in

Conegliano-Milano: la storia della sfida che vale (ancora una volta) lo scudetto!

Quella tra Milano e Conegliano è una partita che è diventata una classicissima della pallavolo italiana, soprattutto… quando in palio c’è qualche titolo! E la serie per la finale scudetto che prenderà il via questa sera, mercoledì 16 aprile, non fa certo eccezione e promette grande spettacolo e intensità: andiamo, quindi, a curiosare un po’ nella storia per scoprire qualche precedente nel racconto italiano della sfida…

Conegliano e Milano (compreso quando la sede della prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley era ancora a Monza) si confrontano nella massima serie della pallavolo nazionale e nelle manifestazioni di Lega dal 2016: da allora, in totale gli incontri giocati tra coppe, campionato e play-off sono stati ben 38.

In 33 occasioni a festeggiare, alla fine della partita, sono state le Pantere di Conegliano, mentre le lombarde hanno alzato le braccia 5 volte, conquistando in totale 35 set, contro i 105 delle rivali.

A Conegliano per 20 volte su 23 sono state le padrone di casa a vincere, mentre a Monza o Milano in 13 gare su 15 sono state le ospiti a conquistare il bottino in palio.

I precedenti di quest’anno sono tutti a favore della formazione guidata da coach Santarelli, che si è aggiudicata al tie-break la finale della Supercoppa, poi, sempre per 3-0, le due sfide in campionato e la finale della Coppa Italia: proprio in quest’ultima partita è stato registrato il set più “tirato” tra tutti quelli disputati tra le due formazioni, con il primo parziale chiuso soltanto sul 37-35 dalle venete.

Senza aggiungere, poi, il conto delle sfide europee come la finale di CEV Champions League ad Antalya… un confronto che nell’edizione 2025 della manifestazione si ripeterà ancora volta, ma in semifinale.

Un’ultima curiosità: nei due precedenti disputati al Forum di Assago, dove è in programma anche la seconda sfida della serie per un super-evento del volley nazionale, è sempre stata Conegliano a dire la propria con un doppio 0-3, sia nel 2023 che nel 2024. A Vero Volley, però, è rimasto il fatto di aver fatto segnare in entrambe le occasioni il record di pubblico per una partita femminile italiana di club: la prima volta con 12.562 spettatori, per, poi, ritoccare ulteriormente il “tetto” nel 2024 con 12.626 presenti!

Ma da stasera si ricomincia: è tempo di finale scudetto. E’ tempo (ancora) di Conegliano-Milano!


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/


Tagcloud:

Esordio vincente per Cisterna Volley nella Del Monte Junior League

Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Scanferla: “Siamo tranquilli perché sappiamo che possiamo competere”