consigliato per te

  • in

    Pool Salvezza, Lecco a Concorezzo per conquistare tre punti che valgono una stagione

    Meno due match alla fine della stagione 2024-2025. Due partite separano Orocash Picco Lecco dalla corsa alla salvezza e sono cinque le squadra racchiuse in pochissimi punti. Imperativo non commettere errori. Il penultimo impegno della Pool Salvezza vedrà la formazione di coach Milano impegnata in trasferta contro Imd Concorezzo domenica (fischio di inzio ore 17).

    Le lecchesi avranno la possibilità di conquistare 3 punti che valgono l’intera stagione. Un finale di stagione tutto da vivere col fiato sospeso in attesa dell’ultima giornata casalinga contro Olbia prevista per il 13 aprile. 

    Gianfranco Milano (Orocash Picco Lecco): “Siamo consapevoli sia un appuntamento determinante, non guardiamo da un po’ chi c’è dall’altra parte della rete, ma cerchiamo sempre di migliorare. In questo momento è necessario essere pragmatici e gestire la situazione”. 

    Alessia Conti (Orocash Picco Lecco): “E’ una gara per noi molto importante, vogliamo continuare la striscia positiva per chiudere bene la stagione”. 

    (fonte: Orocash Picco Lecco) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena, c’è gara1 di semifinale playoff contro Brescia

    Ceban: “Non vogliamo fermarci qui”. Già attiva la prevendita per acquistare i biglietti per gara2
     
    Manca sempre meno alla gara1 della semifinale playoff tra Brescia e Siena. La prima partita sarà giocata domenica a partire dalle ore 17,30 al centro San Filippo di Brescia. Sarà una semifinale di altissimo livello, così come avverrà dall’altra parte del tabellone dove ad affrontarsi saranno Prata di Pordenone e Cuneo. Le serie saranno al meglio delle tre partite: chi vincerà due dei match sarà qualificato per la finalissima che decreterà il vincitore del campionato di serie A2 e quindi la squadra che verrà promossa nel torneo di Superlega.
    Gara2 tra Brescia ed Emma Villas verrà invece giocata a Siena, al PalaEstra, domenica 13 aprile a partire dalle ore 18. E a tal proposito è già stata avviata la prevendita online sulla piattaforma CiaoTickets per poter acquistare i biglietti per essere presenti al palazzetto. Fino a domenica 6 aprile sarà possibile per gli abbonati della stagione 2024/25 acquistare il tagliando d’ingresso con una prelazione riservata al prezzo di 10 euro o, in alternativa, il biglietto per il parterre a 25 euro, che permette di vedere la gara da una prospettiva unica, a ridosso del taraflex, oltre che ricevere la sciarpa ufficiale della Emma Villas Siena. La seconda fase di vendita libera dei biglietti verrà attivata lunedì 7 aprile: in questa gli abbonati non avranno più la possibilità di accedere alla scontistica riservata, ma solo di acquistare al prezzo intero (15 euro il ticket, 10 euro ridotto).
    Brescia ha terminato la regular season in seconda posizione, ma con gli stessi punti conquistati (ma con un peggiore quoziente set) da Prata di Pordenone che è arrivata prima. I lombardi hanno disputato fin qui un ottimo campionato, con 19 vittorie e 7 sconfitte nei 26 match giocati in regular season. Ai quarti di finale dei playoff hanno avuto la meglio in due gare di Catania. In gara2 la Gruppo Consoli Sferc si è imposta in trasferta per tre set a uno, con tre giocatori in doppia cifra: Cavuto con 18 punti, Bisset con 14 e Cominetti con 12.
    Così parla della prossima sfida il centrale della Emma Villas Siena, Victorio Ceban: “Andiamo a sfidare una squadra molto forte, che fino a questo momento ha già fatto vedere tante volte quali sono le proprie qualità. Non sarà semplice giocare in casa loro, ci alleniamo per poterci esprimere al meglio. Noi siamo in crescita, lo stiamo dimostrando, e non ci dobbiamo fermare qui. È fantastico giocare nei playoff. La serie contro Ravenna è stata veramente molto emozionante, tutti vorrebbero giocare partite come quelle che abbiamo appena vissuto”. LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia punta ancora su coach Giovi: “Una fiducia che mi inorgoglisce tanto”

    La Bartoccini MC Restauri Perugia mette il primo tassello in vista della stagione di A1 2025/2026. Il club del presidente Antonio Bartoccini e dei vicepresidenti Ciro Iacone e Gianluca Gargaglia, con il supporto di Francesco Covarelli, title sponsor con MC Restauri, annuncia la conferma di Andrea Giovi come prima guida tecnica delle Black Angels. Fiducia rinnovata anche al vice Guido Marangi.

    L’allenatore perugino ha posto la firma su un rinnovo biennale di contratto e così continuerà a guidare la squadra per la sua terza stagione consecutiva con la prospettiva di prolungare ulteriormente il suo impegno per una quarta. Una scelta che testimonia la fiducia della dirigenza nelle capacità tecniche e umane di Giovi, pronto a dare continuità al progetto e a puntare verso nuovi traguardi.

    “Ricevere la fiducia della società dopo questo percorso è sicuramente qualcosa che mi inorgoglisce tanto – afferma il tecnico –. Farlo in questo contesto è ancora più bello per me, è un qualcosa di profondo che muove tutti i sentimenti che posso vivere ogni giorno in un posto come Perugia. Sono entusiasta e felice della possibilità che mi è stata confermata. L’obiettivo? Sempre quello di provare a crescere, ma sotto tanti punti di vista, non solo quello sportivo. Dobbiamo migliorarci in tante cose”.

    La stagione corrente si è chiusa da pochissimi giorni, ma lo sguardo è già proiettato al prossimo anno.“Quello che abbiamo fatto in questa stagione ora va messo via – continua Giovi –. È chiaro che è stato un bel percorso finora, vogliamo continuare su questa strada e avere un’identità nostra sia come società che come squadra. Oltre questo, vogliamo appassionare ancora più persone per provare ad avere un Pala Barton Energy sempre più pieno”.

    La storia tra Andrea Giovi e la Bartoccini MC Restauri Perugia proseguirà ancora verso nuovi lidi. Una storia iniziata nel 2020 quando Giovi è entrato nello staff del club perugino in qualità di collaboratore tecnico. Nella stagione di A2 2023/2024 viene promosso a prima guida e riconduce subito le Black Angels in massima serie dopo appena un anno di purgatorio. Vince anche la Coppa Italia di Serie A2 a Trieste, primo trofeo da allenatore per il classe ’83 e primo trofeo anche per la società.

    Poi l’ultimo capitolo di questa storia, con una salvezza nella massima serie ottenuta con una giornata di anticipo sulla fine della regular season e con annesso record di punti nella storia della Bartoccini MC Restauri. Storia che si annuncia comunque ancora piena di pagine bianche da scrivere con passione, impegno e sacrificio, ingredienti che ormai sono un marchio di fabbrica delle Black Angels di coach Giovi che ricorda così i momenti più belli da “head coach”:

    “Sono stati tanti e non parlo solo di trofei e promozioni, ma di partite vinte, cose fatte, di dolori vissuti… Ma la cosa più bella è sicuramente il viaggio che abbiamo fatto insieme in questi due anni, è quello che alla fine rimane”.

    (fonte: Bartoccini MC Restauri Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina pronta all’esordio nei Play-Off 5° posto; Mattei: “Sarà un bell’anticipo della prossima stagione”

    Yuasa Battery Grottazzolina al lavoro per preparare al meglio la sfida di Cisterna in programma domenica 6 aprile alle ore 19 che segnerà lo storico debutto ufficiale per la Yuasa Battery nei Playoff Challenge che mettono in palio sia il quinto posto che la qualificazione alla Challenge Cup.

    Squadra che si sta preparando al meglio come sottolinea Mattia Mannoni, assistant coach di Grottazzolina. “Il clima nel gruppo è ottimo dopo l’esperienza di Dubai che ci ha tenuto in allenamento e ci ha fatto tirare fuori quell’agonismo che ci ha contraddistinto in tutta l’annata. Un po’ di vacanza c’è stata ma la concentrazione, la determinazione e la tigna che ci caratterizzano da sempre, siamo pronti a portarcele in questo playoff che è una novità assoluta come tutto quello che abbiamo vissuto in questa stagione. I ragazzi sono carichi, anche chi ha giocato meno vorrà dimostrare il proprio valore. Non vedo l’ora di iniziare ma anche per i ragazzi sarà lo stesso e saremo pronti”.

    E subito una sfida contro Cisterna, il quarto incrocio stagionale con la squadra di coach Falasca considerando anche il test disputato nel precampionato. Squadre che si conoscono bene e che hanno sempre dato vita a match molto interessanti. “Con Cisterna sono sempre gare tiratissime. Siamo squadre che si equivalgono e forse anche loro daranno spazio a chi ne ha avuto meglio. Ma sarà senza dubbio una battaglia, in un clima molto sereno, per dimostrare il proprio valore. Diciamo che sarà un peccato non iniziare questi playoff subito in casa: manchiamo da fine febbraio al Pala Savelli e sarebbe stato bello iniziare qui. Per i tifosi ci vorrà un po’ di pazienza: sabato 19 e mercoledì 23 aprile saremo di nuovo a casa insieme a loro”. 

    Pronto per questi playoff è senza dubbio anche il centrale Andrea Mattei che a Latina (poi diventata Cisterna) ha giocato per due stagioni e conosce benissimo la piazza. “Arriviamo a questo appuntamento con grande serenità dopo il raggiungimento della salvezza e il torneo di Dubai che è stato importante. Affronteremo queste gare in tranquillità, con la consapevolezza che si potrebbe aggiungere una bella ciliegina sulla torta per Grottazzolina”.

    Occasione anche per delle rotazioni in campo e per avere un quadro completo su tutto il roster: “Il coach vorrà vedere qualcosa per il prossimo anno e questi playoff servono anche per questo. L’obiettivo è cercare anche una gestione di squadra in vista della seconda stagione in Superlega. Cisterna avrà un obiettivo simile, giocando con chi sicuramente avrà a disposizione anche il prossimo anno e questo determinerà una gestione simile alla nostra”.

    Di certo si attende un livello molto alto considerando le squadre al via della competizione. “Ci sono squadre uscite dai playoff molto agguerrite ma sarà senza dubbio bellissimo perché sarà una festa ulteriore per tutti, dopo aver raggiunto un traguardo straordinario come quello della salvezza. I tifosi non vedono l’ora di rivederci in campo e sarà un bell’anticipo della prossima stagione”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazzolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Salvezza, Casalmaggiore a caccia della conferma in A2 contro la capolista Offanengo

    Un derby dalle molteplici sfaccettature. Domenica alle 17 al PalaCoim la Trasporti Bressan Offanengo sfida Volleyball Casalmaggiore nel penultimo atto della Pool Salvezza di A2. All’andata al PalaRadi è stato spettacolo, con la squadra di Cuello che si è imposta nettamente al tie break dopo quattro set equilibrati e ricchi di cambiamenti di fronte.

    Le casalasche hanno bisogno dei tre punti in palio per inseguire la salvezza,traguardo già raggiunto da Offanengo ma che vuole non solo difendere il primato e riscattare il match d’andata, ma anche congedarsi al meglio dal proprio pubblico nell’ultimo match casalingo dell’anno. Entrambe le formazioni arrivano da un rotondo successo in tre set: Casalmaggiore in casa contro Concorezzo, la Trasporti Bressan sul campo di Mondovì.

    Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): “Vogliamo fare bella figura nell’ultimo match casalingo della stagione, domenica scorsa non c’è stato un grande livello a Mondovì, ma è arrivato il risultato e siamo riusciti a far ruotare la formazione. Speriamo di salutare il pubblico con una bella gara. Casalmaggiore deve conquistare almeno due punti e provare a vincere nel complesso le due partite rimanenti per provare a salvarsi, quindi arriverà agguerrita. Noi siamo più concentrati in questo momento sul nostro gioco rispetto agli avversari di turno”.

    Melissa Marku (Volleyball Casalmaggiore): “La vittoria contro Concorezzo è stata importante per il morale, ma soprattutto perché ci ha permesso di imporre il nostro gioco dando continuità in queste due gare casalinghe fondamentali come lo è il derby di domenica contro Offanengo. Andremo al PalaCoim concentrate, cariche con la voglia di prolungare questa striscia positiva, che per noi è vitale, sperando di vincere nuovamente il derby”.

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortona chiude i battenti, il presidente Lanci: “Lo confermo con la morte nel cuore”

    Un’altra piazza storica della pallavolo italiana alza bandiera bianca. “Con la morte nel cuore sono costretto ad annunciare che venderemo il titolo di Serie A3 perché non siamo più in grado di sostenere i costi di gestione di un campionato che è diventato troppo oneroso”. A riferirlo è Andrea Lanci, presidente ed ex capitano della Sieco Impavida Ortona. “È una decisione che non avrei mai voluto prendere, ma questa è la realtà dei fatti. Purtroppo, è finita un’epoca”.

    Già, purtroppo è proprio così. Anche Ortona, e sottolineante ‘anche’, perde la pallavolo di alto livello pur mantenendo le squadre giovanili. Come fatto ad esempio da Vibo Valentia, solo per citarne una, qualche anno fa. Una storia lunga oltre vent’anni, tra campionati di A2 e A3, e una Superlega anche sfiorata, che finisce nel modo più amaro. Un tema, quello della sostenibilità (e non solo) che meriterebbe una riflessione profonda e onesta sui pro e i contro delle ultime riforme attuate, così come sugli effetti che stanno generando.

    “Già un paio d’anni fa siamo stati vicini alla cessione del titolo – racconta Lanci – poi è intervenuta la politica con promesse non mantenute. Il sistema non aiuta realtà di provincia come la nostra. Dagli anni ’80 e ’90 Ortona ha sempre avuto una caratteristica: dare la possibilità ai giovani del posto di giocare. Oggi invece i prodotti del settore giovanile a 15/16 anni vanno via per giocare nei grandi club senza che alla società arrivi un euro di indennizzo”.

    “In questi anni abbiamo dimostrato serietà e coerenza – conclude Andrea Lanci, figlio dello storico patron Tommaso Lanci e fratello di Nunzio, ex allenatore della prima squadra – non vogliamo sporcare il nome della famiglia e di Ortona con atteggiamenti che non ci appartengono. Le motivazioni che ci hanno indotto a lasciare la pallavolo di alto livello sono tante”. Un vero peccato.

    Di Redazione LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 1 di Semifinale, Chinenyeze carica Civitanova: “Siamo in fiducia!”

    Conto alla rovescia per la ventesima serie di Semifinale Play Off SuperLega Credem Banca nella storia della Cucine Lube Civitanova. Gli uomini di Giampaolo Medei scenderanno in campo per Gara 1 in Umbria con la Sir Susa Vim Perugia di Angelo Lorenzetti sabato 5 aprile (ore 20.30 con diretta Rai Sport, DAZN, VBTV e Radio Arancia) al PalaBarton Energy. Saranno oltre 160 i Predators a seguire i propri beniamini in Umbria per sostenere i colori della Lube. In stagione una vittoria interna a testa nei faccia a faccia della prima fase.

    I biancorossi, che nella ricca bacheca annoverano anche sette Scudetti, lanciano quindi la sfida ai campioni in carica, già incrociati in una serie di Semifinale (passaggio del turno per gli umbri nel 2015-16) e ben cinque volte nelle Finali (4 titoli ai cucinieri nel 2021-22, 2020-21, 2018-19, 2013-14 – 1 ai Block Devils nel 2017-18).

    Il team di casa dovrà fare i conti con l’assenza dell’indisponibile Roberto Russo, che aveva già saltato i Quarti di Finale e che in settimana è tornato al palazzetto per iniziare una nuova fase del recupero post intervento, mentre Marko Podrascanin e compagni si presenteranno a Pian di Massiano senza il proprio capitano, Fabio Balaso, reduce dall’intervento chirurgico alla mano destra fratturata.

    Il libero biancorosso dovrà osservare un recupero di un mese e ha affidato le chiavi della difesa a Francesco Bisotto, maturato molto negli ultimi mesi e pronto a dare battaglia insieme ai compagni. In questi giorni la Lube ha potuto contare sul supporto in allenamento di Mattia Gottardo, ex cuciniero e ora tesserato della Conad Reggio Emilia, che ha tenuto alto il livello del 6 contro 6.

    Parla Barthelemy Chinenyeze (centrale Cucine Lube Civitanova): “Per noi è stato uno choc perdere il capitano. Nella sfortuna dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno, la presenza di un libero valido come Bisotto, che è qui da due anni e si dimostra all’altezza quando viene chiamato in causa. Abbiamo avuto una settimana piena per allenarci e affinare gli equilibri con Francesco, siamo in fiducia!”

    “Lo staff ha insistito sulla ricezione visto che la Sir è dotata di un grande servizio, ma io sono un centrale e mi concentro più su altri aspetti. A muro stiamo andando bene, siamo consapevoli che avremo di fronte tanti attaccanti di qualità e cercheremo di limitarli. Daremo il massimo e non snatureremo il nostro gioco anche se di fronte ci sarà una grande rivale!”.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, Scanferla: “Domenica a Trento in Gara 1 sarà importante giocare la nostra pallavolo”

    Quando manca poco più di una settimana a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino che si giocherà al PalabancaSport domenica 13 aprile (ore 18.00) e sono già un migliaio i biglietti venduti in prevendita. Domenica a Trento per Gara 1 saranno un centinaio di Lupi Biancorossi che seguiranno la squadra.

    Leonardo Scanferla (libero Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Sappiamo che ci attende una semifinale complicata, Trento ha fatto vedere tutto il suo valore durante la Regular Season ma sappiamo bene anche il nostro valore e quanto possiamo fare. Domenica a Trento in Gara 1 sarà importante giocare la nostra pallavolo e soprattutto tenere una intensità di gioco importante per tutta la gara, le capacità per farlo le abbiamo, credo che determinante potrà essere la battuta. Il fatto che a Trento ci saranno tanti nostri tifosi è molto bello, la serie è lunga, bisognerà avere pazienza”.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza) LEGGI TUTTO