Bike
Subterms
consigliato per te
- in Bike
Ciclismo, Nibali: “Prevedo tante sorprese al Tour. Il Giro? Un'incognita”
ROMA – Gli stop agli allenamenti dovuti alla pandemia di coronavirus, vede tanti atleti in vari stadi diversi di preparazione e forma. E questo, in caso di ripresa dell’attività, sarà sicuramente un’incognita per tutti, ciclisti e team. Ne è convinto anche Vincenzo Nibali che ha parlato del Tour de France, in programma ora dal 29 […] LEGGI TUTTO
- in Bike
Un libro per scoprire l'universo di Mura
Come si fa a comprimere Gianni Mura in un libro? Ci si prova, e il risultato sarà un concentrato purissimo di giornalismo, cultura, amore per la vita in tutte le sue declinazioni. Quanti hanno imparato a vedere il ciclismo, la Francia, una tavola, uno stadio con gli occhi di Gianni, dopo averlo letto su Repubblica […] LEGGI TUTTO
- in Bike
Giro d'Italia rinviato per coronavirus: si correrà a ottobre. Le nuove date del ciclismo
Con l’ufficializzazione del rinvio a fine agosto del Tour de France, comincia a delinearsi il calendario del ciclismo post Covid-19: il Giro d’Italia si svolgerà dopo i Mondiali di Aigle e precederà la Vuelta. Ancora da definire le date delle Classiche Monumento come la Sanremo, che si terranno prima della fine dell’anno
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTIIl ciclismo rimodula il suo calendario internazionale, e con la conferma del Tour de France da fine agosto a inizio settembre l’UCI fissa anche le nuove date per il Giro d’Italia, che si correrà dopo i Mondiali previsti dal 20 al 27 settembre ad Aigle-Martigny, in Svizzera, e prima della Vuelta di Spagna. E’ l’esito della riunione in teleconferenza tra UCI, organizzatori, Rcs e corridori. Dopo che gli organizzatori del Tour de France avevano ufficializzato la scelta di spostare la data della corsa a tappe, la cui partenza era prevista per il 27 giugno, nella nuova finestra 29 agosto-20 settembre, l’Uci si é riunita in teleconferenza con l’Aiocc, associazione mondiale degli organizzatori presieduta dal n° 1 del Tour, Preudhomme, sindacato corridori, Rcs organizzatrice del Giro, organizzatori delle Classiche del Nord. Le uniche date certe sono quella del Tour e del Mondiale, previsto in Svizzera ad Aigle-Martigny dal 20 al 27 settembre. A queste due manifestazioni é riconosciuto dunque un primato, in particolare alla ‘Boucle’.
Le Classiche Monumento ancora da collocare nel calendario
La riunione ha deciso all’unanimità che l’emergenza per la pandemia da coronavirus determina il prolungamento del blocco di qualsiasi attività su strada fino al 1° luglio, e di un mese in più per le gare dell’Uci World Tour. I Mondiali si svolgeranno secondo il programma stabilito. Il Giro dovrà trovare una data successiva alla fine del Mondiale, e collocarsi prima della Vuelta di Spagna. I campionati nazionali sono fissati nella finestra del 22-23 agosto; le Classiche Monumento (Milano-Sanremo, Giro delle Flandre, Parigi-Roubaix, Liège-Bastogne-Liège e Il Lombardia) “si svolgeranno entro questa stagione, ma in date da definirsi”, ed entro il 15 maggio l’UCI si impegna ad aggiornare il suo calendario alla luce della situazione sanitaria mondiale. Inoltre un accordo economico tra sindacato corridori e team, sottolinea l’UCI, è stato raggiunto per affrontare la crisi economica derivante dalla pandemia. “Oggi è stato compiuto un primo passo molto importante. Insieme ricostruiremo il ciclismo dopo Covid-19”, ha detto il presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale, David Lappartient.Il nuovo calendario del ciclismo internazionale
Campionati nazionali (22-23 agosto)
Tour de France (29 agosto-20 settembre)
Mondiali Uci (20-27 settembre)
Giro d’Italia (dopo i Mondiali Uci)
Vuelta di Spagna (dopo il Giro d’Italia) LEGGI TUTTO - in Bike
Tour de France rinviato per coronavirus: partenza il 29 agosto, arrivo il 20 settembre
Ora è ufficiale: il Tour de France 2020 è stato rinviato a causa dell’emergenza coronavirus. Le nuove date prevedono partenza il 29 agosto sempre da Nizza e arrivo sui Campi Elisi di Parigi il 20 settembre
CORONAVIRUS, TUTTI GLI AGGIORNAMENTIA causa dell’emergenza coronavirus il Tour de France 2020 è stato rinviato. Le nuove date prevedono la partenza il 29 agosto da Nizza e l’arrivo il 20 settembre sui Campi Elisi di Parigi. Inizialmente la Grande Boucle era in programma dal 27 giugno al 19 luglio. Una decisione che è diretta conseguenza delle parole di lunedì del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron che aveva annunciato lo stop ai grandi eventi con la presenza di pubblico fino alla metà di luglio. Nella giornata di martedì in Francia è stato registrato il record di decessi dal 1 marzo: 762 nelle ultime 24 ore, per un totale di 15.729. I pazienti che attualmente si trovano ricoverati in rianimazione sono 6.730. Anche Giro d’Italia e Vuelta Espana, così come le Classiche di un giorno (Milano-Sanremo e quelle del Nord) sono ancora in attesa di essere ricollocate nel calendario che dovrà essere rielaborato completamente dall’Uci. La corsa spagnola, organizzata sempre dall’Aso, era in programma dal 14 agosto al 6 settembre, mentre per il Giro una delle ipotesi è quella di disputarlo il prossimo ottobre. LEGGI TUTTO
- in Bike
Ciclismo, ufficiale: Tour de France dal 29 agosto al 20 settembre
Adesso c’è anche l’ufficialità. Per la prima volta dalla fine della seconda guerra mondiale, il The news many of us have been waiting for. Some light at the end of the tunnel.@LeTour expected to start on the 29th of August – assuming all goes well ???? https://t.co/ny4lMAnlcW— Chris Froome (@chrisfroome) April 15, 2020Nuove date per […] LEGGI TUTTO