consigliato per te

  • in

    Luna Cicola lascia la pallavolo a 21 anni: “La passione si è completamente cancellata”

    È con un lungo post sui social che il libero, ex Roma e Bergamo, Luna Cicola, annuncia il suo ritiro dalla pallavolo giocata. La giocatrice classe 2004 ha deciso di appendere le ginocchiere al chiodo dopo solo quattro stagioni nella massima Serie (tre nella città orobica e una nella Capitale) e una Challenge Cup conquistata.

    Questo è l’inizio del saluto che Cicola ha affidato al profilo Instagram: “La me di qualche anno fa non si sarebbe mai sognata di fare un post del genere, ma sento di essere arrivata al momento dei saluti. È stata una passione nata con il tempo, quasi forzata, ma con nessun rimpianto di aver cominciato. Nasce a 11 anni, dopo numerosi sport, avevo capito che quella volevo fosse la mia strada. Ho cominciato come palleggiatrice e dopo, nonostante numerosi tentativi di persuasione a fare il libero, iniziai a fare la banda”.

    “Ero determinata a sconfiggere quei pregiudizi che mi etichettavano: ‘sei troppo bassa, non andrai da nessuna parte’ oppure ‘sei solamente una raccomandata’. Comunque, mi sono tolta molte soddisfazioni: due trofei delle regioni e andare alle finali nazionali 2 volte con due squadre mai arrivate prima. Sono grata di aver sentito determinate cose perché quest’ultime hanno soltanto alimentato la mia “fame” di raggiungere l’OBIETTIVO: la serie A. Dopo anni di sforzi, sudore e tenacia, arriva la chiamata: Bergamo.Primo anno bellissimo: arriva l’esordio, comincio a vedere un futuro davanti a me. Ma poi…”

    Il libero ha poi spiegato, senza entrare nei dettagli, il motivo di questa scelta: la passione è diminuita negli anni, fino ad annullarsi completamente nell’ultima stagione in cui ha difeso i colori giallorossi. “Non raconterò quello che ho passato ma spero soltanto che non capiti a nessuno. Negli anni a seguire la passione si è affievolita, sempre di più fino a quando quest’anno, a Roma, si è completamente cancellata. Va bene così… io credo molto nel destino, e vorrà dire che nel mio futuro c’è altro che ancora non vedo e che devo ancora scrivere. Non rinnego niente anzi, la persona che sono ora si è creata grazie a tutte le esperienze e le difficoltà. – Luna ha così concluso – Addio mi sembra abbastanza melodrammatico, quindi dirò: Ciao Pallavolo❤️‍🩹”. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, confermati anche il preparatore atletico Bracceschi e i fisioterapisti Bivolarski e Ciaroni

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia conferma per la stagione 2025-2026 altre tre importanti figure dello staff dell’allenatore Andrea Pistola: il preparatore atletico Alessandro Bracceschi, che questa estate sarà nuovamente impegnato con la nazionale olandese, e i fisioterapisti Georgi Bivolarski e Francesca Ciaroni.

    Queste sono le parole di Andrea Pistola sul nuovo staff per la prossima impegnativa stagione in Italia ed Europa: “Prima di tutto voglio fare un grande ringraziamento a Domenico Petruzzelli, con cui mi sono sempre trovato bene e che in questi ultimi due anni ha contribuito ai risultati ottenuti in maniera determinante. C’è grande soddisfazione da parte mia nel poter continuare a collaborare per il prossimo campionato con Giacomo Passeri e con il preparatore atletico Alessandro Bracceschi e i fisioterapisti Georgi Bivolarski e Francesca Ciaroni. Do il benvenuto a Reindorf Nortey, sperando possa presto integrarsi nello staff con il  quale ho lavorato così bene in questi anni”.

    (fonte: Megabox Volley Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Reindorf Nortey il terzo allenatore della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia completa il suo staff tecnico, tra novità e conferme. Al fianco dal capoallenatore Andrea Pistola e del suo vice Giacomo Passeri, entra nello staff come terzo allenatore Reindorf Nortey, prima a Mondolfo come giocatore dalle giovanili alla prima squadra (serie C), poi dal 2009 allenatore sempre a Mondolfo, alcune stagioni come selezionatore provinciale e due stagioni in B1, prima a Montecchio (stagione 2019-20) e poi con la Clementina Volley (stagione 2021-22). Confermato lo scoutman Matteo Spadoni, al terzo anno di A1 alla Megabox.

    Queste sono state le prime parole di Reindorf Nortey in tuta biancoverde: “Quando il mio nome è apparso sul taccuino della Megabox Volley, non potevo crederci perché è il sogno di qualsiasi allenatore fare questo salto e vivere questa esperienza. In questo momento sto assaporando un bel cocktail di ansia, entusiasmo, voglia di lavorare e curiosità che berrò giorno per giorno. Per la stagione a venire sono certo che, con la collaborazione dei colleghi, riuscirò a dare man forte alla squadra, alla società e alla città perché I am a Tiger”.

    (fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Giacomo Passeri promosso vice allenatore: “Lavorare con Pistola è motivo di crescita tecnica”

    La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affianca al riconfermato allenatore Andrea Pistola il nuovo vice allenatore: Giacomo Passeri; nato a Urbino, laureato in Scienze Motorie Sportive e della Salute all’Università “Carlo Bo” di Urbino, a Vallefoglia sin dai tempi della B1 come preparatore atletico e vice allenatore, poi come terzo allenatore nelle ultime due stagioni. È stato capo allenatore della Megabox Volley nel Sand Volley Summer Tour 2023.

    Queste le prime parole di Giacomo Passeri nel suo nuovo ruolo: “Sono molto felice che la società mi abbia dato fiducia per la prossima stagione. Per me Vallefoglia è una seconda famiglia visto che sono qua sin dalla nascita del club. Lavorare al fianco di Andrea Pistola è motivo di crescita tecnica e non vedo l’ora di tornare in palestra per dare tutto me stesso in questo nuovo incarico”.

    Così spiega la scelta il direttore sportivo Alessio Simone, che coglie anche l’occasione per salutare Domenico Petruzzelli, vice di Andrea Pistola in queste ultime due stagioni: “Comincio salutando e ringraziando Domenico per l’importante lavoro svolto in questi due anni sia con la squadra che negli allenamenti. Ha dato grande energia nel lavoro in palestra, Andrea ha sempre avuto grande fiducia in lui e Domenico ha contribuito a creare l’ambiente ideale per il nostro allenatore”.

    “Quanto a Giacomo, dopo tanti anni nel corso dei quali si è sempre fatto trovare pronto ad assumere il ruolo che gli veniva richiesto, spendendosi sempre al 100% a favore della causa della società, inclusi gli ultimi due campionati da terzo allenatore con Andrea, abbiamo ritenuto fosse giunto il momento di fargli fare il salto promuovendolo come vice. Si tratta di un premio per le sue capacità, un riconoscimento che si merita moltissimo per tutto quello che ha fatto”.

    (fonte: Megabox Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Oltre a Mistretta, Bergamo saluta Piani, Adriano, Farina e Evans

    Dodici destini si sono incrociati e hanno viaggiato sulla rotta Bergamo-Treviglio in quest’ultima stagione. Sono quelli delle dodici donne che hanno portato la nave rossoblù nel porto dei Play Off. Ciascuna di loro ha scritto la propria storia indossando per la prima volta la maglia del Volley Bergamo 1991 e sotto di essa ha fatto battere un cuore grande e forte. 

    Tutte hanno dato tutto. Tutte, a modo loro, hanno saputo essere uniche. E ciascuna, a suo modo, ha reso onore al proprio compito. Non solo compiendo la missione che le era stata affidata, ma andando anche oltre, superando i propri limiti e scoprendosi speciale.

    Per alcune arriva ora il momento di spiccare il volo verso nuovi orizzonti e di salutare Bergamo.

    Vittoria Piani, Virginia Adriano, Alessandra Mistretta (già annunciata a Talmassons), Alice Farina e Ashley Evans sono cinque tessere del mosaico che vivranno nuove avventure lontano dalla città che le aveva adottate un anno fa.

    Il Campionato appena concluso le ha viste crescere e superare nuovi ostacoli. Ora se ne vanno ancor più forti e mature. Ovunque andranno, porteranno con loro la consapevolezza di aver fatto parte di un progetto che ha sorpreso e appassionato: tutte hanno avuto un ruolo da protagonista, tutte sono state complici di una cavalcata andata oltre le aspettative. Bergamo farà parte di loro e loro faranno sempre parte di Bergamo. Che le ringrazia per tutto ciò che hanno saputo e voluto dare a questa maglia.

    (fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    28 titoli per l’Imoco Conegliano: l’ultima finale persa in Italia risale al 2019

    Quando in Italia c’è una finale, il titolo è già fatto: “Conegliano campione”. Due parole che sono una costante, seguite poi da altre come Scudetto, Coppa Italia o Supercoppa. Un monologo che si ripete ormai dal febbraio 2019, data dell’ultimo titolo perso dall’Imoco. Si trattava di una Coppa Italia, conquistata da una Novara in cui una giovanissima Paola Egonu dominava già la scena.

    Da lì in avanti le Pantere hanno sbranato tutto e tutti, come sa bene anche la Vero Volley, grande avversaria delle ultime stagioni, unica squadra a detta di molti che potrebbe avere forza e il potenziale per interrompere questa lunga striscia di successi di Conegliano, ma ancora l’impresa non è riuscita. L’unica giocatrice presente a tutte le vittorie è la veterana Monica De Gennaro.

    Di seguito il dettaglio delle vittorie del club veneto che concluderà la stagione in corso a Istanbul alle Final Four di Champions League.

    STAGIONE 2015-16: Campione d’Italia

    STAGIONE 2016-17: Coppa ItaliaSupercoppa italiana

    STAGIONE 2017-18: Campione d’Italia

    STAGIONE 2018-19:Campione d’ItaliaSupercoppa italiana

    STAGIONE 2019-20: Mondiale per ClubCoppa ItaliaSupercoppa italiana*Campionato sospeso causa COVID

    STAGIONE 2020-21:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaCEV Champions League

    STAGIONE 2021-22:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italiana.

    STAGIONE 2022-23:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaMondiale per Club

    STAGIONE 2023-24:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaCEV Champions League

    STAGIONE 2024-25:Campione d’ItaliaCoppa ItaliaSupercoppa italianaMondiale per Club

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco Conegliano Campione d’Italia 2024-2025, Wolosz: “Abbiamo giocato benissimo queste Finali, merito di… Novara”

    Ancora loro, per l’ottava volta, la settima consecutiva: la Prosecco Doc Imoco Conegliano è Campione d’Italia! Al termine di una Gara 3 sempre in pugno e dopo i successi ottenuti sulla Numia Vero Volley Milano nelle precedenti due sfide, la squadra di coach Santarelli conferma lo Scudetto della Serie A1 Tigotà sul proprio petto, conquistando il ventottesimo trofeo della storia gialloblu.

    Joanna Wolosz (Prosecco Doc Imoco Conegliano): “Abbiamo combinato qualcosa di incredibile, sono orgogliosa di tutta la squadra. Abbiamo giocato benissimo queste finali, ci ha fatto bene la sconfitta in Gara 2 contro Novara. Moki per me è un esempio e una persona importante, non ci poteva essere occasione migliore per celebrare le 500 partite”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto, Lavarini: “Siamo stati troppo timorosi. In questo dobbiamo crescere”

    Non riesce la Numia Vero Volley Milano ad espugnare la tana della Prosecco Doc Imoco Conegliano; nella terza sfida per lo Scudetto, le meneghine hanno ceduto 3-0 (25-22, 25-20; 25-21) alle Pantere, consegnando così alle padrone di casa per l’ottava volta il titolo di Campionesse d’Italia. 

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “Avremmo voluto combattere ancora di più di quello che si è visto, ma non mi lamento dello spirito con cui siamo entrati in campo oggi. Nel corso della Serie siamo stati più timorosi di quello che avremmo dovuto e su questo aspetto dobbiamo crescere in vista delle prossime settimane; ci attende ancora la Champions League, una competizione tutta da vivere. Avremo modo di fare tutte le analisi tecniche e tattiche del caso, ma l’avversario si è dimostrato superiore e ha meritato ampiamente la vittoria; non si può che fare i complimenti, imparare e migliorare. Tra pochissimo ci ripresenteremo a Istanbul per cercare di invertire il pronostico, in una gara secca che è simile ad oggi ma con un altro significato”.

    (fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO