consigliato per te

  • in

    Siamo scivolati su una buccia di banana per colpa dell’AI: le scuse sono doverose

    Oggi abbiamo imparato una nuova lezione e per la correttezza che da sempre contraddistingue VolleyNews, tanto nei rapporti umani quanto nel modo di fare informazione, riteniamo doveroso ammettere di essere scivolati su una buccia di banana e ci teniamo a rivolgere le nostre più sentite scuse alla Lega Volley Femminile e ai suoi collaboratori, così come ai nostri lettori e follower che non sono abituati a leggere fake news sulle nostre pagine.

    In giornata abbiamo ricevuto un’immagine che sembrava ritrarre un’affissione relativa alla prossima Courmayeur Cup con riportata una data sbagliata. Abbiamo così pensato di fare un post su Instagram pubblicando sia l’immagine dell’affissione sbagliata che la grafica digitale con la data corretta già usata per promuovere l’evento anche sul nostro sito.

    Anche grazie ad alcune segnalazioni ci siamo resi conto, però, che quell’immagine in realtà era stata modificata tramite AI. Per strada, dunque, non c’è alcuna affissione sbagliata relativa alla Courmayeur Cup e l’errore è stato nostro, nel non essere stati in grado di riconoscere un’immagine manipolata con un programma di intelligenza artificiale e anche per non aver verificato prima.

    Per questo motivo riteniamo corretto e doveroso fare pubblicamente mea culpa. Da oggi in poi, sicuramente, faremo ancora più attenzione per fare in modo che una simile “svista” non possa ricapitare. LEGGI TUTTO

  • in

    Pawel Stabrawa dalla Domotek: “Sogno di vincere il campionato.”

    L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di chi vuole completare un album di trofei e la consapevolezza di aver trovato un posto speciale dove farlo: la Calabria.
    Le sue prime parole da giocatore amaranto dipingono l’immagine di un spogliatoio unito e promettente. “Ho una primissima impressione positiva con questi nuovi compagni”, ha esordito Stabrawa. “Credo che ci si creerà un bel gruppo. Tanti pallavolisti già li conoscevo, abbiamo giocato contro e con alcuni anche insieme. Quindi credo che sarà un bel gruppo che potrà fare belle cose insieme”.
    Un affetto particolare, quasi viscerale, lo lega poi a questa regione. Alla domanda “Sei innamorato di questa terra?”, la risposta è stata immediata e carica di emozione: “Certo, siamo qui in uno spettacolo di panorama. Io mi sento a metà calabrese, ho lasciato un bel pezzo del cuore qua e mi fa piacere sempre tornare qui a giocare”.
    Ma oltre al panorama e all’affetto, c’è un obiettivo chiaro che guida il suo approccio alla nuova stagione: la fame di vittoria. Quando gli viene chiesto dei suoi traguardi, Stabrawa non esita a mettere al primo posto il successo collettivo, svelando però il grande sogno personale che lo spinge.
    “Lasciamo un po’ fuori l’aspetto personale perché quello principale è di squadra”, precisa, per poi confessare: “Quello che mi manca ovviamente nel mio Curriculum è vincere un campionato. È una cosa grande, una cosa importante. Però bisogna sognare, poi cercare di raggiungere questi sogni, questi obiettivi. Sì, insomma, spero che questo Curriculum possa completarsi bene a questo punto con questo elemento mancante”.
    Una dichiarazione di intenti chiara, quella del nuovo ingaggio, che unisce la voglia di integrarsi in un gruppo coeso al desiderio di conquistare l’alloro più ambito, trovando nella Calabria non solo un palcoscenico sportivo, ma una seconda casa. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiude la terza settimana di lavoro.

    Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza settimana di lavoro in casa Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza.
    I carichi di lavoro gradualmente iniziano ad aumentare e dopo queste tre settimane passate tra sala pesi e taraflex a risvegliare muscoli, mente e tecnica, dalla prossima settimana le sedute di lavoro aumenteranno ulteriormente e la squadra comincerà a mettersi alla prova con il primo allenamento congiunto in programma al PalabancaSport mercoledì 17 settembre con Modena: ingresso libero e possibilità in biglietteria di acquistare l’abbonamento ancora a prezzi agevolati.
    Sono sette in questa prima fase della preparazione i giocatori a disposizione di coach Boninfante: Robbert Andringa, Alessandro Bovolenta, Paolo Porro, Dragan Travica, Francesco Comparoni, Henri Emmanuel Leon e Joris Seddik. A loro aggregato lo schiacciatore italo americano Sebastiano Sani e alcuni giocatori del settore giovanile.
    ABBONAMENTI
    Fino al 15 settembre 2025 la campagna abbonamenti è rivolta agli abbonati della scorsa stagione interessati a rinnovare l’abbonamento cambiando settore e posto a prezzo agevolato e ai nuovi abbonati che vogliono approfittare del prezzo agevolato. Una nuova finestra per questa fase è fissata nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre quando in occasione dell’allenamento congiunto con Modena la biglietteria del PalabancaSport sarà aperta per dare la possibilità a chi volesse di rinnovare l’abbonamento e sottoscrivere nuovi abbonamenti sempre a prezzo agevolato.
    Dal 18 settembre 2025, poi, campagna abbonamenti aperta a tutti a prezzo intero e sempre dal 18 settembre sarà possibile per i tesserati di Società Sportive acquistare, nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 150. L’abbonamento per i tesserati di Società Sportive potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected] allegando i documenti comprovanti il tesseramento per la stagione 2025-2026.
    Per gli abbonati del Piacenza Calcio e dell’Assigeco Basket, inoltre, è possibile dal 2 settembre acquistare, sempre nei settori Curva Sant’Antonino e Curva Bovo, l’abbonamento al prezzo speciale di € 200 (intero) e € 180 (ridotto). L’abbonamento potrà essere acquistato unicamente su prenotazione inviando una e-mail a [email protected].
    Gas Sales Energia anche per la prossima stagione premia i clienti tifosi della squadra con una promozione a loro dedicata e che prevede uno sconto in bolletta pari a 50 €.
    E da quest’anno ancora più vantaggi per tutti gli abbonati grazie ai Partner Benefit della Campagna Abbonamenti: mostrando l’abbonamento stagionale nominativo nei punti convenzionati e consultabili sul sito www.gassalespiacenza.it. si potranno avere agevolazioni e sconti.
    Per gli iscritti al Club Lupi Biancorossi sono previste ulteriori vantaggi, per conoscere tutti i dettagli: [email protected]
    Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti presso gli sportelli e filiali della Banca di Piacenza, gli sportelli di Gas Sales Energia, sul sito www.vivaticket.com e ai punti di vendita Vivaticket. Chi deciderà di acquistare l’abbonamento tramite la piattaforma Vivaticket avrà la possibilità di distribuire il saldo in tre rate, tutte le informazioni sul sito www.vivaticket.com.
    Ulteriori informazioni a questo link: https://www.gassalespiacenza.it/campagna-abbonamenti-2025-2026/ LEGGI TUTTO

  • in

    Europei U18 Beach Volley: la corsa continua per le coppie azzurre Viti/Nozza e Bernardini/Mapelli

    È in corso di svolgimento sul lungomare di Schiavonea la quarta giornata dei Campionati Europei Under 18. In mattinata si sono disputati i sedicesimi di finale che hanno visto protagoniste tre coppie azzurre: una femminile e due maschili. Due formazioni federali hanno staccato il pass per gli ottavi di finale in programma durante il prosieguo di giornata; raggiungendo dunque le altre tre compagini azzurre che si erano già qualificate (Bruzzone/Durand e Lafuenti/Orso nel femminile e Di Felice/Santomassimo nel maschile.

    Nel torneo femminile Layla Viti e Ilaria Nozza hanno superato l’Austria di Hammarberg/Hofstetter per 2-0 (27-25, 21-15). Agli ottavi sarà derby azzurro, ad attenderle ci saranno infatti Sofia Bruzzone e Viola Durand (ore 12.40). Micol Lafuenti e Giorgia Orso se la dovranno invece vedere (ore 13.30) con la temibile formazione ucraina composta da Mariia Shkurat e Marharyta Vapniar.

    Nel torneo maschile, Jack Bernardini e Nicolò Mapelli hanno sconfitto con il punteggio di 2-0 (21-13, 23-21) la Grecia di Tatsis/Tsioupis e ora troveranno gli svizzeri Friedli/Odermatt (ore 11.50), mentre Francesco Denina e Lorenzo Profumo sono stati costretti ad abbandonare il torneo dopo la sconfitta rimediata contro la Polonia di Gliszczynski/Robak per 2-0 (21-19, 22-20). Marco Di Felice e Riccardo Santomassimo affronteranno invece alle 11.50 gli inglesi Bunton/Robinson, usciti vincenti dai sedicesimi di finale su Israele. 

    La Fotogallery di giornata è disponibile QUI.

    IL PROGRAMMA DEL TORNEO13/09: Sedicesimi di finale, Ottavi e Quarti.14/09: Semifinali e Finali.

    DIRETTA STREAMINGTutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI la playlist dedicata all’evento). Semifinali (QUI) e finali (QUI) saranno invece trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube CEV.

    (fonte: FIPAV)  LEGGI TUTTO

  • in

    Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30

    Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV
    Vigilia di esordio ufficiale nella 21a edizione della FIVB Men’s World Championship 2025 per l’Italia che domani, alle 15.30 italiane (diretta su Rai 2, DAZN e VBTV, sfida a Manila, nelle Filippine), scenderà in campo contro l’Algeria nelle prima delle tre sfide della Fase a Gironi degli Azzurri. A seguire, martedì e giovedì, i match contro Belgio e Ucraina che faranno calare il sipario sulla Fase a Gironi. Ad avanzare agli Ottavi di Finale saranno, a quel punto, le prime due formazioni di ogni raggruppamento.

    Nella giornata di ieri, venerdì 12 settembre, il Commissario Tecnico De Giorgi ha inoltre annunciato il nome dei 14 atleti che prenderanno parte al Campionato del Mondo, pronti per difendere il titolo conquistato nel 2022 in Polonia.
    Di seguito la lista dei 14 convocati per i Campionati del Mondo, con le rispettive squadre di appartenenza.
    Palleggiatori: Simone Giannelli (Sir Susa Scai Perugia), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Centrali: Simone Anzani (Valsa Group Modena), Gianluca Galassi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Giovanni Gargiulo (Cucine Lube Civitanova), Roberto Russo (Sir Susa Scai Perugia).
    Schiacciatori: Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Luca Porro (Valsa Group Modena), Francesco Sani (Rana Verona).
    Opposti: Yuri Romanò (Fakel Yamal – RUS), Kamil Rychlicki (Zaksa Kedzierzyn-Kozle – POL).
    Liberi: Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Domenico Pace (Gas Sales Bluenergy Piacenza).

    Di seguito il calendario degli Azzurri nella Fase a Gironi.
    Men’s World Championship, Manila (Filippine)
    Domenica 14 settembreOre 15.30: Italia – Algeria
    Martedì 16 settembreOre 15.30: Italia – Belgio
    Giovedì 18 settembreOre 15.30: Italia – Ucraina

    I Campionati del Mondo 2025 in TV e streaming   I match degli azzurri ai Campionati del Mondo saranno visibili in diretta su DAZN e sulla piattaforma streaming VBTV che trasmetterà tutte le partite del torneo.Link per accesso a VBTV: welcome.volleyballworld.tv. Le partite degli Azzurri e altre gare di interesse saranno trasmesse sui canali RAI.  LEGGI TUTTO

  • in

    Quinta settimana di preparazione – in arrivo il primo test match

    Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025)
    Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto Volley. La preparazione procede con intensità e continuità: i ragazzi stanno rispondendo positivamente al programma e si dichiarano soddisfatti del percorso intrapreso. L’approccio al gioco appare sempre più definito, nella fase di costruzione e sviluppo del side out e nella gestione della fase break, che iniziano a dare riscontri concreti in campo.
    L’obiettivo è arrivare pronti ai prossimi test match, appuntamenti fondamentali per verificare il livello di amalgama del gruppo e i progressi raggiunti in allenamento. In particolare sabato 20 ci sarà già il primo appuntamento sul campo, con l’allenamento congiunto della neopromossa in serie A3 Green Volley Galatone. Lo staff tecnico sottolinea l’impegno costante di ogni atleta e la coesione che si sta creando giorno dopo giorno, basi solide per affrontare al meglio la nuova stagione.

    Le parole dello schiacciatore Marco Pierotti:
    “Sicuramente stiamo lavorando bene. Dalla prossima settimana inizieranno i test match e sarà l’occasione per capire meglio a che punto siamo con il nostro gioco e su quali aspetti dobbiamo ancora migliorare. A mio parere ci siamo trovati subito: siamo tutti ragazzi con tanta voglia di lavorare, e questo ci accomuna, ci ha aiutato a conoscerci più velocemente e a trovare il giusto feeling in campo. Lo stesso vale per lo staff tecnico: mi sembra che stiamo tutti viaggiando nella stessa direzione, ognuno sta dando il massimo e in ogni ruolo c’è il 100% di impegno. Le basi ci sono, e sono molto solide. Vi invito davvero ad abbonarvi perché il vostro sostegno è fondamentale: siete il nostro settimo uomo in campo. Saremo felici se il palazzetto sarà pieno a sostenerci, perché insieme possiamo fare grandi cose.”
    Le dichiarazioni del centrale Gabriele Sanfilippo:
    “La preparazione sta proseguendo nel migliore dei modi. Stiamo lavorando con grande intensità e attenzione ai dettagli, sia sul piano fisico che tecnico-tattico. C’è voglia di migliorare ogni giorno, e questo si percepisce chiaramente in ogni allenamento.Il gruppo è unito, affiatato e motivato: si è creato fin da subito un ottimo spirito di squadra, che ci sta aiutando a spingere tutti nella stessa direzione. Anche fuori dal campo l’atmosfera è positiva, e questo rende l’esperienza ancora più stimolante.A Taranto ci troviamo molto bene: l’ambiente è carico, sentiamo il supporto e questo ci dà una marcia in più. Sappiamo che la stagione sarà lunga e impegnativa, ma siamo pronti a dare tutto, giorno dopo giorno.
    L’intervento del nutrizionista Francesco Settembrini, dopo la quarta settimana di allenamento:

    “Su indicazione dello staff tecnico abbiamo avuto una chiacchierata con tutti i ragazzi, che già seguo singolarmente, ma era giusto anche affrontare certi temi in maniera collettiva, per trasmettere l’importanza di una gestione corretta e accurata del proprio fisico. Il nostro compito, come staff, è quello di fare in modo che la “macchina corporea” sia sempre efficiente e al massimo delle proprie possibilità, così da permettere allo staff tecnico di lavorarci sopra e mettere l’atleta nelle condizioni ideali per rendere al meglio.
    Abbiamo quindi condiviso alcuni consigli pratici su come curarsi meglio, gestirsi in allenamento, a casa e durante le partite, con l’obiettivo primario di garantire salute e, di conseguenza, performance sportive legate alla massima efficienza organica. Ho portato anche l’esempio di alcuni campioni di Superlega e della Nazionale, che hanno una gestione a 360° del proprio corpo: nulla nasce per caso e nessuno ti regala niente, arrivare a certi livelli significa non trascurare nessun dettaglio. Anzi, sono proprio i dettagli a fare la differenza.
    Noi stessi ce ne siamo resi conto tardi e, per pochi punti, siamo retrocessi dalla Superlega. Per questo, lavorando e seminando in prospettiva, già dall’inizio della preparazione abbiamo iniziato a parlare ai ragazzi per evitare che certi errori del passato si ripetano.
    Devo dire che ho trovato dei ragazzi splendidi dal punto di vista umano. L’aspetto tecnico non è di mia competenza e non intendo occuparmene, ma dal lato umano e per quanto riguarda la partecipazione e l’attenzione ai dettami non solo del coach, ma anche ai suggerimenti dello staff medico e miei in particolare, ho riscontrato grande disponibilità e voglia di migliorarsi. Questo ci fa davvero ben sperare in un futuro roseo”.

    PROGRAMMA SETTIMANALE
    Lunedì 15 settembre
    Mattina: 11:30 – 14:00 Tecnica (PalaFiom)
    Pomeriggio: Riposo
    Martedì 16 settembre
    Mattina: 8:15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14:30 – 17:00 Tecnica (PalaFiom)
    Mercoledì 17 settembre
    Mattina: Riposo
    Pomeriggio: 14:30 – 17:00 Tecnica (PalaFiom)
    Giovedì 18 settembre
    Mattina: 8:15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14:30 – 17:00 Tecnica (PalaFiom)
    Venerdì 19 settembre
    Mattina: 8:15 Pesi (Palestra)
    Pomeriggio: 14:30 – 17:00 Tecnica (PalaFiom)
    Sabato 20 settembre
    Mattina: Riposo
    Pomeriggio: Test match contro Green Volley Galatone – ore 18:00
    Domenica 21 settembre
    Intera giornata di riposo

    Linda Stevanato -Ufficio stampa Prisma Taranto Volley
    Foto Walter Nobile LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time: i numeri di maglia

    Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad un evento, o semplicemente ad una data di nascita.
    Questi i numeri scelti da giocatori della Personal Time che parteciperà ancora una volta al campionato di serie A3: 2 Alessandro Salvador, 3 Nicolò Grespan, 6 Gioele Barbon,  7 Alessandro Bellucci,  8 Dago Lazzarini, 9 Manuel Zilio, 10 Federico Paludet, 11 Filippo Garra, 12 Mattia Filippelli, 13 Manuel Marzorati,   15 Edoardo Cunial, 17 Davide Zanatta, 18 Marco Fedrici. (26) LEGGI TUTTO

  • in

    Joy Volley al lavoro: test, preparazione e nuove responsabilità

    La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da coach Sandro Passaro, sta alternando intense sessioni di allenamento nella palestra pesi Pascal a sedute tecnico-tattiche al PalaCapurso, con l’obiettivo di presentarsi al meglio ai primi impegni ufficiali della stagione.
    La preparazione estiva rappresenta un momento cruciale non solo per affinare la condizione fisica, ma anche per cementare l’identità della squadra, rafforzare l’intesa tra i reparti e consolidare i meccanismi di gioco. In questo senso, il primo vero test arriverà tra due settimane con l’allenamento congiunto sul campo dell’Aurispa DFV Lecce, occasione utile per misurarsi contro un avversario di spessore e per verificare il livello di crescita dopo le prime settimane di lavoro.
    Parallelamente al lavoro sul campo, la società ha anche tracciato le linee guida nello spogliatoio: sarà ancora Romolo Mariano a vestire i panni di capitano, riconfermato per la sua esperienza e per la capacità di essere punto di riferimento nei momenti decisivi. Accanto a lui, con il ruolo di vice capitano, ci sarà Matteo Paris, atleta di carisma e personalità, pronto a rappresentare un ulteriore collante tra squadra e staff.
    Il presidente Gianni D’Elia ha commentato con soddisfazione la decisione di riconfermare Mariano nel ruolo di capitano e di affidare a Paris la fascia di vice: «La scelta di confermare Mariano come capitano era doverosa e, al tempo stesso, un grande piacere. Parliamo di un giocatore che rappresenta un punto di riferimento all’interno dello spogliatoio e sul parquet: per esperienza, qualità e leadership è l’uomo giusto per guidare i compagni. Il suo carattere si sposa perfettamente con i valori e gli obiettivi della società. Allo stesso tempo, la scelta di nominare Paris vice capitano va nella direzione di dare continuità e solidità a un gruppo che ha già dimostrato grande compattezza».
    Il numero uno del club biancorosso ha poi condiviso le prime impressioni dopo le prime due settimane di lavoro stagionale: «Ho visto una squadra molto affiatata, determinata e con tanta voglia di fare bene. Questo ci dà fiducia e ci spinge a lavorare con ancora più convinzione. Le sensazioni sono assolutamente positive».
    Romolo Mariano, capitano riconfermato, ha commentato così la scelta della società: «Non lo vivo come un peso, ma come una responsabilità. Anzi, è un grande motivo d’orgoglio. Ringrazio la società per avermi confermato anche quest’anno in questo ruolo: ogni giorno cercherò di dare il meglio di me stesso, portando il miglior esempio possibile soprattutto ai più giovani, ma anche a un gruppo che è già formato da ragazzi esperti, che quindi non hanno bisogno di grandi parole. Essere capitano in una società che cresce costantemente, ambiziosa, in una piazza così calorosa e sostenuta da un grande tifo è davvero qualcosa di speciale. Certo, c’è sempre da lavorare e da dimostrare, ma questo stimolo rende il ruolo ancora più bello».
    Emozionato ma contento per la nomina il palleggiatore Matteo Paris: «Sono molto onorato della fiducia che mi hanno dato il Presidente, l’allenatore e tutta la squadra. Gioia è una piazza importante nel panorama del volley italiano e per me indossare la fascia di vicecapitano è davvero un onore. Sono felicissimo di questa responsabilità e non vedo l’ora di iniziare ufficialmente la stagione. In queste prime due settimane di preparazione abbiamo lavorato tanto e con grande intensità: la fatica c’è, ma vuol dire che stiamo lavorando bene. Le sensazioni sono ottime. La società, pur essendo giovane, non ci fa mancare nulla ed è una grandissima motivazione essere qui».
    Una scelta che testimonia la volontà della Joy Volley di valorizzare le proprie certezze e di ripartire da uomini di esperienza e leadership, capaci di guidare un gruppo che unisce entusiasmo, qualità e voglia di emergere.
    La stagione biancorossa è appena iniziata, ma la strada intrapresa lascia già intravedere entusiasmo e determinazione. LEGGI TUTTO