consigliato per te

  • in

    Prima gioia casalinga per Altino che liquida Imola in tre set

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley conquista la terza vittoria consecutiva, la prima di fronte al pubblico amico di Città del Vasto. Le chietine superano l’ostacolo Clai Volley Imola in tre parziali giocati con grinta e autorità, con i punteggi di 25-21, 25-20 e 25-18.

    La top scorer dell’incontro è Adji Ndoye, autrice di 16 punti (62%), ispirata anche l’opposta Viktoryia Siakretava con 15 punti (46%). Anita Bagnoli (3 punti) ispira anche i 17 punti di coppia delle centrali Dalila Marchesini e Giulia Polesello, oltre ai 6 di Murmann. Citazione di merito per Melissa Tesi, MVP dell’incontro, lucida e puntuale nei fondamentali di seconda linea, riferimento e garanzia per le compagne. Per le ospiti, l’opposto Polina Malik chiude con 13 punti, le fa eco Puck Hoogers con 12 e Gaia Novello con 7. Altino vince il duello a muro (5-1) e in attacco (50%-37%); sostanziale equilibrio in ricezione (64%-69%) e in battuta (6-5).

    PRIMO SETHoogers inaugura l’incontro con un pallonetto, la stessa olandese vanifica poi col servizio. Il primo tempo di Polesello vale il 3-2, Marchesini imita la compagna firmando allo stesso modo il 6-5. Le squadre si scambiano alcuni errori dai nove metri, poi Hoogers fissa la parità sull’8-8. Murmann si mette in luce da posto 4 e poi in battuta, 12-11. Tre punti consecutivi di Ndoye portano al 16-13 del timeout Bendandi. Massimo vantaggio per le chietine sul 17-13 con l’attacco di Siakretava. Tesi perfetta in ricezione serve Bagnoli che illumina Marchesini, la due è vincente per il 19-16. Bagnoli vince il duello a muro con Busolini e concretizza il 21-16. Murmann e Bulovic sbagliano al servizio, 23-19. Ndoye con potenza regala cinque palle set alle compagne. Malik (6 punti personali) passa nel muro abruzzese, coach Ingratta richiama le sue sul 24-21. Adji Ndoye, autrice di 6 punti nel set col 100% in attacco, chiude il periodo con la diagonale del 25-21.

    SECONDO SETAltino riparte con due muri firmati Marchesini e Murmann. Busolini e Bulovic portano avanti Imola sul 2-4. Siakretava risponde all’ace di Malik, Murmann accorcia ulteriormente col muro del 4-5. Polesello mette il naso avanti con la sette del 6-5. Hoogers replica al tocco di seconda di Bagnoli, Ndoye supera il muro imolese ed è 10-7. Hoogers al servizio mette in difficoltà la Tenaglia e Imola pareggia. Siakretava ridà linfa alla propria metà campo con la diagonale del 14-13. Sull’errore in attacco di Busolini (15-13), coach Bendandi mette le mani a T. Ndoye scalda il muro ospite dopo il vincente di Hoogers, 17-15. La campionessa del mondo under 21 insiste con profitto da posto 4, grazie anche alla puntualità di Tesi in copertura, 20-16. Siakretava è efficace a muro, Tenaglia tocca quota 22 e coach Bendandi esaurisce i timeout. Malik esagera in parallela, rimedia Salvatori per il 23-18. L’invasione di Novello fissa il 24-19, l’errore al servizio di Schena determina il 25-20 del 2-0 Altino.

    TERZO SETIn avvio di terzo set, Altino riprende la marcia con Murmann, Polesello e Siakretava per il 5-3. La solita Ndoye, con un mani fuori prima e con un rigore poi, sigla il 7-6. Novello trova una difesa punto, Romano alza il muro e Imola mette il naso avanti sul 9-10. L’attacco di Siakretava e l’ace di Marchesini fanno rialzare la testa alle rossoblu sul 13-11. Polesello e  Siakretava alzano i giri del motore sul 16-12, obbligando coach Bendandi a richiamare le sue. Siakretava firma il mani out del 20-14 e la parallela del 21-15 che sanno di sentenza. Ndoye e Siakretava apparecchiano il finale di periodo sul 23-17. Dalila Marchesini abbassa il sipario sull’incontro con due punti consecutivi, che sigillano la vittoria sul 25-18 per il 3-0 finale.

    TABELLINO

    TENAGLIA ABRUZZO ALTINO VOLLEY 3CLAI IMOLA VOLLEY 0(25-21, 25-20, 25-18)ALTINO: Sassolini, Marchesini 9, Siakretava 15, Murmann 6, Polesello 8, Bagnoli 3, Tesi (L), Ndoye 16, Farelli; NE: Monaco, Passaro, Trampus, Guzin, Fini (L). All. M. Ingratta – M. Soffici.IMOLA: Cavalli 1, Hoogers 12, Salvatori 1, Malik 13, Bulovic 3, Busolini 3, Gambini (L), Schena, Novello 7, Vecchi, Romano 2, Osana; NE: Foresi (L). All. S. Bendandi – D. Speek.Direttori di gara: Claudia Lanza, Enrico Autuori.MVP: Melissa Tesi (Tenaglia Abruzzo Altino Volley).Statistiche – Attacco punti (%): Altino 49 (50%) – Imola 38 (37%). Ricezione positiva (perfetta): Altino 64% (37%) – Imola 69% (16%). Battuta errori (punti): Altino 9 (3) – Imola 8 (3). Muri punto: Altino 5 – Imola 1.

    (fonte: Tenaglia Abruzzo Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby tutto siciliano in A2: le dichiarazioni prima di Marsala-Messina

    Alla vigilia della sesta giornata del campionato di Serie A2 femminile girone A la Sigel Seap Marsala Volley si prepara ad ospitare l’Akademia Sant’Anna Messina in un derby tutto siciliano che assume sin da ora i contorni di una svolta della stagione. Con entrambe le formazioni ferme a sei punti in classifica, la gara in programma tra le mura amiche per le lilibetane rappresenta l’occasione per compiere un decisivo salto ed inserirsi con decisione nel treno dell’alta classifica. Dall’altro lato, le peloritane arrivano a Capo Boeo con il desiderio di reagire dopo la battuta d’arresto contro il Costa Volpino e tornare al successo, per invertire il trend e rilanciarsi nel campionato. “E’ un momento delicato della stagione“- dichiara il Direttore Sportivo del Marsala Volley Maurizio Buscaino – mercoledì vincere ci darebbe una notevole spinta in avanti, cosa che auspichiamo accada. È un derby siciliano e speriamo che tutti lo onoreranno al meglio. Questo girone del Campionato di A2 è molto equilibrato e per venirne a capo ci vorrà tanta concentrazione e tanto sacrificio in palestra, cose che la squadra sta già dimostrando di fare”. La Sigel Seap Marsala Volley, galvanizzata dalle recenti due vittorie consecutive, affronta il fascino di casa, del pubblico amico e del Pala San Carlo intenzionata a trasformare in concreto il potenziale che la squadra ha dimostrato ad oggi. Due le ex che aggiungono pathos e significato al confronto: Cecilia Oggioni, libero della Akademia Sant’Anna, che nella scorsa stagione portava i colori del Marsala Volley e Barbara Varaldo, capitana ed opposto dei lilibetani, che quattro stagioni orsono vestiva la maglia dell’Akademia.

    Quindi appuntamento al Palazzetto San Carlo di Marsala per mercoledì 5 novembre. Il match a partire dalle ore 18:30 sarà visibile sul canale Youtube “Volleyball World Italia”.

    Le dichiarazioni in vista del derbyGiulia Caserta (Marsala Volley): “Veniamo da due turni favorevoli dove abbiamo giocato la nostra pallavolo fatta di tanta tecnica e voglia di vincere. Più giochiamo e più entriamo in sintonia con le idee di Coach Giangrossi, cosa che ci fa ben sperare anche in questa sfida che affronteremo nel nostro fortino e con il nostro pubblico“.Fabrizio Costantino (Gruppo Formula 3 Messina): “Contro Costa Volpino la squadra ha dimostrato di saper reagire e poter stare al passo anche con le squadre sulla carta più titolate. Ci manca l’ultimo step: quello di chiudere gli incontri a nostro favore. Mi auguro che, nella tappa di Marsala, possa arrivare il successo del nostro rilancio. Darebbe slancio alla squadra e valorizzerebbe il lavoro svolto sin qui“.

    (Fonte: Marsala Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Busto Arsizio. Sinibaldi: “L’obbiettivo è quello di giocare set più continui”, Sassolini: “Pecchiamo in freddezza”

    Sarà il primo di due match interni molto importanti quello che andrà in scena giovedì alle ore 20:30 presso il palazzetto dello sport di Trebaseleghe quando a far visita a Maggipinto e compagne sarà la Futura Giovani Busto Arsizio. Diverso sino ad ora il ruolino di marcia delle due contendenti, se la Nuvolì arriverà alla sfida spinta da ben cinque successi su altrettanti incontri, la storia è ben diversa in casa Futura Giovani, squadra e società lombarde hanno messo le tende ormai da anni nella zona alta della classifica di Serie A2 ma questo avvio di stagione delle cocche è stato sicuramente inferiore rispetto alle attese. Ma come sempre – i risultati lo dimostrano giornata dopo giornata – Maggipinto e compagne non dovranno fidarsi della classifica e scendere in campo con la consueta voglia di battagliare e di lanciare il cuore oltre “la rete”. Un match nel match molto interessante sarà la sfida tra la coppia di schiacciatrici Erika e Lisa Esposito contro la palleggiatrice della Futura, Helena Sassolini, tre protagoniste della cavalcata vincente della Under 21 azzurra ai recentissimi mondiali di categoria, conclusasi con la conquista della medaglia d’oro. A quella spedizione doveva partecipare pure l’opposta Gaia Moroni, vittima però di un incidente pallavolistico che non le ha consentito di partire per la spedizione in Indonesia. Da osservare pure l’impiego tra le bustocche della 2007 Alessandra Talarico, centrale miglior muro agli ultimi mondiali Under 19. I precedenti dicono 3-1 in favore delle lombarde mentre tra le fila della Nuvolí AltaFratte Padova scenderà in campo Cristina Fiorio, “cocca” nella stagione 2022-23.Marco Sinibaldi (Nuvolì Altafratte Padova): “Quest’anno Busto non ha avuto un avvio facile ma la rosa che ha a disposizione, unita alla storicità della società in serie A2 femminile, mi danno la certezza che una volta trovato l’assetto ideale la squadra lombarda potrà risalire la china. Giovedì ci aspetta una gara difficile contro una formazione dalle tante belle individualità che sta recuperando anche l’opposta Taborelli. La Futura arriva dal ko di Talmassons ma se guardiamo quella gara, seppur persa 3-0, vediamo che la Futura l’ha disputata sempre a ridosso delle friulane e questo vuol dire che la differenza tra i due team non è poi così ampia. Noi cercheremo di sfruttare il turno casalingo mettendo in campo un’altra prova fatta di attenzione e carattere, con l’obiettivo di giocare dei set più continui rispetto a quelli disputati sinora quando a delle belle accelerazioni abbiamo fatto seguire dei momenti nei quali abbiamo fatto rientrare in gioco l’avversaria di turno”.Helena Sassolini (Futura Giovani Busto Arsizio): “Nonostante gli sforzi, non arrivano i risultati ed è quindi un periodo non semplice. Io sono convinta che possiamo fare bene: contro Talmassons lo abbiamo dimostrato stando lì anche se poi ci manca quel qualcosina per riuscire a concretizzare tutto il lavoro fatto. Pecchiamo forse in quella freddezza necessaria per mettere palla a terra nei momenti decisivi; dobbiamo lavorarci in palestra ricreando il più possibile situazioni analoghe, questo ci potrebbe aiutare. Giovedì ci attende Altafratte, una squadra ostica; dovremo esprimere la nostra miglior qualità di gioco: sono certa che se riusciremo a farlo potremo dare filo da torcere a chiunque”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abruzzo-Imola. Ingratta: “Dare battaglia con umiltà e ambizione”, Novello: “Pronte a dare tutto”

    La Tenaglia Abruzzo Altino Volley, reduce da due vittorie in trasferta per 1-3 contro Modena e Fasano, riabbraccia il pubblico amico in occasione dell’incontro con la Clai Imola Volley, avversaria delle chietine nella sesta giornata di campionato (primo servizio fissato alle ore 18:30 di mercoledì). L’umore è alto in casa Altino e Imola proverà a rovinare l’atmosfera al PalaBCC di Città del Vasto. Reduce dalla sconfitta patita contro la Nuvolí Altafratte Padova, il gruppo romagnolo giunge in Abruzzo con cinque punti in classifica, frutto di due vittorie e una sconfitta al tie break. L’occasione è ghiotta, per capitan Sassolini e compagne, per restare in scia al trenino di testa, comandato da Brescia, Padova e Talmassons, quest’ultima distante solo tre punti dalle abruzzesi. Nel confronto tra le squadre, Imola ha giocato cinque set in più di Altino e si distingue per punti fatti (407-495), ace (18-28), attacchi vincenti (237-259) e muri punto (36-59). Le abruzzesi tuttavia hanno subito meno punti delle imolesi (401-521). Dopo aver affrontato fino a qui tutte le prime della classe, eccezion fatta per Brescia, la Clai dal canto suo si appresta invece a vivere ora un momento decisivo della propria stagione. Il calendario di Malik e compagne nelle prossime settimane sembra essere in leggera discesa ed è quindi arrivato il momento di mettere prezioso fieno in cascina prima che termini il girone di andata, magari con il sogno non troppo celato di scavalcare qualche formazione che al momento precede le imolesi nella graduatoria del raggruppamento.

    Matteo Ingratta (coach) (Tenaglia Abruzzo Altino Volley): “In questa gara infrasettimanale, mi aspetto che ci sia l’idea di poter mettere sul campo l’energia, l’attenzione, la voglia di portare a casa il massimo, con tutto il rispetto per un avversario di qualità, costruito per ambire alla parte alta della classifica, con all’interno giocatrici molto esperte e di valore. Imola è una squadra solida. Mi aspetto che le nostre ragazze riescano a dare battaglia con tanta umiltà e tanta ambizione, con l’obiettivo di portare a casa il risultato migliore possibile“.Gaia Novello (schiacciatrice) (Clai Imola Volley): “Sarà sicuramente una partita molto combattuta. Altino è un avversario valido, sta dimostrando di avere ottime qualità in campo e sappiamo che non sarà facile. Noi siamo abituate a lottare, lo abbiamo dimostrato sin dall’inizio del campionato giocando sempre partite lunghe spesso arrivate al tie-break, e questo racconta quanto crediamo in quello che facciamo e quanto non molliamo mai. Stiamo lavorando molto bene in palestra e in sala pesi, curando ogni dettaglio per migliorare giorno dopo giorno. Dopo la sconfitta per 3-1 contro Altafratte abbiamo ancora più voglia di riscattarci e di tornare a mostrare il nostro valore. Siamo pronte e determinate a dare tutto in campo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altamura-Fasano. Nuzzi: “E derby sia!”, Vittorio: “Sarà un bellissimo spettacolo”

    Prima puntata del derby pugliese del Girone B del campionato di Serie A2-Tigotà. Mercoledì al Pala Baldassarra di Altamura con inizio alle ore 20,30 si sfideranno la Panbiscò Leonessa Altamura contro la Olio Pantaleo Fasano. Gara molto importante per entrambe i roster reduci da due sconfitte casalinghe e decisamente motivati ad un pronto riscatto. Obbiettivo stagionale per entrambi la salvezza matematica, obbiettivo per il prossimo match un immediato rilancio in classifica. Roster decisamente organizzati arrivati a questa Serie A2- Tigotà da due percorsi diversi ma con la stessa voglia e decisione di rimanerci anche in futuro. Nessun precedente in gara ufficiali tra le due società ma diversi gli allenamenti congiunti disputati nel corso degli anni. Olio Pantaleo che arriva a questa partita dopo una brutta sconfitta casalinga contro il Tenaglia Abruzzo frutto di una delle peggiori prestazioni della stagione disputata sino ad oggi. La Panbiscò Leonesse Altamura invece, un pò a sorpresa ha ceduto il passo al Volley Modena che vince al tie-break dopo aver sfiorato la possibilità di portare a casa i tre punti in palio. Murgiani che comunque muovono la classifica ferma alla prima giornata che li vide vincitori contro l’Imola. Roster che in questi giorni provano a ricaricare velocemente le pila per offrire al numerosissimo pubblico atteso al Pala Baldassarra un grande derby pugliese.Paola Nuzzi (Panbiscò Leonessa Altamura): “E derby sia! Sarà una partita molto sentita da entrambe le squadre!Noi la stiamo preparando al meglio per ottenere quel giusto riscatto che stiamo cercando da qualche settimana! Sono certa che il Pala Baldasarra risponderà presente per darci la giusta carica!”.Federica Vittorio (libero) (Olio Pantaleo Volley Fasano): “Dopo la sconfitta di domenica bisogna archiviare velocemente e voltare pagina, concentrandoci sulla gara di mercoledì contro Altamura. Mi aspetto un match ad alta intensità e di certo complicato ed importante per tutte e due le squadre, entrambe vogliose di riscatto. Dobbiamo concentrarci sul nostro gioco e rimanere lucide quando le cose non vanno come vorremmo. Altamura é un’ottima squadra, equilibrata, con al palleggio tutta l’esperienza di Vale Caracuta, con cui ho giocato in passato, e dei terminali d’attacco importanti. Noi abbiamo tutte le carte in regola per affrontare la gara nel migliore dei modi e cercare di portare punti preziosi a casa. Non vediamo l’ora di giocare questo derby pugliese in un palazzetto caloroso come quello di Altamura e sono sicura che sarà un bellissimo spettacolo. “(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Modena-Offanengo. Marone: “Loro sono un’ottima squadra”, Bolzoni: “Ritrovare il giusto ritmo”

    Settimana intensa per le squadre della Serie A2 Tigotà impegnate in un turno infrasettimanale che mette in palio punti importanti al PalaMadiba nel match fra Volley Modena e Trasporti Bressan Offanengo. Le padrone di casa tornano in campo davanti al proprio pubblico galvanizzate dal primo successo stagionale arrivato domenica in quel di Altamura. È stata una trasferta impegnativa per capitan Lancellotti e compagne non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello logistico dovendo affrontare il secondo ed ultimo viaggio in Puglia di questa prima fase del campionato. La prestazione ancora in crescendo e la vittoria, però, hanno reso sicuramente più dolce il weekend della squadra chiamata a tornare subito in campo in quello che ad oggi è un altro scontro diretto che mette in palio punti pesanti per la classifica. Offanengo, infatti, con la sconfitta interna per 0-3 contro Brescia è rimasta ferma al palo e non ha potuto alimentare il proprio bottino di quattro punti in una graduatoria che la vede ora all’ottavo posto alle spalle di Busto Arsizio e davanti ad Altamura solo per il migliore o peggiore quoziente set. Classifica ancora cortissima, che viene ridisegnata gara dopo gara e dunque per entrambe è l’occasione di fare un passo avanti importante in una settimana che proseguirà poi con il settimo turno in programma nel weekend.

    Biagio Marone (coach) (Volley Modena): “Offanengo è un’ottima squadra, ben allenata e con una giocatrice di grande esperienza come Zago. Sará una partita abbastanza complessa, loro hanno un buon sistema di cambio palla che dovremo cercare di scalfire e poi giocatrici potenti come la stessa Zago che dovremo provare a limitare, come abbiamo fatto con Altamura, in attacco. Per quanto ci riguarda, invece, stiamo provando a recuperare meglio possibile dalla gara di domenica e sarà importante concentrarci sull’ultima rifinitura. La squadra comunque è in salute dal punto di vista mentale, la vittoria ci ha fatto bene oltretutto ottenendola in questo modo su un campo ostico. Speriamo di proseguire la nostra crescita sia sul piano del gioco che, soprattutto, dei risultati“.Giorgio Bolzoni (coach) (Trasporti Bressan Offanengo): “Al momento è uno scontro diretto tra due squadre in cerca di punti. E’ una trasferta infrasettimanale, noi veniamo da una gara non brillante contro Brescia e bisogna ritrovare il giusto ritmo e il giusto smalto per affrontare questa partita. Il girone ha dimostrato che al di là degli organici non esistono partite facili. Modena sta lottando e ha nella palleggiatrice Lancellotti il punto di forza, essendo una atleta che gioca da anni a questi livelli e in B1. Esprime un gioco molto spinto e se avesse palla in testa diventerebbe complesso. Per quanto riguarda la nostra metà campo, dobbiamo crescere individualmente: la squadra sta giocando, il gioco c’è ma la discontinuità nel rendimento collettivo è spesso legata al singolo, abbiamo percentuali di alcune giocatrici non adeguate e serve che ognuna offra un livello adeguato. Valuteremo fino all’ultimo la situazione di Rachele Nardelli, assente contro Brescia“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia-Talmasson. Olivotto: “Mi aspetto una gara molto combattuta”

    Tempo di big match al PalaGeorge: dopo una prestazione convincente sul campo di Offanengo, le Leonesse tornano a casa per una partita che si prospetta spettacolare. Al PalaGeorge di Montichiari, mercoledì 5 novembre, alle 20, arriverà la Cda Volley Talmassons Fvg, una delle squadre più quotate di tutta la Serie A2 e pronta a complicare il cammino – finora perfetto – delle bresciane. La corsa delle Leonesse è stata, fino a qui, trionfante, con 15 punti conquistati (su cinque partite giocate) e un solo set concesso alle avversarie su 16 disputati. Prestazioni di carattere, come l’ultima messa in campo contro un’ostica Offanengo, e di bella pallavolo, che preparano al meglio le Leonesse al big match contro la Cda. Anche per Talmassons, l’esordio è stato perfetto: la squadra di coach Barbieri ha, infatti, conquistato un doppio 3-0 con Modena e Altamura. Più combattuti sono stati, invece, i due match successivi contro Offanengo e Imola (che ha siglato l’unica sconfitta delle friulane), finiti al tie-break. La Cda, comunque, è subito tornata alla vittoria da tre punti nell’ultima partita casalinga disputata contro la Futura Giovani. Non ci sarà nessuna ex in campo, ma la gara sarà speciale soprattutto per Islam Gannar che vive a pochi passi dal PalaGeorge.Rossella Olivotto (Valsabbina Millenium Brescia): “La partita di mercoledì sarà impegnativa perchè affronteremo una delle squadre più competitive del campionato, un gruppo con un roster di livello e con obiettivi importanti e dichiarati. Mi aspetto una gara non scontata e molto combattuta. Noi arriviamo da alcune belle prestazioni, ultima quella a Offanengo dove abbiamo espresso un buon livello di gioco e una pallavolo molto concreta. Sono contenta di affrontare Talmassons per avere un confronto con una formazione molto forte: sicuramente, per noi, sarà una sfida molto stimolante. Spero che, nonostante sia un turno infrasettimanale, ci saranno tante persone al palazzetto a sostenerci: giocare al PalaGeorge con tanto tifo non è facile per le avversarie”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Costa Volpino-Trento. Dell’Amico: “Dovremo sfoderare le nostre armi migliori”, Giuliani: “Sfida stimolante”.

    A Costa Volpino si scontrano le prime due della classifica, con l’Itas Trentino che arriva al Palacbl per cercare di fare lo sgambetto alla squadra di Cominetti. In palio c’è il primato solitario della classifica ed entrambe le squadre cercano la quinta vittoria in altrettante partite. Valeria Pizzolato è la ex di turno tra le sebine, sempre prive di Simona Buffo. L’attesa è alta per una sfida che promette equilibrio e spettacolo, con due squadre finora protagoniste di un cammino impeccabile. Sarà un test importante per entrambe, chiamate a confermare il proprio stato di forma e la solidità del gioco. Il confronto diretto determinerà chi riuscirà a mantenere il passo perfetto in vetta alla classifica. L’unica assente in casa trentina sarà Alice Pamio, che sta proseguendo il percorso di riabilitazione dopo l’infortunio alla mano accusato alcune settimane fa.Gaia Dell’Amico (C.B.L. Costa Volpino): “Mercoledì ci aspetta una gara complessa, come ogni scontro al vertice d’altro canto. Trento é una squadra ben attrezzata in ogni reparto e sta esprimendo un buon gioco. Noi stiamo lavorando con costanza e impegno, fino ad ora i risultati si sono visti . Sappiamo che possiamo migliorare ancora e affrontare una squadra come Trento sarà un bel banco di prova; dovremo sfoderare le nostre armi migliori e riuscire a mantenere la concentrazione per tutta la durata della gara. Conteremo su di noi e sulla presenza di un tifo caloroso, pronto a sostenerci!”.Dominika Giuliani (Itas Trentino): “La settimana senza impegni è stata una bella opportunità per prepararci al meglio alle tante sfide importanti che ci attendono nel mese di novembre. Proprio per questo motivo durante gli ultimi giorni abbiamo spinto tanto, ben sapendo quanto importante sia già il prossimo appuntamento. L’inizio di campionato è stato assolutamente positivo e ci ha aiutato a creare un bellissimo clima in palestra che ci consente di dare il massimo ad ogni allenamento. Se c’è un segreto per questi quattro successi per 3-0 consecutivi è proprio il gruppo e lo si è visto nei momenti in cui durante quelle partite qualcosa non veniva come volevamo. Il gioco di squadra fa sempre la differenza e sarà così anche a Costa Volpino, contro un avversario forte ed imbattuto. Sarà una sfida differente da tutte quelle che abbiamo già giocato e anche per questo motivo molto stimolante”.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO