in

Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

Primo quarto equilibrato

Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della Luiss (priva di Bottelli, Jovovic e Ferrara) è affidata a Pasqualin, Graziano, Orsano, Cucci e Salvioni. Avvio frizzante del match: 8-7 dopo tre minuti di gioco per i padroni di casa, che diventa 10-7 con la schiacciata di Mbacke. Gli ospiti tornano a mettere punti a referto a quattro minuti dal termine della prima frazione, con i liberi di Atamah che fissano il punteggio sul 17-9 per una Faenza che aveva toccato anche la doppia cifra di vantaggio. Lo splendido assist dietro la schiena di Casella per Atamah per l’appoggio del 23-15 prova a scuotere i capitolini, che con la tripla dello stesso Casella arrivano al 23-20 con cui si chiude il primo quarto.

Fernandez, primo giocatore del match in doppia cifra

Ad inizio seconda frazione, nuovo allungo di Faenza, con la Luiss che resta a galla spinta dai canestri di Fernandez e Salvioni: 31-24 a metà di un quarto che vede andare a segno anche l’ex di turno, il lungo di Faenza visto in biancoblu nella scorsa stagione Thomas Van Ounsem. Quando i padroni di casa allungano nuovamente con il sottomano di Santiangeli sul 35-24, arriva il timeout di coach Righetti; pronta reazione dei suoi uomini, con il 5-0 suggellato dalla schiacciata di Sylla del 35-29 a 160 secondi dall’intervallo. Gioco da tre punti di Fernandez, primo giocatore del match in doppia cifra, dopo il timeout di coach Pansa e la Luiss è totalmente in partita, con un 35-32 che diventa 38-40 a fine quarto con la tripla del vantaggio capitolino segnato sulla sirena da Fallucca.

Terzo quarto, i padroni di casa tentano la fuga

Al rientro in campo, è subito break di 5-0 per la Luiss con Fernandez e Atamah; Faenza si trova ad inseguire dal 38-45, cercando di restare in scia ai capitolini ma senza scendere sotto il possesso pieno di svantaggio nel corso dei primi tre minuti dalla ripresa del gioco. Il gioco da tre punti (con libero non convertito) di Cucci a metà quarto permette alla Luiss di toccare il 46-53 e tentare la fuga, prima di 6 punti di fila di Rinaldin: 52-53, partita apertissima. Rinaldin ne aggiunge altri tre, Vettori due: vantaggio ribaltato, 57-53 per Faenza a tre minuti e mezzo dal termine di un terzo quarto che si chiude sul 64-63 con due triple consecutive di Pasqualin che arginano il tentativo di fuga dei padroni di casa.

Ultimo quarto equilibrato

L’equilibrio regna sovrano anche all’inizio dell’ultima frazione di gioco, con le percentuali che si abbassano per le due squadre: 66-65 per Faenza dopo tre minuti e mezzo, prima delle due triple di Fragonara e Vettori (in una gara in cui i padroni di casa hanno tirato con altissime percentuali da 3 punti, 66.7% con 14/21 da dietro l’arco) per il 72-65 a sei minuti dalla fine del match. La Luiss non riesce a risalire nuovamente, Faenza controlla una gara virtualmente chiusa dalla quarta tripla di Rinaldin a due minuti dal termine di una partita che vede i padroni di casa aumentare solo nelle ultime battute il divario e prendersi il successo per 85-72.

Tema Sinergie Faenza – Luiss Roma 85-72

Tema Sinergie Faenza: Longo 4, Santiangeli 10, Vettori 23, Rinaldin 16, Fragonara 11, Fumagalli 6, Van Ounsem 5, Mbacke 5, Stefanini 5, Camparevic n.e., Tartaglia n.e., Bianchi n.e.,

Allenatore: Pansa

Ass. All.:  Pio

Luiss Roma: Jovovic n.e., Orsano, Fernandez 21, Bottelli n.e., Casella 5, Fallucca 8, Pasqualin 5, Sylla 4, Atamah 13, Cucci 5, Salvioni 8, Graziano 3

Allenatore: Righetti

Ass. All.: Trimboli, Russo



Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Neanche con il turnover Conegliano fa sconti a Macerata. Lubian Mvp

Buon 3-1 di Milano su Firenze nella serata in cui Egonu sfonda quota 6.000