consigliato per te

  • in

    Ranking FIVB aggiornato post VNL: quattro posizioni guadagnate da Brasile e Bulgaria; Italia seconda

    Brasile e Bulgaria sono state le due squadre partecipanti alla Volleyball Nations League maschile che hanno fatto i maggiori progressi nel Ranking FIVB maschile tra l’inizio e la fine della competizione. Hanno scalato quattro posizioni ciascuna, più di chiunque altro nella VNL 2025.

    L’11 giugno, prima dell’inizio della stagione delle nazionali, il Brasile si trovava infatti al 7° posto nella classifica mondiale. Dopo la seconda settimana di gare, era già al 4° posto; durante le Finals a Ningbo, il Brasile ha superato la Francia, salendo infine sul podio con il bronzo e diventando il 3° team nel ranking. Allo stesso modo la Bulgaria ha iniziato la stagione come 19ª squadra al mondo e, dopo aver eguagliato il suo miglior risultato di sempre nella VNL, l’11° posto, è arrivata al 15° posto in classifica.

    L’Italia, che ha conquistato un argento storico, in quanto prima medaglia in VNL, ha guadagnato tre posizioni nel ranking mondiale, passando dal 5° al 2° posto, superando Slovenia, Stati Uniti e Francia.

    Nel completare il loro percorso nel torneo, Cuba e Iran hanno scalato due posizioni ciascuna e attualmente si trovano rispettivamente al 10° e al 13° posto. Cuba è arrivata alle finali per la prima volta e si è classificata 7ª nella classifica finale della VNL 2025, mentre l’Iran si è fermato poco prima della qualificazione per Ningbo arrivando 9°.

    Le squadre che hanno guadagnato una posizione nella classifica mondiale sono state Giappone e Turchia, che ora si trovano rispettivamente al 5° e al 16° posto. La Polonia capolista, la Germania 8ª, l’Argentina 9ª, il Canada 11° e l’Ucraina 14ª hanno mantenuto le posizioni che occupavano prima dell’inizio della VNL 2025.L’Olanda è stata la squadra che ha subito la discesa più profondo nella classifica mondiale. Oltre a finire ultimi in classifica, al 18° posto, non riuscendo ad evitare la retrocessione, gli olandesi hanno anche perso sei posizioni nel ranking mondiale, scendendo dal 13° posto all’inizio della competizione al 19° posto.

    Nonostante il prestigioso 4° posto nella VNL, la Slovenia ha perso tre posizioni in classifica, dal 4° al 7° posto. Lo stesso è accaduto agli Stati Uniti, che sono passati dal 3° al 6° posto. La Francia, 5ª nella VNL di quest’anno, è scesa di due posizioni, finendo al 4° posto. Anche la Serbia è scesa di due posizioni, posizionandosi al 12° posto. Dopo aver ospitato le finali della VNL a Ningbo, la Cina ha occupato l’8° posto nella classifica finale, scendendo di una posizione nel ranking mondiale, al 25° posto.

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Svelato il Calendario 2025/2026 di Serie A2: 18 giornate; Club Italia sempre in trasferta

    Dopo la pubblicazione del calendario della Serie A1 Tigotà è giunto il momento anche per la Serie A2 Tigotà di scoprire il proprio cammino nella Regular Season 2025-26.

    Il Girone A, composto da nove squadre, e il Girone B, con dieci formazioni, si affronteranno a partire da lunedì 6 ottobre e fino al 18 gennaio, con diciotto giornate tra andata e ritorno (e due turni di riposo a squadra nel Girone A). Dopo la pausa del weekend dedicato alla Coppa Italia (24-25 gennaio), il campionato riprenderà con la Pool Promozione e la Pool Salvezza (qui formula e date). Al termine della Pool Promozione, la prima in classifica sarà promossa in Serie A1, mentre le squadre dalla seconda alla nona posizione si affronteranno nei Playoff Promozione. Al termine della Pool Salvezza, le ultime tre classificate scenderanno nella nuova Serie A3.

    Rispetto agli ultimi anni di partecipazione, il Club Italia giocherà sempre in trasferta. Il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, commenta così: “Il Club Italia, nella prossima stagione sportiva, tornerà a disputare il campionato di Serie A2 e lo farà giocando tutte le partite in trasferta. Si tratta di una scelta condivisa con la Lega Volley Femminile e coerente con l’idea di un Club Italia sostenibile, non solo per la Federazione, ma anche e per venire incontro alle esigenze delle società del territorio, insieme alle quali vogliamo continuare a collaborare in modo proficuo e costruttivo. Crediamo fortemente nel progetto del Club Italia e infatti abbiamo affidato la direzione tecnica a Julio Velasco. La sua esperienza, la sua visione e le sue capacità rappresentano una garanzia per il nuovo percorso che vogliamo intraprendere“.

    Questo le parole del Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile, Mauro Fabris: “Siamo felici che la nostra proposta di far giocare il Club Italia sempre in trasferta abbia trovato il pieno accordo della Federazione. Il ritorno del Club Italia in Serie A2, che sosteniamo con convinzione per supportare la crescita delle nostre Campionesse Azzurre del futuro, è sicuramente una notizia importante per il movimento. In sintonia con la Federazione e il Coordinatore Tecnico Julio Velasco, il Club Italia parteciperà alla Serie A2 come tutte le altre squadre, sarà promosso in A1 o retrocederà, ma si consentirà ai nostri Club di non sostenere le trasferte a Milano al Centro Pavesi, sede delle azzurrine, che dunque giocheranno sempre in trasferta”.

    “In compenso le Società della Lega concorreranno a sostenere i costi delle trasferte della squadra federale. In questo modo le giovani azzurre saranno messe alla prova in un contesto sfidante come quello della Serie A, senza mai avere il fattore campo a proprio favore, e i nostri Club beneficeranno della possibilità di evitare trasferte e giocare più spesso in casa davanti ai propri tifosi. Una soluzione positiva e arricchente per tutto il movimento, resa possibile dalla collaborazione costruttiva con FIPAV”.

    Di seguito il calendario completo dei due gironi di Serie A2.

    GIRONE A

    1^ GIORNATA6 ottobre 2025 Clerici Auto Concorezzo – Narconon Volley MelendugnoAkademia Sant’Anna Messina – Club ItaliaItas Trentino – Volleyball CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Marsala VolleySmi Roma Volley riposa

    2^ GIORNATA 12 ottobre 2025 Volleyball Casalmaggiore – Narconon Volley MelendugnoItas Trentino – Club ItaliaAkademia Sant’Anna Messina – Clerici Auto ConcorezzoSmi Roma Volley – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley riposa

    3^ GIORNATA19 ottobre 2025 Narconon Volley Melendugno – Club ItaliaC.B.L. Costa Volpino – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Smi Roma VolleyAkademia Sant’Anna Messina riposa

    4^ GIORNATA26 ottobre 2025 Marsala Volley – Narconon Volley MelendugnoVolleyball Casalmaggiore – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Itas TrentinoSmi Roma Volley – Akademia Sant’Anna MessinaC.B.L. Costa Volpino riposa

    5^ GIORNATA2 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – Smi Roma VolleyClerici Auto Concorezzo – Club ItaliaAkademia Sant’Anna Messina – C.B.L. Costa VolpinoVolleyball Casalmaggiore – Marsala VolleyItas Trentino riposa

    6^ GIORNATA5 novembre 2025 Smi Roma Volley – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Volleyball CasalmaggioreC.B.L. Costa Volpino – Itas TrentinoMarsala Volley – Akademia Sant’Anna MessinaNarconon Volley Melendugno riposa

    7^ GIORNATA9 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Smi Roma VolleyItas Trentino – Akademia Sant’Anna MessinaVolleyball Casalmaggiore riposa

    8^ GIORNATA16 novembre 2025Itas Trentino – Narconon Volley MelendugnoC.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaMarsala Volley – Smi Roma VolleyAkademia Sant’Anna Messina – Volleyball CasalmaggioreClerici Auto Concorezzo riposa

    9^ GIORNATA23 novembre 2025 Narconon Volley Melendugno – Akademia Sant’Anna MessinaClerici Auto Concorezzo – Marsala VolleySmi Roma Volley – Itas TrentinoVolleyball Casalmaggiore – C.B.L. Costa VolpinoClub Italia riposa

    10^ GIORNATA30 novembre 2025Narconon Volley Melendugno – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Club ItaliaVolleyball Casalmaggiore – Itas TrentinoMarsala Volley – C.B.L. Costa VolpinoSmi Roma Volley riposa

    11^ GIORNATA7 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Volleyball CasalmaggioreItas Trentino – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – Akademia Sant’Anna MessinaC.B.L. Costa Volpino – Smi Roma VolleyMarsala Volley riposa

    12^ GIORNATA10 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Club ItaliaClerici Auto Concorezzo – C.B.L. Costa VolpinoMarsala Volley – Itas TrentinoSmi Roma Volley – Volleyball CasalmaggioreAkademia Sant’Anna Messina riposa

    13^ GIORNATA14 dicembre 2025Narconon Volley Melendugno – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Club ItaliaItas Trentino – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Smi Roma VolleyC.B.L. Costa Volpino riposa

    14^ GIORNATA21 dicembre 2025Smi Roma Volley – Narconon Volley MelendugnoClerici Auto Concorezzo – Club ItaliaC.B.L. Costa Volpino – Akademia Sant’Anna MessinaMarsala Volley – Volleyball CasalmaggioreItas Trentino riposa

    15^ GIORNATA26 dicembre 2025Smi Roma Volley – Club ItaliaVolleyball Casalmaggiore – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – C.B.L. Costa VolpinoAkademia Sant’Anna Messina – Marsala VolleyNarconon Volley Melendugno riposa

    16^ GIORNATA4 gennaio 2026C.B.L. Costa Volpino – Narconon Volley MelendugnoMarsala Volley – Club ItaliaSmi Roma Volley – Clerici Auto ConcorezzoAkademia Sant’Anna Messina – Itas TrentinoVolleyball Casalmaggiore riposa

    17^ GIORNATA11 gennaio 2026Narconon Volley Melendugno – Itas TrentinoC.B.L. Costa Volpino – Club ItaliaSmi Roma Volley – Marsala VolleyVolleyball Casalmaggiore – Akademia Sant’Anna MessinaClerici Auto Concorezzo riposa

    18^ GIORNATA18 gennaio 2026Akademia Sant’Anna Messina – Narconon Volley MelendugnoMarsala Volley – Clerici Auto ConcorezzoItas Trentino – Smi Roma VolleyC.B.L. Costa Volpino – Volleyball CasalmaggioreClub Italia riposa

    GIRONE B

    1^ GIORNATA6 ottobre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Nuvolì Altafratte PadovaCda Volley Talmassons Fvg – Volley ModenaValsabbina Millenium Brescia – Olio Pantaleo FasanoPanBiscò Leonessa Altamura – Clai Imola VolleyFutura Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    2^ GIORNATA12 ottobre 2025Clai Imola Volley – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Valsabbina Millenium BresciaCda Volley Talmassons Fvg – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    3^ GIORNATA19 ottobre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Volley Modena (20/10)PanBiscò Leonessa Altamura – Nuvolì Altafratte PadovaClai Imola Volley – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Valsabbina Millenium Brescia

    4^ GIORNATA26 ottobre 2025Futura Giovani Busto Arsizio – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Clai Imola VolleyNuvolì Altafratte Padova – Olio Pantaleo FasanoValsabbina Millenium Brescia – PanBiscò Leonessa Altamura

    5^ GIORNATA2 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Valsabbina Millenium BresciaPanBiscò Leonessa Altamura – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Futura Giovani Busto ArsizioOlio Pantaleo Fasano – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyClai Imola Volley – Nuvolì Altafratte Padova

    6^ GIORNATA5 novembre 2025 Volley Modena – Trasporti Bressan OffanengoValsabbina Millenium Brescia – Cda Volley Talmassons FvgPanBiscò Leonessa Altamura – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Futura Giovani Busto Arsizio (6/11)Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Clai Imola Volley

    7^ GIORNATA9 novembre 2025 Olio Pantaleo Fasano – Trasporti Bressan OffanengoClai Imola Volley – Volley ModenaNuvolì Altafratte Padova – Cda Volley Talmassons FvgTenaglia Abruzzo Altino Volley – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Valsabbina Millenium Brescia

    8^ GIORNATA16 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyVolley Modena – Nuvolì Altafratte PadovaCda Volley Talmassons Fvg – Olio Pantaleo FasanoPanBiscò Leonessa Altamura – Futura Giovani Busto ArsizioValsabbina Millenium Brescia – Clai Imola Volley

    9^ GIORNATA23 novembre 2025 Trasporti Bressan Offanengo – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyClai Imola Volley – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Valsabbina Millenium Brescia

    10^ GIORNATA30 novembre 2025Nuvolì Altafratte Padova – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Valsabbina Millenium BresciaClai Imola Volley – PanBiscò Leonessa AltamuraTenaglia Abruzzo Altino Volley – Futura Giovani Busto Arsizio

    11^ GIORNATA7 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Volley ModenaPanBiscò Leonessa Altamura – Cda Volley Talmassons Fvg (5/12)Olio Pantaleo Fasano – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Nuvolì Altafratte Padova

    12^ GIORNATA10 dicembre 2025Cda Volley Talmassons Fvg – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – PanBiscò Leonessa Altamura (11/12)Futura Giovani Busto Arsizio – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    13^ GIORNATA14 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Volley ModenaClai Imola Volley – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Nuvolì Altafratte PadovaPanBiscò Leonessa Altamura – Valsabbina Millenium Brescia

    14^ GIORNATA21 dicembre 2025Valsabbina Millenium Brescia – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Cda Volley Talmassons FvgTenaglia Abruzzo Altino Volley – Olio Pantaleo FasanoNuvolì Altafratte Padova – Clai Imola Volley

    15^ GIORNATA26 dicembre 2025Trasporti Bressan Offanengo – Volley ModenaCda Volley Talmassons Fvg – Valsabbina Millenium BresciaOlio Pantaleo Fasano – PanBiscò Leonessa AltamuraFutura Giovani Busto Arsizio – Nuvolì Altafratte PadovaClai Imola Volley – Tenaglia Abruzzo Altino Volley

    16^ GIORNATA4 gennaio 2026Trasporti Bressan Offanengo – Olio Pantaleo FasanoVolley Modena – Clai Imola VolleyCda Volley Talmassons Fvg – Nuvolì Altafratte PadovaPanBiscò Leonessa Altamura – Tenaglia Abruzzo Altino VolleyValsabbina Millenium Brescia – Futura Giovani Busto Arsizio

    17^ GIORNATA11 gennaio 2026Tenaglia Abruzzo Altino Volley – Trasporti Bressan OffanengoNuvolì Altafratte Padova – Volley ModenaOlio Pantaleo Fasano – Cda Volley Talmassons FvgFutura Giovani Busto Arsizio – PanBiscò Leonessa AltamuraClai Imola Volley – Valsabbina Millenium Brescia

    18^ GIORNATA18 gennaio 2026PanBiscò Leonessa Altamura – Trasporti Bressan OffanengoVolley Modena – Futura Giovani Busto ArsizioTenaglia Abruzzo Altino Volley – Cda Volley Talmassons FvgOlio Pantaleo Fasano – Clai Imola VolleyValsabbina Millenium Brescia – Nuvolì Altafratte Padova

    (fonte: Lega Volley Femminile) LEGGI TUTTO

  • in

    Nasce Volley Borgo Altotevere: la collaborazione, per le giovanili, tra Altotevere e Borgo Sansepolcro

    A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto ambizioso e lungimirante: Volley Borgo Altotevere. Una filiera maschile di vallata, strutturata e competitiva, in grado di accompagnare gli atleti nel percorso formativo delle loro diverse categorie, dal settore giovanile fino alla Serie A3.

    Nel dettaglio il progetto per la stagione 2025/’26 coinvolgerà l’intero settore giovanile sotto la direzione tecnica di Volley Altotevere. L’accordo, operativo già dalla scorsa stagione, ha previsto la gestione con codice di affiliazione unico delle categorie Under 19 e Serie C del campionato umbro, permettendo una gestione ottimale degli atleti e una flessibilità strategica nei passaggi tra le varie categorie.

    Per la stagione 2025/’26, Volley Borgo Altotevere si presenterà nel mondo della pallavolo regionale con due squadre nei massimi campionati, Serie C e Serie D, prettamente composte tra atleti under, che a loro volta andranno a partecipare anche ai tornei Under 19 e Under 17. Il resto dell’organico sarà composto da una formazione Under 13.

    La collaborazione ha già iniziato a raccogliere i primi, importanti frutti. Francesco Elìa Masala e Giacomo Cherubini, protagonisti nelle scorse stagioni con la maglia della New Volley Borgo Sansepolcro, sono stati ufficialmente inseriti nel roster della prima squadra della ErmGroup Volley Altotevere, militante nella Serie A3 Credem Banca.

    Masala, classe 2005, cresciuto pallavolisticamente nella società biturgense, ha compiuto in pochi anni un percorso significativo, passando dalla Serie C alla Serie B, fino all’emozionante esordio in Serie A3 la scorsa stagione. Cherubini, classe 1994, torna a vestire i colori della propria città dopo un lungo percorso tra Città di Castello e Sansepolcro, dove si è rivelato un giocatore chiave. Il suo ingresso nel roster della prima squadra è un segnale forte di riconoscenza e valorizzazione dell’esperienza.

    Alla base di questa sinergia tra Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro c’è la volontà condivisa di costruire un sistema sportivo locale, capace di far crescere e valorizzare i ragazzi, dentro e fuori dal campo, consentendo loro, come nei casi sopra citati, di rappresentare con orgoglio il proprio territorio.

    Un ruolo centrale in questa visione è ricoperto da Alessandro Celli, presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, che rinnova il proprio impegno anche come socio dell’ErmGroup Volley Altotevere, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le due società e a promuovere una progettualità condivisa e territoriale.

    ORGANIGRAMMAAlessandro Celli – responsabile del progettoFernando Volpi – dirigente Volley AltoteverePaolo Volpi – dirigente della New Volley Borgo SansepolcroLeonardo Benedetti – direttore sportivoElvidio D’Agostino – direttore tecnico, allenatore squadra Serie C, primo allenatore Under 17 e Under 19Mirko Torelli – allenatore squadra Serie D, secondo allenatore Under 17 e Under 19Davide Marra – preparatore atletico e allenatoreRodolfo Fossi – team managerMatteo Meocci – scoutmanDirigenti: Gabriele Bruni, Rocco Ciccone, Antonello Mattiacci, Andrea Montanucci, Lorenzo Piombini, Riccardo Rossi, Giovanni Rubechi

    (fonte: ErmGroup Volley Altotevere) LEGGI TUTTO

  • in

    Reggio Calabria, il dirigente Finizzi: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2”

    La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare il segno. A supporto di questo progetto c’è un nome storico del volley nostrano: Maurizio Finizzi, nuovo dirigente della società reggina, che ha tracciato, ai microfoni della società, un bilancio del suo percorso e delle prospettive della squadra.

    Finizzi, accogliendo con gratitudine il benvenuto a Reggio Calabria, ripercorre la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo: “La mia storia pallavolistica dura ormai da 25 anni, e con le società con cui ho collaborato abbiamo raggiunto risultati eccezionali, soprattutto nel settore giovanile. Dieci finali nazionali negli ultimi 11 anni, due trofei vinti e tante promozioni, sia a livello regionale che nazionale”.

    Un curriculum di prestigio, che lo ha portato a scegliere la Domotek per una nuova sfida: “Ho accettato con piacere questa proposta perché ho visto un progetto serio e una società ben organizzata. Sono convinto che quest’anno faremo meglio della stagione passata”.

    La fiducia di Finizzi poggia su un roster che definisce “molto più completo rispetto all’anno scorso”, con giocatori esperti e professionali in ogni ruolo. “Conosco molti di loro da anni – spiega – e sono figure che daranno lustro alla Domotek e alla città di Reggio Calabria”. Anche lo staff tecnico e la dirigenza contribuiscono a creare un ambiente affiatato: “Siamo un gruppo coeso, e questo porterà sicuramente ottimi risultati”.

    Uno dei punti chiave del progetto Domotek è la crescita del vivaio. “Stiamo lavorando per costruire un settore giovanile solido, senza la fretta di ottenere risultati immediati – sottolinea Finizzi – L’obiettivo è partecipare a finali nazionali entro un anno o due”. 

    A colpirlo, però, è stato soprattutto il sostegno dei tifosi: “Il Palacalafiore era pieno, con tantissimi ragazzi e ragazze presenti agli allenamenti. Su questo dobbiamo far leva: è il momento di costruire una comunità appassionata e coinvolta”.

    Finizzi non ha paura di sognare in grande: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2, una vittoria in Coppa Italia, Supercoppa o Coppa di categoria. Il roster c’è, la squadra è pronta.” Pur evitando di fare nomi, il dirigente evidenzia la qualità dei giocatori chiave: “In ruoli come alzatore, opposto e libero ci sono atleti che ho visto crescere, con cui ho condiviso finali e trofei. Sarà un piacere lavorare di nuovo con loro”.

    Dalla sua nascita, la Domotek Volley ha conquistato sempre più spazio nel panorama pallavolistico. “È una società che fa parlare di sé – conclude Finizzi – e con il giusto impegno, possiamo scrivere pagine importanti”. Con una squadra competitiva, un settore giovanile in crescita e una città che crede nel volley, la stagione si annuncia ricca di emozioni. E Maurizio Finizzi è pronto a guidare questa cavalcata verso l’eccellenza.

    (fonte: Domotek Volley Reggio Calabria) LEGGI TUTTO

  • in

    Spazio ai giovani con il progetto Volley Borgo Altotevere

    A distanza di un anno dall’accordo tecnico, ErmGroup Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro consolidano il loro rapporto dando vita ad un progetto ambizioso e lungimirante: Volley Borgo Altotevere. Una filiera maschile di vallata, strutturata e competitiva, in grado di accompagnare gli atleti nel percorso formativo delle loro diverse categorie, dal settore giovanile fino alla Serie A3.
    Nel dettaglio il progetto per la stagione 2025/’26 coinvolgerà l’intero settore giovanile sotto la direzione tecnica di Volley Altotevere. L’accordo, operativo già dalla scorsa stagione, ha previsto la gestione con codice di affiliazione unico delle categorie Under 19 e Serie C del campionato umbro, permettendo una gestione ottimale degli atleti e una flessibilità strategica nei passaggi tra le varie categorie. Per la stagione 2025/’26, Volley Borgo Altotevere si presenterà nel mondo della pallavolo regionale con due squadre nei massimi campionati, Serie C e Serie D, prettamente composte tra atleti under, che a loro volta andranno a partecipare anche ai tornei Under 19 e Under 17. Il resto dell’organico sarà composto da una formazione Under 13.
    La collaborazione ha già iniziato a raccogliere i primi, importanti frutti. Francesco Elìa Masala e Giacomo Cherubini, protagonisti nelle scorse stagioni con la maglia della New Volley Borgo Sansepolcro, sono stati ufficialmente inseriti nel roster della prima squadra della ErmGroup Volley Altotevere, militante nella Serie A3 Credem Banca. Masala, classe 2005, cresciuto pallavolisticamente nella società biturgense, ha compiuto in pochi anni un percorso significativo, passando dalla Serie C alla Serie B, fino all’emozionante esordio in Serie A3 la scorsa stagione. Cherubini, classe 1994, torna a vestire i colori della propria città dopo un lungo percorso tra Città di Castello e Sansepolcro, dove si è rivelato un giocatore chiave. Il suo ingresso nel roster della prima squadra è un segnale forte di riconoscenza e valorizzazione dell’esperienza.
    Alla base di questa sinergia tra Volley Altotevere e New Volley Borgo Sansepolcro c’è la volontà condivisa di costruire un sistema sportivo locale, capace di far crescere e valorizzare i ragazzi, dentro e fuori dal campo, consentendo loro, come nei casi sopra citati, di rappresentare con orgoglio il proprio territorio.
    Un ruolo centrale in questa visione è ricoperto da Alessandro Celli, presidente della New Volley Borgo Sansepolcro, che rinnova il proprio impegno anche come socio dell’ErmGroup Volley Altotevere, contribuendo a rafforzare la collaborazione tra le due società e a promuovere una progettualità condivisa e territoriale.

    ORGANIGRAMMA
    Alessandro Celli – responsabile del progetto
    Fernando Volpi – dirigente Volley Altotevere
    Paolo Volpi – dirigente della New Volley Borgo Sansepolcro
    Leonardo Benedetti – direttore sportivo
    Elvidio D’Agostino – direttore tecnico, allenatore squadra Serie C, primo allenatore Under 17 e Under 19
    Mirko Torelli – allenatore squadra Serie D, secondo allenatore Under 17 e Under 19
    Davide Marra – preparatore atletico e allenatore
    Rodolfo Fossi – team manager
    Matteo Meocci – scoutman
    Dirigenti: Gabriele Bruni, Rocco Ciccone, Antonello Mattiacci, Andrea Montanucci, Lorenzo Piombini, Riccardo Rossi, Giovanni Rubechi

    Ufficio stampa
    ErmGroup Volley Altotevere LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, atto quarto per Rescignano

    Nel roster a disposizione del tecnico Bua è l’elemento che rappresenta la linea di continuità nel percorso portato avanti dal team.
    Dalla partenza dell’avventura nazionale in B all’attuale seconda stagione nella Serie A3 Credem Banca con, nel mezzo, due promozioni ed una Coppa Italia di categoria, unitamente a tante altre soddisfazioni.
    Non poteva essere EnergyTime Spike Devils Campobasso senza lo schiacciatore Gianmarco Rescignano che va a chiudere il fronte degli schiacciatori (i quattro a disposizione) e l’organico dei quattordici elementi – due sei più uno in parallelo – che proveranno a regalare emozioni e soddisfazioni ai propri fan.
    In vista della quarta stagione consecutiva in rossoblù, il laterale sannita non nasconde che dentro è forte «un grande entusiasmo nel poter far parte nuovamente di questo progetto. Il riuscire ad esserci è il segnale di una volontà che riesce ad avere la meglio su qualsiasi aspetto».
    Del resto – per quanto fatto vedere nello scorso campionato – Rescignano ha dimostrato di poter far emergere le proprie caratteristiche anche nel terzo torneo nazionale sotto rete.
    «Ho cercato di dare sempre il massimo – spiega – e in un contesto di un’annata non semplice, soprattutto in avvio, a livello di risultati la situazione si fa più difficile. Sia quando sono stato chiamato in causa che quando sono partito titolare ho cercato di mettere sul campo tutto me stesso e ricevere la conferma è un gran bel segnale per me: quello cioè che è stata notata la volontà messa sul campo, il che è una caratteristica del mio modo di intedere il volley».
    Per i campobassani, quella che sarà la seconda stagione in A3 porterà con sé anche un’esperienza fondante figlia dell’aver preso le misure con la categoria nell’ultimo torneo.
    «Senz’altro la stagione di esperienza ci tornerà utile, ma il fatto di essere in un girone con dieci squadre renderà ogni gara rilevante. I numeri non amplissimi dei team al via fanno sì che il livello degli organici sia di non poco conto e quindi occorrerà dare il massimo perché la sola conoscenza della categoria non sarà sufficiente».
    Altro aspetto di non poco conto sarà quello legato al poter contare su di un impianto – il Palasport di Vinchiaturo – sempre a disposizione.
    «Nella passata stagione la condivisione dell’impianto di Vazzieri faceva sì che dovessimo disimpegnarci in orari talvolta improponibili. Ora le sedute potranno essere calendarizzate in virtù delle effettive esigenze tecniche e questo farà sì che ne gioveremo tutti a livello di tranquillità e di miglior adattamento alle situazioni di gara. Peraltro, se personalmente non l’ho ancora vissuto, i compagni che hanno avuto modo di vederlo, mi hanno fornito feedback positivi per le esigenze di categoria».
    Per Rescignano, legato all’EnergyTime a doppio filo, le ultime giornate sono state intense perché presente anche a Milano per la quotazione in borsa della società del presidente Pulitano, traguardo festeggiato nel corso di un happening particolarmente riuscito in cui era presente assieme ad altri cinque compagni di team.
    In virtù di questa tipologia di fil rouge, per Rescignano «così come con l’azienda, quella targata Spike Devils può per certi versi rappresentare una scommessa per gli ‘investitori’ (fuor di metafora i tifosi, ndr), ma senz’altro una puntata vincente, anche perché, dalla nostra, abbiamo un buon mix di esperienza e giovani promesse e son certo che ogni singolo elemento darà il massimo e questo si apprezzerà con forza durante tutto il corso della stagione».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    VNL maschile, ecco il Dream Team: premiati anche Giannelli e Michieletto; Kochanowski è l’MVP

    Come per la VNL femminile, anche i premi individuali della Volleyball Nations League 2025 sono stati assegnati a manifestazione conclusa e con annunci social sui profili di Volleyball World. Il podio della competizione ha visto la Polonia sul gradino più alto, Italia e Brasile a secondo e al terzo posto, mentre la Slovenia si è fermata al quarto posto, ma i premi sono stati assegnati a giocatori di tutte e quattro le formazioni: due al team italiano, tre ai biancorossi e uno a testa per la squadra carioca e balcanica.

    Nonostante una finale giocata al di sotto delle aspettativa, in cui è successo di tutto, anche un errore di formazione che abbiamo spiegato QUI, non si può togliere il riconoscimento per l’ottimo percorso compiuto dagli azzurri nel corso delle settimane e sono due gli azzurri che si sono ampiamente meritati un posto nel 6+1 ideale della VNL 2025. Considerato uno tra i migliori palleggiatori al mondo, il regista azzurro Simone Giannelli ha già ricevuto numerosi premi individuali in varie competizioni internazionali, ma ora è entrato anche nel Dream Team della VNL per la prima volta nella sua carriera.

    Stesso discorso per Alessandro Michieletto, anche lui è stato nominato per la prima volta tra i migliori del suo ruolo per questa competizione. Lo schiacciatore di Trento è stato il miglior marcatore tra gli azzurri e ha contribuito con un totale di 167 punti in 11 partite giocate, di cui 15 muri. I 26 ace realizzati lo hanno, inoltre, messo al secondo posto nella classifica dei migliori battitori di questa edizione di VNL.

    L’MVP del torneo è stato assegnato al capitano della Polonia Jakub Kochanowski, premiato anche come miglior centrale della competizione in coppia con lo sloveno Kozamernik. Tra i migliori troviamo anche Leon (schiacciatore) e il suo compagno Sasak (opposto) e il carioca Maique (libero).

    Premi individuali VNL 2025MVP – Jakub Kochanowski (Polonia) Miglior Schiacciatrice – Alessandro Michieletto (Italia)Miglior Schiacciatore – Wilfredo Leon (Polonia)Miglior Centrale – Jakub Kochanowski (Polonia)Miglior Centrale – Jan Kozamernik (Slovenia) Miglior palleggiatore – Simone Giannelli (Italia)Miglior opposto – Kewin Sasak (Polonia)Miglior Libero – Maique Reis Nascimento (Brasile)

    (fonte: VolleyballWorld) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Finizzi: “La Domotek punta in alto,giovani e ambizioni”

    Reggio Calabria – La Domotek Volley Reggio Calabria si prepara alla nuova stagione con rinnovate ambizioni e una squadra che punta a lasciare il segno.
    A supporto di questo progetto c’è un nome storico del volley nostrano: Maurizio Finizzi, nuovo dirigente della società reggina, che ha tracciato un bilancio del suo percorso e delle prospettive della squadra.
    Finizzi, accogliendo con gratitudine il benvenuto a Reggio Calabria, ripercorre la sua lunga esperienza nel mondo della pallavolo: “La mia storia pallavolistica dura ormai da 25 anni, e con le società con cui ho collaborato abbiamo raggiunto risultati eccezionali, soprattutto nel settore giovanile. Dieci finali nazionali negli ultimi 11 anni, due trofei vinti e tante promozioni, sia a livello regionale che nazionale.”
    Un curriculum di prestigio, che lo ha portato a scegliere la Domotek per una nuova sfida: “Ho accettato con piacere questa proposta perché ho visto un progetto serio e una società ben organizzata. Sono convinto che quest’anno faremo meglio della stagione passata.”
    La fiducia di Finizzi poggia su un roster che definisce “molto più completo rispetto all’anno scorso”, con giocatori esperti e professionali in ogni ruolo. “Conosco molti di loro da anni – spiega – e sono figure che daranno lustro alla Domotek e alla città di Reggio Calabria.” Anche lo staff tecnico e la dirigenza contribuiscono a creare un ambiente affiatato: “Siamo un gruppo coeso, e questo porterà sicuramente ottimi risultati.”
    Uno dei punti chiave del progetto Domotek è la crescita del vivaio. “Stiamo lavorando per costruire un settore giovanile solido, senza la fretta di ottenere risultati immediati – sottolinea Finizzi – L’obiettivo è partecipare a finali nazionali entro un anno o due.”
    A colpirlo, però, è stato soprattutto il sostegno dei tifosi: “Il Palacalafiore era pieno, con tantissimi ragazzi e ragazze presenti agli allenamenti. Su questo dobbiamo far leva: è il momento di costruire una comunità appassionata e coinvolta.”
    Finizzi non ha paura di sognare in grande: “Mi sbilancio: vedo una promozione in Serie A2, una vittoria in Coppa Italia, Supercoppa o Coppa di categoria. Il roster c’è, la squadra è pronta.” Pur evitando di fare nomi, il dirigente evidenzia la qualità dei giocatori chiave: “In ruoli come alzatore, opposto e libero ci sono atleti che ho visto crescere, con cui ho condiviso finali e trofei. Sarà un piacere lavorare di nuovo con loro.”
    Dalla sua nascita, la Domotek Volley ha conquistato sempre più spazio nel panorama pallavolistico. “È una società che fa parlare di sé – conclude Finizzi – e con il giusto impegno, possiamo scrivere pagine importanti.” Con una squadra competitiva, un settore giovanile in crescita e una città che crede nel volley, la stagione si annuncia ricca di emozioni. E Maurizio Finizzi è pronto a guidare questa cavalcata verso l’eccellenza.
    [embedded content] LEGGI TUTTO