Terzo incrocio salvezza per la Delta Group Porto Viro. Dopo essere stati ospiti di Fano e Macerata, i ragazzi di Daniele Morato si preparano ad affrontare in casa il fanalino di coda OmiFer Palmi. La gara, valevole per la ventitreesima giornata di Serie A2 Credem Banca, decima del girone di ritorno, si disputerà domenica 23 febbraio con fischio d’inizio anticipato alle ore 16.
L’ultimo turno di campionato ha smosso parecchio le acque in fondo alla classifica, complici tre scontri diretti. Fano ha ipotecato la permanenza in categoria (+11 sulla zona retrocessione), battendo proprio Palmi con il punteggio netto. Anche Cantù si è messa praticamente al sicuro (+8), superando in tre set la penultima della graduatoria, Reggio Emilia. Più vicine al traguardo, ma ancora in bilico, Macerata (quartultima a +6) e Porto Viro (terzultima a +5), che si sono spartite la posta in palio.
Ora gli scenari futuri. Se la Delta Group vincesse domenica, anche per 3-2, avrebbe la certezza di arrivare al successivo impegno sul taraflex di Reggio Emilia con il match point in mano. In caso di sconfitta, invece, il destino di Sperandio e compagni rimarrebbe legato a doppio filo a quello della Conad, con la possibilità, tutt’altro che remota, di ritrovarsi a disputare una sorta di “spareggio” al PalaBigi.
Molti meno calcoli da fare per Palmi. La formazione guidata da Jorge Cannestracci si trova a meno nove da Porto Viro e a meno dieci da Macerata, dunque, è obbligata a fare punti nella trasferta veneta: qualora non dovesse ottenerne, sarebbe aritmeticamente retrocessa a prescindere dai risultati degli altri campi, ma anche conquistandone uno solo rischierebbe di salutare anzitempo l’A2.
I calabresi sono reduci da due ko di fila per 3-0, ma in precedenza avevano portato al tie-break Ravenna e Brescia e vinto contro Cantù e Macerata. In altre parole, è la classica squadra da prendere con le molle, come ha già dimostrato l’inatteso scivolone (3-1) della Delta Group nel confronto d’andata: “Abbiamo voglia di rivalsa, quella partita ha segnato l’inizio del momento più difficile nostra stagione – commenta il libero e vicecapitano nerofucsia Davide Morgese nel pre-gara – Palmi ha delle individualità importanti in attacco e giocatori molto fisici, dovremo stare attenti al loro muro. Penso che la chiave per noi sarà la battuta, che nell’ultimo periodo è stata un po’ il riferimento del nostro gioco. Se serviremo bene, poi potremo aggredirli con la fase muro-difesa”.
Tecnica e tattica, però, contano fino a un certo punto in una sfida che è quasi a eliminazione diretta: “È una partita decisiva per la salvezza, l’obiettivo che stiamo inseguendo da inizio anno: ora sta a noi realizzarlo – prosegue Morgese – Sarà senza dubbio una gara tosta perché Palmi proverà fino alla fine a tenere viva la speranza, dovremo dare tutto e far valere il fattore campo per portarci a casa i punti che ci servono. Che consigli mi sento di dare ai miei compagni più giovani? Non ne ho molti, se non quello di lottare su ogni pallone per andare a prenderci ciò che tutti vogliamo”.
La Delta Group avrà ancora dalla sua il supporto dei tifosi, che l’hanno accompagnata anche in trasferta nelle Marche: “Ci tengo a ringraziarli con il cuore perché non hanno mai smesso di seguirci e di sostenerci, soprattutto in queste settimane complicate. Sono certo che domenica daranno il massimo sugli spalti come sempre, tocca a noi regalare loro la gioia che meritano”, conclude Morgese.
L’unico ex della gara tra Porto Viro e Palmi è il centrale Graziano Maccarone, che ha vestito la casacca nerofucsia nella stagione 2022/2023. Dirigeranno l’incontro Gianmarco Lentini di Milano e Claudia Angelucci di Pisa. Domenica la biglietteria del Palasport di via XXV Aprile sarà aperta a partire dalle ore 14.30. Il match verrà trasmesso in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv.