Turno infrasettimanale per la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che affronta mercoledì 12 novembre alle 20.30 al PalaIgor di Novara la Igor Gorgonzola nella 9a giornata del campionato di Serie A1 Tigotà. Le piemontesi sono appena scivolate al quinto posto in classifica dopo la sorprendente sconfitta al tie-break sul campo della Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che ha consentito il sorpasso alle cugine della Reale Mutua Fenera Chieri. Per la Megabox altra durissima prova in trasferta, ma la qualità del gioco visto per gran parte della partita con Conegliano lascia molto ben sperare per il futuro prossimo della squadra di Andrea Pistola. L’incontro, diretto da Anthony Giglio e Rossella Piana, sarà trasmesso in diretta su Dazn e in streaming su Volleyball World Tv.
Così presenta la partita il Direttore sportivo di Vallefoglia, Alessio Simone: “E’ la seconda trasferta di fila molto complicata in tre giorni per noi. Novara è una squadra forte, anche se ha qualche problema fisico che la sta limitando un po’. Per quello che ci riguarda, dobbiamo tenerci bene negli occhi e in testa tutto quello che di buono abbiamo fatto a Conegliano sino al 16-7 del terzo set. Questo ci deve dare la carica giusta per le prossime partite a cominciare da questa con Novara. Loro hanno giocatrici di altissimo livello, per noi è la classica partita senza troppi problemi dal punto di vista psicologico, da giocare libere e tranquille”.
LE AVVERSARIE
Altra squadra top del campionato italiano, la Igor ha iniziato la stagione nel migliore dei modi battendo tutti al torneo di Courmayeur. Ora ha rallentato un pochino, ma la squadra di coach Lorenzo Bernardi è comunque una delle maggiori candidate a dare filo da torcere alla Prosecco Doc Conegliano. Guida le operazioni la ex palleggiatrice del Volley Pesaro Carlotta Cambi, campionessa olimpica e mondiale con le azzurre di Velasco, alle sue spalle Giulia Carraro, che anche a Pesaro era stata la sua seconda nel 2017/18. Le opposte sono la russa Tatiana Tolok, al secondo anno alla Igor, e l’americana Taylor Mims, anche lei alla seconda stagione in terra piemontese. Altre conferme quelle dei posti 4 Lina Alsmeier, nazionale tedesca, e Mayu Ishikawa, una delle leader della nazionale giapponese, nonché quelle della centrale Federica Squarcini e del libero Giulia De Nardi, entrambe preziose nella scorsa stagione. Da quest’anno è addirittura capitano la centrale Sara Bonifacio, una delle veterane della squadra, al cui fianco ora non c’è più l’americana Amber Igiede, tornata a giocare in patria. Nuovi arrivi di spicco quelli della belga Britt Herbots (da Scandicci) e dell’olandese Indy Baijens, l’anno scorso a Firenze. Da Roma arrivano la schiacciatrice Giulia Melli e la centrale Veronica Costantini. Da Firenze è arrivata anche l’esperto libero Giulia Leonardi, anni fa campione d’Italia con Busto Arsizio.
(Fonte: Megabox Vallefoglia)

