consigliato per te

  • in

    Emma Villas Codyeco Lupi Siena, sabato il test match a Ravenna

    Sarà il primo appuntamento del precampionato per il team toscano che vivrà subito un antipasto di serie A2
     
    Sabato pomeriggio l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena disputerà il suo primo test match di questa fase precampionato. Il club toscano sarà impegnato alle ore 17,30 al PalaCosta di Ravenna dove disputerà un incontro amichevole che avrà già il sapore del campionato e sarà dunque un antipasto del prossimo torneo di serie A2. Si andranno infatti ad affrontare due formazioni che si ritroveranno poi come avversarie nel corso della stagione ufficiale. Due squadre, tra l’altro, piene di blasone e che nutrono speranze di poter andare poi a vivere una stagione importante. Vari sono i precedenti tra questi club, con importanti sfide che sono state giocate e vissute anche nel recente passato.
    Nello scorso campionato, infatti, Emma Villas e Ravenna si sfidarono nei quarti di finale dei playoff, quindi nella fase più calda e più importante dell’annata sportiva: furono due sfide emozionanti, con il club toscano che al termine di match lottati ed equilibrati riuscì ad avere la meglio sia a Ravenna, proprio al PalaCosta, che al PalaEstra. Quei successi consegnarono all’Emma Villas il pass per le semifinali playoff, dove poi la corsa del club toscano si interruppe contro Brescia.
    Adesso la pre-season del club toscano riparte proprio da Ravenna, e proprio da quel palazzetto nel quale è stata giocata la gara1 dei quarti di finale. Intanto l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena sta proseguendo la propria preparazione pre-campionato, agli ordini di coach Francesco Petrella e dello staff tecnico.
    Per Gabriele Nelli e compagni si tratta già della quinta settimana di allenamenti e di preparazione. I meccanismi vengono oliati e perfezionati, in vista dell’esordio in campionato che sarà domenica 19 ottobre a Pineto, contro una squadra che già lo scorso anno vestì i panni della sorpresa e della rivelazione e che sembra essersi ulteriormente rinforzata per questa annata sportiva.
    Dopo l’annullamento del test match che era stato programmato a Perugia, sarà dunque quello di sabato il primo impegno pre-campionato dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. Rispetto ai match playoff dello scorso anno il team toscano è ampiamente modificato, con le sole permanenze di Gabriele Nelli, Luigi Randazzo e Victorio Ceban. In alcuni elementi è cambiata è anche Ravenna, ancora allenata da coach Antonio Valentini, che ha punti fermi nel palleggiatore Antonino Russo, nello schiacciatore Manuel Zlatanov, nei centrali Andrea Canella e nel libero Riccardo Goi. Tra i volti nuovi ci sono l’opposto bulgaro Dimitrov, classe 1999, che ha alle spalle stagioni in A3 a Parma, Fano e a Sarroch; in banda, invece, la Consar punta sul bulgaro Valchinov, lo scorso anno a Macerata, e sull’ex Reggio Emilia Mattia Gottardo, 24enne che ha indossato le maglie di Cuneo e, per l’appunto, della Conad; al centro il ritorno di Filippo Bartolucci, già in passato a Ravenna, lo scorso anno a Catania. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, terza giornata: i risultati dei giocatori di Modena Volley

    Terza e ultima giornata della fase a gironi del Mondiale 2025, che si sta attualmente disputando nelle Filippine.
    Libia nuovamente ko, 3-0 contro il Giappone, ed eliminata dalla competizione: spicca la prestazione di Ahmed Ikhbayri, autore di 11 punti (dieci in attacco e uno al servizio) che si aggiungono ai 17 realizzati con il Canada e ai 19 con la Turchia. Ora l’opposto gialloblù godrà di qualche giorno di riposo e poi la prossima settimana rientrerà a Modena.
    Netto ko anche per il Brasile, a sorpresa battuto 3-0 dalla Serbia nonostante i 5 punti (tutti in attacco) di Arthur Bento: con la contemporanea vittoria della Repubblica Ceca contro la Cina, la nazionale verdeoro è stata clamorosamente eliminata dal Mondiale.
    Avanza, invece, agli ottavi di finale l’Argentina di Matias Giraudo, subentrato a gara in corso: l’albiceleste batte 3-2 la Francia al termine di una partita incredibile e sfiderà l’Italia di Simone Anzani e Luca Porro (entrambi rimasti in panchina), che a sua volta ha vinto 3-0 contro l’Ucraina. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiali, sono tre i biancorossi che approdano agli Ottavi

    Piacenza, 18 settembre 2025 – Continua il sogno mondiale per il centrale Gianluca Galassi e il libero Domenico Pace, giocatori di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza, protagonisti con la Nazionale azzurra maschile ai campionati del Mondo in corso di svolgimento nelle Filippine.
    Superando l’Ucraina per 3-0 (25-21, 25-22, 25-18) nell’ultimo turno della Pool F, gli azzurri hanno chiuso al secondo posto il proprio girone alle spalle del Belgio e approdano agli Ottavi di Finale.
    Domenica 21 settembre alle 9.30 ora italiana affronteranno l’Argentino di coach Marcelo Mendez, prossimo allenatore di Trento.
    Con Gianluca Galassi e Domenico Pace prosegue l’avventura ai Mondiali anche Efe Mandiraci che con la Turchia ha vinto la Pool G e affronterà sabato 20 settembre alle ore 9.30 l’Olanda.
    Si è fermata alla fase eliminatoria l’avventura di Cuba dei biancorossi Robertlandy Simon e Josè Miguel Gutierrez e del Brasile di Lukas Bergmann.
    La lista dei 14 azzurri
    Palleggiatori: Simone Giannelli, Riccardo Sbertoli
    Centrali: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo
    Schiacciatori: Mattia Bottolo, Alessandro Michieletto, Luca Porro, Francesco Sani
    Opposti: Kamil Rychlicki, Yuri Romanò
    Liberi: Fabio Balaso, Domenico Pace
    Lo staff è composto da Ferdinando De Giorgi (Commissario Tecnico), Massimo Caponeri (2° Allenatore), Marco Meoni (Assistente Allenatore), Nicola Giolito (Preparatore Atletico), Marco Penza (Medico), Franceco Alfatti e Fabio Rossin (Fisioterapisti), Ivan Contrario (Scoutman), Giacomo Giretto (Team Manager), Giuliano Bergamaschi (Pedagogista). LEGGI TUTTO

  • in

    Amir Tizi-Oualou: “Modena è unica al mondo”

    Questo pomeriggio al PalaPanini il nuovo palleggiatore di Modena Volley Amir Tizi-Oualou ha parlato dei suoi primi giorni in città e della preparazione in corso: “È stata un’estate importante per me – racconta l’alzatore francese – il mio trasferimento qui è stato complicato, ma quando si è presentata l’opportunità è stato facile decidere perché Modena è unica al mondo. Sono già stato qui, ho assistito a una gara di Supercoppa con Ngapeth in campo, ho trovato un’atmosfera meravigliosa e sicuramente la figura di Earvin, che in Francia è un vero idolo, ha fatto innamorare me come tanti altri giovani pallavolisti. Da quando sono a Modena ho già fatto molte cose, adesso sto iniziando a vedere la città e non vedo l’ora di cominciare la stagione con questa maglia. Quest’anno voglio giocare la miglior pallavolo possibile, sia a livello personale che di squadra, questo è l’obiettivo. I compagni? Sono davvero contento di giocare con atleti come Perry, Buchegger, Davyskiba e gli altri. Sono stati molto disponibili nei miei confronti fin da subito, so che creeremo un grande gruppo. L’eliminazione della Francia dal Mondiale? Mi dispiace per i miei connazionali e per lo staff, la Francia veniva da grandi vittorie negli ultimi anni e c’erano molte aspettative per questa competizione, ma lo sport è questo e lo sappiamo bene. Quest’estate ho passato molto tempo con la nazionale, Roberto Ciamarra mi ha raccontato tanto della società e della città, così come Andrea Giani, tutti e due hanno avuto solo parole positive per Modena. Le aspettative dell’ambiente nei miei confronti? Per me è un privilegio, sono felice che le persone mi conoscano e darò il massimo per far vedere il mio miglior gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna Volley, “La Linguaccia” rinnova la collaborazione

    “Poche chiacchiere e tanti fatti, due capisaldi di un progetto che mi ha appassionato, spingendomi a rinnovare la nostra collaborazione con il Cisterna Volley”.
    Parole di Salvatore Cartolano, la sua famiglia fa rima con “La Linguaccia”, la pizza che ormai è diventata una sorta di istituzione in terra pontina, la troviamo in tutti i bar e in tutte le tavole calde del territorio. Una pizza dal sapore unico che conquista fin dal primo morso.
    “Ammetto che non ero un appassionato di pallavolo, prima di conoscere Candido Grande. Parlando con lui mi sono avvicinato a questo sport, e nello specifico al Cisterna Volley: ne ho apprezzato i valori, il progetto, la voglia di fare. Il Cisterna è una realtà importante nella nostra provincia, ormai stabilmente nella massima serie della pallavolo, e io so bene che non è facile confermarsi a grandi livelli per realtà non metropolitane”.
    Salvatore Cartolano, quando afferma di sapere bene cosa significa confermarsi a grandi livelli, si riferisce al periodo in cui è stato dirigente del Latina Calcio, negli anni della serie B, un sogno finito troppo presto. Nonostante la sua passione per il pallone, Cartolano ha deciso di legare l’attività di famiglia al volley. “L’ho fatto perché mi è piaciuto il progetto e perché sono rimasto piacevolmente colpito dalla società – ha aggiunto – C’è tanta passione, un gruppo solido e forte: aspetti che non ho trovato altrove, per questo ho scelto il Cisterna Volley, dove il lavoro viene prima di tutto, e l’ambizione non deve mai mancare”.
    Ambizione, sostantivo che è di casa anche in via Basento a Latina, dove sorge il panificio che produce La Linguaccia. “Confesso che di strada ne abbiamo fatta tanta – ha concluso – Il nostro prodotto lo stiamo portando stabilmente anche fuori dai confini pontini, in Ciociaria e nella provincia romana. Il nostro obiettivo è quello di far diventare la nostra pizza un segno distintivo della città di Latina, come è per esempio la Tiella per Gaeta o la Falia per Priverno, solo per citare due specialità tipiche. E’ un traguardo ambizioso, stiamo lavorando per raggiungerlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Mondiale folle! Fuori anche Francia e Brasile, agli ottavi invece Tunisia e Repubblica Ceca

    Folle, imprevedibile, sorprendente e… chi più ne ha più ne metta. Trovare un aggettivo per questo Mondiale potrebbe rivelarsi impresa davvero complicata. La fase a gironi sta ridisegnando la geografia della pallavolo maschile internazionale e le sorprese potrebbe continuare anche nella prossima fase a eliminazione diretta.

    Lì rivedremo ancora squadre come la terribile Bulgaria di Blengini, la Tunisia di Placì e ancora Finlandia, Portogallo, Belgio, Repubblica Ceca. A loro modo tutte sorprese. A loro si sarebbe potuta aggiungere anche quella delle Filippine. Sarebbe stata la più clamorosa e bella di tutte, invece la favola si è trasformata in dramma, sportivamente parlando (QUI l’articolo).

    Non vedremo invece il Giappone, la Germania, Cuba, ma soprattutto Francia e Brasile. Tutte già costrette a fare le valige. E la cosa ha del clamoroso! La squadra di Andrea Giani, bi-campione olimpica in carica, lascia la competizione dopo aver perso al tiebreak contro l’Argentina l’ultimo match della Pool C. Ancor più traumatica l’eliminazione dei brasiliani, che tornano a casa dopo averne vinte due da tre punti. Nella mattinata italiana, già scossi dalla notizia della scomparsa della mamma di coach Bernardinho, i verdeoro hanno prima perso 3-0 contro la Serbia e poi sono stati beffati dal successo, netto anche quello, della Repubblica Ceca contro la Cina. Un risultato, questo, che li ha condannati alla fine solo per una peggior differenza set.

    RISULTATI 18 settembre

    POOL AEgitto-Tunisia 0-3(19-25, 18-25, 22-25)Filippine-Iran 2-3(25-21, 21-25, 25-17, 23-25, 20-22)

    POOL CFilandia-Corea 3-1(25-18, 25-23, 17-25, 25-21)Francia-Argentina 2-3(26-28, 23-25, 25-21, 25-20, 12-15)

    POOL FBelgio-Algeria 3-0(25-22, 25-22, 25-12)ITALIA-Ucraina 3-0(25-21, 25-22, 25-18)

    POOL HBrasile-Serbia 0-3(22-25, 20-25, 22-25)Rep. Ceca-Cina 3-0(26-24, 25-19, 25-18)

    Le CLASSIFICHE FINALI della fase a gironi

    POOL ATunisia 6, Iran 5, Filippine 4, Egitto 3

    POOL BPolonia 9, Olanda 6, Qatar 3, Romania 0

    POOL CArgentina 7, Finlandia 6, Francia 5, Corea 0

    POOL DUSA 9, Portogallo 5, Cuba 3, Colombia 1

    POOL EBulgaria 8, Slovenia 7, Germania 3, Cile 0

    POOL FBelgio 8, ITALIA 7, Ucraina 3, Algeria 0

    POOL GTurchia 9, Canada 6, Giappone 3 Libia 0

    POOL HSerbia 6, Rep. Ceca 6 Brasile 6, Cina 0 LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato al Platys Center il nuovo opposto Fabrizio Gironi

    Una delle new entry di Rana Verona è stata presentata ufficialmente presso il Platys Center, nuovo partner strategico del Club: si tratta dell’opposto Fabrizio Gironi, pronto a mettere energia, entusiasmo e qualità al servizio della squadra nella prossima stagione di SuperLega.
    Classe 2000, reduce da importanti esperienze nel massimo campionato italiano con le maglie di Taranto e Piacenza che ne hanno certificato il valore tecnico, negli anni Gironi si è guadagnato anche la chiamata della Nazionale maggiore azzurra, dopo aver svolto la trafila nelle selezioni giovanili. Con le squadre di club, l’opposto di Vimercate ha messo in bacheca una Coppa Italia e un campionato di Serie A2.
    “Sono molto felice di cominciare questa nuova avventura con Rana Verona – ha dichiarato il nuovo innesto scaligero Gironi – Ho trovato un club ambizioso, con idee chiare e una piazza appassionata. Non vedo l’ora di scendere in campo, dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra e vivere grandi emozioni con l’intero ambiente. Questa per me è una grande opportunità e sono pronto ad affrontarla con entusiasmo e determinazione, come sto facendo in queste prime settimane di lavoro. Il gruppo è affiatato e di livello: insieme possiamo toglierci belle soddisfazioni”.
    A dare il benvenuto a Gironi ci pensa il direttore sportivo Adi Lami, che ha sottolineato il valore dell’innesto: “L’arrivo di Fabrizio rappresenta un tassello importante per il nostro progetto. È un giocatore ancora giovane ma già con una maturità significativa data dalle esperienze maturate sui campi di SuperLega in questi anni. Porta fisicità e qualità in un ruolo fondamentale all’interno del roster. Siamo convinti che qui possa esprimere al meglio le sue potenzialità e diventare un elemento chiave. A nome del Club, rivolgo un caloroso benvenuto a lui”.
    Scheda Tecnica
    Nome: FabrizioCognome: GironiData di nascita: 18 marzo 2000Luogo di nascita: Vimercate (MB)Altezza: 206 cm
    Carriera
    2014/2018       Volley Segrate2018/2020       Allianz Milano2020/2022       Gioiella Prisma Taranto2022/2024       Gas Sales Bluenergy Piacenza2024/2025       Gioiella Prisma Taranto2025-               Rana Verona LEGGI TUTTO