consigliato per te

  • in

    Conegliano-Firenze 3-0. Ewert: “Titolare? Non vedevo l’ora di farlo al Palaverde”. Morello: “Abbiamo combattuto”

    Come da pronostico, Il Bisonte Firenze va ko al PalaVerde contro la capolista Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano, ma riesce comunque a non farsi travolgere, soprattutto nel secondo e nel terzo set, giocati per lunghi tratti alla pari con le pantere. La differenza di valori si è vista in particolare nei momenti decisivi, quando le fuoriclasse a disposizione di coach Santarelli – con Adigwe MVP – sono state implacabili, ma le bisontine, trascinate dalla solita Knollema – top scorer del match con 20 punti – non hanno sfigurato,

    JENNA EWERT (Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano): “Sono contento della mia prima gara da titolare in casa, non vedevo l’ora di iniziare una partita dal primo scambio al Palaverde. L’energia qui è pazzesca e abbiamo sentito il supporto del pubblico per portare a casa questa vittoria. Mi piace molto attaccare e sono contenta dei punti che ho segnato per la squadra, ora metto nel mirino la Champions League: non l’ho mai giocata, non vedo l’ora”.

    RACHELE MORELLO (Il Bisonte Firenze): “Abbiamo combattuto per quanto possibile, ovviamente quando sei al PalaVerde contro l’Imoco provi a giocartela a viso aperto e tirando a tutto braccio: ci sono stati momenti del match molto positivi, ma sono anche emerse situazioni su cui dobbiamo lavorare, e lo faremo in palestra. Siamo molto felici del percorso fatto finora, perché siamo state molto consistenti, a parte forse il match con Busto: noi continuiamo a pensare alla nostra crescita, il campionato è bello perché ogni partita è una battaglia, e sono felice che la mia squadra stia tenendo bene”.

    (fonti: comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano-Firenze finisce 3-0 davanti ai 5mila del Palaverde. Adigwe Mvp, Knollema top scorer

    Al Palaverde, davanti a 5mila spettatori, la capolista Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano non permette mai a Il Bisonte Firenze di entrare in partita: finisce 3-0 con parziali 25-16, 25-22 e 25-20. Ancora variazioni nel 6+1 per coach Santarelli, che parte senza Haak (premiata nel prepartita come MVP of the Month di ottobre), Wolosz, Chirichella e Sillah, sostituite dall’MVP Adigwe, 15 punti a referto, dall’ottima Ewert, Lubian e Daalderop. Non basta a coach Chiavegatti la solita, super Knollema, 20 punti a referto anche in una serata povera di soddisfazioni in termini di classifica ma non di spunti importanti da cui ripartire, come il bel secondo set combattuto fino alla fine. A sostengo dell’opposta trevigiana, solida prestazione di Gabi, 13 punti ma anche il 68% in ricezione.

    STARTING PLAYERSSantarelli, ancora privo di Zhu rientrata solo stamattina dalla Cina, parte con Ewert in regia, Adigwe opposto, Gabi e Daalderop in posto quattro, Fahr e Lubian al centro e De Gennaro libero. Coach Chiavegatti schiera Morello in palleggio, Bukilić opposto, Villani e Knollema in banda, Acciarri e Malešević al centro e Valoppi nel ruolo di libero.

    PRIMO SETSubito una super partenza per Conegliano, che sale 4-1 con Daalderop e Fahr, poi Lubian trova la fast dell’8-4, e quando Adigwe mette l’ace del 14-9 Chiavegatti deve chiamare time out: la sua squadra prova a reagire con Villani (17-13), l’Imoco ristabilisce le distanze dopo l’errore in attacco di Acciarri (19-13), poi gestisce il vantaggio senza grossi affanni e alla fine chiude 25-16 con Ewert.

    SECONDO SETDecisamente più equilibrato l’inizio del secondo set, con Il Bisonte che risponde colpo su colpo e Morello che mura Gabi per il 6-7: l’Imoco accelera e in un amen sale sul 10-8 con la stessa Gabi, Malesevic mura Fahr per il 10-10, ma dopo una bella fase punto a punto ancora Gabi ricrea il break (15-13), e poi sul 16-14 Chiavegatti decide di chiamare time out, inserendo Kacmaz per Acciarri. Al rientro un paio di imprecisioni in costruzione costano il 18-15, poi l’errore di Daalderop riavvicina Firenze (19-18), e sul 21-20 Santarelli prova il doppio cambio con Haak e Wolosz per Ewert e Adigwe: le bisontine non mollano in cambio palla (23-22), poi Gabi procura due set point e dopo la chiusura del doppio cambio è Fahr a chiudere subito col pallonetto del 25-22.

    TERZO SETNel terzo rimane in campo Kacmaz, ma l’Imoco prova subito a scappare, e l’errore in attacco di Bukilic costa il 7-4 e il conseguente time out di Chiavegatti: sul 7-5 entra Zuccarelli per Bukilic, Knollema accorcia con la pipe (7-6), poi Morello mura Gabi per l’8-8, ma la brasiliana punta nell’orgoglio ricrea il + 2 col pallonetto spinto del 10-8, anche se subito dopo Kacmaz impatta di nuovo con l’ace del 10-10. Il muro di Lubian vale il nuovo + 2 (13-11), Daalderop allunga ancora (14-11), ma Knollema non ci sta e con pallonetto e ace riporta Il Bisonte sul 14-13, con Zuccarelli che trova il pareggio sul 15-15. Ancora Conegliano sul + 2 col tocco di seconda di Ewert (17-15), poi Adigwe mette giù la diagonale stretta del 20-17 e Chiavegatti ferma il gioco: l’Imoco accelera ancora e Ewert trova l’ace del 22-17, Firenze ha un altro sussulto con il muro di Malesevic e l’attacco di Knollema (22-20), ma Gabi interrompe l’emorragia (23-20) e alla fine è Daalderop a chiudere con l’attacco del 25-20.

    PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO 3IL BISONTE FIRENZE 0(25-16, 25-22, 25-20)PROSECCO DOC A.CARRARO IMOCO CONEGLIANO: Ewert 6, Braga Guimaraes 13, Fahr 8, Adigwe 15, Daalderop 9, Lubian 7, De Gennaro (L), Sillah, Haak, Chirichella, Scognamillo (L), Wolosz, Munarini. All. Santarelli.IL BISONTE FIRENZE: Villani 4, Acciarri, Morello 2, Knollema 20, Malesevic 8, Bukilic 7, Valoppi (L), Zuccarelli 2, Kacmaz 1, Agrifoglio, Colzi (L), Lapini, Bertolino, Tanase. All. Chiavegatti.ARBITRI: Nava, Goitre.NOTE – Spettatori: 4980, Durata set: 23′, 27′, 26′; Tot: 76′.MVP: Adigwe.

    (fonte: Il Bisonte Firenze) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Conegliano-Firenze. Santarelli: “Non sarà possibile abbassare la guardia”

    La Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano prosegue il suo percorso incessante in campionato: domani sera alle 20.30 si gioca l’11a giornata della Regular Season della Serie A1 Tigotà contro Il Bisonte Firenze. Sarà la terza gara in 6 giorni nella “casa” delle Pantere, che dopo essersi intascate il titolo di “campionesse d’inverno” occupano il 1° posto in classifica imbattute con 34 punti; la squadra di coach Federico Chiavegatti, invece, è sesta in graduatoria con 13 punti, frutto di 4 vittorie e 6 sconfitte.Le gialloblù hanno incrociato le toscane in 31 occasioni nella loro storia, conquistando per 27 volte la posta in palio. Tra le ex della sfida lato Conegliano figurano la schiacciatrice Nika Daalderop, sbarcata in Italia proprio al Bisonte da teenager nel 2018, e la centrale Sarah Fahr, che ha giocato a Firenze nel suo primo anno di A1. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Rai Play e su Volleyballworld.tv. Prima del match, il presidente Piero Garbellotto premierà Isabelle Haak come giocatrice del mese di ottobre della Lega Volley Femminile. Verrà anche ricordato che “Bella” ha superato mercoledì nella vittoria con Busto i 3000 punti con la maglia delle Pantere confermandosi leader “All Time” nei punti segnati della storia gialloblù.Daniele Santarelli (Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano): “Domani giochiamo la terza gara settimanale, fortunatamente tutte in casa. L’avversaria è Firenze che rispetto allo scorso anno ha un roster completamente ristrutturato: hanno avuto un inizio complicato, poi però è stata protagonista di risultati importanti. È una squadra che ogni settimana cerca risultati per arrivare alla salvezza matematica il prima possibile, non sarà possibile abbassare la guardia perché è una squadra con tante giovani e tanta energia, capace di essere insidiosa per tutti. Per noi che abbiamo giocato tanto ultimamente, a ritmi forsennati, la partita di domani è ancora più ostica, come ci ha dimostrato mercoledì la sfida con Busto non bisogna mai abbassare la guardia. Dobbiamo proseguire il nostro cammino che ci porterà al Mondiale per Club lavorando sodo e non sottovalutando alcun avversario. Cercheremo di fare la nostra partita, attaccando i loro punti deboli e giocando con ordine e aggressività, confidiamo anche nel Palaverde e nella sua spinta. A proposito devo ringraziare ancora una volta il nostro pubblico perchè nonostante in questa settimana ci siano tante partite ravvicinate ci conferma con la sua calorosa presenza il suo affetto e il supporto che per noi è fondamentale”.(Fonte: Prosecco DOC A.Carraro Imoco Conegliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo ospita Cuneo, Cese Montalvo: “Vogliamo tutto il tifo con noi”

     “Abbiamo tanta voglia di giocare questa partita e Vogliamo tutto il nostro tifo con noi”. Ailama Cese Montalvo chiama a raccolta i tifosi di Bergamo: domenica 23 novembre alle 17 alla PalaFacchetti BCC Carate e Treviglio Arena.

    “Quella di domenica scorsa è stata una vittoria che ci meritavamo per tutto il lavoro che facciamo ogni giorno in palestra ed è stato un risultato che serviva a tutti noi. Prima della partita, Carlo Parisi ci aveva chiesto di giocare senza pensieri e di lottare su ogni palla. Questo è quello che dobbiamo fare ogni volta, dobbiamo seguire questa strada e continuare a giocare così”.

    L’avversaria di turno sarà la Honda Cuneo Granda Volley, che precede Bergamo di due sole lunghezze e che verrà a dare battaglia. Consapevole del processo di crescita che le rossoblù stanno mettendo in atto. Si dovrà dunque lottare per dare continuità al risultato di una settimana fa e per regalare una domenica di festa al PalaFacchetti di Treviglio.

    Il match sarà trasmesso in diretta da DAZN e sarà diretto dagli arbitri Cesare Armandola e Andrea Pozzato.

    (Fonte: Volley Bergamo) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Milano-San Giovanni. Cagnin: “Cercheremo di portare a casa l’intera posta in palio”

    Si avvicina il giro di boa di questa Serie A1 Tigotà per la Numia Vero Volley Milano. A tre turni dal termine del girone di andata, Egonu e compagne – dopo una settimana di “riposo” senza turni infrasettimanali e interamente dedicata agli allenamenti tra sala pesi e tecnica – si preparano a scendere in campo per l’undicesima giornata di Regular Season. Destinazione Emilia-Romagna per la formazione rosablu che domenica 23 novembre – ore 16.00 (diretta DAZN e VBTV) – affronterà la matricola San Giovanni in Marignano tra le mura del Palasport di Cervia. Reduce dalla sconfitta al tie-break davanti al record di spettatori dell’Unipol Forum di Assago, la Numia dovrà cercare di contenere una Omag-Mt sull’onda dell’entusiasmo dopo i tre punti conquistati sul campo di Perugia. Una vittoria a punteggio pieno regalerebbe alle ragazze di coach Lavarini non solo punti fondamentali per mantenere ben saldo il terzo posto in classifica, ma anche un’importante iniezione di fiducia in vista del prosieguo del campionato e, soprattutto, dell’esordio casalingo di mercoledì prossimo in CEV Champions League.Nessun precedente tra le due formazioni che domenica si troveranno faccia a faccia per la prima volta, con Vero Volley che tra le fila avversarie incontrerà un volto noto: si tratta di Serena Ortolani, capitano delle emiliane e unica ex del match, che ha indossato la maglia rosablu per tre stagioni – dal 2017 al 2020 – aggiudicandosi anche una CEV Challenge Cup.Emma Cagnin (Numia Vero Volley Milano): “Quella di domenica sarà una partita da non sottovalutare, soprattutto perché San Giovanni proverà a metterci in difficoltà; questa sfida, così come la prossima, assegnerà punti fondamentali per la nostra classifica, anche in vista della Coppa Italia. Cercheremo di portare a casa l’intera posta in palio e di farlo con il miglior punteggio possibile, che ci permetterebbe di guadagnare un buon piazzamento per i futuri accoppiamenti di Coppa. Veniamo da un’intera settimana di allenamento durante la quale abbiamo lavorato molto sull’aspetto tecnico; speriamo che il fatto di non aver disputato alcun turno infrasettimanale ci permetta di arrivare al match di domenica nelle migliori condizioni possibili. Dovremo essere brave a scendere in campo mettendo in mostra da subito il nostro gioco”. (Fonte: Numia Vero Volley Milano) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia verso la trasferta con Scandicci. Carletti: “Sappiamo che possono avere anche punti deboli”

    Torna in campo la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia, che domenica 23 novembre alle 17 al Pala BigMat di Firenze affronta una delle due regine del campionato, quella Savino Del Bene Scandicci che il marchigiano Marco Gaspari ha portato l’anno scorso in semifinale scudetto e in finale di Champions League e quest’anno al secondo posto in classifica alle spalle della solita Prosecco Doc Conegliano. In settimana, Scandicci ha anticipato l’impegno casalingo con il Monviso Volley, pratica sbrigata in quattro set e qualche alto e basso dopo i devastanti primi due parziali. Altra trasferta terribile, quindi, per le tigri di Andrea Pistola, reduci però da tre figuroni in casa con Chieri e, fuori casa, contro Conegliano e Novara. Bene anche l’ultima in casa con la combattiva ed interessante Cbf Macerata.

    Così presenta la partita la schiacciatrice di Vallefoglia Federica Carletti, preziosissima nell’ultimo incontro casalingo contro Macerata: “Dopo il derby di domenica con la Cbf Balducci abbiamo compreso che, quando siamo riuscite a sbloccare situazioni difficili, possiamo continuare a spingere sull’acceleratore senza temere nessuno. Stiamo studiando le avversarie e sappiamo che possono avere anche punti deboli che possiamo utilizzare a nostro vantaggio, come è emerso anche dall’ultimo incontro che  hanno disputato contro il Monviso Volley”.

    La Savino Del Bene Scandicci è anche quest’anno una delle più credibili candidate alla vittoria del titolo tricolore e, dopo la finale dell’anno scorso, anche della Champions League. Il roster è una lista interminabile di fuoriclasse, a cominciare dalla palleggiatrice serba Maja Ognjenovic, la cui diagonale con l’opposta azzurra campione olimpica e mondiale Kate Antropova è una delle primissime al mondo. Punte altissime di qualità anche per la schiacciatrice Caterina Bosetti, che in azzurro ha vinto moltissimo da protagonista, e per il libero dominicano Brenda Castillo. Non da meno le altre atlete agli ordini di coach Gaspari, a cominciare dalle ex-Megabox Camilla Weitzel e Giulia Mancini, cui al centro si affiancano le azzurre Linda  Nwakalor e Emma Graziani, rendendo il reparto uno tra i più dotati del campionato. Alle spalle di Ognjenovic ci sono le esperte Marta Bechis e Giulia Gennari, mentre tra i posti 4 spiccano l’americana ex-Chieri Avery Skinner, la sua connazionale Sarah Franklin (dal campionato americano) e la ex-Perugia Gaia Traballi. Dietro Antropova c’è l’altra americana Lindsey Ruddins, mentre il secondo libero è la versatile Manuela Ribechi.

    L’incontro, diretto da Alessandro Rossi e Denis Serafin, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Le tigri biancoverdi si preparano per una lunga trasferta: dopo l’incontro con Scandicci, squadra e staff tecnico partiranno direttamente per la trasferta di Coppa in Grecia, ad Atene, dove martedì 25 novembre alle 19 (ora italiana) giocheranno l’incontro valido per l’andata dei sedicesimi di finale della Cev Challenge Cup con le insidiose padrone di casa dell’AEK.

    (Fonte: Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia) LEGGI TUTTO

  • in

    Monviso prepara il derby con Chieri. Moro: “Voglia di riscatto”

    Alla Wash4Green Monviso Volley sicuramente non manca la voglia di riscattarsi e quale occasione migliore del derby con la Reale Mutua Fenera Chieri ’76. L’incontro di domenica, valido per l’undicesima giornata di andata, è di quelli da non sbagliare. Un derby sentito, caldo e sempre emozionante. Al Pala Fenera l’atmosfera è coinvolgente, lo sanno bene Bussoli e compagne pronte a scendere in campo alle ore 17. Le gialloblù sono reduci sì, da una sconfitta ma la prestazione al pala Bigmat è stata convincente e solo di misura non sono riuscite a strappare un tie-break alla potente Scandicci. Nell’ultimo turno Chieri è stata, invece, protagonista di un altro derby, quello con Cuneo portato a casa con un secco 3-0.

    Ilenia Moro: “Veniamo da due partite dove non abbiamo portato a casa il risultato. Con Bergamo non è stata neanche una partita bella da vedere invece a Firenze, tranne il primo set, potevamo portare a casa almeno un punto. La voglia è quella di riscatto, ci servono punti in classifica e abbiamo voglia di dimostrare quello che valiamo e quello che siamo. Al di là che è un derby questo è sicuramente molto sentito soprattutto in casa loro. Dobbiamo giocare a viso aperto, molto sfacciate mettendoci qualcosa in più che forse è mancato nelle altre partite. Se entriamo in campo senza paura, cosa che nelle ultime gare ha un po’ marcato l’andamento dei risultati, possiamo ottenere qualcosa. È importante fare una bella prestazione per noi e poi i punti vengono da sè, giocando bene e preparandoci nel migliore dei modi”.

    (Fonte: Wash4Green Monviso Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Uyba-Perugia. Sirressi: “Dobbiamo tirare fuori le nostre qualità con più continuità”

    Settimana di lavoro e riflessioni in casa Bartoccini MC Restauri Perugia dopo il passo falso di domenica scorsa al Pala Barton Energy conto la Omag-MT San Giovanni in Marignano. A parlare è il capitano e libero Imma Sirressi, tornata nuovamente in campo in pianta stabile nelle ultime gare dopo aver superato il problema fisico occorso durante la preparazione precampionato. Imma Sirressi (Bartoccini MC Restauri Perugia): “Sono veramente molto dispiaciuta per la sconfitta con San Giovanni. Darei qualsiasi cosa per tornare indietro e prepararla in modo differente dal punto di vista mentale. La spiegazione a questa brusca sconfitta che arriva dopo due grandi vittorie? La mia personale interpretazione è che forse eravamo ancora un po’ sotto l’effetto dei trionfi con due squadre forti come Novara e Bergamo e, magari, inconsciamente, abbiamo pensato che la macchina potesse procedere da sola nella corsa. Così non è stato.Ormai è andata così e non si può tornare indietro, anche se dobbiamo fare tesoro degli insegnamenti che una sconfitta del genere ti può dare. Si vince sempre tutte insieme e, come in questo caso, si perde tutte insieme. Adesso però guardiamo avanti.La squadra, se vince contro avversari come Novara e Bergamo e fa vedere certe cose in campo, significa che le qualità le possiede. Dobbiamo tirarle fuori con più continuità. Busto Arsizio? Ha più o meno la rosa della passata stagione e rimane una squadra forte. Hanno attaccanti di grande livello e servirà massima attenzione. Dobbiamo andare in casa loro consapevoli che ci sarà da lottare e da faticare per riportare punti.Lavoreremo a testa bassa in questa settimana, che per noi sarà una settimana tipo in cui potremo recuperare e preparare la sfida coi tempi giusti, e cercheremo, come sempre, di dare il massimo in campo”.(Fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO