, probabilmente lo farei sui piloti della McLaren. Ma non si può mai escludere Max“.

    20:29

    Norris davanti a tutti, Piastri in crisi

    Fa discutere il diverso stato di forma dei due ‘Papaya Boys’: Norris è scatenato e partirà davanti a tutti dopo aver fatto registrare il miglior tempo, Piastri è in crisi e rischia di perdere già oggi la leadership del Mondiale. L’australiano non parte in prima fila dallo scorso 31 agosto.

    20:20

    Gp del Messico, tutte le caratteristiche del circuito

    Tutte le caratteristiche e i numeri dell’Autodromo Hermanos Rodrìguez.

    20:06

    Strategie Pirelli: chi starà davanti detterà il ritmo

    Pirelli prevede nuovamente un bassissimo degrado delle gomme: quasi sicuramente tutti i piloti opteranno per una singola sosta, con la soft che potrebbe arrivare a fare dai 23 ai 29 giri totali. Chi starà davanti dopo curva 1 potrà dettare il ritmo e, visto il basso degrado e l’aria pulita, avrà un grandissimo vantaggio.

    20:04

    Ferrari, segnali positivi: ora si spera nella prima vittoria

    Dopo la buona prestazione ad Austin, dove la Ferrari ha girato con tempi simili a quelli di McLaren e Red Bull, le Rosse hanno chiuso un’ottima sessione di qualifica dietro al solo Lando Norris. Leclerc e Hamilton partiranno 2° e 3° e non hanno nulla da perdere: l’unico obiettivo rimasto è conquistare la prima vittoria della stagione.

    20:02

    Mondiale piloti sempre più incerto: Verstappen sfida i ‘Papaya boys’

    Quintultima tappa del Mondiale, sempre più incerto. In testa c’è Oscar Piastri con 346 punti ma in piena crisi di risultati, seguito da Lando Norris a quota 332 e che oggi partirà dalla pole. Più lontano ma che alimenta gara dopo gara le speranze per una clamorosa rimonta c’è Max Verstappen, attualmente a quota 306 punti.

    20:00

    Gp del Messico, la Ferrari sogna: Leclerc e Hamilton partono 2° e 3°

    Manca un’ora alla partenza del Gran Premio del Messico, con la Ferrari che sogna e spera: Leclerc e Hamilton partiranno da un’ottima posizione per provare a fare un grande risultato. Davanti a loro c’è solo Norris che però non può rischiare, mentre le Rosse non hanno nulla da perdere.

    Città del Messico – Autodromo Hermanos Rodrìguez LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, grave incidente in Malesia: il comunicato sulle condizioni di Dettwiler

    Terribile incidente stamattina in Moto3, nel Gp della Malesia, dove, durante il giro di allineamento, il pilota spagnolo José Antonio Rueda, su Ktm, ha tamponato violentemente Noah Dettwiler, anche lui su Ktm, che aveva rallentato. Lo svizzero è stato sbalzato a terra con violenza e le sue condizioni sono apparse subito gravi. Entrambi i piloti sono stati soccorsi, stabilizzati e trasportati con l’elicottero all’ospedale di Kuala Lumpur. LEGGI TUTTO

  • in

    Pauroso incidente per Rueda in Moto3: “E’ cosciente”

    SEPANG (Malesia) – Attimi di grande apprensione sul circuito di Sepang durante il warm up della Moto3: il campione del mondo José Antonio Rueda (Ktm) ha avuto un incidente ed è stato necessario l’intervento dei sanitari. “Il pilota è sveglio e vigile – si legge nel profilo ufficiale della MtoGp – ha una sospetta frattura alla mano e numerose contusioni”.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, vince Alex Marquez in Malesia. Bagnaia si ritira, quarto Morbidelli

    SEPANG – Alex Marquez ha vinto il Gp della Malesia, 20/ prova del mondiale MotoGp. Il pilota spagnolo del team Ducati Gresini ha preceduto sul traguardo i connazionali Pedro Acosta con la Ktm e Joan Mir, con la Honda. Francesco Bagnaia, vincitore della sprint di ieri, ha avuto un problema meccanico a tre giri dalla fine, quando era terzo, e si è dovuto ritirare. Franco Morbidelli (Ducati-VR46), quarto, è stato il migliore degli italiani al traguardo. LEGGI TUTTO