in

CEV Champions League 2025, Perugia batte Ankara e vola in Finale

CEV Champions League 2025
Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match, domani l’altra Semifinale
 

CEV Champions League – Semifinals
Sir Susa Vim Perugia – Halkbank Ankara (TUR) 3-0 (25-23, 25-23, 25-22)
– SIR SUSA VIM PERUGIA: Ben Tara 14, Colaci (L), Giannelli 3, Herrera Jaime 1, Ishikawa 20, Loser 5, Piccinelli, Plotnytskyi 7, Solé 6. Non entrati Semeniuk, Candellaro, Cianciotta, Usowicz, Zoppellari. All. Lorenzetti Angelo. HALKBANK ANKARA (TUR): Bidak 1, Matic 4, Done (L), Leal Hidalgo 13, Kooy 12, Ma’a 1, Sotola 9, Tayaz 6. Non entrati Cicekoglu, Ivgen, Lagumdzija, Uzunkol, Dilmenler, Unver. All. Stoytchev. ARBITRI: Fernandez Fuentes, Boulanger. NOTE – durata set: 28′, 34′, 35′; tot: 97′. Sir Susa Vim Perugia: Battute sbagliate 15, Vincenti 5. Halkbank Ankara (TUR): Battute sbagliate 15, Vincenti 4.

Sir Sicoma Monini Perugia è in Finale di CEV Champions League: la prima Semifinale, atto iniziale della Final Four di Lodz (Polonia) premia i Block Devils, capaci di imporsi in tre set contro i turchi dell’Halkbank Ankara. Una gara che ha visto i set terminare con le squadre molto vicini tra loro nel punteggio, ma con Perugia sempre in grado di aggiudicarsi i parziali: top scorer della sfida Yuki Ishikawa, che ha chiuso con 20 punti totali. In casa Perugia, doppia cifra anche per Ben Tara (14); tra i turchi allenati da Stoytchev, invece, hanno superato i 10 punti i soli Leal (13) e Kooy (12).

Per conoscere il proprio avversario nella Finale di domenica, la Sir Sicoma Monini dovrà attendere il match di sabato tra JSW Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie, che daranno vita al derby polacco. L’atto finale della competizione è in programma per domenica, con diretta Sky e DAZN alle 20.05.

CEV Champions League
Final Four – Finals

Domenica 18 maggio 2025, ore 20.05
JSW Jastrzebski Wegiel/Aluron CMC Warta Zawiercie – Sir Sicoma Monini Perugia
Diretta Sky
Telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi
Diretta DAZN
Telecronaca di Lorenzo Castiglia

 

La formula
Al 1st round partecipano 16 squadre che si affrontano in gare a eliminazione diretta con match di andata e ritorno. Le 8 vincitrici si sfidano nel 2nd Round in gare a eliminazione diretta con andata e ritorno. Le 4 reduci si giocano due pass negli scontri diretti ad andate e ritorno del 3rd Round. Quindi le due qualificate dal 3rd Round accedono alla Pool Phase e vengono inserite nelle due Pool ancora “incomplete” dopo il primo sorteggio: a questa fase prendono quindi parte 20 squadre, di cui 18 teste di serie già qualificate, tra cui Milano, Monza e Perugia. Queste 20 squadre sono divise in 5 Pool da 4 formazioni ognuna. Le 5 squadre vincitrici dei gironi accedono direttamente alle “4th Finals” (Quarti) mentre le 5 seconde e la migliore terza disputano un ulteriore turno denominato “Play Off” con andata e ritorno, per gli ultimi 3 pass per la 4th Finals (Quarti). Segue una Final Four per decretare la formazione vincitrice.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp


Tagcloud:

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Sir: sarà finale di Champions League! Ankara battuta 3-0