consigliato per te

  • in

    Scandicci-Vallefoglia 3-0. Gaspari: “Complimenti alle ragazze”, Candi: “Avremmo dovuto osare di più”

    La Savino Del Bene Volley Scandicci domina l’incontro dell’undicesima giornata d’andata e si impone per 3-0 al Pala BigMat contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia.  Una serata perfetta per le ragazze di coach Gaspari, in controllo per tutto l’incontro e capaci di mettere pressione alle ospiti in tutti i fondamentali, sin dall’inizio della sfida. Dopo un primo set in cui il cambio palla ha funzionato al meglio (100% di positività in ricezione), Maja e compagne hanno mantenuto alti i livelli di efficenza in attacco nella seconda frazione (73% di efficenza) e chiuso la contesa grazie agli spunti di Antropova e Skinner nel terzo parziale (6 e 5 punti rispettivamente).   La top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova (17), seguita da Skinner (11) e dall’MVP Nwakalor (11 con 4 muri). Per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, la sola Omoruyi in doppia cifra (10).   A livello statistico, la Savino Del Bene Volley ha superato le ospiti nel fondamentale del muro (9-0) e anche al servizio (7-1), registrando anche numeri superiori in ricezione (65%-50%) e in attacco (56%-36%). Il prossimo impegno delle ragazze di coach Gaspari sarà l’esordio europeo previsto per giovedì 27 novembre, quando le vice-campioenesse d’Europa saranno chiamate a scendere in campo alle ore 20:00 per la prima sfida di Champions League al Pala BigMat contro CSM Voley Alba Blaj. QUI la cronaca completa del match.Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci): “Era una partita che temevamo molto, non tanto per la sconfitta subita lo scorso anno, quanto per le qualità fisiche e tecniche di Vallefoglia. Hanno due terminali offensivi importanti come Bici e Omoruyi, oltre a centrali esperte sia in attacco sia nel lavoro a muro. Per questo abbiamo preparato la partita con grande attenzione e, più che con preoccupazione, con rispetto. Era fondamentale approcciare bene il match perché la griglia di Coppa Italia è lì, vicina. Ci manca l’ultimo passo per chiudere il girone d’andata, che faremo la prossima settimana; ora però si riapre la parentesi Champions. Faccio i complimenti alle ragazze: hanno eseguito esattamente ciò che avevamo richiesto, con una costanza incredibile. Sono state ordinate, aggressive al servizio, efficaci a muro, solide in difesa e hanno mostrato grande qualità nelle soluzioni d’attacco. Brave, ci godiamo questa vittoria: da domani si torna al lavoro“.Sonia Candi (Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia): “Nei primi due set non siamo state all’altezza di quelle che siamo noi, del resto bisogna dire che loro hanno spinto molto al servizio e sono una squadra di grandi qualità: con loro è difficile fare punto contro il loro muro difesa, avremmo dovuto osare di più, a cominciare dal servizio. Nel terzo set abbiamo reagito, è quello che ci portiamo a casa di buono. Purtroppo nella fase finale abbiamo perso efficacia e fiducia. Ora testa alla Coppa, che è il nostro prossimo obiettivo“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni-Milano: 0-3. Parini: “Tante cose positive”. Piva: “Tre punti che ci servivano”

    Omag-Mt, prova di carattere: Milano passa 3–0 ma le romagnole convincono. A Cervia il Vero Volley Milano rispetta il pronostico e si impone 3–0, ma l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano esce dal campo con indicazioni positive. (Qui la cronaca dell’incontro)Parini (Omag-Mt San Giovanni In Marignano): “Abbiamo cercato di giocare la nostra pallavolo. A tratti ci siamo riuscite, mentre in altri momenti le loro individualità ci hanno messo in difficoltà. Abbiamo un po’ di rammarico per l’ultimo set, perché ce la siamo giocata punto a punto e forse potevamo provare a portarlo a casa. Ci sono comunque tante cose positive e diversi aspetti su cui lavorare. Torneremo in palestra con lo spirito giusto.”Rebecca Piva (Numia Vero Volley Milano): “È stata una bella partita: abbiamo conquistato un buon risultato, tre punti che ci servivano e che volevamo. Oggi non era semplice uscire da un palazzetto così con l’intera posta in palio, e soprattutto farlo contro una squadra che nelle ultime gare aveva fatto bene. Siamo contente di aver portato a casa il risultato “.(Fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Chieri-Monviso 3-1. Negro: “Non abbiamo brillato”, Akrari: “L’uscita di Davyskiba ci ha spiazzate”

    La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-1 il derby torinese con la Wash4green Monviso Volley e centra l’ottavo successo in campionato. Il risultato matura in due ore di alti e bassi in cui entrambe le squadre faticano a esprimere il loro miglior gioco. Coach Negro schiera l’ormai consueto starting six, mentre Marchiaro mischia un po’ le carta inserendo inizialmente Siftar in diagonale con Battistoni. Le biancoblù partono bene ma si lasciano sfuggire il primo set ai vantaggi (24-26) dopo un set point annullato dalle ospiti. Il secondo set sembra seguire un po’ lo stesso copione ma dopo la rimonta pinerolese da 21-15 a 21-18 le ragazze di Negro riescono a dare la spallata decisiva (25-19). Nella seconda parte di gara la strada si fa più in discesa per Chieri che, avvantaggiata anche da una pallonata sul volto che costringe Davyskiba a lasciare il campo, fatica soltanto nelle fasi iniziali per poi chiudere 25-17 e 25-19. Nel tabellino finale fanno la voce grossa Nemeth (27 punti e premio di MVP) e Dervisaj (19). A Monviso non bastano 15 punti di D’Odorico. QUI la cronaca della partita.DICHIARAZIONINicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76): “Oggi non abbiamo brillato, ma già in allenamento un po’ tutta l’ultima settimana è stata così. Il primo set l’abbiamo abbastanza regalato perché avevamo un vantaggio importante e non l’abbiamo gestito. Negli altri set i punteggi sono stati abbastanza netti ma sicuramente non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo. Sono tre punti importantissimi e pesanti perché sappiamo che il valore di Monviso non è quello che dice la classifica oggi“.Yasmina Akrari (Wash4green Monviso Volley): “Questo palazzetto è sempre caldo, è bello giocare anche da avversaria. Ci portiamo a casa i primi due set giocati bene da parte nostra. L’uscita di Davyskiba ci ha un po’ spiazzate, lei è un giocatore importante. Non dovevamo lasciarla comunque andare così, dovevamo metterci qualcosa in più soprattutto nell’ultimo set. Ci portiamo comunque a casa le sensazioni positive dei primi due set“.

    (Fonti: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba-Perugia: 3-1. Battista: “Siamo state grintosissime dal primo punto”

    La Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio conquista una splendida vittoria per 3-1 sulla Bartoccini-Mc Restauri Perugia davanti a oltre 1300 spettatori dell’e-work Arena, continuando il suo momento d’oro e salendo al sesto posto solitario in classifica. (Qui la cronaca dell’incontro)Valeria Battista (Eurotek Laica Uyba): “Una partita complicata, sapevamo che Perugia sarebbe venuta qui con voglia di punti perchè la classifica è molto compressa, noi siamo state brave sin dall’inizio, poi c’è stato quel calo nel terzo set dove ci siamo completamente spente, ma sono orgogliosa di come abbiamo reagito: siamo state grintosissime dal primo punto del quarto set e siamo riuscite ad imporre il nostro gioco come nei primi due parziali”.(Fonte: Eurotek Laica UYBA) LEGGI TUTTO

  • in

    A1: Tutti i risultati dell’undicesima giornata

    L’undicesima giornata della Serie A1 Tigotà regala grandi sorprese da Treviglio, con Bergamo che risale la classifica conquistando due punti importantissimi nella sfida contro la Honda Cuneo Granda Volley, arrivando a quota 11 punti e allontanandosi dalla zona più calda della graduatoria. Si confermano, invece, le gerarchie della classifica con i successi di Savino Del Bene Scandicci, Numia Vero Volley Milano, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Eurotek Laica UYBA. Le squadre italiane hanno poco tempo per riposarsi perché, in settimana, molte di esse saranno impegnate nelle coppe europee: quattro club ai blocchi di partenza della CEV Champions League (Conegliano, Milano, Scandicci e Novara), Chieri sarà protagonista in CEV Cup e Vallefoglia farà il suo debutto internazionale in CEV Challenge Cup.E’ stata ancora una volta vera battaglia in quel di Treviglio, con una Bergamo dai due volti ma con un finale vincente. Il tie break sorride infatti oggi alle rossoblù, che strappano due punti a Cuneo, abile a recuperare lo svantaggio di due set a zero. Il primo, lungo set finisce ai vantaggi dopo che Bergamo aveva condotto a lunghi tratti e con le ospiti brave a riprendere il filo del parziale ma con le rossoblù ancor più determinate nel finale (26-24). Cuneo prova a tenersi avanti e a riportarsi in parità, ma dopo oltre mezz’ora di gioco è ancora Bergamo a prendersi il set, sfruttando una Kipp letale nei momenti decisivi. Non è finita: di nuovo le piemontesi si fanno sotto e ne nasce un testa a testa che porta nuovamente ai vantaggi. Questa volta ad avere la meglio sono le ospiti: 25-27. Bergamo rivede i fantasmi dell’ultimo turno casalingo e d’improvviso si blocca mentre Cuneo rialza la testa e va a portarsi ion parità (19-25). Questa volta, però, l’atto finale vale due punti e la vittoria, con Kendall Kipp e Ailama Cese Montalvo trascinatrici.La Savino Del Bene Volley si impone per 3-0 al Pala BigMat contro la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia. Una serata perfetta per le ragazze di coach Gaspari, in controllo per tutto l’incontro e capaci di mettere pressione alle ospiti in tutti i fondamentali, sin dall’inizio della sfida. Dopo un primo set in cui il cambio palla ha funzionato al meglio (100% di positività in ricezione), Maja e compagne hanno mantenuto alti i livelli di efficenza in attacco nella seconda frazione (73% di efficenza) e chiuso la contesa grazie agli spunti di Antropova e Skinner nel terzo parziale (6 e 5 punti rispettivamente). La top scorer dell’incontro è stata Ekaterina Antropova (17), seguita da Skinner (11) e dall’MVP Nwakalor (11 con 4 muri). Per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, la sola Omoruyi in doppia cifra (10).Prova di carattere per l’Omag MT San Giovanni in Marignano: la Numia Vero Volley Milano passa 3–0, ma le romagnole convincono. La squadra di Bellano tiene testa a una delle corazzate della Serie A1, restando in partita per lunghi tratti e cedendo solo ai vantaggi un combattutissimo terzo set (27–29). San Giovanni mostra ordine e personalità, con una ricezione solida e una crescente efficacia nel cambio palla, elementi che permettono di reggere l’urto contro una Milano molto incisiva al servizio e in attacco. A rendere ancora più significativo il livello espresso c’è l’assenza di Elizaveta Kochurina, tenuta a riposo precauzionale per un risentimento muscolare.La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-1 il derby torinese con la Wash4green Monviso Volley e centra l’ottavo successo in campionato. Il risultato matura in due ore di alti e bassi in cui entrambe le squadre faticano a esprimere il loro miglior gioco. Le biancoblù partono bene ma si lasciano sfuggire il primo set ai vantaggi (24-26) dopo un set point annullato dalle ospiti. Il secondo set sembra seguire un po’ lo stesso copione ma dopo la rimonta pinerolese da 21-15 a 21-18 le ragazze di Negro riescono a dare la spallata decisiva (25-19). Nella seconda parte di gara la strada si fa più in discesa per Chieri che, avvantaggiata anche da una pallonata sul volto che costringe Davyskiba a lasciare il campo, fatica soltanto nelle fasi iniziali per poi chiudere 25-17 e 25-19.La Eurotek Laica UYBA Busto Arsizio conquista una splendida vittoria per 3-1 sulla Bartoccini-Mc Restauri Perugia davanti a oltre 1300 spettatori dell’e-work Arena, continuando il suo momento d’oro e salendo al sesto posto solitario in classifica. Con 10 punti raccolti nelle ultime quattro gare, le farfalle di coach Enrico Barbolini confermano solidità, qualità e crescita costante. L’avvio di partita della UYBA è autoritario: battuta incisiva, difesa attenta e un’attenta regia permettono alle padrone di casa di controllare il primo set, trascinate dalla solita Parra, autrice di un’altra ottima prova chiusa con 16 punti e miglior realizzatrice bustocca (25-21). Nel secondo set le farfalle continuano a imporre il proprio ritmo. Battista sale in cattedra con giocate di qualità, mentre Pelloni brilla in seconda linea, garantendo equilibrio e permettendo a Seki di gestire con lucidità tutte le sue attaccanti. La UYBA mostra fluidità e compattezza, mettendo in difficoltà una Perugia costretta a inseguire (25-15). L’unico passaggio a vuoto della serata arriva nel terzo set: un improvviso blackout delle bustocche riapre la partita e consente a Perugia di reagire con determinazione, trascinata da Gardini (19 punti complessivi) e Williams (13). La Bartoccini-Mc Restauri approfitta del momento e accorcia le distanze, alimentando qualche speranza di rimonta (18-25). La reazione della UYBA, però, è immediata e veemente. Nel quarto set le farfalle ritrovano intensità e precisione, chiudendo la partita con un perentorio 25-9. Seki diventa assoluta protagonista, distribuendo il gioco con maestria e portando praticamente tutte le sue attaccanti in doppia cifra. Ottime anche le prestazioni delle centrali: Torcolacci sempre più incisiva e una straripante Van Avermaet, autrice di 15 punti e premiata come MVP dell’incontro.RisultatiUyba – Perugia 3-1 (25-21, 25-15, 18-25, 25-9); Chieri – Monviso 3-1 (24-26, 25-19, 25-17, 25-19); Conegliano – Firenze 3-0 (25-16, 25-22, 25-20); San Giovanni In Marignano – Milano 0-3 (16-25, 18-25, 27-29); Scandicci – Vallefoglia 3-0 (25-12, 25-10, 25-16); Bergamo – Cuneo 3-2 (26-24, 25-22, 25-27, 19-25, 15-11); Novara – Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-18)ClassificaConegliano 37Scandicci 31Milano 26Chieri ’76 23Novara 23Eurotek Laica Uyba 16Firenze 13Vallefoglia 13Cuneo 12Bergamo 11Macerata 11Perugia 10Monviso 10San Giovanni In Marignano 7Prossimo Turno12ª giornata di andata – Serie A1 TigotàSabato 29 novembre 2025, ore 15.30Cuneo – NovaraSabato 29 novembre 2025, ore 20.30Perugia – ConeglianoDomenica 30 novembre 2025, ore 15.30Monviso – VallefogliaDomenica 30 novembre 2025, ore 17.00Milano – UybaSan Giovanni In Marignano – ChieriFirenze – BergamoMacerata – Scandicci(Fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo-Cuneo: 3-2. Le ospiti non riescono a completare la rimonta

    E’ stata ancora una volta vera battaglia in quel di Treviglio, con una Bergamo dai due volti ma con un finale vincente. Il tie break sorride infatti oggi alle rossoblù, che strappano due punti a Cuneo, abile a recuperare lo svantaggio di due set a zero.Kipp e Mosser si fanno trovare pronte e sono un punto di riferimento in avvio per Eze. Il primo, lungo set finisce ai vantaggi dopo che Bergamo aveva condotto a lunghi tratti e con le ospiti brave a riprendere il filo del parziale ma con le rossoblù ancor più determinate nel finale (26-24).Cuneo prova a tenersi avanti e a riportarsi in parità, ma dopo oltre mezz’ora di gioco è ancora Bergamo a prendersi il set, sfruttando una Kipp letale nei momenti decisivi.Non è finita: di nuovo le piemontesi si fanno sotto e ne nasce un testa a testa che porta nuovamente ai vantaggi. Questa volta ad avere la meglio sono le ospiti: 25-27.Bergamo rivede i fantasmi dell’ultimo turno casalingo e d’improvviso si blocca mentre Cuneo rialza la testa e va a portarsi in parità (19-25). Questa volta, però, l’atto finale vale due punti e la vittoria, con Kendall Kipp e Ailama Cese Montalvo trascinatrici.BERGAMO 3HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 2 (26-24, 25-22, 25-27, 19-25, 15-11) BERGAMO: Mlejnkova 4, Manfredini 10, Eze 4, Mosser 14, Meli 7, Kipp 28, Armini (L), Cese Montalvo 6, Bolzonetti 2, Weske 1, Ferrario (L), Micheletti, Carraro, Strubbe. All. Parisi. HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Signorile, Pucelj 22, Cecconello 2, Diop 19, Pritchard 1, Keene 10, Bardaro (L), Marring 15, Allaoui 6, Koulisiani 4, Rivero 1, Vitale (L), Atamah, Magnani. All. Salvagni. ARBITRI: Armandola, Pozzato. NOTE – Spettatori: 1185, Durata set: 29′, 31′, 33′, 27′, 18′; Tot: 138′. MVP: Kipp.(Fonte: Volley Bergamo 1991) LEGGI TUTTO

  • in

    Uyba-Perugia: 3-1. Terza vittoria nelle ultime quattro partite per le Farfalle

    Domenica amara per la Bartoccini MC Restauri Perugia che cade sul campo della Eurotek Laica Busto Arsizio per 3 a 1. 25-21, 25-15, 18-25 e 25-9 i parziali dei set. Le Black Angels, dopo due set in cui Busto si è dimostrata superiore, sono riuscite a rialzare la testa riaprendo la contesa nel terzo. Nel quarto c’è però un monologo delle padrone di casa. CRONACAPrimo set – Gardini parte bene, poi Mazzaro si fa subito sentire a muro (3-4). Ace Busto che va sul 10 a 8. Perugia perde un po’ lo sprint iniziale e le padrone di casa vanno sul 15 a 11. Time out Perugia. Entrano Turlà e Markovic, ma l’inerzia non cambia (19-14). Punto dal servizio per Gardini, poi break con Perinelli (22-20). Le Black Angels si riavvicinano e coach Barbolini ferma il gioco. Al ritorno in campo Busto prosegue lineare nel cammino e arriva al set point sul 24-21. Chiude un muro di Van Avermaet su Williams (25-21).Secondo set – L’inizio del secondo parziale è sempre una lotta punto a punto (5-4). Busto accelera (9-6) e torna in campo Markovic. Perinelli chiude un’azione molto bella e Perugia torna a meno uno (10-9). Botta e risposta tra Obossa e Markovic che attaccano entrambe sui tre metri (11-10). Le lombarde sembrano però sempre avere qualcosa in più in attacco e allungano subito (14-10). Time-out chiamato da Giovi. Si torna in campo e la musica non cambia con Busto Arsizio che non lascia nulla (17-12). Il tecnico delle Black Angels ferma di nuovo il gioco. Il secondo set scorre via velocemente con Busto Arsizio che va sul 24-15 con un ace di Parra. A chiudere e portare la sfida sul 2 a 0 è un errore di Williams (25-15).Terzo Set – Nel terzo set le farfalle di coach Barbolini partono sempre alla grande (11-6), ma le Black Angels, break dopo break, trovano subito la parità (11-11). Perugia trova nuova fiducia e con tre muri mette il muso avanti (14-17). Coach Barbolini chiama il time out. Si torna in campo e Busto sbaglia tutto lo sbagliabile. Le perugine ringraziano e vanno sul 14-21 con agilità. Williams si mette in proprio e chiude il set con due punti consecutivi (18-25). Match riaperto.Quarto set – A inizio di quarto set la Bartoccini MC Restauri è troppo fallosa e Busto va (5-0). Le ragazze di Barbolini spingono tanto e le Black Angels non riescono a porre argini (9-2). Il parziale sembra prendere una direzione precisa (6-16). È un monologo delle padrone di casa che prevalgono con un importante 25-9. 3 a 1 per Busto.EUROTEK LAICA UYBA 3BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA 1 (25-21 25-15 18-25 25-9) EUROTEK LAICA UYBA: Seki 3, Parra 16, Torcolacci 9, Obossa 12, Battista 15, Van Avermaet 15, Pelloni (L), Schmit, Mittino (L), Diouf, Eckl, Metwally, Parlangeli, Gennari. All. Barbolini. BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Perinelli 12, Bartolini 2, Ricci, Gardini 19, Mazzaro 3, Williams 13, Sirressi (L), Markovic 5, Lemmens, Fiesoli, Turla’, Recchia (L), Kump. All. Giovi. ARBITRI: Cesare, Russo. NOTE – Spettatori: 1310, Durata set: 25′, 24′, 29′, 20′; Tot: 98′. MVP: Van Avermaet.(Fonte: BARTOCCINI MC RESTAURI PERUGIA) LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci travolge 3-0 una Vallefoglia in difficoltà. MVP Nwakalor

    Vittoria netta al Pala BigMat di Firenze per una Savino Del Bene Scandicci in versione extra lusso, capace di non fare entrare mai in partita la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia. A differenza delle ultime gagliarde esibizioni su campi altrettanto difficili quali Conegliano e Novara, la squadra di Pistola è stata sorpresa dall’aggressività delle avversarie, soffrendo molto in tutti i fondamentali, a cominciare dalla ricezione. Pallide le prestazioni di tutte le atlete, nel tabellino spiccano i 10 punti di Omoruyi e i 9 di Bici. Troppi i 20 errori complessivi contro i soli 6 delle avversarie.

    1° set – Nel primo set la Savino Del Bene domina sin dall’inizio: parte 5-1 (3 punti di Nwakalor, alla fine MVP), la Megabox difende il -4 sino al 7-11, poi Skinner strappa ancora sul suo turno di servizio (14-7). La Megabox fatica moltissimo in ricezione, Pistola toglie Giovannini per Carletti, che si prende il muro dell’8-16. La Savino scappa via definitivamente con un 6-0 finale firmato Antropova e Skinner (25-12).

    2° set – Nel secondo set le tigri si trovano nuovamente ad inseguire: 5-1 dopo il muro di Weitzel su Candi. È sempre la tedesca ex Megabox a firmare il break sul suo turno di servizio (6-0, con tre ace), lasciando le biancoverdi sul 4-14. Dopo l’errore al servizio della tedesca, la Savino Del Bene riparte con un 5-0 (19-5, per un complessivo 11-1) che manda il punteggio sul 19-5. Il resto è accademia pura, con Pistola che ruota invano le sue atlete. Chiude un errore di Stoyanova (25-10).

    3° set – Nel terzo set entrano Thokbuom e Carletti per Candi e Giovannini. Parte subito forte la Savino Del Bene (4-1 su muro di Nwakalor), ma stavolta la Megabox impatta a 5 con Omoruyi. La parità dura poco: le toscane approfittano di due errori in attacco delle tigri (Thokbuom e Bici), Omoruyi ricuce a -1 (8-9), ma un muro di Skinner su Bici e un attacco di Bosetti restituiscono un buon vantaggio alle padrone di casa (14-10). L’ultimo guizzo delle biancoverdi arriva sul 13-15 (errore di Antropova), poi è lo stesso opposto azzurro a suonare la carica con due ace in fila (18-13). Un ace di Butigan accorcia, ma Nwakalor chiude la porta con tre punti consecutivi. L’ultimo è il quarto ace di Weitzel (25-16).

    SCANDICCI 3VALLEFOGLIA 0(25-12, 25-10, 25-16)SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 2, Skinner 11, Nwakalor 11, Antropova 17, Bosetti 6, Weitzel 8; Castillo (L). N.e. Traballi, Bechis, Ruddins, Franklin (L), Ribechi, Mancini, Graziani. All. Gaspari.MEGABOX ONDULATI DEL SAVIO VALLEFOGLIA: Omoruyi 10, Candi 1, Bici 9, Giovannini 2, Butigan 2, Lázaro; De Bortoli (L), Carletti 2, Bartolucci, Stoyanova 2, Ungureanu 2, Tokbuom 2. N.e. MItkova. All. Pistola.ARBITRI: Rossi e Serafin. Spettatori: 2213. Durata set: 20’, 20’, 25’. Tot. 71’.

    (Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO