Quando due eccellenze del volley si incontrano: Chorus Volley Bergamo Academy e Volley Bergamo 1991 uniscono le forze, dando vita a una collaborazione strategica che va oltre la pratica sportiva.
Nasce così un nuovo polo di riferimento per la pallavolo giovanile nella provincia orobica, con l’ambizione di trasformare talento e passione in un vero e proprio percorso di crescita a 360 gradi.
Una sinergia che coinvolgerà le atlete dall’Under 12 all’Under 18, anche attraverso programmi di preparazione atletica su misura capaci di far emergere potenzialità individuali all’interno di un contesto collettivo di eccellenza.
L’obiettivo? Elevare il livello del settore giovanile bergamasco, creando un vivaio solido e competitivo, in grado di proiettare le atlete verso i massimi livelli del volley nazionale, fino alla Serie A1.
Ma il cuore del progetto batte anche fuori dal campo: questo sodalizio si propone come spazio educativo e formativo in cui allenatori, genitori e sostenitori diventano parte attiva nel percorso di crescita delle giovani atlete, affiancandole non solo nello sviluppo sportivo, ma anche umano, culturale ed etico.
Impegno, determinazione, visione, intelligenza e cuore: sono questi i valori fondanti su cui si costruisce il nuovo corso della pallavolo giovanile bergamasca. Con questo nuovo capitolo, Chorus Volley Bergamo Academy e Volley Bergamo 1991 si candidano a diventare un punto di riferimento territoriale per il reclutamento, la formazione e la promozione del talento femminile, con un obiettivo chiaro: contribuire al miglioramento qualitativo del settore giovanile bergamasco e rendere sempre più concreto il sogno di veder crescere, tra le mura di casa, le protagoniste della pallavolo di domani.
Resterà invariato e targato Volley Bergamo 1991 il progetto della Scuola Pallavolo, una ventennale esperienza dedicata a ragazze e ragazzi dagli 8 ai 12 anni sul territorio cittadino e seguita dal professor Enzo Bolla e dal suo Staff. Così come lo Special Team CUS Volley Bergamo, che proseguirà il percorso iniziato da Mariella Stabilino e Valentina Nava.
Gianpaolo Sana, Presidente Chorus Volley Bergamo: “Siamo orgogliosi di aver intrapreso questa partnership di valore con Volley Bergamo 1991, un’unione che nasce con l’ambizione di generare valore, ispirazione e nuove opportunità per il territorio. Un progetto che auspichiamo possa segnare un punto di svolta nel panorama sportivo, sia a livello bergamasco che nazionale. Siamo convinti che questa collaborazione offrirà l’opportunità di scoprire, valorizzare e dare visibilità a nuovi talenti, esaltando il potenziale di ogni giovane atleta“.
Francesca Piccinini, General Manager Chorus Volley Bergamo: “Questa sinergia è molto più di una semplice collaborazione: è un’opportunità concreta per lasciare il segno, per costruire qualcosa che vada oltre lo sport e che parli di valori, di crescita, di passione. Per me è un grande orgoglio poter essere accanto a queste giovani atlete nel loro percorso. Spero di rappresentare un punto di riferimento non solo per ciò che ho fatto in campo, ma per come ho vissuto il mio percorso: con dedizione, disciplina, rispetto e cuore. Valori che lo sport mi ha trasmesso e che, oggi più che mai, credo debbano essere la bussola per le nuove generazioni. Il mio desiderio è ispirarle a credere nei propri sogni, a non mollare mai, a lavorare ogni giorno per diventare la versione migliore di sé stesse, nello sport come nella vita“.
Paolo Bolis, CFO di Volley Bergamo 1991: “Siamo felici di iniziare questa prestigiosa collaborazione con Chorus Volley Bergamo e di unire forze e comuni intenti. Si tratta di un progetto che ci permette di racchiudere la pallavolo giovanile di Bergamo e provincia in un’unica identità. In questo modo, le nostre e le loro professionalità saranno un valore aggiunto per la crescita di nuovi talenti ma, soprattutto, per la diffusione del nostro sport sul territorio“.
Matteo Bertini, Direttore Sportivo di Volley Bergamo 1991: “Questa giornata segna la nascita di un progetto importante che consentirà di crescere sempre più talenti per il futuro. Crediamo molto in questo connubio che unisce staff di valore e che accrescerà il tasso tecnico delle giovani pallavoliste. Questa è anche l’occasione per allargare il bacino delle società con cui collaboriamo: in questo modo, ci sarà la possibilità di creare maggiori opportunità per le ragazze di arrivare al massimo livello possibile con la maglia di Bergamo“.
(fonte Comunicato stampa)