consigliato per te

  • in

    Al Mondiale: 47 atlete di 19 nazionali giocano nel campionato di Serie A italiano

    Occhi puntati sulla Nazionale Italiana di Pallavolo: le campionesse olimpiche e neo-vincitrici della Volleyball Nations League sono pronte a fare il loro debutto nel Mondiale di Volley, in programma dal 22 agosto al 7 settembre in Thailandia. Le Azzurre, guidate dal coach Julio Velasco, saranno impegnate a Phuket nel Gruppo B, insieme a Belgio, Cuba e Slovacchia, queste ultime il primo avversario dell’Italia nel match di esordio in programma il 22 agosto alle 15:30 (ora italiana). La nazionale azzurra dovrà, successivamente, affrontare Cuba (domenica 24 agosto) e, martedì 26 agosto, il Belgio, che potrà contare su giocatrici di Serie A come Herbots, Van Avermaet e Lemmens.

    Parlando di atlete, sono ben 46 le pallavoliste impegnate nel Mondiale in Thailandia che, a partire da ottobre, vestiranno una maglia di un Club di Serie A, rappresentando 18 paesi. Oltre al già citato Belgio, sono massicce le rappresentanze di Germania (6 atlete), Argentina e Paesi Bassi (3 giocatrici ciascun paese). Di seguito, la lista completa delle giocatrici partecipanti al Mondiale 2025 già ufficializzate in un roster di Serie A 2025/26.

    ARGENTINA: Bianca Bertolino (Schiacciatrice, Il Bisonte Firenze), Daniela Soledad Bulaich Simian (Schiacciatrice, Narconon Volley Melendugno), Candela Sol Salinas (Schiacciatrice, Olio Pantaleo Volley Fasano)BELGIO: Nathalie Lemmens (Centrale, Bartoccini-Mc Restauri Perugia), Silke Van Avermaet (Centrale, Eurotek Laica UYBA), Britt Herbots (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara)BRASILE: Gabi (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano)BULGARIA: Mikaela Stoyanova (Opposto, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)CANADA: Nyadholi Thokbuom (Centrale, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)EGITTO: Mariam Metwally Mohamed Morsy (Eurotek Laica Uyba Busto Arsizio)REPUBBLICA CECA: Michaela Mlejnkova (Schiacciatrice, Bergamo), Ela Koulisiani (Centrale, Cuneo Granda Volley)REPUBBLICA DOMINICANA: Brenda Castillo (Libero, Savino Del Bene Scandicci)FRANCIA: Juliette Gelin (Libero, Numia Vero Volley Milano), Amandha Sylves (Centrale, Wash4Green Monviso Volley)GERMANIA: Monique Strubbe (Centrale, Bergamo), Emilia Weske (Opposto, Bergamo), Lina Alsmeier (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara), Sarah Straube (Palleggiatrice, Omag-MT San Giovanni in M.No), Anastasia Cekulaev (Centrale, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Camilla Weitzel (Centrale, Savino Del Bene Scandicci)ITALIA: Carlotta Cambi (Palleggiatrice, Igor Gorgonzola Novara), Monica De Gennaro (Libero, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Eleonora Fersino (Libero, Numia Vero Volley Milano), Benedetta Maria Sartori (Centrale, Numia Vero Volley Milano), Anna Danesi (Centrale, Numia Vero Volley Milano), Stella Nervini (Schiacciatrice, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Paola Egonu (Opposto, Numia Vero Volley Milano), Sarah Fahr (Centrale, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Loveth Omoruyi (Schiacciatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Gaia Giovannini (Schiacciatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia), Ekaterina Antropova (Opposto, Savino Del Bene Scandicci), Yasmina Akrari (Centrale, Wash4Green Monviso Volley)GIAPPONE: Nanami Seki (Palleggiatrice, Eurotek Laica UYBA), Mayu Ishikawa (Schiacciatrice, Igor Gorgonzola Novara)MESSICO: Melanie Parra (Schiacciatrice, Eurotek Laica UYBA)PAESI BASSI: Nika Daalderop (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Sarah Van Aalen (Palleggiatrice, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76), Elles Dambrink (Opposto, Reale Mutua Fenera Chieri ‘76)SERBIA: Vanja Bukilic (Opposto, Il Bisonte Firenze), Hena Kurtagic (Centrale, Numia Vero Volley Milano)SLOVENIA: Fatoumatta Sillah (Schiacciatrice, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano), Mija Siftar (Schiacciatrice, Wash4Green Monviso Volley)SPAGNA: Raquel Lazàro Castellanos (Palleggiatrice, Megabox Ond. Savio Vallefoglia)SVEZIA: Haak (Opposto, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano)STATI UNITI D’AMERICA: Avery Skinner (Schiacciatrice, Savino Del Bene Scandicci), Sarah Franklin (Schiacciatrice, Savino Del Bene Scandicci)

    A queste atlete, si aggiungono tre allenatori: Nicola Negro (C.T. del Messico e della Reale Mutua Fenera Chieri ’76), Stefano Lavarini (allenatore della Polonia e della Numia Vero Volley Milano) e Daniele Santarelli, selezionatore della Turchia e coach della Prosecco DOC A. Carraro Imoco Conegliano LEGGI TUTTO

  • in

    Milano torna sul campo insieme ad Akimova, le giovani e con Folie-Loda in più!

    Ha preso ufficialmente il via la stagione sportiva 2025/2026 della Numia Vero Volley Milano. Dopo una prima giornata di test fisici, mercoledì 20 agosto, le ragazze sono tornate al lavoro sui campi dell’Opiquad Arena e in palestra per dare il via a una nuova stagione, che vedrà impegnate le meneghine sia sul fronte nazionale che internazionale. Sono infatti numerose le competizioni a cui prenderà parte Vero Volley, che tra Serie A1, Champions League e Supercoppa italiana è pronta a vivere una stagione ricca di adrenalina.

    In attesa del rientro in gruppo delle atlete impegnate con le rispettive nazionali, lo staff milanese guidato da Luca Bucaioni – che fa le veci di coach Lavarini, anche lui volato in Thailandia per i Mondiali alla guida della nazionale polacca – ha a disposizione 13 atlete per questo primo periodo di preparazione.

    Con Elena Pietrini, Francesca Bosio, Rebecca Piva, Emma Cagnin e Nicole Modesti sono aggregate alla squadra anche Vita Akimova – in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra -, cinque ragazze del settore giovanile Vero Volley, oltre a Raphaela Folie e Sara Loda – vecchie conoscenze della Numia – in questa pre-season.

    Queste le prime parole di Francesca Bosio a Milano: “Siamo tutte molto felici di essere qui, finalmente, anche se siamo in poche. Grazie alle giovani e alle altre aggregate alla squadra come numero siamo comunque abbastanza e anche per il lavoro con la palla riusciamo a fare qualcosa in più. Sicuramente l’atmosfera è super-positiva con tanta voglia di fare“.

    (Fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mazzaro: “Per me una stagione di riscatto? Preferisco puntare a un obiettivo di gruppo”

    Prosegue a ritmo intenso la preparazione della Bartoccini MC Restauri Perugia, giunta ormai a metà della terza settimana di lavoro. A raccontare le prime sensazioni è Alessia Mazzaro, nuova centrale delle Black Angels, che ha condiviso impressioni molto positive su questi giorni di allenamenti e sull’atmosfera nello spogliatoio.

    “Le prime settimane di preparazione stanno andando bene anche se sono parecchio toste – spiega Mazzaro –. Eravamo state avvisate e durante l’estate abbiamo lavorato individualmente per non farci trovare impreparate“.

    L’approccio del gruppo e il clima in palestra sembrano quelli giusti: “Si respira un’aria molto positiva, mi piacciono molto le mie compagne. Ci incoraggiamo a vicenda durante gli allenamenti. Sono rimasta molto impressionata dalle nostre opposte, davvero fisiche e potenti“.

    Nonostante la voglia di rilanciarsi dopo la scorsa stagione, Mazzaro mette davanti a tutto il progetto collettivo: “Per me stagione del riscatto? Preferisco puntare a un obiettivo di gruppo e non pensare a qualcosa di individuale. Il bene della squadra viene sempre prima di ogni cosa“.

    Giovedì 21 agosto le Black Angels hanno vissuto anche un momento speciale fuori dal campo con un’attività di team building che ha coinvolto atlete e staff tecnico: “È un’attività molto bella e importante – conclude la centrale – perché cementa ancora di più il gruppo, sia come squadra che come staff“. LEGGI TUTTO

  • in

    Bussoli sarà il capitano di Monviso: “E’ difficile descrivere quello che provo a parole”

    La seconda settimana di preparazione è iniziata con l’investitura ufficiale del nuovo capitano della Wash4green Monviso Volley: dopo tanti anni di successi e dedizione, sarà 𝗦𝗶𝗹𝘃𝗶𝗮 𝗕𝘂𝘀𝘀𝗼𝗹𝗶 a tornare a vestire la maglia da capitano.

    La sua esperienza e il forte spirito di squadra continueranno ad essere un importante valore aggiunto per il team. Queste le sue prime parole dopo l’investitura: “Per me è un grandissimo onore essere il capitano di questa squadra soprattutto per l’attaccamento che da sempre ho avuto per questa società. E’ difficile descrivere quello che provo a parole ma posso solo dire di essere immensamente grata e piena di gioia”.

    (Fonte: Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Akimova con Milano per la preparazione: “In attesa delle visite di controllo alla spalla”

    In realtà, non è ancora stata annunciata come una giocatrice della Numia Vero Volley, ma sui social network del Consorzio è stata confermata la presenza dell’opposta russa Vita Akimova con la squadra di Milano “in questo periodo di preparazione” insieme alla squadra di coach Lavarini.

    Nella sua prima esperienza in Italia, nel 2323-2024 con la maglia di Novara, Akimova (proveniente dalla formazione francese del Volero Le Cannet) in campionato aveva messo a segno la bellezza di 453 punti in 22 presenze, risultato di 29 ace, 393 attacchi vincenti e 31 muri, poi, però, dopo un’operazione alla spalla l’attaccante russa non è più riuscita a scendere in campo e nell’ultimo campionato non ha totalizzato presenze fino ai saluti con l’Igor nel mese di aprile di quest’anno.

    Adesso, come comunica Vero Volley, Vita Akimova “sarà aggregata alla Numia Vero Volley Milano in questo periodo di preparazione, in attesa di svolgere le visite mediche di controllo a seguito dell’operazione alla spalla destra“.

    E se son rose, a questo punto… fioriranno e Akimova, MVP della Challenge Cup 2024 vinta con Novara, sarà un’altra nuova giocatrice della Numia Vero Volley Milano dopo l’annuncio dato in giornata anche dell’arrivo anche di Rebecca Piva. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Bisonte Firenze inizia la stagione con un ‘in bocca al lupo’ del Comune

    La preparazione de Il Bisonte è cominciata nel segno del legame indissolubile del club con la città di Firenze: al termine del primo allenamento con la palla della preparazione estiva, la squadra ha ricevuto la gradita visita dell’assessora allo Sport, alle Politiche Giovanili e alle Tradizioni Popolari del Comune di Firenze, Letizia Perini.

    Accompagnata e introdotta dal Presidente de Il Bisonte, Elio Sità, l’assessora ha portato alle bisontine e allo staff tecnico i saluti del sindaco Sara Funaro e di tutta l’amministrazione comunale, poi, ha rivolto alla squadra un messaggio di “in bocca al lupo” e di buon lavoro in vista del prossimo campionato, sottolineando l’onore di rappresentare per l’Italia la città di Firenze, per concludere, infine, con un invito a Palazzo Vecchio indirizzato a tutto il gruppo. LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci in palestra con Bechis, Gennari, Traballi, Ruddins, Bosetti, Graziani, Mancini, Nwakalor e Ribechi

    È iniziata oggi, 18 agosto 2025, la nuova avventura della Savino Del Bene Volley Scandicci. La squadra di coach Marco Gaspari ha dato ufficialmente il via alla preparazione in vista di una stagione intensa e ricca di appuntamenti, che vedrà le ragazze toscane impegnate non solo nelle sfide del campionato di Serie A1 e Coppa Italia, ma anche in CEV Champions League e nel Campionato Mondiale per Club FIVB.

    Alcune novità di questa stagione riguardano lo staff tecnico: confermati Sandor Kantor come secondo allenatore, Marco Sesia come preparatore atletico e Andrea Panzeri, che da questa stagione ricoprirà il ruolo di sparring partner. Mentre al gruppo si aggiungono due nuovi innesti: Mattia Cozzi, che sarà il terzo allenatore, e Simone Maurilli, nuovo scoutman della squadra. Lo staff medico e fisioterapico vedrà al lavoro il responsabile fisioterapia Sebastiano Cencini, il nuovo fisioterapista Gioele Corti e l’osteopata Matteo Gori.

    I controlli medici di inizio stagione saranno eseguiti dai dottori Eligio Cavalli e Monica Fabbri che accompagneranno anche la squadra nel corso della stagione.

    La prima fase di allenamento si svolgerà a porte chiuse. La società comunicherà in seguito quali sedute saranno aperte al pubblico. A causa delle assenze dovute agli impegni con il Campionato mondiale femminile 2025 (22 agosto – 7 settembre, Thailandia), sono presenti nove atlete della prima squadra: Marta Bechis e Giulia Gennari (palleggiatrici), Gaia Traballi, Lindsey Ruddins e Caterina Bosetti (schiacciatrici), Emma Graziani, Giulia Mancini e Linda Nwakalor, con quest’ultima che proseguirà il lavoro di recupero iniziato l’11 agosto (centrali), oltre al libero, Manuela Ribechi.

    Il roster è completato da sei atlete della squadra neopromossa in Serie B1: Alice Bernardeschi (palleggiatrice), Ilaria Menon e Chiara Arcangeli (centrali), Perla Massaglia (schiacciatrice), Valentina Omonoyan (opposta) e Sara Grossi (libero).

    La Savino Del Bene sosterrà diversi test match in vista dell’inizio del campionato:10 settembre: allenamento congiunto a Scandicci contro Bartoccini-Mc Restauri Perugia13 settembre: test match con Il Bisonte Firenze17 settembre: amichevole a Perugia contro la Bartoccini-Mc Restauri Perugia20 settembre: amichevole a Imola contro la Omag-Mt San Giovanni In M.No

    La preparazione si concluderà con la seconda edizione della Courmayeur Cup, torneo organizzato dalla Lega Volley Femminile che vedrà in campo le quattro migliori squadre della scorsa stagione: Savino Del Bene Volley, Prosecco Doc A. Carraro Imoco Conegliano, Numia Vero Volley Milano e Igor Gorgonzola Novara:26 settembre: semifinale contro Numia Vero Volley Milano27 settembre: finale 3° posto (ore 16:30) e finalissima (ore 19:30) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia lavora tra montagne, canoe e… giocatrici in Nazionale! Ecco il calendario delle amichevoli

    Si è conclusa la prima settimana di lavoro della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, alle prese con il lavoro in palestra e in sala pesi. Intanto, Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono state inserite nella nazionale impegnata ai prossimi Campionati Mondiali che si svolgeranno in Thaillandia dal 22 agosto al 7 settembre.

    Le due schiacciatrici biancoverdi sono state convocate da Julio Velasco tra le 14 atlete che disputeranno la rassegna iridata da campionesse olimpiche in carica. L’Italia è stata inserita nel gruppo B assieme a Belgio, Cuba e Slovacchia.

    “Siamo molto felici per loro – spiega il direttore sportivo, Alessio Simone – Sapevamo già che Gaia molto difficilmente non sarebbe partita con la squadra azzurra. L’infortunio a Degradi ha rattristato tutti, ma Loveth è stata brava a farsi trovare pronta a far parte del gruppo. Meritano entrambe un grosso in bocca al lupo da parte nostra, vorrà dire che arriveranno per ultime, speriamo più tardi possibile, a Vallefoglia, ma allenate e, speriamo, pure contente. Intanto si è chiusa la prima settimana di lavoro della squadra, che ha visto due momenti di team-building molto particolari: il primo sul colle San Bartolo e il secondo, in canoa, nella Gola del Furlo. A parte queste due esperienze molto intense, la squadra ha lavorato tanto sia in palestra con la palla e in sala pesi. Assieme a Valentina Bartolucci, Erblira Bici, Božana Butigan, Sonia Candi, Federica Carletti, Chiara De Bortoli, Alice Feduzzi e Tsvetomira Mitkova, sono aggregate al gruppo quattro ragazze del settore giovanile. Da oggi si unirà alle compagne Adelina Ungureanu”.

    I primi allenamenti congiunti si terranno in settembre: sabato 6 al PalaVitri con la VTB Bologna di serie B1, mercoledì 10 a Cervia con la Omag-MT San Giovanni in Marignano neopromossa in A1 e venerdì 12 a Bologna contro la Cuneo Granda Volley, altra formazione di A1. Seguiranno due tornei, quello del weekend del 20 e 21 a Conegliano e quello del weekend successivo al PalaMegabox.   LEGGI TUTTO