in

Tinet a difesa del fortino PalaPrata: arriva Aci Castello

Con ancora negli occhi lo splendido spettacolo offerto dalla Tinet la scorsa domenica e con nel cuore il cardiopalma per la grande vittoria ottenuta su Cuneo che ha permesso alla squadra di Mario Di Pietro di tornare in testa alla Serie A2 Credem Banca, ci prepariamo ad un’altra battaglia sportiva, contro una squadra ricca di talento e che ad inizio stagione era considerata dagli addetti ai lavori una delle due maggiori favorite al salto di categoria, la Cosedil Aci Castello.
I siciliani, che nel corso della stagione sono passati dalla guida in panchina di Camillo Placì a quella di Paolo Montagnani hanno un roster importante, guidato in regia da Davide Saitta, quasi vent’anni di Serie A, praticamente tutti giocati al massimo livello. In posto 2 c’è l’imbarazzo della scelta: oltre all’ex Passerotto Manuele Lucconi, è ritornato a disposizione Giulio Sabbi, la cui esperienza, italiana, azzurra ed internazionale non ha grande bisogno di presentazioni. A schiacciare in posto 4 c’è tanta internazionalità: il nazionale iraniano Manavinezhad, supportato da Luka Basic, francese di famiglia originaria della ex Jugoslavia e l’americano Will Rottmann. Al centro il triestino Elia Bossi sarà fuori per infortunio e in posto 3 ci sono  il talentuoso Filippo Bartolucci, ex Ravenna spalleggiato da Nicolò Volpe, lo scorso anno a Reggio Emilia. L’obiettivo della Tinet, ricordando anche la vittoria per 3-2 dell’andata è quello di mantenere la vetta, ma attenzione ad Aci Castello, affamata di punti play off.

COSI’ ALL’ANDATA – Lunghissimo e spettacolare il match di andata con i gialloblù bravi ad imporsi al tie break, sospinti dai 26 punti di Gamba oltre che da uno Scopelliti granitico a muro. Nel campo etneo 20 punti per l’ex di turno Lucconi che cominciava proprio in quella giornata la sua avventura catanese.

LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Quello con Cuneo è stato un match durissimo. – commenta lo schiacciatore pratense  Marcin Ernastowicz –  Abbiamo giocato benissimo nel primo set, prima di subire il loro rientro. Siamo riusciti ad uscire vincitori da una situazione molto complicata e ancora una volta abbiamo dimostrato di essere soprattutto un team solido mentalmente. Aci Castello è una squadra fortissima che sta lottando per entrare nella zona play off e come noi vuole rimanere nelle prime posizioni del campionato. Abbiamo vinto 3-2 a Catania e giocando in casa, dove abbiamo perso solo una gara, ci dobbiamo sentire fiduciosi e far vedere che siamo forti. Una delle chiavi potrebbe essere quella di forzare il servizio per tenere staccato il palleggiatore da rete e fargli impostare un gioco più scontato. La nostra correlazione muro difesa ultimamente ci sta dando soddisfazione e sta lavorando bene quindi credo che se riusciremo a condizionare il loro gioco avremo buone possibilità di portare a casa la vittoria”
“Domani giochiamo contro la prima in classifica, una squadra che finora ha dimostrato di avere qualcosa in più rispetto alle altre. – è l’analisi del coach etneo Paolo Montagnani –  I dati statistici ci dicono che è la migliore della categoria. Noi vogliamo andare laggiù e sfidare la squadra avversaria, punto. Le aspettative sono di giocare la nostra partita, ci sta che questa sarà difficile, già sappiamo che affronteremo una squadra che batte bene, con forti attaccanti, viva e in fiducia. Noi vogliamo continuare a migliorare le cose che non facciamo bene e stabilizzare quelle che facciamo bene”.

NUMERI & CURIOSITA’ – Continua a veleggiare nelle zone alte delle classifiche di rendimento individuali Kristian Gamba, secondo bomber del campionato con 488 punti realizzati, miglior battitore con 49 punti conquistati dai 9 metri e primo per statistiche complessive degli schiacciatori. Nella top 20 dei marcatori ci sono anche Terpin (11°) ed Ernastowicz (20°). Simone Scopelliti resta secondo per l’efficienza al servizio. Nella stessa graduatoria è ottavo Elia Bossi. Dopo l’ultima ottima prestazione balzo in avanti di Alberto Benedicenti tra i collezionisti di ricezioni perfette (14°) e nelle statistiche di efficienza in ricezione (11°). A muro attenzione a Bartolucci (6°) e Bossi (10°) tra coloro che hanno ottenuto più punti con questa tecnica. Ma la Tinet non è da meno visto che Katalan e Scopelliti sono rispettivamente 9° e 14° nella stessa classifica. Per statistiche complessive al centro Katalan è sesto e Bartolucci nono.

Gli uomini Tinet dall’ampio fatturato di punti ovvero Gamba e Terpin inseguono rispettivamente il traguardo dei 3400 (-20) e dei 2500 (-24) mentre a Simone Scopelliti mancano 5 muri per passare i 500 in Serie A. Nell’altro campo a Lucconi ne mancano 23 per passare quota 2000, a Sabbi 4 attacchi per i 3500 e ad Argenta 9 punti per i 3100.

L’orario d’inizio al PalaPrata torna ad essere quello canonico delle 17.30. Ad arbitrare sono chiamati Pierpaolo Di Bari di Fasano e Rachela Pristerà di Torino.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Serie A1, 24ª giornata: tre gli anticipi; scontro salvezza cruciale tra Talmassons e Firenze

Wta Dubai, i risultati di oggi: Andreeva in finale a 17 anni